VISTA la Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e s.m.i., ed in particolare gli artt. 5 e 6;

Documenti analoghi
IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Dirigente: Gaetano Melis

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali PRESIDENZA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SILVANO FEDI ENRICO FERMI

Determina a contrarre RdO per acquisti dispositivi informatici Codice CIG Z69265FFB7

Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali PRESIDENZA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 3 ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE SETTORE 6 PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

SETTORE POLIZIA LOCALE E APPALTI GARE APPALTI E PROVVEDITORATO. DETERMINAZIONE NUMERO 1188 DEL 22/08/2018, obiettivo 2018_1601

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

CUP: J56J CIG: Z2C231C259

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 660 Del 08/07/2016

I.I.S. Mattei-Pitagora-Calvosa Castrovillari

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO IL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE A CONTRARRE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DETERMINA A CONTRARRE n. 26/2018

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Città di Manfredonia

Prot Licciana Nardi 14 luglio 2016

Pezzo unitario. (IVA esclusa)

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

C O M U N E D I V I C E N Z A

Protocollo n /2018 del 20/06/2018 Documento informatico firmato digitalmente da CARLO CAPPELLO ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme colle

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA

Stazione Appaltante Comune di Roggiano Gravina

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO IL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO

Determinazione Senza Impegno

Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali PRESIDENZA

LICEO SCIENTIFICO FRANCESCO SEVERI

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

DETERMINA A CONTRARRE (art. 32 comma 2 del D. Lgs 50/2016) IL DIRIGENE SCOLASTICO

Determinazione Dirigenziale

DETERMINA n. 148/AF del 05 DICEMBRE 2018

Disposizione (AOO Periferiche) N. 57/2017 Prot. n del 07/12/ [UOR: SI Classif. X/6]

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Decreto di aggiudicazione definitiva, impegno e stipula (CIG: D) IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Determinazione Dirigenziale

IL CAPO AD INTERIM DEL DISTRETTO DI REGGIO CALABRIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE

DETERMINA A CONTRARRE

Direzione Gare Contratti e Logistica

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Determinazione Dirigenziale

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

DETERMINAZIONE N. 08/DACU/2017

DETERMINA A CONTRARRE

Provvedimento dirigenziale

COMUNE DI VICOLI PROVINCIA DI PESCARA UFFICIO DI: CONTABILITA - FINANZE - TRIBUTI. DETERMINAZIONE n. 22 del

vista la determinazione del 3 aprile 2019, n. 98, con la quale il Presidente dell Istituto ha adottato il Piano della performance 2019/2021 ;

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI APPALTI E CONTRATTI Dirigente Fabrizio Cherchi REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

C O M U N E D I F O R M E L L O Città Metropolitana di Roma Capitale

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

Unione Territoriale Intercomunale Tagliamento

AGE.AGEDRCAL.DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE R

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

DETERMINAZIONE. Il Direttore centrale

DETERMINA A CONTRARRE. per l acquisizione di beni e servizi progetto B1-FESRPON-CA CUP: H28G CIG: ZB0253ADA9

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

Città di Valenza Provincia di Alessandria

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

Determina n. 225 a contrarre-rdo (assenza convenzione CONSIP e presenza sul MEPA)

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA DEL DIRIGENTE

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINA A CONTRARRE

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

IL DIRETTORE. 1. Caterino Marianna Biochimica Acquisizione Exercise Tollbox

DETERMINA n. 62/AF del 12 APRILE 2018

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

AVVISO PUBBLICO INVITA

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO IL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO

C O M U N E D I V I C E N Z A

Servizio Tecnico Strumentale, sicurezza sui luoghi di lavoro

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DELEGATO DEL DIPARTIMENTO ISO

DETERMINA n. 76/AF del 24 MAGGIO 2017

Transcript:

Decreto n. 86 del 13.09.2018 IL DIRETTORE la Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e s.m.i., ed in particolare gli artt. 5 e 6; il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, emanato con D.R. n. 245 del 03/02/2015 e s.m.i.; il vigente Statuto dell Ateneo, emanato con D.R. n. 2897 del 04/09/2013 e modificato con D.R. n. 451 del 14/02/2014 e con D.R. n. 2175 del 17/06/2015; l art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016 che dispone: Prima dell avvio delle procedura di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte ; il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli Federico II, per la disciplina dei rapporti tra le parti per la realizzazione del Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica digitale - nell ambito del progetto POR FESR 2014-2020 Asse 2 Obiettivo Specifico 2.3 Azione 2.3.1- approvato dall Università degli Studi di Napoli Federico II con Decreto Rettorale n. 2014 del 26.05.2017 conferendo mandato al Centro di Ateneo per l innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale Federica Weblearning di provvedere alla gestione di tutte le iniziative e gli adempimenti connessi all attuazione del suddetto Progetto - e dalla Regione Campania con Delibera di Giunta n. 140 del 14.03.2017; 1

