Jcmtechnologies. Manuale utente. KIT KEEROLL KeeRoll + RSens3 T MUV

Documenti analoghi
Jcmtechnologies. Manuale utente KEEROLL

M8 Manuale dell'utente

jcmtechnologies manuale utente BASEMN ricevitore Motion

RADIOBAND3G. Sistema di comunicazione UNIVERSALE via radio per coste di sicurezza, compatibile con tutti i quadri di manovra.

KEE. roll SALES PITCH. Pannello di controllo monofase per porte avvolgibili residenziali KEE, INTUIZIONE ALTAMENTE TECNOLOGICA!

COD I / 1.0 RBAND/UMS RBAND/CSM

Manuale dell utente I20EU

INTRODUZIONE TRASMETTITORE RBAND/OCS

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

CPC004/CPC006/CPC008

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

INTRODUZIONE RICEVITORE RBAND/UM

Centronic EasyControl EC315

VELA-RX MOTORE 220V 500W

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

R - PS3033 PSR3033

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

BT-M6Z02-RF 230V/24V

MANUALE D'USO Sirena ad alimentazione solare con Lampeggiante

CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione del quadro 230 V ac DESCRIZIONE DELLA PLACCA BASE - 1 -

Indice 1. Funzioni pag Dati Tecnici pag Installazione pag. 4

Centronic EasyControl EC5410-II

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

Programmazioni e regolazioni dei parametri nella centrale OTA24

Contenuto confezione: Caratteristiche e vantaggi fondamentali: Allarme senza fili per abitazioni con sistema di controllo intelligente HS331S

IXENGO L 24V 3S MOTORIZZAZIONE SMART PER CANCELLI A BATTENTE. Potenza & solidità PER CANCELLI «CONNESSI»!

VELA-RX 220V 500W INDICE

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORE PER CANCELLO SCORREVOLE

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso!

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

c) Copyright

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Termostato programmabile radio

jcmtechnologies Manuale d uso ACCESS-5K centrale de controllo di acceso

sistema CAPTIVE DISCORSO DI VENDITA Tecnologia NO TOUCH per costa di sicurezza

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

harvia griffin Centralina di controllo

Centronic SensorControl SC711

Centralina PROXIMA S PERGOLA MULTI LIGHT Centralina per pergole a un motore

Centronic SensorControl SC811

VMB2BL. Modulo di controllo per serrande 2 canali per sistema VELBUS. Velbus manual VMB2BL edition 1

Il pulsante dell allarme del canale radio Contact RC-1L ver. 2

Radiotelecomando a 4 canali, modello TDRCT-04

VELA RX 12-24V Ricevitore monostabile bicanale a contatti puliti con alimentazione in bassa tensione

R - PS3114 PSR3114

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A

Awning Instructions. Wireless Wind and Sun Sensor

TRZ (01.08) OSW

PUNTO DI ALLARME MANUALE WIRELESS ART. 45PAM000

RX2AP MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1)

Ditec Facil. Automazioni a braccio per cancelli a battente con anta singola fino a 2,3 m.

Centronic EasyControl EC311

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO

HARVIA XENIO Centralina di controllo

K8057 RICEVITORE RF A 2 CANALI. funziona con i trasmettitori RF a 2 canali con blocco di codice K8059 e VM108 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso.

FBXxxxT BARRIERA PER ESTERNO A TRIPLO INFRAROSSO. FBXxxxT_r2

MANUALE DI ISTALLAZIONE

Centronic SensorControl SC861

(min.) Radian 230M Radian 300M

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

GUIDA RAPIDA SCHEDE ELETTRONICHE

Manuale di installazione

harvia griffin Centralina di controllo

CARATTERISTICHE TECNICHE INTEGRA-ECO (modello scatola standard) INTEGRA (modello escatola industriale)

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

CENTRALE ELETTRONICA 207 SM Singola o doppia anta 24 V dc con autoprogrammazione rallentamento e rilevazione ostacoli

Stazione a colori s1

MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5)

Termostati e cronotermostati

harvia griffin COMBI Centralina di controllo

MU100. Modulo di uscita wireless Manuale Installazione/Uso

RPT-868 RIPETITORE RADIO MULTICANALE AUTOMATICO

Centronic SunWindControl SWC241-II

Nice TNLKCE TN2020L TN2030L. Per porte da garage. IT - Istruzioni ed avvertenze per l installazione e l uso

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A

SIRENA DA ESTERNO SE1BS COD

Trasmettitore radio a muro GF25..

