Sistemi Elettronici #1. Sistemi Elettronici. Definizioni e concetti generali. Sistemi Elettronici Laurea Triennale in Elettronica A.A.



Documenti analoghi
introduzione I MICROCONTROLLORI

Introduzione ai microcontrollori PIC

Arduino UNO. Single board microcontroller

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

8 Microcontrollori PIC

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Architettura del calcolatore

Struttura del calcolatore

Elettronica dei Sistemi Programmabili

Architettura hardware

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Lezione 3: Architettura del calcolatore

Corso PLC - Manuale Pratico 1

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai

Vari tipi di computer

1.4a: Hardware (Processore)

Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori

Gerarchia delle memorie

Architettura dei computer

Tecnologia dell Informazione


Il processore. Il processore. Il processore. Il processore. Architettura dell elaboratore

I componenti di un Sistema di elaborazione. CPU (central process unit)

Esame di INFORMATICA

Ing. Paolo Domenici PREFAZIONE

Il Personal Computer

CPU. Maurizio Palesi

La memoria centrale (RAM)

Parte II.2 Elaboratore

Introduzione all'architettura dei Calcolatori

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

DIMENSIONI E PRESTAZIONI

L Unità Centrale di Elaborazione

Sito personale e forum

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona

Architettura dei calcolatori

ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE

Dispensa di Fondamenti di Informatica. Architettura di un calcolatore

Introduzione ai Microcontroller

Il Processore: i registri

IL DSP - Digital Signal Processor

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere!

Architettura di un calcolatore

Il calcolatore elettronico. Parte dei lucidi sono stati gentilmente forniti dal Prof. Beraldi

HARDWARE. Relazione di Informatica

Livello logico digitale. bus e memorie

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù. Lezione n.7. Il moltiplicatore binario e il ciclo di base di una CPU

Modulo 1 Le memorie. Si possono raggruppare i sistemi di elaborazione nelle seguenti categorie in base alle possibilità di utilizzazione:

Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a

ARCHITETTURE MICROPROGRAMMATE. 1. Necessità di un architettura microprogrammata 1. Cos è un architettura microprogrammata? 4

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

RETI E SISTEMI INFORMATIVI

Laboratorio di Informatica

Anatomia e fisiologia del computer: l architettura del calcolatore

Corso di Calcolatori Elettronici I A.A Il processore Lezione 18

Programmazione dei robot

Il Microcontrollore. Microcontrollore PIC

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

La macchina programmata Instruction Set Architecture (1)

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Il computer: primi elementi

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù

Fondamenti di informatica: un po di storia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Architettura del computer (C.Busso)

Un sistema operativo è un insieme di programmi che consentono ad un utente di

INFORMATICA CORSO DI INFORMATICA DI BASE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano

La macchina di Von Neumann. Archite(ura di un calcolatore. L unità di elaborazione (CPU) Sequenza di le(ura. Il bus di sistema

Nicola Amoroso. Corso introduttivo sui microcontrollori A. S Microcontrollori Microchip PIC 8 bit. namoroso@mrscuole.

Memoria Secondaria o di Massa

IL SOFTWARE. Giada Agostinacchio Classe 2^ Beat ISIS G.Meroni Lissone Anno Scolastico 2007/2008

Le parti hardware del computer

SISTEMI DI ACQUISIZIONE

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Categorie di sistemi Digitali

Un circuito integrato è una piastrina di silicio (o chip), quadrata o rettangolare, sulla cui superficie vengono realizzati e collegati

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE

clock DATA BUS ADDRESS BUS CONTROL BUS In realtà il bus del microprocessore si compone di 3 bus diversi: Bus indirizzi Bus di controllo

P R O G E T T O L A R S A A P P U N T I S U L P. L. C.

Architettura dei calcolatori

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria

- Algoritmi ed esecutori di algoritmi - ALGORITMI MACCHINA DI VON NEUMANN

DOMOTICA. Vidotto Davide

Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro

Architetture Applicative

ARCHITETTURA DI UN PERSONAL COMPUTER

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Centrale Telefonica IP Ibrida Urania 16 IP. Finalmente la centrale IP alla portata di tutti!

