in vino veritas Lugano 7 maggio 2018

Documenti analoghi
IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN SVIZZERA FRANCESE

IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN SVIZZERA FRANCESE

Il meglio del vino italiano in Svizzera Zurigo, 9 giugno 2016

IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN SVIZZERA FRANCESE

IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO A ZURIGO

degustiamol Italia Quando? Lunedì 17 giugno 2019 Dove? Hotel Splendide Royal di Lugano Riva A. Caccia 7, 6900 Lugano

IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN SVIZZERA TEDESCA

Il meglio della Gastronomia italiana in svizzera francese

Il meglio del vino italiano in Svizzera

Taste of Italy: Lugano

L ITALIA CON GUSTO! IL MERCATO DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E DELL ARTIGIANATO MADE IN ITALY IN SVIZZERA

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da REGIONE MARCHE SISTEMA CAMERALE MARCHE

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE E MISSIONI DA PARTE DELLE AZIENDE

Regolamento Produttori del Rosso Conero

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Regolamento Produttori del Rosso Conero

I MIGLIORI VINI ITALIANI e RUSSI 2018 A MOSCA - RUSSIA

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

stoccolma 20 Maggio 2019

MODULO DI ADESIONE. Barceló Carthage Thalasso Hotel Tunisi, 6-13 dicembre 2009

SELEZIONE ITALIA DENMARK

PROJECT QATAR Fiera. Doha Qatar _ dall 8 all 11 maggio _ 2017

Old World Wines Vanha Ylioppilastalo, Helsinki

Dati edizione 2013: superficie espositiva: mq per 362 espositori da 25 nazioni. Il flusso dei visitatori ha superato le 9.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Giunta Regionale della Campania

Bando Editori.

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

IBAN IT11A ,

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

IN COLLABORAZIONE CON

PROMOZIONE DEL SISTEMA CASA MARCHIGIANO - THE BIG 5 CONSTRUCT NORTH AFRICA MAROCCO

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ICE ALLA ELMIA SUBCONTRACTOR 2008 Jönköping - (Svezia), novembre 2008

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

MOSBUILD Partecipazione italiana alla fiera. Mosca, RUSSIA. 6 9 Aprile 2010

China International Boat Show

ITALIAN WINE WEEK VINO 2011 BORSA VINI NEW YORK, 26 GENNAIO 2011 MEET & GREET 24 GENNAIO 2011

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Dubai International Boat Show

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

ESFE - CALENDARIO CORSI MACCHINE E ATTREZZATURE 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 9 OTTOBRE 2006

CHICAGO ARCHITECTURE BIENNAL 2015 CHICAGO, OTTOBRE 2015 NOTA INFORMATIVA E SCHEDA DI ADESIONE

Salone Aerospace & Defense III Edizione Torino ottobre 2011 Avviso per la manifestazione di interesse. Condizioni di partecipazione

NAB Partecipazione Collettiva. Las Vegas, USA Aprile 2010 PERCHE' PARTECIPARE

Moduli di Affiancamento Formativo 2013

LiB - Libri in Baia Fiera dell Editoria

MODULO ISCRIZIONE CORSO

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

PIANO DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE CIA

CASTEL SAN PIETRO TERME

Russia, Mosca 10 ottobre Vino di Uve,

MODULO ISCRIZIONE CORSO

Progetto Incoming Puglia novembre 2014

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

LORO SEDI. Prot. n. INT/1411/CP/cp Prot. n. 1201

CASTEL SAN PIETRO TERME

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 6 MARZO 2006

Oggetto: Progetto Deliziando e Turismo enogastronomico di qualità 2016 eventi promozionali del vino e del turismo enologico in Canada

Proposta di Adesione per Sponsor/Espositore

CORSO BASE PER OPERATORI DEI PICCOLI COMUNI CHE SVOLGONO ENTRAMBE LE FUNZIONI DI UFFICIALE D ANAGRAFE E DI STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 23 GIUGNO 2008

PIANO EXPORT SUD MODULO PARTECIPAZIONE SPECIALITY FOOD FESTIVAL DUBAI 2016

FIERA DEL TALEGGIO REGOLAMENTO GENERALE

Schema di domanda di liquidazione del contributo ex legge 83/89 sull attività promozionale svolta nel 2000 (in bollo) Data...

CASTEL SAN PIETRO TERME

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM

FIERA DEL TALEGGIO REGOLAMENTO GENERALE

PROGETTO INTERREGIONALE: CIGEX CHINA-ITALY GREEN EXCHANGE

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

Regno Unito, LONDRA marzo 2019

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

10-13 OTTO B R E 2016

BORSA VINI PAESI SCANDINAVI Copenaghen 7 giugno, Stoccolma 9 giugno, Oslo 10 giugno 2010

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza

MILANO GYM LAB 2013 SSD ARL Via Negroli, 53 Milano CF P.IVA

CASTEL SAN PIETRO TERME

Oggetto: Stand Collettivo fiera Seoul Wine Expo 2-4 Maggio 2006

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

1. nome...cognome...qualifica aziendale...cell nome...cognome...qualifica aziendale...cell... Dipendenti n.

