Comune di Sant'Orsola Terme Provincia di Trento

Documenti analoghi
COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 34. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

C O M U N E D I N O M I Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 138 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI RONZO-CHIENIS

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 122 della Giunta Comunale

OGGETTO: Approvazione interventi di politica del lavoro progetto Intervento 19 Abbellimento urbano e rurale - Anno 2019 (CUP J33G ).

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 172

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 197 della Giunta Comunale

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 84 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 89

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 174

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 212

Verbale di deliberazione n. 48

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di deliberazione n. 57 della Giunta Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 102 della Giunta Comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di Deliberazione n. 17/2014

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 30 della Giunta Comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 091 della Giunta Comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI BOSENTINO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

DELIBERAZIONE N. 17 /2018

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 77

della Giunta del Comune

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 62/2015 D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNITÀ della PAGANELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 dell Organo esecutivo della Comunità

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3 della Giunta Comunale Seduta 11/01/2017

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 140 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di deliberazione n. 72 della Giunta comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 / 2019

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BORGO CHIESE P R O V I N C I A DI T R E N T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 173 della Giunta Comunale

della Giunta del Comune

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 33 / 2018 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

COMUNITÀ ROTALIANA - KÖNIGSBERG

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 71 DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 001 della Giunta Comunale

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

Comunità della Valle di Cembra

Comune di Sant'Orsola Terme Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 28

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 160

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 80

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 177

Transcript:

Comune di Sant'Orsola Terme Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 OGGETTO: Intervento 19/2017 - progetti per l accompagnamento all occupabilità attraverso lavori socialmente utili: manutenzione passeggiate, strade e parchi. Approvazione in linea tecnica e definizione indirizzi per l'esecuzione. L'anno duemiladiciotto addì ventiquattro del mese di aprile ad ore 18.00 24 aprile 2018 nella sala riunioni a seguito di regolari avvisi recapitati a termini di legge, è stata convocata la Giunta comunale. Relazione di pubblicazione Il presente verbale è pubblicato all'albo Comunale il Presenti i Signori: Assenti 09/05/2018 giust. ing. Fontanari Ivano Sindaco per dieci giorni consecutivi Girardi Federico Assessore Moser Sandra Assessore IL VICESEGRETARIO COMUNALE Pallaoro Marco Assessore X Pallaoro Ornella Assessore f.to Dott.ssa Elisabetta Gubert Assiste il Vicesegretario Comunale Dott.ssa Elisabetta Gubert Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor Ivano Fontanari, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato. Il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art.7, comma 1, lettere a) e c) della Legge Regionale 13.12.2012, n.8. SI NO

OGGETTO: Intervento 19/2017 - progetti per l accompagnamento all occupabilità attraverso lavori socialmente utili: manutenzione passeggiate, strade e parchi. Approvazione in linea tecnica e definizione indirizzi per l'esecuzione. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: -in data 20.7.2016 è stata stipulata tra i Comuni di Pergine Valsugana, Fierozzo, Frassilongo, Palù del Fersina, Sant Orsola Terme e Vignola Falesina la convenzione per la gestione associata delle attività e i compiti ai sensi dell art. 9-bis della L.P. 3/2006 e ss.mm.; -l art. 5 della convenzione citata prevede che I Comuni aderenti alla presente convenzione designano il Comune di Pergine Valsugana quale comune capofila della gestione associata. La natura dirigenziale della struttura organizzativa del Comune di Pergine si estende a tutta la gestione associata, anche con riguardo alle competenze gestionali affidate ai Dirigenti. I responsabili dei servizi della gestione associata sono pertanto i dirigenti incaricati alla preposizione delle strutture organizzative di primo livello. Compete al Sindaco di Pergine la nomina dei responsabili delle strutture organizzative di primo e di secondo livello e delle Posizioni organizzative di Alta Specializzazione, d intesa con la Conferenza dei Sindaci. ; - la Conferenza dei Sindaci nella seduta di data 28.11.2016 d intesa ha individuato, per i servizi in gestione associata con decorrenza dal 01.01.2017, i responsabili dei servizi per la gestione associata; - visto che la materia oggetto della presente determinazione è di competenza della Direzione Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Pergine Valsugana; Rilevato che, ai sensi dell art. 81 del D.P.Reg. 01.02.2005, n 3/L e s.m. sulla proposta di deliberazione relativa all oggetto ha espresso il parere di competenza: il Dirigente della Direzione Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Pergine Valsugana, Luca Paoli, parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnicoamministrativa; il vicesegretario comunale Elisabetta Gubert, parere favorevole sotto il profilo della regolarità contabile; Premesso che: - nell ambito degli interventi di politica del lavoro, ai sensi della L.P. 16.06.1983 n. 19, la Provincia Autonoma di Trento, tramite l Agenzia del Lavoro, promuove e sostiene progetti per l accompagnamento all occupabilità attraverso lavori socialmente utili, denominato Intervento 19 (ex Azione 10); - la Giunta Provinciale di Trento, con deliberazione n. 1945 dd. 02.11.2015, ha adottato il Documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018, tra i quali figura anche l Intervento 19; - i progetti di intervento possono essere proposti da Comuni, Consorzi di Comuni, Comprensori, Comunità di valle, APSP, per una durata che varia da un minimo di 4 ad un massimo di 10 mesi e la relativa domanda può essere presentata all Agenzia del lavoro fino al 13 marzo; - detti progetti riguardano i settori dell abbellimento urbano e rurale, ivi compresa la relativa manutenzione, la valorizzazione di beni culturali ed artistici ed il riordino di archivi e/o recupero di testi e documenti d interesse storico e culturale, servizi di custodia e vigilanza finalizzati alla migliore fruibilità degli impianti e attrezzature sportive, centri sociali e socioassistenziali e da ultimo particolari servizi ausiliari di tipo sociale a carattere temporaneo;

