Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Documenti analoghi
Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO E. FIERAMOSCA BARLETTA Cod. Fisc Via Zanardelli,

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

Regione Sicilia CIRCOLO DIDATTICO PALAZZELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Prot. N. 525 c24b Bisceglie, 29/01/2010 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Il futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo. Prot. n. 691/C14 Siracusa 05/02/2015

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. Renato MORO. Via Mons. R. Dimiccoli Barletta (BT) 0883/ / Cod.Fisc./P.

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 1505 / B 28 Noicattaro, 14 / 04 / Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO UNICO DI SELEZIONE ESPERTI

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

10.2.2A FSEPON-SI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

Prot. n. 312 B-15 Santeramo in Colle lì, 21/01/2011

BANDO UNICO DI SELEZIONE ESPERTI

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Prot. 4259/C24 Cammarata, 01/07/2014

Il dirigente scolastico,

Liceo Scientifico Statale "Guglielmo Marconi" Via Danimarca, Foggia

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI COORDINATORE DI PROGETTO E FACILITATORE DELL'ALTERNANZA

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

Prot._3168 Corato, 24/04/2018

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI TUTOR

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE di ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolo Didattico Don Lorenzo Milani RIAPERTURA BANDO DI RECLUTAMENTO GENITORI

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA ESPERTI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE Leonardo

Prot. n. 285 B/33 Barletta, 22/01/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n A/9b Santeramo in Colle 20/11/2013 BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR AVVISO PUBBLICO INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA. Polo formativo Ambito n.8 Calatino sud Simeto

Istituto Comprensivo Giovanni Falcone- Copertino Lecce FSE 2010/2011

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA ESPERTI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO PIANO INTEGRATO 2012/2013

Il/la sottoscritto/a... Codice fiscale... nato/a a... il. residente in Via... cap.. Città... prov.. tel... cell

Prot. n. 311 B-15 Santeramo in Colle lì, 21/01/2011

Il Dirigente Scolastico

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA TUTOR ESPERTO

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA SCUOLA PASCOLI FSE - FESR. Prot n /C41 Bari, AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

JERACE Polistena (RC)

Prot A/3/PON Pisa, 29/07/2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO COLLAUDATORE. Il Dirigente Scolastico

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE

Prot.n 3460 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA ESPERTI

Il Dirigente Scolastico

TEST CENTER ACCREDITATO AICA

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 3894/A22c Chiaramonte Gulfi, 17 novembre 2010

Titolo Codice progetto CUP

Prot. n 4596/b21 Villa Literno, 22/10/2013 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Allegato 1 - istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Del Liceo Scientifico N. Sensale Di Nocera Inferiore (SA)

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

istsc_viic aooviic c.14.a

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI TUTORS E FIGURE DI PIANO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo "Convergenza" Competenze per lo sviluppo

Transcript:

