SCI CLUB TERMINILLO RELAZIONE MORALE-TECNICA-FINANZIARIA ASSEMBLEA SOCIALE Rieti 14 Aprile 2019 DIRETTIVO SCI CLUB TERMINILLO

Documenti analoghi
PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

Calendario Abruzzese di Sci Alpino 2014/2015

5 MEMORIAL IURI PUNTIL

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

2 MEMORIAL FORTUNATO FAVARON SCHILPARIO (BG) DOMENICA 3 MARZO 2013

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT

WORLD CUP IPC ALPINE SKIING SESTRIERE GENNAIO GENNAIO presentata da. con il patrocinio di

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Organigramma Comitato Provinciale di Torino. Norme di Partecipazione alla gare della stagione 2012/2013

ASD BIKENOW Regolamento interno

RASSEGNA STAMPA. A CURA DI Andrea Arpinelli Gabriella Giancane

STAGIONE INVERNALE

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / dicembre

REGOLAMENTO ALBO ALLENATORI

Horsello Residence Via di Campo Felice Casamaina Lucoli (Aq)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

Dott.ssa Maria Fedele Delegato FIS Regione Calabria

COMITATO REGIONALE BASILICATA

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

CAMPIONATO NAZIONALE di SCI 15ª edizione REGOLAMENTO SCI ALPINO Andalo (TN), 14/17 marzo 2013

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

Cifre e fatti sui club di calcio svizzero

F.I.S.I. BRESCIA SOCIETA' CAMPIONE PROVINCIALE Stagione

STATUTO SOCIALE DELL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA A.S.D. FRANCIACORTA SKI

FALCADE Hotel San Giusto***

PROGETTO SCOLASTICO FISI & MIUR Vivere la neve. Milano, 9 ottobre 2014

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO PROVINCIALE DI TORINO. Norme di Partecipazione alla gare Stagione 2014/2015

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

Stagione 2011/2012. Stagione Sciistica 2011/2012

IPC ALPINE SKIING WORLD CUP FINALS 2014 EUROPA CUP. IPC Paralympic ski World Cup in Friuli Venezia Giulia Aspettando i Mondiali 2017

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

DIPARTIMENTO REINING

4. QUADRO ANALITICO - ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

TRATTATIVE DECENTRATE

Anno Anno Anno 1997

presenta WORLD CUP IPC ALPINE SKIING COPPA DEL MONDO DISABILI DI SCI ALPINO sestriere gennaio 2009 CERCASI SPONSOR con il patrocinio di

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

Emma, Lea COMUNE DI NOVAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA. Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016

ALLENATORI Normativa e Modulistica

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa.

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento)

SORBOLO BASKET Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

OGGETTO: Programma dello Ski Team Azzurra per la stagione 2014/15

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

CELEBRITY SPONSOR PACK volantini biglietti da visita cartoline promozionali brochure depliant etichette

SCI CLUB MESTRE. Via Dante A., Venezia Mestre Tel e fax Sito internet: info@sciclubmestre.

GIOVEDÌ 31 OTTOBRE 2013

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo

13^ EDIZIONE

VOLANO COR O SO D I FO F RMAZI Z ON O E PE P R LA C ON

VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO COMITATO TRENTINO 12 settembre 2013

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

REGOLAMENTO SETTORE NUOTO 2015\2016. ISCRIZIONI ALLE GARE

CONTROLLI SU DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE - 2 SEMESTRE 2014

IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE. ha pronunciato, ai sensi dell art. 80 del R.d.G., la seguente D E C I S I O N E

CLUB ALPINO ITALIANO

PROGETTO Integrazione dell'attività scolastica con quella sportiva Anno scolastico 2008/09

Temu Tonale febbraio 2016

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Federazione Sport Sordi Italia

C.S.$MOTTARONE$SAETTE$360$A.S.D.$

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

Il comitato direttivo

PROGRAMMA STAGIONE 2009/2010

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

- STATUTO

Progetto C.S.A.In. Commissione Nazionale dello Sport

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

CIRCOLARE n 1/2016. Carissimo Direttore, questa circolare è la prima del Gennaio In questo numero parleremo di:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scuola Italiana Sci Passolanciano Località Passolanciano Maielletta Serramonacesca (PE) P.I. n

Alpe di Mera Scopello (VC)

COMUNE DI PRATO CARNICO. Albo dei beneficiari di provvidenze economiche ANNO 2012

Associazione Sportiva Dilettantistica Golf club Alpino di Stresa CLUB DEI GIOVANI. programma

