MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

Documenti analoghi
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE CALTANISSETTA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE PORDENONE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE VITERBO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE VITERBO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO. Procura della Repubblica presso il Tribunale di

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

STRUMENTI COMPARATIVI PER LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEGLI UFFICI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

ANDAMENTO DELLA GIUSTIZIA NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI PORDENONE NELL ANNO 2018

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

PROCEDURA ARTICOLO 37 DL 98/2011. Distretto di corte di appello di ROMA TRIBUNALE DI ROMA

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

CORTE DI APPELLO DI ROMA

Rilevazione movimento dei procedimenti civili

Istruzioni di compilazione dei modelli sulle spese di giustizia

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

Transcript:

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO Tribunale ordinario di PADOVA 1

INDICE 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO... 3 1.1. Magistrati...3 1.2. Personale amministrativo...5 2. SOPRAVVENUTI ED ESAURITI MEDI NEL PERIODO ISPEZIONATO... 7 3. ANALISI DELLE PENDENZE E SINTESI DEI FLUSSI... 7 3.1. Scarto percentuale fra le pendenze tratte da registro informatizzato e da ricognizione materiale (dato reale )...7 3.2. Sintesi dei flussi...9 3.2.1. Servizi civili...9 3.2.2. Servizi penali...19 3.3. Indicatori di sintesi (calcolati su anni interi): indice di ricambio dei procedimenti civili e penali, dello smaltimento dei procedimenti e della variazione percentuale delle pendenze; giacenza media e capacità di esaurimento dei procedimenti....24 4. PRODUTTIVITA...31 4.1. Numero medio di sentenze pubblicate/depositate nel periodo ispezionato distinte per settore...31 4.2. Attività svolta dai magistrati togati (sintesi della scheda TO_07)...33 4.3. Percentuale dei procedimenti definiti, pendenti da data remota, sul totale dei definiti e percentuale dei pendenti da data remota sul totale dei pendenti...34 5. SPESE SOSTENUTE DALL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO...40 5.1. Spese di giustizia Iscrizioni nel registro delle spese anticipate...40 5.2. Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio...43 6. ENTRATE DELL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO... 46 7. BENI CONFISCATI E SEQUESTRATI NEL PERIODO ISPETTIVO... 48 2

Il Tribunale di PADOVA appartiene all area geografica Nord-Est, copre un bacino di utenza di 831.071 abitanti e ha in dotazione una pianta organica complessiva di n. 46 magistrati. Nella classificazione DGSTAT, sulla base del parametro ISTAT numero di abitanti è un tribunale medio-grande, mentre nella classificazione CSM, in base al parametro numero di magistrati, esso è individuato come Ufficio medio-piccolo. 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO Nelle tabelle che seguono l indicatore % scopertura misura il numero dei posti in pianta organica vacanti ed è calcolato solo rispetto a coloro (magistrati o personale amministrativo) che occupano posti in pianta organica. Si riporta il dato corrente, rilevato durante l attuale ispezione, e quello rilevato durante la precedente ispezione. 1.1. Magistrati Tribunale di PADOVA -copertura organico magistrati togati (tab. 1.1.) unità di personale previste in pianta organica unità di personale della pianta organica in servizio unità di personale in servizio effettivo % scopertura attuale ispezione 46 36 36 21,7% precedente ispezione 43 36 36 16,3% Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) 3

Tribunale di PADOVA copertura organico magistrati onorari (GOT) (tab. 1.2.) magistrati onorari previsti in pianta organica magistrati onorari della pianta organica in servizio magistrati onorari in servizio effettivo % scopertura attuale ispezione 21 20 20 4,8% precedente ispezione 22 15 15 31,8% Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) Tribunale di PADOVA presenza magistrati togati in ufficio (grafico 1) Tribunale di PADOVA Presenza magistrati togati nell'ufficio durante periodo ispezionato 3,5% 0,7% Giorni di assenza extraferiale 70.527gg. Giorni di assenza per applicazione Giorni residuali (giorni lavorativi, ferie e festività) 95,8% Fonte: file TO _05- Schede biografica mag togati Turn over magistrati (magistrati togati alternatisi nella sede nel periodo ispettivo) (tab. 1.3) numero complessivo in organico numero presenze alla data ispettiva numero presenze complessive nel periodo 46 36 49 Fonte: file TO_01-02-Situazione personale e TO_03-Elenco magistrati togati alternatisi in servizio (prospetti ispettivi) 4

1.2. Personale amministrativo Le tabelle che seguono riguardano il personale amministrativo in servizio presso l ufficio ispezionato. Nel personale in servizio non sono compresi stagisti, tirocinanti o lavoratori impiegati mediante altre convenzioni locali. E invece fornito il dettaglio sulla percentuale di scopertura del personale delle figure apicali, cioè tutto il personale appartenente all area terza, e dei dirigenti. Tribunale di PADOVA copertura organico personale amministrativo (tab. 1.4.) personale previsto in pianta organica personale della pianta organica in servizio personale in servizio effettivo % scopertura in pianta in servizio di cui figure apicali in servizio effettivo % scopertura figure apicali attuale ispezione 162 129 134 20,4% 50 39 39 22,0% precedente ispezione 135 112 118 17,0% 43 31 33 27,9% Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) Tribunale di PADOVA presenza in ufficio personale amministrativo (tab. 1.5.) personale amministrativo in servizio effettivo % a tempo pieno 162 129 part-time 135 totale unità di personale effettivo 162 112 129 Fonte: file TO_01-02 -Situazione personale (prospetti ispettivi) 5

