con sede nel Comune di, Provincia, Via, n. con codice fiscale e con partita I.V.A. telefono fax, PEO PEC

Documenti analoghi
ALLEGATO B DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 47 E 76 DEL D.P.R. 445/2000 E DELL ART. 80 DEL D.LGS N

PER GLI OPERATORI ECONOMICI. DICHIARAZIONE REQUISITI ALLEGATO a) FACSIMILE DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

[LUOGO E DATA] Legale Rappresentante Sede ALLEGATO E - MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO 1. DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INDAGINE DI MERCATO E PRE-QUALIFICAZIONE Prot del 11/09/2017

via Partita IVA CF presenta

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Spett.le

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA

ALLEGATO b) FACSIMILE DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Allegato D DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 1

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ex art. 38, comma 1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In, Tel. in qualità di legale rappresentante. della Ditta P.IVA.

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

ALLEGATO 9 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI OUTSOURCING PER LA GESTIONE DEI BENI ARCHIVISTICI DELL AZIENDA U.S.L. ROMA H

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e s.i.m.)

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE MODELLO A)

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO Modello A D I C H I A R A Z I O N E

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

All. A - Istanza di partecipazione al bando AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.C.VOLPIANO

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

FACSIMILE DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Transcript:

ALLEGATO 1) Istanza di partecipazione Oggetto: PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI Biennio 2017-2019 - Piano per la formazione dei docenti Ambito 08 - AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI ELENCHI DI ESPERTI FORMATORI ED ENTI DI FORMAZIONE ACCREDITATI - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto nato a il, residente nel Comune di Provincia Via n., con codice fiscale e con partita I.V.A. telefono fax PEO PEC oppure Il sottoscritto nato a il, con codice fiscale PEC nella qualità di legale rappresentante dell Ente di formazione accreditato MIUR con sede nel Comune di, Provincia, Via, n. con codice fiscale e con partita I.V.A. telefono fax, PEO PEC CHIEDE di partecipare all avviso di cui all oggetto per le seguenti Aree Tematiche (al massimo 3) AREA DELLA DIDATTICA PER COMPETENZE E INNOVAZIONE METODOLOGICA AREA DELLE COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO AREA INCLUSIONE E DISABILITÀ AREA VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO AREA DELL AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA AREA DELL INTEGRAZIONE, COMPETENZE DI CITTADINANZA E CITTADINANZA GLOBALE 1

AREA DELLE COMPETENZE DI LINGUA STRANIERA AREA DELLA COESIONE SOCIALE E PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE AREA SCUOLA E LAVORO A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: DICHIARA 1. di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; 2. di godere dei diritti civili e politici; 3. di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 4. di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; 5. essere in possesso dei requisiti essenziali previsti dall art. 2 dell avviso posseduti congiuntamente/ che l Ente di Formazione e gli esperti di cui intende avvalersi sono in possesso dei requisiti essenziali previsti dall art. 2 dell avviso posseduti congiuntamente 6. di aver preso visione dell Avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto 7. di essere consapevole che con l avviso in questione non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, para-concorsuale o di gara d appalto ad evidenza pubblica, ma esclusivamente la ricerca di formatori/enti di formazione accreditati qualificati che manifestino interesse al presente avviso 8. di essere altresì consapevole che la propria candidatura non determina alcuna instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali da parte del Liceo Scientifico Statale E. Fermi e non vincola in alcun modo l amministrazione che sarà libera di avviare altre procedure e/o sospendere, modificare o annullare in tutto o in parte la presente indagine di mercato con atto motivato (Per l ente di formazione): 1. che l Impresa non si trova in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione al presente avviso di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., e, in particolare: a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di cui all articolo 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, o di altra procedura concorsuale, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che nei confronti (barrare o eliminare le opzioni che non si riferiscono alla propria situazione aziendale) del titolare e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di impresa individuale); del socio e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in nome collettivo); dei soci accomandatari e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in accomandita semplice); degli amministratori muniti di potere di rappresentanza e del direttore tecnico, ove presente, o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci (se si tratta di altro tipo di società o consorzio) non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 6 del D.Lgs. 159/11 o di una delle cause ostative previste dall articolo 67 del D.Lgs. 159/11; c) che nei confronti dei soggetti di cui al precedente punto b) non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per reati 2

gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, e che non sia stata pronunciata sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 (si rammenta che in entrambi i casi occorre indicare anche le eventuali condanne per le quali il soggetto abbia beneficiato della non menzione). d) Al fine di consentire all Amministrazione di poter valutare l incidenza dei reati sulla moralità professionale si indicano, allegando ogni documentazione utile, tutti i provvedimenti di condanna passati in giudicato, riferiti a qualsivoglia fattispecie di reato, fatti salvi esclusivamente i casi di estinzione del reato dichiarata dal giudice dell esecuzione, nonché di riabilitazione pronunciata dal Tribunale di sorveglianza si indicano, altresì, le eventuali condanne per le quali si sia beneficiato della non menzione: (eventuale nel caso in cui nei confronti dei soggetti su richiamati siano state pronunciate sentenze di condanna o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p.) e) che l Impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55; f) che l Impresa non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio dei Contratti pubblici; g) che l Impresa non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dall Amministrazione o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; h) che l Impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; i) che l Impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; j) che, ai sensi delle disposizioni di cui alla Legge n. 68/1999 (compilare solo i campi relativi alla propria situazione aziendale): questa Impresa (è/non è) in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, questa Impresa ha un numero di dipendenti pari a unità; questa Impresa (ha/non ha) ottemperato alle norme di cui alla Legge n. 68/1999, avendo inviato in data all ufficio competente il prospetto di cui all art. 9 della medesima legge, (eventuale, in caso di situazioni particolari) questa Impresa (ha/non ha) ottemperato alle norme di cui alla Legge n. 68/1999, (avendo altresì proposto la convenzione, ovvero avendo richiesto esonero parziale), tale situazione di ottemperanza alla legge può essere certificata dal competente Ufficio Provinciale di. k) che nei confronti dell Impresa non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36- bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248; l) che pur in assenza di un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 6 del D.Lgs. 159/11 o di una delle cause ostative previste dall articolo 67 del D.Lgs. 159/11 nei confronti (barrare o eliminare le opzioni che non si riferiscono alla propria situazione aziendale) del titolare e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di impresa individuale); del socio e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in nome collettivo); 3

dei soci accomandatari e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in accomandita semplice); degli amministratori muniti di potere di rappresentanza e del direttore tecnico, ove presente, o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci (se si tratta di altro tipo di società o consorzio) tali soggetti non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto legge 13 maggio 1991 n. 152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991, n. 203; Oppure tali soggetti sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto legge 13 maggio 1991 n. 152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991, n. 203 ma ne hanno denunciato i fatti all Autorità giudiziaria; m) con riferimento al comma 5, lett. m dell articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016, alternativamente: di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del c.c. rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l offerta autonomamente; ovvero di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovino, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all art. 2359 del c.c. e di aver formulato l offerta autonomamente ovvero di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di gara di soggetti che si trovano rispetto al concorrente in una situazione di controllo e di aver formulato l offerta autonomamente. 2. di non partecipare all avviso in più di un raggruppamento temporaneo ovvero di non partecipare singolarmente e quale componente di un raggruppamento temporaneo; 3. di non partecipare all avviso, nel caso di avvalimento prestato ad altro concorrente; 4. (eventuale) di essere in possesso dei requisiti di capacità tecnica ed economica dichiarati in sede di indagine di mercato (o in alternativa) in sede di avviso per la costituzione dell elenco; 5. di osservare tutte le norme dettate in materia di sicurezza dei lavoratori, in particolare di rispettare tutti gli obblighi in materia di sicurezza e condizioni nei luoghi di lavoro ex D.Lgs 81/2008; 6. di assumere a proprio carico tutti gli oneri retributivi, assicurativi e previdenziali di legge e di applicare nel trattamento economico dei propri lavoratori la retribuzione richiesta dalla legge e dai CCNL applicabili; 7. di aver preso visione, di sottoscrivere per accettazione e di obbligarsi all osservanza di tutte le disposizioni, nessuna esclusa, previste dall avviso e di accettare in particolare le eventuali penalità previste; 8. di non aver nulla a pretendere nei confronti dell Amministrazione nella eventualità in cui, per qualsiasi motivo, a suo insindacabile giudizio l Amministrazione stessa proceda ad interrompere o annullare in qualsiasi momento l avviso, 9. di essere a conoscenza che l Amministrazione si riserva il diritto di procedere d ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni; 10. di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa Impresa verrà esclusa dalla procedura ad evidenza pubblica per la quale è rilasciata, 11. che l impresa è iscritta al registro della Camera di Commercio (C.C.I.A.A.), di numero REA con la seguente denominazione e forma giuridica 4

con sede legale in alla via ed è ente di formazione accreditato ELEGGE DOMICILIO per la ricezione di ogni eventuale comunicazione e/o di richieste di chiarimento e/o integrazione della documentazione presentata inerente l avviso in oggetto, in Via PEO ed autorizza l inoltro delle comunicazioni al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata. AUTORIZZA l Amministrazione al trattamento dei dati personali per usi esclusivamente connessi all espletamento della manifestazione di interesse. Data Firma-------------------------------------------------- 5