Ripetitore radio 868 MHz

Centronic SunWindControl SWC510

ALES 60/120 BARRIERA PERIMETRALE AD INFRAROSSI

NVR780 NVR780/86. Manuale d installazione V2.5. (cod. PXMWN780) (cod. PXMXN780)

Cronotermostati Serie Milux, Milux Star, Milux RF e Milux Star RF

Centrale di comando per motorizzazione di serrande, tapparelle, tende da sole 230Vac 10% (50-60 Hz)

L2220V-R (SCHEDA UNIVERSALE 230Vca)

COD I / 1.1 PROG-MAN

SENSORE RADIO DI TEMPERATURA E LUMINOSITA Mod. RCL-02 Art. 36/

Lampada fluorescente compatta

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

AUTOMATISMO PER PORTA SEZIONATA INDUSTRIALE MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO

EMEGA AUTOMAZIONE PER PORTE BASCULANTI. Superficie porta fino a 14 m²

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

Transcript:

Jcmtechnologies Manuale utente KIT KeeRoll + RSens3 T868 + 2 MUV IT

Introduzione 3 Descrizione generale 3 Descrizione del sistema RadioSens3 5 Installazione 6 Fissaggio del pannello di controllo 8 Configurazione / Avviamento 10 Selezione opzioni 10 Programmzione 11 Programmazione trasmettitore 11 Programmazione elementi di sicurezza 11 Programmazione manovra 12 Verifica 13 Verificare che pannello di controllo funziona adeguatamente 13 Qualità comunicazione 13 Regolazione rilevamento urti 13 Manutenzione 14 Sostotuzione fusibile 15 Sostituzione della batteria del trasmettitore RadioSens3 15 Uso del sistema 15 Risoluzione dei problemi 16 Risoluzione dei problemi 16 Dati tecnici 17 Parametri elettrici 17 Parametri di frequenza radio trasmettitori 17 Parametri di frequenza elementi di sicurezza radio 17 Note 18 Dati normativi 20 Istruzioni di sicurezza per l installazione 20 Istruzioni di sicurezza per l uso 20 Dichiarazione di conformità CE 20 jcmtechnologies 2

Introduzione Descrizione generale Concepita per avvolgibili in alluminio per abitazioni, la soluzione, assieme al sistema RadioSens3, offre una comunicazione diretta con l'utente e l installatore. Il suo frontale capacitivo con tasti luminosi offre comfort e sicurezza. La porta può essere aperta e chiusa da chiunque, senza bisogno di conoscenze tecniche. L'installazione non richiede alcuna formazione iniziale circa il prodotto. Il quadro di comando è dotato del più avanzato sistema per il rilevamento degli ostacoli via radio senza fili. Con il sistema RadioSens3 vi potete scordare di installare un bordo di sicurezza. Avrete bisogno soltanto di montare il trasmettitore sull'ultima stecca della porta per adempiere tutte le normative di sicurezza. È pulito, semplice e veloce. Per di più, il sistema comprende due trasmettitori tascabili smart-looking che consentono di aprire la porta dall'auto. Il sistema è conforme allo standard EN ISO 13849-1: 2008, categoria 2, PLD. 3

Spie Azioni Premere per aprire, arrestare e chiudere la porta. Premere per chiudere la porta in modalità dispositivo vigilante. Funzione di blocco: Il pannello di controllo è dotato di un pulsante di blocco sul coperchio per evitare che la porta possa essere aperta accidentalmente. Attivatelo e dormite tranquilli. Premere per bloccare la porta, tasto luci ON. Il pannello di controllo non sarà in grado di muovere la porta né di ricevere nessun trasmettitore. Funzione utile per bloccare la porta durante la notte. Regolare l'orario di auto-chiusura: L'utente può impostare il tempo desiderato per lasciare aperta la porta semplicemente premendo un pulsante sul coperchio. Nuovi trasmettitori: L'utente può programmare nuovi trasmettitori semplicemente premendo un pulsante sul coperchio (l eliminazione dei trasmettitori è un azione consentita solo in modalità installazione). Funzione di allarme: Con l'accessorio di ALLARME è possibile rilevare aperture accidentali della porta È necessario il dispositivo di ALLARME per attivare questa funzione (rapine) permettendo al pannello di controllo del suono di allarme di essere attivato oppure di collegarlo al sistema di allarme già presente in casa. Dip switch 4 in posizione ON. Con la porta completamente chiusa, si attiverà l'allarme se qualcuno tenta di spostarla manualmente,. Per bloccare l allarme, premere un qualsiasi pulsante di un telecomando programmato. jcmtechnologies 4