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Via Mons. R. Dimiccoli, s.n. 76121 BARLETTA (BT) Tel. 0883/526144 - Fax 0883/ 570049 - Cod.Fisc./P.IVA 81004010724 e-mail: bamm08100d@istruzione.it - PEC: bamm08100d@pec.scuolamorobarletta.it - web:www.scuolamorobarletta.it Prot. n. 495/C24b Barletta, 19/02/2015 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Della scuola secondaria di I grado R. Moro di Barletta Il Dirigente Scolastico Vista La circolare MIUR prot. AOODPPR/Reg.Uff./n. 176 n. 16 del 3 febbraio 2012; Vista Visto Analizzato Vista Viste Preso atto Tenuto Conto Acquisita la nota MIUR prot. AOODPIT/1812 del 01.08.2012 con la quale si comunicavano le scuole ammesse a partecipare al progetto sperimentale VALeS il testo del Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 05 1 PO 007 Competenze per lo sviluppo relativo al Fondo Sociale Europeo; il bando 9743 del 17.11.2014 (VALeS) per la presentazione del Piano di miglioramento VALeS da parte del campione di scuole partecipanti alla sperimentazione del SNV avviata nell annualità 2012; la nota USR Puglia prot. n. AOODRPU/12372 del 24.11.2014 Avviso per la presentazione dei Piani di Miglioramento VALeS da parte del campione di scuole partecipanti alla sperimentazione del SNV avviata nell annualità 2012; le Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Edizione 2009; dell avviso di autorizzazione all avvio delle autorità del MIUR Prot. AOODGEFID/572 del 23/01/2015 e della relativa nota prot. AOODRPU/1108 del 29/01/2015 dell Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia; della delibera del Collegio Docenti n. 27 del 01/12/2014 con cui si è deliberato il PdM; la delibera del Consiglio di Istituto n. 34 in data 01/12/2014 con cui si è deliberato il PdM; Visti i regolamenti CE n. 1083/2006, recante disposizioni generali sui fondi strutturali; n. 1081/2006, relativo al FSE; n. 1828/2006, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) 1083/2006 e del regolamento (CE) 1080/2006; Considerato che il piano di Miglioramento VALeS da attuare per mezzo del PON F.S.E. Asse II- Obiettivo H Azione H.9 Competenze per lo sviluppo a.s. 2014-2015 comprende la misura/azione: D1 Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della

comunicazione Cod. prog. D-1-FSE-2014-46; Considerati gli articoli 33 e 40 del D.I. n. 44/2001; Visto il D.Lgs. 165/01; Visto il Piano dell Offerta Formativa a.s. 2014-2015; Vista Considerati Considerate Visto la necessità di reperire figure professionali specializzate da impegnare nei moduli; i compiti relativi alle professionalità, pubblicati nelle Disposizioni ed istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai FSE 2007-13 ed. 2009; le competenze finalizzate allo specifico progetto; il bando interno Prot. n. 313/C24b del04/02/2015 per il reclutamento del Facilitatore e del Referente della Valutazione; Visto la pubblicazione della graduatoria provvisoria ns. prot. n. 425/C24b del 13.02.2015; Visti Considerato I criteri di valutazione per il reclutamento delle figure di piano deliberati dal Consiglio di Istituto dell 11 febbraio 2015 (Delibera n. 42); che non è pervenuto alcun reclamo avverso la predetta graduatoria; EMANA Il seguente BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA per titoli comparativi al fine di individuare esperti per attività di docenza nei percorsi formativi dei vari moduli approvati all interno dei progetti autorizzati nel Piano di Miglioramento delle scuole partecipanti al progetto VALeS - PON FSE H9 - e di seguito specificati: COMPETENZE chiave di cittadinanza europea Competenze Digitali Tipologia intervento Accrescere la diffusione, l accesso e l uso della società dell informazione nella scuola Codice Progetto Nazionale D-1-FSE-2014-46 Importo orario 70,00 Titolo Progetto Didattica innovativa multimediale e valutazione autentica Nr ore Destinatari 30 Docenti Pertanto si richiedono i seguenti esperti: N. 1 Esperto informatico; REQUISITI PER L AMMISSIONE Per l ammissione alla procedure selettiva i candidati devono possedere, pena l esclusione, i seguenti requisiti, documentati e certificati: 1. Laurea che permetta l accesso all abilitazione specifica ; 2. cittadinanza italiana / di Stato membro della Unione Europea; 3. godimento dei diritti politici; 4. non avere riportato condanne penali e/o non avere procedimenti penali in corso; 5. non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall'impiego; 6. titoli specifici attinenti alle professionalità previste e sopra menzionate; 7. competenza certificata di tipo informatico; 8. competenze e esperienze nella gestione delle piattaforme Informatiche; 9. documentata esperienza in didattiche attive e interattive;

