R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Documenti analoghi
Burc n. 59 del 1 Dicembre 2014

Burc n. 28 del 24 Giugno 2014

La delibera si compone di n. 5 pagine compreso il frontespizio e di n. allegati.

Burc n. 21 del 12 Maggio 2014

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

DELIBERA CIPE 64/2013 I L C I P E

Politiche dell Ambiente Deliberazione n. 471 della seduta del

Burc n. 60 del 5 Dicembre 2014

Burc n. 24 del 3 Giugno 2014

Delibera CIPE 107 del 26 ottobre 2012 ( G.U. del ) FONDO SVILUPPO E COESIONE (FSC) MODIFICA PUNTI 2.1 E 3.1 DELLA DELIBERA N.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 27/07/2016

Burc n. 43 del 29 Giugno 2015 R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Delibera della Giunta Regionale n. 276 del 14/06/2016

Il Presidente: MONTI. Il Segretario: BARCA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Deliberazione Giunta Regionale n. 215 del 18/05/2016

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 668 del 29/11/2016

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 540 del 09/12/2013

Regione Calabria DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

La delibera si compone di n. 5_ pagine compreso il frontespizio e di n. / allegati.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E. Relatore (se diverso dal proponente): (timbro e firma)

Burc n. 30 del 11 Maggio 2015

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 475 del 30/08/2016

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 07/03/2017

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 32 del 11 Marzo 2019

Delibera della Giunta Regionale n. 833 del 28/12/2017

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 5 ATTIVITA PRODUTTIVE

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE 9 _ D_ 1 _ C _"_2_0_13

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

nazionale, di progetti speciali e di riserve premiali, fatte salve le risorse che, alla data del 31 maggio 2008, siano state vincolate all'attuazione

Burc n. 1 del 2 Gennaio Regione Calabria DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI MOBILITÀ SETTORE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Delibera n. 66/2009 I L C I P E

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE APPROVAZIONE DEL PIANO OPERATIVO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E ASSEGNAZIONE RISORSE IL CIPE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 5 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 - Programmazione

x: 4. Mario CALIGIURI Componente.><..

Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 09/09/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

VISTI. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 101 del Profilo investimenti

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 4 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 256

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 891 del 14/12/2010

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10

Documento scaricato da

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 74 del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA

Burc n. 1 del 2 Gennaio 2015

fonte:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 31 ottobre 2013, n. 382

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 76 suppl. del

DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

Transcript:

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Deliberazione n. 450 della seduta del 30 ottobre 2014. Oggetto: Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000/2006. Modifica della DGR n. 227 del 30/05/2014 avente ad oggetto Riprogrammazione delle risorse residue FSC accertate con Delibera CIPE n. 41 del 2012. Presa d atto Delibera CIPE n. 87/2012 e dei relativi APQ stipulati. Presidente o Assessore/i Proponente/i: Relatore (se diverso dal proponente): Dirigente/i Generale/i: Dr. Praticò - Ing. Pallaria _ Alla trattazione dell argomento in oggetto partecipano: Giunta Presente Assente 1 Antonella STASI Presidente f.f. 2 Alfonso DATTOLO Componente 3 Mario CALIGIURI Componente 4. Luigi FEDELE Componente 5. Demetrio ARENA Componente 6. Giuseppe GENTILE Componente 7. Giacomo MANCINI Componente 8. Francesco PUGLIANO Componente 9. Nazzareno SALERNO Componente 10. Domenico TALLINI Componente 11. Michele TREMATERRA Componente Assiste il Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza. La delibera si compone di n. pagine compreso il frontespizio e di n. allegati. Il dirigente di Settore