la delibera n. 2 del 24.11.2017 con la quale il Comitato Direttivo del Centro Federica Weblearning Centro di Ateneo per l Innovazione, la Sperimentazione e la Diffusione della Didattica Multimediale (di seguito denominato Centro), ha autorizzato, in ottemperanza a quanto disposto dal D.R. n. 2014 del 26.05.2017, il Direttore del Centro a sottoscrivere la Convenzione con la Regione Campania per la disciplina dei rapporti tra le parti per la realizzazione del Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica digitale nonché all adozione di tutti gli atti necessari e conseguenti; la Convenzione tra Regione Campania e l Università degli Studi di Napoli Federico II Centro di Ateneo Federica Weblearning, per la disciplina dei rapporti tra le parti per la realizzazione del Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica digitale Prima fase, sottoscritta digitalmente nelle date 30.11.2017 e 01.12.2017; l obiettivo operativo n. 3 denominato Rafforzamento tecnologico e strutturale del Progetto di cui sopra che mira da un lato al consolidamento ed alla diffusione dell architettura software realizzata e all ampliamento della rete di soggetti che possono accedere, ai diversi, livelli, alle risorse culturali che il Progetto renderà disponibili alla comunità territoriale. Dall altro si punta al potenziamento dell infrastruttura tecnologica a supporto delle attività, anche per l accesso wireless e realizzazione di idonei learning spaces; acquisizione di tecnologie informatiche finalizzate alla produzione e diffusione di contenuti multimediali attraverso i diversi canali e supporti di ultima generazione; la delibera n. 9 del 19/12/2017 con la quale il Comitato Direttivo, su proposta del Direttore, ha approvato il seguente intervento: - Fornitura di attrezzature di video ripresa, al fine di poter garantire la qualità dei prodotti audiovisuali da realizzare nell'ambito del Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica digitale. Nello specifico, si considera 2

la quantità dei prodotti da realizzare e la necessità di allestire più set di ripresa, non sempre in studio, e contemporanei. - Servizio di assistenza tecnica per trentasei mesi per il materiale già in uso presso il Centro e per quello che sarà acquisito. - L importo presunto dell intervento è pari a Euro 98.000,00, oltre IVA a valere sul Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica Digitale. POR FESR Campania 2014-2020 - Asse 2 - OBIETTIVO TEMATICO 2 - AZIONE 2.3.1. - CUP: E69I17000130002. - Il Direttore propone di individuare quale Responsabile Unico del Procedimento la dott.ssa Claudia Russo, Cat. D, Direttore Tecnico del Centro. - Poiché le attrezzature da acquisire e da manutenere sono di ultima generazione, non è possibile ricorrere alle convenzioni Consip; pertanto, si procederà attraverso il MEPA, con procedura negoziata (RDO), da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso. il proprio Decreto n. 41 del 04.05.2018 con il quale la suddetta dott.ssa Claudia Russo è stato nominato RUP dell intervento in questione; il proprio Decreto n. 84 del 10.09.2018 con il quale è stato decretato: - di attivare una gara con utilizzo del criterio del minor prezzo di cui all art. 95 co. 4 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 tramite RdO (richiesta di Offerta), attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per un importo stimato di appalto e posto a base di gara pari ad euro 98.000,00 (euro novantottomila/00) oltre Iva (oneri della sicurezza da interferenza pari a zero euro) determinato mediante il criterio del prezzo più basso per la fornitura di attrezzature di video ripresa e del connesso servizio di assistenza tecnica necessaria alla ottimale realizzazione delle attività previste dal Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica digitale - nell ambito 3

del progetto POR FESR 2014-2020 Asse 2 Obiettivo Specifico 2.3 Azione 2.3.1. - CUP: E69I17000130002; - che l appalto è da stipularsi a corpo; - che il codice CIG è 76191300FB - di attivare la gara di appalto sul MEPA mediante caricamento sulla Piattaforma di specifica RdO invitando gli operatori economici accreditati al Bando categoria Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per Ufficio/hardware sottocategoria Elettronica, fotografia, ottica e audio/video nella sezione apposita del Mercato Elettronico MEPA e con area di affari dell'impresa stabilita in Campania; - di prendere atto ed approvare il Disciplinare di gara e l Allegato Tecnico; - di dare atto della regolare imputazione dell importo posto a base d asta pari ad euro 98.000,00 (IVA esclusa) sul Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica Digitale. POR FESR Campania 2014-2020 - Asse 2 - OBIETTIVO TEMATICO 2 - AZIONE 2.3.1. - CUP: E69I17000130002; - di impegnare ed autorizzare al pagamento la somma di 30,00 euro a titolo di contributo ANAC a valere sul Fondo Economale attribuito a questo Centro; - di dare atto che non è dovuto il pagamento del contributo ANAC da parte degli operatori economici in quanto l importo di gara è inferiore a 150.000,00 secondo quanto disposto dalla Delibera n. 1300/2017 Attuazione dell art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l anno 2018. 4

