IL PRIMO WORLD BRIDGE OLYMPIC

Documenti analoghi
QUIZ DI GIOCO A R A 7 6 A D A R D R F 7 5 A D 5 4 A A D F 2 D 9 8 A R 5

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE Informazioni a cura di Antonio Esposito

LA TECNICA DEI TEMPI ANDATI

SI FA SI O SI FA NO?

QUIZ DI GIOCO QUIZ n 56 SIMMETRIA? Seduti in Sud siete alle prese con un 4 che avete raggiunto con la seguente licita:

I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA

QUIZ DI GIOCO A D (voi) R D F D 2 F 8 3 2

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 128. sommario

Amaro Trofeo Città di Milano 2003

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte )

MARE MOSSO PSICODRAMMA NUMERO UNO

LA PENNA DI SHEINWOLD

QUIZ DI GIOCO

PROBLEMI A TEMA 1 di Luca Marietti

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 123. sommario

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 134. sommario

PROBLEMI A TEMA 2 di Luca Marietti

sommario Federazione Italiana Gioco Bridge

B1 [ ] A K { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ ] Q 9 4 ] J { { J } J 4 2 } [ A Q ] { A K 8 } K Q 9 7

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. sommario A) B) C) SM)

IL TORNEO AL CIRCOLO (8)

QUIZ DI CONTROGIOCO 81-85

QUIZ DI ATTACCO

SPECIALE CAMPIONATI DI PRIMAVERA 2007 (II)

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 111.

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 131. sommario

QUIZ DI GIOCO

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del venerdì. di Viadana n 110.

PERDENTE SU PERDENTE

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO QUIZ N 81

soluzioni a quesiti Federazione Italiana Gioco Bridge riepilogo anno 2011 n 6 A) A) A) A) A) n 122 n 123 n 124 n 125 n 126

passo passo passo passo fine

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( quinta parte )

QUIZ DI ATTACCO

QUIZ DICHIARATIVI

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 135. sommario

TUTTO E POSSIBILE. Diciamo che attaccate di ASSO di QUADRI, su cui il morto espone queste meraviglie:

soluzioni a quesiti Federazione Italiana Gioco Bridge riepilogo anno 2011 n 9 A) A) A) A) n 135 n 136 n 137 B) B) B) B)

Parliamo di bridge 03/10/2014 Nico Andriola 1

LA MANOVRA DI MILTON WORK

Parliamo di bridge 30/09/2014 Nico Andriola 1

QUIZ DI ATTACCO 86-90

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 158. sommario

QUIZ DI GIOCO

Corso Fiori + Scuola Bridge in IV Direttore: Marco Troiani I VOLUME GIOCO DELLA CARTA INDICI. Il Gioco della Carta Indice Volume I Pag.

I GRANDI MATCH. LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 1

ASSAGGIATE IL VOSTRO TALENTO (1)

Selezione a Coppie Miste Quadri dipinti

Assoluti a Coppie Open e Signore LE PRIME 8

VERSILIA BRIDGE Cinque mani tipiche della zona

QUIZ DI ATTACCO

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola

L'onnipresente Rinco Pirloni al TORNEO DI NATALE di RIMINI, presenti i neo campioni italiani I.M.P. Donati-Fornaciari.

QUIZ DICHIARATIVI

BRIDGE: I COLPI CLASSICI

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( prima parte )

QUIZ DICHIARATIVI

IL POTERE DI CONTROLLO

COSI FU LA FATTORIA DI VICTOR MOLLO

QUIZ DI CONTROGIOCO

1 LA DICHIARAZIONE E I CONTRATTI

QUIZ DI ATTACCO

L AVVERSARIO PERICOLOSO da Bd I, 1971/3

QUIZ DI ATTACCO 66-70

B r i d g e C l u b B r e s c i a C o r s o A l l i e v i I I I A n n o Squeeze

QUIZ DI ATTACCO 81-85

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 153. sommario

Dizionario del bridge

Board 1. Nord: 12 prese, atout Cuori 43 J Obiettivo di Nord: 12 prese. Atout Cuori.

IL GIOCO A MORTO ROVESCIATO da Bd I, 1971/12

QUIZ DI ATTACCO 36-40

L esperto risponde. L esperto risponde 1. Un saluto e un grazie per la disponibilità,

QUANDO SI FA TROPPO LUNGA

Lezione n Caratteristiche e presupposti delle interferenze in contro. contro

CORSO PRINCIPIANTI. by Roberto Bonari.

