TRASFORMAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI MANIFATTURIERI IL DATA MANAGEMENT PER LA CUSTOMIZZAZIONE DI MASSA DEL PRODOTTO

Documenti analoghi
Impatto e prospettive per il sistema produttivo

Main pillars of the MED programme

LA FOTONICA COME GENERATORE DI CRESCITA PER IL PAESE

H2020 ICT calls Summary Results Italy Results.

La via italiana dell Industria 4.0 (?)

Il Ruolo delle Key Enabling Technologies (KETs) in Horizon 2020

Le realtà produttive in Italia nell era dell Industria 4.0 Introduzione

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade

VANGUARD INITIATIVE EFFICIENT AND SUSTAINABLE MANUFACTURING PILOT PROJECT. De and Remanufacturing pilot network. Bruno Scaglioni 23/12/2016

Energy Performance Contracting

Ricerca e innovazione tecnologica nelle Marche: progressi e criticità

Smart Specialisation e Horizon 2020

Smart Meter nel quadro delle politiche europee per l efficienza e l innovazione

Industria 4.0 Made in Italy : l esperienza di Danieli Automation

Azioni e proposte SG7/SG8

IL PROGRAMMA HORIZON 2020: RICERCA, INNOVAZIONE E INDUSTRIA

H2020 ICT Summary Results.

Il progetto. The project

Strengthening multimedia

PROGRAMMAZIONE EUROPEA: Horizon COSME Life Cooperazione Territoriale

impresa in ambito sottotitolo di progetti di Open Gaetano Cascini

Industria 4.0. Come le aziende affrontano questa sfida e con. quali soluzioni tecnologiche. Marco Marmonti Business Development Manager - ITALTEL

Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio. (A. De St. Exupery)

Le iniziative ANIE per la digitalizzazione. Giuliano Busetto, Presidente Milano, 20 Marzo 2017

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO HORIZON 2020 IN LEIT ICT 2017

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

IL DIPARTIMENTO DELLE TRE A (D3A)

Luca Lazzaroli, march, , Rome

Bollettino bandi e possibilità di finanziamento su Fondi diretti dell'unione Europea

Sessione Parallela Blue growth. Cluster Tecnologici Nazionali: un opportunità per il settore della Crescita Blu in Emilia-Romagna

EvaluationWORKS!2017. Follow up della RAA 2017 Quali insegnamenti per il 2019?

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

New technologies for novel experiences In Cultural Heritage

Il Digital Innovation Hub 4M.0

Conferenza Annuale sulla Produttività 2018

Fabbrica Intelligente. Prof. Tullio Tolio Direttore ITIA-CNR Presidente CTS Cluster Fabbrica Intelligente

La via Italiana all Industria 4.0

La rete Europea per aiutare le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi

L impegno dell Europa per le piccole e medie imprese

Digital Innovation Hub Visione e operatività

Progetti e attività EU con Federesco

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii

La trasformazione digitale italiana 4.C connessi creativi competenti competitivi. Andrea Bairati Direttore Innovazione e Education

VISIONE INDUSTRIALE: la figura professionale dell ingegnere

Progettare l innovazione Dall idea al mercato: i percorsi e gli strumenti

Veronafiere ottobre 2018

La rete Enterprise Europe Network

Case study Glasgow, Scotland. Brian Patterson - Head of Strategy and Projects

Le KETs e le Tecnologie Prioritarie dell Industria Italiana. Sesto Viticoli Associazione Italiana per La Ricerca Industriale

La necessitàdi fare sistema per ricerca ed innovazione

IoT & IoE. Fabrizio Bozzarelli Strategic Sales, IoT

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò

Industria 4.0 Mission e ruolo dei Digital Innovation Hub

Informazione Regolamentata n

Imprese Intelligenti: la tecnologia al servizio dell'ottimizzazione e della qualità

INDUSTRIA 4.0. Il nostro punto di vista. Ing. Mattia Torta 19/12/2016

H O R I Z O N L o s t r u m e n t o P M I

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles

Verso una strategia integrata della ricerca e dell innovazione nell Unione dell Energia

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Industry Esperienze aziendali Tra Iperammortamento e Interconnessione. Emanuele Frontoni

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Kaizen way to Industry 4.0

Access to HPC resources in Italy and Europe

Agenda BlackBerry Enterprise Update Diego Ghidini L evoluzione dei modelli di lavoro: Scenari e Opportunità per le Aziende

energy efficiency Industrial solutions integration

Sustainable Mobility and Industry 4.0: opportunities for development and territorial cohesion

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

TRASFORMAZIONE DIGITALE ESPERIENZE E TRAIETTORIE DELL INDUSTRIA DELL EMILIA-ROMAGNA

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

CONVEGNO NAZIONALE AICQ Stato dell Arte e possibili Scenari su INDUSTRIA 4.0

Veronafiere ottobre 2015

EMANUELE BOLZONARO General Manager

Tecnologie innovative di remediation ambientale nel contesto di riqualificazione industriale ed ambientale di Piombino

