Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

ART. 01 OGGETTO - FINALITA - RIFERIMENTI LEGISLATIVI

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Regolamento per la concessione dei contributi economici finalizzati al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici

Il presente Regolamento è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.

Regolamento per la concessione dei contributi economici finalizzati al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

Contributi a favore di persone disabili e associazioni

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZIO ISTRUZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI UFFICIO TERZO SETTORE

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO. con Deliberazione Giuntale n. 101 dd. 17 marzo 2016 si è stabilito, tra l altro:

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI UFFICIO TERZO SETTORE

COMUNE DI BICCARI (Provincia di Foggia)

Provincia di Ferrara ****** AREA WELFARE E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 231 / 2016

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZIO ISTRUZIONE

CITTA DI POGGIO MIRTETO Provincia di Rieti

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

CAPO I. Disposizioni generali e domanda per accedere al contributo. Premesso

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZIO ISTRUZIONE

COMUNE di AVELLINO SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Siena SEGRETARIO GENERALE DIREZIONE SERVIZI

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

- attribuire alle funzioni finanziabili un diverso peso, come da tabella sottostante;

ANGHIARI BADIA TEDALDA CAPRESE MICHELANGELO MONTERCHI SANSEPOLCRO SESTINO REGOLAMENTO

CONSORZIO DEI COMUNI DEL CASSINATE PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C O M U N E DI U R B I N O Servizio Servizi Sociali

Erogazione contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche

L.R. 1/2004, art. 4, commi 30, 31 e 32 L.R. 7/2000, art. 30 B.U.R. 11/8/2004, n. 32

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE N. 283 / 2018 IL RESPONSABILE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 28/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Decreto Dirigenziale n. 108 del 18/03/2016

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Atto 75AD.2012/D /7/2012 UFFICIO FORESTE E TUTELA DEL TERRITORIO 75AD DIPARTIMENTO AMBIENTE, TERRITORIO, POLITICHE DELLA SOSTENIBILITA'

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZIO ISTRUZIONE

2 SERVIZI ALLA PERSONA PUBBLICA ISTRUZIONE COPIA DETERMINAZIONE N. 57 DEL 01/06/2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

art. 3 Beneficiari del contributo art. 4 Oggetto degli interventi art. 5 Interventi e spese ammissibili pag 2/7 e per i sordi.

(ai sensi della misura B2 della DGR 4249/2015 Regione Lombardia)

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 15/12/2017

Premesso che: Considerato che:

Decreto Dirigenziale n. 125 del 19/07/2016

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PISTOIA EDIS - SERVIZIO EDUCAZIONE E ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

REGIONE PIEMONTE BU6 08/02/2018

Provincia di Forlì-Cesena

N. REP del 28/01/2014 DETERMINAZIONE N. 94/19 del 28/01/2014 Pag. 1/6

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

COMUNE DI MESOLA PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione

Protocollo generale n del DOMANDA PER CAMBIO DI ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATROMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Comune di Siena SERVIZIO PERSONALE

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

AREA SERVIZI AL TERRITORIO Assegni, contributi, sostegni, Essere disabile. Servizio Urbanistica, Edilizia, Dati territoriali

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Protocollo generale n del DOMANDA PER CAMBIO DI ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATROMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

(Provincia di Sassari) PIAZZA DEL COMUNE PADRIA TEL. 079/ FAX 079/ E MAIL Servizio Socio Assistenziale

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI (Prov. di Cremona) SERVIZIO AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 343 del 12/09/2018

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

LIVELLO OTTIMALE VALDARNO INFERIORE COMUNI DI CASTELFRANCO DI SOTTO MONTOPOLI IN VAL D ARNO SAN MINIATO SANTA CROCE SULL ARNO

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORM DATA 25/09/2013

C O M U N E D I O M E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 21/02/2013. Comune di Parma

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI - SETTORE SERVIZI SOCIALI DISTRETTUALI E SOVRADISTRETTUALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CONTRIBUTO ECONOMICO

