Richiesta di liquidazione di un contributo per servizi di consulenza, formazione e diffusione di conoscenza

Documenti analoghi
Richiesta di liquidazione di un contributo

Richiesta di liquidazione di un contributo per investimenti aziendali Bando 2018

Richiesta autorizzazione per lavori

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa

Domanda di inserimento nella graduatoria provinciale per i medici di medicina generale da valere per l anno...

Domanda di contributo

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa con sede a: CAP.. Luogo Prov.

Domanda di contributo

Domanda di contributo

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2018/19

Domanda per agevolazioni per enti cooperativi Sussidio per la costituzione di una nuova cooperativa

superamento di barriere architettoniche

Domanda per l assegno di cura

Domanda di finanziamento per investimenti aziendali

Il/la richiedente. Codice fiscale. Titolare/rappresentante legale dell impresa. Con sede a: CAP Luogo Provincia. Telefono. PEC.

IMMOBILE NELLA ZONA PRODUTTIVA DI INTERESSE PROVINCIALE SANDHOF A MERANO

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

A. Il/La proprietario/a o il/la rappresentante legale autorizzato/a

chiede un'agevolazione per la seguente iniziativa

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

Domanda di contributo per internazionalizzazione

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

S - IAP. Domanda di riconoscimento quale società qualificata imprenditore agricolo professionale o società a coltivazione diretta

chiede un'agevolazione per il seguente progetto

IAP. Domanda di riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale persona fisica

codice fiscale cooperativa

Scheda di rendicontazione economico-finanziaria Bando Attività di promozione, sviluppo della comunità e iniziative di solidarietà sociale anno 2019

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Consultazione di mercato finalizzata all acquisizione di licenze e manutenzione Unimoney Documento di Consultazione del Mercato

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI LED 1/2019 NOI SIAMO PASSIONE! NOI SIAMO PARTECIPAZIONE! NOI SIAMO INNOVAZIONE!

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2019/20

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA

Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS Richiesta di liquidazione Legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 art.

DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2019/20

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

Domanda per misure a favore di progetti volti al miglioramento dei sistemi di qualità LP del , n. 4 Capo IV

RICHIESTA Accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

Domanda di sussidio di qualificazione ANNO 2019

Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica

Rendiconto per spese correnti per l anno ai sensi dell articolo 20/bis della legge provinciale 30 aprile 1991, n. 13

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE PER AGEVOLAZIONI PER LE PRODUZIONI VEGETALI RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI (art comma L.P. 28 marzo 2003 n.

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2018

marca da bollo Provincia autonoma di Trento Servizio politiche sociali Via Gilli, 4

Informativa per il trattamento dei dati personali

Domanda di contributo per audit energetici

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DI CONTRIBUTO

ULTERIORI TECNOLOGIE DIGITALI

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti

Allegato_2 / Young Apulian Architects #Exhibition 2019 ALLEGATO_2 YAA. Young Apulian Architects #Exhibition NOME DEL PROGETTISTA: TITOLO DELL OPERA:

Dichiarazione di avvenuto utilizzo (D.A.U.) (articolo 7 DPR n. 120 del 13 giugno 2017)

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Domanda per la concessione di un contributo per attività di informazione, promozione educazione alla salute in Alto Adige

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata:

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA. Il/la sottoscritto/a. (cognome) (nome) codice Fiscale. in qualità di titolare legale rappresentante

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Via Guardini, Trento

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

presentata il... accettata da...

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 edizione 2019 Modello Misura A ULTERIORE SOGGETTO PROPONENTE DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI NEL BANDO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER EVENTI RILEVANTI PER IL SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE (Legge provinciale 31 agosto 1987 n. 19, art.

DEPOSITO INTEGRAZIONI DOCUMENTALI RELATIVE AD UN PROCEDIMENTO IN MATERIA DI VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE. l.p. 17 settembre 2013, n.

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

SCADENZA termini della domanda: entro e non oltre ore 13:00 dell 8 luglio 2019

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA

Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016 (Trattamento dati personali)

cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC)

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

Il/la sottoscritto/a (cognome - nome) nato/a il / / residente a. Via n. codice fiscale. nella sua qualità di legale rappresentante di.

Domanda di contributo per l'installazione di caldaie a gassificazione di legname spezzato

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO MODULO MISURA B

Istanza liquidazione Enti terzi. Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, VERONA

Domanda per il certificato di temporanea esportazione Certificato di temporanea esportazione n.

da rimborsarsi mediante: o accredito in conto corrente bancario: denominazione Istituto Bancario filiale di codice I.B.A.N.

NUOVA ISCRIZIONE. Dati del/la bambino/a: Cognome:... Nome:... Luogo di nascita... Data di nascita:... /.../... (Comune, Provincia o Stato estero)

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (art.9 e ss. REG.679/2016)

Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona. Contributo spese sanitarie per figli disabili

Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona. Sostegno per famiglie monoparentali

Alla. cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo n. civico. con sede nel Comune di (Prov) C.A.P. via n. civico. fax tel.

