CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

Documenti analoghi
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

EDUCATORE ALIMENTARE PER LO SPORT

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

ALLENATORE DI 1 LIVELLO PER L ATTIVITÀ MOTORIA PER DIVERSAMENTE ABILI RESPONSABILE E COORDINATORE DEL CORSO: DR. DELISO NICOLA, MARCO VASTO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

REGOLAMENTO DEL CORSO DESCRIZIONE CORSO AMMISSIONE AL CORSO STRUTTURA DEL CORSO ARGOMENTI & MATERIE TRATTATE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORSO ISTRUTTORE DÌ FITNESS E SALA PESI 1 LIVELLO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di Formazione. Premessa. Obiettivi. Formatori. Programma

Corso di Formazione PILATES MATWORK LAB LEVEL 1

F O R M A T O E U R O P E O


via Roma 73 Modugno, BARI Stato civile: Nazionalità: Italiana Data di nascita: 23 febbraio 1975 Luogo di nascita: Modugno Residenza: Modugno

F O R M A T O E U R O P E O

Up & down personal training. Associazione sportiva che si occupa di formazione di tecnici nel settore fitness e benessere

ottobre 2012 a gennaio 2016 ASD Kairos Ragusa Associazione sportiva dilettantistica Dicembre 2015 ad Aprile 2016 Vitality Ragusa

F O R M A T O E U R O P E O

STRUTTURA DEI CORSI DI FORMAZIONE ASC ACADEMY

Corso di Formazione PILATES MATWORK LAB

AEROGENE EASY WITH US POSTURAL AE POSTURAL

Piano regionale di formazione

F O R M A T O E U R O P E O

Destinatari Il corso essendo di base è rivolto solo a tutti i soggetti principianti e non.

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

Prof. Giovanni Floris Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie Docente di BIOCHIMICA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Scuola Regionale dello Sport Piano di formazione

CORSO ISTRUTTORE DÌ FUNCIONAL TRAINING 1 LIVELLO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

Fabbri Antonio - Curriculum Vitae

PREPARATORE FISICO ATLETICO DEGLI SPORT DI SQUADRA. Corso di Formazione. Avellino Febbraio 20 Aprile

Best Western Premier Hotel Galileo Padova Via Venezia Padova (PD)

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Istruzione e formazione in Ambito Sanitario- Nutrizionale

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL

CORSO ISTRUTTORE BODY BUILDING E PERSONAL TRAINER

CORSI per qualifiche sportive,

Premessa. Art. 1 - Albo dei Tecnici Sportivi della Federazione Motociclistica Italiana

SETTORE TECNICO NAZIONALE CORSI ISTRUTTORI SPORTIVI C.S.E.N. BARI. Centro Sportivo Educativo Nazionale

Sesso Maschile Data di nascita 28/06/1990 Nazionalità Italiana

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI 1 LIVELLO ISTRUTTORE WINDSURF

MASTER di II Livello. Nutrizione e Dietetica Applicata. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA715

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

NUTRIZIONE SPORTIVA SEDE DEL CONGRESSO MODALITA DI PARTECIPAZIONE VERIFICA E CASI CLINICI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. Da completarsi ancora.

Il corso avrà una durata di circa 40 ore (più giornata d esame), così ripartite: Date e Sedi del Corso: Camponogara (Ve) il 01/11/12

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze motorie

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di Formazione STRENGHT & CONDITIONING FOR SPORTS

Prot. n.30/18 Bari, 23 marzo 2018 Per Posta elettronica

ESPERIENZA LAVORATIVA da gennaio 2014 Direttore Sportivo Nazionale della Federazione Italiana Pesistica

CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI SPORTIVI (Dirigenti, Istruttori, Tecnici)

PREPARATORE FISICO ATLETICO MULTIDISCIPLINARE. Corso di Formazione. Benevento Febbraio 10 Aprile

F O R M A T O E U R O P E O

MW FITNESS COACH (MW- FC o MINDFIT WARRIOR Fitness Coach)