Corso di Alta Formazione

Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone

REGOLAMENTO COMUNALE

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

CASTEL SAN PIETRO TERME

Progetto Eccellenze Rock Firenze, giugno 2018

Transcript:

in vino veritas Lugano 7 maggio 2018 L eccellenza italiana del vino naturale in Ticino La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS) organizza un evento interamente dedicato al vino naturale, in considerazione della crescente domanda sul mercato locale. L iniziativa è finalizzata a promuovere le eccellenze vitivinicole italiane in Ticino e si rivolge ad un pubblico selezionato di professionisti (importatori, ristoratori, dettaglianti, sommelier) e wine lover. Quando? Lunedì 7 maggio 2018 Dove? Ex Macello Viale Cassarate 8, 6900 Lugano Come? La CCIS contatterà ed inviterà sia professionisti sia wine lover puntando ad una presenza qualificata ed una forte visibilità sul mercato. Possibilità di usufruire di ogni altro servizio su richiesta tra cui la sistemazione in hotel. Per maggiori informazioni: Camera di commercio italiana per la Svizzera Fabio Franceschini Monica Chialvo Via Balestra 12-6900 Lugano infoti@ccis.ch +41 (0)91 924 02 32

Programma Dalle ore 14.30 alle 17.30: incontri BtoB (ristoratori, importatori, dettaglianti, sommelier, stampa) Dalle ore 17.30 alle 21.00: apertura ai wine lover e ad un pubblico selezionato della business community locale Condizioni di partecipazione Il costo di partecipazione è di 600,00 + 7.7 % IVA / azienda All azienda spettano i costi di viaggio, pernottamento e spedizione del vino Ogni azienda dovrà essere rappresentata direttamente dal titolare o da una persona delegata a condurre trattative commerciali. Il termine ultimo di presentazione della domanda è fissato al 28/03/2018. Interessati? Compilate ed inviate l apposita domanda di adesione unitamente al logo e al profilo aziendale secondo le tempistiche indicate. Dopo aver ricevuto il modulo debitamente compilato la CCIS invierà per e-mail la conferma di avvenuta accettazione emettendo la relativa fattura, il cui pagamento darà diritto a prendere parte all evento. In allegato il regolamento di partecipazione che vi preghiamo di leggere con attenzione.

Domanda di partecipazione Lugano, 7 maggio 2018 Ex Macello Lugano Da inviare entro il 28 marzo 2018 - via e-mail: infoti@ccis.ch oppure - via Fax: +41 (0)91 924 02 33 oppure - per posta: Via Balestra 12-6900 Lugano, Svizzera Ragione Sociale Indirizzo CAP/Città Prov. Tel Fax Mail Sito web Persona di contatto Mail Cellulare Dati per la fatturazione (partita IVA, etc.) Quota di partecipazione EUR 600,00 + 7.7 % IVA /ditta (a postazione) Con la presente domanda di ammissione all iniziativa denominata in vino veritas 2018 organizzata dalla CCIS, la cantina dichiara di aver letto, compreso ed accettato le condizioni di partecipazione e il contestuale regolamento. In particolare, a seguito dell ammissione, si impegna a versare l importo dovuto entro i termini di scadenza indicati in fattura. Il partecipante si impegna inoltre ad inviare via e-mail il logo in formato elettronico e un profilo aziendale (max. 300 parole), in lingua italiana. La sottoscrizione del presente modulo di adesione è da considerarsi quale esplicita autorizzazione ad utilizzare le notizie ivi contenute per gli scopi relativi all iniziativa stessa. Data (Firma e timbro del legale rappresentante)

Scheda da compilare per ciascuna azienda ANAGRAFICA Nome azienda Numero addetti Fatturato export in % di esportazione totale Responsabile presente all evento Telefono Fatturato annuo in Quantità annua di produzione % di esportazione in Svizzera Ruolo in azienda Mail Lingue parlate Tipologia di prodotti da esporre CATEGORIA, DENOMINAZIONE, NOME O VIGNA, ANNATA: 1 2 3 4 5 6 7 8

