GESTIONE ANAGRAFICA UTENTI Aggiornamento tabelle provenienza lettori

Documenti analoghi
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA LA SCUOLA IN SARDEGNA

POLO REGIONALE SBN SARDEGNA (CAG)

POLO REGIONALE SBN SARDEGNA (CAG)

Referendum abrogativi e consultivi regionali. Revoca decreto n. 18 del 20 febbraio Fissazione nuova data di svolgimento.

RAPPORTO 2008 SULL ALBO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Dott. Tommaso DI NARDO

Andamento dei costi della politica nei Comuni della Sardegna Anni

PRESENTAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ACQUISTO, COSTRUZIONE E RECUPERO PRIMA CASA

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

SARDEGNA. Report operativo Legge 1329/65, Legge 598/ /2009. A cura di MCC S.p.A.

TAV. A BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO - MASCHI VALORI ASSOLUTI

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

POLO REGIONALE SBN SARDEGNA (CAG)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Indagine sugli effetti del Piano Paesaggistico Regionale nei Comuni

Comitato di Sorveglianza. Cagliari, 8 maggio 2019

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

DECRETO N. 2 DEL

DETERMINAZIONE N. 22 DEL lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

CARTA GIOVANI EURO<26 REGIONE SARDEGNA

DETERMINAZIONE N. 28 DEL 20/04/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Le Statistiche della Regione Sardegna

Infografica sulla città. metropolitana di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche. Corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Classe L-18

TAV. B.1 - ARRIVI, PRESENZE E PERMANENZA MEDIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER PAESE DI RESIDENZA DEI CLIENTI (a) VALORI ASSOLUTI

IL MERCATO DEI MUTUI IN SARDEGNA II trimestre 2017

SEMINARIO REGIONALE «Erasmus+» MACOMER LICEO «Galileo Galilei» 25 FEBBRAIO 2015

IL MERCATO DEI MUTUI IN SARDEGNA I trimestre 2017

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Da un sistema provinciale ad uno regionale Il SIRED L esperienza della Sardegna

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

19. Le province della Sardegna

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL

REGOLAMENTO GENERALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:

POLO REGIONALE SBN SARDEGNA (CAG)

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

DEL 01/10/2010 II DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO. la legge regionale 8 agosto 2006 n.13 di Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO. Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n. 14/ del 8.4.

Il Direttore del Servizio

L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE IN SARDEGNA. Capofila RT O.F.R.A.P.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI IN SARDEGNA

ORDINANZA N. 1 DEL

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Semplificazione per l avvio e lo sviluppo di attività produttive

DETERMINAZIONE N. 88/ASPAL DEL PROPOSTA N. 98 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 88 del

DELIBERAZIONE N. 46/26 DEL

DETERMINAZIONE N 277 PROT. N DEL 25/5/2018

Ministero del/ 'Interno

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Edilizia: il 18% delle abitazioni occupate in Sardegna necessita di interventi di riqualificazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La situazione del comparto agrumicolo un Sardegna

Determinazione Prot. n Rep. n. 19 del

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le dinamiche del commercio estero in Sardegna. (estratto da Nota economica della provincia di Cagliari Tagliacarne)

DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N DEL

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 47 DEL 29 FEBBRAIO 2016

Prot. n. 2019/37461 IL DIRETTORE

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Classe LMG/01 RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME 2014 TABELLE

Graf. 3.II Andamento della popolazione residente in Italia e nelle province sarde (numeri indice 2002=100)

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER GLI UFFICI TERRITORIALI DEL GOVERNO E PER LE AUTONOMIE LOCALI

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA

DETERMINAZIONE N. 69 DEL 16/09/2015. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DICHIARAZIONE INERENTE I PRODOTTI IMPIEGATI AI FINI DELLA REAZIONE E DELLA RESISTENZA AL FUOCO E I DISPOSITIVI DI APERTURA DELLE PORTE

Prot. N. 892/COMM Cagliari 25/02/2014 ORDINANZA N. 25

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE DIREZIONE GENERALE DELL AMBIENTE Servizio Tutela della Natura Istituto Regionale Fauna Selvatica (IRFS)

Biblioteche nella provincia di Lecce

RISULTATI POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO GARANZIA GIOVANI CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE FLEXICURITY

DECRETO N. 48. Istituzione della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria

Regione Autonoma della Sardegna PARIS RETE BIBLIOTECARIA DI SARDEGNA

ORGANIGRAMMA Regione Autonoma della Sardegna

2 SSN Olbia Tempio. Sassari 1 LILT. Nuoro. Oristano. Oristano Ogliastra. Medio Campitano. Cagliari. Carbonia Iglesias

Programmazione FSC 2007/2013. Riprogrammazione delle risorse riassegnate ai sensi della Delibera CIPE n. 21 del 30 giugno 2014, punto 2.4.

