DECANNAS FRANCESCA. Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari (Italia) Farmacia Petromilli, Cagliari (Italia) Octavio Diez Sales, Valencia (Spagna)

Documenti analoghi
Via Mimosa 12, CUSANO MILANINO (Italy) Sex Female Date of birth 08/07/1969 Nationality Italian

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA NORME GENERALI E SPECIFICHE DELLA CLASSE

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

via Della Mola, 3, Serrone (Frosinone) (Italia) (+39)

Via stesicoro 4bis, san cataldo (Italy) Daniele Falzone

SCUDERI, FRANCESCA.

via L. Galvani, 25, Trecastelli (AN)

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Maria Grazia Celeste

Via Correale 13, Sorrento (Italy) (+39)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dinamiche di erogazione, qualità dei servizi e contenimento dei costi: Il ruolo del Farmacista. Dott. Adriano Cristinziano

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2015/2016 Attività Formative

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

Largo Tenente Bellini 1, Roma (Italy) Erreffe Progetti S.r.l., Roma (Italy)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Dirigente Farmacista con incarico a tempo indeterminate. Università degli Studi di Ferrara, Ferrara (Italia)

Via Chiesuola, 2/8, Russi (Italy)

L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F.

DIRIGENTE FARMACISTA TEMPO INDETERMINATO INCARICO DIRIGENZIALE F

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Viale Giuseppe Verdi, 50, Modena (Italy) (+39) Skype giovanni silingardi

I ANNO. Insegnamento Area CFU Tipologia. Farmacovigilanza I Biologica 1 25 ore di tirocinio. applicativa. applicativa. Chimico-analitica farmaceutica

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E. Paternò Grazia. Paterno Grazia Stefania. via trieste n 7, Catania (ITA)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese

Via Per Iolo 17, Prato (Italia) Effepi Auto Via Del Lazzeretto 168/20, Prato (Italia)

F O R M A T O E U R O P E O

Giornata della programmazione

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 14/12/1973 Nazionalità

Marta Palmisano. Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION. (Italy) WORK EXPERIENCE

Via Chiesuola, 2/8, Russi (Italy)

CIANCIO TODARO GABRIELLA U.O. FARMACIA- ARNAS GARIBALDI P.O. NESIMA. ARNAS GARIBALDI CATANIA, P.O. Nesima

via dei reti 20, Roma (Italy) Skype francesco21112

Curriculum Vitae di GIORGIO TEMPORIN

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 29/03/1980 Nazionalità

Date of birth 18 Jul 70 Nationality Italian. Consulente per lo svolgimento di attività di Farmacovigilanza

Via Roma 95, Bagno a Ripoli (Italy) (+39)

F O R M A T O E U R O P E O

Maurizio Sacchi SEGRETARIO GENERALE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA. Segretario Generale. Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION JOB APPLIED FOR

Dottor Luigi Bellante

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Human Resources Recruiter. Generali Italia S.p.a, Livorno (Italy) Tirocinio di Specializzazione

Curriculum Vitae Europass

afferente al Dipartimento Qualità e Sicurezza dei percorsi di Diagnosi e Cura

Dirigente medico di psichiatria

Obiettivi formativi: dal contesto nazionale a quello locale

Via Perin 15, Padova (Italy) (+39) Sex Female Date of birth 11/01/1971 Nationality Italian

Dal 15 febbraio 2010 ad oggi. Dirigente Farmacista a tempo indeterminato

CARTA DEI SERVIZI. UOC Farmacia Clinica. UOC Farmacia Clinica. Carta dei servizi. Emissione RSGQ/FAR

TIROCINIO PROFESSIONALE IN FARMACIA OSPEDALIERA

Capo 48. Scuola di specializzazione in farmacologia. Art. 48.1

Sesso Maschio Data di Nascita 09/07/1965 Nazionalità

25010 Pozzolengo (Italy) Sex Male Date of birth 24/08/1968 Nationality Italian. Provincia di Mantova - categoria I a, Mantova (Italy)

Via Trottoli, Frigento (AV) Telefono Data di nascita 01/09/1989

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Simonetta Nobile. Nobile Simonetta

IL FARMACISTA UNA RISORSA PER LA SALUTE: Responsabilità, Appropriatezza, Sostenibilità

GRUPPO DI LAVORO INTERDISCIPLINARE ED INTERAZIENDALE

L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE: LE NUOVE COMPETENZE DEL FARMACISTA DEL SSN L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE:

telefonico dell ufficio istituzionale

IL SERVIZIO FARMACEUTICO FARMACEUTICA TERRITORIALE FARMACEUTICA OSPEDALIERA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

Responsabile Aziendale di Farmacovigilanza

Borsista progetto STRAIN Seconda Università di Napoli SUN

dirigente farmacista direttore struttura complessa Responsabile - SOC farmacia ospedaliera e territoriale Casale Monferrato(AL)

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di Nascita: Napoli, 01/08/1972. Via E. Suarez, Napoli Tel Cell.

