ISTITUTO COMPRENSIVO MERCOGLIANO

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO MERCOGLIANO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER I TUTOR D AULA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

BANDO DI SELEZIONE PER ESPERTI INTERNI PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO INTEGRATO D ISTITUTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO

ISTITUTO COMPRENSIVO MERCOGLIANO

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER LA FIGURA DI REFERNTE PER LA VALUTAZIONE

Prot. n.1402 A19 Mercogliano 16/04/2019 BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER LA FIGURA DI REFERNTE PER LA VALUTAZIONE

Prot. n. 2728/A39d Mercogliano, 03/10/2017 Al sito web All Albo della scuola Ai plessi

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Prot. n del 16/03/2018

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

LICEO STATALE N. JOMMELLI

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

Prot.2075/C23 Mercogliano 21/10/2011. Il Dirigente Scolastico

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto l avviso pubblico MIUR Prot del 29 dicembre 2017 di Pubblicazione graduatorie dei progetti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 5159 /B1-13 BIELLA 08/10/2018 Al Personale I. C. Biella 3 All Albo on line Al Sito Web SEDE

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO selezione di TUTOR interni

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

CUP D37I Cig Z A1 Prot. N c14a Bologna, 6 Dicembre 2018

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A.21.A - U

Prot.n. 754 Milano li 31/01/2018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Prot. n. 5638/2018 Campomorone, 28/05/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

LICEO " CATERINA PERCOTO "

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

Sant Alfonso M. de Liguori

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

Progetto: A-FSEPON-BA "Migliora...menti in corso"

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Sant Alfonso M. de Liguori

AVVISO PUBBLICO per la selezione di TUTOR interni

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 7376/2018 Campomorone, 10/07/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

Titolo Codice progetto CUP. All Al

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Sant Alfonso M. de Liguori

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

10.2.1A-FSEPON-CA : R ESTATE CON NOI : H65B

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

10.2.2A-FSEPON-CA : : H65B POMPEI (NA)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE INTERNA DI N. 2 TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/ E mail SCADENZA ORE12,00 del 15/11/2018

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento CUP: G81H

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

Istituto Comprensivo G. Verga

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO MERCOGLIANO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 83013 Mercogliano Tel. 08568980 Tel. / Fax 085787113 e-mail avic86100n@istruzione.it - Cod. Min. P. I. AVIC86100N Prot. 587A39d Mercogliano, 0/03/018 Al sito web All Albo della scuola Ai plessi BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER I TUTOR D AULA SCUOLA DELL INFANZIA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO GIOCO CON ENGLISH E CODING PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FSE COMPETENZE PER LO SVILUPPO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l avviso pubblico prot. Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 1/0/017. Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 014-00. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10. Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10..1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10... Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Vista la nota del MIUR prot. n.. AOODGEFID/prot.n.38439 del 9/1/017 con la quale si pubblicava la graduatoria dei progetti valutati e ritenuti ammissibili; Vista la circolare del MIUR prot. n. Prot. n. AOODGEFID/195 Roma 10/01/018 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa per complessivi 64.10,00, così suddivisi: Sottoazione Codice del progetto Totale autorizzato sottoazione 10..1A 10..1A-FSEPON-CA-017-77 19.887,00 Scuola dell Infanzia 10..A 10..A-FSEPON-CA-017-439 44.15,00 Scuole I ciclo Vista la circolare del MIUR prot. n. AOODGEFID/3173 del 5/07/017 Linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria e relativi allegati; Rilevata l esigenza, al fine di dare attuazione alle suddette attività progettuali, relativamente alle azioni specifiche per la scuola dell infanzia, di individuare le professionalità cui affidare lo svolgimento delle attività di docenza per i percorsi che si intendono avviare nel corrente anno scolastico; Vista la nota prot. 34815 del.8.017 con la quale il MIUR - Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali - Direzione Generale per Interventi in materia di Edilizia Scolastica, per la Gestione dei Fondi Strutturali per l Istruzione e l Innovazione Digitale Ufficio IV, nel fornire opportuni chiarimenti in ordine alla procedura da seguire, nell ambito del PON di cui all oggetto, per il reclutamento del personale cui demandare le relative attività di formazione, ha rimarcato che le Istituzioni Scolastiche devono in ogni caso previamente verificare la presenza e la disponibilità, nel proprio corpo docente, delle risorse professionali occorrenti, a tal uopo predisponendo apposito avviso interno, altresì recante criteri specifici e predeterminati di selezione;