Sintesi statistiche sul turismo. Estratto di Sardegna in cifre

Il mercato del lavoro nella Provincia di Sassari. Analisi dei dati di fonte ISTAT e SIL Sardegna sulla domanda di lavoro nella Provincia di Sassari

Il Piano Paesaggistico Regionale della Sardegna: strumenti geografici digitali per la gestione e il monitoraggio del territorio

DECRETO 54, 1, , 276 IL MINISTERO DEL LAVORO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

BIBLIOTECHE DI ENTE LOCALE DELLA SARDEGNA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

DETERMINAZIONE N. 81 DEL 05/12/ lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Servizio supporti direzionali, affari giuridici e finanziari DETERMINAZIONE N. 1812/SDA PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. 53 DEL 06/06/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

STATISTICHE SULL INCIDENTALITÀ STRADALE

CAL Sardegna: eletti i 28 sindaci Lunedì 26 Settembre :11 - Ultimo aggiornamento Lunedì 26 Settembre :48

DETERMINAZIONE N. 10 DEL 11/04/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Segreteria generale Area giuridico legislativa Servizio processo legislativo

DETERMINAZIONE N. 867/ASPAL DEL PROPOSTA N. 965 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 867 del

Demografia d'impresa in provincia di Oristano LA PROVINCIA DI ORISTANO 3^ TRIMESTRE 2011 IMPREDNITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA DI ORISTANO

Prot. N 664 Cagliari 12/12/2013 ORDINANZA N. 18

Il Direttore del Servizio

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

PROVINCIA SUD SARDEGNA

DECRETO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 15 dicembre 2011

e, per conoscenza, Vicario del Direttore generale

Transcript:

Sistema regionale SBN della Sardegna - Polo CAG Cagliari, 25 ottobre 2007 GESTIONE ANAGRAFICA UTENTI Aggiornamento tabelle provenienza lettori Sono stati inseriti nella tabella Provenienza lettori i codici generali di polo per le 4 nuove province sarde di nuova istituzione, operative dal maggio 2005. I codici adottati sono i seguenti: - CI, Carbonia Iglesias; - OG, Ogliastra; - OT, Olbia Tempio; - VS, Medio Campidano corrispondenti alle sigle recentemente ufficializzate dagli organi statali competenti 1. EFFETTI PRATICI Da ora in poi, tutti i nuovi lettori dovranno essere inseriti con i codici appropriati. Tutte le biblioteche, e in particolare le biblioteche che appartengono alle nuove province, sono invitate a voler provvedere al graduale aggiornamento delle provenienze dei lettori già iscritti, magari sfruttando l'occasione della verifica dell'aggiornamento dei dati utente che usualmente si effettua al momento dell'abilitazione di un lettore di altra biblioteca. 1 Il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell'economia, con la Circolare prot. 2006/189860 del dicembre 2006, hanno comunicato di aver definito le sigle di identificazione delle nuove province sarde, confermando le sigle provvisorie già precedentemente assunte in diversi documenti e tabelle ufficiali emessi dallo Stato (Ministero degli Interni, Agenzia delle Dogane, CIPE etc.) e dalle Poste Italiane, e modificando per il solo Medio Campidano la sigla MC in VS. A seguito dell'emanazione dell'apposito DPR di aggiornamento dell'articolo 1 bis dell'appendice XI del titolo III del Regolamento del Codice della Strada (riportante l'elenco delle sigle di individuazione delle province), saranno distribuite con queste sigle anche le relative targhe automobilistiche. 1/5

L'appartenenza dei comuni alle singole Province può essere verificata sul sito istituzionale della Regione autonoma della Sardegna Comunas.it, nella sezione Comuni sardi, all'indirizzo http://www.comunas.it/comuni/ (si veda nell'appendice, l'esempio 1). Si raccomanda a tutti l'accortezza di ricordare che la sigla (e il codice generale di Polo) della Provincia del medio Campidano è VS. Poiché -al momento- sono stati inseriti i soli codici generali di Polo (a 2 caratteri), corrispondenti alla provenienza degli utenti dall'intero territorio provinciale identificato dalla sigla, le biblioteche interessate, per fini statistici, a dare maggiori specificazioni sull'area di provenienza degli utenti nella sezione della GESTIONE ANAGRAFICA LETTORE riservata ai dati specifici di biblioteca (DATI BIBLIOTECA, si vedano gli esempi 2 e 3 nell'appendice) potranno fare richiesta dei codici specifici di biblioteca a tre caratteri al Servizio beni librari dell'assessorato regionale pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport. [Segue: APPENDICE] 2/5

APPENDICE 1) Esempio di ricerca di un comune su http://www.comunas.it/comuni 3/5

2) Esempio di codice generale di polo (a 2 caratteri) nella maschera comune di Polo della GESTIONE ANAGRAFICA LETTORE 4/5

3) Esempio di codice specifico di biblioteca (a tre caratteri) nella maschera particolare di biblioteca DATI BIBLIOTECA della GESTIONE ANAGRAFICA LETTORE 5/5