BODIO RICCARDO. Tipo di impiego PERSONAL TRAINER E PREPARATORE ATLETICO

Corso per ottenere la specializzazione TOP TRAINER Feb 11-12, 2017 Il Cavaliere Nero - Roma. Come si accede

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI SPORTIVI (Dirigenti, Istruttori, Tecnici)

nto e di crescita che ti offre la possibilità di seguire le tue passioni, sviluppando il tuo potenziale in un ambiente

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

Nutrizione nello Sport

CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010

La Scuola Regionale dello Sport delle Marche. organizza un corso residenziale dal titolo. proposte didattiche innovative per l avviamento allo sport

COMITATO REGIONALE LAZIO

Roma, Prot. n. 502

ISTRUTTORE DI MILITARY WORKOUT livello 1 CSEN MW FITNESS COACH

Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione

CORSO di FORMAZIONE. Preparatore fisico atletico multidisciplinare. Caserta 10 ottobre 27 novembre 2017

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quinta Edizione

QUALIFICAZIONE INSEGNANTI TECNICI E PIANO FORMATIVO

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco

CORSO PER ISTRUTTORE DI BODY BUILDING & FITNESS PRIMO LIVELLO. 8-9 e giugno 2019 Civitanova Marche (MC)

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

Il Rettore. Decreto n (1302) Anno 2014

F O R M A T O E U R O P E O

PROGETTO FORMAZIONE ANNO 2019 ALLENATORI NAZIONALI MAC ITALIA METODO MAC - CYCLING. Autore: Carlo Demofonti

CORSO DI EDUCATORE ALIMENTARE

CORSO di SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORE FISICO DELLA PALLAVOLO Quarta Edizione

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione

SNaQ - SISTEMA NAZIONALE DI QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

UISP NAPOLI CORSO UNITA DIDATTICHE DI BASE COD. ID 01

CONVEGNO. ALIMENTAZIONE E SPORT : ESPERIENZE e PRATICA. con 2 CFU per gli studenti

Formato europeo per il curriculum vitae

I pagamenti potranno essere effettuati:

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO SETTORE TECNICO NAZIONALE REGIONE PUGLIA CORSI DI FORMAZIONE PER LO SPORT MSP ITALIA PRESIDENTE PROVINCIALE BARI E COORDINATORE REGIONALE DEL CQN MSP ITALIA DIRETTORE GENERALE SPORT SCHOOL ACADEMY DR. NICOLA DELISO PROGRAMMA DEL CORSO SABATO 06/10/2018 DOCENTI FORMATORI: Dr. Emanuele Brattoli, Dr. Nicola Deliso Ore 09:30: registrazione corsisti Ore 10:00-14:00: docente formatore Dr. Emanuele Brattoli Definizione del P.T.: le caratteristiche del P.T., qualificazione professionale ed aree di intervento; Scelta degli ambienti e delle attrezzature, nei vari centri fitness, a domicilio, all'aperto; Esame ectoscopico; Possibili orientamenti di allenamento nelle varie tipologie con verifiche periodiche degli obiettivi raggiunti; La specializzazione: simmetria, proporzioni, densità e definizione nel body builder esperto; Ore 14:00-14:30: pausa pranzo Ore 14:30-17:30: docente formatore Dr. Nicola Deliso Alimentazione, integrazione pre-durante-post allenamento e supplementazione dallo sportivo saltuario all atleta d'elite; DOMENICA 07/10/2018 DOCENTE FORMATORE: Dr. Emanuele Brattoli Ore 10:00-17:30: docente formatore Dr. Emanuele Brattoli Valutazione mobilità articolare; Principali test muscolari; Pagina 1

