Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

Documenti analoghi
Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

Consorzio Isontino Servizi Integrati CISI

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P Tel Fax

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

L'ASSEMBLEA CONSORTILE

Consorzio Isontino Servizi Integrati CISI

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI FARRA D'ISONZO

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

21/03/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Unione territoriale intercomunale CARSO ISONZO ADRIATICO Medobčinska Teritorialna Unija KRAS SOČA JADRAN

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A R T E L L A G O

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Relazione illustrativa al Bilancio di Previsione

Comunità della Valle di Cembra

Comune di Calasca Castiglione

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

Comune di Dignano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 132 del Reg. Delibere

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

CONSORZIO PER LO SVILUPPO DEL POLO UNIVERSITARIO DI GORIZIA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2019 N. 15 del Reg. Delibere

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

P R O V I N C I A D I B A R I

Oggetto: Rendiconto della gestione per l esercizio A relazione della Presidente Cristina PRONELLO;

Oggetto: Deliberazione approvazione variazione di Bilancio

COMUNE DI BOGNANCO PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

COMUNE DI LURAGO MARINONE Provincia di Como

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 10

Comune di Sant Arsenio

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Castellazzo Novarese

Transcript:

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA ANNO 2016 N. 1 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO DUP (DOCUMENTO UNICO DI PREVISIONE) E BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 E RELATIVI ALLEGATI. L'anno 2016, il giorno 22 del mese di Febbraio alle ore 17:30 presso la sede del C.I.S.I. si è riunita l Assemblea consortile. Fatto l'appello nominale risultano: Provincia di Gorizia Cecot Ilaria Comune di Capriva del Friuli Sergon Daniele Comune di Cormons Toros Lucia Comune di Doberdò del Lago Jarc Vlasta Comune di Dolegna del Collio Giardini Enzo Comune di Farra d'isonzo Vio Stefano Comune di Fogliano- Redipuglia Oddo Elisa Comune di Gorizia Romano Silvana Comune di Gradisca d'isonzo Colombi Francesca Comune di Grado Di Mercurio Giambattista Presidente del Consiglio /Assente Assente Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 1

Comune di Mariano del Friuli Sartori Luca Comune di Medea Cantarutti Raffaella Comune di Monfalcone Morsolin Cristiana Comune di Moraro Tavian Marco Comune di Mossa Russian Emanuela Comune di Romans d'isonzo Furlan Davide Comune di Ronchi dei Legionari Masara Enrico Comun di Sagrado Zotti Franca Comune di San Canzian d'isonzo Marizza Deborah Comune di San Floriano del Collio Padovan Franca Comune di San Lorenzo Isontino Grion Anna Comune di San Pier d'isonzo Cristin Rosina Comune di Savogna d'isonzo Alenka Florenin Comune di Staranzano Francovig Serena Angela Comune di Turriaco Spanghero Paola Comune di Villesse Franceschin Tomas Assente Assente Assistita dal Direttore Generale SegretarioOrlando Dott.ssa Annamaria ha adottato il seguente provvedimento. Presiede, ai sensi degli artt. 11 e 13 dello statuto del Consorzio, la sig.ra Cecot Ilaria eletta Presidente dell'assemblea consortile con deliberazione n. 17/DA del 27.09.2013. Il Presidente dell'assemblea consortile constata il numero legale, essendo presenti, a termini dell'art. 11 dello statuto, n. 23 rappresentanti degli Enti consorziati su un totale di n. 26, detentori di quote di partecipazione pari a 1.148.527,49 su un totale di 1.281.914,00.

OGGETTO: Approvazione aggiornamento DUP (Documento Unico di Previsione) e Bilancio di Previsione 2016/2018 e relativi allegati. L ASSEMBLEA CONSORTILE Premesso: - che la Regione Friuli Venezia Giulia, con L.R. 17/07/2015 n. 18, artt. 3 e 4, dispone l applicazione della normativa statale in materia di ordinamento della finanza locale per gli enti locali della Regione; - che, conseguentemente, anche il C.I.S.I. è tenuto al rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 118/2011, relativo all armonizzazione dei principi contabili delle pubbliche amministrazioni, nonché ad adottare i relativi schemi di bilancio che, dal 2016, assumono anche carattere autorizzatorio; - che in base ai principi della programmazione dettati dal suddetto decreto, come descritti nel relativo allegato 4/1, va presentato all Assemblea per le conseguenti deliberazioni, entro il 31 luglio di ciascun esercizio, il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.), contenente per il triennio di previsione gli obiettivi strategici di mandato, gli obiettivi operativi e l analisi delle condizioni e degli strumenti a disposizione che ne condizionano e consentono il raggiungimento; - che il termine di approvazione del D.U.P. relativo al bilancio 2016/2018 è stato prorogato inizialmente al 31 ottobre 2015 con decreto del Ministero dell Interno del 03/7/2015 e successivamente, con D.M. 28/10/2015, al 31/12/2015; - che, sempre in applicazione del D.Lgs. n. 118/2011, entro il 15 novembre di ogni anno il Consiglio di Amministrazione approva lo schema di delibera del bilancio di previsione finanziaria da sottoporre all approvazione dell Assemblea e l eventuale aggiornamento del DUP; - che anche tale termine di aggiornamento del DUP, sempre con DM 28/10/2015, è stato differito al 28/02/2016 mentre quello di approvazione del bilancio di previsione, da parte dell Assemblea, è slittato dal 31/12/2015 al 31/03/2016; - che il Consorzio si trova nella situazione prevista dall art.163, comma 3, del D.Lgs. 267/2000; - che durante l esercizio provvisorio gli enti possono impegnare mensilmente, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui al comma 3, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con l'esclusione delle spese: a) tassativamente regolate dalla legge; b) non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi; c) a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti; - che in caso di variazioni del quadro normativo di riferimento il Consiglio di Amministrazione aggiorna lo schema di delibera di bilancio di previsione in corso di approvazione, unitamente al Documento di programmazione; - che il Consiglio di Amministrazione ha approvato il DUP e lo schema di bilancio di previsione per il periodo 2016/2018 con propria deliberazione n. 71 dd. 20/10/2015 e che gli stessi documenti sono stati presentati all Assemblea Consortile nella seduta del 06/11/2016; - che l Assemblea in tale sede, ha preso atto dei lavori del Consiglio di Amministrazione e non ha espresso osservazioni o integrazioni; Vista la L.R. n. 34/2015, legge di stabilità 2016, la L.R. 33/2015, collegato alla manovra di bilancio 2016, nonché la L.R. 35/2015, bilancio di previsione per gli anni 2016-2018 e per l anno 2016 della Regione Friuli Venezia Giulia, pubblicate con supplementi ordinari del B.U.R. n. 2 del 13/01/2016; Vista altresì la L. 28/12/2015 n. 208, legge di stabilità 2016; Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 3

