PARTECIPAZIONI SOCIETARIE INDIRETTE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 611 SS. DELLA LEGGE N. 190/2014 SCHEDE SOCIETA

Documenti analoghi
Relazione tecnica sulle partecipazioni societarie dell'ente

Sintesi S.r.l. Data costituzione: Data cessazione:

N. dipendenti. N. amministratori. Fatturato medio ultimi 3 anni

Contributo per innovazione tecnologica, infrastrutturale, etc.

C O M U N E D I P O R T E

PARTECIPATE INDIRETTAMENTE ATAC ESERCIZIO SPA ATVO SPA THETHIS SPA VENIS SPA ALILAGUNA SPA VEMARS CONSORZIO LA LINEA SPA VENICE BY BOAT SPA

PROGETTO DI FUSIONE. per incorporazione della

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 8 D.L. 98/2011 CONVERTITO IN LEGGE 111/2011

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Bando per lo Sviluppo dell innovazione delle imprese lombarde del settore del terziario (commercio turismo e servizi)

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO

CIRCOLARE. Numero 5 del 05/09/2016 CONTRIBUTI REGIONE MARCHE ARTIGIANATO COMMERCIO SOMMINISTRAZIONE CIBI E BEVANDE

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE

Informazioni societarie

Visura di evasione DEIXA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA

Visura ordinaria societa' di capitale

TABELLA N. 3 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CALTANISSETTA

ACN SERVICE s.r.l. Oggetto sociale: La società ha per oggetto l'erogazione. di servizi strumentali strettamente necessari al

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NAPOLI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Relazione conclusiva

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di RAVENNA

PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE E L ESERCIZIO DI UN IMPIANTO EOLICO. COMUNI DI PARRANO E S. VENANZO Provincia di Terni 18,4 MW

COMUNE DI CARTURA Provincia di Padova

Roma, 1 luglio Ing. Roberto Cupellaro, direttore generale Etra SpA

Valorizzazione agronomica ed energetica dei reflui zootecnici Sala Mimosa, Rimini Fiera 9 Novembre Sottazione 3.2

Verso la Trasformazione Tecnologica e/o Digitale delle Tinto-Lavanderie secondo il modello «Impresa 4.0» GIORNATA DI INFORMAZIONE E PROVA PRATICA 4.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

REGOLAMENTO per l acquisizione di beni servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario di cui all art. 35 del D.

Bando MePA - ATTUALE ARREDI104. Beni e Servizi Cimiteriali e Funebri. BSS - Beni e Servizi per la Sanità. Cancelleria 104

Piano strategico di comunicazione Pegaso: Incontro con delegati RSU Regione Veneto. Padova

Visura storica senza valore di certificazione

Prot.45/2011. Ai Soci Azionisti. All att.ne Responsabili Servizi Finanziari Loro Sedi. Lurano, 22/3/2011

P.S.R. Misura 123 Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali. Regione Toscana

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

3 a SESSIONE. Prof. Arch. Silvano Curcio RELAZIONE DI INQUADRAMENTO. La filiera dei servizi integrati di Facility Management

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

SME instrument: obiettivi e temi

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

COMUNICAZIONE E GRAFICA

4.2. Linea di intervento Linea d intervento II: Innovazione della Pubblica Amministrazione

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PADOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MESSINA

Tecnico elettronico. Standard formativo minimo regionale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISTOIA

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 7

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

fiscale Ragione sociale Tipo organizzazione

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA, RAGUSA e SIRACUSA della SICILIA ORIENTALE

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

SOCIETA PARTECIPATE DALLA PROVINCIA DI FOGGIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

redatto ai sensi degli articoli 2501-ter e 2505 del cod. civ.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

VALUTAZIONI SU MANTENIMENTO/DISMISSIONE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Valutazione del rischio 2014

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2013 APRILE GIUGNO

Informazioni societarie

Ing. Fabio Strazzabosco

firma del Legale Rappresentante della Società... 1

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di AREZZO

SOCIETA' DIRETTAMENTE PARTECIPATE DALLA PROVINCIA DI MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di UDINE

REGOLAMENTO DEL CONSORZIO IUNET PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI

OGGETTO: Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle Società Partecipate anno 2015.

COMUNE DI VIGODARZERE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Visura ordinaria societa' di capitale

Servizio idrico integrato in Veneto. Fabio Trolese Rimini, 4 novembre 2015

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

Verso la Trasformazione Tecnologica e/o Digitale degli studi Odontoiatrici e laboratori Odontotecnici secondo il modello «Impresa 4.

