Cod Prog: A-FSEPON-SI All Albo web

Documenti analoghi
CUP: D47I Cod Prog: PON A-FSEPON-SI All Albo web

Cod Prog: A-FSEPON-SI All Albo web

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

Al personale interno Al sito internet dell Istituto

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

VISTE le linee guida ANAC approvate con delibera 1097 del 26 ottobre 2016;

Cod Prog; A-FSEPON-SI Cod. CUP: D47I All Albo web OGGETTO: GRADUATORIE DOCENTI ESPERTI E TUTOR

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

OGGETTO: PROROGA - Bando di selezione per il reclutamento di Esperti Esterni Fondi Strutturali Europei Cittadinanza digitale CUP C58H

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO " CATERINA PERCOTO "

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

Istituto Comprensivo G. Verga

Direzione Didattica Statale G. MAZZINI

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

Sant Alfonso M. de Liguori

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Sant Alfonso M. de Liguori

Sant Alfonso M. de Liguori

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto: A-FSEPON-VE CUP assegnato al progetto: I77I AVVISO DI SELEZIONE DOCENTI TUTOR INTERNI

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2933/A29 Palermo, 06/06/2018

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

Istituto Comprensivo G. Verga

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Il Dirigente Scolastico

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi - L.Marini Via Fucino, n Avezzano (Aq) Cod.mecc. AQIC Cod. Fisc

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Il Dirigente Scolastico

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

Il Dirigente Scolastico

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE INTERNA DI N. 2 TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO TREMESTIERI 98128 Messina S.S. 114 Km. 5,600 Tel. e Fax 090/622946 Cod.Fisc. 97105730838 Cod. Mecc. MEIC8AC006 e-mail: meic8ac006@istruzione.it meic8ac006@pec.istruzione.it sito web: www.ictremestierime.it CUP: D47I18000320007 Cod Prog: 10.2.1A-FSEPON-SI-2017-320 All Albo web Al Personale dell I.C. Tremestieri OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI INTERNI all Istituzione Scolastica / TUTOR Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO L avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 Competenze di Base Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). VISTO il progetto elaborato, approvato con delibera n. 32 del Collegio Docenti del 20/04/2017 VISTA la nota prot. 38456 del 29.12.2017 relativa alla pubblicazione della graduatorie definitive di cui al progetto indicato; VISTA la nota di autorizzazione progetto prot. n. AOODGEFID/206 del 10/01/2018 del MIUR; con la quale si comunica che il progetto presentato da questa Istituzione Scolastica è formalmente autorizzato Vista l iscrizione in bilancio del progetto nel P.A. 2018 per un totale di 19.911,60;

Tenuto conto delle norme sull Autonomia delle Istituzioni Scolastiche previste dalla Legge 59/97, dal Decreto Lgs 112/98 e dal DPR 275/99; Viste le disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai FSE-FESR 2014/2020 Tenuto conto del Regolamento di contabilità generale dello Stato: Legge 94/97 D. Lgs 297/97 D. Lgs 165/2001 D. Lgs 150/2009; Visto il Decreto Interministeriale 44/2001 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche Considerato che per l attuazione dei moduli previsti nel Progetto Fantasia, ritmo, musica ed emozioni, si rende necessaria la prestazione di Esperti; Tenuto conto che la scelta degli esperti sarà effettuata secondo le indicazioni ed i chiarimenti emanati dal M.I.U.R. con prot. N. 34815 del 02.08.2017 (Punto A paragrafo 1) con priorità nei confronti del personale interno. Visti i criteri adottati dal Consiglio d Istituto, con delibere n. 67 del 26/09/2018 e successiva n. 116 del 30/10/2018, relativi all individuazione degli Esperti / Figure Professionali INDICE AVVISO INTERNO Per la procedura di selezione finalizzata al reclutamento di esperti interni e/o Tutor per l affidamento di incarichi di docenza / Tutor relativamente all attuazione del Progetto PON-FSE annualità 2017 indicato in oggetto, come di seguito specificato: Titolo del Progetto FANTASIA, RITMO, MUSICA ED EMOZIONI 10.2.1A-FSEPON-SI-2017-320 Settore Titolo Modulo Ordine di scuola Ore Figure Richieste Musica Un mondo di Note Infanzia 30 n. 1 Esperto di Musicologia e/o Strumento musicale n. 1Tutor Espressione creativa (Pittura e manipolazione) Un arcobaleno di emozioni Infanzia 30 n. 1 Esperto di Arte n. 1 Tutor Educazione Bilingue / Educazione Plurilingue Espressione creativa (Pittura e manipolazione) Hello Children Infanzia 30 n. 1 Esperto lingua inglese (Priorità assoluta Madrelingua n.1 Tutor Colore, fantasia e Infanzia 30 n. 1 Esperto di Arte creatività n. 1 Tutor Le attività si svolgeranno preferibilmente nei plessi di scuola dell infanzia Tremestieri. dell I.C.