Tecniche di valutazione massimali e submassimali; Principi del controllo della frequenza cardiaca e formule di: Copper, Karvonen, Tanaka; Esercizi di stabilizzazione e di condizionamento muscolare per il core ; Ore 14:00-14:30: pausa pranzo SABATO 13/10/2018 DOCENTI FORMATORI: Dr. Antonio Giunto, Dr.ssa Corinna Campanelli Ore 10:00-14:00: docente formatore Dr. Antonio Giunto Approfondimenti teorico-scientifici sulle alterazioni muscolo-scheletriche: paramorfismi e dismorfismi; Valutazione della postura; Il mal di schiena e il lavoro specifico; Le capacità motorie e le abilità motorie; Il training funzionale; Il training orientato alle abilità motorie; Ore 14:00-14:30: pausa pranzo Ore 14:30-17:30: docente formatore Dr.ssa Corinna Campanelli Cenni di mental coach; Area Management: aspetti psicologici e sociologici, perché si sceglie un P.T, aspettative, come incentivare il cliente nella progressione; Ore 16:00: Esame finale con la commissione Discussione della tesi e prova pratica DOMENICA 14/10/2018 ESAME FINALE Pagina 2

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO FINALITÀ E OBIETTIVI Saper effettuare un esame obiettivo preliminare che comprenda: valutazione posturale, test della mobilità articolare, test muscolari, calcolo della FC a riposo e sotto sforzo tramite le principali formule scientifiche; Saper progettare un allenamento il più personalizzato possibile e adeguato agli obiettivi e alle problematiche del cliente, offrendo continua assistenza durante l esecuzione degli esercizi; Possedere conoscenze scientifiche approfondite relative alle alterazioni muscolo-scheletriche e saper progettare un lavoro specifico mirato al miglioramento e/o risoluzione delle stesse; Saper adattare l allenamento all ambiente (palestre, abitazione, luoghi all aperto) e alle attrezzature disponibili; Saper consigliare il cliente riguardo la corretta alimentazione e integrazione pre e post work-out; Saper motivare il cliente tramite le giuste strategie psicologiche e incentivarlo alla progressione e al lavoro autonomo; Conoscere responsabilità e limiti di intervento della figura professionale del P.T.; Formare una figura qualificata e professionale, dotata di conoscenze scientifiche teorico-pratiche, promuovendo il suo inserimento nel mondo del lavoro, in proprio o in realtà lavorative affermate. QUOTA DI PARTECIPAZIONE COSTO DEL CORSO COSTO TESSERA MSP ITALIA ACCONTO CORSO SALDO CORSO (entro 5 giorni prima TOTALE 399 15 70 329 414 QUOTA DI PARTECIPAZIONE STUDENTI S.A.M.S (Scienze Attività Motorie e Sportive) COSTO DEL CORSO COSTO TESSERA MSP ITALIA ACCONTO CORSO SALDO CORSO (entro 5 giorni prima TOTALE 299 15 70 229 314 La quota di partecipazione al corso comprende: DISPENSA E MATERIALE DIDATTICO; DIPLOMA MSP ITALIA A ESITO POSITIVO DELL ESAME (riconosciuto dal Ministero dell Interno e dal Coni) (Ai minorenni verrà rilasciato un attestato di partecipazione, il diploma sarà consegnato al compimento della maggiore età); PATENTINO PROFESSIONALE MSP ITALIA; TESSERA MSP ITALIA (La TESSERA MSP ITALIA dovrà essere rinnovata ogni anno allo stesso prezzo. In caso contrario, il tesserato sarà rimosso dall albo dei tecnici MSP Italia); INSERIMENTO ALBO ISTRUTTORI MSP ITALIA (richiesto dai Centri Fitness interessati a nuove collaborazioni). Pagina 3

