CENTRO DI STUDI E DÌ FORMAZIONI'. SUI DIRriTITO^L'UOMO E DEI POPOLI *3 UNtìERKOft DEGLI STUDI DI PADOX& wmmmmmmrm.

Documenti analoghi
CENTRO DI STUDI E DI FORMAZIONE SUI DIRITTI DELL'UOMO E DEI POPOLI UNIVERSITÀ 1 DEGLI STUDI DI PADOVA RIVISTA QUADRIMESTRALE - ANNO V - N

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

CENTRO DI STUDI E DI FORMAZIONE SUI DIRITTI DELL'UOMO E DEI POPOLI UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI DI PADOVA RIVISTA QUADRIMESTRALE - ANNO V - N

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

diritti dell'uomo diritti dei popoli

RIG TS PEOPLE DROITS PEUPLES CEDAM E 1. i r

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

uomo DBIEI!ra03DEM06 S^PP 1^»^1^]!^ CEDAM CHNTRO DI STUDI 1- DI FORMAZIONI-: SUI DIRUTI DELL'UOMO E DEI POPOLI UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

A ' LIVIANA EDITRICE

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

con il contributo di Regione del Veneto

Cittadinanza europea e diritti umani

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Lo scenario generale The General Framework

Consiglio Regionale della Puglia

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MIGRAZIONI, INTEGRAZIONE E DEMOCRAZIA PROFILI GIURIDICI, SOCIALI E CULTURALI II edizione

DELLA REGIONE PUGLIA

R I C E R C A INTERDISCIPLINARIT. Volume 6, Numero 2, Le provocazioni delle famiglie normali (Mario Cusinato) pag. 84

QUADERNI DELL OSSERVATORIO ELETTORALE. Le elezioni comunali del 2016 in tre grandi città italiane Numero monografico a cura di Rinaldo Vignati

SCIENZE GIURIDICHE Fondata da Francesco Schupfer e Guido Fusinato

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO POSIZIONE ATTUALE

Prefazione...6. Lorenzo Savastano Nuove frontiere della repressione penale: dal caso Torreggiani alla particolare tenuità del fatto...

Convegno dell Osservatorio Giordano Dell Amore su SALUTE MENTALE E CONTROLLO SOCIALE TRA RICERCA SCIENTIFICA E DECISIONI POLITICHE

Indice n. 3/2009 SOMMARIO PARTE PRIMA GIURISPRUDENZA ANNOTATA

DELLA REGIONE PUGLIA

L ALTRA FACCIA DELLA LUNA COLLANA DELLA LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI

XIII MEETING della CITTADINANZA PIENA e UNIVERSALE

CIRCOSCRIZIONE N.10 - MIRAFIORI SUD /093 Servizio Centrale Funzioni Istituzionali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

MIGRAZIONI E POLITICHE DI ACCOGLIENZA

BOLLETTINO UFFICIALE

Scuola Italiana e bambini stranieri Indice tematico della normativa di riferimento

STUDIUM EDUCATIONIS. Anno XIII numero 3 ottobre 2012

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.S.I.S. L. da VINCI - S. de SANDRINELLI G.R. Carli TRIESTE - Via Paolo Veronese, 3

LAVORO E PREVIDENZA OGGI. Lavoro e Previdenza Oggi Pubblicazione mensile fondata nel Direttore Marco Pavesi

QUADERNI. del Consiglio Superiore della Magistratura. Anno Numero 155

L'ESERCIZIO NON AUTORIZZATO DEL POTERE STATALE IN TERRITORIO STRANIERO

Attività del Cesdup. Cesdup - La formazione universitaria nel campo dei diritti umani: un corso di perfezionamento.

Calendario chiusura uffici FISM anno 2010 da venerdì 24 dicembre a venerdì 9 gennaio compresi (Vacanze di Natale)

aprile-giugno Pacini 2/2019 anno XXXIII

srm materiali materiali di lavoro e rassegna stampa sull immigrazione 2012 maggio

SOMMARIO n. 3, Interventi. Giurisprudenza

Prof. Avv. Beniamino Caravita di Toritto. Via di Porta Pinciana n. 6 06/

DELLA REGIONE PUGLIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VIOLENZA DI GENERE, TRATTA E PROTEZIONE INTERNAZIONALE: STRUMENTI DI TUTELA PER LE DONNE STRANIERE. Docenti

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA PIANO OFFERTA FORMATIVO ANNO 2018 CORSI DI FORMAZIONE

DELLA REGIONE PUGLIA

La frequenza al Corso è gratuita ed è a carico dell ente gestore del servizio.