Regolamento 1. Partecipazione e domanda di adesione Sono ammesse a partecipare le aziende italiane regolarmente registrate presso le CCIAA e gli organismi quali consorzi, associazioni, enti pubblici e privati, che abbiano fatto pervenire alla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera il modulo di iscrizione, debitamente compilato e sottoscritto entro il termine stabilito. Le domande devono essere sottoscritte dal rappresentante legale dell azienda, con l apposizione del timbro recante la denominazione sociale, e recapitate entro il 28/03/2018. Tuttavia, essendo la capacità della sala limitata, le adesioni saranno accolte in base all ordine di arrivo e fino ad esaurimento delle postazioni disponibili. La CCIS si riserva il diritto di prolungare la data di chiusura delle iscrizioni, senza obbligo di motivazione verso terzi. 2. Ammissione La CCIS si riserva la facoltà di accettare o rifiutare per iscritto via e-mail le domande di adesione e di escludere le aziende che alla scadenza del termine previsto non siano in regola con il pagamento della quota di iscrizione. L esclusione sarà tempestivamente comunicata all interessato, senza obbligo di motivazione. 3. Quota di partecipazione La quota di partecipazione ammonta a 600,00 Euro + 7.7 % IVA e ha natura di concorso al complesso delle spese che la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera sosterrà per la realizzazione dell iniziativa, non è pertanto riferibile a singole prestazioni, ed include: l affitto di una sala presso una location nel centro di Lugano; una postazione per la degustazione, composta da un tavolo attrezzato con bicchieri, servizio catering, ghiaccio; la realizzazione e l eventuale traduzione del materiale di promozione dell evento; la selezione e la partecipazione di operatori del settore e di un pubblico selezionato. 4. Pagamenti e rimborsi Sottoscrivendo il modulo di adesione, l azienda si impegna a versare la quota di partecipazione entro 15 giorni dall avvenuta conferma di ammissione all evento. Nel caso in cui l evento venisse annullato per cause di forza maggiore o indipendenti dalla volontà della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, l importo versato verrà interamente rimborsato entro 20 giorni dalla data di comunicazione dell avvenuto annullamento. 5. Prestazioni a carico dell azienda partecipante Sono a carico dell azienda partecipante i costi di viaggio e di spedizione, trasporto e consegna del materiale campionario. Il pernottamento in hotel ed eventuali costi di interpretariato possono essere forniti dalla CCIS a tariffe agevolate: il relativo costo sarà a carico dell azienda partecipante. 6. Dotazione Alle aziende partecipanti verrà garantita una postazione composta da un tavolo con un cartello indicante il nominativo dell azienda. A disposizione inoltre ci saranno: bicchieri, sputacchiera, secchielli per il ghiaccio, pane e ghiaccio. In caso di richieste di variazioni delle dotazioni assegnate, la CCIS cercherà di soddisfare, nei limiti del possibile, le esigenze delle aziende, garantendo comunque la stessa visibilità a ciascuna azienda partecipante. Le aziende dovranno munirsi di cavatappi e roll-up espositori pubblicitari. 7. Esposizione del campionario Le aziende partecipanti si impegnano ad allestire le postazioni con il loro campionario. La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera si riserva la facoltà di ritirare dall esposizione eventuali prodotti che non appartengano all azienda espositrice o che costituiscano materiale promozionale di altri prodotti non in linea con l iniziativa. 8. Rinunce L azienda che, per motivi sopravvenuti, non sarà in grado di partecipare all iniziativa, deve darne tempestiva comunicazione scritta per e-mail alla CCIS. Una volta sottoscritto il modulo di adesione, se la rinuncia dovesse pervenire nel periodo compreso tra 10 e 30 giorni precedenti l evento: - la ditta che non ha ancora versato la quota di partecipazione, sarà ugualmente tenuta a pagare il 50% dell importo stabilito - alla ditta che ha già provveduto al pagamento, sarà rimborsato il 50% dell importo della quota pagata. Se la rinuncia dovesse avvenire nel periodo compreso tra 0 e 9 giorni precedenti l evento, la ditta sarà tenuta a versare l intera quota di adesione o, nel caso in cui fosse stata già versata, non sarà previsto per essa alcun rimborso. 9. Reclami Eventuali inadempimenti degli obblighi assunti da parte della CCIS o eventuali mancanze nell allestimento delle postazioni dovranno essere immediatamente contestati dall azienda, con un reclamo scritto, per consentirne l accertamento e l eventuale rimozione. La CCIS risponderà entro il limite massimo della quota di partecipazione corrisposta dall azienda per la specifica iniziativa. 10. Pubblicità La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera si occuperà di promuovere l evento attraverso il sito internet www.ccis.ch, Facebook, la Newsletter camerale, con mailing diretti agli operatori e utilizzando gli altri canali di comunicazione a sua disposizione. 11. Assicurazione La quota di partecipazione non comprende alcuna assicurazione. La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, durante la giornata in cui si svolgerà l evento, non è responsabile per le perdite o i danni causati ai prodotti esposti e a qualsiasi altro bene dell azienda partecipante. 12. Foro competente Per le controversie che dovessero insorgere tra la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e le aziende ammesse a partecipare alla manifestazione, sarà competente il Tribunale civile di Lugano.