Unione Territoriale Intercomunale del Torre

Documenti analoghi
COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

Comune di Cura Carpignano

COMUNE DI PESCINA. (Provincia di L Aquila) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE II FINANZIARIO

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA - PATRIMONIO

AREA CONTABILE AREA CONTABILE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. n. 82 del 30/12/2014 AREA FINANZIARIA - ATTRIBUZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA FUNZIONE

Unione Territoriale Intercomunale del Torre DECRETO DEL PRESIDENTE

Unione Territoriale Intercomunale del Torre

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI - LEGALI DEMOGRAFICI ONORANZE FUNEBRI

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI

Il RUOLO DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

Unione Territoriale Intercomunale del Torre

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE

COPIA ANNO 2018 N. 43 del Reg. Delibere di Presidenza

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Unione Territoriale Intercomunale del Torre

Comune di Caneva. - Provincia di Pordenone UTI LIVENZA CANSIGLIO CAVALLO - UFFICIO RISORSE UMANE

CITTA DI ALESSANDRIA

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/

COMUNE DI MILETO (Provincia di Vibo Valentia) **********

IL DIRETTORE GENERALE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI Provincia di Gorizia

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

Responsabile atto finale. Tipo provvedimento. Responsabile istruttoria. Processo. Processi e responsabili DIREZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Città Metropolitana di Napoli.DECRETI_SINDACALI.R

ELENCO PROCEDIMENTI in ordine alfabetico AREA ORGANIZZAZIONE GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO RISORSE UMANE

Il RUOLO DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. Arch. T. Certomà

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018

Comune di Caneva. - Provincia di Pordenone UTI LIVENZA CANSIGLIO CAVALLO - UFFICIO RISORSE UMANE

SERVIZIO GESTIONE ASSOCIATA RISORSE UMANE DETERMINAZIONE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Procedimenti amministrativi di competenza dell Ufficio dirigenziale per la gestione delle risorse umane Dirigente Anastasia Giuffrida

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015

COPIA ANNO 2018 N. 20 del Reg. Delibere di Presidenza

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

SERVIZIO GESTIONE ASSOCIATA RISORSE UMANE DETERMINAZIONE

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

Piano pluriennale attività di funzionamento

ALLEGATO ALLA CONVENZIONE U.P.A

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

COPIA ANNO 2018 N. 32 del Reg. Delibere di Assemblea

COPIA ANNO 2019 N. 3 del Reg. Delibere di Assemblea

Referenti (normativi e contatti)

COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI Provincia di Gorizia

Comune di Caneva. - Provincia di Pordenone UTI LIVENZA CANSIGLIO CAVALLO - UFFICIO RISORSE UMANE

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

COMUNE DI (Provincia di )

Pubblicazione ai sensi dell'art. 24, c. 1, D.lgs. n. 33/2013. Procedimento Unità operativa Servizi Numero procedimenti

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

Comune di Marigliano

AREA DI ATTIVITÀ AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE

COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI Provincia di Gorizia

Unione Territoriale Intercomunale del Torre

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE del FRIULI CENTRALE

C O M U N E D I L U Z Z A R A

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL NONCELLO

Città di Tarcento Provincia di Udine

DETERMINAZIONE del Responsabile del Servizio P.E.G. N. 1

Funzionario Amministrativo contabile

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

OGGETTO: Posizione Organizzativa Gestione del Personale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017.

Procedimento amministrativo

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UFFICIO DEL PERSONALE: dott. STEFANO USAI - Funzionario sostituto ai sensi dell'articolo 2 della legge 241/90 Dott.

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

DETERMINAZIONE N. 712 DEL 02/10/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

Comune di Pradamano. Provincia di Udine SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI Periodo: 01/07/ /09/2016

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO (Brescia) COPIA. Determinazione n. 299 Del

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine

Autorità Idrica Toscana

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (con recapito telefonico e )

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al

Autorità Idrica Toscana

Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE N. 973 DEL 16/11/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO GABINETTO DEL SINDACO

Unione Territoriale Intercomunale MEDIOFRIULI

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 06/03/2017

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura

Transcript:

Determinazione nr. 6 del 21/01/2019 AREA SVILUPPO RISORSE UMANE OGGETTO: NOMINA REPONSABILE DEI PROCEDIMENTI AFFERENTI ALL'AREA SVILUPPO RISORSE UMANE IL RESPONSABILE DELL AREA RICHIAMATA la L.R. n. 26/2014 e ss.mm.ii Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative ; VISTO l art 5, comma 1, della L.R. 12 dicembre 2014 nr. 26 sopra richiamata che recita: Le Unioni territoriali intercomunali sono enti locali dotati di personalità giuridica, aventi natura di unioni di Comuni, istituiti dalla presente legge per l'esercizio coordinato di funzioni e servizi comunali, sovracomunali e di area vasta, nonché per lo sviluppo territoriale, economico e sociale ; VISTO lo Statuto dell ente, approvato dall Assemblea dei Sindaci in data 21/08/2015 e ss.mm.ii; VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1393 dd. 22 luglio 2016, avente ad oggetto: LR 26/2014. Art. 38. Approvazione del Piano di successione e subentro della Comunità montana del Torre, Natisone e Collio; RICHIAMATI: - il Decreto del Presidente n. 20 dd. 28/12/2018 avente per oggetto: Conferimento incarico di posizione organizzativa con il quale è stata attribuita la responsabilità dell'area sviluppo risorse umane al Segretario/Direttore, dott. Marco Coiz; - il Decreto del Presidente n. 14 dd. 30/07/2018 avente per oggetto: Conferimento incarico di Direttore Generale dell' al dott. Marco Coiz DATO ATTO: - che tra le funzioni attribuite alla Unione Territoriale del Torre è ricompresa anche quella della gestione del personale e coordinamento dell'organizzazione generale dell'amministrazione e dell'attività di controllo ; - che tale funzione riferita alla gestione del personale ha preso effettivamente avvio in sede di Unione Territoriale Intercomunale a decorrere dal 01/04/2017; VISTI l art. 5 comma 1 della Legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni che testualmente recita: Il dirigente di ciascuna unità organizzativa provvede ad assegnare a sé, o ad altro dipendente addetto all unità, la responsabilità dell istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo provvedimento nonché, eventualmente l adozione del provvedimento finale e l art. 5 comma 2 della Legge 241/90 s.m.i. che sancisce che fino a quando non sia effettuata l assegnazione di cui al primo comma, viene considerato responsabile del singolo provvedimento il Funzionario preposto all unità organizzativa; CONSIDERATO che al Responsabile del Procedimento sono affidati i compiti di cui all art. 6 della Legge 241/1990 e, quindi, in particolare: Il responsabile del procedimento: a) valuta, ai fini istruttori, le condizioni di ammissibilita' i requisiti di legittimazione ed i presupposti che siano rilevanti per l'emanazione del provvedimento; b) accerta di ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all'uopo necessari, e adotta ogni misura per l'adeguato e sollecito svolgimento - Determina n. 6 del 21/01/2019

