ISTITUTO COMPRENSIVO R. FUSARI CASTIGLIONE D ADDA. Iscrizioni anno scolastico 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA

Documenti analoghi
ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Prot. n Chivasso, 14/12/2017

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Rombiolo

CHIEDE l iscrizione alla scuola dell infanzia

S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2013/2014

ISCRIZIONI A. S. 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori

Circolare interna n. 62 Sassari, 27 novembre 2018

Circ. n. 70 Silea, 25 novembre 2016

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

Prot.n V.2 Maddaloni

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

OGGETTO: ISCRIZIONI A.S. 2019/20 SCUOLA INFANZIA- PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO

3 Istituto Comprensivo Salvatore Todaro Augusta. Iscrizioni alle scuole dell infanzia ed alle prime classi del primo ciclo Istruzioni operative

Prot. n Grottaminarda lì 06/12/2018 Circolare n.34

DOMANDA DI CONFERMA ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

I sottoscritti. in qualità di madre 3) (cognome e nome)..., in qualità di tutore. dell alunno/a...

Istituto Comprensivo Statale INFORMATIVA PER LE ISCRIZIONI A.S

Prot. n.3536 Falerna lì 28/12/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA - CORRIDONI a.s / 2017 SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO CHIEDE

Istituto Comprensivo Statale PULCARELLI PASTENA Scuola dell infanzia- primaria - secondaria di I grado

ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

OGGETTO: Iscrizioni alle scuole dell infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2019/2020.

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA - SEZIONE METODO MONTESSORI - PLESSO M. GALLI a.s / 2017

Asilo Nido Privato M.A. Fanelli DOMANDA DI ISCRIZIONE. a.s. 2017/2018

Istituto Comprensivo Fiorano Modenese 1 Scuola secondaria di primo grado G.Leopardi

ALLA DIREZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E N I D O SAN GIUSEPPE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO 2019/2020

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI. Circ.60/

ISCRIZIONI A.S Istituto Comprensivo B.Lorenzi-Fumane

DELL INFANZIA G. MATTEOTTI

OGGETTO: ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO RELATIVE ALL A. S. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO I N V I T A

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico Direzione Didattica Aldo Moro Terni

Al Dirigente scolastico dell istituto Comprensivo Luigi Settino San Pietro in Guarano

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO

Prot. n. 3842/B19 La Spezia,

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Open day a.s. 2016/2017

alla prima classe della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria dell istituto per l a/s

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

REPUBBLICA ITALIANA I.T.E G. FERRARIS A. DA EMPOLI UNIONE EUROPEA

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Fiorano Modenese 1 Scuola secondaria di primo grado G.Leopardi

ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo GESSATE

Le domande di iscrizione possono essere presentate dalle ore 8.00 del 7 gennaio 2019 alle ore del 31gennaio 2019.

Il Consiglio di istituto con delibera n. 6 del

Istituto Comprensivo Fiorano Modenese 1 Scuola secondaria di primo grado G.Leopardi

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

tel fax Circolare n. 146 La Maddalena, 19 gennaio 2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica)

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO B.Lorenzi. Dirigente Scolastica Dott.ssa Antolini Emanuela.

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Piano dell Offerta Formativa. Scuola Primaria di San Vito al Torre

Prot. n li 6/12/2018 Circolare n. 31. ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA e PRIMARIA. Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO

CRITERI ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2019/2020

ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/20. gennaio 2019 Iscrizione Scuola dell'infanzia 1

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA

ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

alla luce dei nuovi scenari culturali e pedagogici che investono la scuola di base.

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

Circ. n. 45 Vibo Valentia, 14/12/2017

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato

SECONDARIA I GRADO Marzo SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

CRITERI PER L AMMISSIONE E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

CRITERI DI PRECEDENZA NELL ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, ALLA SCUOLA PRIMARIA E ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17

Cir. n. 61 Licata, lì 29/12/2015. Oggetto: iscrizioni in modalità on line alle scuole di ogni ordine e grado (a.s ).

Prot. 93/A10. del 12/01/2015

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO R. FUSARI CASTIGLIONE D ADDA Iscrizioni anno scolastico 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA

Primo ciclo di istruzione Il primo ciclo di istruzione è costituito dalla scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado ed ha la durata di otto anni. Esso ricopre un arco di tempo fondamentale per l apprendimento e per la costruzione dell identità degli alunni.

