I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI VI TRANCHE

Documenti analoghi
I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI V TRANCHE

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI

Città metropolitana di Roma Capitale Sviluppo Strategico e Coordinamento del Territorio Metropolitano Ufficio del Soggetto Aggregatore

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DELLA DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI IV Tranche

DETERMINA A CONTRARRE

DETERMINA A CONTRARRE

Classificazione documento: Consip Public

RETTIFICA N. 3 *** 1) Al paragrafo 3 OGGETTO DELLA CONVENZIONE, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI dopo la seguente frase:

GARA A PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE PER TUTTE LE SOCIETA DEL GRUPPO ACSM-AGAM S.p.A.

Portale IOL (Inserzioni On-Line in Gazzetta Ufficiale) Richiesta di pubblicazione inserzione

I TRANCHE CHIARIMENTI

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO: CONSIP PUBLIC

Ministero dell Interno

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 7. Allegato Terminali Radiomobili. Allegato Terminali Radiomobili

CONSIP S.p.A. a socio unico Via Isonzo 19/E Roma Avviso di rettifica al Bando di gara

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente il 05/07/2018

OGGETTO: GARA PER LA FORNITURA IN ACQUISTO DI AUTOVEICOLI E DEI SERVIZI CONNESSI ED OPZIONALI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - ID SIGEF 1845

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI III Tranche

RISPOSTA 02 Si conferma che trattasi di refuso.

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I

Portale IOL (Inserzioni On-Line in Gazzetta Ufficiale) Richiesta di pubblicazione inserzione

E da intendersi esclusa l applicazione dei tributi TOSAP, TARSU, TARES, TASI, TARI e/o altri tributi locali, presenti e futuri.

Roma, 03/11/2017 Prot. n. DLA917106

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 3 Settore Servizi Finanziari e SUAP Sistema Informatico Comunale

Appalto specifico per la fornitura in noleggio di scanner protocollatori per il Sistema Documentale di INAIL n

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 7. Allegato Terminali Radiomobili. Allegato Terminali Radiomobili

C O M U N E D I V I C E N Z A

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI

CONSIP S.P.A. Sede: via Isonzo 19/e - Roma. Registro delle imprese: Codice Fiscale: Partita IVA:

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 7. Allegato Terminali Radiomobili. Allegato Terminali Radiomobili

Quesito n. 24. Risposta:

Stazione Unica Appaltante

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Direzione regionale Risorsa Umbria. Federalismo, risorse finanziarie e strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

Indirizzo postale: Via Isonzo, 19/E Città: Roma Codice postale: Direzione Acquisti per la Pubblica Amministrazione (DAPA)

RETTIFICA N. 4. Si specifica inoltre che non è possibile presentare lo stesso certificato, in capo alla medesima persona, su più lotti di gara.

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012)

Le rettifiche alla documentazione di gara sono visibili sui siti RETTIFICA N.

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

R.T.I. NSR e DGS. AMMESSO Il concorrente è stato verificato con esito positivo

RISPOSTE AI QUESITI AL 24/12/2018

ELENCO CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 13/06/2018 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN N

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO Bando di gara

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA SERVIZI ALLA PERSONA. Politiche Sociali. Codice 029

Risposta: Si stima che all anno possano essere gestiti dalla centrale di committenza: - 5/6 accordi quadro,

CITTA DI ALESSANDRIA

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

CAPITOLATO TECNICO, CAPITOLO (RILEVAZIONI QUANTITATIVE):

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 23 ottobre 2013)

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 04/01/2019

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

Portale IOL (Inserzioni On-Line in Gazzetta Ufficiale) Richiesta di pubblicazione inserzione

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

Università degli Studi di Perugia

DETERMINAZIONE n. 2018/21 del 11/10/18

Affidamento Servizio Punto Unico di Accesso

Appalto Servizio per la gestione del Centro di Aggregazione Sociale Anziani

Allegato A) Modulo Offerta Economica per il Lotto n 1

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

Risposte ai quesiti al

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

Appalto Servizio Educativo Plus (SEP)

ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA

Le rettifiche alla documentazione di gara sono visibili sui siti RETTIFICA N. 1

Classificazione documento: Consip Public

*** Elenco delle modifiche apportate all Allegato 4 Capitolato tecnico, (come da Avviso di rettifica inviato alla GUUE in data 13/2/2018)

OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TELEFONIA MOBILE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI EDIZIONE 7 ID 1770 *** CHIARIMENTI

RISPOSTE A QUESITI PERVENUTI

CITTA DI TRICARICO (Provincia di Matera) AREA TECNICA CHIARIMENTO N. 2

Classificazione documento: Consip Public

CHIARIMENTI IN RIFERIMENTO A QUESITI PRESENTATI DALLE DITTE

Procedura per il rilascio dei diritti d uso delle frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto di cui

n. 8 bagni pubblici in muratura presenti sul territorio comunale nei Municipi I

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Transcript:

Oggetto: Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento dei servizi di telefonia mobile per le Pubbliche Amministrazioni edizione 8 ID 2159 I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: www.consip.it; www.acquistinretepa.it; www.mef.gov.it *** CHIARIMENTI VI TRANCHE 83) Domanda Servizi fruiti a titolo personale (dual billing) - cfr Capitolato Tecnico capitoli 3.8 e 7.2 - Disciplinare paragrafi 3 e 17.1 Come previsto dalla documentazione di gara, è richiesto ai concorrenti di rendere disponibile, su richiesta delle Amministrazioni aderenti, l abilitazione del traffico nazionale personale, vocale ed SMS, agli utenti delle Amministrazioni stesse, effettuato tramite codice da anteporre al numero chiamato o destinatario del SMS, oppure attraverso opportuna applicazione resa disponibile dall Operatore e residente sulla SIM. A tale richiesta mandatoria è correlata l assegnazione di una parte del punteggio tecnico a fronte dell offerta di alcune caratteristiche migliorative, oggetto di valutazione tecnica secondo i criteri previsti nel disciplinare di gara. D altro canto, il numero delle utenze che saranno richieste dalle Amministrazioni per i propri dipendenti ed i relativi volumi di ricavi non contribuiscono alla definizione della base d asta stimata da CONSIP. In tale contesto, pur non essendo formalmente inclusi nei pesi di gara, le dinamiche che caratterizzano il consumo reale dei servizi mobili rispetto ai volumi inclusi nei pacchetti acquistabili in convenzione ed i diversi comportamenti degli utilizzatori finali in funzione delle esigenze di servizio rispetto a quelle per uso personale, rendono la valutazione dei servizi personali un elemento di rilievo nella valutazione della redditività complessiva che può derivare dall aggiudicazione della convenzione. Di conseguenza, la conoscenza dei volumi correlati ai servizi usufruiti nelle passate edizioni da parte dei dipendenti delle Amministrazioni rappresenta, nei fatti, un vantaggio competitivo ad oggi appannaggio di un solo operatore, aggiudicatario delle precedenti edizioni. La conoscenza di tali informazioni assume un valore ancora più rilevante in un contesto in cui i prezzi a base d asta sono stati determinati in base ai prezzi offerti dal medesimo operatore nella precedente edizione, come risultante di un ribasso particolarmente elevato. Ciò sia in relazione ai servizi, sia in relazione ai terminali che, con un valore medio di circa 100 Euro a terminale per 23 mesi di fornitura, hanno una sotto base d asta particolarmente ridotta rispetto ai prezzi di mercato, rendendo necessaria l applicazione di sussidi incrociati tra servizi e terminali, considerato che nella valutazione della redditività il riferimento è l offerta nel suo complesso. Per quanto sopra richiamato in termini sintetici, nell interesse di codesta stazione appaltante e nel rispetto della normativa applicabile ai contratti pubblici, che impone la garanzia della più proficua ed equa competizione tra gli operatori di mercato, si chiede di fornire ogni informazione utile a garantire la simmetria informativa per tutti i partecipanti con riferimento ai servizi usufruiti nelle passate edizioni da parte dei dipendenti delle Amministrazioni. [omissis] I dati nella disponibilità della stazione appaltante sono quelli relativi al numero di utenze sulle quali, a seguito della richiesta di abilitazione al servizio da parte delle Amministrazioni aderenti, è stato attivato dai dipendenti un contratto Classificazione Consip Public 1

