Polo siderurgico AST Terni aspetti di natura ambientale. Ing. Adriano Rossi Dipartimento Provinciale Terni

Documenti analoghi
ACCIAIERIE E AMBIENTE VERSO UNA PIU EFFICACE APPLICAZIONE DELL AIA

Regione Umbria Giunta Regionale

DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio

Verifica di due sistemi di campionamento in continuo (Long Term) per PCDD/PCDF contro il metodo di riferimento EN (2-3) Giuseppe De Luca

PROGETTO ACCIAIERIE Osservatorio qualità dell aria - Aosta, 08/05/2018

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. Prot. n del 03/06/ Rep.: 55/2012

FLQTXHFHQWRWUHGLFLPLODVHWWHFHQWRQRYDQWXQR

FONDERIE COOPERATIVE DI MODENA IL PERCORSO AUTORIZZATIVO DAL 2007 AD OGGI A.R.P.A.E. S.A.C. DI MODENA

MONITORAGGIO E TRATTAMENTO DELLE EMISSIONI DI DIOSSINE DALLA FUSIONE DI ROTTAME PER LA PRODUZIONE DI ACCIAI SPECIALI

IL TERMOVALORIZZATORE DI MODENA RISTRUTTURAZIONE DELLA 3^ LINEA ASPETTI CONOSCITIVI Provincia di Modena

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore CICCHELLI SILVIO. Responsabile del procedimento SILVIO CICCHELLI

indicatore del mese Rifiuti speciali COSA SONO I RIFIUTI SPECIALI LA PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI SPECIALI IN UMBRIA LA FONTE DATI

DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Regione Umbria Giunta Regionale

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AMBIENTE, TERRITORIO E INFRASTRUTTURE

DLGS 152/2006 PARTE SECONDA - ALLEGATO VIII ATTIVITÁ AIA-IPPC DM 31/01/2005 LINEE GUIDA MIGLIORI TECNICHE DISPONIBILI

Provincia di Reggio Calabria

CRITICITÀ LEGATE ALLE ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA E POSSIBILI SOLUZIONI

Le riforme del Codice dell'ambiente VIA, AIA & RIFIUTI. Il punto di vista del settore del cemento. Roma, 21 marzo 2011

IPPC - INTEGRATED POLLUTION PREVENTION and CONTROL

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

STABILIMENTO DI TARANTO. Piano di monitoraggio emissioni in atmosfera

IMPIANTI DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI NON PERICOLOSI

AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE

IPPC-NET: il progetto Workshop per il settore IPPC 3.5 Vercelli, 28 giugno 2011

Decreto Dirigenziale n. 18 del 12/03/2014

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Una esperienza di coincenerimento

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

PROCEDURA DI AIA -ditta: ACCIAIERIA FONDERIA CIVIDALE spa - Cividale del Friuli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 28/03/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEO FORTUNATO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2010

Il Direttore del Dipartimento

RELAZIONE DI SINTESI DELL ATTIVITA SVOLTA SUGLI INCENERITORI DI RIFIUTI URBANI Anno

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

TERMO VALORIZZATORE FILAGO

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 229 A LLEGATO I

Decreto Dirigenziale n. 87 del 08/05/2013

TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA

5 Controlli e monitoraggi ambientali

P r o v i n c i a d i P a d o v a

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Ripristino Ambientale e Sviluppo Sostenibile della Conca Ternana

DPC DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI. Servizio Politica Energetica, Qualità dell'aria e SINA

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2009

Decreto Dirigenziale n. 70 del 15/04/2013

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Rifiuti, della Direzione regionale Energia, Rifiuti, Porti e Aeroporti ;

Regione Umbria. Giunta Regionale

Decreto Dirigenziale n. 10 del 25/01/2013

PROVVEDIMENTO FINALE UNICO N del 18/11/2014. Il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

