rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Documenti analoghi
rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa regione vedi pdf rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

quotidiani 15 luglio 2012 TORINO

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale la valsusa Se n è andato Mario Paris, il poeta della Valsusa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa 17 luglio 2014 quotidiani TORINO

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa 14 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Immigrati, Coldiretti, aumentano nei campi nonostante crisi

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 13 maggio 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa 18 luglio 2014 quotidiani TORINO indice coldiretti coldiretti news Riso, Coldiretti, bene governo su clausola salvaguardia per Cambogia

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Transcript:

Coldiretti TORINO rassegnastampa 14 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Ogm, Coldiretti, nel 2013 scendono a 27 i Paesi che coltivano biotech; San Valentino, Coldiretti, 12 mln di fiori, i trucchi per conservarli regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura l unità Il sistema latte italiano alla sfida del dopo quote italia oggi De Cecco sfida Mulino Bianco il sole 24ore Ferrero salva i conti con l export la repubblica Ecco la gastronomia della liberazione la repubblica L Europa dà il via libera al mais ogm avvenire Una pannocchia ogm agita l agricoltura europea link alla rassegna stampa coldiretti completa http://www.coldiretti.it ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

Da: Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: OGM: COLDIRETTI, NEL 2013 SCENDONO A 27 I PAESI CHE COLTIVANO BIOTECH Data: 13 febbraio 2014 13:52:05 GMT+01:00 N.111-13 Febbraio 2014 OGM: COLDIRETTI, NEL 2013 SCENDONO A 27 I PAESI CHE COLTIVANO BIOTECH Scendono ad appena 27 i Paesi che nel mondo hanno coltivato biotech nel 2013 per un totale di 175 milioni di ettari concentrati però soprattutto negli Stati Uniti (70.1 milioni di ettari), in Brasile (37 milioni in Brasile), 24,4 milioni (Argentina) e Canada (11 milioni), ma anche in Cina e nei Paesi di via di Sviluppo sotto il pressing delle multinazionali. E quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell International Service for the Acquisition of Agri-Biotech Applications (ISAAA) dal quale si evidenzia il calo rispetto al 2012 in cui erano 28 i Paesi a coltivare biotech. In coda alla classifica l Unione Europea dove - sottolinea la nonostante l azione delle lobbies che producono ogm, nel 2013 sono rimasti solo cinque, sui ventotto, i paesi a coltivare Ogm (Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Romania), con appena 148mila ettari di mais transgenico MON810 piantati nel 2013, la quasi totalità in Spagna (136.962 ettari). Il livello di scetticismo dei cittadini rimane elevato nonostante sostiene la il rincorrersi di notizie miracolistiche sugli effetti benefici delle nuove modificazioni genetiche effettuate su animali e vegetali in laboratorio (dalla mela che non annerisce al pomodoro viola contro le infiammazioni, dal supersalmone ad accrescimento rapido al riso ipervitaminico, dalle patate fritte superesistenti ai parassiti, fino al latte materno da mucche transgeniche). La realtà che emerge da rapporto - conclude la è infatti che sostanzialmente gli OGM in commercio riguardano pochissimi prodotti (mais, soia e cotone) e sono diffusi nell interesse di poche multinazionali senza benefici riscontrabili dai cittadini.! COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it

