RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Premessa

Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giuseppina Presutto

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Relazione del Dirigente Scolastico sull andamento generale. dell Istituto Comprensivo di Favria

OFFERTA FO.. RMATIVA

Piano annuale delle attività Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria Scuola secondaria di primo grado A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

Monreale 10/07/2017 ALL ALBO DELLA SCUOLA

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Relazione illustrativa del contratto integrativo d istituto del Dirigente Scolastico

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

lunedì, 3 settembre :30 COLLEGIO UNITARIO - AULA MAGNA SCUOLA SECONDARIA 10:00 PRIMARIA - INFANZIA: RIORDINO AULE - SEDE DI SERVIZIO 15:30

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

Formazione docenti a.s. 2015/16. Camilla Fiadino

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

Lecce, data del protocollo Agli Studenti Ai Genitori e p.c. Al Direttore SGA Ai Sigg. DOCENTI Al Personale ATA SEDE, sito e canale telegram

prot. n VII. Maddaloni, 5 settembre 2018

SETTIMANA DELLA CITTADINANZA ACCOGLIENZA, GIOCHI DELLA GENTILEZZA 21 SETTEMBRE

Documentazione a cura del docente e presenza agli atti della scuola delle attività progettuali formalizzate

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

Prot /A18a Battipaglia, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (art.29 CCNL)

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

A tutti i docenti dell I.C. di Recale Al Sito web Atti-Sede

I.C.42 E.CARAFA G. SALVEMINI

ore 14:30/16:30 (tutte le classi) NOVEMBRE

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e documentazione da allegare alla dichiarazione personale per l attribuzione del bonus

PIANO DI MIGLIORAMENTO

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio S Presa di servizio docenti neo assunti e trasferiti.

Referenti a.s.2013/14

Prot. n 10044/04-01 Napoli, 31/10/2017

DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 03/09/2018

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/ / /22

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INTESTAZIONE SCUOLA Via - CAP -COMUNE (PR )tel. e fax ; tel.

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Attività di ampliamento dell Offerta Formativa a. s. 2018/ Pag. 1 di 4

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Istituto comprensivo G. Rossi Vairo AGROPOLI - Calendario e Piano annuale delle attività a. s SETTEMBRE 2013

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SETTEMBRE docenti luogo o.d.g.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

PIANO DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016/17 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA LICEO

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL CONSIGLIO D ISTITUTO e p.c. AL DSGA AI GENITORI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Ampliamento dell Offerta Formativa a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

AREA ACCOGLIENZA, CONTINUITÀ, ORIENTAMENTO E SUCCESSO SCOLASTICO 1) PROGETTO: ACCOGLIENZA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Attività di ampliamento dell Offerta Formativa a. s. 2018/ Pag. 1 di 8

All Albo on line Al Sito Web- Sezioni news e Amministrazione Trasparente- e, p.c. All U.S.R. per la Sicilia A.T. Provincia Palermo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

Comunicazione n. 1

PIANO ANNUALE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

SCHEDA PROGETTO. a.s

VISTO l art. 3 del DPR n. 275/1999 così come novellato dall art. 14 Lg. N. 107/2015; VISTO il D.lgs. n. 165/2001 ed integrazioni;

ISTITUTO COMPRENSIVO CASORIA3-CARDUCCI-KING

Transcript:

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONSIGLIO DI ISTITUTO ( D. L.vo n. 165/2001 art. 25, comma 6) (D.I. n. 44/01) Anno scolastico 2017/2018 Premessa La presente relazione è elaborata ai sensi dell art. 25 comma 6 del D.L.vo 165/2001, il quale prevede che il Dirigente presenti periodicamente al Consiglio d Istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell attività formativa, organizzativa e amministrativa, al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l esercizio delle competenze degli organi della istituzione scolastica, e dell art. 6 del D.I. n. 44/ 2001 che assegna al Consiglio di Istituto il compito di verificare, entro il 30 giugno, lo stato di attuazione del Programma annuale, al fine delle modifiche che si rendano necessarie, sulla base di apposito documento predisposto dal Dirigente. Una delle esigenze da cui essa nasce è quella di armonizzare l anno finanziario con l anno scolastico e consente al Dirigente scolastico di fare il punto della situazione attuativa e finanziaria di ogni attività/ progetto e di avere una visione generale di quello che è stato fatto e di quello che sarà possibile/ necessario fare nel prossimo anno scolastico. In altre parole è una prima valutazione delle spese sostenute e dei costi dell organizzazione. Essendo al 30 giugno conclusa l attività scolastica, è possibile, infatti, verificare lo stato di avanzamento delle attività, sia per il funzionamento amministrativo, sia didattico e stabilire quali sono state le scelte strategiche vincenti e quali gli errori commessi e da non commettere l anno successivo. Questo documento di verifica si delinea come una sintesi di quanto già esaminato e valutato nelle riunioni a livello di Consigli di Classe, Interclasse ed Intersezione, di Consiglio di Istituto, nelle quali sono state prese in esame le attività svolte, si sono delineati gli sviluppi futuri, si sono adottate le delibere di accordi di rete, di impegni finanziari, di nuovi progetti e assetti organizzativi che vanno a definire gradualmente il nuovo piano dell offerta formativa. La realizzazione e la verifica puntuale del POF e del PA è stata seguita e sostenuta l uno dai docenti incaricati di svolgere le funzioni strumentali, dai responsabili di plesso, dai responsabili di progetti ed attività, dai componenti delle varie commissioni di lavoro, l altro dal DS e dal DSGA. Verifica attuazione del PTOF Nella seduta plenaria del Collegio dei docenti, tenutasi il 29/06/2018 è stata condotta la verifica dell attuazione del PTOF che ha preso in considerazione sia la gestione generale dell offerta formativa, sia lo stato generale di tutti i progetti previsti per l anno scolastico 2017/2018. L esame, guidato dalle funzioni strumentali, dai docenti responsabili dei progetti e dallo staff del Dirigente scolastico, ha fermato la sua attenzione sul percorso attuato, sulle modalità impiegate e sugli obiettivi acquisiti e ha dato i risultati di seguito riportati. Rapporti con le famiglie

Durante l anno si sono svolte tutte le iniziative indicate dal PTOF e previste dal Piano annuale delle attività predisposto all inizio dell anno scolastico. Le famiglie hanno mostrato un generale interesse per le iniziative proposte dalla scuola, alle quali hanno partecipato attivamente. Progetti curricolari Quota locale 15% Educazione ambientale : un mondo straordinario in pericolo ; Progetto Sport di classe pratica sportiva; Progetto CITE. Attività per partecipazione a concorsi Progetto Fisco e scuola - Educazione alla legalità fiscale ; Concorso E. I.P.. Progetti extracurricolari Scuola dell Infanzia Progetto/Titolo 1) Happy English 2) Pc Piccino 3) Un mondo di amici Scuola Primaria Progetto/Titolo 1) Logica in digitale 2) Insieme per cantare 3)Magie di musiche e teatro Scuola Secondaria di primo grado Progetto/Titolo 1) Campioni di Fair Play 2) Potenziamento delle abilità linguistiche e matematiche 3) Giochi sportivi studenteschi Manifestazioni A.S.2017/2018 Puliamo il mondo 11/09/2017; Giornata mondiale dell alimentazione 16/10/2017; Studenti all opera con il MOIGE 17/10/2017; Libriamoci Io leggo perché 24.10.2017; 4) Coding

Il BEBRAS settimana mondiale dell informatica 13/17novembre; Nessuno parli. Giornata di musica ed Arte con mostra del Liceo Artistico Buccini di Marcianise 18/11/2017; Giornata dei diritti dell infanzia 20/11/2017; Stli di vita e salute per i ragazzi dagli 11 ai 15 anni del 22/11/2018; Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 23/11/2017; Giornata nazionale degli alberi 25/11/2017; Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 26/11/2017; Capodanno sicuro 28/11/2017; Progetto continuità 29/11/2017; E tempo di Open Day 16/12/2017; Concerto di Natale nell Auditorium Giovanni XXIII 20/12/2017; Concerto di Natale Chiesta S. Maria Assunta 22/12/2017; Piantumazione dell alberello Natalizio del 22/12/2017; Giorno della memoria 27/01/2018 ; Safer internet day 06/02/2018; Seconda giornata nazionale Il Nodo Blu le scuole unite contro il bullismo 07/02/2018; Carnevale 08/02/2018 (infanzia); Giornata nazionale del ricordo (FOIBE) 09/02/2018; Giorno del Ricordo 10/02/2018; Festa internazionale della Donna 8/03/2018; Kangourou della matematica 15/03/2018 ; Festa del papà 19/03/2018; Festa della pimavera (infanzia) 21/03/2018; Giornata della memoria e dell impegno per le vittime innocenti della mafia 21-22/03/2018; Giornata mondiale dell Autismo 4/05/2018; Festa della Musica 09/05/2018; Aldo Moro: il valore della Scuola e della cultura in una società libera e democratica 09/05/2018; Festa della mamma Di mamma ce n è una sola (infanzia) 10/05/2018; Scambiamoci semi di Pace del 23/05/2018; Maggio dei libri 30 maggio 2018 Vogliamo leggere ; Sport di classe Campioni di Fair Play 04/06/2018; Premiazione gara Kangourou della matematica, Brebas, manifestazione finale Bullismo e Cyberbullismo 05/06/2018; Manifestazioni finali progetti PON FSE CA-2017 154 10.1.1A Scuola Attiva Pensiero Logico Sport dal Mondo

