PERCORSI PER... VIVERE LA SPIRITUALITÀ

Documenti analoghi
importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale

COMUNITÀ IN RETE. Occhi di Pasqua APRILE Buona Pasqua. Happy Easter. Feliz Pascua de Resurreccion ا خرستوس أنستي يتسنأ سوسيلأ

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PROPOSTE DI FORMAZIONE PERMANENTE

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

LE SUORE DELLA SANTA FAMIGLIA DI PENNE ED IL MODELLO DELLA FAMIGLIA DI NAZARET.

ORE DANZA TESTIMONIANZE MUSICA

La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione.

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

Tavola rotonda nel convento di S.Biagio a Fano con la partecipazione di tutte le delegazioni

San Bonaventura Cadoneghe

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO


ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA

Santa Giuseppina Bakhita

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Omelia nella Messa del Giovedì Santo in Cena Domini Lodi, Cattedrale, 1 aprile 2010

Introduzione al primo itinerario

RELIGIONE PREMESSA. Scuola primaria

Progettazione annuale IRC classe PRIMA

La vita si celebra e celebrare è atto di vita, atto vitale di gioia, nella festa.

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

DIOCESI DI ASSISI - NOCERA U. GUALDO T.

INDICE. Premessa... 7

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

La chiamata alla fede si realizza attraverso la proclamazione della Parola del Vangelo e richiede l opera di chi ha ricevuto questa missione

PROGRAMMA O R A R I O

OMELIA DELLA MESSA CELEBRATA NEGLI ANNIVERSARI DELLA MORTE DI DON GIUSSANI (6 ) E DEL RICONOSCIMENTO PONTIFICIO DELLA FRATERNITÀ DI C.L.

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

Curricolo di religione

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO Cammino Famiglie - Lombardia 2016

1giovedì PARROCCHIA S. CLETO A CASALE SAN BASILIO RELIGIOSE DEL SS.SACRAMENTO (casa di procura) PARROCCHIA S. MARIA CONSOLATRICE RELIGIOSE

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

Comunità: Manuela e Nico: Manuela e Nico. Tutti Sac. Benedizione Eucaristica

EDUCAZIONE RELIGIOSA

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

ISTITUTI RELIGIOSI. maschili. femminili di vita contemplativa. femminili di vita attiva

IMMACOLATA CONCEZIONE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

lun mar mer gio ven sab dom

Calendario Parrocchiale

1. La credibilità della testimonianza cristiana. Ciò diventa possibile se si accoglie con disponibilità la sequela di Cristo.

Cari papà e mamma, Buon cammino e buona Quaresima a tutti!... Scuola Materna Crespi-Zilioli OPERA PIA CLAUDIO ZILIOLI

LA MESSA O CELEBRAZIONE EUCARISTICA

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

Via Crucis in Duomo con l'arcivescovo. Per quattro martedì alle 21, sul tema Lo spettacolo della croce (dal Vangelo di Luca).

Parrocchia S. Antonio d Arcella

PROCESSIONE DELLO STENDARDO

Pubblicazioni del Centro di Spiritualità Sul Monte - Castelplanio (An) Suore Adoratrici del Sangue di Cristo tel

CENTRO GIOCHI IL PAESE DEI BALOCCHI SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA "MADRE MARCELLINA VIGANO " SCUOLA PRIMARIA PARITARIA SACRO CUORE

dal 1 dicembre al 10 gennaio

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

1. SIGNIFICATO DEL TERMINE Ruah 2. COS È IL RITIRO RUAH

Azione 3. Le azioni di raccolta di indumenti usati svolte in contesti parrocchiali, ha visto una crescita costante del numero di parrocchie coinvolte.

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

OTTOBRE GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

Comunità Magnificat - Fraternità di Marti. Mese di Settembre 2015

CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA RELIGIONE CATTOLICA

"NORME PER L'ITINERARIO CATECUMENALE DEGLI ADULTI

News dall'oratorio di Pizzighettone e non solo...