Descrizione del sistema RadioSens3 RadioSens3 è un sistema di rilevamento urti installato nell ultima stecca della saracinesca. Rileva l'ostacolo e riapre senza causare alcun danno. Il sistema di comunicazione tra RS3 T868 e il è costantemente monitorato (collegamento bidirezionale via radio) Le opzioni e i selettori di sensibilità devono essere impostati prima di effettuare la programmazione. Durata della batteria Tabella Manovre / giorno Durata della batteria in giorni Tempo di manovra (s) 25 10 5 4 10 320 410 440 450 15 275 375 425 435 20 250 350 410 420 25 220 325 385 410 30 200 300 375 390 (valori guida, con batterie alcaline a una temperatura ambiente di 25 ºC) 5

Installazione Fissaggi del pannello di controllo Rimuovere il coperchio frontale del pannello di controllo. Installare la parte inferiore sulla parete in posizione verticale ad, almeno 1,5 metro d altezza dal pavimento conformemente alle istruzioni di montaggio riportate di seguito. 1º 2º jcmtechnologies 6

Fissaggi RadioSens3 Installare il trasmettitore in posizione orizzontale al centro dell'ultima stecca. Evitare di posizionare superfici metalliche tra il ricevitore e il trasmettitore. L'ultima stecca deve avere una tolleranza minima di 1 mm di movimento. Il pannello di controllo rileva automaticamente gli interruttori di fine corsa nel motore tubolare. È necessaria una regolazione degli interruttori di fine corsa prima dell installazione di RadioSens3. SFIORARE PER APRIRE RIMUOVERE IL COPERCHIO IL COPERCHIO TRAPANARE LA PORTA <10m Massimo con la porta: 4 m Velocità consigliata della porta : 0,1M/s o superiore (e 17 rpm motori). 7

Collegamenti Per evitare scosse elettriche, l'attrezzatura deve essere scollegata dall'alimentazione e da tutte le connessioni elettriche. 230VAC MOTORE MONOFASE USCITE jcmtechnologies 8

USCITA BORDO DI SICUREZZA OPTO ENTRATA BORDO DI SICUREZZA 8K2 RICEVITORE TRASMETTITORE ENTRATA FOTOCELLULA ENTRATE PULSANTIERA 9

Configurazione / Avviamento Collegare il cavo di alimentazione Regolazione interruttore di fine corsa La porta DEVE ESSERE IN POSIZIONE INTERMEDIA prima Dip-switch 1 in posizione ON. La porta si muoverà in modalità dispositivo vigilante. Tenere premuto o per spostare su e giù la porta. Premere verso giusto., per modificare la fase del motore nel caso in cui la porta non si muova nel Dip switch 1 in posizione OFF per uscire dalla modalità dispositivo vigilante. Selezione delle opzioni Funzione Dipswitch OFF ON 1-DISPOSITIVO VIGILANTE Funzionamento normale Funzionamento dispositivo vigilante 2 - BORDO DI SICUREZZA CABLATO 8K2 connessione bordo di sicurezza Connessione ottica del bordo di sicurezza 3- PRE-FLASH Pre-flash disattivato 3s pre-flash attivato 4- ALLARME* (rivelatore necessario) Funzione di allarme disattivato Funzione di allarme attivato 5- LUCE DI CORTESIA /ALLARME Uscita luce cortesia Uscita allarme esterna 6- FOTOTEST Test fotocellula disattivato Test fotocellula attivato * Allarme opzionale. JCM può fornire l'allarme rivelatore (opzionale) jcmtechnologies 10