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Per esigenze organizzative e dato il numero limitato di posti è necessario anticipare tramite e-mail la propria partecipazione e successivamente effettuare il versamento dell acconto di 70, quale quota di iscrizione, più 15, quale costo della tessera MSP GREY CARD, e l invio del modulo d iscrizione allegato entro 15 giorni dall inizio del corso. Il saldo della quota di partecipazione dovrà essere effettuato obbligatoriamente entro 5 giorni prima dell inizio del corso. N.B. Gli interessati possono intanto inviare un form di pre-iscrizione gratuita e senza impegno, in attesa di perfezionare la propria iscrizione. Si tenga presente che le iscrizioni verranno accettate fino al raggiungimento dei 30 posti disponibili, dando priorità alle domande pervenute in ordine di tempo. Le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente tramite e-mail all indirizzo info@sportschoolacademy.org FREQUENZA, MODALITÀ D ESAME E RILASCIO DIPLOMI E ATTESTATI L iscritto al corso dovrà ottenere almeno l 80 % delle presenze per poter essere ammesso all esame finale. In caso contrario non potrà ricevere il diploma o l attestato e non avrà diritto al rimborso della quota di iscrizione. L esame sarà scritto, con 30 domande a risposta multipla e/o aperta (max 5 errori), orale (max 1 errore) e pratico (max 1 errore), alla presenza della Commissione esaminatrice, la quale stilerà una graduatoria in base alla valutazione finale, che l ente MSP terrà in considerazione in caso di richieste di tecnici. Nel caso in cui l iscritto non dovesse superare l esame potrà presentarsi al successivo corso per la stessa qualifica (per una sola volta). A esito positivo dell esame verrà rilasciato da MSP ITALIA un attestato di partecipazione al corso o un diploma e il patentino professionale, riconosciuti dal Ministero dell Interno e dal CONI. RICONOSCIMENTI I diplomi della Sport School Academy sono riconosciuti a livello nazionale da Msp Italia CONI, a livello europeo da Msp Europa Aces Europa, ed inoltre dallo SNaQ (alcuni diplomi). Un nuovo ed importante passo, per quanto riguarda i riconoscimenti, è stato fatto da parte di Msp Italia. È diventato Ente di promozione Sportiva aderente allo SNaQ. Lo SNaQ è il quadro generale di riferimento proposto dal CONI per il conseguimento delle qualifiche dei tecnici sportivi e per la loro certificazione. Tutti i nostri tecnici, usufruiranno di questo importante riconoscimento. ACES Europe è un Associazione no profit con sede a Bruxelles che consegna dal 2001 il premio di European Capital of Sport. L attività di ACES Europe è riconosciuta dalla Commissione Europea nel Libro Bianco (art.50). NOTE INTEGRATIVE Il corso non abilita all elaborazione né di piani dietetico nutrizionali (diete) né di moduli d integrazione, alimentare e fitoterapica; pertanto saranno abilitati soltanto coloro che posseggono i titoli di laurea idonei ammessi dalla legge. Pagina 4

