La nostra azienda. Nuova Accoppiatura s.r.l. Via Alpi, Montegranaro (FM) P.I

Documenti analoghi
TESTIMONIANZA AZIENDALE

LA STAZIONE SPERIMENTALE

Centro Tessile Serico SpA

MARLON. Il partner per la stampa. da 40 anni CARTOTECNICA STAMPA DIGITALE PRESENTAZIONE. MARLON SRL

Qualità e innovazione dei tessili per la nautica. Dr. Francesco Gatti Centro Tessile Serico spa

L efficienza energetica: l esperienza di Ferrari

UNI CEI EN ISO 50001

CURRICULUM PRINCIPALI ATTIVITA DI GLOBAL SERVICE & ENERGY MANAGEMENT & PROGETTAZIONE

da campionature tessili/cartelle colori a azienda verticalizzata tintoria finissaggio ciclo completo stampa ink jet laboratorio prove fisico-chimiche

Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam

Transfer CNC a 3. Fantina mobile CNC. Tornio plurimandrino. Centro di lavoro a fresare Tornio CNC. Transfer CNC a 3. Tornio plurimandrino

BIO COMPOSITO Via Cesare Battisti, S.Maurizio Cologno M. (MI) Italy

Mod.AQ 001/P01 ManPed Srl Politiche Aziendali Rev. 07 del 01/02/19 Pagina 1 di 3 POLITICA QUALITÀ

EPD CORICHEM. Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, Sarego (VI) -Italia

Come continuare a produrre abbigliamento sportivo in Italia. Dal disegno al negozio

TESSUTO INDEMAGLIABILE EURO 1

2 Premio Oscar Masi chi è, cosa fa

SEDUTA MOD. TIP-UP STRASBOURG

Con il termine FASE si indica un particolare istante durante lo svolgersi di un fenomeno periodico.

CALZATURE DI SICUREZZA

Progetto Sviluppo Sostenibile

CATALOGO DIVISA UNICA CROCE ROSSA ITALIANA FORNITORE UFFICIALE

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA MAPEPLAN PVC-P

Udine, 7 giugno Innovazione italiana per l economia circolare: «il Riciclo della vetroresina»

Processo di MTR Aggiornamento Roadmap

Forum partenariale. Aosta, 24 marzo 2015

LE NOSTRE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Progettiamo Soluzioni intelligenti ed efficaci per le tue Idee, costruiamo un Prodotto di Qualità.

Lavorazione e Stampaggio Plastica

porte in legno il piacere delle cose autentiche... COMPANY PROFILE

Bilancio Ambientale di Previsione 2005

WALKER bassa. WALKER alta

CALZATURE DI SICUREZZA

CALZATURE DI SICUREZZA

PRESS RELEASE. Sostenibilità: uno sguardo più ampio. Düsseldorf, ottobre 2013 Per diffusione immediata COME AND SEE US - STAND B10 - HALL 06

LE NOSTRE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

I NOSTRI FORNITORI. SETEX (Germania) Tessuti industriali. LI PENG (Taiwan) arredamento, contract, abbigliamento, accessori

GUANTI. Guanto in lattice piuma. Guanto in lattice blu ALTO SPESSORE. Guanto in nitrile. Guanto in vinile

LO SPETTACOLO DELLA SETA. 5 Aprile 2019

KAPRIOL ADVANCED PER PRESTAZIONI SEMPRE AL TOP + CALORE - PESO - SPAZIO. 2 Kapriol

Edifici Smart Building Consumi energetici ottimizzati e sostenibili: Municipio e casa Corda

Tessuti rivoluzionari: ATMOS

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

Industrie Chimiche Forestali. Quasi 100 anni di storia nella chimica degli adesivi

CALZATURE DI SICUREZZA

COMPANY PROFILE. Divisione OEM Straps

SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA. La qualità della competenza, la creatività dell innovazione

L INTELLIGENZA DEL CAMBIAMENTO

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

S.52. Sviluppo del prodotto. Analisi del processo. Analisi dei fabbisogni formativi e di apprendimento dell impresa artigiana. Impresa.

FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL PERSONALE OPERATIVO DELL IGEA SPA

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

GLI IMBALLAGGI NON SONO UN LUSSO

RAPPORTO AMBIENTALE Rapporto Ambientale 2017

SOTTO LA SUPERFICIE 40 ANNI DI ESPERIENZA IL PAVIMENTO INDUSTRIALE

Piattaforma Automotive

/ COS È PETRA / FILOSOFIA ZERO WASTE / VANTAGGI DI PETRA / CERTIFICAZIONI / COME RICICLARE / APPLICAZIONI / CONTATTI.

SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA. La qualità della competenza, la creatività dell innovazione

SCARPA BASSA PELLE NERA

Scienze della moda e del costume ( L-3 ) DESIGN DELLA MODA Prof.ssa Livia Crispolti

COLLANTI ADESIVI. cartotecnica. adesivi per cartotecnica

CARATTERISTICHE AZIENDALI

CODICE COLORI DESCRIZIONE NORME PRODOTTO

Bottazzi srl

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

fonte: Allegato 1 Riepilogo Qualificazioni Professionali Repertorio Settore Economico Professionale TAC e SETTORE MODA

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

INTRODUZIONE ALLA PRODUZIONE SNELLA NELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE PER ACCRESCERNE LA COMPETITIVITA

ADEGUAMENTI E MODERNIZZAZIONI

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Il Club EMAS ED ECOLABEL Puglia C.E.E.P.

POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione C.d.S giugno 2012 INFORMATIVA SUI CORE INDICATORS E INDICATORI DI PROGRAMMA

PROGETTISTA MECCANICO

Regione Umbria RESPONSIBLE MED RSI e competitività: l esperienza della Regione Umbria. Sabrina Paolini 8/11/2012

I servizi dell Ufficio Ricerca Europea e Internazionale. Presentazione, gestione e rendicontazione di progetti europei e internazionali

Art. CRI55A - K-WAY IMPEREMABILE in TESSUTO IDROREPELLENTE. Art. CRI01A GIACCONE IMPERMEABILE con INTERNO STACCABILE TRIPLO USO

AREA SCIENCE PARK. Area science park è il principale parco scientifico e tecnologico italiano.

POLITICA DELLA QUALITÀ

DESCRIZIONE TECNICA PRODOTTI DISTACCANTI

CATALOGO CORSI. Edizione Via Crocetta, Cuneo Tel: Web: P.

! " # $ $% &' & & ! " " *++,-*./ &0+ 1 *++,-*./ 2# $!%$&!'%! ()

PROTEZIONE DELL AMBIENTE E COMPETITIVITA INDUSTRIALE NEL MERCATO GLOBALE

tintoria nobilitazione tessile

introduzione Fonderie PL è un azienda giovane, fondata nel 2000, con sede nel cuore della Regione Marche.

IV Conto Energia per il Fotovoltaico

Sostenere l innovazione, cercare l evoluzione, credere nelle abilità umane. Investire nella crescita personale e professionale, ricercare i talenti.

General Quadri s.r.l.

UNDISEAL. buste per il confezionamento in DIAMOND V9. HB, CDS, VIG, SKID, TP.

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

S.53. Analisi del processo Produzione. Analisi dei fabbisogni formativi e di apprendimento dell impresa artigiana. Impresa. Ubicazione.

