COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

(R22). CIG CC0

A SOPRALLUOGO DOCUMENTAZIONE GARA N. QUESITO RISPOSTA

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

PROCEDURA RISTRETTA PER L APPALTO DI UN CONTRATTO APERTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TIPO TERMICO E IDRICO-SANITARIO

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

Prot. n Ai soggetti interessati

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA. CONTATTI: S.C. Servizio Tecnico Edile Impiantistico Tel

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

Autorità Portuale di Salerno

QUESITO DA N. 10 a 17. QUESITO 10): Si chiede conferma di partecipazione alla presente procedura in A.T.I. di tipo Verticale

QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

RISPOSTA AI QUESITI pervenuti al 28/05/2018 QUESTITO 01 RISPOSTA QUESTITO 02 RISPOSTA

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

APPALTO DELL 8 LOTTO INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLASP ex SS 236 GOITESE CUP G27H CIG BD

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E GARE BANDO DI GARA

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Comune di Eraclea Provincia di Venezia

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

CIG A6 CHIARIMENTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

Prot. n. Allegati n. Catania

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Università degli Studi di Cagliari

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

Ufficio responsabile del procedimento: servizio tecnico LL.PP. responsabile arch. Francesca Grattoni codice fiscale/ partita IVA file

QUESITO N. 1 QUESITO N. 2

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

CHIARIMENTI PER LE IMPRESE PARTECIPANTI

AVVISO PER LE DITTE PARTECIPANTI

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo

COMUNE DI CASTELSARDO

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE

CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE RISPOSTE AI QUESITI

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

RISPOSTE AI QUESITI (Aggiornato al 08/07/2014)

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1]

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

Il sottoscritto Nato (luogo e data di nascita) Residente in Via/P.zza Comune Prov Tel. n. Cellulare n*

GARA: C0176L16 CIG: AC3

ITS AREA VASTA S.C.A.R.L. Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, indirizzo e punti

Il sottoscritto Nato (luogo e data di nascita) Residente in Via/P.zza Comune Prov Tel. n. Cellulare n*

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

RISPOSTE AI QUESITI 2^ TRANCHE

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. Lavori: consolidamento e restauro CHIESA Santa Maria del Poggio. Avviso di Gara Procedura Aperta

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI VIABILITA DI COLLEGAMENTO TRA VIA SALNITRO E VIA

CUC CEPAGATTI/NOCCIANO Via R.D Ortenzio, n. 4 P.Iva Provincia di Pescara Ufficio del responsabile

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

COMUNE DI MENTANA (Città Metropolitana di Roma Capitale) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Art. 33 d. lgs. 163/2006

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

CHIARIMENTI RESI IN RELAZIONE AI QUESITI FORMULATI

APPALTO N 25 LAVORI PER L'AMPLIAMENTO E ADEGUAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE CIG B6B

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

IL COMUNE DI PIETRASANTA. Rende noto

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

COMUNE DI SAVA (PROVINCIA DI TARANTO) Piazza S. Giovanni SAVA (TA) - Tel./Fax (099)

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

CHIARIMENTO N. 1 DEL 05/11/2015 CHIARIMENTO N. 2 DEL 09/11/2015

Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018.

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

CONSORZIO DI BONIFICA DEL PADULE DI FUCECCHIO BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI. Codice Identificativo Gara (C.I.G.):

Transcript:

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 2 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: con la presente, in relazione alla gara di cui in oggetto si richiede, in caso di partecipazione in RTI, se necessario il requisito del possesso della qualità per l impresa mandante che partecipa per la sola categoria OG 2 cl. II. Risposta: In relazione a quanto richiesto si riporta quanto già indicato nel bando di gara (punto M) e precisamente: "Il possesso della certificazione del sistema di qualità deve essere dimostrato da tutti gli operatori economici per i quali l importo dei lavori che intendono assumere sia pari o superiore all importo della classifica terza." Pertanto si conferma che per la mandante in possesso di Cat. OG2 classifica II non è necessario il possesso della certificazione di qualità. Si precisa inoltre che il mancato possesso della suddetta certificazione di qualità da parte della mandante non renderà possibile procedere alla riduzione della garanzia provvisoria, almeno per quanto riguarda la riduzione indicata alla lettera a) del punto G.1.2 del bando di gara Bologna, 22 Dicembre 2016 p. il Dirigente f.to il funzionario anna cavallini