Per assenze extra-feriali si intendono assenze per: - maternità, - congedo parentale. - legge n. 104/92 - permessi retribuiti - sciopero - altre ed eventuali. Nel periodo, nel Tribunale di PADOVA, le assenze extra-feriali sono state, complessivamente, n. 15.014 giorni, con una perdita annua media di n. 3.002,5 giorni lavorativi. Rapportando tale valore al parametro di calcolo giornate uomo/anno pari a n. 252 giorni, si ottiene che l ufficio non ha fruito dell apporto lavorativo annuo di n. 11,9 unità di personale. Fonte: T4a.1 (query standardizzata) In tab. 1.6 è riportato il numero degli stagisti effettivamente presenti, ogni anno, nell ufficio giudiziario. Tribunale di PADOVA presenze stagisti (ex artt. 73 D.L. 69/13 e 37, co. 11, D.L. 98/11) (tab. 1.6.) Anno Numero stagisti alternatisi in ciascun anno nel periodo ispezionato 2013 20 2014 24 2015 24 2016 28 2017 22 2018 21 Fonte: T4a.2(query standardizzata) di cui presenti al momento dell ispezione n. 21 stagisti. 6

2. SOPRAVVENUTI ED ESAURITI MEDI NEL PERIODO ISPEZIONATO Tribunale di PADOVA sopravvenuti ed esauriti medi dal 1 ottobre 2013 al 30 settembre 2018 (tab. 2.1.) procedimenti numero medio di magistrati in organico 1 numero medio di magistrati in servizio nel periodo 2 totale sopravvenuti 3 media annua sopravvenuti totale esauriti media annua esauriti settore civile 139.130 27.823,5 146.818 29.360,9 45 37 settore penale 67.149 13.428,6 70.613 14.121,3 (*) Tali indicatori non includono i giudici onorari. Fonte: file TO_01-02 Situazione personale, TO_05 - Schede biografica magtogati, TO_12-13 - Movimento e raffronti civile e TO_14-15 - Movimento eraffronti penale (prospetti ispettivi) 3. ANALISI DELLE PENDENZE E SINTESI DEI FLUSSI 3.1. Scarto percentuale fra le pendenze tratte da registro informatizzato e da ricognizione materiale (dato reale ) Le ispezioni presso gli uffici giudiziari hanno anche l obiettivo di valutare la accuratezza dei registri informatizzati. L indicatore utilizzato è lo scarto percentuale tra i pendenti finali estratti da registro informatizzato ed i pendenti finali reali tratti dalla ricognizione materiale. Tale indicatore, ove maggiore di zero, rappresenta la misura di quanto il dato informatizzato sovrastimi il dato reale, a causa della presenza di falsi pendenti. Se invece è minore di zero, è la misura della sottostima del dato informatizzato rispetto a quello reale. Tribunale di PADOVA scarto percentuale tra pendenti reali e pendenti estratti da registro informatizzato settore civile (tab. 3.1.) 1 Si ottiene come numero medio dei magistrati in pianta organica tra l attuale e la precedente ispezione. Non considera il numero dei giudici onorari. 2 E calcolato sulle base delle schede biografiche individuali dei magistrati alternatisi in sede (esclusi i magistrati onorari) ed è ottenuto come differenza tra la somma dei giorni dei periodi di servizio di tutti i magistrati e il totale dei giorni di assenza extraferiale e per applicazione. 3 I sopravvenuti e gli esauriti civili includono rispettivamente i procedimenti sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato presso la sede centrale e presso le sezioni distaccate accorpate alla data del 14 settembre 2013. I sopravvenuti e gli esauriti penali includono rispettivamente i procedimenti sopravvenuti ed esauriti nel periodo presso la sede centrale e presso le sezioni distaccate accorpate alla data del 14 settembre 2013, inclusi gli incidenti di esecuzione. 7

RUOLO GENERALE pendenti finali estratti da registro informatizzato pendenti finali reali scarto % contenzioso civile 6.513 6.513 0,00% controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali 4 (ordinari e lavoro) 2.168 2.168 0,0% 1.048 1.048 0,0% non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio 5 495 492 0,6% procedure concorsuali 6 1.676 1.672 0,2% espropriazioni mobiliari ed esecuzioni forzate esecuzioni immobiliari 981 925 6,1% 3.502 3.488 0,4% Fonte: file TO_12-13 -Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) Tribunale di PADOVA scarto percentuale tra pendenti reali e pendenti estratti da registro informatizzato settore penale (tab. 3.2.) RUOLO GENERALE/SEZIONE pendenti finali estratti da registro informatizzato pendenti finali reali scarto % modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) modello 16 (rito monocratico) modello 16 (rito collegiale) Tribunale per il Riesame 7 5.548 5.348 3,74% 3.731 3.733-0,05% 295 295 0,00% 9 9 0,0% 4 Sono inclusi i procedimenti: speciali ordinari, speciali lavoro, ATP ordinari e ATP lavoro. 5 Non sono inclusi: tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno, gli altri affari del giudice tutelare, gli altri affari di volontaria giurisdizione. 6 Non sono incluse le istanze di fallimento e le dichiarazioni di stato di insolvenza. 7 Sono comprese le misure cautelari personali e reali e gli appelli. 8