Preso atto del quadro normativo che emerge da tali disposizioni ed, in particolare, che: - il Consorzio rientra tra gli Enti Locali della Regione cui si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni della L.R. n. 18/2015; - che il C.I.S.I. partecipa al contenimento della spesa pubblica per gli anni 2016-2018, finalizzato al raggiungimento degli obietti concordati tra Stato e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, contenendo la spesa di personale entro il valore medio della spesa del triennio 2011-2013, ai sensi dell art. 22 della L.R. n. 18/2015; - che il Consorzio non è assoggettato ai vincoli di pareggio di bilancio e del patto di stabilità; - che in conseguenza a tali disposizioni il Consiglio di Amministrazione ha provveduto ad effettuare la programmazione della spesa di personale per il triennio 2016/2018 e quella dei lavori pubblici; Dato atto che, rispetto al mese di ottobre 2015, si è verificata la necessità di modificare le previsioni collegate a specifiche voci di bilancio, in particolare: - al trasferimento dall Azienda Sanitaria Bassa Friulana Isontina in quanto, a seguito nuova convenzione con tale Ente, viene aumentata dal 2016 la copertura infermieristica presso la Residenza Protetta e la Comunità Alloggio; - all entrata dalla Regione Friuli Venezia Giulia per i tirocini della L.R. n. 18/05, a seguito della nuova convenzione sottoscritta con l Agenzia regionale del Lavoro la quale prevede un maggior numero di interventi; - alla mutata situazione dell utenza dei centri diurni e di quella residenziale, sia delle strutture consortili che di quelle extra-cisi; - alle maggiori risorse destinate dalla Regione Friuli Venezia Giulia, nella legge di bilancio, agli interventi della L.R. n. 41/1996 per gli anni 2016 e 2107 rispetto a quanto previsto nel precedente bilancio pluriennale 2015/2017; - alle maggiori risorse necessarie a far fronte alle spese delle locazioni in corrispondenza ai contratti o agli accordi in essere, considerato che non si è ancora giunti alla definitiva applicazione delle linee di indirizzo, deliberate dall Assemblea Consortile in sede di approvazione del bilancio di previsione 2015, in merito all uniforme indicatore di calcolo dei canoni di locazione ed al successivo abbattimento del 50%; Ricordato che, ai sensi dell art. 8, 1 comma, del vigente Regolamento di contabilità, il Consiglio di Amministrazione ha approvato, con propria deliberazione n. 62 del 29/09/2015, le direttive generali per la formazione del bilancio di previsione 2016/2018; Considerato che a livello politico istituzionale il processo di verifica sull ipotesi di accorpamento del C.I.S.I. ed il C.A.M.P.P. sta consolidandosi; Viste le ulteriori indicazioni pervenute dai Servizi, sulla base di tali indirizzi e delle ulteriori necessità verificatesi, che hanno consentito la stesura dell aggiornamento del D.U.P., che si allega al presente atto e ne costituisce parte integrante e sostanziale; Dato atto che il Servizio Amministrativo Finanziario ha conseguentemente predisposto unnuovo schema di bilancio triennale, in applicazione del D.Lgs. n. 118/2011, coerente con gli indirizzi espressi nella deliberazione n. 62/2015 del Consiglio di Amministrazione e con gli aggiornamenti del D.U.P., schema che si allega al presente atto e che ne costituisce parte integrate e sostanziale; Visto il D.U.P. aggiornato e lo schema di bilancio di previsione 2016/2018 sopra richiamati, approvati dal Consiglio di Amministrazione con propria deliberazione n. 15 del 28/01/2016; - che gli anzidetti documenti, unitamente al parere del revisore dei conti dd. 05.02.2016, assunto agli atti con prot. n. 739, sono stati debitamente trasmessi a tutti gli Enti consorziati con la convocazione dell Assemblea dd. 05.02.2016 per l odierna seduta, con il previsto preavviso di 15 giorni stabilito dall art. 8, 4 comma, del Regolamento interno di contabilità, come previsto dal 2 comma dell art. 174 del D.Lgs. n. 267/2000; - che con nota del 17/02/2016 sono stati inviati agli Enti consorziati l allegato corretto relativo al calcolo delle quote consortili previste per il 2016 e quello relativo ai limiti di spesa cui è sottoposto il Consorzio