INTERVENTI E COMPETIZIONE

INTERVENTI E COMPETIZIONE

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI ATTACCO 41-45

European Champions Cup. Qualche Carta da Eilat - 1 -

QUIZ DICHIARATIVI

EVA E IL PROFESSORE (5)

Continuare o cambiare J A64 AQJ6 A AK107 K83 J KQ98 QJ82 Q52 K4. - Pass Pass Pass Pass Pass.

COSI FU IL CONIGLIO COLPISCE ANCORA

FIORI DEBOLE Schema aperture BIL (anche 5M-332) 5+Q o BIL 5+C 5+P. 1NT 9-11 mano sbilanciata (no fiori) 5+Q 5+C 5+P

SUD OVEST NORD EST LA DICHIARAZIONE Sull'apertura di 1 NT Sud trasferisce il gioco delle Cuori a Nord e poi conclude a Manche.

soluzioni a quesiti Federazione Italiana Gioco Bridge riepilogo anno 2011 n 2 A) A) A) A) n 105 n 106 n 107 n 108

Consigliere Tecnico Responsabile Settore Insegnamento FEDERIGO FERRARI CASTELLANI Realizzazione per conto della Commissione Insegnamento VALENTINO

BRIDGE: PERCHE SPORT TECNICO? BREVE STORIA DELE CARTE DA GIOCO

Tamagnini Secondo 2014 Ass. Rimini Bridge : Torneo Macedonia

soluzioni a quesiti Federazione Italiana Gioco Bridge riepilogo n 11 anno 2011 novembre 2011 A) A) A) A) n 143 n 144 n 145

IL BRUTTINO 2 - La vendetta. In principio fu Il Bruttino 1,... ( Genesi?, 4, 4, 43 ) Pag. 1

Corso di avviamento al Bridge Lezione 3

QUIZ DI ATTACCO 61-65

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

LE MOSSE PSICOLOGICHE (2)

GLI OLANDESI VOLANTI. di L. Marietti, P. Brandsma e M. Rebattu

soluzioni a quesiti Federazione Italiana Gioco Bridge riepilogo n 25 anno 2012 gennaio 2012 A) A) A) n 151 n 152 n 153

QUIZ DI ATTACCO 71-75

Transcript:

IL PRIMO WORLD BRIDGE OLYMPIC Nel 1932 Culbertson fonda la National Bridge Association, col fine di organizzare grandi competizioni negli USA e nel mondo. Il primo sforzo della NBA fu quello di radunare i maggiori esperti dell epoca per ideare sedici smazzate da spedire ad ogni angolo del globo. Il World Bridge Olympic era in pratica un simultaneo in cui il risultato non era lasciato se possibile al caso in funzione di errori altrui o indovinate fortuite. Ogni mano aveva dei binari obbligati per condurre al fulcro del problema. Gli scores dovevano essere correlati da una microstoria dell andamento al tavolo; un lavoro pazzesco per i giudici esaminatori. Vi mostro alcune smazzate per darvi un idea di come era strutturata la tenzone. MANO N 1 Dichiara SUD, EST-OVEST in zona. -Direttive: OVEST passa sempre e attacca di DAMA di QUADRI se il giocante è SUD. D973 F107 73 A543 R82 64 RD8 6432 DF1082 75 R654 D109 AF105 A95 A9 RF82 -Par della mano per NORD-SUD: 4 chiamate e fatte. IL GIOCO 1 Bisogna lisciare l attacco per impedire ad EST di entrare in mano. 2 Preso il ritorno nel colore bisogna salire al morto a FIORI, per l impasse a PICCHE, con l 8 e non il 2; questo per consentire successivamente al 3 di FIORI di fungere da rientro. 3 9 di PICCHE a girare per il RE di OVEST, che torna nel colore, e terzo giro di PICCHE al morto con la DAMA; ora impasse a FIORI, RE di FIORI e 2 di FIORI al 3. I colori minori sono eliminati e giocando il FANTE di CUORI dal morto ci si assicura che OVEST, entrato in presa, possa tornare solo a CUORI nella forchetta oppure in taglio e scarto. LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 1

