Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione. Rivestimenti per furgoni

Documenti analoghi
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO. Pannellature

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

Realizzazione di portatarga per Ducati Monster con tegolino a quattro fori

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica

Profilo longherone H24. Profilo longherone H24 con cave laterali. Piastrina per prof. longherone con cave laterali ATL025. Profilo longherone H24 a C

02 TETTO A FALDA / grecato. SCARICA IL FILE DA

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

CASETTA BLOCK HOUSE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO VITI IN DOTAZIONE UTENSILI NECESSARI PER IL MONTAGGIO BASAMENTO. MONTAGGIO BASE CASETTA foro Ø 4

Distributore per mangime

Maniglia adesiva costituita da 2 pezzi con dischi biadesivi inclusi con una mascherina in cartone per il loro posizionamento.

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

Istruzioni di montaggio BALAUSTRA NINFA 4 / 4.3 / NINFA100

IL KIT CONTIENE (Dama autoportante)

Karen 2 Ante Guida visiva per il montaggio

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 127x15)

Scheda Tecnica INCAFIX DUO EVO. Identificazione Prodotto. Definizione e Applicazione CARATERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA

Manuale d installazione porte ALU (tutti i tipi e misure)

TUTORIAL PER INSTALLAZIONE SNORKEL

CASSETTA DA INCASSO PER COLLETTORE RAUTITAN GAS ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

un1form Manuale d1 Produzione e Montaggio sistema UN 1TH ERM s1stem1 per serramenti

Rosy 2 Ante. Guida visiva per il montaggio

Indicazioni di montaggio per cabina sauna Modello con pareti spessore 68 mm con isolante

AVVERTENZE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE:

LUMIERE e IRON Porta di piano a battente

MANUALE DI INSTALLAZIONE CABINA DOCCIA

Prosystem. Profili per pavimenti in legno e laminato. Descrizione

Manuale d uso Windshield Removal System

Vale. Guida visiva per il montaggio

PREPARARE IL PIANO PER IL POSIZIONAMENTO ED IL FISSAGGIO DEL BASAMENTO GRUPPO MOTORE. RIALZO ORIGINALE DEL RIPIANO COME RIFERIMENTO

Voce di capitolato: giunti antivibranti

USO E MANUTENZIONE INSTALLAZIONE. Codice Modello Descrizione

Isabel. Guida visiva per il montaggio

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 2.1_ SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 145x22)

Manuale per l'uso e Istruzioni per il montaggio. Modelle No. EV47 -A YS47-A

Installation instructions, accessories. Vano portaoggetti. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

Armadio per centrali termiche

Sally Guida visiva per il montaggio

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

Lampada da lettura a led metallo

CARATTERISTICHE FUNZIONALI. Quadro singolo appoggiato a parete

MANUALE DI INSTALLAZIONE CABINA DOCCIA

Awning Instructions. Drop Arm Awning Instructions

MANUALE DI INSTALLAZIONE ITEMACOM SONDA CARBURANTE ITE-DIGI DOPPIO SERBATOIO

SISTEMA ESPRO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARETI CONTINUE ESEMPIO DI APPLICAZIONE CON SCORREVOLE CENTRALE E LATERALE

DISTANZIATORE PER VETROMATTONE

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA SAUNA DA ESTERNO. Ver

Rullo di metallo a vapore. Utensili e accessori per il montaggio. Elenco componenti

CONDOTTE ISOL CRS - EI 120 Nome commerciale ISOL CRS EI 120

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500

Profili per scale Protect Protect S

Veicolo solare con motoriduttore

Riscaldatore Pluviometro

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente

SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE 2003/04.

VENERE AC ASTRA AC. Istruzioni di Montaggio. -

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro.

