COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

Documenti analoghi
COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTANETTO PO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Comune di Palù. Provincia di Verona. Inclusa nell'elenco inviato ai Capigruppo Cons. del ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/00.

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SISTEMA TARIFFARIO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - ADEGUAMENTO E VARIAZIONI.

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI MUSCOLINE (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

PROVINCIA DI PARMA. Deliberazione n. 20 in data VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI MONTE ISOLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 41 DEL 16/07/2014

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 12/06/2014

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

Provincia di Piacenza

COMUNE DI GENOLA Provincia di Cuneo

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE 2015/2017 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015/2017

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA DELIBERAZIONE N. 39 in data: 11.09.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014, BILANCIO PLURIENNALE E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO 2014/2016. PRESA D'ATTO DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO (ART. 193 DEL TUEL). L anno duemilaquattordici addi undici del mese di settembre alle ore 20,30 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta ordinaria i Consiglieri Comunali. All'appello risultano: 1 - BERNARDI NICOLA Presente 8 - MEO GABRIELLA Presente 2 - CONSIGLI PAOLO Presente 9 - GAIBANI MASSIMINO Presente 3 - FOGLIA MAURO Presente 10 - MORENI MARCO Presente 4 - ZANICHELLI IGINO Assente 11 - RAGAZZINI ANDREA Presente 5 - TRIDENTE TIZIANA Presente 12 - DERLINDATI MICHELA Presente 6 - GAIBAZZI PATRIZIA Presente 13 - STORCI MARIA MARGHERITA Presente 7 - LOMMI PAOLO Presente Totale presenti 12 Totale assenti 1 Assiste il Segretario Comunale Dott. Felice Antonio Pastore il quale provvede alla redazione del presente verbale. Nominati Scrutatori i Signori: Ragazzini Andrea, Gaibani Massimino e Tridente Tiziana. In prosieguo di seduta il Presidente Dott. Nicola Bernardi introduce l argomento posto all Ordine del Giorno. 1 C.C. n. 39 del 11.09.2014

Rispetto all appello iniziale risulta presente il Consigliere Zanichelli Igino. Il numero dei Consiglieri presenti in aula è di n. 13 unità. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che, come previsto dall art. 151 del D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m., gli enti locali deliberano il bilancio di previsione per l anno successivo entro il 31 dicembre; RICHIAMATO il decreto del Ministero dell Interno del 15 luglio 2014 che differisce ulteriormente al 30 settembre 2014 il termine per l approvazione del bilancio di previsione 2014 da parte degli enti locali; VISTO il Regolamento approvato con D.P.R. n. 194 del 31 gennaio 1996, concernente la struttura del bilancio annuale e pluriennale, nonché il Regolamento approvato con D.P.R. n. 326 del 3 agosto 1998, concernente la struttura ed il contenuto della relazione Previsionale e Programmatica e del Bilancio Pluriennale per gli anni 2014, 2015 e 2016; VISTA le legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di Stabilità 2014); VISTA la legge regionale n. 20 del 7 novembre 2013, con la quale, a seguito di referendum consultivo, è stato istituito dal 1 gennaio 2014 il Comune di Sissa Trecasali per fusione dei Comuni di Sissa e Trecasali (conseguentemente disciolti); VISTO il decreto del Prefetto di Parma del 13 dicembre 2013 n. 19169, con il quale è stato nominato il Dott. Luigi Swich Commissario Prefettizio del Comune di nuova istituzione, fino alla nomina dei nuovi organi amministrativi a seguito delle elezioni del 25 maggio 2014; RILEVATO che: - a norma dell art. 3, comma 1 della legge regionale n. 20 del 7 novembre 2013 il nuovo Ente succede a titolo universale ai Comuni dante causa; - a norma dell art. 3, comma 4 della stessa legge i regolamenti e gli atti amministrativi a contenuto generale dei Comuni di Sissa e Trecasali restano in vigore, in quanto compatibili, sino a quando non vi provveda il Comune di Sissa Trecasali; DATO ATTO che gli elaborati di bilancio, approvati con deliberazione di G.C. n.103 del 29.07.2014, avente all oggetto Approvazione schema di bilancio di previsione e relativi allegati Esercizio finanziario 2014, esecutiva ai sensi di legge, sono stati depositati presso l ufficio del Servizio Finanziario, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 174 del D.lgs vo n. 267/2000 e s.m. e dall art. 10 del vigente regolamento di contabilità; DATO ATTO che: - con deliberazione di G.C. n. 96 del 15.10.2013, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvata l adozione del programma triennale 2014/ 2016 ed elenco annuale dei lavori pubblici per l anno 2014, per l estinto Comune di Trecasali; - con deliberazione di G.C. n. 95 del 10.10.2013, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvata l adozione del programma triennale 2014/ 2016 ed elenco annuale dei lavori pubblici per l anno 2014, per l estinto Comune di Sissa; - con deliberazione di G.C. n. 101 del 29.07.2014, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvata la prima modifica all adozione del piano triennale dei lavori pubblici 2014/2016 e l elenco annuale 2014, in base a quanto previsto dall art. 172, lettera d), del Dl.gs.vo n. 267/2000 e s.m.i.; 2 C.C. n. 39 del 11.09.2014