OMELIA MESSA DEL GIORNO DI NATALE 2006

ACCOSTAMENTO: L ORDINE DEI CARMELITANI SCALZI

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

BATTESIMO DEL SIGNORE

PREMESSA. L educazione religiosa nell età compresa tra i tre e i cinque anni risponde al

Ufficio Liturgico Nazionale - n Settembre 2000 Ufficio Catechistico Nazionale - n. 3 - Settembre 2000

La Santa Sede. PAOLO II CON IL LAICATO NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN FRANCESCO D ASSISI Antananarivo (Madagascar) - Domenica, 30 aprile 1989

UNA NOTTE DI LUCE CHE APRE ALLA MISSIONE Visita Eucaristica / Veglia di preghiera

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

CRISTIANI NON SI NASCE, MA SI DIVENTA. Itinerario per il completamento dell iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO


Salmo 112 Lodate il nome del Signore Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1,52)

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

ASSOCIAZIONE ITALIANA SANTA CECILIA

Arcidiocesi di Genova. PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' UFFICIO CATECHISTICO a.p. 2015/2016 GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

Padre Temistocle è presente per le confessioni fino a lunedì 6 Aprile.

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima

Accreditato MIUR ai sensi del DM 177/00 e del DM 90/2003, Prot. 3297/C/3 del 10 giu 2003 Centro esami autorizzato. Sessione autunno 2015

Testimoni della gioia

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Transcript:

PERCORSI PER... VIVERE LA SPIRITUALITÀ Non credo nella santità senza preghiera PAPA FRANCESCO Gaudete et exsultate, 147 NEL 2019 Qui sotto trovi evidenziati i nostri corsi di Esercizi spirituali: nelle prossime pagine troverai tutti i dettagli. GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE S. Consadori e D. Bellotti, San Massimiliano Maria Kolbe, 1982 Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti. Per maggiori dettagli vai su 30 - www.casadispiritualita.it www.casadispiritualita.it - 31

NOVITÁ SEMIGUIDATI Hai mai pensato di prenderti del tempo, vivendo un corso fatto su misura per te, con un accompagnamento personalizzato per fare un discernimento sulla volontà di Dio nella tua vita? Ecco un'occasione per fermarti, dopo un breve o lungo tempo di ministero, per dedicare del tempo al Signore: un corso semiguidato, pensato per un gruppo di poche persone e che prevede alcune relazioni frontali e un incontro quotidiano con l'accompagnatore del corso, un'occasione rara di confronto che favorirà la crescita personale. Ogni proposta è aperta al massimo a 25 persone. I corsi iniziano alle 18.30 della domenica e terminano con il pranzo del sabato. 17-23 febbraio 2019 Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica Gv 13,1-20 con padre Cesare Bosatra, gesuita 17-23 marzo 2019 Un'esperienza di preghiera e di discernimento con padre Francesco De Luccia, gesuita APERTI A TUTTI I corsi, aperti a laici, religiosi e religiose, iniziano alle 10.00 del lunedì e terminano alle 14.00 del venerdì. 25 febbraio - 1 marzo 2019 Che c'è da ridere? Riso e fede con fra Fabio Scarsato, francescano conventuale, francescanista 27-31 maggio 2019 "Maria: un canto allegro. Da un angelo a un'anima con fra Francesco Bazzan, francescano conventuale 12-16 agosto 2019 Il cammino della misericordia: itinerario spirituale del vangelo di Luca con don Giuseppe De Virgilio, diocesi di Termoli, biblista 2-6 settembre 2019 Che cosa cercate? Gv 1,38 con padre Ermes Ronchi, Servi di Maria, teologo e Marina Marcolini, scrittrice 32 - www.casadispiritualita.it www.casadispiritualita.it - 33