LA GIUNTA REGIONALE Premesso che: la Delibera CIPE n. 41 del 23 marzo 2012, a conclusione del percorso ricognitivo sulla quantificazione dei residui disponibili a valere sulle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione per il periodo 2000/2006 (di seguito FSC 2000_2006), ha definitivamente assegnato alla Regione Calabria l importo di 311,27 Milioni di euro, definendo altresì, ai p.ti 1.5 e 1.6 della medesima Delibera, le modalità con le quali effettuare la nuova programmazione delle risorse; in particolare, la suddetta Delibera CIPE ha stabilito che le nuove programmazioni dovessero essere sottoposte al CIPE nei casi in cui il corrispondente importo fosse stato superiore alla misura del 5% delle complessive assegnazioni FSC 2000-2006 e, comunque, ove tale importo fosse stato superiore a 100 Milioni di Euro (cfr. p.to 1.5); la suddetta Delibera CIPE ha altresì stabilito che, nei casi in cui l importo da programmare fosse stato contenuto nelle soglie di cui al p.to precedente, le nuove programmazioni dovessero essere sottoposte al Tavolo dei sottoscrittori degli Accordi di Programma Quadro (di seguito solo APQ) nell ambito dei quali si prevedeva di far confluire le medesime risorse, salvo il coordinamento del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dell Economia e Finanze (cfr. p.to 1.6); in esito a quanto precede è stato avviato e completato il percorso di programmazione delle risorse in argomento a norma del p.to 1.5 della citata Delibera CIPE n. 41/2012 nelle consistenze e destinazioni di seguito riportate: 68,25 Milioni di Euro per interventi nei settori difesa suolo e forestazione individuati nella Delibera CIPE n.87 del 3 Agosto 2012; 189,72 Milioni di Euro per specifiche azioni ed operazioni individuate nella Delibera CIPE n.89 del 3 Agosto 2012; la DGR n. 227 del 30/05/2014 ha altresì stabilito, a norma del p.to 1.6 della citata Delibera CIPE n. 41/2012, la destinazione delle residuali assegnazioni FSC 2000_2006 per un importo pari a 53,27 Milioni di euro, secondo l articolazione di seguito riportata: n. APQ Tipologia di Interventi da finanziare 1 BC - Beni Culturali 2 CY - Nuovo Ciclo integrato delle acque 3 EN - Energia 4 5 6 RA - Tutela e risanamento ambientale RC - Tutela e risanamento ambientale - II Atto TW - Infrastrutture per il Trasporto Recupero palazzo esistente da destinare a Museo (SPA 8-3) Copertura finanziarie progetti nel settore depurazione Intervento esistente per il completamento della metanizzazione Bonifica in area Archeologica del Sito di interesse nazionale di Crotone Cassano e Cerchiara Interventi strutturali rivolti allo sviluppo di un sistema integrato di gestione dei rifiuti (impianti di trattamento e discariche) Interventi esistenti dell APQ TW (codici: ENAC/CZ11 e REG-S-CZ08) rimodulazione APQ FSC 2000/2006 (milioni di euro) 0,02 4,90 0,88 3,71 18,07 3,29 Stato procedura APQ 7 8 9 10 RT - Ricerca Scientifica - I Atto CY - Nuovo Ciclo integrato delle acque SJ - I Atto Integrativo CY - Nuovo Ciclo integrato delle acque 11 da definire APQ Centri di trasferimento tecnologico e Laboratori Tecnologici nell'agroalimentare Risorse necessarie per copertura finanziarie progetti reti idriche Intervento Rete dei Medici di Medicina Generale Risorse disponibili per nuove riprogrammazioni da destinare prioritariamente ad APQ CY (depurazione) Interventi per dissesto idrogeologico Area Crotone (sulle strade provinciali di competenza) Nuovi Interventi 1,43 Procedura attivata ma non conclusa 6,16 Procedura da attivare 1,24 Procedura da attivare 0,57 Procedura da attivare 7,0 Procedura da attivare