misure di prevenzione 8 2 2 0,0% modello 19 (Corte di Assise) 0 2-100% Fonte: file TO_14-15 -Movimento e raffronti penale (prospetti ispettivi) 3.2. Sintesi dei flussi Il periodo ispezionato è di 60 mesi circa e può comprendere 4 o 5 anni solari interi. Le tabelle 3.2.1. e 3.2.2., rispettivamente per gli affari civili e penali, riportano i valori assoluti del numero dei procedimenti pendenti all inizio e alla fine del periodo ispezionato, così come sono estratti dai registri presenti nell ufficio. 3.2.1. Servizi civili Fascicoli pendenti nel periodo ispettivo servizi civili (tab. 3.2.1.) Ruolo Generale/materia pendenti iniziali pendenti finali variazione % contenzioso civile 14.321 6.510-54,5% controversie in materia lavoro, previdenza e assistenza 3.144 2.175-30,8% procedimenti speciali 920 405-56,0% non contenzioso e camera consiglio 361 495 37,1% 8 Sono comprese sia le procedure di applicazione delle misure di prevenzione personali, patrimoniali e miste, sia le procedure per la modifica o revoca. 9

altri affari del giudice tutelare 110 125 13,6% altri affari di volontaria giurisdizione 213 334 56,8% tutele 2.378 2.382 0,2% curatele 185 170-8,1% amministrazioni di sostegno 2.254 4.305 91,0% eredità giacenti 80 125 56,3% procedure concorsuali 9 1.438 1.671 16,2% espropriazioni mobiliari ed esecuzioni forzate 2.253 937-58,4% esecuzioni mobiliari 3.423 3.453 0,9% Fonte: file TO_12-13 -Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) Nel grafico 2 è, invece, rappresentata la variazione delle pendenze per ciascuno dei ruoli generali del settore civile rilevata in corso di ispezione. Una variazione positiva indica un aumento dei procedimenti pendenti per quel ruolo, nel periodo oggetto di ispezione, mentre una variazione negativa indica una diminuzione. Analogo discorso vale per le pendenze dei registri penali, la cui variazione percentuale è rappresentata nel grafico 10. 9 Non sono incluse le istanze di fallimento e le dichiarazioni di stato di insolvenza. 10

Nei grafici che seguono, invece, sono rappresentati i flussi degli affari così come sono estratti da registri informatizzati, solo negli anni interi del periodo ispezionato. I grafici da 3 a 9 rappresentano i flussi degli affari civili; i grafici da 11 a 18 i flussi degli affari penali. 11

Tribunale di PADOVA procedimenti civili contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 3) 12

Tribunale di PADOVA procedimenti civili non contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 4) 13

Tribunale di PADOVA procedimenti in materia di lavoro sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 5) 14

Tribunale di PADOVA procedimenti speciali sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 6) 15

Tribunale di PADOVA procedure concorsuali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 7) 16

Tribunale di PADOVA esecuzioni civili mobiliari sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 8) 17

Tribunale di PADOVA esecuzioni civili immobiliari sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 9) 18

3.2.2. Servizi penali Fascicoli pendenti nel periodo ispettivo servizi penali (tab. 3.2.2.) Registro Generale/Sezione pendenti iniziali pendenti finali variazione % modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) 8.876 5.548-37,49% modello 16 (rito monocratico) modello 16 (rito collegiale) 4.138 3.731-9,8% 145 295 103,4% Tribunale del Riesame 10 21 9-57,1% misure di prevenzione 11 2 2 0,0% modello 19 (Corte di Assise) 1 2 100,0% Fonte: file TO_14-15 -Movimento e raffronti penale (prospetti ispettivi) 10 Sono comprese sia le misure cautelari personali e reali, sia gli appelli. 11 Sono comprese sia le procedure di applicazione delle misure di prevenzione personali, patrimoniali e personali e patrimoniali, sia le procedure per la modifica o revoca. 19

Tribunale di PADOVA variazione delle pendenze settore penale (grafico 10) 20

Tribunale di PADOVA procedimenti contro Noti (mod. 20 G.I.P./G.U.P.) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 11) Tribunale di PADOVA procedimenti rito collegiale (mod. 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 12) 21

Tribunale di PADOVA procedimenti rito monocratico (mod. 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 13) Tribunale di PADOVA procedimenti Corte di Assise (mod. 19) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 14) 22

Tribunale di PADOVA Riesame misure cautelari personali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato Ipotesi non ricorrente Tribunale di PADOVA Riesame misure cautelari reali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 16) 23

Tribunale di PADOVA misure di prevenzione personali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 17) Tribunale di PADOVA misure di prevenzione patrimoniali e miste sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 18) 3.3. Indicatori di sintesi (calcolati su anni interi): indice di ricambio dei procedimenti civili e penali, dello smaltimento dei procedimenti e della variazione percentuale delle pendenze; giacenza media e capacità di esaurimento dei procedimenti. 24

