Assemblea del 14 e 22 aprile 2009 (rispettivamente in prima e seconda convocazione)

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO RELATIVA ALL AUMENTO DI CAPITALE A FAVORE DEL PIANO DI STOCK OPTION

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla

L Assemblea straordinaria degli Azionisti può L Assemblea straordinaria degli Azionisti può

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE

ASSEMBLEA STRAORDINARIA 13 SETTEMBRE 2010 (1a CONVOCAZIONE) 14 SETTEMBRE 2010 (2a CONVOCAZIONE)

%AZIONI %SUL CAPITALE. Favorevoli % 100% 44,807% Contrari Astenuti Non votanti

redatta ai sensi dell Art. 125 ter del Decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 (TUF) come successivamente modificato e integrato

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINSITRAZIONE DI NICE S.P.A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Industria e Innovazione S.p.A. INDICE

Esercizio della delega ex art del Codice Civile per l emissione di azioni riservate ad Amministratori esecutivi del Gruppo

Signori Azionisti, DELIBERAZIONI. L Assemblea degli Azionisti di KME Group S.p.A., riunita in sede straordinaria in Firenze il 20/21 giugno 2007,

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

REGOLAMENTO EMITTENTI

Argomento n. 1 all ordine del giorno di parte straordinaria

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 30 maggio 2013 Unica Convocazione

Articolo 5 (capitale)

Signori azionisti, 1. Motivazioni della proposta

ANSALDO STS S.P.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3/5 CAPITALE SOCIALE EURO P.A.

Esercizio della delega ex art del Codice Civile per l emissione di azioni riservate a Dirigenti del Gruppo

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 72, 1 COMMA, E 92 DEL REGOLAMENTO CONSOB 14 MAGGIO 1999, N.

Datalogic S.p.A. 10 aprile

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA STRAORDINARIA PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART. 72 E 92 DELLA DELIBERAZIONE CONSOB N

Relazione illustrativa del Consiglio di Gestione sul punto n. 3 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

Punto IV all ordine del giorno di parte Straordinaria. Signori Azionisti,

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del. 7 giugno 2018 in prima convocazione e 8 giugno 2018 in seconda convocazione

PROROGA DEL TERMINE FINALE DI ESERCIZIO DEI WARRANT AZIONI ORDINARIE KME GROUP S.P.A.P.A. 2006/2009 E ALL ARTICOLO 4 DELLO STATUTO SOCIALE.

Geox S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO 16 APRILE 2019, IN UNICA CONVOCAZIONE

Comunicato Stampa. Deposito Documentazione Assembleare e Assegnazione di performance shares

all ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI convocata per i giorni 26 aprile 2018 in prima convocazione e 27 aprile 2018 in seconda convocazione

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

Relazione illustrativa. del. Consiglio di Amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A. sui punti 1 e 2 all ordine del giorno

Relazione illustrativa. del. Consiglio di Amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A. sull unico punto all ordine del giorno di parte straordinaria

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

Datalogic S.p.A. 10 aprile

Relazioni Illustrative degli Amministratori sui punti n. 1, 2 e 3

ERG S.p.A. Assemblea Ordinaria del 27 aprile 2007

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del. 26 giugno 2019 in prima convocazione e 28 giugno 2019 in seconda convocazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT

Relazione del Consiglio di Amministrazione Parte straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DE LONGHI S.P.A. AI SENSI DELL ART. 3 D.M. 5 NOVEMBRE 1998, N. 437

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A.

Relazione degli Amministratori redatta ai sensi (i) dell art. 125-ter del d.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, sulle materie e sulle relative proposte al

Relazione del Consiglio di Amministrazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI

CALTAGIRONE EDITORE S.P.A. SEDE SOCIALE IN ROMA-VIA BARBERINI N. 28 CAPITALE SOCIALE EURO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART.P.A.

BENI STABILI S.P.A. SIIQ

Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI

AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO DELLE AZIONI PROPRIE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLE PROPOSTE DI CUI AL PRIMO PUNTO DELL ORDINE DEL GIORNO DELLA PARTE STRAORDINARIA DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PREDISPOSTA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria,

PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA

REGOLAMENTO EMITTENTI

Argomento n. 5 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi del combinato disposto degli articoli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DI SAFE BAG S.P.A.

