RELAZIONE TECNICA GENERALE

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

mira a potenziare la fruibilità del centro storico attraverso interventi di recupero delle strade cittadine che, si presentano agli

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

Comune di PIETRASANTA

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Voce riservata!!! SOMMANO 0,000 0,00 0,00

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

Studio di fattibilità tecnica ed economica

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DI LARGA MASSIMA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

3 C09/03 Formazione di pozzetto di presa stradale a bocca di lupo o a caditoia, con sede a A Riportare: 5.438,00 Pag. 1 di 2

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei Radicondoli (SI) Tel Fax UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

Indice. 1. Riferimenti normativi e forma di finanziamento 2. Quadro economico dell intervento 3. Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Regione Marche. Provincia: Ascoli Piceno Comune: Ascoli Piceno. Gestore: Comune Ascoli Piceno

AMPLIAMENTO CIMITERO 2 LOTTO

Demolizione di chioschi in Città

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO

ELENCO NUOVI PREZZI. N.P.5/A.P.11) Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato dalle dim. esterne 72x93 h=85cm per

PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO

Comune di Sardara Progetto di sistemazione strada di collegamento al castello di Monreale Relazione Tecnica PREMESSA

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI TRIGOLO MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana

Elaborato Cliente Data : : : Computo Metrico Estimativo. venerdì 9 novembre numero d'ordine codice voce. descrizione lavori e misure lungh.

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE P.R.U. acs FINANZIAMENTI PUBBLICI DI CUI AL PUNTO 2 DEL BANDO REGIONALE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IL PROGETTISTA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPLETAMENTO DELLA PISTA CICLO PEDONALE DI VIA DEI CILIEGI COMPRESA TRA VIA DEL GIORDANO E LA (TRATTO DELLA PISTA N. 13 BICIPLAN)

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

PROVINCIA DI PAVIA Settore Edilizia

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

ELENCO DEI PREZZI UNITARI

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare

DOTT. ING. EDOARDO NEGRI ARCHITETTO COMUNE DI SUSA. Via Palazzo di Città, 8. Proprietà COMUNE DI SUSA C.F

AREA PIANIFICAZIONE RDP REA PROGETTAZIONE - GANT AREA ESECUZIONE CODICE DESCRIZIONE ALIQUOTA IVA STUDIO FATTIBILITA' APPROVATO AGGIUDICATO ALTRI ONERI

REALIZZAZIONE DI NUOVO PARCHEGGIO PUBBLICO IN VIA BOSCHETTO ALL INTERSEZIONE CON VIA SANT ELENA PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI MIGLIORAMENTO SISMICO ISTITUTO COMPRENSIVO SITO NEL COMUNE DI PALENA VIA FRENTANA N 2

P.I.P. "Rometta" - 3 Stralcio COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO

PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE RELATIVO AL TRIENNO 2017 / 2019

LAVORI DI IMPORTO SUPERIORE AD INCLUSI NELL ELENCO ANNUALE

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN VIA XXIV MAGGIO E SISTEMAZIONE ARREDO URBANO IN VIA ROMA, PIAZZALE MICHELANGELO E PIAZZA XX SETTEMBRE

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA NUOVO IMPIANTO SEMAFORICO PER FORMAZIONE SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA CANEVARI - S.P. 24

COMUNE DI PISTOIA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA GENERALE. Ing. Giovanna Bianco. Arch. Stefano Bartolini

COMUNE DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO

COMUNE di MURLO Prov. di Siena

COD.OP. 15M05 - INTERVENTI DI CAPTAZIONE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO. o 5,00 110,00 550,00. cubi 950,11 4, ,48. cubi 1.330,15 8,23 10.

CONVENZIONE SOGESID S.p.A. - MATTM del 12/09/2011

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

IMPORTO OPERE SOGGETTO A RIBASSO D'ASTA

C O N S O R Z I O D I B O N I F I C A D E L L A B A R A G G I A B I E L L E S E E V E R C E L L E S E

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

COMUNE DI BOVILLE ERNICA

LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

Città di Acireale AREA TECNICA DETERMINA DIRETTORE AREA TECNICA N. 354 DEL 26/11/2015

COMUNE DI SORBOLO MEZZANI (Provincia di Parma)