Tribunale di PADOVA settore civile indicatori di sintesi (tab. 3.3.1.) Indice di RICAMBIO 12 Indice di SMALTIMENTO 13 Indice di VARIAZIONE % PENDENZE 14 RUOLO GENERALE giacenza media presso l ufficio (espressa in mesi) 15 capacità di esaurimento [nel caso di sopravvenienz e pari a zero] (in mesi) 16 133,2% 37,1% -51,3% contenzioso civile 20,1 11,4 113,6% 37,8% -27,1% 100,6% 87,7% -15,8% controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari, lavoro, ATP ordinari e ATP lavoro) 19,8 15,5 1,6 1,5 98,4% 76,0% 21,0% 79,1% 14,8% 19,3% non contenzioso e da trattarsi in camera di 4,0 4,4 consiglio 17 procedure concorsuali 18 64,7 78,6 106,1% 71,1% -49,3% 90,7% 19,0% 9,9% espropriazioni mobiliari ed esecuzioni forzate esecuzioni immobiliari 4,4 2,8 50,4 54,8 12 L indice di ricambio si ottiene rapportando il totale degli esauriti al totale delle sopravvenienze nel periodo (in termini percentuali è il numero dei procedimenti esauriti per ogni 100 sopravvenuti). 13 L indice di smaltimento, calcolato solo su anni interi, si ottiene rapportando il valore medio dei procedimenti esauriti, negli anni interi considerati, alla somma di pendenze iniziali (=arretrato) e valore medio delle sopravvenienze negli anni interi considerati. 14 La variazione percentuale delle pendenze si ottiene rapportando la differenza tra i procedimenti pendenti finali ed iniziali ed i procedimenti iniziali, moltiplicato per 100. 15 Giacenza media presso l ufficio: è calcolata con la formula di magazzino della giacenza media (in mesi): [(Pi+Pf) / (S+E)] * 365/30. Indica mediamente quanti mesi i procedimenti rimangono in carico all ufficio. 16 Capacità di esaurimento, nell'ipotesi di sopravvenienze pari a ZERO: indica il tempo in mesi che l'ufficio impiegherebbe ad esaurire tutto l'arretrato accumulato, nel caso non ci fossero nuove iscrizioni. E' pari a: (pendenze finali del periodo) / (media mensile esauriti). 17 Non comprende: tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno, altri affari del giudice tutelare, altri affari di volontaria giurisdizione 18 Escluse le istanze di fallimento e le dichiarazioni di stato di insolvenza. 25

segue (tab. 3.3.1.) Indice di RICAMBIO 19 Indice di SMALTIMENTO 20 Indice di VARIAZIONE % PENDENZE 21 RUOLO GENERALE giacenza media presso l ufficio (espressa in mesi)22 capacità di esaurimento [nel caso di sopravvenienze pari a zero] (in mesi)23 109,6% 50,7% -33,1% TOTALE 11,3 8,5 Fonte: file TO_12-13-Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) Tribunale di PADOVA settore civile indicatori di sintesi (per anno) (tab. 3.3.2.) Indice di RICAMBIO ANNI 2014 2015 2106 2107 - contenzioso civile 138,7% 137,6% 132,2% 123,0% - controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari e lavoro) non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio 80,4% 145,0% 101,5% 131,5% - 101,2% 100,4% 102,1% 98,4% - 101,3% 99,5% 95,5% 97,6% - procedure concorsuali 69,8% 64,9% 86,1% 103,7% - esecuzioni mobiliari 107,9% 108,4% 98,9% 108,2% - esecuzioni immobiliari 69,3% 87,2% 85,6% 118,0% - TOTALE CIVILE 108,5% 112,9% 107,9% 109,2% - 19 L indice di ricambio si ottiene rapportando il totale degli esauriti al totale delle sopravvenienze nel periodo (in termini percentuali è il numero dei procedimenti esauriti per ogni 100 sopravvenuti). 20 L indice di smaltimento, calcolato solo su anni interi, si ottiene rapportando il valore medio dei procedimenti esauriti, negli anni interi considerati, alla somma di pendenze iniziali (=arretrato) e valore medio delle sopravvenienze negli anni interi considerati. 21 La variazione percentuale delle pendenze si ottiene rapportando la differenza tra i procedimenti pendenti finali ed iniziali ed i procedimenti iniziali, moltiplicato per 100. 22 Giacenza media presso l ufficio: è calcolata con la formula di magazzino della giacenza media (in mesi): [(Pi+Pf)/(S+E)]*365/30. Indica mediamente quanti mesi i procedimenti rimangono in carico all ufficio. 23 Capacità di esaurimento, nell'ipotesi di sopravvenienze pari a ZERO: indica il tempo in mesi che l'ufficio impiegherebbe ad esaurire tutto l'arretrato accumulato, nel caso non ci fossero nuove iscrizioni. E' pari a: (pendenze finali del periodo)/(media mensile esauriti). 26

Indice di SMALTIMENTO ANNI 2014 2015 2016 2017 - - -contenzioso civile 41,5% 43,0% 47,0% 47,4% - controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari e lavoro) non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio 28,0% 46,7% 37,8% 43,0% - 89,6% 88,7% 90,0% 87,8% - 78,0% 76,6% 74,7% 73,7% - procedure concorsuali 14,7% 12,5% 12,9% 14,1% - esecuzioni mobiliari 80,1% 75,0% 73,3% 78,5% - esecuzioni immobiliari 14,8% 16,0% 16,1% 23,7% - TOTALE CIVILE 54,1% 54,0% 54,7% 56,1% - Indice di VARIAZIONE % PENDENZE ANNI 2014 2015 2106 2107 - contenzioso civile -16,5% -17,1% -17,8% -14,4% - controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie procedimenti speciali (ordinari e lavoro) non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio 10,5% -21,4% -0,9% -15,3% - -9,0% -3,2% -15,7% 13,5% - -4,4% 1,6% 16,1% 7,3% - procedure concorsuali 8,1% 8,4% 2,5% -0,6% - esecuzioni mobiliari -22,7% -18,9% 3,2% -21,7% - esecuzioni immobiliari 8,3% 2,9% 3,3% -4,5% - TOTALE CIVILE -8,5% -11,9% -8,1% -9,7% - 27