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

COMPUTO METRICO COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI MISURE U.M. QUANTITA'

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

SATURNIA. Istruzioni di Montaggio. -

Scatole di derivazione Evabox 22 Scatole di derivazione Pilote 23 Scatole industriali TecnoPilote 25 Cassette stagne serie Cassette stagne

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ATTREZZATURE SPORTIVE PER ESTERNO

INFORMAZIONI GENERALI

CASSETTA DA INCASSO PER TERMINALE A 90 RAUTITAN GAS ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

Modello Multi. L= n. elem x 46 mm L1= L + 25 mm P [W]= Pot. elemento x n elementi [W]

VITE PER CALCESTRUZZO W-BS

MANUALE D ISTRUZIONE [TERMOSTATICI INCASSO Ø50]

Sistemi di fissaggio per impianti di energie rinnovabili 2

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI

Scheda tecnica Renault Trafic e o similare All.n 3

Koverit BS. Autofilettante ed automaschiante

PLUMB - DESIGN STUDIO TANTO L APPENDIABITI SOSPESO GUIDA STEP BY STEP

M U LT I - B U T L E R Supporto universale

o~ååçêçá=é~ëë~íìäá=~=íéåìí~=ëí~öå~

box ad Angolo Quadrato PLATINUM

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio

Codice: S

SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD

Istruzioni No Versione Part. No , , , , , , , ,

LUNA AC GALASSIA AC. Istruzioni di Montaggio. -

Miniblock in alluminio con tapparella avvolgibile

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE ANCHOR X, ANGOLARI (L540/L840), RIVETTI E MASTICE ART /09090

Il montaggio. delle Ante Doppie in kit

Istruzioni di montaggio PORTE E DIVISORI VELO COMPACT

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

SCALE A GABBIA ART. S99051-S99052-S9970-S9972-S9974-S9976-S9978 istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

Lanterna di legno

1 Metro per le misure 2 Matita per segnare 3 Occhiali protettivi 4 Trapano per forare/ 5 Cacciavite

M a n u a l e d u s o e d i i n s t a l l a z i o n e

Transcript:

Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Rivestimenti per furgoni 1

Grazie per aver acquistato il presente Kit di rivestimento per furgoni I rivestimenti per furgoni sono pannelli protettivi utilizzati per rivestire le pareti verticali del vano di carico e vengono realizzati in diversi materiali in base alle necessita dell utilizzatore. Le pannellature di rivestimento da noi prodotte sono di 4 tipologie: MD6 Fibra di legno MDF spessore mm6 non rivestito color marrone chiaro. Resistente, rigido, non lavabile. PP Polipropilene alveolare cannulare mm 4, colore grigio medio, lavabile, buona resistenza ed elasticità, peso 1750 gr/mq. ZN Lamiera ferro zincata 1mm di spessore, colore grigio metallo al vivo, peso 8kg/mq, molto resistente agli urti, lavabile debole resistenza alle sostanze aggressive in particolare agli acidi. AL Lamiera di alluminio mandorlato spessore 2 mm sottomandorla, colore grigio alluminio, peso 6,4kg/mq, molto resistente agli urti, aspetto gradevole, lavabile, buona resistenza alla corrosione modesta resistenza alle sostanze aggressive acide o alcaline. Il rivestimento standard del vano di carico è costituito dai pannelli che andranno a coprire le pareti laterali verticali, le porte laterali e posteriori. Il tetto e la paratia retrocabina non fanno parte del kit standard di rivestimento, non disponibili però a richiesta. Su richiesta è possibile fornire anche solo il rivestimento per la parte inferiore o solo per la parte superiore delle pareti del veicolo. I pannelli inferiori generalmente corrispondono alla forma ed al numero di quelli previsti dal costruttore del veicolo come accessorio, tuttavia alcuni pannelli in particolare quelli delle portiere, non possono essere sostituiti per via della loro particolare forma stampata, in questi casi tali pannelli non vengono forniti ed i pannelli originali già presenti sul veicolo al momento dell acquisto non potranno essere sostituiti. Il rivestimento laterale può essere fornito anche solo per la parte superiore del vano di carico (solo parte verticale) per il loro fissaggio talvolta si rende necessario l uso di staffe anch esse fornite. 1) Attrezzatura necessaria: Trapano Montaggio Punta HSS corta diametro 5mm (in alternativa utilizzare dove necessario dei riduttori, anelli di stop o spessori foto 1 e 2 in modo da evitare di danneggiare la carrozzeria esterna del veicolo durante la foratura). Rivettatrice Trapano/avvitatore con inserto a croce Phillips PH2 Pinze Martello in plastica Foto 1 Foto 2 2