- i lavori socialmente utili programma Intervento 19 sono rivolti a disoccupati: da più di 12 mesi, con più di 45 anni; invalidi ai sensi della Legge n. 68/99; con più di 25 anni, in difficoltà occupazionale in quanto soggetti a processi di emarginazione sociale o portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali segnalati dai servizi sociali e/o sanitari attraverso apposita certificazione. rientrano fra i soggetti beneficiari di cui alla presente lettera anche le donne segnalate quali vittime di violenza iscritti in apposite liste redatte dai Centri per l impiego ed approvate dall Agenzia del Lavoro e quindi trasmesse ai Comuni per la stesura dei progetti, la cui realizzazione deve essere affidata a Cooperative sociali di tipo b) o di produzione e lavoro; - i progetti approvati dall Agenzia del Lavoro sono finanziati mediante un contributo pari al 70% del costo lavoro, più IVA, un contributo pari al 100% del costo lavoro per l impiego di un caposquadra per progetti che coinvolgono gruppi di lavoro formati da almeno 3,5 opportunità occupazionali ed un ulteriore finanziamento pari al 13% del contributo concesso per il coordinatore di cantiere; - l individuazione della Cooperativa esecutrice dei lavori deve avvenire nel rispetto della normativa in materia di appalti della pubblica amministrazione, compreso quanto disposto dall art. 5 della Legge 381/91 ed i rapporti tra l Ente pubblico e la Cooperativa devono essere regolati da convenzione, come specificato al punto 11. delle Disposizioni Attuative del Documento degli Interventi Politica del Lavoro 2015-2018; Considerato che, anche per l anno 2018, l Amministrazione comunale intende intervenire per creare occasioni di lavoro finalizzate allo svolgimento di lavori socialmente utili mediante la presentazione di un progetto di intervento nel settore dell abbellimento urbano e rurale, stante l esito positivo del progetto realizzato negli scorsi anni; Preso atto che per l anno 2018, è stata inoltrata specifica richiesta all Agenzia del Lavoro al fine di ottenere il finanziamento per complessive n. 2 opportunità lavorative per un periodo di cinque mesi, indicativamente da svolgersi da maggio a settembre; Visto il progetto, dimesso in atti, predisposto dal geom. Aldo Marchel, nell'importo complessivo di Euro 20.103,20 (IVA esclusa) di cui Euro 12.503,20 per costo del lavoro e oneri di sicurezza ed Euro 7.600,00 per oneri soggetti a ribasso, come da quadro economico allegato al presente provvedimento; Accertato che tale progetto è composto dai seguenti elaborati: relazione tecnica, capitolato d oneri, disciplinare valutazione offerte elementi che compongono l offerta economicamente più vantaggiosa e Documento di Valutazione dei Rischi Interferenti; Esaminato il suddetto progetto ed accertato che risponde alle necessità ed esigenze del Comune; Sottolineato che il progetto verrà realizzato subordinatamente all ammissione al contributo provinciale; Evidenziato pertanto, nelle more dell ammissione a finanziamento, che si rende necessario avviare la procedura ad evidenza pubblica volta ad individuare il soggetto affidatario della gestione del progetto stesso, al fine di non ritardare l avvio dell iniziativa;