giacenza media presso l ufficio (in mesi) ANNI 2014 2015 2016 2107 - contenzioso civile 21,9 20,6 17,3 16,1 - controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie 26,5 18,7 20,3 20,0 - procedimenti speciali (ordinari e lavoro) 1,5 1,6 1,5 1,6 - non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio 3,5 3,7 3,7 4,1 - procedure concorsuali 55,8 64,3 74,9 75,7 - esecuzioni mobiliari 3,6 4,7 4,3 3,9 - esecuzioni immobiliari 55,2 58,5 57,5 43,4 - TOTALE CIVILE 11,2 11,7 10,9 10,5 - Tribunale di PADOVA settore penale indicatori di sintesi (tab. 3.3.3.) Indice di RICAMBIO Indice di SMALTIMENTO Indice di VARIAZIONE % PENDENZE RUOLO GENERALE GIACENZA MEDIA PRESSO L'UFFICIO (espressa in mesi) CAPACITA' DI SMALTIMENTO, nel caso di sopravvenienze pari a zero (espressa in mesi) 106,3% 63,1% -36,9% 100,5% 46,2% -6,1% 84,5% 43,3% 64,7% 99,5% 98,1% 125,0% 98,8% 94,3% 100,0% Modello 20 (noti GIP/GUP) Modello 16 (rito monocratico) Modello 16 (rito collegiale) Tribunale del Riesame Misure di prevenzione 6,6 4,9 13,8 13,2 16,6 22,2 0,3 0,4 0,9 1,2 87,5% 58,3% 100,0% Modello 19 (Corte di Assise) 9,7 13,7 104,5% 58,4% -24,5% TOTALE 8,2 6,8 Fonte: file TO_14-15 -Movimento degli affari penali (prospetti ispettivi) 28

Tribunale di PADOVA settore penale indicatori di sintesi (per anno) (tab. 3.3.4.) - Indice di RICAMBIO ANNI 2014 2015 2016 2107 - -modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) 101,7% 112,6% 112,4% 97,5% - -modello 16 (rito monocratico) 111,1% 99,0% 97,9% 94,8% - modello 16 (rito collegiale) 79,9% 81,2% 94,4% 83,9% - Tribunale del riesame 97,7% 98,2% 106,2% 98,3% Misure di prevenzione 105,9% 84,0% 111,8% 90,9% Modello 19 Corte di Assise 100,0% NC 0,0% 0,0% TOTALE PENALE 103,3% 108,8% 108,3% 96,6% - Indice di SMALTIMENTO ANNI 2104 2015 2016 2107 - -modello 20 (noti G.I.P./G.U.P.) 61,9% 69,6% 72,7% 66,4% - -modello 16 (rito monocratico) 48,9% 49,9% 50,8% 44,5% - modello 16 (rito collegiale) 43,5% 36,2% 37,7% 35,3% - Tribunale del riesame 96,3% 94,7% 97,9% 96,7% Misure di prevenzione 100,0% 84,0% 90,5% 83,3% Modello 19 Corte di Assise 66,7% 100,0% 0,0% 0,0% TOTALE PENALE 58,5% 64,2% 65,6% 59,1% - 29

- Indice di VARIAZIONE % PENDENZE ANNI 2014 2015 2016 2017 - Modello 20 (noti GIP/GUP) -2,7% -20,4% -22,7% 5,4% Modello 16 (rito monocratico) -8,7% 1,0% 2,3% 4,6% Modello 16 (rito collegiale) 24,0% 15,1% 3,8% 11,8% Tribunale del Riesame 150,0% 50,0% -73,3% 100,0% Misure di Prevenzione -100,0% NC -50,0% 100,0% Modello 19 (Corte di Assise) 0,0% -100,0% NC 200,0% TOTALE -4,4% -12,6% -12,8% 5,4% giacenza media presso l ufficio (in mesi) ANNI 2014 2015 2016 2107 - Modello 20 (noti GIP/GUP) 7,6 6,3 5,5 5,9 Modello 16 (rito monocratico) 14,0 12,1 11,5 14,5 Modello 16 (rito collegiale) 12,7 17,9 19,1 19,2 Tribunale del Riesame 0,3 0,6 0,6 0,3 Misure di Prevenzione 0,3 1,1 2,0 1,7 Modello 19 (Corte di Assise) 6,1 12,2 12,2 24,3 TOTALE 9,0 7,6 7,1 8,1 30

4. PRODUTTIVITA 4.1. Numero medio di sentenze pubblicate/depositate nel periodo ispezionato distinte per settore Tribunale di PADOVA settore civile sentenze definitive pubblicate (grafico 19) 31

Tribunale di PADOVA settore penale sentenze penali depositate (grafico 20) 32

4.2. Attività svolta dai magistrati togati (sintesi della scheda TO_07) Tribunale di PADOVA produttività pro-capite dei magistrati in servizio presso il settore civile ed il settore penale (tab. 4.2.) 2013 2014 2015 2016 2017 2018 TOT. SETTORE CIVILE Numero magistrati in servizio presso il settore civile* Totale sentenze depositate (da TO_07) 1.197 4.165 4.139 3.858 3.520 2.077 18.956 Sentenze civili pro-capite Altri provvedimenti in materia civile (solo 13.15 12.21 12.67 13.16 3.987 9.250 64.440 togati_to_07) 1 2 5 5 Totale provvedimenti in materia civile (solo 17.31 16.35 16.53 16.68 5.184 11.327 83.396 togati_to_07) 6 1 3 5 Provvedimenti civili** pro-capite SETTORE PENALE Numero magistrati in servizio presso il settore penale* Sentenze depositate GIP/GUP 324 1.036 806 1.002 786 511 4.465 Sentenze depositate TRIBUNALE 628 2.113 2.173 2.160 1.634 1.108 9.816 Sentenze depositate ASSISE - 2 1 - - 4,0 7 Totale sentenze depositate (da TO_07) 952 3.151 2.980 3.162 2.420 1.623 14.288 Sentenze penali pro-capite Altri Provvedimenti in materia penale (solo 10.69 4.307 9.611 8.182 7.365 4.661 44.819 togati_to_07) 3 Totale provvedimenti in materia penale 12.76 13.67 11.34 5.259 9.785 6.284 59.107 (solo togati_to_07) 2 3 4 Provvedimenti PENALI** pro-capite N.B.: i dati pro-capite sono ottenuti dal rapporto fra gli eventi (sentenze o totale provvedimenti civili o penali riportati nella scheda riepilogativa dell attività dei magistrati togati TO_07) ed il numero dei magistrati in servizio presso il settore civile e penale (*) Il numero dei magistrati in servizio, distinto per settore civile e penale, è ricavato dal programma di gestione annuale ex art.37 L.n.111/11. In mancanza, sarà necessario sostituire la tabella 4.b con il prospetto di riepilogo delle schede lavoro magistrati TO_07. (**) Sono stati presi in considerazione tutti i provvedimenti (sentenze ed altri provvedimenti definitori) ottenuti nella scheda riepilogativa TO_07 (settore civile). (***) Sono stati presi in considerazione tutti i provvedimenti (sentenze ed altri provvedimenti definitori) ottenuti nella scheda TO_07 e relativi ai settori Giudice per l indagine preliminare e Giudice per l udienza preliminare, Tribunale in composizione monocratica e collegiale, Tribunale del riesame, Sezione misure di prevenzione e Corte di assise. 33