Programmazione Programmazione trasmettitore Premere pulsante luci ON, si sentirà un segnale acustico. Tenere premuto finché non arrivate alla configurazione di canale desiderata (vedere la sequenza riportata di seguito per le diverse configurazioni). Aperto/chiuso Luce di cortesia Pulsante Funzione 1º Aperto -stop / Chiuso - stop 2º Luce di cortesia Premere ogni singolo pulsante che si vuole programmare, verrà emesso un segnale acustico ogni volta che la programmazione del trasmettitore è andata a buon fine. Premere nuovamente per uscire dalla programmazione radio, luci OFF e si sentiranno due segnali acustici. Programmazione degli elementi di sicurezza Entrare nella modalità Programma di Installazione Premere, la spia della manutenzione luci ON e si sentirà un segnale acustico. Premere il pulsante PROG di RadioSens3, verrà emesso un segnale acustico una volta programmato. Premere nuovamente segnali acustici. per uscire dalla modalità di installatore, pulsante luci OFF e si sentiranno due 11

La porta dovrà essere totalmente chiusa prima di iniziare la programmazione di manovra. Programmazione di manovra Entrare nella modalità Programma di Installazione Premere, la spia della manutenzione luci ON e si sentirà un segnale acustico. Con la porta completamente chiusa, premere di programmazione è la seguente: e il pannello di controllo si avvierà e l auto-sequenza 1.la porta si apre leggermente; 4.la porta si chiude fino all'interruttore di finecorsa inferiore; 2.la porta si chiude fino a trovare la parte inferiore 5.immediatamente dopo la porta si apre di nuovo fino all interruttore di finecorsa superiore; 3.La porta si apre fino all interruttore di finecorsa superiore. 6.e poi si chiude fino all interruttore di finecorsa inferiore. Per difetto, il sistema RadioSens3 aggiunge una zona di inibizione di massimo 4 cm alla fine del movimento di chiusura. È possibile modificare la zona di inibizione premendo questo momento, RadioSens3 sarà inibita. quando la porta si chiude alla fase 6. Da Continuare a premere i tempi necessari per modificare i tempi di chiusura automatica (con la porta completamente chiusa). Luce frontale Indicazione Lampeggio veloce OFF 1 lampeggio ON 1 minuto 2 lampeggi ON 5 minuti 3 lampeggi ON 10 minuti jcmtechnologies 12

Verifica Verificare che il pannello di controllo funziona correttamente Una volta che il pannello di controllo è correttamente cablato e programmato, controllare che tutto il sistema funziona correttamente. Trasmettitore Premere il pulsante del trasmettitore e verificare che la porta si apre. Premere nuovamente e verificare che la porta si arresta/chiude. Bordo di sicurezza Verificare che il led è OFF. Se si attiva il bordo di sicurezza quando la porta si sta chiudendo, il led fatto che indica l'attivazione del bordo di sicurezza. passa a ON, Fotocellula Controllare che il led è in posizione OFF. Se si attiva la fotocellula quando la porta si sta chiudendo, il led ON, indicando l'attivazione della fotocellula. passa in posizione RadioSens3 sistema Verificare che il led è in posizione OFF. Se si attiva la RadioSens3 quando la porta si sta chiudendo, il led ON, indicando l'attivazione dell'elemento di sicurezza. passa in posizione Qualità della comunicazione Per garantire che la comunicazione radio sia sufficientemente buona, verificare che il led posizione OFF. è in Se è attivato in modo permanente, si prega di controllare RadioSens3. Regolazione rilevamento urto Per regolare il rilevamento urto del sistema RadioSens3, cambiare il selettore di sensibilità tra 0 e 4. Se la posizione del selettore di sensibilità è stata cambiata, è necessario riprogrammare sia il trasmettitore RadioSens3 sul pannello di controllo, sia la programmazione degli elementi di sicurezza (non la manovra). 13