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Esiti del monitoraggio dell applicazione della Raccomandazione regionale n.3 Gestione sicura dei farmaci antineoplastici


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di LARA BRAGANTINI

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

L EVOLUZIONE DELLE PROCEDURE DI ACQUISTO PER L ACCESSO AI FARMACI: ASPETTI TEORICI E APPLICAZIONI Milano, 21 maggio 2019

CURRICULUM VITAE EUROPEO

Dott.ssa Monica Zagarese

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASULA CARLA Data di nascita 04/02/1959 FARMACISTA DIRIGENTE I LIVELLO. Staff - UNITA' FARMACEUTICA CENTRALE


Via Cervignano 15, Catania (Italia) (+39)

Categoria B Automunito 1992/ SCUOLA ALLIEVI CARABINIERI DI TORINO

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2014/2015

Dirigente ASL I fascia - UO ASSISTENZA FARMACEUTICA ex AS7

Breathing agency, Prato (Italia) Istituto professionale Guglielmo Marconi, Prato (Italia) Gianni Landini, Prato (Italia)

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

Università degli Studi di Messina. Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientale

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

Mafezzini n.101, Talamona (Italy) Sex Female Date of birth 11 Aug 1959 Nationality Italian

AMATO MARIANNA PIAZZA DELLA LIBERAZIONE 13/B, 81011, ALIFE (CE) (abitazione) (cellulare)

A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina

CASALEGGIO MAURO. Dirigente medico Responsabile S.S. TERRITORIALE LEVANTE afferente S.C. RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Ludovica Pasca. Curriculum Vitae Ludovica Pasca INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 11/08/1989

Transcript:

PERSONAL INFORMATION DECANNAS FRANCESCA (Italia) Nationality Italiana WORK EXPERIENCE 06/2009 09/2009 Tirocinio Formativo Pre-Laurea in Farmacia Ospedaliera Organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale, normativa nazionale e regionale; gestione tecnico - amministrativa della farmacia; acquisto, detenzione e dispensazione dei medicinali, con particolare riguardo agli stupefacenti; preparazione dei medicinali in farmacia; interazioni tra farmaci e tra farmaci ed alimenti; testi e registri obbligatori; impiego dei sistemi elettronici di supporto al rilevamento ed alla conservazione dei dati sia professionali che aziendali. 10/2009 01/2010 Tirocinio Formativo Pre-Laurea in Farmacia Privata Farmacia Petromilli, Cagliari (Italia) Organizzazione della farmacia; acquisto, detenzione e dispensazione di medicinali, dispositivi medici e prodotti dietetici; preparazione di medicinali in farmacia, utilizzo del programma informatico, testi e registri obbligatori 02/2010 07/2010 Tirocinio Pre-Laurea in laboratorio di ricerca Octavio Diez Sales, Valencia (Spagna) Studio reologico su emulsioni e base di CARBOPOL ULTEZ 21 06/2011 12/2011 Tirocinio Post-Laurea in Farmacia Ospedaliera Implemento delle conoscenze acquisite nel precedente tirocinio, gestione dell'anagrafica, validità, scadenza e richiamo prodotti; appropriatezza terapeutica, uso off-label, gestione emoderivati, stupefacenti (tab. II A,B e C), gas medicali, farmaci non registrati in Italia, richieste di approvvigionamento delle uu.oo., ordini, consumi. Banca dati del farmaco, parafarmaco e dispositivi medici, prontuario terapeutico regionale, sistema informatico regionale (SiSar-engineering) in dotazione all'azienda. 09/2012 03/2013 Tirocinio volontario in Farmacia ospedaliera Implemento delle conoscenze acquisite nel precedente tirocinio. Nuova dose unitaria, gestione della richiesta attraverso il software della farmacia ( Sofia ) e allestimento della terapia. Distribuzione diretta del farmaco ai pazienti in dimissione e ai pazienti con patologie croniche. 06/2013 12/2013 Stagista Regione Autonoma della Sardegna- Assessorato dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale, Cagliari (Italia) Valutazione di nuovi farmaci da inserire nel Prontuario Terapeutico Regionale; valutazioni sui dati di assistenza farmaceutica ospedaliera e territoriale e sul consumo dei farmaci nella popolazione. 04/2014 07/2014 Specializzanda in Farmacia Ospedaliera Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma (Italia) 15/11/18 European Union, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Page 1 / 5