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

Domanda di contributo per l'installazione di pompe di calore

RICHIESTA SOSTEGNO AL REDDITO È OBBLIGATORIO COMPILARE TUTTI I CAMPI

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

Transcript:

Richiesta di liquidazione di un contributo per servizi di consulenza, formazione e diffusione di conoscenza Capo V della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4 Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno dell economia Domanda presentata il: n. / Alla Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Ripartizione 35 - Economia Via Raiffeisen 5 39100 Bolzano (BZ) Inoltrare ad uno dei seguenti indirizzi PEC: handwerk.artigianato@pec.prov.bz.it handel.commercio@pec.prov.bz.it La/Il sottoscritta/o Cognome Nome (per le donne indicare il cognome da nubile) C.F. Luogo di nascita Data di nascita in qualità di titolare / legale rappresentante dell impresa: Part. IVA C.F. con sede in: Stato Provincia CAP Luogo Frazione dichiara di aver realizzato i progetti approvati con decreto n. del e chiede che il contributo previsto venga versato sul seguente conto corrente bancario intestato all impresa richiedente: banca IBAN

e dichiara inoltre 1. che la propria impresa non si trova in diffcoltà (vedi articolo 2, punto 18 del regolamento di esenzione (UE) n. 651/2014); 2. di non aver ricevuto un ingiunzione di recupero di aiuti di Stato precedentemente ottenuti e dichiarati illegali e incompatibili dalla Commissione europea, o di aver rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che l ente pubblico è tenuto a recuperare ai sensi dell art. 14 del Regolamento (CE) n. 659/1999 del Consiglio del 22/03/1999; 3. che sono stati realizzati progetti per una spesa complessiva di Euro (esclusa IVA); 4. che i progetti si riferiscono ad unità operative ubicate in provincia di Bolzano e hanno una ricaduta diretta sulle stesse; 5. che le fatture allegate sono state regolarmente quietanzate e non hanno subito successive riduzioni che non siano evidenziate (p.es. a mezzo di note di accredito); 6. che i servizi, di cui alla documentazione di spesa allegata, non sono stati forniti né dal coniuge o parenti entro il terzo grado in linea retta, fra società associate o collegate, fra una società e i propri soci o fra società costituite dagli stessi soci; 7. che per gli stessi progetti non ha chiesto, né chiederà altre agevolazioni ad altri enti pubblici; 8. di mettere a disposizione dell Ufficio provinciale competente la documentazione che lo stesso riterrà opportuna per verificare la sussistenza dei presupposti per beneficiare dell agevolazione, pena la revoca della stessa; 9. di comunicare entro 60 giorni dal verificarsi dell evento ogni cambiamento e situazione che potrebbe determinare la revoca, anche parziale, del contributo; 10. di proseguire l attività economica in provincia di Bolzano almeno per 24 mesi dalla data di ultimazione dei progetti oggetto dell agevolazione; 11. di essere a conoscenza dei criteri vigenti per l applicazione della sopraccitata legge provinciale n. 4/1997 e successive modifiche; 12. di impegnarsi ad applicare, in base alle leggi vigenti, nei confronti dei propri dipendenti i contratti e gli accordi nazionali, provinciali ed aziendali, stipulati fra le associazioni di categoria e le organizzazioni dei lavoratori e di garantire le libertà sindacali secondo le norme vigenti e di osservare le disposizioni di legge in materia di tutela della salute e dell integrità fisica dei lavoratori e di essere in regola con le normative della Provincia in materia di tutela dell aria, dell acqua e del suolo; 13. ai fini dell applicazione della ritenuta del 4% prevista dal secondo comma dell art. 28 del D.P.R. n. 600 del 29.09.1973, il contributo è da considerarsi come segue (barrare una delle seguenti caselle): il contributo è destinato alla riduzione di oneri di gestione o alla copertura di perdite di esercizio di un impresa commerciale; (1) (soggetto a ritenuta) il contributo è destinato unicamente alla copertura di spese sostenute per la frequenza o lo svolgimento di corsi di formazione; (non soggetto a ritenuta) il contributo viene dichiarato esente dalla ritenuta medesima in virtù di un espressa deroga ai sensi della legge. (2) (non soggetto a ritenuta) Note: (1) ovvero di un soggetto passivo di imposta che svolge attività produttiva di reddito d impresa, secondo la nozione fornita dall art. 55 del D.P.R. 917/86. (2) indicare gli estremi della disposizione normativa

Elenco della documentazione di spesa Fornitore descrizione progetto n. fattura data fattura imponibile euro

Fornitore descrizione progetto n. fattura data fattura imponibile euro Totale euro