con l aggiornamento delle date di riferimento; - che non si rilevano variazioni del quadro normativo di riferimento per le quali il Consiglio di Amministrazione debba presentare all'assemblea emendamenti allo schema di bilancio e alla nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione oggetto del presente atto; Rilevato: - che nella parte entrata del bilancio 2016-2018: a. - dallo Stato: - sono state previste entrate relative all attivazione di due progetti di Servizio Civile; b. - dalla Regione: - è prevista una contribuzione per l anno 2016, ai sensi dell art. 20 della L.R. n. 41/96, pari a 3.977.000,00 sulla base dell istanza appositamente inoltrata, per un importo complessivamente superiore di 283.099,44 rispetto all accertato dell anno 2015. Si è tenuto conto del maggiore stanziamento previsto a bilancio regionale di 3.000.000,00 rispetto all anno precedente, ipotizzando il riconoscimento ad altri enti destinatari del massimo beneficio per le nuove iniziative e stimando una copertura della spesa inferiore a quella proiettata considerando i dati dell utenza a disposizione. Le previsioni 2017 e 2018 ammontano rispettivamente ad 3.990.600,00 e ad 3.995.600,00; - per gli anni 2016-2017-2018 è stato considerato confermato il trasferimento di 213.000,00 per quanto concerne il trasferimento a supporto delle spese per l applicazione dei CC.CC.RR.LL., pari sostanzialmente a quanto incassato per il 2015, seppur tenuto conto delle modifiche al sistema di contribuzione agli enti locali di cui alla L.R.-18/2015; - per gli anni 2016-2017-2018 sono stati previsti 13.000,00 ai sensi della L.R. 41/1996 art.15, 2 comma per la gestione dei servizi di trasporto, il cui finanziamento potrà assicurare il mantenimento dei livelli qualitativi dei servizi. Nel 2015 sono stati anche previsti i trasferimenti a saldo per i progetti per i Lavoratori Socialmente Utili (finanziati integralmente dalla Regione per la parte relativa ai compensi); - per l anno 2016 è previsto un contributo, ai sensi dell art. 14/ter della L.R. n. 41/96 per il Servizio Sil, di 227.000,00, in considerazione tanto delle maggiori risorse stanziate dalla Regione quanto delle nuove regole di riparto che penalizzano il Consorzio e favoriscono gli enti con un dato più alto relativamente al bacino popolazione. E stato applicato un avanzo vincolato di 22.000,00 pari alla stima del trasferimento anno 2015 non utilizzato, che la Regione considererà, da regolamento, quale acconto sul trasferimento complessivo di cui sopra, salvo eventuali redistribuzioni di tutte le economie generate dai diversi enti. Per gli anni successivi è stato previsto un importo di 220.000,00; - il passaggio a regime delle competenze in materia di inserimenti lavorativi della L.R. 18/05 alla Ragione e la convenzione sottoscritta con detto Ente comporteranno un entrata di 138.500,00 per il 2016. Tale voce è invece stimata per il 2017 in 135.000,00 e per il 2018 in 120.000,00, non sapendo se i termini della convenzione ad oggi sottoscritta saranno confermati; c.- dalla Provincia: - è stata ipotizzata sul triennio la quota consortile di competenza, nell ipotesi che la stessa comunque troverà una fonte di finanziamento come da rassicurazioni regionali in merito, in particolare con l ipotesi di definizione di un subentro. Non è stato previsto invece alcun trasferimento ai sensi della L.R. 41/96 in questa fase iniziale, al pari dell anno 2015, in quanto si tratta di contributo concesso, a differenza del passato, di anno in anno; d.- dagli Enti consorziati: - le quote consortili per l anno 2016 non sono state aumentate rispetto a quelle del 2014 e 2015 (si Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 5