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 4 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: È possibile avere gli elaborati progettuali in formato dwg? Risposta: In relazione a quanto richiesto, si precisa che tutti gli elaborati progettuali, ad eccezione di quanto di seguito indicato, vengono messi a disposizione esclusivamente in formato non editabile. Fermo restando quanto sopra si comunica che, al fine di facilitare la formulazione dell offerta, si procederà a mettere a disposizione sul sito dell Amministrazione, nella sezione dedicata alla gara di cui trattasi, il seguente elaborato grafico in formato editabile (dwg), fermo restando che loi stesso non costituirà, ad alcun titolo, elaborato progettuale/contrattuale: 1) rilievo pianta del coperto Il medesimo sarà pubblicato, e pertanto scaricabile sul suddetto sito dell'amministrazione, indicativamente dal giorno 10/11 gennaio 2017, e della pubblicazione del medesimo verrà inserita apposita comunicazione. Bologna, 09 gennaio 2017 f.to Il Responsabile del Procedimento Arch. Manuela Faustini

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 5 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: premesso che Il bando di gara prevede come requisito per la partecipazione della stessa, la cat OG2 (restauri) classifica III Bis (sino a 1.500.000,00 Euro); si chiede se un'impresa attualmente in possesso di attestazione SOA cat OG2 classifica III (sino a 1.033.000,00 euro), e in attesa (...) della emissione di un certificato di esecuzione dei lavori regolarmente vistato per conformità dalla competente Soprintendenza, al fine di poter conseguire l'ampliamento di classifica (...) dalla attuale classifica posseduta (III), alla classifica III bis (...), possa partecipare alla gara in oggetto e consegnare successivamente, alla eventuale aggiudicazione, la nuova attestazione SOA con ampliamento di classifica che rispetti i requisiti definiti dal bando di gara, ovvero se i requisiti di qualificazione debbano essere posseduti al momento di presentazione dell'offerta. Risposta: In relazione a quanto richiesto, si conferma che, come già indicato nel bando di gara e in applicazione della vigente normativa, per la partecipazione alla gara è necessario - fin dal momento di presentazione dell'offerta, e fermo restando tutto quanto altro indicato nel bando di gara - il possesso di regolare attestazione SOA per Cat. OG2 e classifica non inferiore alla IIIbis. Pertanto il possesso di Cat. OG2 per classifica III non costituisce titolo sufficiente, fermo restando che un operatore economico in possesso di tale categoria/classifica potrà eventualmente partecipare in forma di costituito/costituendo Raggruppamento Temporaneo associando un soggetto in possesso di Cat. OG2 per classifica non inferiore alla II Bologna, 09 gennaio 2017 p. Il Dirigente f.to Il funzionario Anna Cavallini

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 7 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: In riferimento alla gara d appalto in oggetto si chiede se è possibile partecipare alla gara sotto forma di una costituenda R.T.I. per cooptazione. Risposta: In relazione a quanto richiesto, si precisa quanto sopra: - la cosiddetta "cooptazione" è prevista ai sensi dell'art 92 co 5 del DPR 207/2010 che testualmente si riporta: "Se il singolo concorrente o i concorrenti che intendano riunirsi in raggruppamento temporaneo hanno i requisiti di cui al presente articolo[leggasi: requisiti necessari per la partecipazione alla gara di cui trattasi], possono raggruppare altre imprese qualificate anche per categorie ed importi diversi da quelli richiesti nel bando, a condizione che i lavori eseguiti da queste ultime non superino il venti per cento dell'importo complessivo dei lavori e che l'ammontare complessivo delle qualificazioni possedute da ciascuna sia almeno pari all'importo dei lavori che saranno ad essa affidati." - ai sensi dell'art 216 co 14 del D.Lgs 50/2016 detto articolo risulta vigente in relazione alla gara di cui trattasi; - pertanto, fermo restando quanto disposto nel medesimo art 92 sopracitato, si conferma, ai sensi della vigente normativa, la sua applicabilità. Bologna, 13 gennaio 2017 p. Il Dirigente f.to il funzionario Anna Cavallini