Viste le Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria di cui alla nota prot. 1588 del 13 gennaio 016, e le relative integrazioni fornite con nota MIUR.AOODGEFID prot. 3173 del 5/7/017; Visto l art. 7 c.6 Dlgs. 165/001 Visto il Decreto Interministeriale n. 44/001, rubricato Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche ; Visto il Regolamento CE n. 1159/000 del 30.05.000, relativo alle Azioni informative e pubblicitarie a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali e all allegato sulle modalità di applicazione; Visto il Regolamento d istituto Vista la delibera n. 35 del Consiglio di Istituto del 15/0/018 di assunzione in Bilancio PA 018; Premesso che per la realizzazione del Piano Integrato necessita di avvalersi di personale interno, in servizio presso la scuola dell infanzia, in qualità di tutor d aula Preso atto che i Piani di Istituto, compilati on line nel sistema informativo predisposto dalla Autorità di Gestione, debbono essere conclusi entro il 31 agosto 019 E MA N A il presente bando per la selezione di personale interno docente di scuola dell infanzia, in qualità di tutor d aula per la realizzazione dei seguenti percorsi: Avviso Codice progetto Titolo N ore Destinatari /Sede anni iscritti in qualsiasi plesso; It s fun! 30 Sede di svolgimento Amatucci Tutor AOODGEFID\ Prot. n. 1953 del 1/0/017 10..1A- FSEPON-CA- 017-77 Playing together! Songs, games and 30 30 anni in qualsiasi plesso in qualsiasi plesso Sede di svolgimento Torelli anni in qualsiasi plesso Sede di svolgimento Ospedaletto d Alpinolo Docenti in servizio presso la scuola dell infanzia dell I.C. Impariamo a programmare 30 anni in qualsiasi plesso Sede di svolgimento San Modestino Compiti del tutor d aula a) facilitare i processi di apprendimento degli alunni b) accogliere unitamente agli esperti gli alunni c) collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto

d) coordinare le diverse risorse umane che partecipano al progetto. In particolare, sia sulla piattaforma dedicata sia in altro formato: 1) predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi step corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; ) cura le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; 3) accerta l avvenuta compilazione della scheda di partecipazione, 4) segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende oltre il minimo dello standard previsto; 5) cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; 6) mantiene il contatto con i consigli di classe di appartenenza degli alunni per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare 7) si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio Si sottolinea che Il docente tutor deve garantire che ci sia un collegamento strettissimo tra la didattica curricolare e le attività progettuali, affinché l offerta formativa sia unica ed omogenea. Il compenso orario è stabilito in 30,00 comprensivo di ogni onere. Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa e previo accreditamento delle risorse finanziarie e a seguito di presentazione di apposita documentazione comprovante l avvenuta attività. Le attività si svolgeranno nel periodo aprile 018 luglio 019 in orario extrascolastico secondo una calendarizzazione funzionale alla realizzazione del percorso. 1. I contraenti cui conferire l incarico saranno selezionati dal D.S. unitamente ad una commissione istruttoria appositamente preposta. La valutazione sarà effettuata sulla comparazione dei curricula, presentati in formato europeo, dai candidati in accordo ai criteri fissati nella griglia di valutazione qui di seguito riportata e che costituisce parte integrante del Regolamento d Istituto:

Griglia di Valutazione Titoli di Studio Punti Laurea attinente al percorso progettuale (punti 10 + 0,5 punto per ogni voto maggiore di 100, 1 punto per la lode) Max 16 Laurea triennale attinente al percorso progettuale 8 Laurea non attinente 7 Diploma specifico per il percorso progettuale 5 Dottorato di ricerca (un solo titolo sia per il primo attinente 6 punto che per il secondo) non attinente 3 Seconda laurea 5 Corso di Specializzazione post-laurea di durata minimo biennale attinente al percorso 4 (si valuta un solo titolo ) Master Universitario e/o Corso di perfezionamento universitario post-laurea di una o più annualità con esame finale (1500 ore e 60 crediti) attinente al percorso 3 (si valutano max 3 titoli ) attinente al percorso Abilitazione nella classe di concorso della disciplina affine al percorso 1 Vincitore di concorso a cattedra nella classe di concorso della disciplina attinente al percorso affine al percorso 3 Titoli Culturali e Professionali Possesso di certificazione ECDL (7moduli), IC3 Microsoft, Eipass. Certificazione come esaminatore AICA per ECDL, Master M.O.S per IC3 e similari. Certificazione Lingua Straniera (tipo B, C1) (punti 3 per ogni titolo per un max di punti 9): 9 Abilitazione all insegnamento attinente alla specificità del percorso 3 Corsi di formazione attinente alla specificità del percorso Esperienze lavorative Docenza in area universitaria Docenza a tempo indeterminato nella scuola attinente alla specificità del percorso attestato con n 30 ore di frequenza attestato 1 attinente al percorso affine al percorso 0,5 per ogni anno scolastico 8 5 Docenza in Corsi-Progetti PON/POR (max 5)

corsi di durata complessiva non inferiore alle 100 ore 5 Docenza in corsi di formazione attinenti al percorso progettuale corsi di durata complessiva non inferiore alle 50 ore 3 Tutor/coordinatore in Corsi-Progetti PON/POR (max 5) corsi di durata complessiva inferiore alle 50 ore 1 3. I titoli saranno valutati in rapporto all incarico da ricoprire, pertanto non saranno valutati se non ritenuti coerenti con la funzione richiesta. Il punteggio di per sé non produrrà l assegnazione automatica dell incarico, infatti, in presenza di domande plurime verrà assegnata la funzione più congruente con il titolo di studio e le esperienze lavorative maturate. 4. La commissione predispone la graduatoria. 5. La graduatoria è approvata dal D.S. ed è successivamente pubblicata all albo della scuola. 6. Nell ipotesi di partecipazione di un unico aspirante, è comunque necessario valutarne l idoneità. A parità di punteggio sarà prescelto il candidato più giovane d età. Si comunica che i docenti dovranno mettere in atto pratiche d insegnamento attraenti e innovative, sostenute dalla ricerca e dall implementazione di metodologie capaci di coinvolgere e valorizzare le individualità degli alunni, che favoriscano la ricaduta nel curricolare di quanto appreso nell extracurricolare, la trasferibilità nella pratica didattica quotidiana di metodologie e tecniche apprese o sperimentate con gli interventi, la motivazione la partecipazione consapevole e soprattutto condivisa. L istanza dovrà indicare i moduli di interesse, le generalità (nome, cognome, luogo e data i nascita), il codice fiscale, la residenza e il recapito telefonico e corredata, pena l esclusione, da: - Curriculum vitae in formato europeo che dimostri l adeguatezza delle competenze in rapporto agli obiettivi specifici e alle tematiche dell azione. La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla segreteria della scuola entro e non oltre le ore 13,30 del 19/03/018 mediante raccomandata con ricevuta di ritorno (non fa fede il timbro postale) indirizzata al D.S. dell Istituto Comprensivo Mercogliano via Roma 83013 Mercogliano (AV) o tramite posta certificata all indirizzo: avic86100n@pec.istruzione.it o a mano. La graduatoria risultante sarà affissa all albo della scuola in data 1/03/018. Il presente bando è affisso all albo della scuola e pubblicato sul sito della scuola (www.icasdorso.it) F.to Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Alessandra Tarantino (Firma omessa ai sensi dell art. 3, c., del D. L.vo n. 39/1993)