10. documentata esperienza in metodologie laboratoriali e multimediali che si traducano in pratiche sperimentali attraenti e innovative. Per l ammissione alla procedura il candidato dovrà altresì, pena l esclusione, presentare un progetto strutturato in finalità, obiettivi e contenuti da presentare contestualmente alla candidatura. L incarico prevederà i seguenti compiti: Partecipazione alle riunioni periodiche di carattere organizzativo pianificate dal Gruppo Operativo di Piano per coordinare le attività; Programmazione dettagliata delle attività su registro cartaceo e in piattaforma in fase di svolgimento del corso; Svolgimento di attività di docenza teorica e/o pratica nelle ore pomeridiane dei giorni calendarizzati dal GOP; Predisposizione di dispense e/o schede di lavoro da fornire ai corsisti sugli argomenti trattati e di approfondimento; Consegna di tutti i materiali didattici, sia in formato cartaceo che multimediale; Collaborazione con il facilitatore del piano e il tutor per l organizzazione delle attività; Definizione/condivisione con il valutatore del piano e il tutor per le modalità e i criteri di verifica iniziale-intermedie-finali; Consegna di una relazione finale sull attività svolta. Modalità presentazione domande: Tutti coloro che fossero interessati a produrre domanda (sia interni all Istituzione Scolastica che esterni), corredata di curriculum vitae (formato europeo) e allegato 1) parte integrante del presente Bando, devono indirizzarla, a pena di esclusione, al Dirigente di questa Istituzione Scolastica entro e non oltre le ore 12.00 del 05/03/2015, a mezzo raccomandata AR o consegnate brevi manu presso la segreteria di codesta Istituzione Scolastica, al fine di poter procedere alla individuazione delle risorse umane necessarie. Tutte le istanze dovranno riportare sulla busta la dizione: Istanza e Curriculum Vitae per selezione esperto PON F.S.E. H-9 annualità 2014: Cod. Progetto D-1-FSE-2014-46 Titolo Modulo: Didattica innovativa multimediale e valutazione autentica. L Istituto declina qualsiasi responsabilità per le istanze pervenute oltre il limite indicato nel bando, per qualsiasi tipo di motivazione. Tutte le istanze dovranno essere firmate e dovranno contenere, pena l esclusione dalla selezione, l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.vo n. 196 del 30 giugno 2003. Valutazione domande e pubblicazione delle graduatorie Trascorso il termine previsto dal presente bando il Dirigente Scolastico, coadiuvato dal Gruppo Operativo di Piano provvederà all analisi ed alla comparazione dei curricula pervenuti in tempi utili. Gli aspiranti riconosciuti idonei saranno graduati secondo il punteggio determinato dalla seguente Griglia di Valutazione: CRITERIO TITOLO DI STUDIO VALUTAZIONE PUNTEGGIO Tipologia Punteggio Quantità Totale Laurea vecchio o nuovo ordinamento che dà titolo di accesso alla classe di concorso relativa ai moduli (Italiano, matematica, Informatica) fino a 80 3 punti da 81 a 90 6 punti da 91 a 100 9 punti da 101 a 12 punti Max 15

ESPERIENZE PREGRESSE NEL SETTORE ATTIVITA DI FORMAZIONE 110 110 e lode 15 punti Abilitazione specifica Master o corsi di specializzazione specifici (2 punti per corso) Corsi di perfezionamento specifici e/o altre abilitazioni (1 punto per corso) Svolgimento con certificazione positiva della funzione di esperto in corsi riconosciuti dal MIUR (2 punti per corso) Collaborazioni con Università in relazione alla tematica oggetto del corso (2 punti per corso) Comprovata e certificata esperienza informatica - ECDL, ECDL Advanced, CISCO, Microsoft- (2 punti per corso) Docenza corsi di formazione organizzati dal FSE, MIUR, USR, CRSP, Scuole (2 punti per corso) Partecipazione a corsi di formazione organizzati dal FSE, MIUR, USR, CRSP dall anno 2005 (1 punti per corso) 5 punti Max 4 Max 3 Max 6 Max 5 Firma Entro il 6 marzo 2015 saranno pubblicate all Albo di Istituto e sul sito internet della scuola le graduatorie provvisorie dei candidati idonei. E ammesso reclamo scritto entro 10 (dieci) giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria. Trascorso tale termine, in assenza di reclami, l atto diverrà definitivo e potrà essere impugnato soltanto con ricorso da inoltrare al TAR o in alternativa al Capo dello stato, rispettivamente nel termine di 60 o 120 giorni. IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to (Prof. Francesco S. Messinese)