Il Controllo dell impatto Ambientale delle Cementerie

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. Protocollo: del 27/04/2012 Rep.: 31/2012

I percorsi autorizzativi per i combustibili solidi secondari (CSS) in seguito all' applicazione del D.Lgs. 205 del 3 dicembre 2010

Regione Umbria. Giunta Regionale

Master Diffuso Forum PA. Valorizzazione dei rifiuti nell industria del cemento j Ing. D. Gizzi - AITEC

Il D.Lgs. 46/2014 e le modifiche al D.Lgs. 152/2006. I Sistemi di Monitoraggio alle Emissioni (SME) e la Linea Guida di ARPA Emilia Romagna

DETERMINAZIONE. Estensore TOCCACIELI MASSIMO. Responsabile del procedimento TOCCACIELI MASSIMO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

A cura di Giulio De Leo

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

Regione Umbria Giunta Regionale

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

SINTESI NON TECNICA SULL ANDAMENTO DELLE CONCENTRAZIONI MISURATE NEL 2^ SEMESTRE Regione Veneto Provincia di Padova Comune di Padova

VISITA ACCIAIERIA ALFA ACCIAI S.P.A. - 24/09/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 7/3 DEL

DICHIARAZIONE PER RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

Guida all autorizzazione emissioni in atmosfera

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore IETTO ANDREA. Responsabile del procedimento ANDREA IETTO

L AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA NEL NUOVO TESTO UNICO AMBIENTALE.

Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

BILANCIO AMBIENTALE. dati al

Scadenze autorizzative 31 Luglio Area Funzionale Ambiente Servizio Emissioni in Atmosfera

L esperienza di monitoraggio integrato di qualità dell aria a supporto del rinnovo dell AIA per l acciaieria di Aosta

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

Una cava di inerte in piena città

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Regione Umbria Giunta Regionale

TRA IL COMUNE DI PIACENZA. L INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI S.p.A. FINALIZZATO AL CONTENIMENTO DEGLI EPISODI ACUTI DI INQUINAMENTO

L esperienza degli autocontrolli: tecniche e problematiche

La parte V del D.Lgs. 152/06 e smi: la normativa in materia di tutela dell aria e le competenze provinciali sulle emissioni in atmosfera

Attuazione della normativa sulla prevenzione e riduzione integrata dell inquinamento (IPPC) L applicazione in Regione Emilia-Romagna

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. Prot n del Rep.: 41/2012

BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV

Lo stato dell inquinamento della Conca Ternana

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/03/2018 n. 216

Transcript:

Polo siderurgico AST Terni aspetti di natura ambientale Ing. Adriano Rossi Dipartimento Provinciale Terni

INQUADRAMENTO TERRITORIALE del polo siderurgico AST Il polo siderurgico AST ricade, dal 2001, all interno dell area del Sito di Interesse Nazionale denominato TERNI PAPIGNO Tra gli interventi approvati dalla Conferenza di Servizi presso il MATTM è prevista la messa in sicurezza permanente della vecchia discarica di scorie presente all interno del polo siderurgico

INQUADRAMENTO AUTORIZZATIVO del polo siderurgico AST Nel 2010 la Regione Umbria ha rilasciato al gestore TK AST l Autorizzazione Integrata Ambientale, ai sensi del D. Lgs. 152/06 per le seguenti attività principali: Impianti di produzione di ghisa o acciaio con capacità superiore a 2,5 t/h Impianti per l eliminazione o il recupero di rifiuti pericolosi con capacità superiore a 10 t/d Discariche che ricevono più di 10 t/d o con capacità totale di oltre 25.000 t