di dual billing. Tali dati sono stati forniti in risposta alla domanda n. 11, nell ambito della prima tranche di chiarimenti pubblicata in data 30/04/2019, ed integrati con la seconda tranche di chiarimenti pubblicata il 2/05/2019. Tali dati, unitamente alla conoscenza delle dinamiche comportamentali dei consumatori acquisite dagli operatori di telefonia mobile nello svolgimento della propria attività di impresa, consentono a ciascun concorrente di poter stimare i ricavi derivanti dal traffico ad uso personale dei dipendenti aderenti al servizio di dual billing. 84) Domanda Dispositivi Android cfr Capitolato Tecnico 5.2.2 Il Capitolato Tecnico chiede ai concorrenti di indicare, per ciascun terminale, il tipo e la versione del sistema operativo, con una previsione sulle future versioni disponibili installabili dall utente. Con riferimento ai recenti accadimenti che riguardano i produttori Cinesi che operano nel mercato internazionale ed, in particolare, le relazioni tra tali produttori e la società Google che fornisce gli update di sicurezza del sistema operativo Android attualmente installato sugli smartphone, i suoi nuovi sviluppi e un sistema per gestire più facilmente gli aggiornamenti da parte dei produttori stessi, si porta all attenzione di CONSIP una sopravvenuta incertezza sui possibili impatti che le predette relazioni avranno sulle funzionalità dei terminali che ad oggi sono potenzialmente in grado di rispettare i requisiti del Capitolato di gara. E noto che la società Google fornisce una versione di Android che ha caratteristiche che non possono essere assicurate attraverso la versione base di Android (versione open source), anche in relazione alla disponibilità delle applicazioni e dei servizi della stessa Google. Questo nuovo scenario, intervenuto in fase di bando pubblicato ed attivo, pone piu' in generale altrettanta incertezza su cosa potrà accadere nel futuro nella dinamica competitiva del mercato dei terminali, sia con riferimento alle variazioni di prezzo, sia rispetto alle caratteristiche dei modelli proposti dalle aziende leader. Risulta quindi difficile identificare ipotesi alternative e quantificarne i possibili impatti dato che l eventuale uscita dal mercato di produttori Cinesi o l utilizzo di software alternativo a quello attuale porterebbe stravolgimenti sul mercato (e quindi sulle valutazioni di prezzo oltre che allocazione di prodotti) che non sono al momento pronosticabili. Per quanto sopra, ci si interroga su quanto sia compatibile un offerta che includa terminali Cinesi con la richiesta del Capitolato di garantire il tipo e la versione del sistema operativo Android, con una previsione sulle future versioni disponibili installabili dall utente. In caso affermativo, si chiede di chiarire quali azioni si intendono adottare nel caso in cui, nella fase di valutazione dell offerta tecnica (Busta B), le conseguenze delle notizie di cui si legge in questi giorni rendano evidente che i terminali presenti in offerta economica non siano più compatibili con le richieste del bando di gara. [omissis] Le caratteristiche minime che il produttore deve dichiarare al fine di rispettare i requisiti minimi previsti dal capitolato, nonché le eventuali migliorative utili all'attribuzione del punteggio tecnico, si intendono riferite alla data di presentazione dell'offerta. Alla medesima data si chiede che tali caratteristiche minime e migliorative dell apparato siano comprovate per il tramite della documentazione probatoria da prodursi secondo quanto previsto al paragrafo 15 del disciplinare, come da ultimo chiarito con la risposta alla domanda n. 78. Eventuali fattispecie sopravvenute saranno trattate alla stregua di quanto previsto dallo schema di Convenzione, agli artt. 4,17 e 18 e dal Capitolato tecnico, al paragrafo 1.1.1. Classificazione Consip Public 2