MANO N 6 Dichiara SUD, tutti in zona. -Direttive: se gioca SUD, OVEST deve attaccare col RE di CUORI. D54 532 1085 D943 F963 87 AR96 DF1087 R64 F932 85 72 AR102 4 AD7 ARF106 -Par della mano per NORD-SUD: 5 chiamate e fatte. IL GIOCO La chiave è un gioco di eliminazione. SUD taglia alto la seconda CUORI, batte l ASSO di FIORI e sale al morto col 9 eliminando le atout avversarie. CUORI tagliata, ASSO di PICCHE, DAMA e PICCHE al RE. PICCHE tagliata al morto e 10 di QUADRI in tavola; EST copre di FANTE e OVEST prende col RE la DAMA di SUD. Il giocante rimane con la forchetta di ASSO e 7 e attende il ritorno nel colore oppure a CUORI in taglio e scarto. MANO N 7 Dichiara EST, tutti in zona. -Direttive: se gioca EST, SUD deve attaccare col RE di FIORI. 7 DF1097 F108 6543 DF43 AR108652 642 AR 943 AD2 A108 2 9 853 R765 RDF97 -Par della mano per EST-OVEST: 6 chiamate e fatte. LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 2

IL GIOCO Questa volta un eliminazione e messa in mano per EST-OVEST. ASSO di FIORI e FIORI taglio; ASSO di PICCHE, ASSO e RE di CUORI, 10 di PICCHE per l onore del morto e CUORI tagliata alta. Ora EST sale di nuovo al morto in atout con una cartina alta e gioca il 10 di FIORI; se NORD copre di FANTE il giocante taglia alto e può ancora salire col 3 di PICCHE per l impasse a QUADRI oppure giocare piccola QUADRI di mano sperando che debba prendere SUD o infine che l impasse vada bene. Quando sul 10 di FIORI NORD liscia EST scarta semplicemente la perdente di QUADRI e SUD, in presa, deve tornare nella forchetta oppure in taglio e scarto. In pratica ogni mano un problema, e di alto livello; e per ottenere il massimo punteggio bisognava arrivare al traguardo con le giuste mosse o le giuste licite e non magari per il fortuito suicidio dell avversario. E poi, per colmo di sadismo da parte degli organizzatori, per creare un grande impatto emotivo e quindi mediatico, per lasciare ai posteri una mano di cui discutere anche nel secolo a venire, ecco a voi la fatidica smazzata numero 16: MANO N 16 - Dichiara SUD, EST-OVEST in zona. -Nessuna direttiva di licita e gioco. A84 / ARDF1082 DF8 / D109763 ARDF109 / 8765432 43 / 109642 / RF52 / 9765 AR753 -Par della mano per EST-OVEST: qualunque score giocando a CUORI. -Par della mano per NORD-SUD: 7 SA chiamate da NORD nel caso OVEST intervenga subito di 7 ; se OVEST non dichiara subito 7 il par è 7 contrate e fatte dagli avversari. LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 3

Un puro test di psicologia e tattica. Ad un colloquio di lavoro la utilizzerei per smascherare l indole del candidato. State un po a sentire come se la cavarono alcuni contendenti. A molti tavoli OVEST, dopo l apertura di SUD con 1, non seppero resistere all impulso di dichiarare direttamente 7, al posto di tirare un po in lungo senza mostrare subito la mano mostre che si era presentata loro. Spesso non pagarono il fio della frenesia, ma qualche volta l avversario in NORD prese il coraggio a piene mani e dichiarò il grande slam a SA, leggendo la situazione venutasi a creare e immaginando a ragione che EST non poteva avere in mano una cartina a CUORI da intavolare sull attacco. Vediamo un po come se la cavarono alcuni dei contendenti più fantasiosi. -ALLA MANIERA DI JACOBY- Iniziamo dal grande Oswald Jacoby, che avevamo già incontrato in qualità di compagno di Lenz nella prima Grande Sfida. Riconosciuto universalmente come uno dei maggiori fuoriclasse di tutti i tempi, era famoso con lo pseudonimo di Psychic Master, diciamo il Re delle psichiche. Se anche il suo nome vi risultasse nuovo vi ricordo tanto per curiosità che quelle che comunemente chiamiamo texas sono in verità le Jacobytransfers, dal nome dell ideatore. Quando convolò a nozze, la rivista di bridge che dava la notizia titolò: -Nessun bluff; il giovane Psychic Master si sposa davvero-. Jacoby e Signora Sull apertura di 1 da parte di SUD il gran burlone intervenne di 1. LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 4