CORPO DOCENTI DR. NICOLA DELISO Laurea Specialistica in Scienze Alimentare e Nutrizione Umana Biologo Nutrizionista sez.a. N iscr. Ordine Nazionale dei Biologi n 67917 Laurea di Dottore in Dietologia e Dietetica Applicata Diploma quadriennale di Medicina Naturale e Integrata e Omeopatia Diploma nazionale di preparatore atletico professionista Diploma nazionale di maestro di fitness & bodybuilding. Diploma nazionale di personal trainer Diploma nazionale di Chinesiologo Diploma nazionale di educatore alimentare Consulente nutrizione oncologica all interno dello spazio benessere presso il Polo Oncologico Giovanni Paolo II di Lecce Responsabile nutrizione e integrazione F.C. Bari calcio prima squadra Nutrizionista riconosciuto FIDAL (Federazione Italiana d'atletica Leggera) Responsabile nutrizione oncologica presso APLETI, Cliniche Pediatriche Policlinico di Bari Docente Nazionale e Responsabile Regione Puglia per lo sport per il CQN (Centro Nazionale di Qualificazione) MSP Italia Professore a contratto presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro Docente e nutrizionista presso l FMY (Football Manager Young) Direttore scientifico presso Dn Medica S.r.l., servizio di dietetica e nutrizione umana Fondatore e Direttore Generale della scuola di formazione sportiva Sport School Academy, Top Athletic Italian Performance Consulente in nutrizione oncologica (esperienza maturata presso l ospedale San Paolo di Bari nel reparto di oncologia) Membro ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate) Esperto in nutrizione sportiva certificato SANIS (Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport) Fondatore e Responsabile del Centro Sportivo ASD Gymnica Esperto di ricerca e sviluppo di materie prime fitoterapiche, integratori e alimenti Nutrizionista regionale AIC (Associazione Italiana Celiachia) Membro S.I.N.U. (Società Italiana Nutrizione Umana) Membro S.I.O. (Società Italiana Obesità) Membro S.S.N.V. (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana) Membro U.NA&O.D.N (Unione Naturopati & Operatori Discipline Naturali) Membro A.I.ME.C. (Associazione Italiana Medici del Ciclismo) Membro SINUT (Società Italiana di Nutraceutica) Membro SIMCRI (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica) Membro SIMEB (Istituto di Medicina Biointegrata) Membro SIRU (Società Italiana delle Riproduzione Umana) Preparatore tecnico sportivo professionista Autore del libro: Enogastronomia nell antica Roma, aspetti nutrizionali dell alimentazione Edizione Edipuglia DR. EMANUELE BRATTOLI Diplomato ISEF e Personal Trainer ISSA Europe. Diploma di Istruttore 1 livello di Body-Building efitness Diploma di Istruttore 2 livello di Natural Body- Building Nel 2007 ho realizzato il primo studio di personal training in Puglia (The First Personal Training Studio) Certificato Fitness Posturale Issa Europe, Diploma di Trainer AEROKOMBAT (in costante aggiornamento tecnico); Corso di formazione per allenatore di Fitness e Body Building Natural 1 livello Istruttore certificato Tacfit e Flowfit quindi specializzato nell allenamento funzionale indoor e outdoor Esperto nella composizione corporea e nelle valutazioni funzionali, sono tra i pochi a proporre lo Screening FMS (functional movement system) Titolare, Direttore Tecnico e Responsabile Sala Fitness del centro fitness New Real Gym Pagina 5

DR. ANTONIO GIUNTO Diploma di Educazione Fisica conseguito presso l Istituto Superiore di Educazione Fisica di Foggia il giorno 26 Luglio 1989; Laurea in Scienze Motorie, conseguita presso la Facoltà di Scienze Motorie dell Aquila, il giorno 18.07.2002 con votazione di 110/110; Laurea in Posturologia Integrale, conseguita presso l Universite Europeenne JEAN MONNET Bruxelles (BELGIO) il giorno 11.12.2007; Corso di Perfezionamento in CHINESIOLOGIA presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Chieti. (2007/2008); Corso di Perfezionamento in CHINESIOLOGIA RIEDUCATIVA presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Chieti (2009/2010); Docente a Contratto presso il Corso DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE (materia d insegnamento TEORIA E METODI DI VALUTAZIONE MOTORIA ED ATTITUDINALE), Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Docente a Contratto presso il CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (SECONDO LIVELLO) IN SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT (materia d insegnamento TECNOLOGIE E SISTEMI DI ALLENAMENTO), Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Docente a Contratto presso il MASTER I LIVELLO IN "POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA" (materia d'insegnamento TEST POSTURALI), Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Docente al Master in "ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA" Abap (Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi - sede Bari - (2013/2014) Docente ai corsi per allenatori S.G.S PUGLIA F.I.G.C. Responsabile Nazionale della Formazione per allenatori presso l'ente di Promozione Sportiva P.G.S. DR.SSA CAMPANELLI CORINNA Psicologia del comportamento alimentare e tecniche di gestione del peso corporeo Refertazioni psicodiagnostiche Relazioni sociali e di coppia Gestione dello stress e delle emozioni Sostegno alla genitorialità Crescita e benessere personale SEDE DEL CORSO Hotel Barion Strada Statale 16 Km 816, 70126 Torre A Mare, Bari BA SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA Direttore generale e didattico: Dr. Nicola Deliso Segreteria organizzativa: Marco Vasto e-mail info@sportschoolacademy.org Copyright - All rights reserved Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente modulo, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta del Dr. Nicola Deliso. Pagina 6