85) Domanda Documento: Disciplinare di gara, par. 4.2, pag. 12 e Schema di Convenzione, art. 4, comma 8 Domanda: si chiede di confermare che i servizi di trasmissione dati basati sulla tecnologia «5G» e le nuove categorie di terminali 5G, rientrano nell ambito di applicazione della lett. b) e non della lett. a) del comma 1, dell art.106 D.Lgs. 50/16 poiché, nel Disciplinare e nello Schema di Convenzione, Consip si riserva la facoltà di inserire gli stessi nella Convenzione medesima qualificandoli in tal modo come prestazioni supplementari e non come modifiche. Si ribadisce preliminarmente quanto indicato al par. 4.2 OPZIONI, del Disciplinare di gara, che recita testualmente: La Convenzione potrà essere modificata, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell art. 106, comma 1, lett. a) del Codice, nei seguenti casi: - relativamente al servizio di noleggio e manutenzione di terminali mobili, per inserire nuove categorie di terminali nonché modificare o eliminare categorie già previste in fase di gara, in ragione della rapida evoluzione tecnologica cui sono soggetti i dispositivi; - per inserire in convenzione servizi di trasmissione dati basati sulla tecnologia 5G, che potrebbero essere sufficientemente diffusi nel periodo di vigenza della convenzione. con le modalità stabilite, rispettivamente, ai par. 5.2.7 e 3.5 del Capitolato Tecnico. Si chiarisce altresì che non rientrano nell ambito delle predette modifiche ai sensi dell art. 106, comma 1, lett. a), servizi le cui modalità di erogazione/tariffazione si discostino dalle clausole definite nel Capitolato Tecnico. 86) Domanda Documento: Disciplinare di gara, par. 4.2, pag. 12 e Schema di Convenzione, art. 4, comma 8 Domanda: si chiede di chiarire, nel caso in cui Consip dovesse richiedere all aggiudicatario modifiche della Convenzione ai sensi dell art.106, comma 1, lett. a), D. Lgs. 50/16 se sussiste un obbligo dell aggiudicatario stesso di accettare tali modifiche. Si chiede, inoltre, di conoscere con quale tempistica l aggiudicatario dovrà eventualmente rendere disponibili le modifiche richieste. Con la domanda di partecipazione (allegato 2 al Disciplinare di gara) il concorrente dichiara che accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara. Rientra tra tali norme e disposizioni quanto previsto dall art. 4, co. 8 dello Schema di Convenzione, e cioè che Consip si riserva, ai sensi dell articolo 106, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2006, di inserire in Convenzione servizi di trasmissione dati basati sulla tecnologia 5G, nonché di inserire nuove categorie di terminali e/o di modificare o eliminare le categorie già previste, alle condizioni definite ai par. 3.5 e 5.2.7 del Capitolato Tecnico. Le tempistiche di tali eventuali modifiche saranno in ogni caso concordate tra Consip e il Fornitore. 87) Domanda Documento: Schema di Convenzione, art. 18, comma 1 Domanda: si chiede di confermare che, nel caso in cui l evoluzione tecnologica del settore sia garantita da un nuovo brand oppure da un brand non presente nella Convenzione, sia possibile proporre apparati/servizi evoluti anche di tali brand fermo restando le funzionalità e caratteristiche (minime e migliorative) almeno pari a quelli da sostituire. Classificazione Consip Public 3

88) Domanda mercato, è possibile offrire per la categoria Top Android un terminale avente Risoluzione del display in ppi (pixel per inch) almeno pari a 400. 89) Domanda mercato, è possibile offrire per la categoria Top Android un terminale non in possesso del requisito Grado di Protezione almeno IP 67. 90) Domanda mercato, è possibile offrire per la categoria Top ios un terminale avente Ampiezza display (diagonale) almeno pari a 4,7. 91) Domanda mercato, è possibile offrire per la categoria Intermedia un terminale avente una connettività Wi-Fi conforme allo standard 802.11 b/g/n ma esclusivamente nella banda 2,4GHz. 92) Domanda mercato, è possibile offrire per la categoria Base un terminale avente una connettività Wi-Fi conforme allo standard 802.11 b/g/n ma esclusivamente nella banda 2,4GHz. Classificazione Consip Public 4

93) Domanda Documento: Allegato 5 - Capitolato Tecnico, par. 5.2.3, pag. 67 mercato, è possibile offrire per la categoria Tablet ios un terminale avente Ampiezza display (diagonale) almeno pari a 9,7. 94) Domanda Documento: Allegato 5 - Capitolato Tecnico, par. 5.2.4, pag. 69 mercato, è possibile offrire per la tipologia Modem per computer portatili un dispositivo avente una connettività Wi-Fi conforme allo standard 802.11 b/g/n ma esclusivamente nella banda 2,4GHz. Divisione Sourcing ICT Il Responsabile (Ing. Patrizia Bramini) Classificazione Consip Public 5