Manutenzione Avviare la modalità Programma di Installazione Premere, la spia della manutenzione luci ON e si sentirà un segnale acustico. Le seguenti operazioni devono essere eseguite all'interno di questa modalità di manutenzione. Programmare manovre di manutenzione Avviso di manutenzione: Avviando la modalità Programma di Installazione è possibile impostare il numero di manovre per l'avviso di manutenzione. Tenere premuto per impostare il numero massimo di manovre: Luce frontale Indicazione 1 lampeggio 2000 manovre 2 lampeggi 3000 manovre 3 lampeggi 5000 manovre o 1 anno Resettare il contatore di manovre Se l'allarme di manutenzione si attiva, nel premere si vedranno un paio di lampeggi rapidi e il numero di operazioni sarà impostato su 0. Resettare trasmettitori Tenere premu to e preme re, per cancell are i trasme ttitori, si Premere sentiranno e tenere alcuni premuto segnali acustici seguiti da un segnale acustico lungo. Fino a quando il tasto e inizia a lampeggiare, si sentirà un segnale acustico. Tenere premuto e premere, per cancellare i trasmettitori di sicurezza, si sentiranno alcuni segnali acustici seguiti da jcmtechnologies 14

Resettare gli elementi di sicurezza Premere e tenere premuto Fino a quando il tasto e inizia a lampeggiare, si sentirà un segnale acustico. Tenere premuto e premere, per cancellare gli elementi di sicurezza, si sentiranno alcuni segnali acustici seguiti da un segnale acustico. In caso di cancellazione degli elementi di sicurezza, la manovra deve essere riprogrammata nuovamente. Vedere il capitolo di Sostituzione del fusibile Se nel collegare l'apparecchiatura alla corrente il pannello frontale non si accende, rimuovere il coperchio anteriore e sostituire il fusibile con un altro dalle stesse caratteristiche. Troverete un primo fusibile disponibile sul coperchio centrale. Sostituzione della batteria del trasmettitore RadioSens3 Se il led è ON, il RadioSens3 collegato ha un basso livello di batteria. Sostituire le due batterie con delle altre nuove, facendo attenzione alla polarità indicata sul connettore. Verificare che le nuove batterie sopportano lo stesso intervallo di temperatura di quelle appena sostitute. Non mischiare batterie nuove ed usate. Durata della batteria: 2 anni circa. Tipo di batteria: 2 x 1,5VDC LR6 AA Prima di disfarsi del dispositivo, le batterie devono essere rimosse e smaltite in un apposito punto di raccolta. Uso del sistema Progettato per l'automazione delle porte di garage residenziali, in conformità con la descrizione generale. Non è garantito per altri usi. Il produttore si riserva il diritto di modificare le specifiche dell'apparecchio senza preavviso. 15

Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi INDICATORE ON SOLUZIONE Input arresto di emergenza attivato Rilevamento batteria scarica Errore di comunicazione radio ON: Modalità di installazione Lampeggiante: Avviso di manutenzione ON: Errore di attivazione chiusura fotocellula Lampeggiante: Indica il movimento invertito dopo un rilevamento di sicurezza ON: RS3 / Attivazione bordo di sicurezza Lampeggiante: Indica il movimento invertito dopo un rilevamento di sicurezza Verificare le batterie del trasmettitore Verificare il segnale radio. Controllare le batterie, riprogrammare o cambiare posizione delle apparecchiature. Vedere il capitolo di manutenzione In caso di errori di sicurezza, la porta può essere spostata mantenendo premuti i tasti o o jcmtechnologies 16

Dati tecnici Parametri elettrici Parametro Valore Spettro di alimentazione 230 Vac +/-10% Stand-by / consumo operativo <60 ma / 200mA Potenza massima supportata 1,2kW Fusibili motore 6A Temperatura di esercizio Da -20ºC a 55 ºC Tenuta stagna IP42 Dimensioni (L/W/H) 180,0 x 277,4 x 57,5 mm Parametri di frequenza dei trasmettitori radio Parametro Frequenze operative Codifica Memoria Numero di canali Valore 868,35 MHz Codice di modifica d alta sicurezza 27 codici, espandibile fino a 500 codici 4 canali Parametri di frequenza elementi di sicurezza radio Parametro Ricevitore incorporato RS3 TGL868 Frequenze operative Sistema multifrequenza 868 MHz auto-regolabile (Canale 1: - 869,200868,700 MHz Canale 2: -868,600868,000 MHz; Canale 3: - 869,650869,400 MHz; Canale 4: 869,400-869,650MHz) Memoria Standby / consumo di funzionamento Potenza irradiata Gamma (in campo aperto) Durata della batteria (circa) Apparecchiature compatibili RBAND3: 3 trasmettitori o RSENS3: 1 elemento di sicurezza RB3 T868, RB3 TGL868 e RB3 TGLA868 o RS3 T868, RS3 TGL868 <1mW 50m --- 0,1mA / 12mA --- Vedere la durata della batteria nella tabella Ricevitore incorporato 17