La nostra missione Crescere per diventare cittadini attivi

CURRICOLO IN CONTINUITA

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA CAMPI D ESPERIENZA AMBITI DISCIPLINARI DISCIPLINE I DISCORSI E LE PAROLE AREA LINGUISTICA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA STORIA LA CONOSCENZA DEL MONDO AREA SCIENTIFICA MATEMATICA LOGICO-MATEMATICA SCIENZE TECNOLOGIA GEOGRAFIA IL SE E L ALTRO AREA SOCIO-ANTROPOLOGICA CITTADINANZA E COSTITUZIONE RELIGIONE IL CORPO E IL MOVIMENTO AREA MOTORIA EDUCAZIONE FISICA IMMAGINI, SUONI, COLORI AREA ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE MUSICA

Caratteristiche dell Offerta Formativa Curricolo in continuità Sviluppo dei traguardi delle competenze Attenzione alle potenzialità di ciascuno Insegnamento individualizzato e personalizzato Didattica potenziata per alunni con bisogni educativi speciali Impiego di metodologie diversificate Promozione di relazioni positive per il bene essere e il bene stare dell alunno a scuola Promozione della cittadinanza attiva

FINALITA EDUCATIVE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA La scuola dell'infanzia, di durata triennale, concorre alla educazione e allo sviluppo affettivo, cognitivo e sociale dei bambini e delle bambine di età compresa tra i tre e i sei anni. Le finalità educative della scuola dell'infanzia attengono alla maturazione dell'identità del bambino, alla conquista dell'autonomia e allo sviluppo delle competenze. Il percorso formativo della scuola dell'infanzia è basato sulla struttura curricolare dei cinque campi di esperienza, definiti nelle 'Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione'

Obiettivi formativi La scuola dell infanzia ha come obiettivi : IL RAGGIUNGIMENTO DI UNA PROGRESSIVA AUTONOMIA INTELLETTUALE E SOCIALE LA MATURAZIONE DELL IDENTITA PERSONALE LO SVILUPPO DEI SAPERI, DELLE CAPACITA E DELLE COMPETENZE.

Obiettivi formativi Per perseguire gli obiettivi formativi, la scuola dell infanzia si propone come contesto di relazione, di cura, di apprendimento e di cittadinanza attiva. La RELAZIONE si manifesta nella capacità delle insegnanti di dare ascolto e attenzione a ciascun bambino; La CURA si traduce nell attenzione all ambiente, ai gesti e alle cose in modo che ogni bambino si senta riconosciuto, sostenuto e valorizzato; L APPRENDIMENTO avviene attraverso l esperienza, l esplorazione, i rapporti tra i bambini con la natura, gli oggetti, l arte, il territorio e le sue tradizioni. LA CITTADINANZA si sperimenta scoprendo l altro da sé e nell attribuire progressiva importanza agli altri e ai loro bisogni; nel rendersi conto della necessità di stabilire regole condivise; implica il primo esercizio del dialogo che è fondato sulla reciprocità dell ascolto, l attenzione al punto di vista e alle diversità di genere, il primo riconoscimento di diritti e doveri uguali per tutti; significa porre le fondamenta di un comportamento rispettoso degli altri, dell ambiente e della natura.

I CAMPI DI ESPERIENZA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA I campi di esperienza educativa rappresentano campi del fare e dell'agire, sia individuale sia di gruppo, proposti ai bambini come percorsi di esperienze per compiere operazioni fondamentali, quali classificare, discriminare, descrivere, argomentare, interpretare l'ambiente in cui è in rapporto.

I CAMPI DI ESPERIENZA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA Il sé e l'altro Il corpo e il movimento Immagini, suoni e colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo

ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA scuola infanzia Ambiente Salute Musica Creatività Psicomotricità Orientamento Intercultura Svantaggio e disagio Lingua straniera Cittadinanza e Costituzione Raccordo e continuità

Incontri scuola-famiglia Consigli di Intersezione Assemblee di classe Colloqui individuali

Iscrizione alla Scuola INFANZIA Possono essere iscritti alle scuole dell'infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2019 il terzo anno di età. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2019 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2020. Le domande di iscrizione saranno accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili tenuto conto dell organico assegnato e della capienza delle aule. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2019, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto.

Iscrizione alla Scuola INFANZIA Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti,l'iscrizione alla scuola dell'infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2020. L organizzazione del tempo scuola è subordinato alla maggioranza delle opzioni espresse. Gli alunni sono tenuti alla frequenza per l intero orario settimanale previsto per la classe cui sono assegnati fino al termine del ciclo scolastico.

VINCOLI Le richieste di iscrizione saranno vagliate in considerazione del numero massimo di alunni accoglibili in relazione ai vincoli numerici previsti dalla normativa per la formazione delle sezioni,alla capienza delle aule e alla dotazione dell organico di istituto.