2) Materiali in dotazione: Rivetti ( diversi in funzione del materiale dei rivestimenti) Viti autoperforanti 4.2mm Staffe in alluminio pre-incise per favorirne la piegatura (Saranno forniti solo i materiali necessari al montaggio per lo specifico veicolo) - Il fissaggio dei pannelli alla carrozzeria dovrà essere effettuato tramite rivettatura mediante particolari rivetti a testa maggiorata da 4,8 mm per i pannelli in Polipropilene e MDF, rivetti in acciaio da 4,8mm per i rivestimenti di lamiera zincata, rivetti in alluminio da 4,8 o 6 mm per i rivestimenti in alluminio. ATTENZIONI A CURA DEL MONTATORE: - Il montaggio delle pannellature dovrà essere effettuato da personale competente e qualificato. - Si rende necessario da parte dell installatore l utilizzo di una rivettatrice e di un trapano con punta di adeguato diametro. -Nella maggior parte dei casi i pannelli risulteranno preforati per facilitare il montaggio, tuttavia in ogni caso dovrà essere cura dell installatore verificare che le zone individuate per la foratura siano idonee e che la foratura stessa non possa provocare danni all interno o all esterno della scocca. -Si suggerisce di utilizzare punte di lunghezza ridotta oppure inserire degli idonei distanziali attraverso la punta per non forare più del necessario e non incorrere nel rischio di danneggiare la carrozzeria esterna del veicolo, di non interferire con cablaggi elettrici, tubi, guarnizioni o quant'altro si trovi all interno delle parti scatolate della scocca e possa venire danneggiato dalle operazioni di montaggio. - Il preforo nei pannelli MDF e PP viene effettuato solo parzialmente questo per facilitare l individuazione del pannello che dovrà essere montato con i fori visibili dal montatore e non rivolti verso l esterno del veicolo. Non mettere pannelli coi fori rivolti verso la carrozzeria del veicolo anche se stanno bene perché potrebbero non montarsi altri pannelli. - Il fissaggio dei rivestimenti in materiale metallico potrà essere coaudiuvato dall uso di un mastice sigillante in cartuccia (si suggerisce di evitare i siliconici) da estrudere tra il pannello di rivestimento e la carrozzeria del veicolo. Il sigillante andrà applicato perimetralmente qualche cm all interno ed in particolar modo nella parte interna del pannello nelle zone dove lo stesso aderisce o sfiora la carrozzeria. La funzione del sigillante elastico è duplice, aumenta notevolmente la resistenza del fissaggio là dove i pannelli possono essere soggetti ad urti frequenti ed inoltre riduce la rumorosità delle lamiere metalliche durante la marcia del veicolo. - Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni causati sul veicolo per imperizia, disattenzione o inosservanza di quanto sopra riportato. Precauzioni nell uso e manutenzione Per quanto riguarda i rivestimenti in MDF, tendendo questo materiale ad assorbire umidità, si consiglia di evitare il contatto con acqua o sostanze simili o comunque umide ed una esposizione alle intemperie. Il non rispetto di questa precauzione porta il materiale a gonfiarsi ed indebolirsi fino alla sua rottura. Si vieta assolutamente il lavaggio con acqua o altri detergenti. Per la pulizia passare un panno completamente asciutto, anche se spesso per le caratteristiche del materiale, i rivestimenti di questo tipo possono non ritornare puliti. Per quanto riguarda i rivestimenti in Polipropilene, Lamiera zincata e Alluminio fare attenzione alle sostanze acide, alcaline e corrosive, si consiglia di pulire subito i rivestimenti che vengono a contatto con esse. Tutti i materiali presentano una buona resistenza all'usura, in particolar modo la lamiera zincata e l'alluminio mandorlato, tuttavia è da considerarsi normale che nell'utilizzo le superfici si usurino. 3