Da: Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: SAN VALENTINO: COLDIRETTI, 12 MLN DI FIORI, I TRUCCHI PER CONSERVARLI Data: 13 febbraio 2014 15:46:47 GMT+01:00 N.112-13 Febbraio 2014 SAN VALENTINO: COLDIRETTI, 12 MLN DI FIORI, I TRUCCHI PER CONSERVARLI Nonostante le difficoltà economiche l omaggio floreale resiste e si conferma simbolo della festa degli innamorati con una stima di almeno 12 milioni di fiori acquistati, con la tendenza a diversificare comprando oltre alle rose primule, bulbose azalee e orchidee, meglio se italiane. E quanto stima la Coldiretti, in occasione della festa degli innamorati, nel sottolineare che i fiori e le piante battono infatti gioielli, borse e profumi, in un momento di crisi economica, permettendo di esprimere, con classe, fantasia e prezzi ragionevoli, i propri sentimenti senza intaccare sensibilmente il proprio bilancio, e sono più graditi dei cioccolatini che rischiano di compromettere il duro lavoro di queste settimane per tornare in forma dopo le festività natalizie, in attesa della prova costume. I fiori italiani a chilometri zero - sottolinea la Coldiretti.- sono coltivati nel rispetto delle norme ambientali e sociali mentre quelli importati devono spesso percorrere migliaia di chilometri con mezzi inquinanti ma sono stati anche denunciati ripetuti casi di sfruttamento del lavoro e di uso di pesticidi pericolosi. Per mantenere piu a lungo il dono d amore è bene - suggerisce la una volta giunti in casa accorciare il gambo tagliando i 3-4 centimetri finali dello stelo, non con le forbici che schiaccerebbero i canali di transito dell'acqua all'interno del fiore, ma con un coltello affilato e con un taglio netto e obliquo. Inoltre va cambiata l acqua ogni giorno, e fare attenzione a che sia sempre fresca e pulita. Ci sono anche piccoli segreti come quello - continua la di sciogliere nell acqua un'aspirina o 3-4 gocce di candeggina per litro d'acqua al fine di impedire la formazione di batteri che ostruirebbero i canali per portare l'acqua al fiore. Inoltre - precisa la va evitata l'esposizione alla luce diretta e le correnti d'aria sia calda sia fredda e la vicinanza a fonti di calore. Infine è bene tenere i fiori lontani dalla frutta che ne accelera la maturazione e ne accorcia la vita. L Italia - afferma la è all avanguardia nella coltivazione di fiori e piante a livello internazionale e comunitario dove il Tricolore è al posto d'onore dopo l'olanda che spesso è però solo il crocevia di triangolazioni commerciali, come accade per le produzioni di paesi extracomunitari come Thailandia, Brasile, Perù o, per le rose, Kenia. Peraltro i fiori italiani - afferma la sono senza dubbio i più profumati, non solo perché non devono affrontare lunghi tempi di viaggio che fanno arrivare quelli stranieri meno freschi alla meta, ma anche perché molti produttori nazionali sono impegnati a selezionare varietà che presentano aromi più intensi e caratteristici. In base ai risultati dell ultimo censimento dell agricoltura in Italia - conclude la risultano attive circa 20.500 aziende florovivaistiche, che danno occupazione ad oltre 120.000 addetti, con una superficie coltivata di oltre 36.000 ettari e che generano un valore che supera i 3 miliardi di euro.! COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it