16/09/2014 02/12/2014 Tirocinante Unità Operativa Complessa di Ematologia - Ospedale Sant'Eugenio, Roma (Italia) Gestione delle Sperimentazioni Cliniche, acquisizione delle Procedure Operative Standard per la gestione del farmaco sperimentale in accordo con le Good Clinical Practice e gestione delle attività di richiesta, ricezione e contabilità del farmaco sperimentale. 14/01/2015 30/04/2015 Collaborazione Occasionale Altiex Life, Roma (Italia) Adeguamento del foglio illustrativo al formato QRD, in conformità a quanto riportato nel riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP) autorizzato e nel vecchio foglietto illustrativo al fine di assicurare che le informazioni riportate siano facilmente leggibili e chiaramente comprensibili, tali da consentire al paziente di usare correttamente il medicinale. 02/2015 02/2017 Specializzanda in Farmacia Ospedaliera Ospedale Nuovo Regina Margherita, Roma (Italia) Allestimento centralizzato di farmaci antineoplastici per diverse strutture ospedaliere (Ospedale Nuovo Regina Margherita, Policlinico Tor Vergata, Ospedale Santo Spirito e Ospedale Israelitico); Norme di buona preparazione nella galenica oncologica; Gestione dei protocolli di chemioterapia oncologica; Gestione, dispensazione e registrazione attraverso i Registri AIFA dei farmaci antineoplastici orali. Distribuzione diretta del farmaco ai pazienti con patologie croniche; Gestione tecnico-amministrativa dei farmaci dispensati in Distribuzione-Diretta attraverso la compilazione del File F e il controllo delle scorte di magazzino. Monitoraggio dell'appropriatezza prescrittiva attraverso l'elaborazione dei dati estrapolati dai registri di monitoraggio AIFA e dal gestionale aziendale Areas 28/04/2016 20/10/2016 Procuratore S.A.L.F. Laboratorio Farmacologico, Roma (Italia) 03/2017 02/2018 Specializzanda in Farmacia Ospedaliera Regione Autonoma della Sardegna- Assessorato dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale, Cagliari (Italia) Valutazione di nuovi farmaci da inserire nel Prontuario Terapeutico Regionale; analisi dei dati dell' assistenza farmaceutica ospedaliera e territoriale e del consumo dei farmaci nella popolazione. 10/2017 02/2018 Specializzanda in Farmacia Ospedaliera Distribuzione dei farmaci attraverso la dose unitaria, inserimento delle schede di segnalazione di reazioni avverse (ADR), farmacovigilanza attiva, gestione dei registri di monitoraggio AIFA 04/2018 Present Specializzanda in Farmacologia e Tossicologia Clinica Centro Regionale di Farmacovigilanza Regione Sardegna, Cagiari (Italia) Redazione di feedback informativi-formativi personalizzati da inviare, attraverso il responsabile di farmacovigilanza aziendale, all'operatore sanitario che ha segnalato una sospetta reazione avversa da farmaco. EDUCATION AND TRAINING 2000 2005 Maturità Classica DIPLOMA DI MATURITA' 15/11/18 European Union, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Page 2 / 5

Liceo Ginnasio Statale G.Asproni, Nuoro (Italia) 2005 2011 Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Laurea Specialistica a Ciclo unico Universita degli Studi di Cagliari (FACOLTA' DI FARMACIA), Cagliari (Italia) 2011 Farmacista Abilitazione all'esercizio della professione Universita degli Studi di Cagliari, Cagliari (Italia) Abilitazione professionale per l'esercizio della professione di Farmacista 01/2013 13/12/2013 Master in Valutazione dei Farmaci e Farmacoepidemiologia Master Universitario di II livello Università degli Studi di Bologna, Bologna (Italia) Il Master fornisce competenze avanzate a laureati del settore privato (Aziende farmaceutiche) e pubblico (Ministero della salute, Assessorati regionali, Aziende sanitarie) per la valutazione di nuovi farmaci e di farmaci già in commercio riguardo al profilo rischio/beneficio, al profilo costo/efficacia e alla appropriatezza d impiego, anche ai fini delle proposte di rimborsabilità o di inclusione in prontuari terapeutici, sviluppando anche competenze per studi di farmacoutilizzazione e farmacovigilanza. 02/2014 02/2018 Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera Scuola di Specializzazione post-lauream Università La Sapienza, Roma (Italia) La Scuola provvede alla formazione dei laureati in discipline farmaceutiche attraverso l approfondimento teorico e pratico finalizzato all espletamento della professione nell ambito delle strutture farmaceutiche ospedaliere e territoriali del Servizio Sanitario Nazionale. Sono specifici ambiti di competenza la gestione dei farmaci e dei dispositivi medici, la produzione di farmaci anche a carattere sperimentale, l informazione e documentazione sul farmaco, la vigilanza sui prodotti sanitari, la vigilanza sull esercizio farmaceutico. 03/2018 Present Scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica Scuola di Specializzazione Post-Lauream Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Cagliari (Italia) La scuola ha lo scopo di preparare un laureato specialista versato nei problemi,nelle tecniche e nelle prestazioni professionali in materia di monitoraggio dei trattamenti farmacologici nel paziente, studio di nuovi farmaci nell'uomo, diagnostica delle intossicazioni, loro cura e prevenzione, controllo posologico e monitoraggio strumentale e di laboratorio dei trattamenti chemioterapici. PERSONAL SKILLS Mother tongue(s) italiano Foreign language(s) UNDERSTANDING SPEAKING WRITING Listening Reading Spoken interaction Spoken production spagnolo A2 A2 A1 A2 A1 inglese A1 A1 A1 A1 Levels: A1 and A2: Basic user - B1 and B2: Independent user - C1 and C2: Proficient user Common European Framework of Reference for Languages Communication skills Capacità di lavorare in gruppo e di relazionarsi con altri professionisti sanitari 15/11/18 European Union, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Page 3 / 5