veda l apposito allegato allo schema bilancio di previsione). Nel calcolo delle quote di partecipazione dei Comuni consorziati relative ai servizi (25% del totale), che da Statuto si effettua sulla base del numero degli utenti in carico alla data del 30 settembre dell anno precedente a quello cui si riferisce il bilancio di previsione, si è tenuto conto, per quanto attiene agli utenti accolti presso le strutture residenziali, dei soli utenti accolti a tempo indeterminato. Per il successivo biennio le quote sono state aumentate dell importo atto a garantire, come per gli anni passati, la chiusura del bilancio a pareggio (+2,16% rispetto alle quote 2014/2016, con una netta riduzione rispetto a quanto ipotizzato negli anni precedenti che era superiore all 11,00% ); e.- trasferimento dai Comuni: - la compartecipazione a carico degli utenti accolti presso la Residenza Protetta di Gorizia e presso la Comunità Alloggio di San Canzian d Isonzo è stata prevista negli anni 2016-2017-2018 in base a quanto certificato o trasferito per il 2015 dai Comuni, considerando gli accoglimenti confermati per il 2016 ed ipotizzando una contribuzione pari alla media di questi per gli accoglimenti temporanei; - per quanto attiene la presa in carico degli utenti extra CISI accolti presso altre strutture residenziali, il bilancio stanzia le relative entrate separando le quote degli utenti da quelle dei comuni, e le spese verso le strutture per tutto l anno 2016. Per questo servizio viene destinata una quota annuale pari a 363.650,00 del trasferimento regionale ai sensi della L.R. 41/96 art. 20, di cui vengono riservati euro 334.558,00 ad abbattimento dei costi retta accoglimento utenza, euro 10.909,50 (3%) per costi generali di gestione ed euro 18.182,50 (5%) per spese della gestione per le procedure di partecipazione dell utenza. La restante spesa per il pagamento delle rette, non coperta dalla destinazione del contributo regionale, è prevista in entrata dal contributo utenza per 414.000,00 e dai comuni per un importo pari a 704.442,00. La previsione di entrate dall utenza tiene ancora conto, prudenzialmente, della sola quota relativa a redditi e non di quella relativa al patrimonio mobiliare, quale possibile accumulo delle quote di autosufficienza ovvero prudenzialmente in attesa di conferme applicative di tipo giurisprudenziale, mentre la previsione di spesa considera tre ulteriori possibili accoglimenti ad oggi ancora non avvenuti; f. - In entrata inoltre non sono previsti aumenti dovuti all applicazione della deliberazione dell Assemblea sulle linee di indirizzo per l applicazione sperimentale della nuova normativa sull ISEE inerente la compartecipazione delle persone disabili al costo delle rette di servizi a ciclo residenziale e diurno, mantenendo le previsione di compartecipazione giornaliera degli utenti frequentanti i centri diurni con livelli di contribuzione differenziati pari a 3-4 euro, salvo verifica delle ricadute sugli equilibri di bilancio. Un tanto prendendo atto che l applicazione delle nuove disposizioni in materia di ISEE, anche in relazione alla verifica della compartecipazione che nel 2015 non ha comportato variazioni rispetto previsioni di entrata. Permane inoltre la contribuzione alla spesa per le iniziative riguardanti le gite, soggiorni e week-end come per gli anni precedenti, per un ammontare complessivo per l anno 2016 di 115.000,00 e di 119.000,00 per i seguenti; g. - per il 2016 e biennio successivo non sono stati previsti nuovi trasferimenti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia o da altri Enti conseguenti alle future istanze progettuali che si andranno a presentare; un tanto in quanto si intende procedere nel corso dell esercizio finanziario, come avvenuto negli ultimi anni, ad apportare le necessarie variazioni al bilancio sulla scorta dei finanziamenti effettivamente assegnati; h. - non sono state previste entrate per l accoglimento di utenti provenienti da fuori Provincia; i. rispetto all esercizio 2015 si registra una diminuzione negli interessi attivi visto l andamento critico

della liquidità di cassa (- 3.000,00), dovuto al ritardo della Regione, anche per l esercizio chiuso, nel versamento dei contributi di competenza. Aumenta invece il rimborso dell Azienda Sanitaria per i servizi infermieristici svolti nelle strutture residenziali di Gorizia e nella comunità alloggio di S. Canzian d Isonzo che diventa, a seguito sottoscrizione di una nuova convenzione, di complessivi 106.300,00; l. - in parte capitale non si registra alcuna variazione in entrata; - che per quanto concerne le spese si evidenzia in particolare: a.- una maggiore spesa per il personale di 33.186,10 rispetto all anno 2015, come da allegato Q al presente atto, in parte a seguito dell imputazione tramite fondo pluriennale vincolato della quota non distribuita del fondo di produttività 2015 di 17.522,60. La differenza di 15.663,50 è sostanzialmente pari alla spesa per l assunzione a tempo determinato prevista per dar attuazione alla convenzione sui tirocini della L.R. 18/05, che trova copertura nel relativo finanziamento regionale. La restante spesa per personale a tempo determinato è superiore all analoga posta del 2015, conseguentemente nel 2016 è la spesa del personale a tempo indeterminato, almeno in fase di previsione, a ridursi. Non sono stati previsti eventuali possibili aumenti contrattuali. La spesa per lavoro temporaneo è pari a quella del 2015, mentre sono stati imputati al 2016, già con variazione di bilancio dello scorso anno, gli stanziamenti di competenza per i progetti di lavoro socialmente utile, salvo riportare a consuntivo eventuali economie del 2015 per utilizzarle nel corrente esercizio; b.- le indennità di carica degli amministratori sono state previste per il 2016 per il valore annualizzato del 2015, a seguito dell esclusione del Consorzio, durante tale esercizio, dagli effetti di quanto previsto dalla L.R. n. 27 del 30 dicembre 2014 in relazione alle indennità degli amministratori delle forme associative tra enti locali; c. - le prestazioni di servizi sono aumentate di soli 94.000,00 dovute principalmente a: 11.000,00 per maggiori spese previste per il servizio di pulizia, dovendo riassegnare il servizio con nuova procedura dal mese di agosto 2016; 6.000,00 per indennità amministratori con il riconoscimento per l intero esercizio; 15.000,00 per le spese connesse ai previsti progetti di volontariato civile; 4.400,00 di minori spese assicurative; 14.500,00 di maggiori servizi per il S.I.L. relativi al progetto abitare possibile coperte da finanziamento; 32.000,00 maggiori spese nei trasporti per l esito dell ultima gara che comprende la gestione esternalizzata di tutti i mezzi; 4.900,00 di minori costi manutenzione automezzi; 7.500,00 di minori spese di manutenzione delle sedi; 28.300,00 di maggiori spese per servizi socio educativi per i centri diurni e residenziali; 48.000,00 di maggiori spese per accoglimenti extra-cisi; 38.000,00 di minori spese per utenze; 6.000,00 per minori spese di gara; altre poste di maggiori o minori spese in compensazione; d.- per le spese relative agli acquisti di beni di consumo è previsto un decremento globale di circa Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 7