CONSIDERATA TENUTO CONTO CONSIDERATO RITENUTO, RITENUTO la necessità che gli operatori economici da invitare alla RdO siano dotati di struttura aziendale solida e ben articolata al fine di garantire la tempestività della consegna dei beni di cui all allegato tecnico ed un connesso servizio di assistenza/manutenzione qualificato per gli stessi beni e, in particolare, per quelli tecnicamente più sofisticati; che la richiesta di un fatturato minimo annuo pari all importo posto a base d asta è indice, tra l altro, della solidità e forza commerciale di un operatore economico; quindi, che è necessario procedere alla rettifica del decreto a contrarre di cui sopra nonché dei documenti di gara relativi nella parte in cui tra i requisiti che devono possedere gli operatori economici da invitare alla RdO non è stato indicato erroneamente il requisito della capacità economica finanziaria di cui alla lett. b) dell art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016; quindi, di inserire nel disciplinare tecnico amministrativo, nonché nel Modello A, tra i requisiti in possesso degli operatori economici da invitare alla procedura de quo, il requisito della capacità economico finanziaria di cui all art. 83 co. 1 lett. b) prevedendo il requisito del fatturato annuo minimo nel triennio 2015/2017 pari o superiore ad euro 98.000,00; pertanto, - a rettifica del decreto n. 84 del 10.09.2018 -, di procedere all individuazione, mediante indagine di mercato tramite MEPA degli operatori economici tra fornitori abilitati sul MEPA, e trovati in base ai seguenti criteri di ricerca: area merceologica: Prodotti e servizi per l'informatica e le telecomunicazioni: Hardware (computer, componenti ed accessori), Telefonia, Trasmissione Dati, Contact Center e 5

Videoconferenza,... Materiale Elettrico: Materiale elettrico Prodotti, accessori e materiali di consumo per ufficio: Macchine per ufficio (multifunzione, stampanti, fax, scanner,...), Prodotti di Elettronica, Fotografia, Ottica e Audio/Video; area di affari impresa: Campania; fatturato minimo annuo: da 98000,00. inoltre, la necessità di garantire la realizzazione del Progetto La Fabbrica digitale entro i termini e secondo le modalità previste dalla Convenzione di cui sopra e dunque l avvio del servizio in tempi brevi; CONSIDERATA quindi la necessità di prevedere un termine per la presentazione delle offerte da parte degli operatori economici invitati alla procedura de quo non superiore a 10 giorni ai sensi dell art. 61, comma 6, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016; l acquisizione tramite la piattaforma informatica SIMOG dell ANAC del CIG per l affidamento in questione: 76191300FB DETERMINA Per i motivi esposti in premessa che qui si intendono ripetuti e trascritti, - di rettificare il Decreto n. 84 del 10.09.2018 nonché il Disciplinare tecnico amministrativo e il fac simile di domanda Modello A nella parte in cui non è previsto il requisito della capacità economico finanziaria di cui all art. 83, co. 1, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016 tra i requisiti in possesso degli operatori economici da invitare alla RdO (richiesta di Offerta), attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per un importo stimato di appalto e posto a base di gara pari ad euro 98.000,00 (euro novantottomila/00) oltre Iva (oneri della sicurezza da interferenza pari a zero euro) determinato mediante il criterio del prezzo più basso per la fornitura di attrezzature di video ripresa e del connesso 6

servizio di assistenza tecnica necessaria alla ottimale realizzazione delle attività previste dal Progetto Federica Weblearning. La Fabbrica digitale - nell ambito del progetto POR FESR 2014-2020 Asse 2 Obiettivo Specifico 2.3 Azione 2.3.1. - CUP: E69I17000130002 CIG. 76191300FB; - di attivare, quindi, la gara di appalto sul MEPA mediante caricamento sulla Piattaforma di specifica RdO invitando gli operatori economici accreditati al Bando categoria Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per Ufficio/hardware sottocategoria Elettronica, fotografia, ottica e audio/video nella sezione apposita del Mercato Elettronico MEPA e con area di affari dell'impresa stabilita in Campania nonché con fatturato minimo annuo da euro 98.000,00; - di rettificare il Decreto n. 84 del 10.09.2018 nella parte in cui non è previsto quale termine ultimo per la presentazione delle offerte da parte degli operatori economici il termine di 10 giorni a decorrere dalla data di avvio della RdO sul MEPA ai sensi dell art. 61, co. 6, lett. b) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; Il Direttore del Centro Prof. Mauro Calise - firmato digitalmente - 7