N.24delreg.indata

Documenti analoghi
ProvinciadiMilano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione.SedutaPubblica

Numero4 Del

ComunediDubino ProvinciadiSondrio

VerbalediDeliberazione delagiuntacomunale

Numero 53 delreg.data

Numero 1 Del

DeliberazionedelConsiglioComunale

ComunediDubino ProvinciadiSondrio

(ProvinciadiArezzo) COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero11Del

Numero.92del

COMUNEDIMARATEA ProvinciadiPotenza

ProvinciadiComo CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA

CO M UNE DI M ASATE. Prov.diMilano VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiMilano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione.SedutaPubblica

COMUNEDIPALAZZUOLOSULSENIO ProvinciadiFirenze

NUM.37 DEL

Prov.diLecce htp:/ Tel.0833/ Fax0833/ P.I Cod.Fisc

Numero13 Del Oggeto:COSTITUZIONEUFFICIO PER IPROCEDIMENTIDISCIPLINARI- D.LGS.n.165/2001,ART.55COMMA4

Medagliad ardentoalmeritocivile PROVINCIADICASERTA ComunedelParcoRegionaleROCCAMONFINA FOCEGARIGLIANO

COMUNEDIPALAZZUOLOSULSENIO ProvinciadiFirenze

SANT ANGELO DEILOMBARDI

Fragliassentisono giustificati: 0 ASSEGNATIn 10 PRESENTIn 10 INCARICAn 10 ASSENTIn 0

COMUNEDIPALAZZUOLOSULSENIO ProvinciadiFirenze

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.15DEL

ProvinciadiOlbia-Tempio

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P

OGGETTO: Variante alpiano digoverno delterritorio -Esame osservazionie pareri.approvazione in via definitiva. Provvedimenticonseguenti.

Numero36 del

Numero.120del

VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

Città M etropolitana diroma Capitale

NUM.26 DEL

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

COMUNEDIMARATEA ProvinciadiPotenza

(CitàMetropolitanadiRomaCapitale)

PROVINCIADICARBONIA-IGLESIAS. Numero 40 Del Oggeto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO PER GLI INSEDIAMENTI

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

SANT ANGELO DEILOMBARDI

ProvinciadiFoggia 71033P.zzaMunicipioTel.0881/ fax0881/558145

Numero.46 del

n.5 del L'annoduemiladiciaseteilgiornotrentunodelmesedigennaioaleore18:30,nelaSala ConsiliaredelComunediPiobbico,

ComunediSuisio ProvinciadiBergamo

PresiedeilDotorLuigiDeRosainqualitàdiPresidentedelConsiglioComunale.

SANT ANGELO DEILOMBARDI

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggiventotodelmesediagostodel'annoduemiladiciotoaleore17:45,nelasededelComune dimirasièriunitalagiuntacomunale.

SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEO

Numero9 Del FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLEAUTOVETTUREDISERVIZIO.

DeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNE DI BLEVIO Provincia di Como

DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E

PROVINCIADICAGLIARI. Numero44 Del Art.2-bis,comma1,delD.L.31/08/2013,n.102"Applicazione del'imu ale unità immobiliariconcese in comodato a

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

Fragliassentisono giustificati: 2 ASSEGNATIn 11 PRESENTIn 9 INCARICAn 11 ASSENTIn 2

Numero 171 Del Oggeto: Definizioneagevolatadeleentratenonriscosseaseguitodi provvedimentidiingiunzionefiscale

ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26

Numero 3 Del

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

DeliberaN.48 del

Numero 2 Del

ProvinciadiGroseto. Numero18del

ProvinciadiFerara DELIBERAZIONEN 48 DEL trasmessaaicapigruppo

ProvinciadiComo DELL'ART.27 DEL D.L N.201 IN VIGORE

PROVINCIADIBRESCIA. Primaconvocazione-sedutaPubblica

Numero68 Del Oggeto:Adesionealprogeto:"CARTAD'IDENTITA'DONAZIONEORGANI"

Numero 60 Del

ProvinciadiPerugia. (Deliberazionen.96del )

Numero 62 delreg.data

ILRESPONSABILESETTORETECNICO

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale ADUNANZAOrdinaria - I CONVOCAZIONE -SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. CitàMetropolitanadiMilano

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciadiMantova OGGETTO

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

COMUNEDIPALAZZUOLOSULSENIO ProvinciadiFirenze

Numero 2 del

DeliberazionedelConsiglioComunale

ILRESPONSABILEAREATECNICA AISENSIDELDECRETO DELSINDACO N.1DEL

OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO CARTA D'IDENTITA' -

PROVINCIADIBELLUNO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

ComunediLegnaro ProvinciadiPadova

ProvinciadiAgrigento. DeliberazionedelaGiuntaMunicipale

Numero.92 del

ProvinciadiCagliari. SesioneStraordinaria SedutaPubblica RAPPORTO AMBIENTALEESINTESINONTECNICA.