Note jcmtechnologies 18

19

Dati regolamentari Istruzioni di sicurezza per l'installazione Il pannello deve essere installato quando non è collegato alla corrente. Prima di installare il pannello, rimuovere tutti i cavi o cinghie superflue e disattivare eventuali apparecchiature quali eventuali blocchi che sono superflui per il funzionamento automatico. Prima di installare il pannello, controllare che lo sportello sia in buone condizioni meccaniche, bilanciato correttamente e che si apra e si chiuda correttamente. Installare il dispositivo di sbloccaggio manuale a un altezza inferiore a 1,8 m. Installare eventuali controlli permanenti accanto alla porta lontano da qualsiasi parte in movimento e ad un'altezza minima di 1,5 m. Per apparecchiature collegate in modo permanente, deve essere incorporato nel cablaggio un dispositivo di scollegamento con interruttore facilmente accessibile. È consigliabile che sia un tipo di interruttore di emergenza. Se il pannello di controllo è fornito senza pulsante d arresto di emergenza, questo verrà incorporato nell'impianto, collegandolo al terminale di STOP. Per il corretto utilizzo del bordo di sicurezza, questo non deve mai essere attivato quando la porta è completamente chiusa. È consigliabile installare i finecorsa prima di attivare il bordo. Questa apparecchiatura può essere gestita solo da un montatore specializzato, dal personale di manutenzione o da un operaio esperto. Per collegare il cavo di alimentazione e il cablaggio del motore, devono essere utilizzati terminali con una sezione 2,5 mm2 Utilizzare occhiali protettivi quando si maneggia l'apparecchiatura. I fusibili devono essere manipolati solo quando il dispositivo è staccato dalla corrente. Le istruzioni per l'uso di questa apparecchiatura devono rimanere in possesso dell'utente. La normativa europea in materia di porte EN 12453 e EN 12445 specifica i seguenti requisiti minimi di protezione e livelli di sicurezza della porta: - per abitazioni unifamiliari, fare in modo che la porta non entri in contatto con nessun oggetto o limitare la forza di contatto (es. banda di sicurezza), e nel caso di una chiusura automatica è necessario integrare ciò con un rilevatore di presenza (ad esempio una fotocellula). - per gli impianti pubblici comuni, fare in modo che la porta non entri in contatto con nessun oggetto o limitare la forza di contatto (es. banda di sicurezza), e integrare ciò con un rilevatore di presenza (es. Fotocellula) Istruzioni di sicurezza per l'uso Non consentire ai bambini di giocare con i telecomandi della porta. Tenere il telecomando fuori dalla portata dei bambini. Osservare il movimento della porta e tenere lontane le persone fino a quando la porta è completamente aperta o chiusa. Precauzione durante il funzionamento manuale del dispositivo di sbloccaggio, dato che la porta può cadere improvvisamente a causa del cattivo stato delle molle o dello squilibrio della porta. I dettagli su come utilizzare il manuale del dispositivo di sbloccaggio deve essere fornito dal costruttore o dall installatore dell apparecchio. Controllare l'installazione frequentemente, specialmente i cavi, le molle e i supporti, in modo da rilevare eventuali i segni d usura, danni o eventuali squilibri. Non utilizzare la porta se è necessario eseguire lavori di riparazione o determinate calibrature, in quanto ciò potrebbe causare danni. Dichiarazione di conformità CE JCM TECHNOLOGIES, S.A. dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti del la direttiva macchinari 2006/42/CE, nonché alla direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE e alla direttiva 2006/95/CE in materia di bassa tensione, sempre che il prodotto sia utilizzato correttamente. UM_3200805_KEEroll_IT_Rev00 jcmtechnologies 20