L offerta delle fonti di energia

Documenti analoghi
DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

Autorità per l energia elettrica e il gas

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Seminari sulla regolamentazione dei settori dell energia elettrica e del gas. Polo Scientifico dei Rizzi Facoltà di Ingegneria Ottobre-dicembre 2010

L Atlante dell Energia

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

STATISTICHE REGIONALI 2016

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA

CRONISTORIA COGENERAZIONE

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Scenari energetici, il ruolo delle. risparmio energetico

Luca d Agnese Amministratore Delegato. Convegno LEGAMBIENTE Roma, 5 luglio 2005

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE. Dirigente Settore Politiche Energetiche Ing. Ilario De Marco

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

Come favorire la crescita economica nel rispetto dei vincoli UE

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

QUESTIONE ENERGETICA UN PROBLEMA COMPLESSO E POCO CONOSCIUTO

Produzione di carbone per aree geografiche (milioni di tep) 2000 Mtep

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA

Domanda e offerta di energia elettrica nel 2006 pag. 41. Prezzi dell energia elettrica pag. 23 Prezzi del gas pag. 23

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

Piano Energetico della Provincia di Roma

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Alcuni dati sui consumi energetici in Italia

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL ATTIVITÀ SVOLTA

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017

Dal Monopolio alla Borsa Elettrica il percorso di liberalizzazione del settore elettrico

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 Albania 33. Palazzo Rospigliosi Roma, Via XXIV Maggio

LA VIA ITALIANA ALL INTEGRAZIONE DELL ENERGIA EOLICA NEL SISTEMA ELETTRICO

Vol. I Stato dei servizi Indice

Pier Luigi Parcu. Bilancio e prospettive della liberalizzazione dei mercati energetici in Italia. studio economico parcu & associati

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

IEFE. Direttiva 2001/77/CE. Direttiva 2001/77/CE. Guido Bortoni, Direttore Direzione Energia Elettrica Autorità per l energia elettrica e il gas

Il nuovo GRTN e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Gerardo Montanino Responsabile della Direzione Operativa

Presentazione di Edo Ronchi Roma,6 febbraio 2010

Energia. Consumi e vendite dei principali vettori energetici Produzione di energia elettrica Impianti qualificati da fonti rinnovabili

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015

PROGETTO DI PIANO ENERGETICO REGIONALE

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

LEZIONE N.3 e 4 COME INTERPRETARE I DATI PROVENIENTI DA UN BILANCIO ENERGETICO: ALCUNE NOTE SULLA COSTRUZIONE DEL BEN.

Energia: risorsa preziosa

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Modello energetico della Regione Siciliana

Quale mix energetico per il 2020?

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL

Il bilancio energetico della provincia di Torino

MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DISTRIBUITA PER L ANNO Executive Summary

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

Orario Lunedì ore Mercoledì ore Giovedì ore Aula B15 Nuova Didattica Comparto 9

IMPIANTI DI GENERAZIONE

Gli Scenari Energetici Globali

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DISTRIBUITA PER L ANNO Executive Summary

Ministero dello Sviluppo Economico

GRUPPO A2A. il 2020? Milano, 7 luglio 2010

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Scenario attuale e sviluppo delle FER-NP nella Regione Siciliana

Il bilancio del Conto Energia

Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing)

Transcript:

Presentazione Rapporto Energia Ambiente 2004 ENEA Casaccia, 2 dicembre 2004 L offerta delle fonti di energia Marcello Capra Ministero delle Attività produttive Direzione Generale dell Energia e delle Risorse minerarie

Contributi Ugo Bilardo (Università "La Sapienza"): Petrolio; Gas naturale Ornella Del Guasto: Box Il quadro geopolitico Marcello Capra (MAP): Carbone Sigfrido Vignati: Energia elettrica Umberto Ciorba, Carlo Manna; Matteo Leonardi (AEEG): Fonti energetiche rinnovabili

Petrolio Modesto incremento della produzione nazionale (+1%) Import di greggio 2003: 84,3 milioni di t Prezzi in crescita nel 2003 del 15,8% Impatto limitato sui prodotti per cambio /$ Notevole sviluppo tecnologie off-shore Prosegue la ristrutturazione dell industria petrolifera

Gas naturale Declino della produzione nazionale (-6%) Import pari all 80% del fabbisogno 2003 spinto dall uso termoelettrico Tariffe generalmente più alte della media UE Piena apertura del mercato della domanda nel 2003 ma liberalizzazione in ritardo Potenziamento delle infrastrutture e del GNL