dell'istruttoria. In particolare, puo' chiedere il rilascio di dichiarazioni e la rettifica di dichiarazioni o istanze erronee o incomplete e puo' esperire accertamenti tecnici ed ispezioni ed ordinare esibizioni documentali; c) propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze di servizi di cui all'articolo 14; d) cura le comunicazioni, le pubblicazioni e le notificazioni previste dalle leggi e dai regolamenti; e) adotta, ove ne abbia la competenza, il provvedimento finale, ovvero trasmette gli atti all'organo competente per l'adozione. RITENUTO opportuno, in relazione al quadro generale dei procedimenti amministrativi sviluppati dall Area sviluppo risorse umane dell' attribuire le funzioni inerenti il ruolo di responsabile dei medesimi in capo alla dipendente Istruttore Direttivo Amministrativo, cat. D, dott.ssa Ilaria Sbuelz, mantenendo l adozione e sottoscrizione del provvedimento finale conclusivo del procedimento in capo al Responsabile del Servizio; DATO ATTO che i procedimenti amministrativi di competenza dell'area Sviluppo Risorse Umane, con riferimento al personale dell'uti del Torre, possono essere di seguito elencati, anche ai fini di cui al D. Lgs. 33/2013 e per le finalità di cui alla L. 190/2012: 1. gestione economica e previdenziale: a) applicazione istituti economici del CCRL b) predisposizione, applicazione e controllo Contratto Collettivo Decentrato Integrativo c) erogazione stipendi dipendenti (voci fisse e voci accessorie) d) contabilizzazione mensile degli stipendi e relativi controlli e) gestione previdenza obbligatoria e complementare, versamenti e contabilizzazione f) predisposizione proposta spese di personale in sede di Bilancio di Previsione g) assestamento spese personale e predisposizione atto di impegno a consuntivo h) attività fiscali Irpef e Irap connesse alla retribuzione da lavoro dipendente i) predisposizione e trasmissione telematica delle denunce fiscali annuali (Certificazione Cu e Modello 770) j) predisposizione e trasmissione telematica delle denunce contributive mensili (DMA, Unimens, DASM e Fondo Sirio Perseo) k) predisposizione autoliquidazione annuale Inail per dipendenti e il personale assimilato, versamento premio annuale Inail e relativa contabilizzazione l) predisposizione Rilevazione Trimestrale, Conto Annuale, Monitoraggio spesa di personale per la Corte dei Conti e per la Regione Friuli Venezia Giulia m) verifica e controllo documentazione rimborso spese missione sul territorio nazionale ed estero n) compilazione di certificati di stipendio e gestione delegazioni, piccoli prestiti Inps, cessioni del quinto, anticipazioni stipendio e pignoramenti o) determinazioni diritto ed erogazioni assegni nucleo familiare p) rendicontazioni finalizzate all'attività istituzionale e alla riscossione di contributi relative al personale q) assistenza fiscale per i dipendenti previo contatto con l'agenzia entrate r) attività di supporto ai contenziosi riguardanti le materia di competenza s) predisposizione pratiche per il recupero danni per fatto illecito di terzi dei dipendenti t) predisposizione certificazioni di mancato guadagno nei casi previsti u) adozione dei provvedimenti riguardanti la cessazione del rapporto di lavoro v) gestione documentazione ai fini del conferimento da parte dell'inps della pensione, del trattamento di fine servizio, di fine rapporto e per la riliquidazione dei trattamenti di quiescenza a seguito di applicazione tardiva dei contratti di lavoro. w) accertamento posizione assicurative Inps e aggiornamento applicativo Passweb x) predisposizione di pratiche di riscatto e di ricongiunzione di periodi e servizi - Determina n. 6 del 21/01/2019

y) accredito contribuzione figurativa z) prosecuzione volontaria del pagamento dei contributi aa) riconoscimenti benefici art. 1 L.336/1970 bb) gestione e liquidazione delle pensioni rimaste a carico del bilancio di ex dipendenti cc) tutela giurisdizionale dipendenti (rimborso/anticipazione spese) 2. trattamento giuridico del personale di ruolo e assimilato e relativa regolamentazione: a) idoneità/modifica mansioni b) mobilità interna/di profilo professionale c) istituti di presenza/assenza - rilevazione presenze d) archivi cartacei/informatici dei dipendenti e) attuazione normativa in materia di incompatibilità e incarichi extralavorativi (regolamentazione materia rilascio autorizzazioni, gestione anagrafe prestazioni) f) gestione permessi e deleghe sindacali 3. rapporti di lavoro flessibile: a) rapporti di lavoro a tempo determinato b) collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co) c) tirocini (convenzioni con Scuole/Università/Enti formativi, gestione tirocini) d) LSU (gestione procedure di assegnazione e rendicontazione dei contributi regionali, gestione progetti a finanziamento, selezione lavoratori, gestione giuridica, economica, assicurativa dei rapporti) e) lavori di pubblica utilità per disoccupati (gestione procedure di assegnazione e rendicontazione dei contributi regionali, selezione soggetti attuatori, liquidazione contributi) f) cantieri di lavoro sul verde per disoccupati (gestione procedure di assegnazione e rendicontazione dei contributi regionali, selezione lavoratori, gestione giuridica, economica, assicurativa dei rapporti) g) lavori di pubblica utilità per detenuti e come pena sostitutiva (predisposizione e gestione convenzione con carcere, definizione piano di impiego, gestione giuridica e assicurativa dei rapporti) 4. procedimenti disciplinari e adempimenti connessi: a) attività istruttoria; b) gestione dei rapporti con l'ufficio Sanzioni Disciplinari attivato in convenzione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; 5. reclutamento del personale a) regolamentazione e aggiornamento procedure b) procedure di selezione e reclutamento del personale (a tempo determinato e/o indeterminato in tutte le categorie, personale ad alta specializzazione, mobilità, comandi, formazione delle graduatorie del personale) c) gestione dei rapporti con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito dei servizi resi in convenzione dalla medesima in materia di reclutamento del personale 6. pianificazione fabbisogno personale a) redazione e aggiornamento piano triennale delle assunzioni; b) aggiornamento della dotazione organica; c) gestione degli spazi assunzionali anche riferiti alla spesa per il personale flessibile; 7. formazione a) rilevazione e valutazione fabbisogni formativi, predisposizione Piano di formazione b) gestione e monitoraggio risorse finanziarie per formazione c) applicazione e aggiornamento regolamento formazione d) gestione Albo formatori e) organizzazione amministrativa e didattica corsi di formazione aziendale - Determina n. 6 del 21/01/2019