Sci Club Aterno Pescara

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

Transcript:

SCI CLUB TERMINILLO Via Dei Villini 33-02100 TERMINILLO TEL. 0746/261121 FAX 0746/220791 http://www. sciclubterminillo.it E-mail: sciclubterminillo@gmail.com RELAZIONE MORALE-TECNICA-FINANZIARIA ASSEMBLEA SOCIALE 2019 Rieti 14 Aprile 2019 DIRETTIVO SCI CLUB TERMINILLO PRESIDENTE: Gino Sebastiani VICE PRESIDENTE: Morelli Fernando CONSIGLIERI: Sandro Anselmicchio - De Felicibus Mara - Tarquini Bruno Allenatori: Michela Morelli, Angelo Martorelli, Serena Morelli, Roberto Morelli. Manuel Floridi. 1

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Cari amici, Vi ringrazio per la partecipazione alla giornata sociale 2019, oltre al mio saluto, porgo anche quello del Consiglio Direttivo del nostro Sci Club. La giornata che si tiene oggi, conclude l attività della stagione invernale 2018/2019 e svolgere l'assemblea sociale relativa all'anno 2018. Questo anno appena trascorso ha avuto inizio, sciisticamente, il 18 Giugno, u.s., sul ghiacciaio Italiano del Passo dello Stelvio. Scarse le precipitazioni nevose che quest'anno hanno accompagnato il periodo invernale con le solite difficoltà, non potendo operare sulla nostra montagna, ma grazie alla logistica messa in atto abbiamo sempre superate nel migliore dei modi. Nonostante la mancanza di neve e la chiusura degli impianti sulla montagna del Terminillo a metà Marzo, le nostre attività di allenamento e agonismo, sono proseguite nelle stazioni limitrofe (Campo Imperatore, Ovindoli Monte Magnola e Campo Felice, fino al 7 Aprile u.s. Ciò che ci sprona è la consapevolezza di voler lavorare, sempre, tutti insieme per il bene dei nostri atleti e soci. Il lavoro svolto è in armonia con gli sponsor e gli operatori del territorio. In particolare ricordiamo che continua l'accordo di collaborazione con un gruppo Internazionale Fiorucci Campo Frio. Il contributo degli sponsor permette ai nostri atleti una partecipazione alle attività sciatorie con un impegno economico meno oneroso. L'accordo con marchio Fiorucci Campo Frio" ha contribuito all'ingresso di ulteriori parteners con i marchi: Centro Commerciale Perseo, Mobilificio2000 Rieti, Supercar, Autoelite, Mini Price, "La Locanda Del Pioniere, "Stollagli Carni", La Spiga, Sapori i Mare oltre al marchio storico Forhans. L'attività invernale è stata improntata in particolare per generare nuove leve creando un forte impulso all attività pre-agonistica con la formazione di tre gruppi di piccoli sciatori seguiti dai tecnici Michela, Roberto e Manuel. ed all'attività agonistica delle categorie (Baby, Cuccioli, Ragazzi e Allievi, Aspiranti e Giovani) seguiti da Serena e Angelo. I risultati raggiunti sono merito di tutti, ma un ringraziamento particolare va ai nostri allenatori che si sono sempre prodigati per il bene del nostro sodalizio, alle famiglie e non ultimo agli atleti. Il nostro Sci Club, ha avuto una conduzione tecnica eccellente, SCI ALPINO In questo anno il settore dello sci Alpino ha rilevato un trend di crescita. Si è solidificata l attività pre agonistica grazie alla formazione di tre gruppi di mini atleti seguiti dai tecnici Michela, Roberto e Manuel con tantissima attività svolta al Terminillo, con l'inserimento graduale all'agonismo, con la partecipazione a gare Federali (selezione Pinocchio, Campionati Regionali di Slalom e Gigante, Gran Premio Giovanissimi e al Nono Memorial Ciminelli). Abbiamo svolto attività sciistica con i gruppi, complessivamente per 210 giorni. 2