Carbone Forte crescita dell import (+11%) spinto dall uso termoelettrico (38,8 TWh, +10%) Sviluppo di tecnologie zero emissions Stabilità dei prezzi e sicurezza energetica Piano Nazionale di Assegnazione (direttiva 2003/87/CE) e Protocollo di Kyoto Progetto integrato miniera-centrale Sulcis

Bilancio dell energia elettrica in Italia (GWh) Anni 2002-2003 2002 2003 Variazione % 2002/03 Produzione idrica lorda 47.262 44.277-6,3% Produzione termica lorda 231.069 242.784 5,1% Produzione geotermica 4.662 5.341 14,5% Produzione eolica e fotovoltaica lorda 1.408 1.463 3,9% Totale produzione lorda 284.401 293.865 3,3% Consumi servizi ausiliari 13.619 13.682 0,5% Totale produzione netta 270.783 280.183 3,5% Energia destinata ai pompaggi 10.654 10.492-1,5% Produzione netta destinata al consumo 260.129 269.691 3,7% Importazioni 51.519 51.486-0,1% Esportazione 922 518-43,8% Richiesta totale Italia 310.726 320.659 3,2% Perdite 19.766 20.870 4,5% Totale consumi 290.960 299.789 2,8% Fonte GRTN

Il processo di liberalizzazione Generazione dell energia elettrica 38 autorizzazioni dal 2002 per oltre 19.000 MW 11.000 MW in corso di realizzazione Trasmissione dell energia elettrica Riunificazione proprietà e gestione di rete Regole per accesso e connessione Borsa elettrica

I prezzi dell energia Prezzi generalmente più alti della media UE Modulazione anticiclica delle accise Monitoraggio della Borsa elettrica Assegnazione di energia elettrica da import Oneri di dispacciamento elettrico

Fonti rinnovabili di energia Contributo al bilancio energetico cresciuto in media del 2,9% annuo dal 1995 Produzione elettrica in calo nel 2003 Cresce l apporto del legno nella produzione di calore per il settore civile Mercato dei certificati verdi Decreto 29 dicembre 2003 n.387

NORMATIVA RELATIVA AL SETTORE ENERGETICO DPCM 377/1988 Regolamentazione pronunce D.Lgs.16 marzo 1999 n.79 D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 112 - D. Lgs. 29 novembre 1999 n. DPCM 27/12/1999 Redazione dello SIA D. Lgs. 23 maggio 2000 n. 164 SETTORE ENERGETICO L. Costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3 - MODIFICHE AL TITOLO V DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE L. 55/2002 L. 17 aprile 2003 n. 83 L. 27 ottobre 2003 n. 290 D. Lgs. 19 dicembre 2003 n. 375 SETTORE ENERGETICO Direttiva 2003/54/CE 26 giugno 2003 Direttiva 2003/55/CE 26 giugno 2003 Regolamento (CE) n. 1228/2003 del 26 giugno 2003 D. Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387 L. 23 agosto 2004 n. 239 Legge "MARZANO"

Obiettivi principali L. 239/04 Coordinamento tra le amministrazioni Definizione di funzioni e compiti Facilitare l ingresso di nuovi entranti Facilitare la realizzazione di nuove infrastrutture energetiche Accentuare le azioni di diversificazione Favorire l efficienza energetica

LIBERALIZZAZIONE DEI SETTORI DI MERCATO PER FONTE E VETTORE ENERGETICO Esplorazione Coltivazione Trasformazione Produzione Importazione Esportazione Settore di mercato Trasporto Dispacciamento Stoccaggio Distribuzione Acquisto Vendita Petrolio e derivati e GPL attività attribuita in nel rispetto degli obblighi di servizio sottoposta ad autorizzazione Fonte e vettore energetico Gas naturale e derivati Carbone e derivati Fonti rinnovabili e uso razionale energia attività attribuita in attività attribuita in nel rispetto degli ( sottoposta ad autorizzazione nel caso di importazione da paesi extra-ue) attività di interesse sottoposte agli obblighi di servizio attività attribuita in attività attribuita in nel rispetto degli obblighi di servizio ( la vendita sottoposta ad autorizzazione) Energia elettrica obblighi di servizio attività di interesse, sottoposte agli obblighi di servizio, attribuite in attività attribuita in attività attribuita in attività di interesse, sottoposta agli, attribuita in