4.3. Percentuale dei procedimenti definiti, pendenti da data remota, sul totale dei definiti e percentuale dei pendenti da data remota sul totale dei pendenti Tribunale di PADOVA contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia (grafico 21) 34

Tribunale di PADOVA contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia (grafico 22) 35

Tribunale di PADOVA procedure concorsuali calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia (grafico 23) Tribunale di PADOVA (procedure concorsuali) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia 35% 32,0% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 4,0% 0,0% 0,0% procedure prefallimentari fallimenti concordati preventivi amministrazioni (% oltre 2 anni) (% oltre 7 anni) (% oltre 7 anni) straordinarie (% oltre 7 anni) Fonte: T2f.1-T2f.3-T2f.4-T2f.5 (query standardizzate) Tribunale di PADOVA procedure concorsuali calcolo dei PENDENTI, da dataremota, sul totale dei pendenti, per tipologia (grafico 24) 120% 100% Tribunale di PADOVA (procedure concorsuali) Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia 100,0% 80% 60% 40% 20% 0% 0,0% 26,0% 39,0% Procedure prefallimentari Fallimenti Concordati preventivi Amministrazioni straordinarie (% oltre 2 anni) (% oltre 6 anni) (% oltre 6 anni) (% oltre 6 anni) Fonte: T2f.2-T2f.6-T2f.7-T2f.8 (query standardizzate) 36

Tribunale di PADOVA G.I.P./G.U.P. calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per G.I.P. e G.U.P. (grafico 25) 2.000 1.800 1.600 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 0 GIP/GUP di PADOVA Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per GIP e GUP 1864 GIP (definiti dopo 1 anno dalla data richiesta) 91 GUP (definiti dopo 2 anni dalla data richiesta) Fonte: T3a.1, T3a.3 (query standardizzate) Tribunale di PADOVA G.I.P./G.U.P. calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per G.I.P. e G.U.P. (grafico 26) GIP/GUP di PADOVA Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per GIP e GUP 600 559 500 400 300 200 100 0 GIP (pendenti da oltre 1 anno dalla data richiesta) 6 GUP (pendenti da oltre 2 anni dalla data richiesta) Fonte: T3a.2, T3a.4 (query standardizzate) 37

Tribunale di PADOVA settore penale calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per rito e grado (grafico 27) TRIBUNALE di PADOVA (settore penale) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per rito e grado 5% 4,5% 5% 4% 4% 3% 3% 2% 2% 1,0% 1% 1% 0% 0,0% 0,0% Monocratico Monocratico Collegiale Corte di assise I grado Appello (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) Fonte: T3b.1 (query standardizzate) Tribunale di PADOVA settore penale calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per rito e grado (grafico 28) 5% 4% 4% 3% 3% 2% 2% 1% 1% 0% TRIBUNALE di PADOVA (settore penale) Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per rito e grado 2,9% 4,1% 0,0% 0,0% Monocratico I grado Monocratico Collegiale Corte di assise (% oltre 4 anni) Appello (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) Fonte: T3b.2 (query standardizzate) 38

Tribunale di PADOVA misure di prevenzione calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipo (grafico 29) NON SONO STATI RILEVATI PROCEDIMENTI DEFINITI, PENDENTI DA DATA REMOTA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% TRIBUNALE di PADOVA (Misure di prevenzione) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipo 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Procedimenti per Procedimenti per Procedimenti per Procedimenti per la revoca o l'applicazione delle misure di l'applicazione delle misure di l'applicazione delle misure di per la modifica delle misure prevenzione (personali) (% di definiti oltre i 3 anni) prevenzione (patrimoniali) (% di definiti oltre i 3 anni) prevenzione (personali e patrimoniali) (% di definiti oltre i 3 anni) di prevenzione (% di definiti oltre i 3 anni) Fonte: T3d.1-T3d.3 (query standardizzate) Tribunale di PADOVA misure di prevenzione calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipo (grafico 30) NON SONO STATI RILEVATI PROCEDIMENTI PENDENTI DA DATA REMOTA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% TRIBUNALE di PADOVA (Misure di prevenzione) Calcolo dei PENDENTI, pendenti da data remota, sul totale dei pendenti, per tipo 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Procedimenti per Procedimenti per Procedimenti per Procedimenti per la revoca o l'applicazione delle misure di l'applicazione delle misure di l'applicazione delle misure di per la modifica delle misure prevenzione (personali) (% oltre i 3 anni) prevenzione (patrimoniali) (% oltre i 3 anni) prevenzione (personali e patrimoniali) (% oltre i 3 anni) di prevenzione (% oltre i 3 anni) Fonte: T3d.2-T3d.4 (query standardizzate) 39