AdunanzaPubblicadiPrimaconvocazione SedutaStraordinaria-

Oggeto: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - DETERMINAZIONE ALIQUOTEANNO 2014

ildistretodeleide

ProvinciadiLecco. Oggeto: CONFERMA ALIQUOTA E LIMITE DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLEPERSONEFISICHE-ANNO 2013.

CognomeeNome A/P CognomeeNome A/P FABBRIALAN P TASSINARISARA P BONATIORNELLA P TASSISTEFANO P

FAISPIETRO FABRIZIO P MARONGIUGIANCARLO P PUTZOLUFRANCESCO P MASALAALBERTO P SCANUPEPPINO P PISANUTIZIANA P TOLAMARCO P FANARIPEPPINO P

CONSORZIOFRASASSI LargoLeoneXI, GENGA(Ancona) DELIBERAZIONEDELCONSIGLIODIAMMINISTRAZIONE

SANT ANGELO DEILOMBARDI

COPIA. Numero117 Del Oggeto:CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO PER ATTIVITA'DI

ProvinciadiCagliari. Numero 13 Del PRESAD'ATTO INCOMPATIBILITA'DEICONSIGLIERIERICHIESTANOMINA

N 14 Del VINCENTILucio. VITASantaImmacolata ORLANDO MariaRosaria P CAVALLO AntonioRocco P GAETANIPasqualeLuigi

ProvinciadiAscoliPiceno. Numero 15 Del Oggeto: DETERMINAZIONE RATE VERSAMENTO TARES (TRIBUTO COMUNALESUIRIFIUTIESUISERVIZI)PERL'ANNO 2013.

Numero.86 del

(Prov.diPavia) L'anno duemilasediciilgiorno sedicidelmesedinovembrealeore11:00,nelasaladele

COMUNEDIBUTTAPIETRA. SESSIONEStraordinariadiPrimaCONVOCAZIONE. Oggeto:COMUNICAZIONE DEL SINDACO RELATIVA AL PIANO DEGLI

Transcript:

ComunediBRUNATE ProvinciadiComo COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.24delreg.indata05122012 Oggeto:AdozionePianodiGovernodelTerritorio L'anno duemiladodiciilgiorno cinquedelmesedidicembrealeore20:45,nelasolitasala deleadunanzeconsiliari AlaPrimaconvocazionein sesionestraordinaria,cheèstatapartecipataaisignori Consiglierianormadilegge,risultanoal appelonominale: Rag.DavideBodini P AndreaMercatali P Ing.SaverioSafioti P Geom.DanielePeduzzi P PietroBiasin P MarcoPedraglio P AntonioBota P Ing.DavideRosini P PaoloTambini P SaraCasarico P Ing.MaurizioNosedaPedraglio P AlesandraMariaStelainCaradonna P LeonardoIannazzo P nerisultanopresentin.13easentin.0. Risultatoche: gliintervenutisonoinnumerolegale; presiedeilbodinirag.davidenelasuaqualitàdisindaco; partecipaconfunzioniconsultive,referenti,diasistenzaeverbalizzazione(art.97del D.Lgs.18agosto2000,n.267,esuccesivemodifiche)IL VICE SEGRETARIO COMUNALEDot.saLIVIACIOFFI lasedutaè