INTERVENTI DI SISTEMAZIONE RIO I RAMO E BACINO DI LAMINAZIONE

Comune di Cremona PAVIMENTAZIONE DI PREGIO DA REALIZZARSI IN CORSO GARIBALDI TRATTO DA VIA MILAZZO A VIA VILLA GLORI

- PROGETTO ESECUTIVO -

RTP - Architetti Giorgio Rossi, Chiara Avagnina, Paolo Bovo Saluzzo (CN) Pag. 1

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO"

COMMITTENTE Comune di Oristano. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Geom. Antonio Vacca PROGETTISTI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

B. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO I lavori, divisi per interventi, consistono essenzialmente nell esecuzione delle seguenti opere:

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

REGIONE BASILICATA. Gaudiano di Lavello. Matera Potenza

PROGETTO ESECUTIVO. CONVENZIONE SOGESID S.p.A. - MATTM del 12/09/2011 RTP:

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SAN DONATO - SUB-AMBITO 1

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Relazione Tecnica. Studio Tecnico Sergio Giuglardo - Domenico Turrini Ingegneri Associati

PIANO DI RECUPERO DENOMINATO OBIETTIVO PIAZZA 2.1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO A2

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA)

COMUNE DI SCICLI. (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni

1 - Sommario 2 - RIFERIMENTI NORMATIVI CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA - allegato...

Comune di Enna. Provincia EN

PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA OGGETTO: ELABORATO: DATA: SCALA:

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Transcript:

OGGETTO: PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, PER OPERE STRADALI VARIE NEL COMUNE DI MONTERIGGIONI (PROV. DI SIENA). PROGETTO ESECUTIVO Lavori di rifacimento della pavimentazione stradale del borgo di Strove Comune di Monteriggioni (Provincia di Siena). RELAZIONE TECNICA GENERALE Data, Novembre 2018 Il Progettista - 1 -

PREMESSA STORICA Strove è un piccolo borgo fortificato attestato come castello già a partire dal X secolo, quando era compreso tra i possedimenti dei conti di Staggia. Al contrario del castello di Staggia, compreso nel territorio fiorentino, nel XIII secolo quello di Strove dipendeva dal vescovo di Siena. Qui, fin dal XII secolo, infatti, la mensa vescovile senese aveva possedimenti, confermati da una bolla di Clemente III del 1189 diretta al vescovo di Siena. E' inoltre comprovato un atto del 1137, in cui diversi signori di Staggia e Strove donavano a Ranieri, vescovo di Siena, la quarta parte di Monte Castelli, una piazza dentro il castello di Strove e due nel borgo annesso. Alla metà del XIII secolo alcuni abitanti di Strove vendettero diversi pezzi di terra posti nella corte di Strove, in luogo detto Cerbaia. La chiesa di San Pietro a Strove viene nominata nel catalogo del sinodo volterrano del 1356; precedentemente, nel 1204, all'interno della stessa chiesa viene rogato un atto di vendita. Più tardi le due parrocchie esistenti vennero riunite in quella unica di San Martino e Pietro a Strove. Pur nell'apparente assenza di strutture medievali l'origine castellana è rivelata con evidenza dalla disposizione a cerchio delle costruzioni. Nella chiesa romanica ancora oggi esistente si possono ammirare due tele seicentesche, una Madonna con bambino, due Santi a sinistra e San Martino e il povero a destra. All'interno della chiesa era presente anche un dipinto di notevole pregio, L'Annunciazione del senese Arcangelo Salimbeni, una magnifica tela cinquecentesca conservata oggi presso il Museo di Colle di Val d'elsa. - 2 -

L INTERVENTO A REALIZZARSI Le aree interessate dall intervento risultano classificabili come strade pubbliche carrabili, ad oggi tutte di proprietà comunale. La frazione di Strove facente parte del Comune di Monteriggioni, all attualità risulta pavimentata per circa 470 mq circa con basole in pietra e per i restanti 770 circa in asfalto che ad oggi si presenta degradato e con una superficie discontinua, come da foto che di seguito si riporta. - 3 -

Causa il pessimo stato di conservazione di quest ultimo, nel presente progetto viene proposta la ripavimentazione di tutte le aree asfaltate, prevedendone la sostituzione con una pavimentazione in pietra dalle caratteristiche simili a quella esistente. Contestualmente al rifacimento della pavimentazione il progetto prevede anche la sostituzione della rete pluviale nei tratti interessati dai lavori di ripavimentazione, intervenendo ove necessario sulle tubazioni, sui pozzetti e sulle caditoie esistenti, nel rispetto delle pendenze e dello schema impiantistico preesistente, nonché delle caratteristiche dimensionali e tipologiche degli elementi costituenti ad oggi la rete. Di converso il progetto non prevede interventi di alcun tipo sugli altri sotto servizi ivi presenti, di proprietà e/o gestiti da enti diversi dal comune di Monteriggioni. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI Intervento sulla Pavimentazione L intervento avrà lo scopo di sostituire la pavimentazione in asfalto presente nell agglomerato, con una pavimentazione in pietra dalle caratteristiche simili a quelle esistenti (rif. la piazza di Strove). - 4 -