8.000,00, legato principalmente all esito delle recenti gare di affidamento dei trasporti che prevedono il ribaltamento delle spese per carburante sugli operatori economici; e.- per quanto concerne gli oneri per l utilizzo di sedi degli Enti consorziati, la spesa prevista tiene conto delle linee di indirizzo adottate con deliberazione dell Assemblea n. 14/DA dd. 27.11.2014, prevedenti la quantificazione omogenea dell importo dovuto al metro quadro e contestualmente l abbattimento dei canoni così risultanti di circa il 50%, ad esclusione dei casi in cui si è passati al comodato gratuito e delle situazioni ancora da definire. Con riferimento a queste ultime, la maggior spesa da finanziare derivante è di circa 18.700,00 per il 2016 e di 32.000,00 per 2017 e 2018; f.- il fondo di riserva ed il fondo di riserva di cassa sono stati calcolati nei limiti di legge. Il fondo crediti di dubbia esigibilità, come disciplinato dal D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., è stato determinato in modo prudenziale considerando la presenza, rispetto al passato, di una nuova entrata, ossia la compartecipazione diretta degli utenti accolti in extra-cisi e la possibilità di dover adeguare il fondo a chiusura del consuntivo 2015, come meglio specificato nella nota Integrativa del Responsabile Finanziario; g.- nei trasferimenti si registra un aumento di 33.000,00 per i tirocini ex L.R. 18/2005 ed una riduzione di 28.500,00 circa per le borse lavoro della L.R. 41/96 art. 14/ter, in coerenza con le previsioni delle relative entrate; h.- una minore spesa nelle imposte e tasse stimata in quasi 2.500,00 dovuta principalmente all assenza di previsioni di gare che implicano il versamento del contributo ANAC; i.- una maggiore spesa negli interessi passivi di oltre 100,00 euro per la previsione, prudenziale, di dover far fronte agli oneri di eventuali anticipazioni di cassa della tesoreria; l.- le spese in parte capitale sono aumentate di 21.700,00 ma riportano gli interventi sulle sedi di Gradisca d Isonzo e Begliano, parzialmente finanziate da contributo regionale, nonché le spese riportate con fondo pluriennale vincolato in quanto finanziate nel 2015 ma che diverranno esigibili nel corrente esercizio per oltre 40.000,00 euro. Si riporta poi una previsione di spesa, per interventi nell area verde esterna di Gradisca d Isonzo, per il residuo finanziamento della Coop Nordest dei 4.236,08; Dato quindi atto: - che le entrate correnti per il 2016, rispetto ai dati assestati 2015, sono previste in aumento di circa 306.900,00 e le spese correnti in aumento di circa 92.600,00; - che le entrate in parte capitale differiscono rispetto ai dati assestati 2015 di 6.600,00 relativi ad un contributo regionale per l acquisto di arredi, mentre le spese aumentano di 21.700,00; - che inoltre il pareggio del bilancio 2016 viene assicurato applicando al bilancio stesso parte dell avanzo presunto vincolato 2015 per complessivi 155.601,47 (manovra che ha pertanto comportato la necessità di individuare le corrispondenti spese al fine di attuarle secondo le disposizioni normative vigenti) e disponibile per 106.000,00 in parte capitale ed 72.967,08 per spese correnti non ripetitive. Pertanto si applica avanzo per complessivi 334.568,55 (- 240.512,64, rispetto al 2015 assestato); - che dell avanzo presunto 2015 viene accantonato al fondo crediti di dubbia esigibilità un importo di 30.569,50 con riferimento agli stanziamenti di tale esercizio e, conseguentemente, risulta un avanzo disponibile non applicato presunto di 471.748,02; Accertato, inoltre, che l art. 6 comma 7 del D.L. n. 78/10, convertito in legge, prevede che il Consorzio, nel conferire gli incarichi per contratti esterni all Ente, deve attenersi al limite massimo di