Bollettino Ufficiale n. 7/I-II del 14/02/2017 / Amtsblatt Nr. 7/I-II vom 14/02/

N. REP del 18/02/2013 DETERMINAZIONE N. 111/33 del 18/02/2013 Pag. 1/5

Direzione Area Tecnica Sportello Unico Ediliizia Tel

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA CONTRIBUTO ANNO 2016 IL SINDACO

Responsabile del procedimento:dott. Luigi Leonardi Tel: Posta Elettronica Certificata

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita. Servizi Sociali e alla Famiglia DETERMINAZIONE. N del 20/06/2019

CITTÀ DI LIGNANO SABBIADORO PROVINCIA DI UDINE Viale Europa, Lignano Sabbiadoro (UD) codice fiscale

Transcript:

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE ATTO DIRIGENZIALE N 749 DEL30/03/2017 OGGETTO: DOMANDE DI CONTRIBUTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE CIVILI ABITAZIONI EX L.R.R.T. N. 47/1991 E S.M.I. - DETERMINAZIONE GRADUATORIA DOMANDE PRESENTATE NEGLI ANNI 2014, 2015 E 2016 TIPO ATTO: Atti e Provvedimenti Amministrativi Diversi

IL DIRIGENTE Premesso: che i Comuni di Siena e di Monteriggioni, in attuazione del Capo V, Titolio II del D.Lgs. n. 267/00 Testo Unico dell'ordinamento degli Enti Locali e s.m.i., della L.R.R.T. n. 40/01 Disposizioni in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative di comuni e s.m.i., della L.R.R.T. n. 68/11 Norme sul sistema delle autonomie locali, con deliberazioni consiliari n. 94 del 15 ottobre 2013 - per il Comune di Siena - e n. 75 del 27 novembre 2013 - per il Comune di Monteriggioni - hanno approvato, per un periodo di cinque anni, l esercizio in forma associata concernente, fra gli altri, il procedimento di concessione dei contributi per l abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni; che la convenzione di cui sopra è stata formalizzata mediante stipula di contratto perfezionato in Siena in data 20/01/2014, il quale ha assunto numero di archiviazione 13/2014, la cui scadenza, pertanto, è prevista al 19/01/2019; Dato atto: che nell anno 2016 il Comune di Siena ha ricevuto n.17 domande di persone disabili residenti nei Comuni di Siena e di Monteriggioni, che hanno richiesto il contributo, e che il Comune di Siena ha provveduto ad istruire tali istanze; che un richiedente il contributo dell'anno 2015 (ns. prot n. 88225/2015) ha trasmesso documentazione comprovante l'aggravamento della situazione sanitaria; Rilevato: che in data 28/3/2017 si è svolta la riunione della Commissione Tecnica, come definita con atto n. 682 del 23/03/2017, per attribuire a ciascun richiedente, che ha presentato validamente la domanda, un punteggio in relazione al grado di invalidità, nonché in rapporto alla congruenza degli interventi prospettati rispetto al tipo di disabilità certificato, il cui verbale è stato acquisito agli atti; che la Commissione Tecnica ha ritenuto opportuno procedere come già sperimentato negli anni precedenti, ovvero ampliando il ventaglio di punteggi previsti dal regolamento di attuazione per la gravità della disabilità e specificando che, per ogni caso, la patologia deve essere certificata dalla competente Commissione Medica: 1. punteggio di 70 punti da assegnare solo ai casi di persone non deambulanti con disabilità effettivamente totale;

