Il voto elettronico: potenzialità e rischi lungo la strada della democrazia elettronica.

Documenti analoghi
Il voto elettronico: potenzialità e rischi lungo la strada della democrazia elettronica.

ELEZIONI AMERICANE, I NUMERI PER VINCERE Domenica 02 Novembre :05. di Michele Paris

Rinnovabili Integrate Distribuite Accumulate

Obiettivo: assegnazione di osservazioni a gruppi di unità statistiche non definiti a priori e tali che:

AP FACTOR URBAN 2016

Stati Uniti d'america

By Game Daily Season To Date Date Game / pick Score W / L Units $$$ Units $$$ Units $$$

14-Nov La Salle -5.5 over Towson Loss -4 -$ $ $2,530

Spinti dall interesse per la tecnologia e per il design innovativo, possiamo offrire una gamma di prodotti in costante evoluzione e crescita.

Contratto di agenzia negli USA: il sales representative

Convenzione del 5 ottobre 1961 che sopprime la legalizzazione degli atti pubblici esteri (con allegato e elenchi)

Mantello Imports LLC. The gateway for your business

Stati Uniti d America

Mangiare o esser mangiati? Prospettive dell'agroalimentare italiano Food Summit 2015 Il Sole 24 ORE. 30 giugno 2015

USA 8 novembre fonti. M jacquinta; M Ferraresi, Oggi gli americani si trovano a votare per mediocri o peggiori candidati dopo George Bush

Il sistema di elezione

Business Investment in the United States

Stati Uniti d America. Cenni fiscali. New York Londra Lugano Milano Sofia Plovdiv Teheran Dubai Hong Kong Shanghai

American Chamber of Commerce in Italy Chapter Emilia Romagna

Progetto di Data Mining Advanced topics on Data Mining and case studies classe 2017

U.S.A. BUSINESS DEVELOPMENT della Vostra Azienda

Introduzione al Voto Elettronico

INQUINAMENTO LUMINOSO E TUTELA DEL CIELO NOTTURNO PROBLEMATICHE E SOLUZIONI TECNOLOGICHE

Crittografia avanzata Lezione del 1 Giugno 2011

DHL EXPRESS EXPORT IN USA NEL TRASPORTO DEL VINO SIAMO DEGLI INTENDITORI.

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 10 Settimana n 12 dal 19 al 25 marzo Mercato nazionale-mercato estero

775, , %

International Trade Administration GLI INVESTIMENTI NEGLI STATI UNITI: RISORSE e OPPORTUNITA

riservato e confidenziale

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 4 Settimana n 5 dal 30 gennaio al 5 febbraio Mercato nazionale-mercato estero

indice Introduzione Aspetti generali Imposizione persone fisiche Imposizione persone giuridiche Accordi bileterali internazionali

: TRENTA ANNI DI PENA CAPITALE NEGLI STATI UNITI Mercoledì 28 Giugno :23. di Bianca Cerri

American Chamber of Commerce in Italy Chapter Toscana

American Chamber of Commerce in Italy. Vicenza, 25 settembre 2013

Diversificazione geografica degli investimenti immobiliari e performance dei Real Estate Investment Trusts: evidenze da Kimco Realty Corporation

UNITED STATES HANDBOOK for Italian entrepreneurs

UNITED STATES HANDBOOK for Italian entrepreneurs

Riconoscimento ed esecuzione negli USA delle sentenze straniere che comportano il pagamento di una somma di denaro

Council of American States in Europe. Iniziare negli Stati Uniti con un assistenza in Europa

UniCredit International Center ITALY

Le sfide della politica economica

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 17 Settimana n 20 dal 14 al 20 maggio Mercato nazionale-mercato estero

Liver (C22) Indices of data quality

LISTA ELETTORALE AGGIUNTA MASCHILE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI RICOVERATI IN LUOGHI DI CURA

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 3 Settimana n 4 dal 23 al 29 gennaio Mercato nazionale-mercato estero

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 11 Settimana n 13 dal 26 marzo al 1 aprile Mercato nazionale-mercato estero

da 0 a 2 Kg. 12,00 da 2 a 10 Kg. 14,00 da 10 a 20 Kg. 16,00 ESTERO

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Il Milone, enciclopedia di geografia, usi e costumi, belle arti, storia, cultura Volume X America, Novara, 1963

Ovary (C56) Indices of data quality (Volume X)

GUS MAYER Birmingham, Alabama

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 14 Settimana n 16 dal 16 al 22 aprile Mercato nazionale-mercato estero