TABELLA DI SINTESI DA UNIRSI AL DOCUMENTO INFORMATIVO REDATTO IN CONFORMITA ALL ART

Argomento n. 1 all ordine del giorno - Parte Straordinaria

Cerved Group S.p.A unico argomento

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI GRUPPO MUTUIONLINE S.P.A

svolgere attività di sostegno della liquidità del titolo sul mercato, in conformità delle disposizioni vigenti; cogliere opportunità di creazione di

PROPOSTA DEL COLLEGIO SINDACALE SUL SETTIMO PUNTO

Cerved Information Solutions S.p.A

Relazione del Consiglio di Amministrazione. redatta ai sensi dell articolo 125 ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998

Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile.

LOTTOMATICA S.p.A. Viale del Campo Boario, 56/d Roma. Capitale sociale Euro ,00 i.v.

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione 26 aprile 2018 ore 11,00. 2^ convocazione 27 aprile 2018 ore 11,00

Assemblea straordinaria degli azionisti 23 ottobre 2010 prima convocazione 24 ottobre 2010 seconda convocazione 25 ottobre 2010 terza convocazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Relazione sulle proposte concernenti le materie poste all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del Novembre 2008

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

PROPOSTA DI AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 2357 E 2357-TER CODICE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCO BPM S.P.A. SUL PUNTO 4 ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

Relazione illustrativa. del. consiglio di amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A. sul punto 5 all ordine del giorno

Cerved Group S.p.A quinto argomento

Relazione illustrativa

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione. in ordine alle materie all Ordine del Giorno

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 30, 31 LUGLIO E 1 AGOSTO 2012 RISPETTIVAMENTE IN PRIMA, SECONDA E TERZA CONVOCAZIONE

Relazione illustrativa ai sensi dell art. 125 ter

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL PRIMO

Modifiche all art 6 dello Statuto Sociale per adeguamento ai Piani di Incentivazione

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2016 in unica convocazione

Cerved Information Solutions S.p.A

Transcript:

Assemblea del 14 e 22 aprile 2009 (rispettivamente in prima e seconda convocazione) del consiglio di amministrazione sulle proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno dell assemblea dei soci, ai sensi dell art. 3 DM n. 437/1998, redatta anche ai sensi degli articoli 114-bis del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e 84- bis e 72 della Delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 (come successivamente modificata e integrata) Milano, 27 marzo 2009 Agli azionisti della Molecular Medicine S.p.A. Signori sti, il 9 marzo 2009, il Consiglio di Amministrazione ha to la convocazione dell assemblea dei soci, il cui avviso è stato pubblicato sul quotidiano Il Sole 24Ore il 15 marzo 2009, presso il Jolly Hotel Milano 2, via Fratelli Cervi, 20090 Milano 2 il 14 aprile in prima convocazione, alle ore 15,00 e, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 22 aprile, stessi luogo ed ora, per re sul seguente ordine del giorno Parte Ordinaria 1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2008; relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Deliberazioni inerenti e conseguenti, ivi incluse le determinazioni in materia di trattamento di riserve. Parte Straordinaria 2. Estensione del termine ultimo per l esecuzione dell aumento di capitale a servizio dei piani di stock options, di cui alla assembleare del 20 dicembre 2002. Conseguente modificazione dell art. 5, comma 3, del vigente statuto, relativamente alla indicazione statutaria del termine ultimo di esercizio delle opzioni di cui ai piani medesimi. 3. Presa d atto dell avvenuta scadenza, al 31 dicembre 2008, del termine di raccolta delle sottoscrizioni a copertura dell aumento di capitale to il 29 ottobre 2007 nell ambito delle operazioni di ammissione dei titoli della società alla quotazione in mercato regolamentato. Conseguente espunzione dal testo dell art. 5 della lett. a) del comma 4. Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 114-bis del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e 72 della Delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 (come successivamente modificata e integrata), concernente la disciplina degli emittenti e, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 3 del Decreto Ministeriale del 5 novembre 1998 n. 437, si comunica quanto segue e si illustrano le proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno. PUNTO 1 DELLA PARTE ORDINARIA Con riferimento al primo punto posto all ordine del giorno dell Assemblea in parte ordinaria, ogni commento esplicativo è contenuto nella documentazione relativa al Bilancio dell Esercizio 2008, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 9 marzo 2009, a disposizione di chiunque ne faccia richiesta presso la sede sociale di, presso Borsa Italiana S.p.A. e sul sito internet www.molmed.com, sezione Investitori, voce Bilanci. Il Bilancio, corredato dalla relazione sulla Gestione del Consiglio di Amministrazione, dalla relativa relazione del Collegio Sindacale e dalla Relazione della Società di revisione, unitamente alla presente Relazione Illustrativa, sono depositati, ai sensi di legge, nei 15 giorni che precedono la prima convocazione della presente Assemblea nella sede sociale. telefono +39 02 21277.1 fax +39 02 21277 220 e-mail: info@molmed.com web: http://www.molmed.com Via Olgettina 58 132 Milano P. IVA e codice fiscale 11887610159