2. punteggio di 60 punti nei casi di completa disabilità; 3. punteggio di 50 punti nei casi di disabilità molto grave; 4. punteggio di 40 punti nei casi di grave disabilità; 5. punteggio di 20 punti nei casi in cui la disabilità del richiedente sia di grado inferiore rispetto alla casistica prevista e sopra descritta; Visti i punteggi attribuiti ai richiedenti dell'anno 2016 nonché al richiedente dell'anno 2015, oggetto di rivalutazione per aggravamento della disabilità: N. Cognome e Nome Punti per grado invalidità Punti per congruità intervento Punteggio totale 1 C. I. 70 30 100 2 M. V. 60 30 90 3 V. G. 40 30 70 4 P. D. 40 15 55 5 P. G. non valutabile non valutabile 0 6 V. L. 50 30 80 7 B. E. A. 40 30 70 8 T. R. 40 15 55 9 M. A. 20 30 50 10 M. L. 40 30 70 11 S. R. 60 30 90 12 S. A. 40 15 55 13 R. C. non valutabile non valutabile 0 14 G. G. 20 15 35

15 D. L. 50 30 80 16 N. A. 60 30 90 17 V. C. 60 30 90 18 P. P. (aggravamento) 60 30 90 Preso atto: che la richiesta di R. C. è stata ritenuta non valutabile in quanto la certificazione medica attestante la disabilità è risultata scaduta mentre la richiesta di P. G. è stata ritenuta non valutabile in quanto la documentazione medica fornita non è rilasciata dall'autorità competente; che la Commissione Tecnica ha stabilito di collocare comunque le due richieste in graduatoria con un punteggio pari a zero, per essere rivalutate nei successivi due anni di validità, allorché le stesse siano complete della corretta documentazione; Considerato che non tutte le domande presentate negli anni 2014 e 2015 sono state soddisfatte, per insufficienza dei fondi regionali e pertanto, ai sensi di quanto prescritto dalla citata normativa, concorrono alla formazione della nuova graduatoria con le modalità di cui all art. 7 del Regolamento Regionale n.11/r; Precisato: che le domande dell anno 2014 da inserire nella nuova graduatoria sono le seguenti (iniziale cognome e iniziale nome): a) A. M. punti 70/100 b) S. D. 65/100 c) Bi. E. 65/100 d) Bu. E. 55/100 che le domande dell anno 2015 da inserire nella nuova graduatoria sono le seguenti (iniziale cognome e iniziale nome): a) T. V. punti 70/100 b) D. G. 55/100

c) D. L. I. 45/100 che per superamento dei termini di legge di permanenza in graduatoria, ex art. 6, c. 6 del Regolamento Regionale, si debbano escludere dalla graduatoria le domande presentate nell anno 2013, che sono le seguenti (iniziale cognome e iniziale nome): a) G.G. punti 70/100 b) C. I. 35/100 Valutato che ci sono diverse situazioni di parità per le quali l art. n. 7, c. 4 del citato Regolamento Regionale n.11/r, stabilisce che si debba prendere in esame la situazione reddituale dando priorità alla situazione più svantaggiata e che pertanto la Commissione Tecnica ha operato applicando tale criterio e provvedendo a stilare apposita graduatoria; Acquisito il verbale redatto dalla Commissione Tecnica, si rende nota la graduatoria delle domande relative agli anni 2014, 2015 e 2016) che viene di seguito illustrata (iniziale cognome e iniziale nome): 1 C. I. Punti 100/100 2 V. C. Punti 90/100 3 S. R. Punti 90/100 4 N. A. Punti 90/100 5 M. V. Punti 90/100 6 P. P. Punti 90/100 7 D. L. Punti 80/100 8 V. L. Punti 80/100 9 A. M. Punti 70/100 10 B. E. A. Punti 70/100 11 T. V. Punti 70/100 12 M. L. Punti 70/100 13 V. G. Punti 70/100

