CON LA QUOTAZIONE DI NEXI E SIA, LA BORSA VA VERSO LE FINTECH

Documenti analoghi
SIA Corporate Profile. Settembre 2016

COMUNICATO STAMPA. La BCE pubblica un nuovo rapporto dal titolo Card payments in Europe a renewed focus on SEPA for cards.

PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INFORMATION

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

OSSERVATORIO AIM ITALIA Luglio Research Department IRTop Consulting

BANCA CR FIRENZE Le società

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA

FIRST CAPITAL: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI SEMESTRALI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2015

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F.

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

L ANNO DELLA BORSA ITALIANA

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

L Unione Europea. Clicca sull immagine per ascoltare l inno europeo. «Unità nella diversità»

appartenente al Gruppo Poste Italiane APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA

PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE

Presentazione del docente. Presidente Unicredito SpA

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Gennaio-Novembre 2018

Claudio Franceschelli

Servizi finanziari per lo sviluppo delle imprese

Brevetto Unitario. possibili scenari futuri in Europa e ricadute sulla piccola e media impresa italiana

Assicurazioni. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

COMITATO AZIENDALE EUROPEO ACCORDO. tra

Industria MedTech Come finanziare la crescita Private Equity e Venture Capital come leve di crescita accelerata

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione

ha scelto Microsoft Dynamics NAV con

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

ALLEGATO A ( CONDIZIONI MIGLIORATIVE ASSOCIATE A.P.I. ) Informazioni sulle condizioni particolari offerte da CRIBIS per le imprese associate a A.P.I.

Relazione comune Commissione/BCE: Accedere ai finanziamenti e trovare clienti sono i problemi più pressanti per le PMI

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI

SEMINARIO NAZIONALE. Roma, MIUR - Sala della Comunicazione, aprile 2016

Il Flusso delle Risorse nel Sistema Finanziario

Conferenza Stampa Istat-Aci 2016

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Settembre UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 9 Novembre 2017

Capitolo 1. Introduzione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l.

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Giugno UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 3 Agosto, 2017

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Massimo Passani - CHAIRMAN. Sezione Informatica-Telecomunicazioni CONFINDUSTRIA MANTOVA

28 febbraio febbraio Giancarlo Giudici. 25 febbraio febbraio 2016

Policy paper L UNIONE EUROPEA POST-BREXIT (Codice Éupolis Lombardia GEN1710)

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

Unioncamere: un 2016 di crescita per un imprenditore su tre

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

agli investimenti in Serbia Vicenza, 17 maggio 2010 Paolo Perin Resp. Marketing Finest S.p.A.

RAPPORTO CER Aggiornamenti

EUROPEAN PAYMENT REPORT 2017 Analisi ed abitudini di pagamento in Italia ed in Europa, scenario attuale e prospettive future

LA FUSIONE HERA-ACEGAS. Commissione Controllo Servizi Pubblici Locali Mercoledi 26 settembre 2012

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

GreenItaly. Rapporto 2017

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

BNP Paribas REIM SGR p.a. ESTENSE - GRANDE DISTRIBUZIONE fondo comune di investimento immobiliare chiuso

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

TARIFFARIO (SILVER/PLATINUM)

ALESSANDRO RINALDI Dirigente Studi economici e statistici Si.Camera-Unioncamere

50% proprietà di Bank of Valletta

Introduzione all Unione Europea

Studio Consumer Barometer 2017

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

The Future of Payments. Il futuro senza contante

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

LA CRESCITA ESPONENZIALE DI MASAYOSHI SON PUÒ RISULTARE UN VALIDO ANTIDOTO A WALL STREET?

Cosa trovate nel rapporto

MOBILITA INTERNAZIONALE

IR TOP scelta da Euronext per l Italia per la ricerca indipendente

posteurop 2000 Emissione comune europea : i giovani e il futuro. Andorra francese Andorra spagnola austria aland azzorre belgio cipro danimarca

Le competenze dell'ue

CFA BROKER. Fidejussioni Cauzioni Consulenza Assicurativa. follow the leader

Premiare chi investe in innovazione: dalle startup innovative a Industria 4.0

Dal 16 Gennaio 2015, 516 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali!

BNP Paribas REIM SGR p.a. ESTENSE - GRANDE DISTRIBUZIONE fondo comune di investimento immobiliare chiuso

GreenItaly. Rapporto 2016

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

VisureItalia.com via Andorra, Quartu S. Elena (CA) - Italy p.iva REA CA n LISTINO 2011

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

Università Roma Tre. Culture e formati della TV e della radio. Seminario: Dalla televisione generalista al video on demand di Netflix e Amazon

Prospetto: documento d identità nazionale Per persone fisiche

INVESTMENT MANAGEMENT. BNP Paribas REIM SGR p.a. BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE Fondo di Investimento Alternativo (FIA)

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

Ornella Cilona, CGIL nazionale (Roma, 11/7/2018)

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

PIR & POC, WHY NOT? Le nostre analisi evidenziano come il momento risulta ottimale per la valutazione di emissioni obbligazionarie da parte delle PMI

Transcript:

CON LA QUOTAZIONE DI NEXI E SIA, LA BORSA VA VERSO LE FINTECH Con l ipo di Nexi (la ex Carta SI) si prospetta per la Borsa Italiana una delle più importanti quotazioni previste nel 2019 in tutta Europa. Il gruppo Nexi, attivo nella gestione delle carte di credito e leader nei pagamenti e nella monetica, è nato dall Istituto Centrale delle Banche Popolari (Icbpi) e da CartaSì ed è posseduta da un consorzio di fondi di private equity: Bain Capital, Advent e Clessidra. Ha un valore che, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe essere compreso tra 7 miliardi e 7,5 miliardi.