spesa annua fissato in 9.910,00 e che detto limite di spesa deve comprendere tutte le forme di collaborazione esterna rientranti nel programma degli incarichi esterni di studio, ricerca e consulenza anno 2016/2018, che si approverà con successivo atto di data odierna, rispetto al quale il bilancio di previsione definisce una spesa annua di 4.230,00; Rilevato che il bilancio pluriennale 2016 2018 è stato costruito nel rispetto dei limiti di spesa derivanti da varie leggi per le diverse tipologie di spesa e per i diversi anni (allegato R); Di dare atto, in base a quanto disposto dal D.Lgs. 118/2011, che il piano esecutivo di gestione dovrà declinare in maggior dettaglio la programmazione operativa contenuta nell'apposita Sezione del Documento Unico di Programmazione D.U.P. e che, al fine di semplificare i processi di pianificazione gestionale dell Ente, il piano dettagliato degli obiettivi di cui all art. 108, comma 1, del TUEL e il piano delle performance di cui all art. 10 del D. Lgs. 150/2009 sono unificati organicamente nel piano esecutivo di gestione; Sentita la relazione del Presidente del Consorzio che, a nome del Consiglio di Amministrazione, propone all Assemblea l approvazione dei suddetti documenti; Visto il Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi ed i successivi atti di indirizzo adottati dal Consiglio di Amministrazione per l'applicazione dello stesso; Acquisiti pertanto i pareri favorevoli di regolarità tecnica e di regolarità contabile emessi sul presente atto dalla Direttrice e dal Responsabile del Servizio Amministrativo-Finanziario ai sensi dell'art. 49, 1 comma del D.Lgs. n. 267/2000; Sentita anche la relazione del Revisore dei Conti in merito al parere di competenza; Dopo breve dibattito, nel corso del quale intervengono: il Comune di Fogliano per dichiararsi contrario all approvazione del Bilancio causa incongruenza dell importo della quota consortile posta a suo carico in conseguenza all assegnazione non corretta di un utente residente in altro Comune. Contestazione in fase di verifica e sulla quale attendono ancora una risposta dal Comune di Staranzano, Comune al quale doveva far correttamente carico l utente. Chiede al Consorzio di prendere una posizione in merito; su tale specifica questione, il Comune di Staranzano per comunicare di aver già fatto una proposta al Comune di Fogliano il quale, però, non ha mai dato riscontro in merito e fa inoltre presente di aver già provveduto ad una variazione di bilancio per adempiere ai suoi impegni; il Comune di Romans per manifestare il suo disagio sulla situazione venutasi a creare e la propria contrarietà alla discussione in atto tra i Comuni di Fogliano e Staranzano non ritenendo corretta la sede della stessa, dovendo affrontare temi e questione di ben altro tenore; la Provincia di Gorizia pur rilevando che la questione locazioni è ancora in parte irrisolta, per dichiarare voto favorevole, per chiede ai Comuni assenti alla votazione sulla questione canoni di locazione una maggior presenza e partecipazione ai lavori del Consorzio e per invitare a dare risposte tempestive alle domande ancor poste un anno fa. Inoltre invita tutti ad un maggiore senso di responsabilità rispetto a quanto già deliberato anche in previsione della chiusura della Provincia, del conseguente venir meno della sua quota e della fusione con il CAMPP. Il Presidente, non essendoci altri interventi: * pone in votazione l approvazione dell aggiornamento del DUP 2016/2018 (allegato H2) e del Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 9

Bilancio di previsione 2016/2018 costituito, ai sensi del D.Lgs. 118/2011, da: - Prospetti delle Entrate e delle Spese di cui agli allegati I1 e I2; - Prospetto dell equilibrio economico finanziario (allegato I3); - Quadro generale riassuntivo (allegato I4); - Riepilogo entrate e spese per titoli (allegati I5 e I6); - Riepilogo spese per missioni (allegato I7); - Composizione del Fondo Pluriennale Vincolato per missioni e programmi (allegato J); - Composizione del Fondo crediti di dubbia esigibilità (allegato K); - Prospetto dei limiti di indebitamento (allegato L); - Prospetto dimostrativo del risultato presunto di amministrazione (allegato M); - Nota integrativa del Responsabile Finanziario (allegato N); - Piano degli indicatori di bilancio (allegato T); * dando atto che allo schema di bilancio annuale 2016/2018 si allegano, costituendone parte integrante, gli schemi relativi alle spese per il personale (allegato Q), al riparto delle quote consortili (allegato S), la tabella relativa ai limiti riguardanti specifiche tipologie di spesa (assunzioni, missioni, formazione, incarichi e consulenze, autovetture, mobili e arredi, rappresentanza, sponsorizzazioni e immobili, ecc.) attestanti il rispetto dei limiti fissati da varie leggi come riportato nell allegato R; * dando altresì atto della Nota Integrativa del Responsabile Finanziario, contenente, tra l altro, l evidenza della copertura delle spese di investimento; * evidenziando che al bilancio sono inoltre allegati, costituendone parte integrante, i seguenti documenti: - parere del revisore dei conti di protocollo 731 di data 05.02.2016, redatto in conformità al disposto dell art. 239 del D.Lgs. n. 267/2000 (allegato O) relativo all aggiornamento del D.U.P. e parere di protocollo 739 di stessa data relativo al bilancio di previsione 2016/2018 (allegato P); - deliberazione n. 1/2016 del C.d.A. e relativo allegato avente ad oggetto il piano triennale delle azioni positive per le pari opportunità (allegati A1 e A2); - deliberazione n. 2/2016 relativa alla ricognizione deli esuberi di personale (allegato B); - deliberazione n. 3/2016 del C.d.A. e relativo allegato avente ad oggetto la programmazione triennale del fabbisogno di personale 2016/2018 ed il piano occupazionale 2016 (allegati C1 e C2); - deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 4/2016 relativa alla ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di cui all art. 58 D.L. n. 112/2008 convertito in L. n.133/2008 (allegato D); - deliberazione n. 5/2016 del C.d.A. e relativo allegato avente ad oggetto l adozione del piano triennale delle misure di razionalizzazione dei beni dell Ente di cui all art. 2, comma 594 e seguenti, della L. 24/12/2007 n. 244 (allegati E1 e E2); - deliberazione n. 6/2016 del C.d.A., e relativi allegati, avente ad oggetto l adozione del programma triennale 2016/2018 e l elenco annuale dei lavori pubblici (allegati F1, F2, F3, F4), nel rispetto del c.ma3,art 5 del DPR n. 165 dd, 5 giugno 2003, pubblicazione avvenuta far data 26 gennaio 2016, e rispetto a cui non sono intervenute osservazioni ; - deliberazione n. 7/2016 del C.d.A. ed allegati relativa ai piani degli acquisti di beni e servizi (allegati G1, G2 e G3); - deliberazione n. 15/2016del C.d.A. e relativi allegati di approvazione dell aggiornamento del DUP e dello schema di bilancio 2016/2018 (allegati H1, H2, H3 ed H4);