Signori sti, si sottopone alla Vostra approvazione il Bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2008, predisposto nel rispetto dei Principi Contabili Internazionali ( IFRS ) emessi dall International Accounting Standards Board ( IASB ) e omologati dall Unione Europea, nonché dei provvedimenti emanati in attuazione dell art. 9 del D.Lgs. n. 38/2005. Il Consiglio di Amministrazione Vi propone di assumere le seguenti zioni: l assemblea ordinaria degli azionisti di : esaminato il bilancio al 31 dicembre 2008 che evidenzia una perdita complessiva pari ad Euro 17.445.522; preso atto della relazione del Collegio Sindacale e della società di revisione Deloitte & Touche S.p.A.; di approvare il bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2008, che evidenzia una perdita complessiva pari ad Euro 17.445.522, oltre a perdite relative all esercizio precedente pari a Euro 6.321.402; di procedere alla copertura delle perdite cumulate al 31 dicembre 2008, complessivamente pari a Euro 23.766.924, tramite parziale utilizzo della riserva da sovrapprezzo azioni. di conferire al Presidente, Prof. Claudio Bordignon, ogni più ampio potere affinché, anche a mezzo di procuratori e con l osservanza dei termini e delle modalità di legge, diano esecuzione alla presente zione. PUNTI 1 E 2 DELLA PARTE STRAORDINARIA Con riferimento ai punti 2 e 3 dell ordine del giorno, nell ambito del Consiglio di amministrazione del 9 marzo, è stato rilevato che il prossimo 30 giugno 2009 scadrà il termine per l aumento del capitale sociale to a servizio dei piani di stock options ti negli anni 2001-2002 in favore dell Amministratore Delegato, Professor Claudio Bordignon e del Direttore Generale Dr.ssa Del Bue, ampiamente descritti nel prospetto depositato ai fini della quotazione. In occasione della riunione consiliare tenutasi il 27 agosto 2008, era stato osservato che, in ragione delle modifiche intervenute nel giugno 2008 rispetto al regime fiscale delle stock option, era mutato, di fatto il valore economico delle assegnazioni sino a quel momento operate e, conseguentemente, la portata dei piani di incentivazione attuati. Il Consiglio, quindi, sottolineando l attuale minore valore dello strumento delle stock option, ai fini della incentivazione e fidelizzazione del personale e del management, anche alla luce dell attuale situazione dell economia reale e del momento particolarmente delicato dei mercati, ha ipotizzato di estendere, sino al 31 dicembre 2011, il vesting period inerente i predetti piani, attualmente in scadenza al 30 giugno 2009. Da qui la proposta di modifica dell art. 5 dello statuto inerente l estensione del termine ultimo per l esecuzione del relativo aumento di capitale a servizio dei piani, di cui alla assembleare del 20 dicembre 2002. Inoltre, preso atto dell avvenuta scadenza, al 31 dicembre 2008, del termine di raccolta delle sottoscrizioni a copertura dell aumento di capitale to il 29 ottobre 2007 nell ambito delle operazioni di ammissione dei titoli della società alla quotazione in mercato regolamentato, si rende opportuno approvare l ulteriore conseguente modifica dell art. 5 inerente l espunzione dal relativo testo della lett. a) del comma 4, al fine offrire la migliore informazione, anche in relazione al testo statutario, ai soci ed al mercato. Sulla base di quanto sopra esposto, il Consiglio di Amministrazione intende, quindi, sottoporre alla approvazione dell Assemblea la seguente proposta di relativa all Ordine del Giorno dell Assemblea Straordinaria: L Assemblea Straordinaria degli azionisti di S.p.A., validamente costituita e atta a re in sede straordinaria: 2