PRINCIPALI CRITICITA AMBIENTALI del polo siderurgico AST» EMISSIONI IN ATMOSFERA (polveri, diossine, CO2)» RIFIUTI SMALTITI IN DISCARICA (prevalentemente scorie derivanti dal processo produttivo)» IMPATTO AMBIENTALE DEL POLO SIDERURGICO sull ambiente circostante

mg/nmc PRESCRIZIONI A.I.A. EMISSIONI IN ATMOSFERA CAMINI DEI FORNI FUSORI E CONVERTITORI Diminuzione dei limiti di concentrazione autorizzati CONCENTRAZIONE LIMITE POLVERI 25 precedenti autorizzazioni A.I.A. 2010 20 15 10 5 0 E 10 E 11 E 39 E 45 E 52 CAMINI FORNI FUSORI E CONVERTITORI

PRESCRIZIONI A.I.A. EMISSIONI IN ATMOSFERA MONITORAGGIO IN CONTINUO POLVERI STATO DI AVANZAMENTO 1. Dal 1 Ottobre 2012 è attiva la trasmissione dei dati al software di ARPA 2. Entro il mese di Gennaio 2013 verranno installati da ARPA dei monitor in punti strategici della città (stazione FS, Provincia, Comune, etc..) per la visualizzazione in tempo reale dei dati

CAMPIONAMENTO IN CONTINUO DI PCB e DIOSSINE STATO DI ATTUAZIONE Sono stati installati dall azienda i campionatori È in corso la definizione del protocollo di campionamento

PRESCRIZIONI A.I.A. RIFUTI SMALTITI IN DISCARICA Tali criticità ambientali hanno portato a prescrivere, nell ambito dell A.I.A., l obbligo per il gestore di: 1. passare progressivamente ad un sostanziale regime di recupero e riutilizzo nella gestione delle scorie d acciaieria. 2. valutare la fattibilità tecnico-economica del recupero dei materiali contenuti nella discarica

Il recupero/riutilizzo delle scorie d acciaieria può avvenire tramite la trasformazione delle scorie in materiale inerte per la produzione di conglomerati (bitumi, cementi, etc.) Principali tipologie di processo proposte: 1.Processi a freddo 2.Processi a caldo

Recupero scorie tramite PROCESSI A FREDDO 1. Fase di maturazione della scoria, finalizzata alla sua stabilizzazione/inetrizzazione, tramite stoccaggio (circa 1 anno) 2. Macinazione della scoria stagionata per la produzione di inerti per conglomerati (bitumi, cementi, etc.) BENEFICI AMBIENTALI Riduzione dello sfruttamento di cave Riduzione dei rifiuti conferiti nella discarica AST

Recupero scorie tramite PROCESSI A CALDO 1. Inertizzazione della scoria fresca, appena prodotta a 500-600 C, tramite processo di carbonatazione (circa 1 ora) 2. Macinazione della scoria per la produzione di inerti per conglomerati (bitumi, cementi, etc.) energia Emissioni a ridotta CO2 Scorie fresche Reattore 500-600 C Scorie inertizzate Fumi dal processo di fusione contenenti CO2

Recupero scorie tramite PROCESSI A CALDO BENEFICI AMBIENTALI Riduzione sfruttamento di cave Riduzione dei rifiuti conferiti in discarica AST Abbattimento emissioni CO2 dai fumi del processo di fusione Recupero energetico dal processo di carbonatazione

RECUPERO SCORIE STATO DI ATTUAZIONE Recupero materiali refrattari: in corso di definizione il contratto con una soc. di servizi per il recupero e il riutilizzo all interno del proprio ciclo produttivo (circa 20.000 t/anno) Recupero a freddo delle scorie: è in corso la sperimentazione per il recupero e il riutilizzo come inerti per la produzione di conglomerati

Recupero a caldo (carbonatazione): scientificamente è stata dimostrata la fattibilità del progetto in collaborazione con ENEA e ARPA. La fase successiva prevede l avvio della sperimentazione utilizzando come impianto pilota quello di ENEA presso La Casaccia. Tale sperimentazione dovrebbe portare alla progettazione di un impianto da realizzare all interno del polo siderurgico

PROTOCOLLO DI MONITORAGGIO D AREA