Giochi senza frontiere Teatro e legalità Coding Raster e grafica vettoriale Comunicare in lingua madre Musica strumentale Manifestazioni finali progetti art. 9 Area a rischio Viaggiando tra i moduli: 2) A scuola si può.. dire, fare essere 1) Dimensione scuola Educare alla legalità Genitorialità Ludico motorio Laboratorio di materiale povero Crescere giocando Recupero linguistico espressivo Recupero logico matematico Educare alla legalità Riciclo Giardino delle parole La Costituzione insegnata ai ragazzi Gioco della dama Chi ha paura della matematica Inglese in. Canto Sudoku Enigmistica Rapporti con il territorio e con altre istituzioni Il nostro istituto ha confermato un rapporto articolato con il territorio, facilitato dal canale di comunicazione con le diverse associazioni operanti in provincia. Fisco e scuola Festival della legalità Agenzia delle Entrate Letizia Cocchiaro 5 Circolo didattico di Caserta Sport di classe CONI Scuola strumento di pace EIP Italia Okkio alla salute Dott. Protano Domenico Maggio dei libri Musto Marilù giornalista Cipasso Domenico editore Ruotolo Anna poetessa De Lucia Enzo Libri Libera Moretti M. Rosa - Soprano Concerto di fine anno scolastico

L attività negoziale : rapporti con RSU La pluralità di rapporti che il Dirigente scolastico ha cercato di instaurare con le OO.SS. e la RSU, non circoscritta solo all impegno di contrattazione, è stata sempre orientata a comportamenti trasparenti ed etici, in applicazione delle norme regolatrici della vita della scuola e nel rispetto di specificità e funzioni. Direzione e coordinamento dell attività organizzativa La funzione di direzione e coordinamento dell attività organizzativa si è svolta nella convinzione che la scuola, per essere efficace, deve disporre di una struttura capace di socializzare l esperienza dei singoli, sia in particolare, di una componente direzionale imperniata non solo sul Dirigente ma anche su ruoli intermedi chiamati a coordinare le funzioni dei vari momenti della vita collettiva. Nell assegnazione dei docenti alle classi ed alle attività si è tenuto conto delle competenze personali, delle esperienze pregresse, delle disponibilità di ciascun docente, della continuità degli interventi formativi. Sono state individuate dal Collegio dei docenti le funzioni strumentali alla realizzazione del Piano dell offerta formativa,; tali funzioni sono state assegnate ai docenti competenti e motivati. Sono stati designati i docenti coordinatori dei Consigli di Intersezione, di interclasse e di classe. Il personale amministrativo è stato assegnato ai vari compiti secondo le modalità definite dal piano di lavoro e dalla contrattazione integrativa d istituto. I collaboratori scolastici sono stati assegnati ai reparti secondo i criteri e modalità, rispetto ai quali si sono raggiunte intese sindacali tra dirigenza e parte sindacale. Sono state previste incentivazioni ed incarichi specifici. Direzione e coordinamento dell attività amministrativa L attività amministrativa è stata coordinata dal D.s.g.a. nei primi mesi coadiuvato dal D.s. e dal formatore, sulla base delle direttive impartite dal Dirigente a inizio anno scolastico e si è svolta regolarmente, nel rispetto delle procedure concordate e delle scadenze previste dalla normativa. Organi collegiali L attività degli organi collegiali si è svolta regolarmente nel rispetto del piano delle attività approvato dal Collegio. Fattivo e propositivo si è rivelato l intervento dei membri del Consiglio di Istituto e significativo e professionale l apporto dato dalla maggior parte dei docenti in seno al Collegio. Progettazione didattica e innovazione La progettazione didattica delle classi è stata realizzata come previsto dall elaborazione maturata negli anni precedenti e tenendo conto delle indicazioni del MIUR pervenute nel corso dell anno scolastico. In particolare, sono state mantenute e rimodellate le nuove progettazioni didattiche ( piani di studio personalizzati, unità di apprendimento disciplinari e interdisciplinari), la cui attuazione è stata monitorata e condivisa nelle riunioni di programmazione e verifica.