Organisational / managerial skills Buone capacita di lavorare in team, di gestire l'organizzazione di progetti a scadenza e di organizzare autonomamente un lavoro maturati tramite l'esperienza scout e perfezionate con l'esperienza professionale Job-related skills Le competenze professionali sono state maturate negli anni a partire dal tirocinio pre-lauream al quale sono seguiti il tirocinio post-lauream, il volontariato e il tirocinio svolto per il Master e durante le scuole di specializzazione Digital skills SELF-ASSESSMENT Information processing Communication Content creation Safety Problem solving Proficient user Proficient user Proficient user Proficient user Proficient user Digital skills - Self-assessment grid Sono in grado di utilizzare i diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Excel, Word e Power Point; le banche dati CFO, Micromedex e PubMed; il sistema informatico regionale SiSar (AREAS); il sistema di gestione delle chemioterapie Log80; il registro dei farmaci sottoposti a monitoraggio da parte di AIFA; il sistema della rete nazionale di farmacovigilanza. ADDITIONAL INFORMATION Congresso Nazionale farmacista Ospedaliero - XXXI Congresso Nazionale SIFO 2010 - Diritto alla Salute e sostenibilità in una Sanità Federale - Cagliari 8-10 ottobre; - XXXIV Congresso Nazionale SIFO 2014 - Il Farmacista: una risorsa per la Salute. Responsabilità, Appropriatezza, Sostenibilità - Montesilvano 16-19 ottobre; - XXXVI Congresso Nazionale SIFO 2016 - Facciamo quadrato per la salute di tutti - Milano 1-4 dicembre - XXXVII Congresso Nazionale SIFO 2017 - SIFOCARE il farmacista nel futuro del sistema salute - II Congresso SiFact 2014 - Firenze 12-14 giugno - III Congresso SiFact 2015 - SSN: sostenibilità o sopravvivenza? le nuove frontiere dell'assistenza farmaceutica - Roma 8-10 ottobre Corsi di formazione in farmacovigilanza - La cultura della farmacovigilanza per la sicurezza del paziente, Nuoro 07 dicembre 2013; - Farmacovigilanza e buon uso del farmaco: focus sugli anticoagulanti orali, Cagliari 16 maggio 2014; - Sviluppo della rete aziendale di farmacovigilanza per la promozione del buon uso del farmaco e la sicurezza del paziente, Cagliari 19 ottobre e 7 novembre 2017. Corso di formazione presso l'iss - VIII Corso Strumenti e metodi per l'analisi delle prescrizioni farmaceutiche, Roma 4 luglio 2013; - XXIII seminario nazionale La valutazione dell uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in italia" Roma 9 dicembre 2014 Convegno SIF "Il ruolo della Farmacologia tra l'attività preclinica e clinica", Roma 26-27 novembre 2014 Pubblicazioni Valutazione della politica di procinto dei farmaci oncologici innovativi: correlazione tra costi e sopravvivenza in 15 Paesi Europei GRHTA - Novembre 2016 15/11/18 European Union, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Page 4 / 5

Appartenenza a gruppi / associazioni Dichiarazione atto di notorietà Membro SIFO Giovani per il quadriennio 2016-2020 La sottoscritta è consapevole delle sanzioni penali previste dal DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Trattamento dei dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR (Regolamento UE n. 2016/679) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali per i fini di ricerca e selezione personale e per gli obblighi derivanti dal Dlgs 33/2013 e Dlgs 97/2016 15/11/18 European Union, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Page 5 / 5