3) Montaggio pannelli: Posizionare i pannelli con l'aiuto di un assistente per assicurarsi che il montaggio debba essere fatto internamente mediante staffe (Immagine 1) o esternamente con fori sulla scocca (Immagine 2). Immagine 1 Immagine 2 3.1) Montaggio pannelli internamente mediante staffe del tipo a vista: Per i pannelli dimensionati per il montaggio interno falsafinestra, utilizzare le staffe in dotazione: NOTA! Alcuni pannelli presentano un montaggio misto: alcuni fori necessitano di staffe mentre altri possono essere montati forando direttamente la scocca. Prima di passare al punto 1, eseguire un posizionamento di prova per capire quali fori possono essere rivettati direttamente sulla scocca a quali necessitano di montaggio con staffe a vista. 1) Rivettare le staffe sul pannello sui fori già presenti che necessitano di un montaggio con staffe. 2) Posizionare il pannello con l'aiuto di un assistente sul furgone e piegare le staffe a mano fino a che il pannello non entra in posizione. ATTENZIONE! Non forzare, potrebbe danneggiarsi la verniciatura del furgone. 4

3) Praticare i fori nella lamiera del furgone con l'attrezzatura necessariamente modificata (vedi punto 1: attrezzatura necessaria) seguendo i fori presenti sulle staffe e rivettare. ATTENZIONE! Prestare attenzione affinché i fori NON coincidano con fori preesistenti sulla carrozzeria del veicolo. 3.2) Montaggio pannelli internamente mediante staffe non a vista: Per i pannelli dimensionati per il montaggio interno falsafinestra, utilizzare le staffe in dotazione: NOTA! Alcuni pannelli presentano un montaggio misto: alcuni fori necessitano di staffe mentre altri possono essere montati forando direttamente la scocca. Prima di passare al punto 1, eseguire un posizionamento di prova per capire quali fori possono essere rivettati direttamente sulla scocca a quali necessitano di montaggio con staffe. 1) Provare il pannello sul furgone per capire il verso di montaggio ed individuare la zona in cui dovranno esser montate le staffe. 5

2) Posizionare le staffe sul furgone nella zona trovata seguendo il punto precedente, forare il furgone attraverso i fori guida presenti sulle staffe e rivettare le staffe al furgone. ATTENZIONE! Prestare attenzione affinché i fori NON coincidano con fori preesistenti sulla carrozzeria del veicolo. ATTENZIONE! Solitamentele staffe vanno montate ad una profondità come indicato in immagine sottostante. Per alcuni pannelli potrebbe non essere valida questa regola. Provare sempre prima il pannello sul furgone e verificare la profondità di montaggio delle staffe. 3)Dopo aver rivettato tutte le staffe in posizione corretta, appoggiarci sopra il pannello e forarlo in corrispondenza delle staffe che si troveranno sotto, quindi rivettare il pannello alla staffe attraverso il foro appena praticato. A lavoro finito si vedrà solo le teste dei rivetti. 6

3.3) Montaggio pannelli esternamente con fori sulla scocca: Per i pannelli dimensionati per il montaggio esternamente con fori sulla scocca: (nel caso dei pannelli delle porte si consiglia di effettuare il montaggio a porta chiusa) 1) Posizionare il pannello con l'aiuto di un assistente sul furgone per trovane la corretta posizione. ATTENZIONE! Controllare il posizionamento dei pannelli verificando che non vi sia interferenza con le guarnizioni delle porte, in caso contrario potrebbe entrare acqua nel furgone in caso di pioggia. 2) Una volta trovata la corretta posizione, attraverso i fori già presenti sul pannello, forare la scocca ed avvitare il pannello provvisoriamente con 2 viti autoperforanti per mantenerlo in posizione. 3) Praticare i fori nella lamiera del furgone con l'attrezzatura necessariamente modificata (vedi punto 1: attrezzatura necessaria) seguendo i fori presenti sul pannello e rivettare. Una volta rivettati tutti i fori rimuovere le viti autoperforanti e rivettarne i fori. ATTENZIONE! Prestare attenzione affinché i fori NON coincidano con fori preesistenti sulla carrozzeria del veicolo. Le immagini sono a scopo illustrativo e non si riferiscono ad un modello di furgone specifico 7