DATO ATTO che sono state approvate le seguenti deliberazioni del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale, esecutive ai sensi di legge: - N. 3 del 05.02.2014, avente ad oggetto: Esonero rette scolastiche. Provvedimenti ; - N. 10 del 07.02.2014, avente ad oggetto : Modifica Convenzione in essere con il Comune di Torrile per l utilizzo di personale dipendente, ai sensi dell art. 14 C.C.N.L. 22.01.2004 ; - N. 18 del 27.02.2014, avente ad oggetto: Nidi d infanzia comunali. Definizione sistema tariffario unico per il Comune di Sissa Trecasali ed approvazione tariffe per l anno scolastico 2014/2015. Attuazione. ; - N. 20 del 05.03.2014, avente ad oggetto: Aggiornamento del valore di costo di costruzione per l anno 2014, secondo gli indici ISTAT accertati nell anno precedente ; - N. 41 del 09.04.2014, avente ad oggetto: Convenzione tra il Comune di Sissa Trecasali e l Azienda pubblica di servizi alla Persona (ASP) Distretto di Fidenza ; - N. 64 del 15.05.2014, avente ad oggetto: Reddito minimo di sussistenza. Determinazione soglia ISEE per l accesso all integrazione Anno 2014. Provvedimenti ; DATO ATTO, altresì, che sono state approvate le seguenti deliberazioni da parte della Giunta Comunale, esecutive ai sensi di legge: - N. 85 del 15.07.2014, avente ad oggetto: Determinazione degli importi delle indennità di funzione del Sindaco, del Vice-Sindaco e degli assessori, a seguito delle elezioni amministrative del 25 maggio 2014 ; - N. 86 del 15.07.2014, avente ad oggetto: Nomina funzionario responsabile della IUC (Imposta Unica Comunale) ; - N. 90 del 22.07.2014, avente ad oggetto: Approvazione del regolamento delle missioni e dei rimborsi spese ; - 94 del 29.07.2014, avente ad oggetto: Servizio di taxi sociale. Approvazione quote di compartecipazione all utenza, con decorrenza 01.09.2014, esecutiva ai sensi di legge; - N. 95 del 29.07.2014, avente ad oggetto: Istituzione del Comune di Sissa Trecasali a seguito fusione dei Comuni di Sissa e Trecasali. Revisione delle tariffe del servizio di mensa scolastica ; - N. 96 del 29.07.2014, avente ad oggetto: Tariffe Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni, dal 01.01.2014 ; - N. 97 del 29.07.2014, avente ad oggetto: Quantificazione e destinazione proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione delle norme del codice della strada, alle finalità di cui all art. 208 del D.Lgs,vo 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. Anno 2014 ; - N. 100 del 29.07.2014, avente ad oggetto: Approvazione del piano triennale 2014 2016 di razionalizzazione della dotazione strumentale ; 3 C.C. n. 39 del 11.09.2014