NORD conosceva bene il suo avversario, e comunque non ci voleva un genio per capire che le QUADRI erano una bufala. Decise allora di rendere pan per focaccia e saltò a 2 ; molto astuto, non fosse stato per il fatto che alla sua licita seguirono tre PASSO e il contratto venne battuto delle ovvie otto prese. -DALLA PARTE SBAGLIATA- In una sala di Boston venne effettivamente raggiunto il contratto di 7 SA, solo che lo dichiarò SUD. 1 PASSO 2 2 3 3 3!!! 4 5 PASSO 7 7! PASSO 7 SA! FINE E chiaro che alla fine SUD non ci ha capito più niente oppure ha interpretato la surlicita del compagno a CUORI come ASSO nel colore. Grande comunque la progressione dichiarativa di OVEST. -LO VUOI CAPIRE CHE A CUORI NON POSSO?- Qualche volta la tattica dell approccio lento da parte di OVEST portò al salto del nervo del compagno, il quale evidentemente sperava a ogni giro di licita di non sentir più nominare le CUORI. Nella località di Oscaloosa, a tutti noi sconosciuta magari anche solo per il fatto che dopo l episodio fu rasa al suolo, dopo che il compagno era stato contrato a 7 EST, evidentemente in preda al panico, girò a 7 SA, totalizzando a fine mano zero prese e un bel 5000 (punteggi di allora) sulla colonna avversaria; non male, considerando che il compagno stava segnando una cifra nuova a 7 contrate e fatte. -NO LIMITS- Ecco ora un bell esempio forense di totale temporanea incapacità di intendere: 1 2 3 4 5 6 7 7!!! FINE Non un gran successo per la doppia psichica di OVEST. Undici down surcontrati e 8400 per NORD-SUD. -PER MIGLIORARE UN TOP- Nell Iowa un OVEST, non contento di giocare 7 contrate, fu così goloso da surcontrare: 1 4 5 PASSO PASSO 7! PASSO PASSO!! PASSO PASSO LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 5

7 FINE + 100 a due down lisce al posto di 3190, punteggio di allora. -IN FIN DEI CONTI HO SOLO 10 PUNTI- L OVEST più prudente fu un giocatore che lasciò giocare 6, incerto magari sulle prese che avrebbe portato a casa a CUORI, oppure talmente saggio e preveggente da non voler spingere gli avversari a 7 SA. -QUESTA MANO LA GIOCO IO- E l estremo opposto venne incarnato da una signora che dopo aver dichiarato le CUORI a ripetizione, rifiutò di accettare che gli avversari giocassero 7 SA e fermò il torneo pretendendo di difendere a 8. -NO COMMENT- Concludiamo la storia di questa smazzata al Dechapelles Club di New York: 1 2 6 * PASSO PASSO**!***!!**** PASSO PASSO***** PASSO * La grande surlicita dell Esperto; magari è meglio prima soppesare le doti di comprensione del partner. ** Bravo compagno, abbiamo sventato la psichica di OVEST. *** A OVEST non passa per la testa che il CONTRO può far scappare da dodici down lisce; e ha anche ragione. **** Chissà se hanno discusso questo caso di SURCONTRO SOS. ***** Mi sa di no. Al di fuori dell incredibile board 16 bisogna dire che i problemi erano veramente complessi, uno solo di essi avrebbe potuto riempire una mezza serata di discussioni ed analisi. La tariffa era di un dollaro a testa, di cui mezzo andava all arbitro e al circolo che ospitavano il girone e mezzo all NBL che aveva avuto in carico la preparazione delle smazzate e poi l analisi degli scores. Ai vincitori il privilegio di detenere per un anno un trofeo in platino del valore di 5.000 dollari donati da Culbertson. LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 6

Il trofeo riservato al vincitore dell Olympic in singolo Stato Il successo fu grandissimo; 30.000 coppie nella prima edizione e il massimo di 45.000 distribuite in 70 nazioni nel 1934. Le spese erano elevate e il bilancio finale fu sempre in perdita per l NBL e per l ACBL, l American Contract Bridge League, che dal 1938 prese in carico l evento. L ultima edizione si tenne nel 1941. LA STORIA DEL BRIDGE Pagina 7