Ogni ora di lezione sarà retribuita fino ad un massimo di 70,00 lorde per gli Esperti e di 30,00 per i tutor omnicomprensive. La nomina degli Esperti provenienti da altre Istituzioni scolastiche è subordinata all autorizzazione del Dirigente Scolastico della Scuola di appartenenza del docente, che dovrà essere presentata entro e non oltre gg 7 dall individuazione, pena decadenza COMPITI DEGLI ESPERTI Gli Esperti dovranno: Presentare un progetto dell intervento che si intende svolgere per l attività richiesta; Su eventuale richiesta della Dirigenza Scolastica, esibire i titoli dichiarati; Partecipare agli incontri di programmazione; Predisporre, in caso di conferimento dell incarico, su indicazioni del tutor, un piano progettuale dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali e/o elaborati da produrre; monitorare il processo di apprendimento e certificare le competenze acquisite; Fornire al Referente dei progetti d Istituto e PON 2014/2020 (FS) tutti gli elementi utili alla documentazione del percorso ed alla documentazione da produrre; Svolgere l incarico secondo un calendario predisposto dall Istituto; Documentare puntualmente le attività sulla piattaforma INDIRE GPU GESTIONE DEL PROGRAMMA ; Inserire nella piattaforma il materiale di propria competenza, anche in formato digitale; Redigere, in formato elettronico e cartaceo, relazione conclusiva sulle attività progettuali. COMPITI DEI TUTOR I tutor dovranno: facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività dell'azione. Partecipare con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi. predisporre, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dell intervento formativo, che dovrà essere suddiviso in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; curare che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; accertare l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende al di sotto dello standard previsto; curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; interfacciarsi con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, fornire ai Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti tutte le informazioni utili per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare.

Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, valore di norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento dei contratti di prestazione d'opera ed alla vigente normativa nazionale e comunitaria, nonché le Linee Guida Ministeriali (Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai FSE-FESR 2014/2020 Fanno parte integrante del presente bando i seguenti allegati: All. 1 Modello di domanda di partecipazione alla selezione di Esperto per il progetto PON 10.2.1A-FSEPON-SI-2017-320 All. 2 Modello di domanda di partecipazione alla selezione di Tutor per il progetto PON 10.2.1A-FSEPON-SI-2017-320 All. 3 Scheda di autovalutazione Esperto / Tutor All. 4 Consenso al trattamento dei dati personali Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 21 Novembre 2018 in formato cartaceo, tramite raccomandata, posta elettronica certificata o brevi manu. Non saranno prese in considerazione le istanze inviate via fax o per e-mail non certificata. Non saranno prese in considerazione le istanze presentate fuori termine. L incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum corrispondente alle esigenze progettuali. Eventuali rinunce all incarico assegnato dovranno essere formalizzate per iscritto unicamente entro 24 ore dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria. Eventuali reclami potranno essere presentati per iscritto entro dieci giorni decorrenti dalla stessa data di pubblicazione. Decorsi dieci giorni dalla pubblicazione, le graduatorie diverranno definitive. Dell esito della selezione sarà data comunicazione mediante pubblicazione all Albo online dell Istituzione scolastica per la visione di chi ne abbia interesse e sul sito Internet della Scuola, http://www.ictremestierime.it Le attività progettuali possono essere realizzati anche nella fascia oraria curriculare, presumibilmente a partire dal mese di Dicembre 2018. Per il conferimento dell incarico il Dirigente Scolastico nominerà una commissione che procederà ad una valutazione comparativa della documentazione prodotta La valutazione delle istanze di partecipazione sarà effettuata secondo i seguenti parametri: CRITERI PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI / TUTOR TITOLO PUNTI FINO Diploma di Laurea triennale specifica rispetto alla figura 2 Professionale richiesta Diploma di Laurea specialistica specifica rispetto alla figura 3 Professionale richiesta Max 10 Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento specifica rispetto alla 5 figura Professionale richiesta Altro Diploma di Laurea 1 ECDL o Titolo equipollente 2 Max 4

