Documenti analoghi
Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

Istituto comprensivo Sassuolo 3^ Sud Scuola dell infanzia Don Milani Sezione 5 anni, a.s. 2013/14

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

Lezione 18: Che fai quest estate?

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

Le pozzanghere, i cachi e la mangiatoia

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti.

Lilith Moscon Il piccolo regno nel bosco Illustrazioni di Ilaria Falorsi

TRACCIA 1. Ivo e Caramella

RECITA: PROCESSO ALLE 4 STAGIONI

OGNUNO DI NOI E UNICO E SPECIALE!!!

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

Vento: (Rivolto alla coccinella 1) Ti piace insieme alle altre contare? Vieni con me. Ti porterò in un posto dove potrai contare quanto ti pare.

Gentile insegnante, ACQUA ARIA LUCE TERRA

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

APPRENDERE CON I LAPBOOK. A.S. 2017/2018 Scuola Primaria di Campodolcino

LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI. CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI Roberta Rossini

IL SIGNOR INVERNO!! Il Signor Inverno è un tipo speciale, nasce da un nuvolone grigio, ha una lunga barba di bianca neve e folti capelli neri.

3. Tempo libero e passatempi

PRIMAVERA. Sommario Primavera... p. 3 Estate... p. 16 Autunno... p. 27 Inverno... p. 37 Il tuo compleanno... p. 46

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

VADO IN SECONDA ELENCO DELLE ATTIVITÀ SCHEDA 1 - IL LIBRO DEI 5 SENSI SCHEDA 2 - L ALBERO DELLE STAGIONI SCHEDA 3 - TANGRAM

Poesie per la PRIMAVERA

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

CORSO DI FORMAZIONE. Metodologie e tecniche didattiche della Scuola di Barbiana Scuola Statale dell Infanzia Andersen di Vercelli

IL CALENDARIO DI VACANZEBIMBI. anno Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

Anne Sofie Hammer. Illustrazioni di Elisa Paganelli Traduzione dal danese di Eva Valvo

CALENDARIO Dodici mesi con il Pesco Martino

Allegria!!! L allegria e i 5 sensi. Gli equinozi. Una festa profumata. Inventiamo una storia. I fiori intorno a me.

Fai una tabella di due colonne nel tuo quaderno. Nella colonna di sinistra incolla degli orologi da completare come questo:

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare.

INCONTRO SUL PRATO. Giulietta la capretta e Pierino il porcospino si incontrarono, un pomeriggio, sullo stesso prato.

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

INDICE DEGLI ALLEGATI DELL ATTIVITA

Balli estate: baby shark / la scimmietta gratta gratta ( tutti insieme in salone)

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio

«L acquario un mondo da scoprire»

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo

Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco per una lunga mattinata di gioco (e di merenda)...

Donato Panza UNA POESIA PER TE

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

DRAMMATIZZAZIONE IL FIORE ROSSO TUTTI E TRE INSIEME : NOI CON QUESTA FESTA VOGLIAMO DIRVI COSA ABBIAMO IMPARATO A SCUOLA

Era la storia del suo sogno.

L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

LA NOSTRA GITA A PORTO CALERI


Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti

SCUOLA DELL'INFANZIA REGINA MARGHERITA POLLENZO

1 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà e la Magica Rana

PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE

Il signor Rigoni DAL MEDICO

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

E il paradiso delle vacanze!

La Santa Sede VISITA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ZONE TERREMOTATE DELLA DIOCESI DI CAMERINO-SANSEVERINO MARCHE PAROLE DEL SANTO PADRE

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

La mia esperienza (di Ale)

Il bosco fatato. - Quale bosco? Chiese Boh. - Il bosco dopo il ruscello! Esclamò Mah.

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe.

Scuola:Primaria Istituto Comprensivo di Serrone Gruppo di progetto: Classi IV e V Metodologi ins. Bernardini Maria Giulia e Corbi Fabiola

PROGRAMMA DELLE DOMENICHE

Proposte di lettura. Silvia Vecchini Il calzino a righe bianche e gialle Illustrazioni di Martina Tonello

EDUCARE AL NOI: PICCOLE REGOLE PER CRESCERE INSIEME

FACILE O DIFFICILE? poco ABBASTANZA MOLTO RITAGLIO LA NUVOLA E LA INCOLLO DIFFICILE. MI HA AIUTATO. Storia Geografia

Quaderno Rosso. Esercizi Diciassettesima Puntata

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

ANDAR PER PARCHI. esplorazioni, incontri, giochi e rappresentazioni. parte 1. Scuola dell Infanzia Saluzzo Sezione 5 anni

3ª MATERNA PIANIFICAZIONE ANNUALE

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

SCUOLA PRIMARIA LA CAROVANA

Scuola dell'infanzia "R.Agazzi": Un carnevale davvero Speciale!