Rassegna Stampa http://rassegnastampa.coldiretti.it/internet/rassegna.asp 02/14/2014-08:35:05 HOME RICERCA AVANZATA SOMMARIO Ordine Rubrica LOGOUT Selezione: Stampa Spedisci Annulla Pdf Gestione: Aggiorna Archivio Stampe Rassegna di: Oggi Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni Seleziona giorno Ricerca dal 14/02/2014 al 14/02/2014 27 articoli Rubriche Tutto Radio-Tv Coldiretti Prime Pagine Coldiretti Primo Piano Testate Nazionali Liguria Veneto Lombardia Piemonte\Valle D'Aosta Friuli Trentino Emilia Romagna Marche/Umbria Abruzzo/Molise Toscana Lazio Puglia Campania Calabria/Basilicata Sicilia Sardegna locali e speciali UE.COOP Confagricoltura Confagricoltura - locali e specializzate Data Testata / Emittente Pag. Articolo / Trasmissione Piemonte\Valle D'Aosta 1 28-02-2014 2 28-02-2014 3 28-02-2014 4 28-02-2014 5 28-02-2014 6 28-02-2014 7 28-02-2014 8 28-02-2014 9 28-02-2014 1 DALLA MODA FINO AL CIBO IL MADE IN ITALY VOLA VIA 2 6 8 8 11 13 14 SUPPL. CRISI: VECCHIA FATTORIA ADDIO 10 MILIONI DI ANIMALI IN MENO SUPPL.SOPRRESSIONE PASSAGGI A LIVELLO SULLE LINEE FERROVIARIE TORINO-MILANO PRENOTAZIONI ON LINE: ACCORDO BOOKING PIEMONTE E TERRANOSTRA SUPPL. RIUNITA LA CONSULTA LATTE DELLA FEDERAZIONE SUPPL.PER TUTELARE IL REDDITO,ARRIVA L'ASSICURAZIONE SOCIALE PER L'IMPIEGO SI E' APERTO UN DIBATTITO SULLA TECNOLOGIA CLEARFIELD SUPPL.OGGI IN TANTI VOGLIONO COMPRARE MA COSA SUCCEDERA' DOPO GIUGNO? 23 EL LUGAR DE LAS FRESAS. IL LUOGO DELLE FRAGOLE 10 16-02-2014 LA VOCE DEL POPOLO (TO) 4 AGRICOLTURA SOCIALE, UNA RETE DI SERVIZI 11 16-02-2014 LA VOCE DEL POPOLO (TO) 4 NELLE VALLI LA SFIDA PIU' IMPEGNATIVA 12 16-02-2014 LA VOCE DEL POPOLO (TO) 5 SAVIGLIANO 13 16-02-2014 LA VOCE DEL POPOLO (TO) 21 14 14-02-2014 15 14-02-2014 16 14-02-2014 LA STAMPA - EDIZIONE ASTI E PROVIN LA STAMPA - EDIZIONE CUNEO E PROVINCIA LA STAMPA - EDIZIONE VERBANIA 17 14-02-2014 NOVARAOGGI 24 18 13-02-2014 CORRIERE DI CARRU' 10 19 13-02-2014 IL POPOLO 7 SOS CINGHIALI: LA PROVINCIA CONTRO LA PROLIFERAZIONE 43 IN BREVE - AUMENTA LA QUOTA PER IL MOSCATO 43 FRA 8 GIORNI CHIUDERA' LA STORICA VENUS VIAGGI 42 "LASCIO LA PRESIDENZA E LOTTERO' DA AGRICOLTORE PER LE NOSTRE AZIENDE" LOMBARDIA EXPO TOUR, FESTA DELLA GENTE TRA CIBO E MUSICA LOTTA ALLA FLAVESCENZA DORATA: I RISULTATI DEI MONITORAGGI 2013 TERRENI DURAMENTE COLPITI DANNI ALLE COLTURE COLLINARI 20 13-02-2014 IL POPOLO 15 IL "TOUR DEL GUSTO" IN LOMBARDIA 21 13-02-2014 IL RISVEGLIO 42 QUALE LAVORO?" INCONTRO SABATO 15 22 13-02-2014 IL RISVEGLIO POPOLARE 17 23 12-02-2014 LA FEDELTA' 14 PREZZO DEL LATTE AGRICOLTORI IN FESTA, CON BENEDIZIONE DEI TRATTORI 24 12-02-2014 LA NUOVA VOCE (TO) 27 LA COLDIRETTI FESTEGGIA I SUOI AGRICOLTORI 25 05-02-2014 LA FEDELTA' 13 26 05-02-2014 LA FEDELTA' 26 ASSEGNI DI CURA: POCHI FONDI DISTRIBUITI IN MODO INGIUSTO SI' AI RISARCIMENTI PER IL NUBIFRAGIO DI FINE AGOSTO MA SOLO PER QUATTRO AZIENDE 27 05-02-2014 LA FEDELTA' 31 IN 160 ALLA CENA DEI CONTADINI 1 di 2 14/02/14 08:35