vista ed approvata la relazione del Consiglio di Amministrazione; preso atto, delle ragioni esposte nella relazione del Consiglio di Amministrazione di estendere a tutto il 31 dicembre 2011 il termine ultimo di raccolta delle sottoscrizioni relativo all aumento di capitale to a servizio del piano di incentivazione di cui alla zione assembleare del 20 dicembre 2002 e, conseguentemente di modificare lo Statuto sociale attualmente vigente, all articolo 5, comma tre, sostituendo la data ultima del 30 giugno 2009 con quella nuova del 31 dicembre 2011. di prendere atto del fatto che il 31 dicembre 2008 è spirato il termine ultimo di raccolta delle sottoscrizioni relativo all aumento di capitale to il 29 ottobre 2007 nell ambito delle operazioni di ammissione dei titoli della società alla quotazione in mercato regolamentato e, conseguentemente, di modificare l art. 5 del vigente statuto sociale, espungendo dallo stesso il comma quattro, lett. a), riformulando in coerenza lo stesso articolo che, tenuto conto delle zioni qui assunte, risulterà del seguente tenore letterale: Articolo 5 Il capitale sociale, di euro 21.638.162,67 ventumilioniseicentotrentottomilacentosessantadue/67), è rappresentato da 104.467.808 azioni, prive di valore nominale. Le azioni non sono rappresentate da titoli cartolari. Con assemblea straordinaria in data 20 dicembre 2002, n. 12.973/6.134 di rep. Notaio Ubaldo La Porta di Milano, è stato to l aumento di capitale fino ad un massimo di ulteriori euro 1.669.144, a servizio di piani di stock options, aumento che dovrà eseguirsi nei modi nel verbale stesso indicati ed entro la data del 31 dicembre 2011. Con assemblea straordinaria in data 29 ottobre 2007, n. 24.365/11.150 di repertorio Notaio Ubaldo La Porta di Milano, è stato to l aumento di capitale fino ad un massimo di ulteriori euro 772.178,60, a servizio di piani di stock options, aumento che dovrà eseguirsi nei modi nel verbale stesso indicati ed entro la data del 31 dicembre 2023. Nelle zioni di aumento del capitale sociale a pagamento, oltre che nei casi previsti dalla legge, il diritto di opzione può essere escluso nella misura massima del dieci per cento del capitale preesistente, a condizione che il prezzo di emissione corrisponda al valore di mercato delle azioni e ciò sia confermato in apposita relazione della società incaricata della revisione contabile. Il capitale sociale può essere aumentato mediante conferimenti in danaro, di beni in natura e di crediti. La Società può emettere obbligazioni nei modi e nei limiti di legge e dell articolo 24 del presente Statuto. L emissione di obbligazioni è ta dal consiglio di amministrazione, fatta eccezione per l emissione di obbligazioni convertibili in azioni della società o comunque assistite da warrants per la sottoscrizione di azioni della Società che è ta dall assemblea straordinaria, salva la facoltà di delega al consiglio di amministrazione ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. di conferire al Consiglio di Amministrazione, con facoltà di sub-delega anche ad un solo amministratore, ogni più ampio potere necessario od opportuno per dare esecuzione alle delibere di cui sopra, nonché per compiere tutti gli atti e i negozi necessari od opportuni a tal fine, inclusi, a titolo meramente esemplificativo, quelli relativi: alla predisposizione, modifica, integrazione e/o sottoscrizione e/o compimento di ogni atto, contratto, accordo, dichiarazione e documento eventualmente necessario o opportuno ai fini del completamento delle attività sopra descritte; alla gestione dei rapporti con qualsiasi organo e/o Autorità competente e all ottenimento di tutte le autorizzazioni ed approvazioni necessarie in relazione al buon esito dell operazione, nonché alla predisposizione, modifica, integrazione e/o sottoscrizione e/o compimento di ogni contratto, accordo, atto, dichiarazione o documento necessario a tal fine; alle modifiche da apportare di volta in volta all articolo 5 dello Statuto sociale in conseguenza del parziale e/o totale esercizio delle opzioni e della conseguente esecuzione parziale e/o totale degli aumenti di capitale a servizio dei Piani di Stock Options, provvedendo altresì ai 3