FOTO DI GRUPPO. Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez.

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino

Uno dei più importanti strumenti di comunicazione che Internet ci mette a disposizione è la posta elettronica o .

NIDO INTERAZIENDALE IL PICCOLO PRINCIPE

8 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno essere attenti

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini

RACCONTO INTRODUTTIVO SENZA TITOLO (I bambini dopo aver letto il racconto inventano il titolo)

UDA Zeb e la scorta di baci. Percorso di tipo affettivo-relazionale

Transcript:

RIVA AZZURRA CIAO BAMBINI E BAMBINE, COME STATE? AVETE SENTITO LA MIA MANCANZA? SCUSATE SE NON VI HO SCRITTO PRIMA, MA DOVETE SAPERE CHE IL PRIMO MESE DELL ANNO, GENNAIO, È MOLTO IMPEGNATIVO PER ME E I MIEI AMICI. FORSE NON LO SAI, MA NOI RANE SIAMO ANIMALI A SANGUE FREDDO. IN INVERNO ABBIAMO BISOGNO DI RIMANERE NELLE NOSTRE TANE AL CALDUCCIO, FINO A QUANDO NON ARRIVA LA PRIMAVERA, ALTRIMENTI MORIREMMO. QUESTO PERIODO SI CHIAMA LETARGO. NON PENSARE PERO CHE IO MI ANNOI: ORA TI RACCONTERO COSA FACCIO OGNI MESE DELL ANNO. VOI INVECE COSA MI DITE? SCRIVETEMI UNA VOSTRA LETTERA, ALMENO MI TERRETE COMPAGNIA MENTRE SARO COSTRETTA A STARE NELLA MIA TANA. VI MANDO TANTISSIMI BACI RANOCCHIOSI E VI REGALO ALCUNE RANOCCHIE DA RITAGLIARE PER INVENTARE TANTE STORIE. RANA RAMIRA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 7 RITAGLIA LE SAGOME DELLE RANE. INCOLLALE SU UN CARTONCINO E AGGIUNGI UN BASTONCINO DI LEGNO O DI CARTONE SPESSO. AVRAI ALCUNI PUPAZZI CON CUI GIOCARE E INVENTARE STORIE.

DEDICO QUESTO MESE AL SONNO. FUORI FA FREDDO E NELLA MIA TANA, AL CALDUCCIO, HO BISOGNO DI RECUPERARE LE ENERGIE PER L ARRIVO DEI MESI PRIMAVERILI PIU CALDI. ORA SIAMO IN INVERNO. LE GIORNATE SI FANNO MENO FREDDE. IL 21 DEL MESE ARRIVA LA PRIMAVERA. LA NATURA, DOPO ESSERSI RIPOSATA DURANTE L INVERNO, COMINCIA A RINASCERE: GLI ANIMALI ESCONO DAI LORO NIDI O DALLE LORO TANTE, SUGLI ALBERI SPUNTANO LE PRIME GEMME VERDI. FINALMENTE MI RIPRENDO DAL LUNGO LETARGO ED ESCO A RESPIRARE UN PO D ARIA PULITA. INCONTRO I MIEI AMICI E DECIDIAMO COME ORGANIZZARE LA FESTA DI CARNEVALE, QUEST ANNO MI TRAVESTIRO DA PIRATA. E ORA DI FARE UN TUFFO NELLO STAGNO INSIEME ALLE AMICHE. SE SONO STANCA MI RILASSO SU UNA FOGLIA DI NINFEA, MENTRE IL SOLE E L ARIA FRIZZANTE DI PRIMAVERA SOLLETICANO LA PELLE. NEL MESE DI MAGGIO ORGANIZZIAMO UNA FESTA PRIMAVERILE NOTTURNA. IO E EVA CAVALLETTA CANTIAMO, SAM IL SERPENTE SUONA LA CHITARRA, RENATA LA LUMACA SI DIVERTE CON LA BATTERIA. LUCCIOLA LUCILLA, CON LE SUE AMICHE, INVECE BALLA E FA I CORI.