5. SPESE SOSTENUTE DALL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO In tabella 5 è riportata una sintesi delle voci di spesa principali sostenute all interno di un ufficio giudiziario. Al paragrafo 5.1. verrà dato il dettaglio della voce Spese di giustizia ed al paragrafo 5.2. il dettaglio della voce Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento. Tribunale di PADOVA quadro generale delle voci di spesa principali (tab. 5.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Spese di giustizia (1AS/G) Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento Lavoro straord./elettorale Vendita corpi reato 687.281 1.343.530 1.804.969 2.938.016 2.421.357 1.918.436 1.019.689,00 2.857.780,00 2.839.018,00 2.166.814,00 1.961.318,00 1.802.107,00 0 5.242 5.746 5.471 6.006 3.668 25.660 8.165 54.490 26.795 52.715 6.030 TOTALE 1.732.629,8 4.214.717,5 4.704.222,7 5.137.095,9 4.441.395,1 3.730.241,6 TIPOLOGIA TOTALE media annua Spese di giustizia (1AS/G) 11.113.590 2.222.515,08 Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento 12.646.726,00 Lavoro straord./elettorale 26.132 5.225,96 Vendita corpi reato 173.855 34.767,83 TOTALE 23.960.333 4.791.629,21 Fonte: T1a.21, T1a.22, T1a.23 (query standardizzate) 5.1. Spese di giustizia Iscrizioni nel registro delle spese anticipate La tabella 5.1. prende in considerazione le voci di spesa di giustizia anticipate, tratte dal mod 1/A/SG. La voce Spese sostenute per lo svolgimento dell incarico si riferisce agli incarichi di ausiliari, difensori, investigatori privati e consulenti tecnici. 40

La voce Altre spese contiene le Spese straordinarie nel processo penale per intercettazioni, le altre spese straordinarie nel processo penale, le postali e telegrafiche, demolizione/riduzione opere - compimento/distruzione opere, le Spese di custodia e le Altre spese. La voce Altre indennità contiene le Indennità di trasferta e le Altre indennità. La voce Altri onorari contiene gli Onorari ai consulenti tecnici di parte e gli Onorari agli investigatori privati. Tribunale di PADOVA prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate (tab. 5.1.) TOTALE SPESE 208.571,18 41.710,43 di cui 1.1 viaggio (col. 14) 65.411,80 13.081,17 SPESE di cui 1.2 sostenute per lo svolgimento dell'incarico (col 15) 125.490,70 25.095,85 di cui 1.8 stampa (col. 21) 596,25 119,24 di cui "Altre spese" (coll. 16, 17, 18, 19, 20 e 22) 17.072,43 3.414,17 TOTALE INDENNITA' 1.718.905,10 343.749,64 INDENNITA' di cui 1.11 custodia (col. 24) 149.495,36 29.896,34 di cui 1.12 spettanti a magistrati onorari ed esperti (col 25) 1.542.520,00 308.475,84 di cui 1.13 spettanti a giudici popolari (col. 26) 25.922,26 5.183,98 di cui "Altre indennità" (coll. 23 e 27) 967,48 193,48 TOTALE ONORARI 7.205.916,06 1.441.051,67 ONORARI di cui 1.15 agli ausiliari del magistrato (col. 28) 1.223.673,86 244.712,43 di cui 1.18 ai difensori (col. 31) 5.968.107,03 1.193.512,46 di cui "Altri onorari" (coll. 29 e 30) 14.135,17 2.826,78 (*) Le colonne si riferiscono al modello di rilevazione 1/A/SG 1.980.197,46 396.003,34 TOTALE 11.113.589,80 2.222.515,08 Spese iscritte nel registro delle spese anticipate Totale MEDIA Perc TOTALE SPESE 208.571,18 41.710,43 1,9% TOTALE INDENNITA' 1.718.905,10 343.749,64 15,5% TOTALE ONORARI 7.205.916,06 1.441.051,67 64,8% ALTRO 1.980.197,46 396.003,34 17,8% Fonte: query T1a.3 (query standardizzata) 11.113.589,80 2.222.515,08 100% 41

Tribunale di PADOVA prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate (grafico 31) TRIBUNALE di PADOVA Prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate 17,8% 1,9% 15,5% TOTALE SPESE TOTALE INDENNITA' TOTALE ONORARI ALTRO Fonte: T1a.3 (query standardizzate) 64,8% 42

5.2. Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio Le spese per il fabbisogno materiale per la gestione ordinaria dell ufficio e le spese per il funzionamento dell ufficio vengono dettagliate rispettivamente in tabella 5.2.1. e tabella 5.2.2. Tribunale di PADOVA spese per la gestione ordinaria (tab. 5.2.1.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Automezzi 898 3.577 2.243 1.007 1.121 318 Materiale di cancelleria 19.434 23.240 28.472 29.477 22.209 1.214 Spese postali 3.340,00 5.846,00 1.679,00 Altro (indicare) Totale spese per la gestione ordinaria 30.051,00 19.441,00 23.470,00 19.043,65 19.559,00 18.490,00 50.383 46.258 54.185 52.868 48.735 21.701 TIPOLOGIA TOTALE media annua Automezzi 9.164 1.832,63 Materiale di cancelleria 124.046 24.806,99 Spese postali 10.865,00 2.172,80 Altro (indicare) 130.054,65 26.008,56 Totale spese per la gestione ordinaria 274.130 54.820,98 Fonte: T1a.22 (query standardizzata) 43