f) gestione e coordinamento formazione specialistica esterna g) attività di formazione mirata al reinserimento del personale inidoneo h) gestione ed implementazione data base attività formative dipendenti 8. relazioni sindacali a) rapporti e incontri con OOSS rappresentative personale/dirigenza e con RSU b) applicazione normativa regionale e correlati adempimenti in materia di prerogative sindacali c) predisposizione del Fondo per le risorse decentrate e la produttività; d) predisposizione degli atti inerenti la contrattazione dell'ente (direttive alla delegazione trattante di parte pubblica, acquisizioni di pareri da parte dell'organo di Revisione, predisposizione delle preintese contrattuali, predisposizione dei CCDIA e predisposizione delle relazioni illustrative e tecnico finanziarie) 9. medico competente a) coordinamento dei rapporti tra il personale ed i medici competenti 10. sicurezza sul lavoro a) coordinamento obblighi in materia ex dlgs 81/2008; b) piano della formazione 11. comitato unico di garanzia previsto con legge 180/2010 a) attuazione della direttiva ministeriale 23 maggio 2007 sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra donne e uomini nelle amministrazioni pubbliche b) studio, ricerca, promozione ed attuazione del principio di pari opportunità per ridurre le disuguaglianze e promuovere un cambiamento culturale attraverso la diffusione di politiche di genere c) lotta alla violenza contro le donne e alla discriminazione per sesso, età, religione, etnia, orientamento sessuale,in collaborazione con Enti del territorio ed associazioni DATO ATTO, altresì, che i procedimenti amministrativi di cui sopra possono essere esercitati dall'unione Territoriale del Torre anche per i Comuni aderenti nell'ambito degli atti di macro organizzazione adottati dagli Organi Politici dell'ente secondo le previsioni dello Statuto dell'unione; VISTA: il D. Lgs. 165 del 2001; il vigente Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi dell'uti del Torre; lo Statuto dell'; i vigenti CCRL; Per i motivi in premessa indicati e che di seguito si intendono integralmente riportati D E T E R M I N A 1. di attribuire, per quanto in narrativa esposto, al fine di una completa responsabilizzazione del personale in grado di garantire una maggiore autonomia oltre che una più adeguata efficienza operativa, la Responsabilità dei procedimenti inerenti all'area Sviluppo Risorse Umane dell' alla dipendente Istruttore Direttivo Amministrativo, cat. D, dott.ssa Ilaria Sbuelz,; 2. di demandare alla dott.sa Ilaira Sbuelz anche il coordinamento del personale assegnato all Area Sviluppo Risorse Umane; - Determina n. 6 del 21/01/2019