AdozionePianodiGovernodelTerritorio ILCONSIGLIO COMUNALE PREMESSOche: IlComunediBrunateèdotatodiP.R.U.G.vigenteapprovatocondeliberadiC.C.N 17del07/06/2001approvatoconD.G.R.24.01.03n.11943 Art.13comma1L.R. 23/97invigoredal 11.06.2003,cosìcomeadeguatoalP.T.P.R.il29/11/2004con deliberadic.c.n.31 NelcorsodeltempoalPRUG vigentesonostateapportateleseguentivarianti: o DeliberazioneConsiglioComunalen.2del25/02/2005adozionevarianteai sensiart.2leteraal.r.23/1997; o DeliberazioneConsiglioComunalen.22del22/06/2006approvazionevariante aisensiart.2leteraal.r.23/1997; Con Delibera diconsiglio Comunale n.2 del19/01/2010 è stata adotata la zonizzazioneacusticadelteritoriocomunaleeapprovatadefinitivamentecondelibera CCn.14del07/04/2010,pubblicatosulBURL26/maggio2010SerieInserzionie Concorsi ConDeliberazionediGiuntaComunalen.92del17/12/2009èstatadeliberatala presad ato delo Studiodelreticoloidricominore acuièseguitoilparereprot.n. AD08.2010.0000064del13/01/2010emesodapartedelaRegioneLombardiasede teritorialedicomo; ConDeliberadiConsiglioComunalen.23del05.12.2012èstatoapprovatoilPiano RegolatoreCimiteriale; CONSIDERATOche: Laleggeregionale LeggeperilGovernodelTeritorio n.12del11.03.2005,prevede lasostituzionedeipianiregolatoriurbanisticigeneraliconunnuovostrumento urbanisticodenominato PianodiGovernodelTeritorio ; Aisensidel art.25comma1delal.r.12/2005icomunientroil31/12/2012devono provvedereadapprovareilpianodigovernodelteritorio,penalaperditadieficacia diqueloesistente; Aisensidelcomma2art.13delaL.R.12/2005l AmministrazioneComunaleha provvedutoapubblicarel avvisodiavviodelprocedimentoalfinediconsentirea chiunque abbia interese,e perla tutela degliinteresidifusi,dipresentare suggerimentieproposte; CondeliberazionediGiuntaComunalen.14del05/03/2008sièdatoavvioal procedimentoperlaredazionedegliatidelpianodigovernodelteritorio; Indata12/03/2008èstatopubblicatoappositoavvisodiavviodelprocedimentosul CorierediComo(efetivapubblicazioneil14/03/2008pag.5)eal AlboPretorio Comunale(prot.1665(VI/1); A seguitodel avvisodiavviodelprocedimentosonopervenute40oservazionida partedelapopolazione(20nel anno2008,9nel anno2009,9nel anno2010,12 nel anno2011); CondeliberazionedelaGiuntaComunalen.37del21.05.2008sonostateindividuate lelineeguidaperlaredazionedelpgt; ConDeterminan.38del19/03/2008dapartedelResponsabiledel AreaTecnica, venivanoincaricati: DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

1.arch.ArnaldoFalbodiComoperconsulenzaesupportoredazionedelPGT; 2.StudioA sociatocogeodicavalascaperl aggiornamentoedintegrazione deladocumentazionegeologicadisupportoalpgt; 3.StudioSesanaGeologiaGeotecnicaAmbientediVertemateconMinoprioper ladeterminazionedelreticoloidricominore 4.laSocietàIntegraSrldiErbaperlapredisposizionedelPUGSS Indata30/10/2008conprot.6388laSocietàEnelSolehatrasmesocopiadelPiano Regolatore del Iluminazione Comunale,redato aisensidela convenzione di servizioperl iluminazionepubblicaesistente,approvatacondeliberadiconsiglio Comunalen.20del22/06/2006; ConDeliberazionediGiuntaComunalen.10del24/02/2011sièprovvedutoad integrarel elencodegliatitecnicipropedeuticialaredazionedelpgt; ConDeterminan.19del24/02/2011dapartedelResponsabiledel AreaTecnica, venivaincaricatol arch.arnaldofalboperlaredazionedelavalutazioneambientale StrategicaeilPianoRegolatoreCimiteriale; DATOATTOche: a)condeliberazionedelagiuntacomunalen.37del21.05.2008èstatoformalmente avviatoilprocedimentodivalutazioneambientalestrategica(vas)delpianodi GovernodelTeritorio(PGT)individuando: Dot.CosimoMontaltoqualeautoritàprocedente; P.I.MarcoNosedaPedraglioqualeautoritàcompetente; b)conmedesimadeliberazionedelagiuntacomunalen.37del21.05.2008sonostati individuati: isoggeticompetentiinmateriaambientale(asl,arpa,direzioneregionale peribeniculturaliepaesaggisticidelalombardia,soprintendenzaperibeni ArcheologicidelaLombardia,SoprintendenzapariBeniArchitetonicie PaesaggisticiperlaProvinciadiComo,)egliEntiteritorialmenteinteresati (RegioneLombardia,ProvinciadiComo,ComunediComo,Comunedi Blevio, Comunità Montana del Triangolo Lariano); le modalità di ConvocazionedelaconferenzadiValutazione; isetoridelpubblicoeglientipubblici,leorganizzazionirappresentativedel mondodel industria,delcommercioedel agricoltura,leasociazionidi citadiniedaltreautoritàportatoridiinteresidifusinonchélacitadinanza; lemodalitàdiinformazioneedipartecipazionedelpubblico,didifusionee pubblicizzazionedeleinformazioni; c)che in data 10.03.2011 è stata convocata la prima conferenza divalutazione ambientalestrategica(vas); d)cheindata27.10.2011èstataconvocatalasecondaconferenzadivas; e)cheindata12.06.2012èstataconvocatalaterzaconferenzadivas; f) cheleoservazionipervenutedaa.r.p.a.,provinciadicomo,soprintendenzaperi BeniArcheologici,Asl,privaticitadinidelequalisidacontoinseguito,non evidenzianosituazionidasotoporeadulterioreconferenza,chepertantononèstata convocata; g)chesonostateintrapreseleseguentiiniziativedipartecipazione: incontroconlapopolazione,entiedasociazioniindata17/04/2010; incontro con irappresentantidimaggioranzaedelaminoranzain data 13.10.2011; ulterioreincontrodipreadozioneconlapopolazione,entiedasociazioniin data18.09.2012; DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