La frequenza al Corso è gratuita ed è a carico dell ente gestore del servizio.

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI ARTICOLO 1

Genere e Donne, Pace, Sicurezza

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

Summer School UNIBA. Ri-conosciamo la Cultura della Risorsa Stranieri. Bari, settembre 2016 Roma, 16 dicembre 2016

Archivio Bocconi. Elenco di versamento 2 marzo 2016

La mia scuola per la pace

BOLLETTINO UFFICIALE

DECISIONE N.956 PROGRAMMA DI LAVORO INDICATIVO PER LE SESSIONI DI LAVORO DELLA CONFERENZA DI RIESAME 2010

Notiziario CDP. Notiziario del Centro di Documentazione

DELLA REGIONE PUGLIA

BOLLETTINO UFFICIALE

Potenza, maggio Università degli Studi della Basilicata

Workshop sulla costituzione in Italia di una Istituzione Nazionale per i Diritti Umani

Diploma di maturità Classica, conseguito presso il Liceo Classico "Tito Livio" di Padova, nell'anno scolastico 1965/66.

40 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo: Convegno di studi a Padova

BOLLETTINO UFFICIALE

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO ATTUALE PROFESSIONE FORMAZIONE UNIVERSITARIA

Convenzioni e Protocolli

DELLA REGIONE PUGLIA

DECISIONE N.1045 ORDINE DEL GIORNO DELLA RIUNIONE DI ATTUAZIONE DEGLI IMPEGNI NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA DEL 2012

Cultura dei diritti umani


Sono istituiti i seguenti comitati: a) Comitato per i diritti umani e per la cultura di pace; b) Comitato per la cooperazione allo sviluppo.

AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE 1 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN GENERALE, IMPIEGO PUBBLICO IN GENERE 3 AMMINISTRAZIONI INDIPENDENTI 5

Corsi di Studio in Scienze Politiche dell Università di Parma Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE


srm materiali Decreto flussi 2006 NEOCOMUNITARI materiali di lavoro e rassegna stampa sull immigrazione 2006 marzo Inform. Legge n.

DELLA REGIONE PUGLIA

BOLLETTINO UFFICIALE

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Indice. Introduzione 11 Legal Research Group

Segreteria di redazione: Marinangela Bellomo, Maddalena Chimisso, Michele Colitti, Antonello Nardelli, Bice Tanno

STUDIUM EDUCATIONIS. Anno XII numero 1 febbraio 2011

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Rivista di problemi grafologici. Etica e senso di responsabilità nella professione. Etica e senso di responsabilità nella professione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*)

BIOBLIBLIOGRAFIA DEL PROF. VINCENZO ZANGARA

INDICE GIUGNO-LUGLIO 2012 ATTI DEL PAPA. Nomine 401 ATTI DELLA SANTA SEDE ATTI DEL SINODO DEI VESCOVI ATTI DELLA CEI ATTI DELL ARCIVESCOVO

La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale

BOLLETTINO UFFICIALE

Cose in Comune: house-organ e comunicazione

Transcript:

CENTRO DI STUDI E DÌ FORMAZIONI'. SUI DIRriTITO^L'UOMO E DEI POPOLI *3 UNtìERKOft DEGLI STUDI DI PADOX& wmmmmmmrm *a&^i^*&^^ CEDAM

CENTRO DI STUDI E DI FORMAZIONE SUI DIRITTI DELL'UOMO E DEI POPOLI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli 2-1990 Rivista quadrimestrale CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI

Centro di Studi e di Formazione sui Diritti dell'uomo e dei Popoli dell'università di Padova Comitato di direzione Antonio Papisca Sara Volterra Franco Bosello Enzo Pace Giorgio Carnevali Comitato scientìfico Carlo Tullio Altan Università di Trieste Achille Ardigò Università di Bologna Dom Helder Camara Arcivescovo Emerito di Recife e OHnda Gianfranco Cremonese Presidente della Giunta Regionale del Veneto Marcello Cresti Università di Padova Héctor Gros Espiell Ministro degli Esteri dell'uruguay Antonio Lepschy- Università di Padova Luigi Mascia Regione Veneto Adolfo Perez Esquivel Premio Nobel per la Pace Fausto Pocar Università di Milano, Presidente del Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite Francois Rigaux Università di Lovanio, Presidente del Tribunale Permanente dei Popoli Giorgio Spini Università di Firenze Aldo Visalberghi Università di Roma, Presidente del Centro Europeo dell'educazione Rivista quadrimestrale Comitato di redazione È composto dai membri del Comitato di direzione del Centro Direttore responsabile Antonio Papisca Redattore capo Marco Mascia Comunicazione Sergio Jacuzzi Redazione visiva Centro di Studi e di Formazione sui Diritti dell'uomo e dei Popoli, via Vescovado, 66-35141 Padova Tel. 049/8751044 - Fax 049/8752951 A questo indirizzo vanno inviati manoscritti e ogni comunicazione di carattere redazionale. La Rivista è aperta alla collaborazione di docenti, ricercatori e esperti, i quali esprimono le loro opinioni senza necessariamente riflettere il pensiero del Comitato di redazione né degli enti di appartenenza. Proprietà Università di Padova Gestione, amministrazione distribuzione e pubblicità editoriale, CEDAM S.p.A. via Jappelli, 5/6-35121 Padova Tel. 049/656677 - Fax 049/8752900 Abbonamento anno 1990 Italia L. 45.000 - Estero L. 65.000 Versamenti sul c/c postale n. 205351 intestato a CEDAM - Padova Stampa Tipolitografìa I.S.G. - Vicenza Autorizzazione Tribunale di Padova n. 1014 del 25-6-87

Sommario anno IV, numero 2 S 1990 Editoriale 7 II Difensore civico per la qualità della vita democratica Saggi Antonio Papisca 9 Difensore civico, ovvero magistratura naturale dei diritti umani Viktor Pickl 17 II Difensore civico europeo: confronto di funzioni Franz Matscher 27 II Difensore civico e la tutela dei diritti umani in Europa Mario Oliviero Origani 37 Esperienze del Difensore civico in Italia Giovanni Mannoni 49 II Difensore civico: un Istituto da rifondare Giuseppe Lombardi 59 II Difensore civico comunale Evelyn Messner 75 I Difensori civici in Austria Jacques Vontobel 79 II sistema dei Difensori civici in Svizzera Franco Cremonese 87 La Regione Veneto per i diritti umani Giovanni Mannoni 91 Per un approccio internazionale alla tutela dei diritti degli immigrati Antonio Papisca 99 Diritti umani per lo statuto internazionale del migrante Mario Oliviero Drigani 107 Le possibilità del Difensore civico di intervenire a tutela dei diritti degli immigrati

Carlo Falqui Massìdda 115 Legalità amministrativa e "urgenze esistenziali" degli immigrati Giovanni Jucci 119 Per la supremazia dei valori umani e l'eguaglianza tra gli individui Peter Nobel 121 Problemi relativi all'accoglimento ai punti di ingresso dei migranti: diritti ed educazione sociale dei nuovi stranieri che giungono alle frontiere Simon Towle 139 Politica europea in materia di rifugiati: Schengen contro la Convenzione europea dei diritti dell'uomo Maura de Bernart 149 La nuova legislazione italiana in materia migratoria Osservatorio Internazionale 161 Consiglio d'europa: Intolleranza e diritti dell'uomo 169 Consiglio d'europa: Dichiarazione sull'intolleranza, una minaccia per la democrazia Laboratorio Transnazionale 171 Ordini forensi della CEE: Abolizione dei controlli di frontiera in Europa Osservatorio Italiano 173 Riflessione propositiva per una strategia di interventi dello Stato in materia di immigrazione 177 Legge 8 giugno 1990, n. 142, sull'ordinamento delle autonomie locali: articoli estratti 179 Pace e diritti umani: proposta di articolo per gli Statuti degli Enti locali Documentazione 181 Legge 28 febbraio 1990, n. 39 193 Legge regionale del Veneto 6 giugno 1988, n. 28, "Istituzione del Difensore civico" 197 Legge regionale del Veneto 30 gennaio 1990, n. 9, "Interventi nel settore dell'immigrazione" 205 Iniziative legislative per l'istituzione del Difensore civico 207 II Difensore civico nella legislazione regionale 209 Accordo di Schengen 213 Quarta Convenzione ACP-CEE (Lomé IV): articolo 5 (diritti umani)