n. APQ Tipologia di Interventi da finanziare Completamento del sistema intermodale ATAM Nuovi 12 da definire APQ per il Comune di Reggio Calabria Interventi TOTALE - risorse residuali FSC da riprogrammare ai sensi del punto 1.6 Delibera CIPE 41/2012 FSC 2000/2006 (milioni di euro) Stato procedura APQ 6,0 Procedura da attivare 53,27 la medesima DGR n. 227/2014 ha altresì stabilito che, per le destinazioni riferite a procedure da attivare, il Dipartimento Regionale Programmazione Nazionale e Comunitaria avrebbe avviato le corrispondenti interlocuzioni con i soggetti sottoscrittori degli APQ interessati, previa verifica della permanenza del quadro di esigenze ivi definito; Considerato che: l art. 6 della Legge Regionale n. 34 del 29/12/2010 Interventi per assicurare la realizzazione della Cittadella Regionale prevede che:..al fine di garantire la necessaria ulteriore copertura del fabbisogno finanziario per la realizzazione delle opere di completamento relative alla costruzione della Cittadella Regionale, la Giunta regionale, previa verifica della ulteriore disponibilità di risorse a valere sui fondi per le Aree sotto utilizzate da destinare a tale scopo, è autorizzata a ricorrere all'indebitamento sulla base delle disposizioni di cui al Titolo III della legge regionale 8 febbraio 2002, n. 8; il Dipartimento Regionale Bilancio e Patrimonio, con comunicazione del 6/12/2013, ha rappresentato, ai fini della copertura necessaria per il completamento dei lavori della Cittadella Regionale, l impossibilità di ricorrere, nell immediato, all indebitamento, secondo quanto previsto dalla disposizione richiamata al p.to precedente; la DGR n.191 del 14 maggio 2014, in considerazione della rilevanza strategica dell intervento, ha stabilito di proporre la copertura dell intera occorrenza necessaria per il completamento dei lavori della Cittadella Regionale, pari a 34,2 Milioni di Euro, nell ambito del processo di rimodulazione dei fondi FSC 2007_2013, avviato con le precedenti DDGGRR 396/2014 e 106/2014; il percorso di rimodulazione di cui sopra non si è ancora perfezionato non essendo intervenuta determinazione del CIPE sulla proposta di finanziamento delle cd. priorità di intervento di cui ai Quadri B delle citate DDGGRR 396/2014, 106/2014, 191/2014; sussiste la stringente necessità di assicurare nell immediato, anche in via parziale e nelle more del perfezionamento del procedimento di rimodulazione delle assegnazioni FSC 2007_2013, la disponibilità delle risorse per fare fronte alle obbligazioni nascenti a carico della Regione per il completamento dei lavori di realizzazione della Cittadella regionale; Dato atto che: la citata Delibera CIPE 41/2012 al p.to 1.7 individua quale criterio prioritario per la destinazione delle risorse in argomento,. la copertura degli interventi previsti in APQ che necessitino di ulteriori risorse rispetto alla dotazione originaria, in modo da consentirne il completamento, ovvero la messa in funzione, superando le finanziarie registrate in corso d opera ; in tale fattispecie ricade la totalità delle iniziative di cui al prospetto della citata DGR 227/2014 (di seguito solo Prospetto) ad eccezione delle operazioni di cui ai p.ti 11 e 12 del Prospetto, cui è associato carattere di nuovi interventi, individuati a suo tempo dalla ricognizione operata dal Dipartimento Regionale Lavori Pubblici di cui alla nota n.257527 del 24/7/2012; nella medesima fattispecie ricade il completamento dei lavori della Cittadella Regionale, ricompreso nell APQ Emergenze Urbane e Territoriali, rispetto al quale si è manifestata, per come sopra evidenziato, una situazione di a più riprese trattata dall Amministrazione Regionale; le circostanze relative alla copertura del completamento della Cittadella Regionale sono sopravvenute rispetto alla ricognizione che aveva portato a suo tempo ad individuare gli interventi di cui ai p.ti 11 e 12 del Prospetto per i quali, tra l altro, l iter di perfezionamento del finanziamento non ha registrato avanzamenti significativi; per quanto precede ricorrono le condizioni per procedere, con riguardo alle allocazioni riferite agli interventi di cui ai p.ti 11 e 12 del Prospetto e avuto riguardo alla rilevanza della intervenuta questione della copertura da assicurare per il completamento dei lavori di realizzazione della Cittadella Regionale, ad una nuova programmazione delle risorse a norma dell art. 1.6 della citata DCIPE 41/2012; risultano attivabili con immediatezza le procedure utili alla finalizzazione delle risorse preventivamente allocate sugli interventi di cui al p.to precedente, per l importo complessivo pari a 13,0 Milioni di Euro,