Città di Samarate Provincia di Varese

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NOVARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

Tecnico elettronico. Standard della Figura nazionale

Visura ordinaria societa' di capitale

16/11/2017 8:49:52 Pagina 1 di 8

Codice fiscale società partecipata Ragione sociale / denominazione Anno di Costituzione della Società Forma Giuridica

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

Bando Efficienza Energetica DM 5 Dicembre 2013

Club Eccellenza Energetica

COMUNICAZIONE E GRAFICA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MESSINA

BMTI BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA Scpa (società operante secondo il modello organizzativo dell in house providing)

Opportunità POR FESR Veneto

Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini

Transcript:

PARTECIPAZIONI SOCIETARIE INDIRETTE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 611 SS. DELLA LEGGE N. 190/2014 SCHEDE SOCIETA

Unicaenergia srl Cittadella (PD) Riva IV novembre 15 C.F./P,IVA 04518370285 La società ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attività: - progettazione, costruzione, ristrutturazione, gestione, manutenzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica; - commercializzazione di energia elettrica. Data atto costitutivo 19/11/2010 Stato attività Inattiva Valore Capitale Sociale 70.000,00 deliberato e sottoscritto 17.500,00 versato sociale posseduta da ETRA 42% Altri soci Consorzio Bonifica Brenta 58% Numero amministratori 1 Numero dipendenti Nessun dipendente

Onenergy srl Cittadella (PD) Via Isonzo 2 C.F./P,IVA 04373000282 La società ha per oggetto: promozione e sviluppo, progettazione, implementazione, realizzazione, costruzione, installazione, manutenzione, gestione e compravendita di impianti di fonti energetiche alternative; relativi studi di fattibilità, ricerche, consulenze tecniche ed amministrative, commerciali e contrattuali, progettazione e direzione dei lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica, studi di impatto ambientale, strategico e del territorio; estrazione,importazione,esportazione, trasporto e commercio di prodotti petroliferi, suoi derivati e gas naturale; ricerche di mercato in ambito nazionale ed internazionale; operazioni di importazione ed esportazione di macchinari di qualsiasi tipo, pezzi, ricambi e di materiali, anche di consumo, correlati agli impianti energetici e al settore dell'energia; produzione, importazione, esportazione, trasporto e commercio di energia elettrica, nonché di altre forme di energia secondarie (es. energia termica); progettazione, costruzione, conduzione e compravendita di strutture ed impianti per lo svolgimento delle sopraelencate attività; consulenza, servizi logistici, intermediazione ed assunzione di incarichi di agenzia e rappresentanze in Italia e all'estero nei sopraelencati settori e in particolare per la promozione e commercializzazione di macchinari, impianti, sistemi, materiali, progetti e quanto correlato al campo energetico; l'acquisto e la concessione di brevetti industriali; lo sfruttamento di diritti e opere dell'ingegno per la produzione e la commercializzazione di impianti energetici; in particolare, compravendita e gestione di immobili. Data atto costitutivo 04/03/2009 Stato attività Attiva dal 19/10/2012 Valore Capitale Sociale 10.000,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA Partecipazione indiretta nella misura del 30% detenuto da Sintesi srl Altri soci Numero amministratori 3 Numero dipendenti 2 Marangoni Carlo Alberto 35% Ecofin srl 25% Calocchio Enrico: 10%

Sintesi srl Vigonza (PD) Via Grandi 52 C.F./P,IVA 03685100285 La società ha per oggetto l esecuzione di analisi, studi ivi compresi quelli di fattibilità tecnica ed economica e gestionale, ricerche, indagini, rilevazioni, pianificazioni, consulenze, progettazioni, direzione dei lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica, collaudi e monitoraggi, studi di impatto controllo e gestione ambientale, la fornitura di servizi energetici integrati ovvero altre misure di miglioramento dell efficienza energetica. Data atto costitutivo 12/12/2001 Stato attività Attiva dal 17/01/2002 Valore Capitale Sociale 13.475,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA 100% Altri soci ================================= Numero amministratori 1 Numero dipendenti 8