h) entroiterministabilitidalavigentidisposizionisonopervenuteleoservazioni seguenti:arpadicomo,asldicomo,provinciadicomo,soprintendenzaperibeni archeologici,privaticitadini; DATOATTOaltresìche: AisensidelaL.R.12/2005èstatopredispostol aggiornamentocartograficoalfinedi consentireanalisied elaborazioniasupportodelagestionedelteritorioeche al internoditaleatività,laprovinciadicomochiedelaverificadeiconfinicomunali atualmenteriportatinelacartatecnicaregionale,epertantointalecontestoil Comune dibrunate ha trasmeso aicomunicontermini(como e Blevio)la documentazionecartacea,iqualihannosotoscritoperaccetazione; VISTOilPianodiGovernodelTeritorio(PGT)redatodal arch.arnaldofalbodicomo, articolatoneiseguentiati: DocumentodiPiano Relazione NormeTecniche Elaboratigrafici: DP1 Inquadramentoteritoriale scala1:10.000 DP2 Ilsistemaruralepaesaggisticoambientale DP3 Usodelsuolodestinazioneprevalentedel edificazione DP4 Sogliestorichedel edificazione DP5 Analisiambientaledelteritoriocomunale DP6 Tutelesovraordinatevincoliambientaliestruturali DP7 Numerodeipianidegliedifici DP8 StatodiatuazionedelPRGvigente DP9 Istanzedeicitadini DP10 Areaurbanizzataart.38PTCP DP11 Verificadelconsumodisuolo DP12aSintesideldocumentodipiano DP12bSintesideldocumentodipiano scala1:10.000 PianodeiServizi; Relazione NormeTecniche Elaboratigrafici: PS1 Bacinodiriferimento scala1:10.000 PS2 A setodelpiano scala 1:5.000 PianodeleRegole; Relazione NormeTecniche Elaboratigrafici: PR1 A setodipiano:tesutourbanoconsolidatoedareeagricole PR2 Statodifatonucleostorico:destinazioned usodel edificazione scala1:1.000 PR3 A setodipianonucleostorico:catalogazionedeivaloristoricoambientali, documentariegradodiconservazionedegliedifici scala1:1.000 PR4 A setodipiano:tesutourbanoconsolidatoedareeagricole. Sovrapposizioneclasidifatibilitàgeologica PR5 A setodipiano:tesutourbanoconsolidatoedareeagricole Sovrapposizioneclasidiazzonamentoacustico PR6 Clasidisensibilitàpaesaggistica PR7 Cartadelpaesaggio ValutazioneAmbientaleStrategica RapportoAmbientale SintesinonTecnica; DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