Nel dettaglio l'attività sciistica svolta per i gruppi pre agonistici è: in giorni 41 per i super Baby, e 41 giorni per il gruppo Baby/Cuccioli. Per i gruppi agonistici, l'attività svolta è di 57 per il gruppo e di giorni 66 per il gruppo Ragazzi/Allievi/AspirantiGiovani. Un particolare ringraziamento al coordinatore, Nando Morelli per la sensibilità e attenzione messa in atto, alla programmazione della logistica organizzativa dei gruppi pre-agonistici e agonistici, svoltosi con grande entusiasmo, terminata Domenica 7 Aprile. Nel settore agonistico, lo sci club ha partecipato, alle gare FIS con gli atleti, Marcello Manzara, Francesco Briganti, Leonardo Novelli, Alessandro Casadei. Molto intensa la partecipazione dei nostri atleti al calendario agonistico Federale. Un numero considerevole di ragazzi ha partecipato alle gare Regionali ed Interregionali riportando risultati lusinghieri e molti hanno conquistato la qualificazione alle finali Nazionali. Siamo stati sempre presenti con i nostri atleti alle finali Nazionali ed alle gare Internazionali. Nello specifico: Circuito FIS Gare internazionali con: Marcello Manzara, Francesco Briganti, Leonardo Novelli, Alessandro Casadei Gare Nazionali: Trofeo Danti (Abetone) con, Alessandro Buono, Andrea Leonetti, Valerio Persio, Luca Maria Fiorentino, Manuel Barbante, Edoardo Borgia, Alessandro Ranalli, Adriano Venturini, Maria Vittoria Ranalli, Lucrezia Sticca, Martina Labonia, Emanuele Bargnesi. Pinocchio sugli sci, Finali Nazionale (Abetone PT) con: Edoardo Borgia, Alessandro Buono, Andrea Leonetti, Valerio Persio, Luca Maria Fiorentino, Manuel Barbante, Alessandro Ranalli, Adriano Venturini, Flavio Fioravanti, Francesco Rotili. Criterium Cuccioli, al Sestriere (TO), ovvero il Campionato Italiano di Categoria, portando nella nostra bacheca risultati di grande caratura. Numerosi gli atleti della categoria Baby e Cuccioli hanno vinto la fase Regionale del Gran Premio Giovanissimi o sono arrivati in zona medaglia qualificandosi per la Finale Nazionale svolta del 23 e 24 Marzo a Sestola (MO): Gianluca Innocente Pergolese, Alessandro Buono, Andrea Leonetti, Valerio Persio, Luca Maria Fiorentino, Alessandro Ranalli, Manuel Barbante, Maria Vittoria Ranalli, Adriano Venturini, Edoardo Borgia. Partecipazione all'uovo D oro (Sestriere) 31 Marzo u.s. con Gianluca Innocente Pergolese. Convocazione da parte della Federazione di quattro atleti (Manul Barbante, Luca Maria Fiorentini, Andrea Leonetti, Gianluca Innocente Pergolese) per il Criteriun Cuccioli, ovvero Campionato Italiano di Categoria, svolto al Sestrire dal 5 al 7 Aprile u.s. 3

Partecipazione all International Ski Games a Prato Nevoso, con 5 atleti: Edoardo Borgia, Alessandro Buono, Andrea Leonetti, Luca Maria Fiorentino, Manuel Barbante. Criterium Interregionale Baby e cuccioli, a Ovindoli e Campo Felice (AQ), con Gianluca Innocente Pergolese, Alessandro Buono, Andrea Leonetti, Manuel Barbante, Luca Maria Fiorentino, Adriano Venturini, Alessandro Ranalli Partecipazione al 9^ Memorial Ciminelli ad Ovindoli, con 15 atleti, dove tutti sono saliti sul podio. Quattro i titoli Regionali portati a casa dai nostri atleti, in occasione dei Campionati Regionali svolti ad Ovindoli Monte Magnola il 2 e 3 Marzo u.s. Nello specifico: Edoardo Borgia Slalom Categoria Baby 1, Luca Maria Fiorentino in Slalom Categoria Cuccioli, Gianluca Innocente Pergolese in Gigante Categoria Cuccioli 1, Marcello Manzara in Gigante, Categoria Giovani. La gran parte dei nostri atleti ha partecipato, con ottimi risultati, alle varie fasi dei Giochi Sportivi studenteschi, e si sono qualificati alla fase Regionale, da segnalare tra tutti le prove di Flavio Fioravanti, Francesco Rotili, e Marcello Manzara. Altro traguardo importante per il nostro sodalizio, il conseguimento del brevetto da maestro di sci dei nostri ex atleti Eugenio Santoprete, Sanelli Viola e Greta Kichelmacher, Inoltre Francesco Briganti ha superato le selezioni ed sono stato ammesso al corso per maestri di sci. Abbiamo reso più agevole e meno onerosa l attività agonistica ai nostri atleti provvedendo anche al pagamento della quota di iscrizione di tutte le gare Regionali e finali Nazionali. Crediamo che questi traguardi si commentino da soli, così come quelli raggiunti sul piano organizzativo. Nella stagione appena conclusa, abbiamo organizzato, sulle nevi di Campo Felice (AQ), per problematiche logistiche sulla nostra montagna, con professionalità e competenza, la fase Reginale del Pinocchio sugli Sci Trofeo Fiorucci ed un weekend di gare del circuiti Interregionale Baby e Cuccioli, quale Trofeo Fhorans. La gestione oculata e attenta delle risorse economiche ha permesso l'acquisto del terzo pulmino, per poter movimentare i nostri atleti in occasione delle trasferte sui campi di gara. Nella stagione 2018/2019 i soci regolarmente tesserati sono 64 e il 70% ha un età compresa tra 6 e 18 anni. Abbiamo operato, con l'apporto sostanziale degli sponsor perche i soci potessero indossare la divisa sociale. Gli atleti hanno potuto acquistare i materiali tecnici (sci e scarponi ecc.) a costi particolari per accordi con le aziende produttrici in particolare con la Rossignol e Dynastar, ecc... Un nostro socio è eletto nel consiglio FISI Regionale (Serena Morelli ). 4