Come funziona un sistema di elaborazione

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA

Microelettronica Corso di progettazione su SoC ARM:

Lez. 3 L elaborazione (II parte) Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Transcript:

Sistemi Elettronici Definizioni e concetti generali

Concetti generali Il microcontrollore è un dispositivo che raggruppa su un unico chip un processore ed un insieme di dispositivi CPU Memoria RAM Memoria Eprom o EEPROM od OTP Porte I/O Timers e contatori Uart o porte di comunicazione seriale speciali ("Bus SPI","Bus I2C") Convertitori A/D Ha prestazioni più basse rispetto ai microprocessori general purpose In generale non necessita di RAM ulteriore oltre quella integrata, per cui sono disponibili numerosi PIN di I/O

A cosa servono?? Poichè presentano: Converitori A/D e D/A PWM Timer/contatori RTC PIN di ingresso/uscita Dispositivi di I/O (inter. seriali, etc) Sono adatti alla realizzazione di applicazioni di controllo, acquisizione/elaborazione dei segnali (altra possibile definizione come sistema di elaborazione delle informazioni) Tali applicazioni richiedevano design ad-hoc di componenti ed hardware dedicato Oggi è possibile realizzare tale applicazioni ricorrendo ad un unico tipo di microcontrollore, cambiando solo gli aspetti software In una BMW sono presenti più di 70 microcontrollori 68HC11(MOTOROLA)

Vantaggi delle periferiche su singolo chip Sono richiesti meno dispositivi discreti per la realizzazione di un sistema Il sistema riesce ad avere dimensioni ridotte Si abbassano i costi: I dispositivi ed il core costano qualche EURO Si abbassa il consumo di potenza: Device on chip hanno consumo minore di device esterne Si abbassa la sensibilità ad interferenze EM Sono disponibili più pin per l I/O utente (per acquisizione ad esempio) Il sistema nel complesso è più affidabile; sono interconnessi meno componenti

Ulteriori Vantaggi Sistema intelligente in grado di eseguire elaborazione complesse e di comunicare con altri disposivi. Riconvertibilità del progetto (riprogrammando il dispositivo); Protezione contro le copiature (la maggiore parte del singlechip offre la possibiltà di proteggere da lettura il programma contenuto nella ROM) ; Risparmio energetico (le versioni CMOS supportano il modo di funzionamento stand-by : è possibile bloccare, via software, l'attività della CPU e quindi ottenere correnti di alimentazione molto basse);

Caratteristiche architetturali richieste ad un microcontrollore

Esempi di Applicazioni Prodotti per l informazione personale: Telefoni cellulari, pager, orologi, registratori, calcolatrici Componenti Laptop : mouse, tastiere, modem, fax, schede sonore, caricatori di batterie Applicazioni Home serrature per porte, sistemi di allarme, termostati, condizionatori, telecomandi, VCR, frigoriferi, exercise equipment, lavatrici, forni a micro-onde giochi; automotive Settore industriale: Controllo di assi (posizione, velocità) Regolatori ON-OFF Regolatori PID

Caratteristiche generali Si distinguono per Set di istruzioni/architettura CISC/RISC (Complex Instructions Set Computer/ Reduced Instruction Set Computer) Numero e tipo di dispositivi di I/O Solitamente vengono forniti core da produttori di CPU, produttori di dispositivi arricchiscono il core con dispositivi proprietari di elaborazione dei segnali Frequenza di clock Numero di bit 4/8/16/32 Potenza di elaborazione/power comsuption Condizionata dalle grandezze precedenti

R ALU PC MEMORIA SREG CPU PERIFERICHE PERIFERICHE INTERFACCIAMENTO

CPU: Funzionamento Una CPU opera in questa maniera: E definita a priori una serie di operazioni che possono essere svolte ma non è definito un ordine con cui debbano essere eseguite E presente una memoria programma (memoria flash), in ogni locazione vi è un codice binario che definisce una operazione Nella CPU vi è un registro detto Program Counter (PC), all inizio il contenuto del PC viene preso come indirizzo di memoria. Viene letto ed interpretato il contenuto della cella di memoria, viene eseguita l operazione corrispondente e poi viene incrementato il contenuto del PC per passare all operazione successiva.

CPU-PROGRAM COUNTER-MEMORIA 16 CPU 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 PC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 MEMORIA PROGRAMMA

Memoria programma Con 16 bit si possono codificare 2 16 =65536 operazioni diverse Sembrano molte ma, a titolo di esempio l istruzione Vai a prendere la cella 18 è differente dall istruzione Vai a prendere la cella 20 L operazione più semplice è quella di non fare nulla (ma è pur sempre una operazione), ed è identificata con il mnemonico NOP (NO Operation) Le altre operazioni sono operazioni matematiche, spostamento di dati da una parte all altra, spostamento di bit, somma, moltiplicazione (somma e spostamenti)