e: Dichiarazionedisintesiredatadal autoritàprocedente; Parereambientalemotivatoespresodal autoritàcompetente; PRESOATTOdelostudiodela Componentegeologica,idrogeologicaesismicadelPiano digovernodelteritorio redatodalostudiocogeodicavalascaecompostodaiseguenti elaborati: RelazioneGenerale; Normegeologichedipiano; Delimitazionedeleareedidisesto scala1:10.000 Alegato1a:Geologiastruturaleelitologia Alegato1b:Geomorfologia Alegato1c:Idrografiasuperficialeedidrogeologia Alegato2:Cartadelapericolositàsismicalocale Alegato3a:Cartadeivincoli Alegato3b:Cartadeivincoli Alegato4:Cartadisintesi Alegato5a:Cartadifatibilitàdeleazionidipiano Alegato5b:Cartadifatibilitàdeleazionidipiano Alegato6a:Cartadifatibilitàdeleazionidipiano scala1:10.000 PRESOATTOdelReticoloIdrico Minorecompostodaiseguentielaborati: Relazione; Tav.1aIndividuazionedelreticoloidricominore Tav.1.bIndividuazionedelreticoloidricominore evistoilparerefavorevoleespresodalaregionelombardia sedeteritorialedicomoin data13.01.2010prot.n.ad08.2010.0000064; RILEVATO cheindata27.05.2009conprot.n.3267lasocietàintegrasrlhatrasmesola documentazionerelativaalp.u.g.s.s.compostadaiseguentielaborati: RelazionePUGSS; Regolamentoperlasistemazionenelsotosuolodegliimpiantitecnologici; Convenzioneutilizzosotosuolocomunale; Tav.1:reteeletrica Tav.2:retesmaltimentoacque Tav.3:retetelecomunicazioni Tav.4:reteacquedoto Tav.5:retegasmetano VISTA ladocumentazionedianalisiarcheologicapredispostadalasapecompostadai seguentielaborati: Cartadelrischioarcheologico; Laconoscenzaarcheologicadelteritoriocomunale; VISTOilPianoRegolatoredel IluminazioneComunaleredatodaENELSoleinatuazione delaconvenzionerichiamataecompostodaiseguentielaborati: Relazioneenormetecniche Tav.1Clasificazionedelestrade esigenzeiluminotecniche; Tav.2Alocazioneambitidiparticolarerilevanza; Tav.3Iluminazionesulpianostradale; Tav.4Tipologiasorgentiluminose; Tav.5Tipologiaapparecchidiiluminazione; Tav.6CriticitàimpiantoinrelazionealeUNI; DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

Tav.7CriticitàimpiantoinrelazionealaLR17; Tav.8Tipologiasorgentiluminose; Tav.9Tipologiaapparecchidiiluminazione; Tav.10Alocazioneambitidiprogeto DocumentazionechesialegaalpresenteatocomealegatoC. VISTO ilparerediregolaritàtecnicaresoaisensidel art.49deld.lgs.n.267del 18/08/2000; VISTA lamemoriapresentatadalconsiglieremarcopedragliochesialegaalapresente comealegatoaealegatoa1; VISTOilverbaledelViceSegretarioComunalechesialegaalapresentecomealegatoB; Convotifavorevoli9,contrari4(Pedraglio,Rosini,Casarico,Stela),esendo13ipresentie votanti,espresineleformeemodidilegge DELIBERA 1.diadotare: ilpianodigovernodelteritorio(pgt)redatodal arch.arnaldofalbodi Como,articolatoneiseguentiati: DocumentodiPiano Relazione NormeTecniche Elaboratigrafici: DP1 Inquadramentoteritoriale scala1:10.000 DP2 Ilsistemaruralepaesaggisticoambientale DP3 Usodelsuolodestinazioneprevalentedel edificazione DP4 Sogliestorichedel edificazione DP5 Analisiambientaledelteritoriocomunale DP6 Tutelesovraordinatevincoliambientaliestruturali DP7 Numerodeipianidegliedifici DP8 StatodiatuazionedelPRGvigente DP9 Istanzedeicitadini DP10 Areaurbanizzataart.38PTCP DP11 Verificadelconsumodisuolo DP12aSintesideldocumentodipiano DP12bSintesideldocumentodipiano scala1:10.000 PianodeiServizi; Relazione NormeTecniche Elaboratigrafici: PS1 Bacinodiriferimento scala1:10.000 PS2 A setodelpiano scala 1:5.000 PianodeleRegole; Relazione NormeTecniche Elaboratigrafici: PR1 A setodipiano:tesutourbanoconsolidatoedareeagricole PR2 Statodifatonucleostorico:destinazioned usodel edificazione scala1:1.000 DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