- N. 105 del 29.07.2014, avente ad oggetto: Indirizzi per la definizione del fabbisogno di personale e per la corretta individuazione della spesa di personale da prevedere nel bilancio di previsione 2014. Approvazione ; VISTE le precedenti deliberazioni del Commissario Prefettizio, con i poteri del Consiglio Comunale, esecutive ai sensi di legge: - N. 1 del 16.01.2014, avente ad oggetto: Rapporti con Unione terre Verdiane. Convenzione. Approvazione ; - N. 3 del 05.02.2014, avente ad oggetto. Convenzione in essere per l esercizio associato del servizio Segreteria Comunale. Aggiornamento. ; - N. 6 del 25.02.2014, avente ad oggetto: Approvazione regolamento di accesso ai nidi d infanzia comunali ; - N. 8 del 05.03.2014, avente ad oggetto: Approvazione del Regolamento Comunale per la disciplina della concessione in uso della sala cinema-teatro in loc. Trecasali e approvazione tariffe per l utilizzo ; - N. 11 del 07.05.2014, avente ad oggetto: Determinazione aliquote e detrazioni per l applicazione dell Imposta Municipale Propria (IMU). Anno 2014 ; - N. 13 del 23.05.2014, avente ad oggetto: Approvazione regolamento comunale per la disciplina dei canoni di occupazione di spazi ed aree pubbliche ; VISTA le proprie precedenti deliberazioni, esecutive ai sensi di legge: - N. 20 del 10.07.2014, avente ad oggetto: Obbligo invarianza della spesa ex art. 1, comma 136 della legge n. 56/2014. Determinazioni conseguenti ; - N. 23 del 01.09.2014, avente ad oggetto: Approvazione regolamento Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI), in vigore dal 01.01.2014 ; - N. 24 del 01.09.2014, avente ad oggetto: Determinazione aliquote TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili) ; - N. 25 del 29.07.2014, avente ad oggetto: Approvazione regolamento comunale per la gestione del servizio di taxi sociale ; - N. 26 del 01.09.2014, avente ad oggetto: Approvazione regolamento comunale di accesso e tariffazione dei servizi scolastici ed educativi ; - N. 27 del 01.09.2014, avente ad oggetto: Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Triennio 2014 2016. ; VISTE le proprie deliberazioni, dichiarate immediatamente eseguibili ai sensi di legge: - N. 32 adottata in data odierna, avente ad oggetto: Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF). Approvazione aliquota e regolamento per l anno 2014 ; 4 C.C. n. 39 del 11.09.2014

- N. 33 adottata in data odierna, avente ad oggetto: Individuazione dei servizi a domanda individuale e determinazione complessiva dei costi Anno 2014, secondo l art. 172 Altri allegati al bilancio del D.Lgs.vo 267/2000 e s.m.i.; - N. 34 adottata in data odierna, avente ad oggetto: Approvazione regolamento Imposta Municipale Propria (IMU), in vigore dal 01.01.2014 ; - N. 35 adottata in data odierna, avente ad oggetto. Approvazione Piano Finanziario per l applicazione della tassa sui Rifiuti (TARI) Anno 2014. ; - N. 36 adottata in data odierna, avente ad oggetto: Approvazione regolamento comunale per l istituzione e l applicazione della tassa sui Rifiuti (TARI), in vigore dall 01.01.2014 ; - N. 37 adottata in data odierna, avente ad oggetto: Tassa sui rifiuti (TARI). Determinazione tariffe. Anno 2014 ; - N. 38 adottata in data odierna, avente ad oggetto: Approvazione regolamento per l applicazione dell Imposta sulla Pubblicità e del Diritto sulle Pubbliche Affissioni, in vigore dall 01.01.2014 ; CONSIDERATO che i documenti contabili relativi al bilancio di previsione per l esercizio 2014 e del bilancio pluriennale 2014 2016 sono stati predisposti tenendo conto: - per le entrate correnti, delle entrate accertate nel precedente esercizio, nonché di tutti gli elementi di valutazione, ed in particolare: o delle tariffe e delle contribuzioni relative ai servizi gestiti dall ente; o della quantificazione del Fondo di solidarietà, istituito in base all art. 1, comma 380, lettera e), della legge n. 228/2012, con contestuale soppressione del Fondo sperimentale, visionabile sull apposito sito della finanza locale; - per il finanziamento degli investimenti, delle norme relative alle fonti di finanziamento stabilite dall art. 199 del D.Lgs,vo n. 267/2000 e s.m.i. e delle risorse effettivamente acquisibili da tali fonti, nonché dai limiti imposti dall art. 204 del D.Lgs 267/2000, così come da ultimo modificato dall art.1, comma 735 della Legge n. 147 del 2013 (Legge di stabilità 2014), che determina i limiti del tasso di indebitamento degli enti locali entro il 12%, per l anno 2011, e l 8%, a decorrere dall anno 2012 delle entrate relative ai primi tre titoli delle entrate dell ultimo rendiconto approvato; - per le spese correnti della previsione di stanziamenti atti ad assicurare l esercizio delle funzioni e dei servizi attribuiti all ente con i criteri ritenuti più idonei per conseguire il miglior livello consentito dalle risorse disponibili, di efficienza ed efficacia, ed in particolare, secondo quanto stabilito: o dall art. 6 del D.L. n. 78/2010, convertito nella Legge n.122/2010: - Riduzione del 50% della spesa sostenuta nell anno 2009 per missioni, - Riduzione del 50% della spesa sostenuta nell anno 2009 per attività di formazione del personale; - Riduzione dell 80% del limite di spesa dell anno 2013, per incarichi di studio e consulenze secondo quanto stabilito dalle disposizioni di cui al comma 5, art. 1 della Legge n. 125/2013; o dall art. 3, comma 10 e dall art. 11, comma 4 del D.L. 90/2014, convertito, con modificazioni, nella legge n. 114/2014: - Contenimento delle spese di personale; 5 C.C. n. 39 del 11.09.2014