Alunni in anticipo L'ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata : alla disponibilità dei posti e all'esaurimento di eventuali liste di attesa; alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni; alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza In considerazioni delle predette condizioni l accoglienza degli alunni anticipatari potrà avvenire presso le scuole di :

Circolare Ministeriale n. 18902 del 7 novembre 2018 Scuola dell infanzia La riforma del sistema scolastico I ciclo MIUR All atto dell iscrizione, i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale esprimono la propria opzione rispetto alle possibili articolazioni dell orario settimanale : 25 ore settimanali con svolgimento nella fascia oraria del mattino 40 ore settimanali, mattino e pomeriggio fino a 50 ore settimanali, mattino e pomeriggio

Orari funzionamento scuole infanzia Castiglione Cavacurta Bertonico Turano Lodigiano Tempo suola attuale 40 ore Ingresso dalle ore 8.00 alle 9.00 Prima uscita11.45-12.00 Seconda uscita13.00-13.15 Terza uscita15.45-16.00

ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL INFANZIA L iscrizione alle sezioni di scuola dell infanzia, esclusa dal sistema Iscrizioni on line, è effettuata con domanda da presentare all istituzione scolastica prescelta, attraverso la compilazione della scheda di iscrizione dal 7 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019. Si rammenta che è possibile presentare la domanda di iscrizione ad una sola istituzione scolastica

Sezioni primavera Nella scuola dell infanzia di Bertonico è presente una sezione Primavera che accoglie i bambini in età compresa tra i 24 e i 36 mesi, integrata nella scuola dell infanzia.

Adempimenti delle famiglie Le famiglie per poter effettuare l iscrizione ( modulistica sul sito) devono: compilare la domanda ed i moduli allegati in tutte le parti e consegnare la documentazione all ufficio di segreteria in caso di genitori separati o divorziati, se l affidamento non fosse congiunto, la domanda d iscrizione deve essere perfezionata presso la scuola entro l avvio del nuovo anno scolastico nell eventualità si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili,la scuola comunicherà agli interessati l'eventuale mancato accoglimento della domanda e la compilazione di una lista d attesa per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.

Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d'iscrizione avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa,come modificato dall'articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n.183. Pertanto, i dati riportati nel modulo d'iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell'articolo 46 del citato D.P.R.; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale Art. 337 ter co. 3 C.c. Provvedimenti riguardo ai figli La previsione normativa stabilisce che: La potestà genitoriale è esercitata da entrambi i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all istruzione, all educazione e alla salute sono assunte di comune accordo tenendo conto delle capacità, dell inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli. In caso di disaccordo la decisione è rimessa al giudice. Limitatamente alle decisioni su questioni di ordinaria amministrazione, il giudice può stabilire che i genitori esercitino la potestà separatamente.

Art. 337 quater co. 3 c.c. Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso. Il genitore cui sono affidati i figli in via esclusiva, salva diversa disposizione del giudice, ha l'esercizio esclusivo della responsabilità genitoriale su di essi; egli deve attenersi alle condizioni determinate dal giudice. Salvo che non sia diversamente stabilito, le decisioni di maggiore interesse per i figli sono adottate da entrambi i genitori. Il genitore cui i figli non sono affidati ha il diritto ed il dovere di vigilare sulla loro istruzione ed educazione e può ricorrere al giudice quando ritenga che siano state assunte decisioni pregiudizievoli al loro interesse.

Servizi / moduli vari Servizi comunali I moduli di richiesta iscrizione ai servizi comunali devono essere compilati anche per la scuola per gli adempimenti di competenza dell istituzione scolastica. La richiesta dei servizi comunali deve comunque essere effettuata presso gli uffici del Comune di riferimento Modulistica della scuola

Assicurazione e Contributo A settembre i genitori degli alunni iscritti dovranno effettuare il versamento per l assicurazione obbligatoria. Potranno altresì, volontariamente, versare il contributo per l istituto, che è detraibile dall imposta sul reddito e che ammonta a Euro.

Assistenza alle famiglie L ufficio di segreteria dell istituto offrirà assistenza per le iscrizioni nelle seguenti giornate di sabato: E comunque tutti i giorni nei consueti orari di apertura al pubblico.

Alunni in situazione di disabilità Le iscrizioni di alunni con disabilità devono essere perfezionate con la presentazione della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza e corredata dal profilo dinamico-funzionale. Sulla base di tale certificazione e del profilo dinamicofunzionale, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato in stretta relazione con la famiglia e gli specialisti dell A.S.L.

RELIGIONE CATTOLICA La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della R.C. viene esercitata all atto dell iscrizione, mediante compilazione di apposito modulo. La scelta ha valore per l intero corso della scuola dell infanzia. In alternativa all insegnamento della R.C. viene espressa opzione per una specifica attività alternativa. La scelta tra le attività alternative viene effettuata all'inizio dell'anno scolastico.

WWW.ICCASTIGLIONE.EDU.IT Sul sito dell istituto, nella sezione IN EVIDENZA, pagina ISCRIZIONI, sono reperibili: Informazioni sulle procedure di iscrizione MODULISTICA PER L ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL ISTITUTO INFORMAZIONI SULL ISTITUTO e sul Piano dell offerta formativa E-mail uffici loic80800n@istruzione.it PEC loic80800n@pec.istruzione.it