Visto il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.Lgs. n. 118/2011; Visto il Regolamento interno di contabilità, ed in particolare l art. 8; Vista la L.R. 31.05.2002, n. 14 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la L.R. n. 4/2001 ed in particolare l art. 3, comma 50 e s.m.i.; Vista la L.R. 33/2015 (legge di stabilità regionale per l anno 2016); Vista la L.R. n. 1/2006 ed in particolare l art. 44 così come modificato dall art. 11, comma 20, della L.R. 24/2009; Visto l'art. 1, comma 19 della L.R. 11.12.2003, n. 21, come modificato dall'art. 17, comma 12, della L.R. 24.05.2004, n. 17; L'ASSEMBLEA CONSORTILE con 19 voti favorevoli, palesemente espressi, pari a 903.090,01 di quote di partecipazione, su 1.148.527,49 di quote presenti e su 1.281.914,00 di quote totali, con 1 voto contrario (Comune di Fogliano Redipuglia) pari a 18.494,44 di quote di partecipazione, con l'astensione dei rappresentanti dei Comuni di Gorizia, Dolegna e Farra d Isonzo, pari a 226.943,04 di quote di partecipazione, DELIBERA 1.- di dare atto che il D.U.P approvato con deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 71/2015 è stato presentato all Assemblea consortile in data 06/11/2015; 2.- di approvare l aggiornamento del D.U.P approvato con deliberazione n. 15/2016 del Consiglio di Amministrazione (allegati H1 e H2); 3.- di approvare il Bilancio di Previsione 2016-2018, nelle seguenti risultanze finali:!" # ## $ $ ### $ $ #% Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 11

% %# %## #& '(' # $$ $ $ ## ### #% % %## $ $ $ di cui ai seguenti documenti previsti dal D.Lgs. 118/2011 allegati e facenti parte integrante e sostanziale del presente atto: - Prospetti delle Entrate e delle Spese di cui agli allegati I1 e I2; - Prospetto dell equilibrio economico finanziario (allegato I3); - Quadro generale riassuntivo (allegato I4); - Riepilogo entrate e spese per titoli (allegati I5 e I6); - Riepilogo spese per missioni (allegato I7); - Composizione del Fondo Pluriennale Vincolato per missioni e programmi (allegato J); - Composizione del Fondo crediti di dubbia esigibilità (allegato K); - Prospetto dei limiti di indebitamento (allegato L); - Prospetto dimostrativo del risultato presunto di amministrazione (allegato M); - Nota integrativa del Responsabile Finanziario (allegato N); - Piano degli indicatori di bilancio (allegato T); 4.- di approvare gli ulteriori allegati al bilancio, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale: - prospetto delle spese per il personale (allegato Q); - prospetti del riparto delle quote consortili (allegato S); - tabella relativa ai limiti riguardanti specifiche tipologie di spesa (assunzioni, missioni, formazione, incarichi e consulenze, autovetture, mobili e arredi, rappresentanza, sponsorizzazioni e immobili, ecc.) fissati da varie leggi (allegato R); 5.- di prendere atto del parere del revisore dei Conti n. 731 di protocollo del 05/02/2016, redatto in