- delle disposizioni per la programmazione degli investimenti di cui all art. 200 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i.; - dei limiti imposti dall art. 166, comma 2-ter, del D.Lgs vo n. 267/2000 e s.m.i. per il fondo di riserva, quantificato in euro 25.548,97; CONSIDERATO che l art. 31, comma 23 della legge n. 183/2011 (Legge di Stabilità 2012) prevede che la disciplina del patto di stabilità interno per gli enti di nuova istituzione trovi applicazione dal terzo anno successivo a quello della loro costituzione e che, pertanto, il Comune di Sissa Trecasali, istituito dal 1 gennaio 2014, ne è esentato dal 1 gennaio 2014 al 1 gennaio 2017; TENUTO CONTO di quanto previsto dall art. 172 del D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.i., in merito agli allegati al bilancio di previsione, e visti pertanto il bilancio consuntivo dell esercizio 2013, approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale n.10 del 29.04.2014 e la certificazione dei parametri di deficitarietà sulla base dello stesso rendiconto; RICHIAMATO l art. 193, comma 2, del D.lgs.vo n. 267/2000 e s.m.i, il quale testualmente recita: Con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell ente locale, e comunque almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno, l organo consiliare provvede con delibera ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi. In tale sede l organo consiliare dà atto del permanere degli equilibri di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adotta contestualmente i provvedimenti necessari per il ripiano degli eventuali debiti di cui all art. 194, per il ripiano dell eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto approvato e, qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di amministrazione o di gestione, per squilibrio della gestione di competenza o della gestione dei residui, adotta le misure necessarie a ripristinare il pareggio. La deliberazione è allegata al rendiconto dell esercizio relativo ; VISTO il parere favorevole espresso nella relazione con la quale il Revisore Unico dei Conti, Dott.ssa Elisabetta Civetta, che accompagna il bilancio annuale di previsione e i documenti allo stesso allegati, pervenuta in data 28.07.2014, e registrata al protocollo dell ente al n. 6852; VISTA l integrazione al parere inerente il bilancio di previsione 2014, pervenuta in data 08.09.2014, e registrata al protocollo dell ente al n. 8154, con la quale il Revisore certifica che le previsioni del bilancio 2014 consentono il rispetto dei limiti di cui all art. 3, comma 10/bis del D.L. 90/2014, convertito, con modificazioni, nella legge n. 114/2014 ed esprime parere favorevole in merito all attestazione del permanere degli equilibri di bilancio; VISTI gli artt. 42 e 150 del D.lgs.vo n. 267/2000 e s.m.; VISTO lo Statuto del Comune; VISTO il vigente Regolamento di contabilità; 6 C.C. n. 39 del 11.09.2014

VISTI i pareri favorevoli circa la regolarità tecnica e contabile della proposta di deliberazione espressi in data 8 settembre 2014 dal Responsabile del III Settore Servizi Finanziari dott.ssa Rosanna Storci, ai sensi dell art. 49, comma 1 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, riportato in calce; CON LA SEGUENTE votazione resa per alzata di mano dai n. 13 Consiglieri presenti e votanti: - voti favorevoli: n. 9 - voti contrari: n. 4 (Derlindati, Moreni, Ragazzini, Storci) DELIBERA 1) DI APPROVARE, per tutto quanto esposto in narrativa, il Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2014, che seppur non materialmente allegato al presente atto per motivi di voluminosità, ma acquisito agli atti del Servizio Finanziario, ne forma parte integrante e sostanziale, in base agli schemi approvati con delibera di G.C. n.103 del 29.07.2014, come il quadro generale riassuntivo delle risultanze finali qui allegato ( Allegato A ); 2) DI APPROVARE altresì la Relazione Previsionale e Programmatica ed il Bilancio Pluriennale per gli anni 2014 2016, che seppur non materialmente allegati al presente atto per motivi di voluminosità, ma acquisisti agli atti del Servizio finanziario, ne forma parte integrante e sostanziale, come le risultanze finali qui allegate (Allegato B ), a corredo del Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2014; 3) DI APPROVARE il piano triennale dei lavori pubblici per il triennio 2014 2016 e l elenco annuale 2014, così come deliberato dalla Giunta Comunale con atto n. 101 del 29.07.2014, e che viene qui allegato, quale parte integrante e sostanziale del presente atto (Allegato C ); 4) DI DARE ATTO: - che l importo per gli incarichi di studio e consulenze che questa Amministrazione intende conferire nell esercizio 2014, non potrà essere superiore ad euro 6.330,26, pari all 80% del limite della spesa per il 2013, così come determinato dalla applicazione delle disposizioni delle disposizioni di cui al comma 7, dell art. 6 del D.L. n. 78/2010, convertito nella Legge n. 122/2010, secondo quanto previsto dall art. 1, comma 5 della Legge n. 125/2013, come evidenziato dalla seguente tabella. Spesa per consulenze Comune di Trecasali (2009) Spese per consulenze Comune di Sissa (2009) Totale Limite per l anno 2013 (20% del Totale, ex art. 6, comma 7 della Legge 122/2010) Limite per l anno 2014 (80% del limite dell anno 2013, ex art. 1, comma 5 della Legge n. 125/2013) Euro 2.570,40 Euro 37.000,00 Euro 39.570,40 Euro 7.914,08 Euro 6.330,26 7 C.C. n. 39 del 11.09.2014