per fare fronte, in via parziale, alle esigenze relative al completamento dei lavori della Cittadella Regionale; a tali fini è necessario sottoporre la proposta di allocazione delle suddette risorse al Tavolo dei sottoscrittori dell APQ Emergenze Urbane e Territoriali Protocollo aggiuntivo La Cittadella APQ; alla conseguita finalizzazione del procedimento di rimodulazione delle risorse FSC 2007_2013 di cui in premessa, sarà ripristinata la copertura degli interventi di cui ai p.ti 11 e 12 del Prospetto; Visti: - la Legge 7 agosto 1990, n. 241 successive modifiche e integrazioni recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso agli atti amministrativi ; - l articolo 2, comma 203 della Legge 23 dicembre 1996, n. 662 e successive modifiche e integrazioni che definisce gli strumenti di programmazione negoziata ed, in particolare, la lettera c) del medesimo comma 203 che definisce e delinea i punti cardine dell Accordo di Programma Quadro quale strumento della programmazione negoziata, dedicato all attuazione di una Intesa istituzionale di programma per la definizione di un programma esecutivo di interventi di interesse comune o funzionalmente collegati e che fissa le indicazioni che l Accordo di Programma deve contenere; - la Legge 30 giugno 1998, n. 208 Attivazione delle risorse preordinate dalla Legge per l anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse ; - gli articoli 60 e 61 della Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge 2003) con i quali sono stati istituiti, presso il Ministero dell economia e delle finanze e il Ministero delle attività produttive, i Fondi per le aree sottoutilizzate (coincidenti con l ambito territoriale delle aree depresse di cui alla Legge n.208/1998 e al Fondo istituito dall articolo 19, comma 5, del Decreto legislativo n. 96/1993) nei quali si concentra e si dà unità programmatica e all insieme degli interventi aggiuntivi a finanziamento nazionale che in attuazione dell articolo 119, comma 5 della Costituzione sono rivolti al riequilibrio economico e sociale fra aree del Paese; - l articolo 7, commi 26 e 27, del Decreto-Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni con Legge 30 luglio 2010, n. 122, che attribuisce, tra l altro, al Presidente del Consiglio dei Ministri la gestione del Fondo per le aree sottoutilizzate (ora Fondo per lo sviluppo e la coesione), prevedendo che lo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri o il Ministro delegato si avvalgano, nella gestione del citato Fondo, del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica del Ministero dello sviluppo economico; - il Decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 88, recante Disposizioni in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione di squilibri economici e sociali, a norma dell art. 16 della Legge 5 maggio 2009, n.42, e in particolare l art. 4 del medesimo Decreto legislativo, il quale dispone che il FAS di cui all art. 61 della Legge n. 289/2002 assuma la denominazione di Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC), e sia finalizzato a dare unità programmatica e all insieme degli interventi aggiuntivi a finanziamento nazionale, che sono rivolti al riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree del Paese; - la Delibera CIPE del 21 marzo 1997, n. 29 concernente la disciplina della programmazione negoziata ed in particolare il punto 1 sull Intesa Istituzionale di programma nel quale, alla lettera b), è previsto che gli Accordi di Programma Quadro da stipulare dovranno coinvolgere nel processo di negoziazione gli organi periferici dello Stato, gli enti locali, gli enti sub-regionali, gli enti pubblici ed ogni altro soggetto pubblico e privato interessato al processo e contenere tutti gli elementi di cui alla lettera e), comma 203, dell articolo 2 della Legge n. 662/1996; - la Delibera CIPE 22 marzo 2006, n. 14 Programmazione delle risorse del Fondo per le Aree Sottoutilizzate - FAS mediante le Intese Istituzionali di Programma e gli Accordi di Programma Quadro - APQ che definisce, fra l altro, le modalità di stipula e di aggiornamento degli Accordi, di selezione dei progetti, di attribuzione e di trasferimento delle risorse, nonché di riprogrammazione di risorse ed economie; - la Delibera CIPE 21 dicembre 2007, n. 166, recante Attuazione del Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007-2013 Programmazione del Fondo per le Aree Sottoutilizzate ; - la Delibera CIPE 6 marzo 2009, n. 1 recante Aggiornamento dotazione del Fondo per le Aree Sottoutilizzate, assegnazione risorse ai programmi strategici regionali, interregionali e agli obiettivi di servizio e modifica della delibera 166/2007 ;