Innovation procurement in R&D programs: a demand pull approach

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

EUSALP EU Strategy for the Alpine Region. ANNA GIORGI Action Group 1 Leader Edolo,

Wi-Fi sul percorso Arabo-Normanno

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

La rete EEN. Una rete al servizio delle imprese e degli enti liguri

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

Seminario Scientifico Innovazione tecnologica per la mobilità ferroviaria Giovedì 6 giugno 2013 ore 9.00

PROFILO DI GRUPPO 2015

International Development

«MUSP»: Piacenza, 6 Marzo 2012

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione Giacomo Tavola

GIANFRANCO CARBONATO. Presidente Confindustria Piemonte. Torino, 16 giugno 2014

Premia Foods 1 st Quarter May 16 th, 2012

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Next Generation Internet nel workprogramme

Dati sui progetti presentati e finanziati nel periodo in SME Instrument: focus sull Umbria

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo

University 1 of Parma

Spazio Horizon Ottobre Laura Savini Finlombarda

La domotica per l autonomia e la domotica per la sicurezza

Transcript:

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 TRASFORMAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI MANIFATTURIERI IL DATA MANAGEMENT PER LA CUSTOMIZZAZIONE DI MASSA DEL PRODOTTO Parma, 21 febbraio 2018 SMARTI-ER 4.0 SEMINARI Operazione Rif. PA. N 2016-5456/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1450/2016 del 12/09/2016 finanziata con fondi POR FSE 2014/2020 - Obiettivo tematico 8

Lydia Montandon WATIFY Parma, 21/02/2018 Trasformazione digitale dei processi manifatturieri

Digital & Key Enabling Technologies matter to the European Economy Traditional companies add 75% of the economic value created by internet companies KETs represent 1 trillion EUR or 19% of the total EU-28 production 2

Digital & Key Enabling Technologies matter to European jobs KETs make up 3.3 million jobs or 11% of all jobs dependent on manufacturing 1.5 million additional jobs potential in the EU digital economy 3

Digital & Key Enabling Technologies matter to European SMEs SMEs grow two-three times faster embracing digital technologies 10.000 EU SMEs base their businesses on the development & commercialisation of KETs 4

Una visione che guarda avanti Watify è una campagna di sensibilizzazione finanziata dalla Commissione Europea destinata ad appoggiare la UE nelle sue azioni per stimolare la modernizzazione delle industrie Europee: Incoraggiando la trasformazione tecnologica delle PMI in Europa Appoggiando le regioni Europee in tradurre le loro strategie di specializzazione intelligenti nelle aree di digitalizzazione e tecnologie abilitanti (KETs) in progetti concreti 6

Per chi? Decisori politici locali e regionali PMI Enti intermediari Aziende di sviluppo regionale (RDAs) Associazioni industriali, camere di commercio, centri tecnologici e di competenze, etc. Grande ditte 7

Regions and Cities as poles of Digital Transformation Overall Budget: 2.8 million EUR (2 years) Development of EUwide interregional collaborations Regioni e Città Development of digital local ecosystems 8

PMI Make up 99.8% of all enterprises in Europe Are the ones expected to profit most from digital technologies (increased growth of up to 300%) Have created more than 85% of new jobs in the past 5 years Provide 2/3 of all jobs in the EU 9

Centri di competenza tecnologica KETs technology centres are open to SMEs In 60% of EU countries SMEs are not likely to find the services they need within their national borders European networks needed (Regional development agencies ) The Commission maps existing centres. It encourages Member States and regions to invest in innovation hubs and incentivise companies to embrace technological innovations 10

Settori industriali Manifattura Salute Finanze Industria creativa Ingegneria meccanica Costruzione Turismo Commercio al dettaglio Agro-alimentare 11

Challenges and opportunities Manufacturing sector Sfide Personalizzazione dei prodotti Mercato in evoluzione Cliente al centro Integrazione dei servizi Mano di opera invecchiando Esigenze Qualità Opportunità Customizzazione di massa Time to market Nuovi prodotti Prototipazione rapida Produttività, efficienza Zero-defect etc. Robotics advanced materials (micro, nano, bio, etc.) IoT Big data 3D printing, etc. 12

Come? incoraggiare e facilitare la trasformazione tecnologica nelle PMI e tra regioni e città tramite intermediari regionali. collegare PMI ed altre enti interessate, appoggiando la condivisione di buone pratiche, lezioni imparate e idee nuove per la trasformazione ed incoraggiando la collaborazione in progetti comuni. ispirare le PMI e le enti locali a trasformarsi ed a lavorare assieme per approfittare completamente il potenziale delle tecnologie digitali ed avanzate (KETs). 13

incoraggiare e facilitare 240 Eventi di sensibilizzazione in regioni e città di tutta Europa in forma di: WATIFY sessioni informativi Presentazioni a gruppi a carico di ambasciatori WATIFY, guru ed esperti tematici. Workshops con esperti in digitalizzazione e tecnologie avanzate Presentazioni di storie di successo e buone pratiche Giri tecnologici per presentare servizi potenziati dalle tecnologie digitali ed avanzate Sessioni di dimostrazioni Eventi di formazione online (webinars) Twitter chats Partecipazione in eventi settoriali, regionali e internazionali 14