Tre nostri allenatori Angelo, Michela e Serena sono componenti della commissione di sci alpino presso il Comitato Regionale e l'allenatore Michela Morelli ricopre l'incarico di responsabile Regionale dello Sci Alpino. Il nostro socio consigliere Sandro Anselmicchio è stato nominato presidente della FISI Provinciale, e i soci, Nando Morelli, Angelo Martorelli, Michela Morelli, Vincenzo Anastasi, Tarquini Bruno, Massimo Mendia, che entrato nel consiglio direttivo del Comitato Provinciale. L immagine del nostro Sci Club, è stata curata in modo particolare durante lo svolgimento della nostra attività, con la diffusione del nostro sport attraverso le manifestazioni sportive organizzate dal nostro Sci Club: Selezione Regionale del Pinocchio sugli Sci Trofeo Fiorucci, week end di gare Interregionale Baby e Cuccioli "Trofeo Forhans". Abbiamo collaborato in modo massiccio allo svolgimento della fase Provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi ed organizzato la finale Regionale sempre dei Giochi Sportivi Studenteschi. Manifestazioni organizzate sulle piste del Monte Terminillo, grazie alla sensibilità del gestore degli impianti. Particolari iniziative promozionali, pubblicate sul nostro sito Web: www.sciclubterminillo.it rinnovato per le nuove esigenze di visualizzazione. (ad oggi dopo sette anni conta ben oltre 300000 accessi) e la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/sciclub.terminillo/. Tutto questo e stato possibile grazie alla collaborazione, degli nostri sponsor, degli allenatori, della dedizione dei nostri atleti, dei genitori che credono nelle nostre attività e hanno collaborato allo svolgimento delle stesse. Siamo convinti che quanto portato a Vostra conoscenza é frutto di un lavoro di un gruppo unito e competente che ha svolto il tutto in maniera onesta, disinteressata e in modo totalmente gratuito. Abbiamo intrapreso una strada, sicuramente da migliorare con il contributo di tutti quelli che credono ancora nello sport come mezzo per dare ai nostri ragazzi un punto di riferimento per vincere lo slalom della vita, allontanando i nostri ragazzi dagli aspetti negativi della società moderna. RELAZIONE FINANZIARIA. La relazione finanziaria relativa all anno 2018 è stata redatta secondo quanto disposto dalle regole statutarie. I risultati si riferiscono all anno 2018 ed i controlli sulla contabilità riscontrano sempre la rispondenza nei libri contabili delle entrate e delle uscite, degli importi scritti e dei documenti giustificativi relativi ai bilanci. La gestione amministrativa e stata svolta con oculatezza e trasparenza rispettando tutte le indicazioni fornite dal Consiglio, ma soprattutto sempre regolarizzate con documenti giustificativi, sia in entrata che in uscita. In sintesi il bilancio e: CAPITALE SOCIALE OBBLIGAZIONI PRESSO CA.RI.RI. AG.2 DI RIETI CON SCADENZA IL Gennaio 2028 di. 46000,00.(Quarantaseimila/00) Saldo contabile al 31 DICEMBRE 2018 in positivo pari ad Euro. 120342,41 Per il Consiglio Direttivo Il Presidente Gino Sebastiani 5