- la Delibera CIPE 30 luglio 2010, n. 79 Ricognizione, per il periodo 2000-2006, dello stato di attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per le Aree Sottoutilizzate e delle risorse liberate nell ambito dei programmi comunitari (ob. 1) ; - la Delibera CIPE 11 gennaio 2011, n.1 recante Obiettivi, criteri e modalità di programmazione delle risorse per le aree sottoutilizzate, selezione e attuazione degli investimenti per i periodi 2000/2006 e 2007/2013 ; - la Delibera CIPE 23 marzo 2012, n. 41 Fondo per lo sviluppo e la coesione modalità di riprogrammazione delle risorse regionali 2000/2006 e 2007/2013 ; - la Delibera CIPE 3 agosto 2012, n. 87 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC). Programmazione regionale delle residue risorse del FSC a favore del settore ambiente per la manutenzione straordinaria del territorio ; - la Delibera CIPE 3 agosto 2012, n. 89 Fondo sviluppo e coesione - Regione Calabria Programmazione delle risorse residue 2000-2006 e modifica delibere n. 78/2011 e n. 7/2012 ; - la Delibera CIPE 26 ottobre 2012, n. 107 Fondo sviluppo e coesione (FSC). Modifica punti 2.1 e 3.1 della delibera n. 41/2012 ; - la Delibera CIPE 8 marzo 2013, n. 14 Fondo per lo sviluppo e la coesione - attuazione dell articolo - comma 2 del Decreto-Legge n. 95/2012 (riduzioni di spesa per le regioni a statuto ordinario) e disposizioni per la disciplina del funzionamento del fondo ; - la Deliberazione della Giunta regionale n. 158 del 28 febbraio 2010 avente oggetto Intesa Istituzionale di Programma Governo Regione Calabria. Definanziamento degli Interventi che non hanno assunto obbligazioni giuridicamente vincolanti ai sensi della Delibera CIPE 14 del 2006, Punto 5.1. e riparto delle risorse finanziarie programmabili derivanti dai rientri finanziari ai sensi del Punto 15 dell Accordo Stato-Regioni del 12 febbraio 2009 modifica della DGR n. 185/2009; - la Deliberazione della Giunta regionale del 31 ottobre 2013, n. 396 avente oggetto Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Presa d atto delle Delibere CIPE di individuazione interventi ed assegnazione delle risorse FSC a valere sul Programma Attuativo Regionale (PAR) Calabria FAS 2007/2013, sulle riduzioni dei Programmi Attuativi Interregionali (PAIN) e Obiettivi di Servizio (OdS) e delle risorse FSC 2000-2006. Rimodulazione interventi ; - la Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2014, n. 106 avente oggetto Rimodulazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione assegnato con Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 7/2012, 8/2012 e 89/2012. Presa d atto del parere consiliare n. 65/9^ e integrazione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 396 del 31/10/2013 ; - il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Bilancio e Patrimonio n. 2936 del 14/03/2014 avente ad oggetto Patto di stabilità regionale verticale incentivato anno 2014 ; - la Deliberazione della Giunta regionale del 13 maggio 2014, n. 191 avente oggetto Parziale rettifica delle deliberazioni della Giunta regionale n. 396/2013 e 106/2014 ; - la Deliberazione della Giunta regionale del 30 maggio 2014, n. 227 avente oggetto Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000/2006. Riprogrammazione delle risorse residue accertate con Delibera CIPE n. 41 del 2012. Presa d atto Delibera CIPE n. 87/2012 e dei relativi APQ stipulati ; Visti, inoltre: - il D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e ss.mm.ii.; - la Legge regionale del 13.05.1996, n. 7 e ss.mm.ii.; - il D.P.G.R. n. 354 del 24.06.1999 relativo alla separazione dell attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con il D.P.G.R. n. 206 del 5.12.2000; - la Deliberazione di Giunta regionale del 12 luglio 2010, n. 521 con la quale è stato rimodulato l ordinamento generale delle Strutture Organizzative della Giunta Regionale, e ss.mm.ii; - la Legge regionale del 4.02.2002, n. 8 recante Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria ; - la Legge regionale del 5.01.2007, n. 3 recante Disposizioni sulla partecipazione della Regione Calabria al processo normativo e comunitario e sulle procedure relative all attuazione delle politiche comunitarie delle politiche comunitarie ; Su proposta congiunta dell Assessore al Bilancio e alla Programmazione, On. Giacomo Mancini, e dell Assessore ai Lavori Pubblici, On. Giuseppe Gentile, formulata sulla base dell istruttoria compiuta dalle relative strutture i cui dirigenti generali si sono espressi sulla regolarità amministrativa dell atto DELIBERA