conformità al disposto dell art. 2 e 39 del D.Lgs 267/2000, allegato al presente atto per farne parte integrante (allegato O), relativo all aggiornamento del DUP 2016/2018; 6. di prendere atto del parere del revisore dei Conti n. 739 di protocollo del 05/02/2016, redatto in conformità al disposto dell art. 2 e 39 del D.Lgs 267/2000, allegato al presente atto per farne parte integrante (allegato P), relativo al bilancio di previsione 2016/2018; 7.- di prendere atto di quanto deliberato dal Consiglio di amministrazione con i seguenti atti che costituiscono parte integrante della presente deliberazione: - deliberazione n. 1/2016 del C.d.A. e relativo allegato avente ad oggetto il piano triennale delle azioni positive per le pari opportunità (allegati A1 e A2); - deliberazione n. 2/2016 relativa alla ricognizione deli esuberi di personale (allegato B); - deliberazione n. 3/2016 del C.d.A. e relativo allegato avente ad oggetto la programmazione triennale del fabbisogno di personale 2016/2018 ed il piano occupazionale 2016 (allegati C1 e C2); - deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 4/2016 relativa alla ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di cui all art. 58 D.L. n. 112/2008 convertito in L. n.133/2008 (allegato D); - deliberazione n. 5/2016 del C.d.A. e relativo allegato avente ad oggetto l adozione del piano triennale delle misure di razionalizzazione dei beni dell Ente di cui all art. 2, comma 594 e seguenti, della L. 24/12/2007 n. 244 (allegati E1 e E2); - deliberazione n. 6/2016 del C.d.A., e relativi allegati, avente ad oggetto l adozione del programma triennale 2016/2018 e l elenco annuale dei lavori pubblici (allegati F1, F2, F3, F4), pubblicati ai sensi del c.ma3, dell art 5 del DPR n. 165 dd, 5 giugno 2003, pubblicazione avvenuta far data 26 gennaio 2016, e rispetto a cui non sono intervenute osservazioni ; - deliberazione n. 7/2016 del C.d.A. ed allegati relativa ai piani degli acquisti di beni e servizi (allegati G1, G2 e G3); 8.- di prendere atto che costituisce parte integrante della presente il Rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 2014 che trova pubblicazione sul sito istituzionale dell Ente; 9.- di approvare che la quota del contributo regionale di cui all art. 20 della L.R. 41/96 da destinarsi agli interventi previsti dalla Convenzione tra Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI e gli enti consorziati per la gestione degli accoglimenti di persone disabili in strutture residenziali convenzionate approvata con propria deliberazione n. 22 in data 28.11.2013 ammonta a 363.650,00, di cui vengono riservati euro 334.558,00 ad abbattimento dei costi retta accoglimento utenza, euro 10.909,50 (3%) per costi generali di gestione ed euro 18.182,50 (5%) per spese per la gestione per le procedure di partecipazione dell utenza; 10.- di fissare, in applicazione del D.L. 112/08 e della sua legge di conversione, in 9.910,00 il limite massimo di spesa per il triennio 2016/2018 che il Consorzio potrà impiegare per tutte le forme di collaborazione esterna, escluse quelle derivanti da specifiche norme di legge, di cui al programma degli incarichi esterni di studio, ricerca e consulenza che sarà approvato con successivo atto di data odierna; 11.- di dare atto che il bilancio di previsione 2016/2018 è stato costruito nel rispetto dei limiti di spesa derivanti da varie leggi per le diverse tipologie di spesa e per i diversi anni come riportato nell allegato citato al punto 3 del presente deliberato; 12.- di dare atto che viene previsto il rispetto del limiti di spesa di personale, come da deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 3/2016 e relativo allegato; Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 13

13.- di dare atto, in base a quanto disposto dal D.Lgs. 118/2011, che il piano esecutivo di gestione dovrà declinare in maggior dettaglio la programmazione operativa contenuta nell'apposita Sezione del Documento Unico di Programmazione D.U.P. e che, al fine di semplificare i processi di pianificazione gestionale dell Ente, il piano dettagliato degli obiettivi di cui all art. 108, comma 1, del TUEL e il piano delle performance di cui all art. 10 del D. Lgs. 150/2009 sono unificati organicamente nel piano esecutivo di gestione; 14.- di dare atto che verrà data comunicazione dell avvenuta approvazione dei Bilanci di cui sopra alla Direzione Centrale Relazioni Internazionali, Comunitarie e Autonomie Locali Servizio Finanza Locale, entro il termine di 5 giorni dalla data di approvazione del presente atto, ai sensi dell art. 1, 10 comma, della L.R. n. 21/03. con 19 voti favorevoli, palesemente espressi, pari a 903.090,01 di quote di partecipazione, su 1.148.527,49 di quote presenti e su 1.281.914,00 di quote totali, con 1 voto contrario (Comune di Fogliano Redipuglia) pari a 18.494,44 di quote di partecipazione, con l'astensione dei rappresentanti dei Comuni di Gorizia, Dolegna e Farra d Isonzo, pari a 226.943,04 di quote di partecipazione, dichiara la presente delibera immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 17, comma 12, della L.R. 17/2004

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI, 17 febbraio 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.TODOTT. ANNAMARIA ORLANDO PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione. Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI, 18 febbraio 2016 IL RESPONSABILE F.TODOTT. SERGIO CONTIN Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI Deliberazione n. 1 del 22/02/2016 15

Letto, confermato e sottoscritto, Il Presidente dell Assemblea ILARIA CECOT F.to Il Direttore Generale Segretario F.to Orlando Dott.ssa Annamaria ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione oggi 25/02/2016 viene affissa all Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 11/03/2016, ai sensi dell articolo 1 comma 16 della L.R: 11/12/2003 n.21. Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI, lì 25/02/2016 Il Responsabile della Pubblicazione F.to Patrizia Orso ATTESTATO DI ESECUTIVITA` La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 22/02/2016, poiché dichiarata immediatamente esecutiva(art.1, comma 19 della L.R. 11/12/2003 n. 21 come modificato dall art.17 della L:R. 24/05/2004 n. 17). Lì 22/02/2016 Il Responsabile dell esecutività Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. Lì 25/02/2016 Il Responsabile del Procedimento Patrizia Orso