Agenzia per lo Sviluppo e l Innovazione ASI srl Camposampiero (PD) Via Corso 35 C.F./P,IVA 04038770287 La società ha per oggetto: a) l'attività di progettazione, realizzazione, l'acquisto o comunque l'acquisizione, la gestione e la relativa commercializzazione, vendita e concessione di sistemi, e fornitura di servizi diretti alla conoscenza, all'analisi, allo sviluppo, alla pianificazione strategica, al controllo, alla gestione, manutenzione e tutela del territorio e dei servizi alla persona; b) l'ideazione, lo sviluppo, la realizzazione, l'acquisizione e la gestione di servizi di ogni genere diretti alla rendicontazione, valorizzazione e promozione del territorio; c) la realizzazione, l'acquisto o comunque l'acquisizione, lo sviluppo, la manutenzione, la gestione e la relativa commercializzazione, vendita e concessione di sistemi, prodotti e servizi informativi, informatici e per la comunicazione; d) la fornitura di servizi relativi alla gestione, controllo, valorizzazione e promozione del capitale umano, nonché alla formazione e alla informazione degli operatori politici e amministrativi, dei dipendenti degli enti locali e dei cittadini e loro divulgazione e commercializzazione anche con iniziative editoriali, informative, partecipative; e) la fornitura di servizi strumentali alle attività degli enti locali per la gestione amministrativa, il controllo di gestione, la fornitura di servizi al pubblico. Data atto costitutivo 01/08/2005 Stato attività Attiva dal 10/10/2005 Valore Capitale Sociale 50.000,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA 40% Altri soci Federazione dei Comuni del Camposampierese 60% Numero amministratori 1 Numero dipendenti 34

Pronet srl in liquidazione Padova Piazza Antenore 3 C.F./P,IVA 03557860289 La società ha per oggetto: -la progettazione, la realizzazione, l'installazione, la manutenzione e la gestione, con qualsiasi tecnica, mezzo e sistema, di impianti e reti di telecomunicazione, di proprieta' della societa' o di terzi, siano essi fissi, mobili o satellitari, per l'espletamento e l'esercizio, senza limiti territoriali, dei servizi di comunicazione anche risultanti dall'evoluzione delle tecnologie; - lo svolgimento di attività e la prestazione di servizi connessi ai settori sopra indicati, ivi compresa la commercializzazione dei prodotti, servizi e sistemi di telecomunicazione, telematici, multimediali ed elettronici, di connessione e/o interconnessione alle diverse reti e la diffusione, attraverso le reti stesse di informazioni di tipo culturale, tecnico, educativo, pubblicitario, commerciale, di intrattenimento o di qualsiasi altro genere ed in qualsiasi formato, anche per conto terzi; - lo svolgimento di attività editoriali, pubblicitarie, informatiche, telematiche, multimediali, di ricerca, formazione e consulenza che si prestino comunque attinenti a quanto sopra indicato; - il commercio, anche elettronico, il noleggio, la fornitura, la commercializzazione, in qualsiasi forma e con qualsiasi modalità di sistemi informatici, computer ed accessori per gli stessi e per apparecchiature elettroniche in genere; - l'assunzione, quale attivita' non prevalente, di interessenze e partecipazioni in società o imprese in genere che svolgano attività rientranti nello scopo sociale o comunque ad esso connesse, complementari o analoghe, nel rispetto dei limiti previsti dalla vigente legislazione in materia; - la fornitura di servizi e mezzi organizzati ad imprese operanti nel settore o in settori complementari o affini Data atto costitutivo 26/07/2000 Stato attività Attiva dal 01/09/2003; in liquidazione dal 19.10.2012 Valore Capitale Sociale 5.667.564,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA 26,34% Altri soci Numero amministratori 1 Numero dipendenti ===================== Padova Attiva srl 35,86% Infracom 21,95% CVS 15,69% AcegasApsAmga spa 0,08%; Agenzia per la trasformazione territoriale in Veneto in liquidazione 0,05%; Zaico srl 0,02%

ETRA Energia srl Cittadella (PD) Via del Telarolo 9 C.F./P,IVA 04199060288 La società ha per oggetto: - commercializzazione di energia nelle sue diverse forme prodotta, acquistata e importata; - gestione di contratti di acquisto e vendita di energia termica ed elettrica, nelle forme consentite dalla legge, gestione delle utenze e sviluppo servizi integrati; - progettazione e gestione di ogni servizio post-contatore; - approvvigionamento e vendita di energia termica ed elettrica; - consulenza tecnico-commerciale per la ricerca di approvvigionamento e per la vendita di gas naturale, energia termica ed elettrica; - progettazione, realizzazione sfruttamento e sviluppo, anche per terzi, di sistemi informatici per la gestione dei clienti. Data atto costitutivo 29/03/2007 Stato attività Attiva dal 20/08/2007 Valore Capitale Sociale 100.000,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA 49% Altri soci Ascopiave 51% Numero amministratori 3 Numero dipendenti 6