Per quanto esposto in premessa, che qui si intende integralmente riportato: di dare atto che, per gli interventi di seguito indicati e a suo tempo individuati quali destinatari delle risorse FSC 2000_2006 nell ambito del processo di programmazione di cui alla DGR n. 227 del 30/05/2014 (cfr. p.ti 11 e 12 del Prospetto), sussiste la ricorrenza delle condizioni per procedere ad una nuova programmazione delle risorse a norma dell art. 1.6 della Delibera CIPE 41/2012: n. APQ Tipologia di Interventi da finanziare 11 da definire APQ Interventi per dissesto idrogeologico Area Crotone (sulle strade provinciali di competenza) Completamento del sistema intermodale ATAM per il Comune di Reggio Calabria Nuovi Interventi Nuovi 12 da definire APQ Interventi TOTALE - risorse residuali FSC da riprogrammare ai sensi del punto 1.6 Delibera CIPE 41/2012 FSC 2000/2006 (milioni di euro) 7,0 6,0 13,00 Attivazione Tavolo Sottoscrittori Procedura da attivare Procedura da attivare di stabilire che l importo pari a 13 Milioni di Euro, rinveniente dalla riprogrammazione di cui sopra, è da destinarsi, avuto riguardo delle priorità per la allocazione delle risorse in argomento definite dal p.to 1.7 della Delibera CIPE 41/2013, all APQ Emergenze Urbane e Territoriali Protocollo aggiuntivo La Cittadella per la copertura dei lavori di completamento della Cittadella Regionale; di modificare, conformemente a quanto stabilito e limitatamente alle parti sopra richiamate, la DGR n.227 del 30/05/2014, relativa alla programmazione delle assegnazioni FSC 2000_2006 a norma del punto 1.6 della Delibera CIPE n. 41/2012; di dare mandato al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria per l attivazione della procedura presso il Tavolo dei sottoscrittori APQ Emergenze Urbane e Territoriali; di stabilire, altresì, che alla conseguita finalizzazione del procedimento di rimodulazione delle risorse FSC 2007_2013 di cui in premessa, sarà ripristinata la copertura degli interventi di cui ai p.ti 11 e 12 del Prospetto; demandare al Dipartimento Bilancio e Patrimonio i provvedimenti di competenza per dare esecuzione alla presente deliberazione; notificare la presente deliberazione a cura del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria ai componenti del Comitato Regionale di Coordinamento dell Intesa Istituzionale di Programma, ai Dipartimenti interessati alla sottoscrizione degli Accordi di Programma Quadro rafforzati, al Dipartimento Bilancio; notificare il presente provvedimento a cura del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria al Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica; provvedere alla pubblicazione integrale del provvedimento sul BURC a cura del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011, n. 11, a richiesta del Dirigente Generale. IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO PRESIDENZA IL PRESIDENTE Del che è redatto processo verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto come segue: Il Verbalizzante Si attesta che copia conforme della presente deliberazione è stata trasmessa in data al Dipartimento interessato al Consiglio Regionale alla Corte dei Conti L impiegato addetto