Collegare 40 Eventi di Matchmaking con l obiettivo di: Promuovere lo sviluppo di progetti interregionali o iniziative comuni. Facilitare la cooperazione tra PMI, regioni, città, e enti intermediari con volontà di lavorare assieme su progetti che dimostrano il potenziale della cooperazione interregionale attorno all adozione di tecnologie digitali ed avanzate. Ottimizzare il coinvolgimento di tutti gli attori rivolto alla formulazione di progetti concreti e la collaborazione. 15

Ispirare più di 100 STORIE DI SUCCESSO su: PMI che hanno trasformato il loro negozio con successo o che hanno creato nuovi prodotti / servizi adottando tecnologie digitali o tecnologie avanzate (KETs). Regioni che sono leader en politiche di trasformazioni e progetti. 16

FIWARE is aimed at speeding up innovation by offering developers fundamental building blocks, as well as deployment and operations support. Components are open and free to use Applications can be tested exploiting open data published by cities and others ECO-SYSTEM OPEN SMART STANDARD CONTEXT AWARENESS INNOVATION 17

MASAI Data Integration for Manufacturing Systems GAP Business challenge Big GAP Between OT (Operational Technology) and IT (Information technology). Multiple IoT devices (CPPS, Robots, Scadas, PLCs, CNCs, ) different protocols (OPC-UA, CoAP, MQTT, ) Solution Data collector from IoT resources, offering data filtering techniques, bidirectional communication Installable at factory or shop-floor level. Hundreds of sensors: - Accelerometers - Temperature - Pressure -. Benefits Affordable solution for collecting data Runnable in low power consumption devices (Raspberry PI) Integrated with IoT platforms: FIWARE 18

Other FIWARE success stories www.fiware.org/success_stories Several success stories are displayed on the website showing how SMEs can benefit from FIWARE to develop new digital services and boost Europe s economy 19

Ergolines Producer of specialty steels Challenge: reduction of slag transfer / hazardous dispersion of liquid steel at the industrial plant Solution: High-performance computing (HPC) was used to obtain insights about the physics of the system to finally develop new slag monitoring technology based on complex and detailed simulation Benefits Savings of around 490.000 to 670.000 yearly on re-melting Occupational safety for endusers Higher energy efficiency 20

Financing digitisation & KETs uptake in Europe: An overview EC plan to mobilise over 50 billion EUR of public and private investments for Digitisation (2016 Strategy) KETs and Digital uptake are also being stimulated by improved access to finance 37 billion EUR of investments to boost digital innovation 5.5 billion EUR national and regional investments in digital innovation hubs 6.3 billion EUR for the first production lines of next-generation electronic components 6.7 billion EUR for the European Cloud Initiative COSME financial instruments Horizon 2020 funding instruments ESI Funds Innovation Public Procurement Connecting Europe Facility Access to Finance for SMEs (DG GROW Portal) http://ec.europa.eu/growth/access-to-finance

incoraggiare e facilitare 240 EVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE in regioni e città di tutta Europa collegare 40 EVENTI DI MATCHMAKING per cooperazioni intelligenti ed investimenti ispirare 100 STORIE DI SUCCESSO de trasformazione tecnologica 22

WATIFY comes to you! Vuole aumentare la consapevolezza sulla trasformazione digitale? Possiamo aiutare integrando una sessione WATIFY nel suo evento. Organizzazione di un tavolo rotondo informativo sulla trasformazione tecnologica Workshop con esperti in digitalizzazione e tecnologie avanzate (KETs) Presentazioni di storie di successo e buone pratiche Digital Shows o visite tecnologiche Dimostrazioni interattive di tecnologie (Technology compass) Sessioni di formazione o di coaching 23

WATIFY comes to you! Vuole incoraggiare la cooperazione tra enti interessate e regioni e sviluppare progetti comuni di trasformazione tecnologica? WATIFY può aiutarla co-organizzando eventi di matchmaking interregionali nella sua regione o il suo settore. Rete di contatti per trovare soci potenziali Sessione di presentazione e Q&A session per valutare progetti ed iniziative Eventi di trampolino di progetti ed iniziative Eventi di dimostrazioni 24

Let s get social! Seguite WATIFY su: facebook.com/watify twitter.com/watify linkedin.com/watify Web: watify.eu Contatto: info@watify.eu https://www.surveymonkey.com/r/wsrb6ms 25