- che le somme quantificate al punto precedente per euro 6.330,26, verranno destinate ai seguenti Settori: Settore Affari Generali 2.537,60 Settore Pianificazione Territoriale e Ambientale e Coordinamento UTC 3.793,66 5) DI DARE ATTO che il Comune di Sissa Trecasali non risulta strutturalmente deficitario, avendo rispettato oltre il 50% dei parametri di cui alla certificazione prevista dall art. 242 del D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.i.; 6) DI DARE ATTO del permanere degli equilibri generali di bilancio, sia per quanto riguarda la gestione di competenza che la gestione dei residui, secondo quanto previsto dall art. 193, comma 2, del D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.i.; 7) DI DARE ATTO altresì, che non esistono debiti di cui all art. 194 del D.Lgs.vo 267/2000 e s.m.i., secondo quanto previsto dall art. 193, comma 2 del medesimo decreto; 8) DI OTTEMPERARE all obbligo imposto dal D.lgs.vo n. 33/2013 ed, in particolare, dall art. 23, disponendo la pubblicazione sul sito internet dei dati sotto riportati in formato tabellare: Provvedimento Delibera di Consiglio Comunale n.39 del 11.9.2014 Oggetto Approvazione schema di Bilancio per l esercizio finanziario 2014, Bilancio pluriennale e relazione previsionale e programmatica per il triennio 2014/2016. Presa d atto del permanere degli equilibri generali di bilancio (art. 193 del TUEL). Contenuto Viene approvato il bilancio di previsione 2014 ed i relativi allegati, dando contestualmente atto Estremi principali dei documenti contenuti nel fascicolo del provvedimento del permanere degli equilibri di bilancio Allegati citati nel testo della deliberazione Successivamente IL CONSIGLIO COMUNALE ravvisata l urgenza di provvedere in merito, con separata votazione, con voti unanimi favorevoli resi per alzata di mano dai n. 13 Consiglieri presenti e votanti, DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134.4 del D.lgs.vo n. 267/2000 e s.m.i. 8 C.C. n. 39 del 11.09.2014

Pareri resi ai sensi dell articolo 49 comma 1 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i. PARERE SULLA REGOLARITA TECNICA: Si esprime parere favorevole Addì, 8 settembre 2014 IL RESPONSABILE DEL III SETTORE SERVIZI FINANZIARI F.to Dott.ssa Rosanna Storci PARERE SULLA REGOLARITA CONTABILE: Si esprime parere favorevole Addì, 8 settembre 2014 IL RESPONSABILE DEL III SETTORE SERVIZI FINANZIARI F.to Dott.ssa Rosanna Storci Letto Approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to Nicola Bernardi IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Felice Antonio Pastore Viene pubblicata all albo pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal 26.09.2014 al 11.10.2014 ai sensi dell Art.124 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 Addì, 26.09.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Felice Antonio Pastore Copia conforme all'originale. Addì CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, attesta che la suestesa deliberazione: È divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (.. ) - Art.134, comma 3 del Decreto Legislativo 267/2000 È stata dichiarata immediatamente eseguibile - Art. 134 - comma 4 del Decreto Legislativo 267/2000 Addì, IL SEGRETARIO COMUNALE 9 C.C. n. 39 del 11.09.2014

Allegato A delibera C.C. n. 39 del 11.9.2014

Allegato B delibera C.C. n. 39 del 11.9.2014

Allegato B delibera C.C. n. 39 del 11.9.2014

Allegato B delibera C.C. n. 39 del 11.9.2014

Allegato C delibera C.C. n. 39 del 11.9.2014

Allegato C delibera C.C. n. 39 del 11.9.2014