E.B.S. Etra Biogas Schiavon Società Agricola a Responsabilità Limitata Cittadella Via Telarolo 9 C.F./P,IVA 04500830288 La società ha per oggetto esclusivo l'esercizio dell'attività agricola di cui all'art. 2135 c.c., diretta alla coltivazione di fondi agricoli e dell'attività connessa di produzione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonché di carburanti e prodotti chimici ottenuti da produzioni vegetali provenienti dal fondo, oltre che dalle aziende agricole socie e da terzi. Inoltre la società potrà trattare, commercializzare ed effettuare la distribuzione agronomica dei sottoprodotti derivanti dall'attività connessa di produzione e cessione di energia elettrica e calorica e acquistare e/o condurre fondi rustici per lo svolgimento dell'attività sociale. Data atto costitutivo 30/08/2010 Stato attività Attiva dal 10/12/2014 Valore Capitale Sociale 100.000,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA 99% Altri soci Numero amministratori 1 Numero dipendenti 1 Ciascuno per lo 0,1% i seguenti soci privati, selezionati mediante bando: Bernardi Giuseppe, Cabrellon Flavio, Rigoni Gianni, Zurlo Amedeo, Peron Fratelli Società Agricola sas, Campogallo di Borgo Giovanni Marco e c. Società Agricola Semplice; Società agricola Baldisseri Giannino e Alberto; Gonal Società Agricola di Gonzato Simone e Stefano S.S.; Conzato Società Agricola di Conzato Cristian e c.; Società Agricola Montegrappa srl

Viveracqua scarl Verona Lungadige Galtarossa 8 C.F./P,IVA 04042120230 Società consortile a Responsabilità limitata La società ha per oggetto l'istituzione di una organizzazione comune fra i soci gestori del servizio idrico integrato come definito dal d.lgs. n. 152/2006, per lo svolgimento e la regolamentazione di determinate fasi delle attività d'impresa dei soci stessi, con le principali finalità di creare sinergie fra le reciproche imprese, ridurre e/o ottimizzare i costi di gestione, gestire in comune alcune fasi delle rispettive imprese. Ha per oggetto la prestazione e l'erogazione ai soci consorziati, attraverso un'organizzazione comune e con criteri mutualistici, di servizi funzionali all'attività da essi esercitata il tutto nell'interesse e in relazione alle necessità dei soci e con l'obiettivo di conseguire la gestione ottimale di tali servizi attraverso una struttura unitaria. In tale ambito, la società svolge, fra l'altro, le seguenti attività a favore dei consorziati: a)approvvigionamento mediante acquisizione di lavori, servizi e forniture (materiali, carburanti, energia elettrica, ecc.), anche quale centrale di committenza ex art. 3, comma 34, del d.lgs. 163/2006; b)servizi accessori e di supporto all'operatività quali analisi chimiche, ricerca perdite, cartografia e simili; c)ottimizzazione e smaltimento fanghi di depurazione; d)gestione di servizi per l'utenza sul territorio (ad esempio call center); e)gestione logistica di magazzini e sedi operative nel territorio; f)gestione di centrali operative di controllo, anche condivise con altri operatori pubblici/privati (protezione civile, sicurezza, telecontrollo, sanitario e simili); g)ogni ulteriore attività dal cui svolgimento in comune possa risultare un beneficio per i consorziati. Data atto costitutivo 30/06/2011 Stato attività Attiva dal 18/08/2011 Valore Capitale Sociale 97.482,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA 13,31% Altri soci Numero amministratori 3 Numero dipendenti 1 Acque Veronesi Scarl 18,76%; Veritas 16,34%; ATS srl 11,5%; Acque Vicentine 6,89%; Polesine Acque 6,7%; Alto Vicentino Servizi 6,10%; CVS 6,07%; BIM Gestione Servizi Pubblici 5,2%; ASI 2,97%; AGS 2,26%; Acque del Chiampo 2,19%; Acque del Basso Livenza 1,46%; Medio Chiampo 0,26%.