relativi depositi presso il Registro delle Imprese del testo di statuto aggiornato nella sola parte relativa al nuovo ammontare del capitale sociale nominale e al numero delle azioni da cui lo stesso è rappresentato; all ottenimento dell approvazione di legge per le delibere di cui sopra, con facoltà di introdurvi le eventuali modifiche che potrebbero eventualmente essere richieste dalle competenti Autorità e/o da Registro delle Imprese in sede di iscrizione delle stesse. Si unisce, inoltre, la Tabella n. 1 dello schema 7 dell Allegato 3 A, redatta ai sensi dell art. 84-bis del Regolamento Emittenti. Vi invitiamo, pertanto, in sede di assemblea ad approvare la proposta da noi formulata e come sopra motivata e ad assumere le necessarie delibere, ringraziandovi per la fiducia accordataci. per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente (Prof. Claudio Bordignon) Per ulteriori informazioni: Investor Relations: Holger Neecke Direttore Business Development, IR telefono: +39 02 21277.205 fax: +39 02 21277.325 e-mail: investor.relations@molmed.com Direzione Amministrazione Finanza e Controllo: Enrico Cappelli Chief Financial Officer telefono: +39 02 21277.302 fax: +39 02 21277.325 e-mail: enrico.cappelli@molmed.com 4

Allegato - Comunicazione redatta ai sensi dell Art. 84bis del Regolamento Emittenti (adottato dalla CONSOB con n. 11971 e successive modifiche) Le informazioni fornite con la presente comunicazione si riferiscono alle opzioni assegnate e non esercitate alla data della stessa, le ulteriori informazioni di natura descrittiva previste dallo Schema 7, sono già state pubblicate nel Prospetto Informativo relativo all offerta pubblica di sottoscrizione delle azioni di e all'ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. PIANI DI COMPENSI BASATI SU STRUMENTI FINANZIARI Tabella n. 1 dello schema 7 dell Allegato 3 A del Regolamento n. 11971/1999 Nominativo o categoria Qualifica (da indicare solo per i soggetti riportati nominativamente) QUADRO 2 Sezioni 1 Opzioni relative a piani, in corso di validità, approvati sulla base di precedenti delibere assembleari Data Assembleare Descrizione strumento Numero di le opzioni assegnate ma non esercitabili Numero di le opzioni esercitabili ma non esercitate Data di assegnazione da parte dell organo competente (C.D.A.) Prezzo di esercizio Prezzo di mercato degli alla data di assegnazione (*) Scadenza opzione (**) Claudio Bordignon Claudio Bordignon Presidente e Amministratore Delegato Presidente e Amministratore Delegato - 797.004 11/12/2001 0,94253 N.D. 31/12/2011-1.386.096 26/11/2002 0,8 N.D. 31/12/2011 Marina Del Bue Direttore Generale - 498.129 11/12/2001 0,94253 N.D. 31/12/2011 Marina Del Bue Direttore Generale - 866.310 26/11/2002 0,8 N.D. 31/12/2011 (*) il prezzo di mercato alla data di assegnazione risulta non disponibile in quanto il titolo non era quotato (**) nuova scadenza 5