USA: le ferie del Fisco statunitense, non soltanto ad Agosto

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 5 Settimana n 7 dal 13 al 19 febbraio Mercato nazionale-mercato estero

Documenti d'ingresso:

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 39 Settimana n 46 dal 14 al 20 novembre Mercato nazionale-mercato estero

IL PROCESSO TELEMATICO NELL ESPERIENZA GIUDIZIARIA STATUNITENSE ED EUROPEA

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 7 Settimana n 9 dal 27 febbraio al 4 marzo Mercato nazionale-mercato estero

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 1 Settimana n 2 dal 9 al 15 gennaio Mercato nazionale-mercato estero

Lim 4-12 moreno fernandez:moreno fernandez :29 Pagina 179 LA SPAGNA NON È L UGANDA. la SPAGNA nel MONDO

IL SISTEMA DEGLI INCENTIVI FISCALI E DEI FINANZIAMENTI NEGLI STATI UNITI D AMERICA

American Chamber of Commerce in Italy. Genova, 30 settembre 2013

PAOLA ANNONI Media Kit.

GLI STATI AMERICANI ORIGINI

LE UNIVERSITÀ NEGLI STATI UNITI ELENCO PARZIALE DELLE PRINCIPALI ISTITUZIONI PUBBLICHE E PRIVATE

Full version is >>> HERE <<<

La start-up di servizi alla politica più innovativa in Italia

ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI ELEZIONI MUNICIPIO II CENTRO OVEST INFORMAZIONI PER SCRUTATORI DI SEZIONE

In questo modulo verrà illustrata la delicata fase delle operazioni di chiusura della votazione e di quelle preliminari allo scrutinio delle schede,

U.S. BUSINESS FORUM TORINO, ITALY

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 13 Settimana n 15 dal 9 al 15 aprile Mercato nazionale-mercato estero

MURST Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Informazioni e istruzioni di voto in dettaglio

ALN Apartment Data, Inc. (Continued on next page)

Mauro della Porta Raffo WHITE HOUSE

Indice. Introduzione 7

IL Mercato Statunitense

UniCredit International Center ITALY

Nord America. seminario d approfondimento. alessandra.lanza@prometeia.com. Roma 9 aprile riservato e confidenziale Aprile 2015 Nord America 1

American Chamber of Commerce in Italy. Bari, 12 marzo 2014

ITA Trade Promotion Section of the Consulate General of Italy 1300 Post Oak Blvd, Suite 775 Houston (TX) T

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 2 Settimana n 3 dal 16 al 22 gennaio Mercato nazionale-mercato estero

BROCHURE sull MCS Christiane Tourtet, B. A. Fondatrice/Presidente della Consapevolezza Internazionale dell MCS

Proiezioni sulla semina di legumi negli USA nel 2017

4 La formazione tecnico-professionale negli USA

GRANDI TOUR CITTÀ FLY & DRIVE CROCIERE

Il sistema elettorale americano

ELEZIONI RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE BIENNIO MARTEDÌ 8 E MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018

ALN Apartment Data, Inc. (Continued on next page)

è Ma c è una lezione americana che riguarda anche l Italia

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

Osservazione Elettorale

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

1 Oferta / OFERTA LOTO MIERCURI Consultati oferta completa pe EXTRAGERI ZILNICE COD / ORA

1 Oferta / OFERTA LOTO MIERCURI Consultati oferta completa pe EXTRAGERI ZILNICE COD / ORA

Protect what you value. Comprendere le attuali normative sulla privacy

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali. Relatore: Prof. F. De Martino

QUAL È LA COSTITUZIONE PIÙ FACILE DA MODIFICARE?

Transcript:

Il voto elettronico: potenzialità e rischi lungo la strada della democrazia elettronica. Federica Bertoni e Claudio Telmon. Security Summit - Milano - 16 marzo 2017.

Chi siamo. Claudio Telmon Libero professionista Membro del Comitato Direttivo e del Comitato scientifico di Clusit 2

InformaticoForense, libera professionista. Perito e CTU presso il Tribunale Ordinario di Brescia. Iscritta al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio di Brescia. Chi siamo. Federica Bertoni Certificata CIFI (Certified Information Forensics Investigator). Socia IISFA (INFORMATION SYSTEM FORENSICS ASSOCIATION ITALIAN CHAPTER). Socia CLUSIT. Socia AIP. 3

Perché ci preoccupiamo? An efficient and provably-secure coercion-resistant e-voting protocol Alireza Toroghi Haghighat, Mohammad Sadeq Dousti, Rasool Jalili Eleventh Annual International Conference on Privacy, Security and Trust (PST), 2013 Il problema è risolto: abbiamo un protocollo efficiente, sicuro e resistente alla coercizione 4