La/il legale rappresentante ha preso visione delle seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali (art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016): Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia autonoma di Bolzano, presso piazza Silvius Magnago 4, Palazzo 3a, 39100 Bolzano, E-Mail: direzionegenerale@provincia.bz.it, PEC: generaldirektion.direzionegenerale@pec.prov.bz.it. Responsabile della protezione dei dati (RPD): I dati di contatto del RPD della Provincia autonoma di Bolzano sono i seguenti: Provincia autonoma di Bolzano, Palazzo 1, Ufficio organizzazione, Piazza Silvius Magnago 1, 39100 Bolzano; E- Mail: rpd@provincia.bz.it; PEC: rpd_dsb@pec.prov.bz.it. Origine dei dati: I dati possono essere raccolti anche presso terzi, in particolare presso banche dati gestiti dalle Amministrazioni e Autorità pubbliche. Finalità del trattamento: I dati forniti saranno trattati da personale autorizzato dell Amministrazione provinciale anche in forma elettronica, per le finalità istituzionali connesse al procedimento amministrativo per il quale sono resi in base alla legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4. Preposto/a al trattamento dei dati è il Direttore/la Direttrice pro tempore della Ripartizione Economia presso la sede dello/della stesso/a. Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento dei compiti amministrativi richiesti. In caso di rifiuto di conferimento dei dati richiesti non si potrà dare seguito alle richieste avanzate ed alle istanze inoltrate. Comunicazione e destinatari dei dati: I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati per gli adempimenti degli obblighi di legge nell ambito dello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali e comunque in stretta relazione al procedimento amministrativo avviato: Ministero dello Sviluppo Economico, Commissariato del Governo ed altri enti pubblici o istituzioni pubbliche locali, nazionali ed europei, società in house o enti strumentali della Provincia autonoma di Bolzano. Potranno altresì essere comunicati a soggetti che forniscono servizi per la manutenzione e gestione del sistema informatico dell Amministrazione provinciale e/o del sito Internet istituzionale dell Ente anche in modalità cloud computing. Il cloud provider Microsoft Italia Srl, fornitore alla Provincia del servizio Office365, si è impegnato in base al contratto in essere a non trasferire dati personali al di fuori dell Unione Europea e i Paesi dell Area Economica Europea (Norvegia, Islanda e Liechtenstein). Trasferimenti di dati: Non sono previsti trasferimenti di dati personali in Paesi extra UE. Diffusione: Laddove la diffusione dei dati sia obbligatoria per adempiere a specifici obblighi di pubblicità previsti dall ordinamento vigente, rimangono salve le garanzie previste da disposizioni di legge a protezione dei dati personali che riguardano l interessato/l interessata. Durata: I dati verranno conservati per il periodo necessario ad assolvere agli obblighi di legge vigenti in materia fiscale, contabile, amministrativa e cioè fino a 10 anni, ai sensi del c.d. Piano di conservazione dei documenti. Processo decisionale automatizzato: Il trattamento dei dati non è fondato su un processo decisionale automatizzato. Diritti dell interessato: In base alla normativa vigente l interessato/l interessata ottiene in ogni momento, con richiesta, l accesso ai propri dati; qualora li ritenga inesatti o incompleti, può richiederne rispettivamente la rettifica e l integrazione; ricorrendone i presupposti di legge opporsi al loro trattamento, richiederne la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico. La richiesta è disponibile alla seguente pagina web: http://www.provincia.bz.it/it/amministrazione-trasparente/dati-ulteriori.asp. Rimedi: In caso di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo proroga motivata fino a 60 giorni per ragioni dovute alla complessità o all elevato numero di richieste, l interessato/l interessata può proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati o inoltrare ricorso all autorità giurisdizionale. Con l'apposizione della firma si conferma che quanto indicato sopra corrisponde al vero, di essere a conoscenza che per dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono previste sanzioni penali. Luogo e data firma (sottoscritto con firma digitale in alternativa firmare e allegare copia della carta d'identità)

Avvertenze: La richiesta di liquidazione e la documentazione di spesa di cui sotto devono essere inoltrate tramite un unica comunicazione PEC in formato pdf all indirizzo PEC dell ufficio provinciale competente Documentazione: copia di un documento di riconoscimento valido del firmatario (fronte/retro) qualora la richiesta non venga sottoscritta in forma digitale; fatture e note spese che si riferiscono ai progetti approvati ed emesse dopo l inoltro della domanda di contributo; alle fatture digitali devono essere allegate le relative mail accompagnatorie, copia dell attestazione di pagamento: il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico o assegno bancario o postale (p.e. ricevuta di versamento, estratto conto). Non sono ammesse compensazioni! per progetti di formazione non organizzati direttamente dall impresa: relazione, redatta e firmata dall emittente della fattura con indicazione: del contenuto del corso; dell inizio e della fine del corso (giorno/mese/anno); della durata del corso (in giornate ed ore per giornata); dei partecipanti al corso; per progetti di formazione organizzati direttamente dall impresa: relazione, redatta e firmata dall emittente della fattura con indicazione: del contenuto del corso; dell inizio e della fine del corso (giorno/mese/anno); della durata del corso (in giornate ed ore per giornata); dei partecipanti al corso; dei relatori nonché delle giornate e delle ore per giornata da loro prestate; per consulenza e diffusioni di conoscenza: relazione finale redatta e firmata dall emittente della fattura con indicazione: del contenuto e degli obiettivi della consulenza; dell inizio e della fine della consulenza (giorno/mese/anno); dei consulenti/degli esperti coinvolti nonché delle giornate e delle ore per giornata da loro prestate.