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 9 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: In riferimento alla gara d appalto in oggetto si chiede chiarimenti in merito alla compilazione del DGUE, in particolare se la Parte IV e la Parte V vanno compilate oppure no. L'impresa possiede anche il Certificato di gestione Ambientale conforme alle norme UNI EN ISO 14001:2004, quest'ultimo va indicato nel DGUE? Se si in che parte del modello? Risposta: In relazione a quanto richiesto, si specifica quanto segue: - Come già indicato al punto H del bando di gara, è messo a disposizione di tutti i concorrenti il Modello n. 1: istanza di partecipazione e schema di dichiarazione" sul quale formulare istanza di partecipazione e tutte le dichiarazioni individuate dal bando di gara stesso. Pertanto l'utilizzo del citato Modello 1 è di per sè già esaustivo e conforme alle prescrizioni del bando di gara senza necessità di presentare anche il modello DGUE. - Fermo restando quanto sopra, qualora il concorrente intenda utilizzare il Documento di Gara Unico Europeo si precisa, come già indicato al citato punto H del bando di gara e in applicazione della Circolare MIT n. 3/2016 del 18/07/2016 che: a) relativamente alla Parte IV Sez B e C i concorrenti non sono tenuti alla compilazione di dette sezioni/parte, fermo restando che i medesimi devono fornire le necessarie informazioni nella Sez. A della Parte II: individuazione attestazione SOA ex art 84 del D.Lgs 50/2016. b) la Parte V non è pertinente alla gara di cui trattasi riguardando la casistica di cui all'art 91 del D.Lgs 50/2016 e pertanto casi e tipologie di procedure diverse dalla presente. c) l'eventuale possesso di certificazioni che consentano agli operatori economici la riduzione della garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 co 7 del D.Lgs 50/2016, così come individuate anche al punto G.1.2) del bando di gara, deve essere dichiarato dal concorrente o mediante utilizzo del citato Modello 1, ovvero allegazione di copia (dichiarata conforme all'originale) delle citate certificazioni, ovvero altra autodichiarazione conforme alla vigente normativa. Per completezza di informazione si riporta infine quanto già indicato nel bando di gara al citato punto H, 2cpv ultimo allinea: "dovrà in ogni caso essere presentata istanza di partecipazione di cui al punto G.1.1.) del presente bando corredata dalle dichiarazioni di cui ai precedenti punti G.1.1.g) G.1.1.h), G.1.1.i), G.1.1.n) G.1.1.o) G.1.1.p) (in quanto non presenti nel citato DGUE)" Bologna, 18 gennaio 2017 F.to Il Dirigente Dott. Alessandra Biondi

VS22A4R63.pdf 1/6 COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 14 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: 1) Nella busta n.2 dell offerta tecnica si chiede di inserire le voci dell Elenco Prezzi per le migliorie relative ai criteri 01 e 02: si conferma che le suddette voci di elenco prezzi non devono essere fornite per le migliorie relative ai criteri 03 e 04? 2) Nella busta n. 3 dell offerta economica si chiede di fornire computo metrico estimativo comparativo delle lavorazioni migliorative proposte : in considerazione del fatto che al criterio di valutazione 04 le migliorie proposte potrebbero modificare voci inserite nel computo metrico della sicurezza non soggetto a ribasso, si chiede se le migliorie relative a questo criterio vadano inserite nel computo metrico richiesto nell offerta economica e se vada eventualmente modificato l importo degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. 3) Sempre in relazione al computo metrico da fornire nell offerta economica, si chiede se debbano essere indicate le voci di elenco prezzi relative alle migliorie eventualmente offerte per il criterio 03. Risposta: In relazione a quanto richiesto si precisa quanto segue: - In applicazione dei disposti del bando di gara, nella busta 2 dell'offerta tecnica NON DEVE essere fornita alcuna indicazione di natura "economica" (quale individuazione di una o più voci di prezzo) e "temporale" (riduzione del tempo di esecuzione dei lavori di cui trattasi): i disposti del bando di gara riportano espressamente tale indicazione nell'ambito della documentazione individuata per ogni singolo elemento/criterio di valutazione: nello specifico criteri 01) e 02) (per i quali viene espressamente indicato: "(...) Voci di elenco prezzi (...) SENZA indicazione di prezzo(..)" e criterio 04) Organigramma (...) Tavole (...) SENZA indicazione della riduzione dei tempi (...)". - Le indicazioni del bando di gara in applicazione delle quali qualsiasi individuazione economica e/o temporarale NON DEVE essere contenuta nell'offerta tecnica, valgono anche per eventuale ulteriore documentazione che il concorrente ritenga di presentare e pertanto, a titolo esemplificativo, qualora anche per i criteri 03 e 04 vengano presentate voci di "elenco prezzi" le medesime NON DEVONO contenere alcuna indicazione di prezzo. - gli oneri della sicurezza individuati dal bando di gara, pari a euro 138.027,34, non soggetti a ribasso, restano fissi e immutabili; l'offerta complessivamente presentata dal concorrente, così come la propria organizzazione aziendale, potrà avere incidenza nell'ambito della individuazione (che dovrà essere contenuta nell'offerta economica) dei cd "costi aziendali" di cui all'art 95 co10 del D.Lgs 50/2016 - come già indicato nel bando di gara, il computo metrico estimativo - comparativo dovrà contenere l'indicazione di tutte le lavorazioni migliorative offerte. Bologna, 31 gennaio 2017 f.to Il Responsabile del Procedimento Arch. Manuela Faustini