DOMANDE? 5

RICOMINCIAMO... 6

Perché il voto elettronico? Motivazioni comuni, oltre che «è meglio» o o o economicità; rapidità, in particolare nelle operazioni di conteggio; possibilità di consultazioni più frequenti, favorendo la cosiddetta "democrazia diretta"; possibilità di voto fuori sede, ad esempio all'estero per consultazioni europee, o dove ci si trova in ferie, o per gli italiani all'estero; riduzione degli errori di voto e di conteggio; riduzione dei brogli; o maggiore facilità per i disabili. 7

Errori e brogli Ogni paese ha le sue esigenze e particolarità: - India: ballot stuffing - Stati Uniti (2000): hanging chads 8

In Italia? Ci sono poche informazioni pubbliche sulle forme di broglio praticate e sui numeri, a parte che «tutti sanno» che il voto di scambio e il broglio sono pratica comune in alcune zone - la scheda mancante - la mina sotto l unghia - la matita cancellabile - ma soprattutto... 9

Brogli 10

Voto da casa... di chi? Democrazia diretta... da chi? 11

Tipologie Voto da remoto vs. voto da seggio Voto elettronico vs. Scrutinio elettronico (e VVPAT) Modelli basati sulla sicurezza dei sistemi vs. modelli basati su algoritmi crittografici 12

Il problema dell implementazione Anche nel caso di utilizzo di algoritmi crittografici, si pone il problema della loro corretta implementazione o in Italia, chi implementerebbe i sistemi? Il vantaggio degli algoritmi più avanzati è che prescindono dall implementazione dei sistemi centralizzati, mentre il componente personale può essere open source o ma rimane il tema della sicurezza del dispositivo, del canale, ecc. 13

Effetto Tempest ed effetto scacchi Il voto in Olanda era iniziato a fine anni 90 (prima che negli USA) Uno studio ha mostrato come i sistemi utilizzati fossero attaccabili (come in molti altri paesi), riprogrammane uno per giocare a scacchi Il colpo di grazia è stato dato dalla scoperta della possibilità di capire se qualcuno stava votando per un certo partito, grazie all effetto Tempest Nel 2007 l Olanda ha rinunciato al voto elettronico Nel 2010 l Irlanda ha chiuso la sperimentazione in corso, perché antieconomica 14

Un cambio di paradigma? Adesso ogni cittadino sa come funziona il nostro sistema di voto, ed ogni cittadino può partecipare alla verifica delle procedure di voto (come scrutatore, rappresentante di lista, ecc.) Con il voto elettronico, specialmente con l uso di algoritmi crittografici, un ristretto gruppo di tecnici sarà garante della correttezza del sistema e del suo utilizzo. Gli altri cittadini potranno solo fidarsi. 15

I media (elettronici). Tradizione VS modernità. 16

Informatica e democrazia: un binomio possibile? «Man mano che la velocità dell informazione (elettronica) aumenta, la politica tende ad allontanarsi dalla rappresentanza e dalla delegazione degli elettori in favore di un coinvolgimento immediato dell intera comunità nelle decisioni fondamentali». (Marshall Mc Luhan). 17

I sistemi di e-voting. Quando, in una o più fasi di un processo elettorale, si adottano tecnologie elettroniche e/o informatiche si parla di e-voting. 18

La complessità. I sistemi di e-voting sono sistemi complessi. 19

Una definizione. Il voto elettronico è una transazione fra l elettore e il sistema elettorale. Elettore protocollo Sistema elettorale 20

I 6 + 1 requisiti minimi di sicurezza del diritto di voto elettronico. 1) Eleggibilità: solamente gli elettori che ne hanno diritto possono partecipare alle votazioni. Possono votare una e una sola volta. 2) Accuratezza: non deve essere possibile alterare il voto, eliminare dal computo finale un voto valido e/o mantenere nel conteggio finale un voto non valido; 3) Privacy: nessuno deve essere in grado di collegare una scheda elettorale (proprio voto o preferenza) all elettore. 4) Verificabilità: in caso di dubbio deve essere garantita una facile verifica. 5) Efficienza: ragionevolezza dei tempi delle varie fasi del processo di voto. 6) Scalabilità: La dimensione delle elezioni non deve assolutamente incidere negativamente sull efficienza. + eventualmente 7) Responsabilità: poiché in alcuni paesi è obbligatorio votare, deve essere possibile individuare gli elettori che non hanno votato. 21