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

Centrocot Training Way

Filosofia aziendale. Chi siamo. Certificazioni. IEIS è nata ben 60 anni fa, grazie alla tenacia di Antonio Smiderle che immaginava

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

Il Settore Tessile-Abbigliamento- Moda: i percorsi dell'innovazione

DECRETO DEL MINISITERO DELL AMBIENTE 05/02/1998 SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI. ALLEGATO 1 Suballegato 1

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA

Transcript:

1

2 La nostra azienda Nuova Accoppiatura s.r.l. Via Alpi, 141 63812 Montegranaro (FM) P.I. 01162630444

3 Chi siamo. La nostra storia ed il nostro sviluppo Nuova Accoppiatura s.r.l. nasce nel 1987 a Montegranaro (in provincia di Fermo), centro marchigiano calzaturiero per eccellenza. L azienda ha saputo imporsi in questo settore per le lavorazioni sia in accoppiatura che in spalmatura. Nel tempo, è riuscita a qualificarsi anche in campi quali pelletterie ed arredamento sino ad imporsi, negli ultimi anni, anche in quello dell abbigliamento tecnico sportivo e dell automotive. Fortemente collegate all esperienza sono le competenze del management aziendale che, sin dall inizio, ha sviluppato una conoscenza precisa e dettagliata dell azienda: dalle sue problematiche e le relative soluzioni adottabili sino ai punti di forza quali produzione su commessa in tempi brevi, qualità dei prodotti, precisione e attenzione al dettaglio.

4 La nostra idea di Artigianato Tecnologico Da sempre, la Nuova Accoppiatura s.r.l. ha puntato sull idea di Artigianato Tecnologico come punto di coordinamento tra l esperienza del management, l innovazione continua e gli investimenti in R&S svolti nel tempo. Esperienza del Management Artigianato tecnologico Innovazione R&S

5 Le certificazioni di qualità Nel 2015 Nuova Accoppiatura srl ha ottenuto il certificato di qualità UNI EN ISO 9001:2008 per la fabbricazione di accoppiati, spalmati, laminati in tessuto ed espansi, stampati e neutri; Dal 2018 è certificata UNI EN ISO 9001: 2015;

Le competenze tecnologiche ed i processi 6 Allo stato attuale l azienda vanta nove impianti produttivi, di cui quattro ad alta tecnologia, per effettuare le seguenti lavorazioni: Accoppiatura di materiali di natura diversa quali lattice, resine sintetiche, poliuretano e fiamma. La lavorazione è realizzata a polvere o a punti; Spalmatura per lavorazioni quali resinature, fermafilo, apprettature, trattamento idrorepellente e finissaggi vari; Accoppiatura e spalmatura a punti; Accoppiatura e spalmatura Hot-Melt a reattivi, a uv reattivi, a punti Stampa transfer; Applicazione lamine su tessuto ed espansi;

I nostri principali prodotti 7 Tessuti naturali in cotone e sintetico, poliammide per fodere e tomaie; Materiali per imbottitura, poliuretano espanso e gommaschiuma in lattice naturale in varie densità e spessori; Carta a transfer/lamine/pellicole con disegni da trasferire su basi di tessuto; Rinforzi in cotone, poliestere, spalmati termo e auto;

8 L attenzione all ambiente La Nuova Accoppiatura, da sempre Eco Friendly, ha fatto della sua attenzione verso l ambiente un suo cavallo di battaglia. Il controllo continuo delle emissioni in atmosfera ben al di sotto degli obblighi di legge, la selezione accurata di fornitori che non utilizzano sostanze chimiche o inquinanti e l adozione di soluzioni energetiche rinnovabili ed eco-sostenibili, come l impianto fotovoltaico e l illuminazione a LED sono tra i principali esempi di Ecosostenibilità aziendale.

I nostri mercati 9

I nostri progetti futuri 10 L implementazione di un nuovo impianto 4.0 per l applicazione di lamine su pellami e simili entro il 2018; L apertura di un nuovo stabilimento entro il 2018; Crescita nelle attività di R&S prevista per tutto il 2019; Attivazione di percorsi formativi in azienda indirizzati ai giovani, al fine di creare opportunità d inserimento lavorativo e di miglioramento delle competenze richieste dal mercato del lavoro;

11 Contatti Telefono/fax Tel: 0734 892288 Fax: 0734 / 892297 Email commerciale/vendite: info@nuovaccoppiatura.com amministrazione: amministrazione@nuovaccoppiatura.com Pec: nuovaaccoppiaturasrl@pec.it sito web: www.accoppiatura.com