Corsi di formazione / Specializzazioni coerenti con l incarico da 0,50 svolgere durata minima ore 30 Corsi di perfezionamento annuali coerenti con l incarico da svolgere 1 (600 crediti formativi con il superamento di n. 1 esame specifico) Corsi di specializzazione biennale / Master coerenti con l incarico 2 Max 15 da svolgere (1500 crediti formativi per ogni annualità con il superamento di n. 1 esame specifico per ogni annualità e di un esame finale 60 CFU) Per ogni incarico come formatore nell ambito dei PON FSE - POR 2 Max 6 Per ogni incarico come Tutor nell ambito dei PON FSE - POR 2 Max 6 Si terrà conto, altresì, dei seguenti requisiti professionali e culturali propedeutici all assegnazione dell incarico: a) docente a tempo indeterminato e/o a tempo determinato fino al 31 agosto 2019; b) per la scuola dell infanzia esperto con particolare e comprovata esperienza per l insegnamento nella scuola dell infanzia; c) per i moduli di lingua straniera priorità assoluta va data ai docenti madre lingua vale a dire cittadini stranieri o italiani che per derivazione familiare o vissuto linguistico abbiano le competenze linguistiche ricettive e produttive tali da garantire la piena padronanza della lingua straniera oggetto del percorso formativo e che, quindi, documentino di aver seguito - il corso di studi e conseguito i relativi titoli dalla elementari alla laurea nel paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo - il corso di studi e conseguito i relativi titoli dalle elementari al diploma nel paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e di essere in possesso di laurea anche conseguita in un paese diverso - il possesso di certificazione coerente con il Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue rilasciato da uno degli enti certificatori riconosciuti internazionalmente almeno di Livello C1 Per l Esperto si prevede la presentazione di un progetto formativo. A parità di punteggio si valuteranno: Qualità del Progetto presentato (valenza formativa, qualità organizzativa, coerenza con i risultati attesi, coerenza dei contenuti e attività all età degli alunni) Precedenti esperienze concluse con esito positivo presso l Istituzione scolastica. In mancanza di pregresse esperienze prevarrà il candidato più giovane. Rappresentano requisiti essenziali, in possesso dei richiedenti, alla data di presentazione dell istanza, pena l esclusione dalla selezione: cittadinanza italiana o di altro Stato dell Unione Europea non essere interdetto dai Pubblici Uffici in base a sentenza passata in giudicato non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico non essere stato destituito o licenziato o dispensato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione. L invio dell istanza di partecipazione resta a totale rischio e spese del mittente, e resta esclusa ogni responsabilità di questa Istituzione Scolastica ove, per qualsiasi motivo, la stessa non pervenga entro il termine indicato. Il compenso orario previsto dal presente Bando sarà corrisposto per le ore di lavoro effettivamente svolte, come da registro e/o fogli firma vidimati.

Le attività oggetto del Progetto sono cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo nell ambito del Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola" 2014-2020 a titolarità del MIUR Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l'istruzione e per l'innovazione digitale - Ufficio IV. Il DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Giuseppina BROCCIO Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D. Lgs. 39/93