Nello specifico è stato previsto lo svellimento della pavimentazione esistente in asfalto, lo scavo fino al raggiungimento di idonea profondità, la sistemazione dello strato di fondazione esistente della strada, la realizzazione di un massetto armato con rete diam. 6 passo 20 cm, la posa in opera di nuova pavimentazione in pietra a correre, tipo Pietra Extradura di Firenzuola di colore chiaro uniforme, dalle caratteristiche simili a quella esistente. Fig. 1 - Sezione del Pacchetto tipo della Pavimentazione a Realizzarsi Fig. 2 Foto Pavimentazione in Pietra Tipo. - 5 -

Intervento sui sotto servizi. I lavori di ripavimentazione in località Strove, per una superficie di circa 770 mq, andranno ad interessare anche i sotto servizi gestiti direttamente dall amministrazione comunale, che in merito ha già tenuto una conferenza di servizi con i vari enti proprietari e/o gestori. Nella fattispecie è stato previsto il rifacimento solo di quella parte della rete pluviale interessata dai lavori, attraverso la fornitura e posa in opera di nuove tubazioni in PVC, per fognatura, di pozzetti e caditoie, senza stravolgere l assetto plano-altimetrico, dimensionale e tipologico dell impianto esistente. Gli scavi per l alloggiamento delle nuove tubazioni, saranno eseguiti fino alla quota dell esistente condotta, dopodiché riempiti prima con sabbia tramite allagamento a strati in modo da assicurarne la copertura del tubo e idoneo compattamento, poi da terreno di scavo e dunque chiusi con il pacchetto stradale come sopra descritto. Per ogni ulteriore chiarimento in merito alle opere costituenti il presente intervento si rimanda agli elaborati grafici di progetto. Fig. 3 - Sezione Riempimento Tipo sulla condotta Pluviale - 6 -

ANALISI SOMMARIA DEI COSTI - QUADRO ECONOMICO DELL INTERVENTO Da una analisi dei costi emerge che l importo stimato per la realizzazione delle opere è di circa 186'774,95 Euro, più oneri della sicurezza stimati in Euro 10'000. Il suddetto importo è stato determinato con riferimento al Prezziario 2018 della Regione Toscana - Provincia di Siena, approvato con delibera di Giunta n. 1386 del 11 dicembre 2017, di concerto con il Provveditorato Interregionale alle Opere pubbliche ed entrato in vigore dall'1 gennaio 2018, nonché da analisi di mercato operate in zona. Di seguito si riporta il quadro economico dell intervento a realizzarsi: QUADRO ECONOMICO PROGETTO ESECUTIVO A QUADRO ECONOMICO LAVORI STROVE - PROGETTO ESECUTIVO A.1 Lavori a misura, al netto degli oneri della sicurezza 184 938,80 A.2 Oneri della sicurezza 5 361,09 Sommano A) 190 299,89 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE B.1 Tributo per il conferimento a discarica di rifiuti edili e assimilabili (Prezziario Regione Toscana Anno 2018 ). 4 871,30 B.2 Imprevisti (1 % di A) 2 283,60 B.3 Rilievi, accertamenti ed indagini specialistiche - Lavori in economia (compresa IVA AL 22%) 0,00 B.4 Spese tecniche per progettazione, D.L., contabilità, coordinamento della sicurezza e collaudi 19 029,99 B.5 Incentivo-INCARICHI INTERNI-ex art. 113 del D.Lgs 50/16 (2 % di A) 1 903,00 B.6 IVA 22 % su lavori (A+B1) ed Imprevisti (B2) 43 440,05 B.7 IVA 22 % su spese tecniche e CNPAIA (B3) 5 115,26 B.8 Arrotondamenti 56,91 Sommano B) 76 700,11 IMPEGNO DI SPESA TOTALE (A) + (B) 267 000,00 Data, Novembre 2018 Il Progettista Ing. Francesco DIPALO - 7 -