NE-T (BY TELERETE NORDEST) SRL CON SIGLA NE-T TELERETE NORDEST SRL Padova Via Salboro 22/b C.F./P,IVA 02654960281 La Società ha per oggetto a) la progettazione, la realizzazione, l'installazione, la manutenzione e la gestione, con qualsiasi tecnica, mezzo e sistema, di impianti e reti di telecomunicazione, di proprieta' della societa' o di terzi, siano essi fissi, mobili o satellitari, per l'espletamento e l'esercizio, senza limiti territoriali, dei servizi di comunicazione anche risultanti dall'evoluzione delle tecnologie; b) lo svolgimento di attivita' e la prestazione di servizi connessi ai settori sopra indicati, ivi compresa la commercializzazione dei prodotti, servizi e sistemi di telecomunicazione, telematici, multimediali ed elettronici, di connessione e/o interconnessione alle diverse reti e la diffusione, attraverso le reti stesse di informazioni di tipo culturale, tecnico, educativo, pubblicitario, commerciale, di intrattenimento o di qualsiasi altro genere ed in qualsiasi formato, anche per conto terzi; c) lo svolgimento di attivita' editoriali, pubblicitarie, informatiche, telematiche, multimediali, di ricerca, formazione e consulenza che si prestino comunque attinenti a quanto sopra indicato; d) lo svolgimento di attivita' e servizi, nel campo dell' information and communication tecnology, intesi a garantire la sicurezza dei cittadini all'interno delle proprie abitazioni, dei posti di lavoro, dei locali pubblici e di ogni luogo aperto al pubblico e) lo svolgimento di attivita' e servizi nel campodell'information and communication tecnology, intesi a migliorare l'usabilita' all'interno delle abitazioni private, dei posti di lavoro, dei locali pubblici e di ogni luogo aperto al pubblico, tra i quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la telemetria, il telecontrollo di dispositivi, la teleassistenza e la domotica in generale; f) la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici per la gestione informatica dei sistemi di mobilita' urbana e non tra i quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, monitoraggio di sistemi ferroviari urbani ed impianti di rilevazione degli accessi alle zone a traffico limitato; g) l'erogazione di servizi di call center, customer care, help desk e telemarketing integrati e multilingue; h) la prestazione di servizi organizzativi e propedeutici per lo svolgimento dell'attivita' di ingegneria nell'ambito dell'information and communication technology; studi di fattibilita', ricerche, consulenze, progettazioni, direzione dei lavori, valutazioni di conformita' tecnico-economica di opere richiedenti organizzazione tecnico-amministrative di particolare complessita', nel campo dell'ingegneria delle telecomunicazioni; i) le attivita' di analisi, progettazione e sviluppo di servizi e contenuti fruibili su piattaforme avanzate in ambito internet/intranet/extranet; l) la rivendita di traffico telefonico, di numeri verdi e numeri telefonici speciali; m) il commercio, anche elettronico, il noleggio, la fornitura, la commercializzazione, in qualsiasi forma e con qualsiasi modalita' di sistemi informatici, computer ed accessori per gli stessi e per apparecchiature elettroniche in genere; n) la commercializzazione di sistemi certificati per privati e pubbliche amministrazioni (gestione documentale, archiviazione ottica sostitutiva, posta elettronica certificata e firma digitale) e la commercializzazione di servizi di accesso alle banche dati camerali; o) la promozione e partecipazione di e a programmi di ricerca e sviluppo in collaborazione con imprese industriali ed enti pubblici, anche a carattere territoriale, con il ricorso a qualsiasi intervento di sostegno disciplinato dalle leggi in materia di finanziamento della unione europea, dello stato italiano e delle regioni; p) la progettazione, realizzazione e gestione di uno o piu' incubatori tecnologici destinati ad ospitare aziende del settore delle information and communication technologies, ivi inclusi i fornitori di servizi ad esse connessi; q) l'elaborazione di dati per conto terzi; r) lo svolgimento di attivita' di agenzia e di rappresentanza; s) l'attivita' di telelavoro anche per conto di terzi; t) la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione orientati alla divulgazione della conoscenza informatica e telematica; u) progettazione, realizzazione di sistemi informatizzati di identificazione, tracciabilita' e rintracciabilita' in genere, con l'adozione di tecnologie rifid, codici a barre, microrchip, e tessere magnetiche, a titolo esemplificativo ma non esaustivo sistemi di gestione di anagrafi canine, anagrafi centralizzate utenti, automated vehicle monitoring, fleet management; v) progettazione e realizzazione di sistemi per la gestione di dati cartografici su piattaforme gis, sistemi per la geolocalizzazione non invasiva di oggetti connessi in rete.

Data atto costitutivo 30/01/1996 Stato attività Attiva dal 01.07.1996 Valore Capitale Sociale 909.500,00 deliberato, sottoscritto e versato sociale posseduta da ETRA 10,04% Altri soci Numero amministratori 3 Numero dipendenti 65 Aps Holding 66,54%; Padova Attiva srl 13,67%; CVS 5,98%; CCIAA di Padova 3,71%; ACEGASAMGA 0,03%; Pronet srl in liquidazione 0,02%; Zaico srl 0,01%