Grafico dell andamento delle spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 0 2013 2014 2015 2016 2017 2018 automezzi mat. Canc. spae postali altro Tribunale di PADOVA spese per il funzionamento dell ufficio (tab. 5.2.2.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Contratti di somministrazione Contratti di telefonia Contratti di locazione Contratti di manutenzione, facchinaggio e pulizia Custodia e reception Sorveglianza armata 484.988 1.060.074 1.324.635 1.211.643 1.240.357 1.172.859 5.507 28.181 22.312 0 10.645 6.041 145.311 326.918 256.109 285.115 166.336 180.567 116.826 480.233 355.154 299.130 297.059 257.346 49.245 217.587 165.489 44.496 43.426 0 138.194 527.967 509.322 0 0 0 Altro (indicare) 29.235 170.562 151.812 273.562 154.760 163.593 Totale spese per il funzionamento dell ufficio 969.306 2.811.522 2.784.833 2.113.946 1.912.583,00 1.780.406,00 44

TIPOLOGIA TOTALE media annua Contratti di somministrazione 6.494.556 1.298.792,64 Contratti di telefonia 72.686 14.535,87 Contratti di locazione 1.360.356 272.046,37 Contratti di manutenzione, facchinaggio e pulizia 1.805.748 361.116,64 Custodia e reception 520.243 104.039,10 Sorveglianza armata 1.175.483 235.075,14 Altro (indicare) 943.524 188.687,58 Totale spese per il funzionamento dell ufficio 12.372.596,00 2.474.293,34 Fonte: T1a.23 (query standardizzata) 45

6. ENTRATE DELL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO Questa sezione rappresenta in modo tabellare i contenuti del paragrafo relativo all analisi delle entrate del periodo, di cui alle note dell Ispettorato Generale n. 3747.U del 29/03/2016 e 4547.U del 15/04/2016. Tribunale di PADOVA entrate dell ufficio (tab. 6.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 TOTALE Somme devolute al FUG Recupero crediti nel settore civile (somme recuperate annualmente per crediti iscritti) Recupero crediti nel settore penale (somme recuperate annualmente per crediti iscritti) media annua 88.565 606.308 710.021 1.242.143 577.949 616.150 3.841.136 768.157,0 44.239 25.286 88.036 24.612 70.026 2.776 254.975 50.990,3 121.403 1.139.732 1.187.778 1.191.290 726.850 532.362 4.899.415 979.793,5 Somme incamerate nel settore civile (comprensive anche delle somme recuperate nei fallimenti) Contributo unificato Imposta di registro per le sentenze civili 1.008.282 3.503.851 2.955.863 3.060.038 2.508.194 1.846.877 14.883.104 2.976.349,1 332.071 2.667.612 2.887.070 2.771.581 1.332.110 1.740.983 11.731.427 2.346.071,2 Altre spese 11.764 23.748 20.941 184.360 192.538 162.530 595.881 119.165,3 Vendita beni/corpi di reato Gestione beni/misure di prevenzione confluiti nel FUG Somme incamerate nel settore penale 25.660 8.165 54.490 26.795 52.715 6.030 173.855 34.767,8 0 0 0 0 0 0 0 0 Altre entrate 0 0 0 0 0 0 0 0 TOTALE ENTRATE 1.631.984,2 7.974.701,6 7.904.198,7 8.500.818,5 5.460.382,1 4.907.708,0 36.379.793,1 7.275.294,5 Fonte: T1b.6 (query standardizzata) 46

In tabella 6.1. è rappresentato il dettaglio delle entrate per recupero crediti da somme iscritte in ogni anno del periodo ispezionato. La percentuale di somme recuperate è pari al rapporto tra le somme recuperate per crediti iscritti in ogni anno e le somme iscritte nello stesso anno. Tribunale di PADOVA entrate da recupero crediti (tab. 6.1.) Totale somme iscritte da recuperare per crediti ( ) Somme recuperate annualmente per crediti iscritti ( ) di cui Per contributo unificato Per recupero spese processuali Per disposto art. 59 lett. D T.U. imposta registro Per pene pecuniarie e sanzioni pec. 2013 2014 2015 2016 2017 2018 TOTALE media annua 4.550.142 14.250.135 24.315.725 11.309.314 7.975.404 5.290.941 67.691.661 13.537.096,5 165.642 1.165.018 1.275.814 1.215.902 796.876 535.138 5.154.390 1.030.783,907 17.757 10.152 26.171 24.127 10.497 27.236 115.940 23.185,8 312.394 2.672.442 4.019.468 1.354.329 1.495.963 924.375 10.778.971 2.155.597,4 652 0 0 0 0 0 652 130,3 4.165.158 11.499.614 19.988.838 9.809.670 6.368.195 4.330.910 56.162.385 11.231.451,7 Per altri titoli 54.181 67.927 281.248 121.188 100.749 8.420 633.713 12.6731,0 Fonte: T1b.7 (query standardizzata) 47

7. BENI CONFISCATI E SEQUESTRATI NEL PERIODO ISPETTIVO Tribunale di PADOVA entrate dell ufficio (tab. 7.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 2018 TOTALE N beni mobili 0 6 0 21 0 0 27 N beni immobili 0 2 0 16 0 0 18 N aziende e quote societarie 0 0 0 6 0 0 6 Somme di denaro e valori devoluti al FUG e oggetto di confisca 0 0 0 0 0 0 0 Fonte: T1h.1 (query standardizzata) 48