PER SUORE FRANCESCANE ELISABETTINE I corsi, aperti anche ad altre religiose e religiosi, iniziano alle 18.30 della domenica e terminano alle 9.00 del sabato. 3-9 febbraio 2019 QOL DEMAMA DAQQA - In cammino con il profeta Elia con fra Giovanni Palleva, francescano conventuale 3-9 marzo 2019 "Beata la religiosa che sorride. Sempre". Le Beatitudini rilette da Papa Francesco nella Esortazione Gaudete et exsultate con fra Giuseppe Giunti, francescano conventuale, teologo 19-25 maggio 2019 Le beatitudini evangeliche. Otto gradini verso la felicità con fra Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, predicatore della Casa Pontificia 4-10 agosto 2019 Sapore di pane, profumo di terra. Vivere eucaristicamente con Cristina Simonelli, biblista e fra João Benedito, francescano conventuale, liturgista PER RELIGIOSE E RELIGIOSI I corsi iniziano alle 18.30 della domenica e terminano alle 9.00 del sabato. 12-18 maggio 2019 "I santi della porta accanto" (GE 6-9) nel Vangelo di Luca con fra Gianni Cappelletto, francescano conventuale, biblista 30 giugno - 6 luglio 2019 Gli urli nel Vangelo. Che cosa c'è nel grido di una religiosa e di un religioso? con don Giacomo Ruggeri, diocesi di Concordia-Pordenone 18-24 agosto 2019 Nessuno renda male per male, ma cercate sempre il bene (1Ts 5,15) con fra Francesco Panizzolo, francescano conventuale, canonista 25-31 agosto 2019 "C'era là una donna curva" (Lc 13,11). Sollevare i volti femminili dei Vangeli con Rosanna Virgili, biblista Il corso è riservato alle suore francescane di Cristo Re. Per altri corsi vai su 34 - www.casadispiritualita.it www.casadispiritualita.it - 35

PER SUORE FRANCESCANE DI GEMONA Il corso, aperto anche ad altre religiose e religiosi, inizia alle 18.30 della domenica e termina alle 9.00 del sabato. 28 luglio - 3 agosto 2019 "Il segno di Giona profeta" (Mt 12, 39): un itinerario spirituale sulle orme di Giona con fra Germano Scaglioni, francescano conventuale, biblista DURANTE IL TRIDUO PASQUALE Il corso, aperto a tutti, inizia alle 15.00 del Giovedì Santo e termina con la colazione della Domenica di Pasqua. 18-21 aprile 2019 Dall'uomo eucaristico al sacramento del Risorto: una via eucaristica per celebrare il mistero della Croce Iscrizioni aperte dal 15 giugno 2019. Per altri corsi vai su PER SUORE FRANCESCANE DI CRISTO RE Il corso inizia alle 18.30 della domenica e termina alle 9.00 del sabato. 21-27 luglio 2019 La statura di Cristo da Gaudete et exsultate 21 con fra Giancarlo Paris, francescano conventuale Il corso è riservato alle suore francescane di Cristo Re. Per altri corsi vai su SCUOLA DI PREGHIERA FRANCESCANA Cinque incontri di studio e pratica della preghiera, a partire dalle intuizioni di san Francesco d Assisi e dall'eredità trasmessa, per riscoprire la preghiera come dono vivo dello Spirito del Signore Risorto, presente in noi. Con fra Antonio Bertazzo, francescano conventuale, teologo spirituale Date 26 gennaio 2019, 23 febbraio 2019, 30 marzo 2019, 27 aprile 2019, 25 maggio 2019 Gli incontri si svolgono nei sabati indicati, dalle 15.00 alle 17.30. Partecipazione ad offerta consapevole. Per maggiori dettagli vai su www.casadispiritualita.it/percorsi/scuola-di-preghiera-francescana/ 36 - www.casadispiritualita.it www.casadispiritualita.it - 37

WEEKEND DELLO SPIRITO LE STAGIONI DELLO SPIRITO I corsi iniziano alle 18.00 del venerdì e terminano alle 14.00 della domenica. È possibile partecipare anche ad un solo weekend. WEEKEND DELLO SPIRITO LE STAGIONI DELLO SPIRITO I corsi iniziano alle 18.00 del venerdì e terminano alle 14.00 della domenica. È possibile partecipare anche ad un solo weekend. Autunno: 23-25 novembre 2018 "Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione" (1Ts 5, 23): la santità come un dono e Giuliva Di Berardino, liturgista Primavera: 10-12 maggio 2019 "Per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo" (1Ts 5, 23): Cristo come modello di santità e Francesca Gazzola, psicoterapeuta Inverno: 15-17 febbraio 2019 "Spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile" (1Ts 5, 23): una unità santificata e Francesca Leto, liturgista Estate: 16-18 agosto 2019 Santità e spiritualità liturgica e suor Viviana Tosatto, discepola del vangelo, biblista Per maggiori informazioni contatta la Segreteria (info@casadispiritualita.it - 049.9303003) 38 - www.casadispiritualita.it www.casadispiritualita.it - 39