Formazione in servizio Nel corso dell anno scolastico si sono svolte le seguenti attività di formazione in servizio: corso di formazione/informazione sulla sicurezza; corso di primo soccorso; Corso di alfabetizzazione informatica; corso di formazione per il personale Ata su alla luce delle nuove normative per individuazione delle criticità ai fini del piano di miglioramento; Corsi di formazione per il personale docente e non docente dell Ambito 7; Corsi on-line individuali. Gite scolastiche Sono state attuate gite in orario scolastico di mezza giornata e di intera giornata per la scuola dell Infanzia, Primaria e secondaria di primo grado. Totale autobus per le visite guidate Ordine di scuola Classi/sezioni Destinazione Durata Data presunta numero partecipanti Primaria Classi terze Brusciano (NA) Mezza giornata 14/05/2018 62 Alunni di cui 1 H + 5 docenti Primaria Classi quarte Reggia di Caserta Mezza giornata 14/05/2018 65 Alunni + Primaria Classi quinte Castello di ITRI Intera giornata 10/05/2018 75 Alunni di cui 3 H + 8 docenti Secondaria 1^ grado Classi prime Città della scienza (NA) Mezza giornata 17/05/2018 55 Alunni + Secondaria 1^ grado Classi prime Scavi di Pompei - Ercolano (NA) Intera giornata 18/05/2018 58 Alunni + Secondaria 1^grado Classi seconde Museo ferroviario di Pietrarsa (NA) Mezza giornata 18/05/2018 50 Alunni + 3 docenti Secondaria 1^grado Classi seconde Templi Paestum e Agropoli (SA) Intera Giornata 10/05/2018 56 Alunni + Secondaria 1^grado Classi terze Casa Leopardi e villa Ginestre(NA) Mezza giornata 21/05/2018 70 Alunni di cui 2 H + 6 docenti Secondaria 1^grado Classi terze Museo delle Orme (RM) Intera giornata 15/05/2018 70 Alunni di cui 2 H + 6 docenti Valutazione degli alunni Nella maggior parte dei casi, gli alunni hanno frequentato regolarmente le lezioni ed hanno raggiunto gli obiettivi fissati dalle programmazioni annuali. Le attività di valutazione sono state mirate a valutare gli apprendimenti in termini di conoscenze, abilità e competenze ed il comportamento degli alunni; la valutazione è stata formativa e sommativa ma non è mai stata un momento sanzionatorio. Si è cercato di arginare il fenomeno della dispersione scolastica con un controllo più stretto sulle assenze e il coinvolgimento dei servizi sociali. Nuove tecnologie

La dotazione dei laboratori tecnologici e delle dotazioni tecnologiche a supporto della didattica sono state potenziate notevolmente per l acquisto delle attrezzature (LIM, tablet, notebook, potenziamento rete wireless, videosorveglianza), reso possibile grazie ai PON FESR realizzati con i fondi europei. Sono stati realizzati i seguenti progetti: 1. Atelier Creativi. 2. Garanzia Giovani; Servizi generali ed amministrativi L attività amministrativa ha rispettato i principi di semplificazione, trasparenza e buon andamento, ferma restando la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e si è uniformata ai criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Sicurezza informatica Con la ditta MEDIAGEST (fornitura nuovo server; separazione rete didattica e rete uffici amministrativi; ripristino e potenziamento rete uffici. Servizi ausiliari I collaboratori scolastici hanno potuto approfondire la conoscenza delle loro funzioni alla luce delle nuove norme sulla sicurezza e vigilanza; da migliorare il servizio svolto dalle ditte di pulizia, per le quali sono state già segnalate delle criticità alla ditta erogatrice del servizio. Attuazione linee di indirizzo del Dirigente scolastico. Le linee di indirizzo proclamate all inizio dell anno scolastico dal Dirigente scolastico rispettate nell attività di gestione. sono state ampiamente il compilatore M.F. F.to Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giuseppina Presutto Documento firmato digitalmente ai sensi del C.D. Codice dell Amministrazione Digitale e normativa connessa