PR3 A setodipianonucleostorico:catalogazionedeivaloristoricoambientali, documentariegradodiconservazionedegliedifici scala1:1.000 PR4 A setodipiano:tesutourbanoconsolidatoedareeagricole. Sovrapposizioneclasidifatibilitàgeologica PR5 A setodipiano:tesutourbanoconsolidatoedareeagricole Sovrapposizioneclasidiazzonamentoacustico PR6 Clasidisensibilitàpaesaggistica PR7 Cartadelpaesaggio ValutazioneAmbientaleStrategica; RapportoAmbientale SintesinonTecnica; e: Dichiarazionedisintesiredatadal autoritàprocedente; Parereambientalemotivatoespresodal autoritàcompetente; lostudiodela Componentegeologica,idrogeologicaesismicadelPianodi Governo delteritorio redatodalostudiocogeodicavvalascaecomposto daiseguentielaborati: RelazioneGenerale; Normegeologichedipiano; Delimitazionedeleareedidisesto scala1:10.000 Alegato1a:Geologiastruturaleelitologia Alegato1b:Geomorfologia Alegato1c:Idrografiasuperficialeedidrogeologia Alegato2:Cartadelapericolositàsismicalocale Alegato3a:Cartadeivincoli Alegato3b:Cartadeivincoli Alegato4:Cartadisintesi Alegato5a:Cartadifatibilitàdeleazionidipiano Alegato5b:Cartadifatibilitàdeleazionidipiano Alegato6a:Cartadifatibilitàdeleazionidipiano scala1:10.000 ilp.u.g.s.s.compostodaiseguentielaborati: RelazionePUGSS; Regolamentoperlasistemazionenelsotosuolodegliimpiantitecnologici; Convenzioneutilizzosotosuolocomunale; Tav.1:reteeletrica Tav.2:retesmaltimentoacque Tav.3:retetelecomunicazioni Tav.4:reteacquedoto Tav.5:retegasmetano ladocumentazionedianalisiarcheologicapredispostadalasapecomposta daiseguentielaborati: Cartadelrischioarcheologico; Laconoscenzaarcheologicadelteritoriocomunale; ilpianoregolatoredel IluminazioneComunaleredatodaENELSolein atuazionedelaconvenzionerichiamataecompostodaiseguentielaborati: Relazioneenormetecniche Tav.1Clasificazionedelestrade esigenzeiluminotecniche; DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

Tav.2Alocazioneambitidiparticolarerilevanza; Tav.3Iluminazionesulpianostradale; Tav.4Tipologiasorgentiluminose; Tav.5Tipologiaapparecchidiiluminazione; Tav.6CriticitàimpiantoinrelazionealeUNI; Tav.7CriticitàimpiantoinrelazionealaLR17; Tav.8Tipologiasorgentiluminose; Tav.9Tipologiaapparecchidiiluminazione; Tav.10Alocazioneambitidiprogeto 2.diprendereatochelaRegioneLombardia sedeteritorialedicomoconpareredel 13.01.2010prot.n.AD08.2010.0000064haapprovatoilReticoloIdrico Minore compostodaiseguentielaborati: Relazione; Tav.1aIndividuazionedelreticoloidricominore Tav.1.bIndividuazionedelreticoloidricominore ilp.u.g.s.s.compostodaiseguentielaborati: RelazionePUGSS; Regolamentoperlasistemazionenelsotosuolodegliimpiantitecnologici; Convenzioneutilizzosotosuolocomunale; Tav.1:reteeletrica Tav.2:retesmaltimentoacque Tav.3:retetelecomunicazioni Tav.4:reteacquedoto Tav.5:retegasmetano ladocumentazionedianalisiarcheologicapredispostadalasapecomposta daiseguentielaborati: Cartadelrischioarcheologico; Laconoscenzaarcheologicadelteritoriocomunale; ilpianoregolatoredel IluminazioneComunaleredatodaENELSolein atuazionedelaconvenzionerichiamataecompostodaiseguentielaborati: Relazioneenormetecniche Tav.1Clasificazionedelestrade esigenzeiluminotecniche; Tav.2Alocazioneambitidiparticolarerilevanza; Tav.3Iluminazionesulpianostradale; Tav.4Tipologiasorgentiluminose; Tav.5Tipologiaapparecchidiiluminazione; Tav.6CriticitàimpiantoinrelazionealeUNI; Tav.7CriticitàimpiantoinrelazionealaLR17; Tav.8Tipologiasorgentiluminose; Tav.9Tipologiaapparecchidiiluminazione; Tav.10Alocazioneambitidiprogeto DocumentazionechesialegaalpresenteatocomealegatoC. 3.diprovvedereaisensidel art.13comma4delaleggeregionalen.12/2005es.m.i. aldepositodegliatidelpgtentro90giornidalapresenteadozione,apenadi ineficacia,nelasegreteriacomunaleperunperiodocontinuativoditrentagiorni,al finedelapresentazionedioservazionineisuccesivitrentagiorni; DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