3. di indicare, a titolo meramente ricognitivo, i procedimenti amministrativi di competenza dell'area Sviluppo Risorse Umane, con riferimento al personale dell'uti del Torre, anche ai fini di cui al D. Lgs. 33/2013 e per le finalità di cui alla L. 190/2012: 1. gestione economica e previdenziale: a) applicazione istituti economici del CCRL b) predisposizione, applicazione e controllo Contratto Collettivo Decentrato Integrativo c) erogazione stipendi dipendenti (voci fisse e voci accessorie) d) contabilizzazione mensile degli stipendi e relativi controlli e) gestione previdenza obbligatoria e complementare, versamenti e contabilizzazione f) predisposizione proposta spese di personale in sede di Bilancio di Previsione g) assestamento spese personale e predisposizione atto di impegno a consuntivo h) attività fiscali Irpef e Irap connesse alla retribuzione da lavoro dipendente i) predisposizione e trasmissione telematica delle denunce fiscali annuali (Certificazione Cu e Modello 770) j) predisposizione e trasmissione telematica delle denunce contributive mensili (DMA, Unimens, DASM e Fondo Sirio Perseo) k) predisposizione autoliquidazione annuale Inail per dipendenti e il personale assimilato, versamento premio annuale Inail e relativa contabilizzazione l) predisposizione Rilevazione Trimestrale, Conto Annuale, Monitoraggio spesa di personale per la Corte dei Conti e per la Regione Friuli Venezia Giulia m) verifica e controllo documentazione rimborso spese missione sul territorio nazionale ed estero n) compilazione di certificati di stipendio e gestione delegazioni, piccoli prestiti Inps, cessioni del quinto, anticipazioni stipendio e pignoramenti o) determinazioni diritto ed erogazioni assegni nucleo familiare p) rendicontazioni finalizzate all'attività istituzionale e alla riscossione di contributi relative al personale q) assistenza fiscale per i dipendenti previo contatto con l'agenzia entrate r) attività di supporto ai contenziosi riguardanti le materia di competenza s) predisposizione pratiche per il recupero danni per fatto illecito di terzi dei dipendenti t) predisposizione certificazioni di mancato guadagno nei casi previsti u) adozione dei provvedimenti riguardanti la cessazione del rapporto di lavoro v) gestione documentazione ai fini del conferimento da parte dell'inps della pensione, del trattamento di fine servizio, di fine rapporto e per la riliquidazione dei trattamenti di quiescenza a seguito di applicazione tardiva dei contratti di lavoro. w) accertamento posizione assicurative Inps e aggiornamento applicativo Passweb x) predisposizione di pratiche di riscatto e di ricongiunzione di periodi e servizi y) accredito contribuzione figurativa z) prosecuzione volontaria del pagamento dei contributi aa) riconoscimenti benefici art. 1 L.336/1970 bb) gestione e liquidazione delle pensioni rimaste a carico del bilancio di ex dipendenti cc) tutela giurisdizionale dipendenti (rimborso/anticipazione spese) 2. trattamento giuridico del personale di ruolo e assimilato e relativa regolamentazione: a) idoneità/modifica mansioni b) mobilità interna/di profilo professionale c) istituti di presenza/assenza - rilevazione presenze d) archivi cartacei/informatici dei dipendenti - Determina n. 6 del 21/01/2019

e) attuazione normativa in materia di incompatibilità e incarichi extralavorativi (regolamentazione materia rilascio autorizzazioni, gestione anagrafe prestazioni); f) gestione permessi e deleghe sindacali 3. rapporti di lavoro flessibile: a) rapporti di lavoro a tempo determinato b) collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co) c) tirocini (convenzioni con Scuole/Università/Enti formativi, gestione tirocini) d) LSU (gestione procedure di assegnazione e rendicontazione dei contributi regionali, gestione progetti a finanziamento, selezione lavoratori, gestione giuridica, economica, assicurativa dei rapporti) e) lavori di pubblica utilità per disoccupati (gestione procedure di assegnazione e rendicontazione dei contributi regionali, selezione soggetti attuatori, liquidazione contributi) f) cantieri di lavoro sul verde per disoccupati (gestione procedure di assegnazione e rendicontazione dei contributi regionali, selezione lavoratori, gestione giuridica, economica, assicurativa dei rapporti) g) lavori di pubblica utilità per detenuti e come pena sostitutiva (predisposizione e gestione convenzione con carcere, definizione piano di impiego, gestione giuridica e assicurativa dei rapporti) 4. procedimenti disciplinari e adempimenti connessi: a) attività istruttoria; b) gestione dei rapporti con l'ufficio Sanzioni Disciplinari attivato in convenzione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; 5. reclutamento del personale a) regolamentazione e aggiornamento procedure b) procedure di selezione e reclutamento del personale (a tempo determinato e/o indeterminato in tutte le categorie, personale ad alta specializzazione, mobilità, comandi, formazione delle graduatorie del personale) c) gestione dei rapporti con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito dei servizi resi in convenzione dalla medesima in materia di reclutamento del personale 6. pianificazione fabbisogno personale a) redazione e aggiornamento piano triennale delle assunzioni; b) aggiornamento della dotazione organica; c) gestione degli spazi assunzionali anche riferiti alla spesa per il personale flessibile; 7. formazione a) rilevazione e valutazione fabbisogni formativi, predisposizione Piano di formazione b) gestione e monitoraggio risorse finanziarie per formazione c) applicazione e aggiornamento regolamento formazione d) gestione Albo formatori e) organizzazione amministrativa e didattica corsi di formazione aziendale f) gestione e coordinamento formazione specialistica esterna g) attività di formazione mirata al reinserimento del personale inidoneo h) gestione ed implementazione data base attività formative dipendenti 8. relazioni sindacali a) rapporti e incontri con OOSS rappresentative personale/dirigenza e con RSU b) applicazione normativa regionale e correlati adempimenti in materia di prerogative sindacali c) predisposizione del Fondo per le risorse decentrate e la produttività; d) predisposizione degli atti inerenti la contrattazione dell'ente (direttive alla delegazione trattante di parte pubblica, acquisizioni di pareri da parte dell'organo di Revisione, - Determina n. 6 del 21/01/2019