14 S. D. Punti 65/100 15 Bi. E. Punti 65/100 16 P. D. Punti 55/100 17 Bu. E. Punti 55/100 18 D. G. Punti 55/100 19 T. R. Punti 55/100 20 S. A. Punti 55/100 21 M. A. Punti 50/100 22 D. L. I. Punti 45/100 23 G. G. Punti 35/100 24 R. C. Punti 0/100 25 P. G. Punti 0/100 Ritenuto opportuno, quindi, approvare la sopra descritta graduatoria, riservandosi, con successivi appositi atti, l erogazione dei contributi secondo quanto prescritto dall art. 8 del regolamento di attuazione; Precisato altresì che i contributi di cui trattasi possono essere concessi per interventi da realizzarsi dopo la presentazione della domanda e che in caso di decesso del beneficiario i contributi spettano agli eredi legittimi se gli interventi sono stati realizzati precedentemente al decesso stesso; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 2036 del 07/12/2016 con la quale ai sensi dell art. 6, comma 2, del Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso,di cui alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 10/03/2015, sono stati individuati i procedimenti amministrativi e le attività relative ai servizi che fanno capo alla Direzione Servizi con l indicazione nominativa dei relativi responsabili, le specifiche attribuzioni per quanto concerne la gestione operativa ed amministrativa, l istruttoria e l adozione del provvedimento finale;

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 431 del 7/12/2016 relativa all'organizzazione dell'ente; Dato atto che il responsabile del procedimento, ai sensi del Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso agli atti approvato con atto deliberazione del C.C. n. 45 del 10.3.2015 e della citata D.D. n. 2036/2016, è il Geom. Francesco GRASSI, Posizione Organizzativa del Servizio Patrimonio e Politiche Abitative della Direzione Servizi, giusta Determinazione Dirigenziale n. 485 del 27.02.2017; Visto il Decreto del Sindaco n. 5 in data 2.3.2015; Visto l'art. 72 del vigente Regolamento sull'ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi; Visto l'art. 62 dello Statuto dell'ente; Visto l'art. 4 comma 2 del D.Lgs. n. 165 del 30.3.2001; Visto, altresì, ai fini della competenza, l'art. 107 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; Vista la Legge Regionale n. 47/1991 e s.m.i; Visto il Regolamento Regionale del 03/01/2005 n. 11/R; D E T E R M I N A 1) di approvare, per quanto in premessa esposto, la graduatoria composta dai soggetti che hanno presentato la domanda di contributo per l abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni nell'anno 2016, con l'aggiunta dei soggetti che hanno presentato la domanda negli anni 2014 e 2015 ma che sono precedentemente rimasti esclusi dal riconoscimento del contributo, per insufficienza dei fondi regionali disponibili: 1 C. I. Punti 100/100 2 V. C. Punti 90/100 3 S. R. Punti 90/100 4 N. A. Punti 90/100

5 M. V. Punti 90/100 6 P. P. Punti 90/100 7 D. L. Punti 80/100 8 V. L. Punti 80/100 9 A. M. Punti 70/100 10 B. E. A. Punti 70/100 11 T. V. Punti 70/100 12 M. L. Punti 70/100 13 V. G. Punti 70/100 14 S. D. Punti 65/100 15 Bi. E. Punti 65/100 16 P. D. Punti 55/100 17 Bu. E. Punti 55/100 18 D. G. Punti 55/100 19 T. R. Punti 55/100 20 S. A. Punti 55/100 21 M. A. Punti 50/100 22 D. L. I. Punti 45/100 23 G. G. Punti 35/100 24 R. C. Punti 0/100 25 P. G. Punti 0/100 2) di ritenere decadute le domande presentate nell'anno 2013, ai sensi dell'art. 6, comma 6, del DPGR 11/R del 3 gennaio 2005;

3) di rinviare a successivi appositi atti l assegnazione dei contributi, fino ad esaurimento delle risorse regionali disponibili, dietro presentazione di fatture regolarmente quietanzate; 4) di pubblicare sul sito istituzionale del Comune di Siena la graduatoria relativa alle domande presentate negli anni 2016, 2015 e 2014, per come definita dalla apposita commissione tecnica, il cui verbale è acquisito agli atti, nel rispetto della legge sulla privacy; 5) di trasmettere altresì il presente atto al Comune di Monteriggioni. Dirigente CASPRINI PAOLO / ArubaPEC S.p.A.