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 15 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: In riferimento al contenuto della busta inerente l'offerta tecnica / elemento di valutazione A.04) " Organizzazione e Mitigazione del Cantiere" di cui al punto G.2)4) del bando di gara, si chiedono specificazioni in merito al contenuto/struttura del documento di cui al punto 3): " Organigramma (dettagliato programma lavori)" Risposta: In relazione a quanto richiesto si ribadisce innanzitutto quanto già specificato nel bando di gara in relazione alla necessità che, nella documentazione inserita nella busta tecnica, non deve essere contenuta alcuna indicazione di "tempi/prezzi" che invece dovranno essere inseriti esclusivamente nella busta "offerta economica". Fermo restando quanto sopra si precisa che il suddetto documento dovrà individuare così come già indicato dal bando di gara, le modalità organizzative/fasi/attività/accorgimenti/ ecc inerenti l'elemento di valutazione di cui trattasi. Gli aspetti "formali" di detto documento non sono (nè possono essere) "tassativi" fermo restando che il contenuto deve essere conforme alle prescrizioni del bando. Bologna, 02 febbraio 2017 f.to Il Responsabile del Procedimento Arch. Manuela Faustini

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 16 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: 1) Fermo restando che le voci di elenco prezzi da inserire nella busta 2 dell offerta tecnica devono essere non estimative e quindi prive di qualsiasi indicazione di prezzo, si conferma che le stesse possono essere prodotte anche per i criteri 03 e 04? 2) Si conferma che le stesse voci di elenco prezzi non estimative eventualmente fornite anche per i criteri 03 e 04, vadano riportate, questa volta in forma estimativa, nel computo metrico estimativo comparativo inserito nella busta 3 dell offerta economica (...) 3_ Fermo restando che il ribasso percentuale offerto si deve applicare sull elenco prezzi posto a base di gara, in funzione di quanto stabilito nel disciplinare di gara: La percentuale di ribasso offerto, verrà applicata ai prezzi unitari di progetto o a quelli proposti, qualora risultassero minori, si chiede se,nella compilazione del computo metrico estimativo-comparativo delle migliorie,i prezzi da indicare debbano essere al lordo del ribasso offerto oppure con l applicazione della percentuale di ribasso offerta, o in alternativa vadano indicati entrambi. Risposta: In relazione a quanto richiesto ai punti 1) e 2) si re-invia innanzitutto a quanto indicato in precedenti chiarimenti (tra i quali chiarimento n. 14), e a quanto prescritto dal bando di gara al punti inerenti il contenuto offerta tecnica ed offerta economica: fermo restando ciò si conferma quanto indicato ai suddetti punti. In relazione a quanto richiesto al punto 3) si ribadisce quanto già prescritto al punto G.3.2.) del bando di gara che individua il contenuto del Computo metrico estimativo - comparativo (da inserire nella Busta 3) : si precisa quindi che, in applicazione ai disposti del citato punto del bando di gara (che di seguito testualmente si riporta), il prezzo unitario va indicato al lordo del ribasso. Punto G.3.2) del bando di gara: Computo metrico estimativo comparativo, delle lavorazioni migliorative proposte assegnando la quantità 0 alla originaria lavorazione prevista in progetto ed applicando la quantità stimata/offerta alla nuova lavorazione migliorativa proposta, compiutamente descritta (codice identificativo, descrizione di ogni componente accessorio, modalità di posa in opera e/o montaggio, descrizione di ogni onere e lavorazione, modalità di misurazione, unità di misura, prezzo unitario al lordo del ribasso offerto), fermo restando il valore complessivo di ciascuna voce (quantità stimata moltiplicata per il prezzo unitario). La percentuale di ribasso offerto, verrà applicata ai prezzi unitari di progetto o a quelli proposti, qualora risultassero minori, Bologna, 03 febbraio 2017 F.to Il Responsabile del Procedimento Arch. Manuela Faustini

COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE OGGETTO: Procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, inerente il seguente appalto affidamento dei lavori di Consolidamento del coperto del Museo Civico Archeologico Via dei Musei 8 Bologna" - Importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza): Euro 1.591.324,04 CIG: 688529552D Chiarimento n. 18 Su richiesta di un operatore economico interessato a partecipare alla gara in oggetto, si fornisce il seguente chiarimento al quesito posto, che di seguito riassuntivamente si riporta: Quesito: ( )..si chiede con riferimento alle migliorie aggiuntive ( e quindi non presenti nei prezzi unitari di progetto) se quest'ultime vanno indicate ugualmente nel computo metrico comparativo delle migliorie, ed in caso positivo se vanno indicate sempre al lordo del ribasso. Risposta: In relazione a quanto richiesto, fermo restando quanto già indicato in precedenti chiarimenti a quesiti di contenuto analogo, e ai quali pertanto si re-invia, si conferma che in applicazione di quanto indicato nel bando di Gara ( punto G.3: Offerta Economica"), il computo metrico estimativo comparativo dovrà contenere l'indicazione di tutte le lavorazioni migliorative/aggiuntive offerte, che andranno tutte indicate al lordo del ribasso offerto. Bologna, 08 febbraio 2017 f.to il Responsabile del Procedimento Arch. Manuela Faustini