L operazione Nexi è destinata a muovere le acque stagnanti della Borsa Italiana non soltanto perché si tratta di una delle maggiori ma anche perché il mercato dei sistemi di pagamento è in grande fermento in tutta Europa! Il gruppo, guidato da Paolo Bertoluzzo ha in progetto di sbarcare sul listino del mercato telematico azionario entro aprile per permettere ai fondi di private equity Clessidra, Bain e Advent di disinvestire, dopo essere rimasti soci di Nexi dal 2014 con il 93,2% del capitale. ANCHE SIA GUARDA ALLA BORSA

Alla faccia del rischio-italia poi, la quotazione in Borsa di Nexi non sembra peraltro destinata a rimanere isolata per la Borsa Italiana, dal momento che si fa un gran parlare anche di quella di SIA, società italiana che ha Cassa Depositi e Prestiti come primo azionista attraverso Fsia Investimenti srl (49%, oltre a un 17% indirettamente detenuto tramite F2I) ma che può vantare tra i propri azionisti anche Banca Intesa, Unicredit, Banco Bpm, Mediolanume e Deutsche Banked ed è attiva nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture tecnologiche per istituzioni finanziarie, banche, imprese e pubbliche amministrazioni, nelle aree dei pagamenti e della monetica in oltre 50 Paesi, anche attraverso società controllate in Austria, Croazia, Germania, Grecia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Ungheria e Sudafrica. La società ha inoltre filiali in Belgio e Olanda e uffici di rappresentanza in Inghilterra e Polonia. Anche per SIA il dossier quotazione è aperto da tempo, per due grandi motivi: per finanziare la crescita interna dei ricavi (Payments Canada ha appena scelto Sia per realizzare il nuovo sistema nazionale per i pagamenti di importo rilevante denominato Lynx) che si prevede arrivino a 800 milioni in 2 anni, e per effettuare due importanti acquisizioni in Europa dove SIA è già in short-list. L IPOTESI DI FUSIONE TRA NEXI E SIA La valutazione che circola sul mercato per SIA è di circa 3 miliardi di euro e l importo previsto di raccolta dalla Initial Public Offering, assommando l aumento di capitale e la cessione di azioni da parte degli attuali soci, dovrebbe raggiungere il miliardo di euro. Non è nemmeno esclusa la fusione tra le due realtà (Nexi e SIA), da cui potrebbero nascere sinergie immediate per quasi 100 milioni di euro e un gruppo risultante dall aggregazione con valorizzazione superiore a 10 miliardi di euro, in grado di competere con colossi come Wirecard, Worldpay, Igenico, Worldline e Nts nelle acquisizioni di realtà minori, nonostante i multipli siano stellari (con valutazioni intorno alle 20 volte l EBITDA). IL PRECEDENTE DI ADYEN

La verà novità è perciò quella che in Europa gli investitori del mercato dei capitali stanno tornando a rivolgere la loro attenzione ai titoli delle società attive nei servizi digitali di pagamento. Il mercato delle FinTech sino all altro ieri sembrava destinato ad essere oggetto di attenzione soltanto da parte del Venture Capital, ma oggi non è più così. C è ad esempio il precedente di Adyen, società olandese che si è quotata pochi mesi fa alla borsa di Amsterdam con una valutazione di circa 7 miliardi di euro, che offre servizi di pagamento estremamente competitivi grandi banche e emittenti di carte di credito, nonché sistemi di pagamento online. Ayden ha acquisito clienti di primissimo piano tra cui, da Facebook a Uber, e ha registrato ricavi per oltre un miliardi di euro nel 2017. Non solo. Poco tempo fa Adyen ha rimpiazzato PayPal come fornitore ufficiale di Ebay, posizionandosi così al vertice del settore dei pagamenti. LO SGUARDO LUNGO DELLE BIG TECH Oltre ai tradizionali operatori dell universo dei pagamenti digitali, compresi Bancomat (società partecipata da 132 istituti di credito e che fornisce servizi finanziari a 440 banche), e i gestori di carte di credito come Visa e Mastercad, a cercare di rafforzare le posizioni a livello internazionale ci

sono anche le BigTech mondiali, da Apple a Alibaba fino a Samsung, e non è un caso che Amazon, Google, Facebook stanno cercando di ottenere licenze bancarie in Lussemburgo, Irlanda e Lituania. Da non sottovalutare poi la contiguità di questo mercato con quello delle «fintech», piattaforme in grado di offrire servizi finanziari e di trasferimento di denaro tra privati come, per quanto riguarda l Italia, Satispay, che oggi conta 430mila clienti, o Tinaba che promette di trasformare lo smartphone in un portafoglio. UN MERCATO CHE PUNTA AL RADDOPPIO Nel 2021, secondo uno studio di Cap Gemini e Bnp Paribas, i pagamenti digitali nel mondo arriveranno a raddoppiare i valori attuali, toccando gli 880 miliardi. In Italia, dove solo il 28% delle transazioni avviene senza denaro contante, lo spazio di crescita appare più ampio che mai. Stefano di Tommaso