I principali protocolli di voto elettronico sono caratterizzati dall utilizzo di alcune tecniche crittografiche comuni. Esse sono: Le basi dei protocolli più complessi. a) La firma elettronica cieca (blind signature). b) La cifratura omomorfa. c) Le mix-nets. d) La blockchain. 22

La firma elettronica cieca. La tecnica di firma cieca (blind signature) permette a un' autorità di firmare un messaggio (un documento) senza che ne sia rivelato il contenuto. 23

La cifratura omomorfa. Con il sistema della cifratura omomorfa è possibile sommare due numeri cifrati senza decifrarli. Questa tecnica implica che lo scrutinio di un processo elettorale avvenga senza che sia necessario decifrare i singoli voti, tutelando in tal modo pienamente l anonimato degli elettori. 24

Le mix nets. Tramite i cosiddetti mix server è possibile permutare i messaggi che vi transitano in modo che sia eliminata qualsiasi corrispondenza tra messaggio e mittente. 25

La blockchain. Attraverso la blockchain è una transazione in Bitcoin a costituire il voto espresso da un elettore per un determinato candidato. Di conseguenza non è modificabile, non può essere replicato più volte, può essere pubblicato senza consentire l identificazione del votante che l ha espresso. 26

A property of electronic voting systems where a voter is not able to prove to a coercer what way he/she voted. This is an important property as it prevents voters being bought or blackmailed by those who intend to unlawfully influence the results of the election. La coercitionresistance. http://www.igi-global.com/dictionary/coercionresistance/4178 27

Robustezza certa della crittografia VS Possibilità (certa!) di elementi di errore. La sicurezza dei protocolli di e-voting. Stati Uniti 28

I sistemi di voto elettronico statunitensi. 29

I metodi di voto elettronico adottati nei singoli stati americani. https://ballotpedia.org/voting_methods_and_equipment_by_state 30

I 3 principali metodi americani di voto elettronico Punch Card Voting System. Optical Scan Paper Ballot System. Direct Recording Electronic (D.R.E.). 31

IL PUNCH CARD VOTING SYSTEM. 32

L OPTICAL SCAN PAPER BALLOT SYSTEM. 33

IL Direct Recording Electronic (D.R.E.). 34

I metodi di voto in uso nei singoli stati americani. (!!!!!!!!!!!!!!!). State Alabama Alaska Arizona Arkansas California Colorado Connecticut Delaware Florida Georgia Hawaii Idaho Illinois Indiana Iowa Kansas Kentucky Louisiana Maine Maryland Massachusetts Michigan Minnesota Mississippi Missouri Montana Nebraska Nevada New Hampshire New Jersey New Mexico New York North Carolina North Dakota Ohio Oklahoma Oregon Pennsylvania Rhode Island South Carolina South Dakota Tennessee Texas Utah Vermont Virginia Washington Washington D.C. West Virginia Wisconsin Wyoming Source: Verified Voting, "The Verifier - Polling Place Equipment - Current," accessed October 7, 2015 [hide] Voting equipment usage Equipment used Paper ballot Paper and DRE with paper trail Paper and DRE with paper trail Paper and DRE with and without paper trail Paper and DRE with paper trail Mail Paper ballot DRE without paper trail Paper and DRE without paper trail DRE without paper trail Paper and DRE with paper trail Paper and DRE with paper trail Paper and DRE with paper trail Paper and DRE without paper trail Paper ballot Paper and DRE with and without paper trail Paper and DRE without paper trail DRE without paper trail Paper ballot Paper ballot Paper ballot Paper ballot Paper ballot Paper and DRE with and without paper trail Paper and DRE with paper trail Paper ballot Paper ballot DRE with paper trail Paper ballot DRE without paper trail Paper ballot Paper ballot Paper and DRE with paper trail Paper ballot Paper and DRE with paper trail Paper ballot Mail Paper and DRE without paper trail Paper ballot DRE without paper trail Paper ballot Paper and DRE without paper trail Paper and DRE without paper trail Paper and DRE with paper trail Paper ballot Paper and DRE without paper trail Mail Paper and DRE with paper trail Paper and DRE with paper trail Paper and DRE with paper trail Paper and DRE with paper trail 35

Will your vote count? (Barbara Simons) Se dalla fiducia che gli elettori hanno nel proprio sistema elettorale dipende la legittimità riconosciuta al vincitore, quale legittimità può essere attribuita a un vincitore risultato eletto tramite un sistema di voto elettronico di cui i cittadini sanno di non potersi fidare del tutto? 36

Grazie per l attenzione. Federica Bertoni e Claudio Telmon Security Summit Milano, 16 marzo 2017 37