Ricordato che i servizi di gestione dei progetti di accompagnamento all occupabilità attraverso lavori socialmente utili sono principalmente attuati da cooperative sociali di tipo b) che godono della peculiare disciplina di cui alla legge n. 381/1991 e ss.mm.; Ritenuto pertanto di procedere all espletamento di un confronto concorrenziale tra almeno tre cooperative sociali di tipo b) ritenute idonee ai sensi dell art. 21 della L.P. 23/90, aggiudicando il servizio in oggetto mediante il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 28, comma 2 lettera a), del vigente D.P.G.P. 22 maggio 1991, n. 10-40/Leg. e dell art. 17 della L.P. 2/2016, ritenendo tale criterio il più consono alla luce della delicatezza dell incarico in oggetto, puntando a valorizzare gli aspetti qualitativi del servizio offerto; Vista la L.P. 10 settembre 1993, n. 26 e s.m e la L.P. 09 marzo 2016 n. 2 e s.m.; Visto il Testo unico delle leggi regionali sull ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino Alto Adige approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L modificato dal D.P.Reg. 3 aprile 2013 n. 25 coordinato con le disposizioni introdotte dalla legge regionale 2 maggio 2013, n. 3 e dalla legge regionale 9 dicembre 2014 n.11, dalla legge regionale 24 aprile 2015 n. 5, dalla legge regionale 15 dicembre 2015 n. 27, dalla legge regionale 15 dicembre 2015 n. 31, dalla legge regionale 24 maggio 2016 n. 3; dalla legge regionale 26 luglio 2016 n. 7, dalla legge regionale 15 giugno 2017 n. 5 e dalla legge regionale 27 luglio 2017 n. 7; Visto il combinato disposto della L.P. 18/2015 e del D.lgs 267/2000 (Testo unico sulle leggi dell ordinamento degli enti locali) così come modificato dal D.lgs 118/2011 e ss.mm.; Visto il Testo unico delle leggi regionali sull ordinamento contabile e finanziario dei comuni della Regione autonoma Trentino Alto Adige approvato con D.P.G.R. 28 maggio 1999, n. 4/L, modificato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 4/L coordinato con le disposizioni introdotte dalla legge regionale 2 maggio 2013, n. 3, dalla legge regionale 9 dicembre 2014 n.11 e dalla legge regionale 3 agosto 2015 n. 22; Visto il Regolamento di attuazione dell Ordinamento contabile e finanziario degli enti locali approvato con D.P.G.R. 27.10.1999, n. 8/L; Vista la deliberazione del Consiglio comunale n. 27 del 07/12/2017 con cui è stato approvato il Bilancio di previsione 2018 2020 e del Documento unico di Programmazione (DUP) 2018 2020; Vista la deliberazione della Giunta comunale n. 01 del 16.01.2018 con cui è stato approvato il Piano esecutivo di gestione 2018 2020, parte finanziaria; Visto lo Statuto comunale; Atteso che l'adozione della presente rientra nelle competenze della Giunta comunale, ai sensi dell'art. 28 del D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L e s.m.; Ad unanimità di voti espressi nelle forme di legge,

DELIBERA 1. Di approvare, in linea tecnica, il progetto Progetto di abbellimento urbano e rurale ivi compresa la relativa manutenzione intervento comunale programmato nel Comune di Sant'Orsola Terme predisposto dal dipendente geom. Marchel Aldo che prevede un costo complessivo di Euro 20.103,20 di cui Euro 12.503,20 per costo del lavoro e oneri di sicurezza ed Euro 7.600,00 per oneri soggetti a ribasso; 2. Di approvare lo schema di convenzione regolante i rapporti contrattuali con la cooperativa affidataria, dimesso in atti; 3. Di prendere atto che il progetto verrà realizzato subordinatamente all ammissione al contributo provinciale; 4. Di stabilire, quale atto di indirizzo, che l'individuazione del soggetto gestore del progetto avvenga mediante confronto concorrenziale tra almeno tre soggetti aventi i requisiti indicati nell invito di gara, ai sensi dell art. 5 comma 1 della legge n. 381/1991 e ss.mm. e dell art. 21 comma 5 bis della L.P. 23/1990 e ss.mm. attraverso gara telematica con criterio di aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 17 della L.P. 2/2016 e dell art. 28, comma 2 lettera a), del vigente D.P.G.P. 22 maggio 1991, n. 10-40/Leg; 5. Di incaricare il comune di Pergine Valsugana, quale Ente capofila della gestione associata, dell'attivazione della procedura di gara telematica; Avverso il presente provvedimento, e ciò ai sensi dell'art. 4 della L.P. 30.11.1992 n. 23 e s.m, sono ammessi: a) ricorso in opposizione alla Giunta comunale da parte di ogni cittadino, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell art.79 c. 5 del DPreg. N.3/L del 2005 e s.m.; b) ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199; c) ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 giorni, ai sensi dell art. 29 del Dlgs. 2.7.2010 n. 104. Per gli atti relativi alle procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture, ai sensi del combinato disposto degli art. 119, comma 1, lett. a) e 120 del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104, sono ammessi il ricorso sub. a), il ricorso sub. b) nel termine di 30 giorni e non è ammesso il ricorso straordinario sub. c).

Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n.3/l. Sant'Orsola Terme, 24 aprile 2018 IL VICESEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Elisabetta Gubert Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. IL SINDACO f.to Ivano Fontanari IL VICESEGRETARIO COMUNALE f.to Dott.ssa Elisabetta Gubert Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. Sant'Orsola Terme, 9 maggio 2018 IL VICESEGRETARIO COMUNALE dott.ssa Elisabetta Gubert