IL DEL MESE COMINCIA L ESTATE. LE GIORNATE SONO PIU CALDE ED È BELLO ORGANIZZARE ATTIVITA ALL ARIA APERTA. CON RAMARRO MARIO FACCIO DELLE LUNGHE PASSEGGIATE IN MONTAGNA. IL PRIMO GIORNO DI QUESTO MESE COMPIO GLI ANNI. È SEMPRE UN EMOZIONE INCREDIBILE FESTEGGIARE CON GLI AMICI. L ULTIMO COMPLEANNO HANNO ORGANIZZATO IN MIO ONORE UNA FESTA A SORPRESA IN PISCINA. BRUCO GIANLUCO, IL MIO MIGLIORE AMICO, HA PREPARATO UNA TORTA DI ZANZARE E MOSCERINI: ERA BUONISSIMA! È ORA DI FARE LE VALIGIE E PARTIRE PER LE VACANZE. QUEST ANNO VOGLIO PROPRIO RILASSARMI: HO GIA VISTO SU INTERNET LE FOTO DI UNO STAGNO GRANDISSIMO, CON TANTE FOGLIE DI NINFEA, ACQUA PULITA E NUOVI AMICI DA CONOSCERE. E LI CHE VOGLIO ANDARE! LE VACANZE SONO FINITE. ARRIVA L AUTUNNO E PRESTO SI DOVRA TORNARE A SCUOLA. IO E GLI ALTRI ANIMALI CHE POPOLANO RIVA AZZURRA, ANDIAMO TUTTI I GIORNI A SCUOLA: A ME PIACE MOLTO PERCHE IMPARO TANTE COSE NUOVE. FREQUENTO LA CLASSE DELLE RANE. IL MIO MAESTRO E UN GROSSO ROSPO CHE SI CHIAMA TOBIA. LA NOSTRA SCUOLA È ALL APERTO, TRA LE CANNE DELLO STAGNO.

OTTOBRE È UN MESE CHE AMO: MOLTI ALBERI INTORNO ALLO STAGNO COMINCIANO A PERDERE LE FOGLIE CHE CADONO NELL ACQUA, UNA COSA CHE SUCCEDE SEMPRE IN AUTUNNO. MI DIVERTO COSI A SALTARE DA UNA FOGLIA ALL ALTRA FINO A RAGGIUNGERE IL LATO OPPOSTO DI RIVA AZZURRA. PASSEGGIATE NEI BOSCHI: DI SOLITO IO E RAMARRO MARIO TRASCORRIAMO LE GIORNATE DI NOVEMBRE COSI. IL BOSCO HA I COLORI DELL AUTUNNO: ROSSI, GIALLI, MARRONI UN INCANTO! A ME PIACE GIOCARE A NASCONDINO CON MARIO: C E SEMPRE QUALCHE GROSSO FUNGO DIETRO CUI NASCONDERSI. A RIVA AZZURRA C E MOLTA AGITAZIONE: IO E TANTI ANIMALI DOBBIAMO COSTRUIRE LE NOSTRE TANE PER PREPARARCI A RIPOSARE DURANTE IL LUNGO FREDDO INVERNALE CHE COMINCERA IL DICEMBRE. QUESTO È UN MESE MAGICO: INTORNO A NOI VEDIAMO OVUNQUE TANTE LUCI COLORATE E GENTE CHE ENTRA ED ESCE DAI NEGOZI CON TANTI PACCHETTI IN MANO. NON SO BENE IL MOTIVO, MA HO CAPITO CHE QUESTO PERIODO PIACE TANTO AI BAMBINI. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Immagini da ritagliare per l esercizio nelle pagine seguenti

UN MESE È COMPOSTO DA TANTI GIORNI. CONTA SUL CALENDARIO QUANTI MESI CI SONO IN UN ANNO. IN UN ANNO CI SONO. MESI.

COSTRUISCI LA RUOTA DEI MESI DI RANA RAMIRA. RITAGLIA LE DUE SAGOME E INCOLLALE SU UN CARTONCINO, FISSALE POI CON UN FERMACAMPIONE AL CENTRO.

21 DICEMBRE 20 MARZO 20 MARZO 21 GIUGNO 21 GIUGNO 23 SETTEMBRE

OSSERVA IL CALENDARIO: OGNI MESE DA QUANTI GIORNI È FORMATO? ORA IMPARA A MEMORIA QUESTA FILASTROCCA PER RICORDARTELO. 23 SETTEMBRE 22 DICEMBRE