allegato 1) Programma Operativo Nazionale 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 PON F.S.E. H9 a.s. 2014/2015 Cod. Prog. Al Dirigente Scolastico Scuola secondaria di I grado R. Moro Via Mons. Dimiccoli 76121 Barletta (BA) Il/la sottoscritto/a.. nato/a a... Provincia.. il../../. Codice Fiscale.. residente a. cap. Provincia.. Via n.... telefono... cellulare... domiciliato/a a. Cap. Provincia. Via.... n.. CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla selezione pubblica per titoli comparativi di esperti per la realizzazione di percorsi nell ambito del Programma Operativo nazionale 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 PON F.S.E. H9 a.s. 2014/15 istituiti da codesta Istituzione Scolastica Dichiara Sotto la piena ed esclusiva responsabilità, ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle responsabilità penali cui si può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, quanto segue: (barrare le voci che interessano e completare) 1. Di essere cittadino italiano/ cittadino di Stato membro della Unione Europea; 2. di godere dei diritti politici, iscritto nelle liste elettorali del Comune di., ovvero di non essere iscritto/essere cancellato dalle liste per..; 3. di non aver riportato condanne penali, di non avere procedimenti penali in corso ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali, di avere i seguenti procedimenti penali pendenti... 4. di non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall impiego; 5. di essere in possesso del seguente titolo di studio previsto dal bando per l ammissione: Laurea specialistica specifica per il modulo Conseguita il. votazione riportata presso Comune.... provincia. 6. di possedere competenze di tipo informatico, per la gestione della piattaforma.

Il/La sottoscritto/a autorizza ai sensi del D.Lgs n. 196 del 30.06.2003 la scuola secondaria di I grado R. Moro di Barletta a utilizzare i dati personali dichiarati solo ai fini istituzionali e necessari per l espletamento della procedura concorsuale di cui alla presente domanda. Luogo data Firma del Dichiarante Compilare la tabella punteggi allegata, pena l esclusione dalla graduatoria finale. Recapito presso il quale l aspirante intende ricevere eventuali comunicazioni Via. n. civico Città cap.. Prov.. Tel.. Cell. e-mail.

Allegato 2) Scheda valutazione titoli per la selezione degli esperti. CRITERIO VALUTAZIONE PUNTEGGIO Tipologia Punteggio Quantità Totale Laurea vecchio o nuovo ordinamento che dà titolo di accesso alla classe di concorso relativa ai moduli (Italiano, matematica, Informatica) fino a 80 3 punti Max 15 da 81 a 90 6 punti TITOLO DI STUDIO da 91 a 100 9 punti da 101 a 12 punti 110 110 e lode 15 punti Abilitazione specifica 5 punti Master o corsi di specializzazione specifici (2 punti per corso) Max 4 Corsi di perfezionamento specifici e/o altre abilitazioni (1 punto per corso) Max 3 ESPERIENZE PREGRESSE NEL SETTORE ATTIVITA DI FORMAZIONE Svolgimento con certificazione positiva della funzione di esperto in corsi riconosciuti dal MIUR (2 punti per corso) Collaborazioni con Università in relazione alla tematica oggetto del corso (2 punti per corso) Comprovata e certificata esperienza informatica - ECDL, ECDL Advanced, CISCO, Microsoft- (2 punti per corso) Docenza corsi di formazione organizzati dal FSE, MIUR, USR, CRSP, Scuole (2 punti per corso) Partecipazione a corsi di formazione organizzati dal FSE, MIUR, USR, CRSP dall anno 2005 (1 punti per corso) Max 6 Max 5 In caso di parità precede il docente anagraficamente più giovane. DATA FIRMA Ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003, si autorizza l amministrazione ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica ed economica del presente contratto. DATA FIRMA