4.didareadeguatapubblicitàdelpredetodepositosulBoletinoUficialedelaRegione Lombardia,su un quotidiano o periodico adifusionelocalenonchémediante manifestipubblici; 5.didareatoche,aisensidel art.13comma5delaleggeregionalen.12/2005e s.m.i.,ildocumento dipiano,ilpiano deiservizie ilpiano dele Regole, contemporaneamentealdepositopresolasegreteria,sarannotrasmesialaprovincia dicomoperlavalutazionedicompatibilitàconilptcp; 6.didareatoche,aisensidel art.13comma6delaleggeregionalen.12/2005e s.m.i.,ildocumentodipiano,contemporaneamentealdepositopresolasegreteria, sarà trasmeso al ASL e al ARPA teritorialmente competenti,alfine dela formulazionedieventualioservazioni,rispetivamentepergliaspetiditutela igienicosanitaria e ambientale sula prevista utilizzazione delsuolo e sula localizzazionedegliinsediamentiprodutivi; 7.didareatoche,aisensidel art.13comma12delaleggeregionalen.12/2005e s.m.i.,nelperiodointercorentetral adozioneelapubblicazionedel avvisodi approvazionedegliatidelpgt,siapplicanolemisuredisalvaguardiainrelazione agliinterventi,oggetodidomandadipermesodicostruire,ovverodidenunciadiinizio ativitàosegnalazionecertificatadiinizioatività,cherisultinoincontrastoconleprevisioni degliatimedesimi; 8.didemandarealResponsabiledel AreaTecnical adozioneditutiiprovvedimenti conseguentieconnesialapresentedeliberazione. DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

ComunediBRUNATE ProvinciadiComo PropostadideliberazionedelConsiglioComunaleaventeadoggeto: AdozionePianodiGovernodelTerritorio ParereFAVOREVOLEinordinealaRegolarita'tecnicaaisensidel'art49,delD.Lgs.18 agosto2000,n.267,esuccesivemodifiche. Brunate,05122012 ILRESPONSABILEDELSERVIZIO F.toENZODOTTINI DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE

ILSINDACO F.toBodiniRag.Davide ILVICESEGRETARIOCOMUNALE F.toDot.saLIVIACIOFFI Ilsotoscrito,vistigliatid uficio chelapresentedeliberazione: ATTESTA èstatapubblicataal'albo PretorioInformaticodiquestoComuneilgiorno 14122012 e vi rimaràperquindicigiorniconsecutivicomeprescritodal art.124deld.lgs.n.267del 18.08.2000 Dalaresidenzamunicipale,lì 14122012 L INCARICATO F.toSTEFANONOSEDA ILVICESEGRETARIOCOMUNALE F.toDot.saLIVIACIOFFI Ilsotoscrito,vistigliatid uficio ATTESTA chelapresentedeliberazioneèdivenutaesecutiva: ilgiorno 24122012 perchédecorsi10giornidaladatadelapubblicazione(art.134comma 3,D.Lgs.n.267/00del18.08.2000.) Dalaresidenzamunicipale,lì, 14122012 ILVICESEGRETARIOCOMUNALE Dot.saLIVIACIOFFI E copiaconformeal originaledaservireperusoamministrativo. Dalaresidenzamunicipale,lì, 14122012 ILVICESEGRETARIOCOMUNALE Dot.saLIVIACIOFFI DELIBERADICONSIGLIOn.24del05122012COMUNEDIBRUNATE