predisposizione delle preintese contrattuali, predisposizione dei CCDIA e predisposizione delle relazioni illustrative e tecnico finanziarie) 9. medico competente a) coordinamento dei rapporti tra il personale ed i medici competenti 10. sicurezza sul lavoro a) coordinamento obblighi in materia ex dlgs 81/2008; b) piano della formazione 11. comitato unico di garanzia previsto con legge 180/2010 a) attuazione della direttiva ministeriale 23 maggio 2007 sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra donne e uomini nelle amministrazioni pubbliche b) studio, ricerca, promozione ed attuazione del principio di pari opportunità per ridurre le disuguaglianze e promuovere un cambiamento culturale attraverso la diffusione di politiche di genere c) lotta alla violenza contro le donne e alla discriminazione per sesso, età, religione, etnia, orientamento sessuale,in collaborazione con Enti del territorio ed associazioni 4. di dare atto che i procedimenti amministrativi di cui sopra possono essere esercitati dall'unione Territoriale del Torre anche per i Comuni aderenti nell'ambito degli atti di macro organizzazione adottati dagli Organi Politici dell'ente secondo le previsioni dello Statuto dell'unione a cui si rimanda; 5. di precisare che i Responsabili dei procedimenti curano, nei termini di legge, gli adempimenti previsti dall art. 6 della Legge 241/90 e successive modifiche e che l elencazione delle attività e competenze suindicata non è esaustiva ma solo esemplificativa, rientrando nelle stesse anche tutte le attribuzioni complementari, funzionali e necessarie per la formazione dell atto finale nonché di quanto espressamente attribuito, volta per volta dal responsabile dell area. Altre mansioni/incarichi potranno essere assegnate dal Responsabile dell Area ai singoli Responsabili dei procedimenti ai fini di istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo procedimento nelle modalità sopraccitate secondo le esigenze dettate dall organizzazione del servizio; 6. di stabilire che gli atti e provvedimenti finali, sono predisposti nei termini fissati da leggi e regolamenti dai responsabili dei procedimenti sopra individuati, che li siglano (anche mediante modalità informatiche o di tracciamento dell'attività istruttoria) e li trasmettono al responsabile di area che, sottoscrivendoli, ne assume la responsabilità; 7. di dare atto che rimane impregiudicata la facoltà del Responsabile del Servizio di richiamare od avocare a sé la conduzione dei procedimenti affidati ai singoli responsabili di procedimento; 8. di precisare che l attribuzione dell incarico di responsabile del procedimento non comporta l automatica attribuzione di una indennità, in ordine alla quale si rinvia alla fissazione dei criteri stabiliti in sede di delegazione trattante e all iter contrattualmente previsto; 9. di dare atto che il presente provvedimento è comunicato alla nominata Responsabile del Procedimento, ai Comuni aderenti all'unione, alle RSU, alle OO.SS. competenti, pubblicato sul sito dell Ente e inserito, in copia, nel fascicolo personale: 10. SI ATTESTA: - Determina n. 6 del 21/01/2019

la regolarità e correttezza dell azione amministrativa, ai sensi e per gli effetti dell art. 147bis del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; di non trovarsi in conflitto di interessi ai sensi dell art. 53, comma 14 del D.Lgs. 165/2001 e dell art. 20, del D.Lgs. 39/2013. Il Responsabile F.to Marco Coiz - Determina n. 6 del 21/01/2019

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA 6 21/01/2019 AREA SVILUPPO RISORSE UMANE 21/01/2019 OGGETTO: NOMINA REPONSABILE DEI PROCEDIMENTI AFFERENTI ALL'AREA SVILUPPO RISORSE UMANE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia della presente determina viene pubblicata all Albo Pretorio on line il 22/01/2019 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 06/02/2019. Addì 22/01/2019 L IMPIEGATO RESPONSABILE F.to Arianna Cristofoli E' Copia conforme all'originale firmato digitalmente. - Determinazione n. 6 del 21/01/2019