Allegato C Proposte progettuali presentate da privati non onerose per l Amministrazione Comunale e per l'utenza

Documenti analoghi
Allegato D Proposte progettuali istituzionali e non, non onerose per l Amministrazione Comunale, onerose per l'utenza

Allegato A Progetti Istituzionali (non onerosi per l Amministrazione e per l utenza) i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Allegato B Proposte progettuali richiedenti un finanziamento all Amministrazione Comunale. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Modello per la presentazione delle proposte progettuali su Aree Tematiche che richiedono un finanziamento all Amministrazione Comunale

Allegato E Il Cartellone. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche

Modello per la presentazione delle proposte progettuali relative alla sezione Il Cartellone. I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative a Il Cartellone.

COMUNE DI MONTEVARCHI Provincia di Arezzo

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE

ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

DOMANDA DI CONTRIBUTO All.1 II edizione Bando di co-progettazione Spazi giovanili di nuova generazione

C O M U N E DI M O N T E R E N Z I O CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

RENDE NOTO 1. OGGETTO offerta educativa e formativa de Le Chiavi della Città valida per gli aa.ss e progetti di durata annuale

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA FINANZIAMENTO DI PROGETTO

Allegato C SCHEDA ANAGRAFICA

MUNICIPIO VI MEDIO PONENTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

Indice: La valigia delle idee a.s.2016/2017 AVVISO PUBBLICO 1

Esercizi di fondamentali di pallavolo. Semplici schemi di squadra. Torneo di pallavolo. 19 Allievi secondaria superiore (secondo ciclo)

COMUNE DI COMIZIANO. Città metropolitana di Napoli FAC SIMILE DI DOMANDA DA COMPILARE SU CARTA INTESTATA DELLO STUDIO LEGALE.

Settore Istruzione, Politiche Giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità Servizio Partecipazione, Giovani e Pari Opportunità

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ELENCO DI SOGGETTI ORGANIZZATORI E GESTORI DI ATTIVITA' ESTIVE PER BAMBINE/I RAGAZZE/I DAI 3 AI 14 ANNI

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DOMANDA DI FINANZIAMENTO BANDO DI COPROGETTAZIONE MONZA FAMILY. Nato a il / / residente nel Comune di. Stato. n. C.A.P.

Compilare gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla pratica. Telefono Cellulare

RICHIESTA DI ISCRIZIONE/AGGIORNAMENTO ELENCO DI SOGGETTI ORGANIZZATORI E GESTORI DI ATTIVITA' ESTIVE PER BAMBINE/I RAGAZZE/I DAI 3 AI 14 ANNI

Richiesta di patrocinio comunale

Il/La sottoscritto/a : Cognome Nome nato/a a (prov.) il residente a, in Via/Piazza n. Codice Fiscale recapito telefonico

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni all Istituzione scolastica Assistenza informatica a.s. 2017/18

Da redigere su carta intestata dell Ente/Associazione/Cooperativa Al Sindaco del Comune di Crespina Lorenzana

Prot. n del 1 4 /10/2016 Al Sito Web. Avviso pubblico

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art EDUCAZIONE SPETTACOLI DAL VIVO

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 12 Festival e rassegne multidisciplinari

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

dichiarazione sostituiva di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000

Ripartizione Culture-Religioni-Pari Opportunità- Comunicazione-Marketing Territoriale e Sport

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 16 SCUOLE E GIOVANI TIPOLOGIA RICHIEDENTE

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

Cognome Nome M F Nato/a il a. In Via/Piazza Cap CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (legge provinciale 13 febbraio 1992, n. 8, art.

TITOLO DEL PROGRAMMA O PROGETTO:

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)

AVVISO PUBBLICO. (art.15 del Regolamento per l acquisizione di forniture di beni, servizi e lavori)

ALLEGATO 2 DOMANDA DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. (ex art. 17 lett. a) della L.R. 32/2002)

Il sottoscritto. nato a il. e residente a in n. telefono . codice fiscale

Piano di Attuazione Regionale GARANZIA GIOVANI IN CAMPANIA. Istanza di partecipazione

CITTÀ DI GRUGLIASCO. Settore Politiche Sociali e Giovanili Area Politiche Educative Servizio Politiche Scolastiche AVVISO PUBBLICO

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 " DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO"

Economia/Sviluppo: industria, commercio, educare all economia e artigianato, orientamento.

Allegato B alla DGR n del 19/11/2013 pag. 1/5

Al Comune di Pietragalla Ufficio Servizi Sociali Via Cadorna n PIETRAGALLA

FORMAZIONE ELENCO DEGLI AVVOCATI ESTERNI MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

Misura 114 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Giovani Progetti Bando per la concessione di contributi

TITOLO DEL PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE. Denominazione. Sede legale Via / Piazza N civ. CAP. Indirizzo PEC Legale rappresentante

SCHEDA PROPOSTA PROGETTUALE PEZ SCOLARE

AVVISO PUBBLICO 1. Oggetto 2. Caratteristiche e organizzazione del servizio 3. Requisiti per la presentazione di una proposta

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento U.E. 2016/679) raccolti dal Comune di Genova, Ufficio

ALLEGATO B3 DOMANDA TITOLARE DI PARTITA IVA

Prot Valdobbiadene, 19 marzo 2019

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO

Presidente/Legale rappresentante pro-tempore dell Associazione di Promozione Sociale. Località/Comune Prov. Cap. Via/Piazza n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE - TUTOR ESPERTO

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

Prot. n. 5679/B15 Viareggio, 23 dicembre All ALBO delle sedi dell Istituto Al sito web dell Istituto

Il sottoscritto... codice fiscale... nato a... residente in via/piazza... Comune/Città...CAP...Provincia... Stato...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE NB : LA PRESENTE ISTANZA DEVE ESSERE PRESENTATA SU CARTA RESA LEGALE

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 1 CENTRO CROCETTA

Modello A - Richiesta di Patrocinio, Agevolazione, Contributo per manifestazioni / attività

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

ALLEGATO A. Il sottoscritto Nome: Cognome: Nato/a a: Provincia: ( ) il: Residente a: Provincia: ( ) via: n.: Codice Fiscale:, in qualità di

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola?

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

Al Sig. Sindaco del Comune di MATERA (UFFICI CULTURA TURISMO SPORT)

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

1 DATI DEL SOGGETTO PARTECIPANTE. L Associazione è inscritta nell elenco comunale delle Associazioni : SI NO

1. OGGETTO 2. REQUISITI DEI SOGGETTI PROPONENTI

(eventualmente) giusta procura generale/speciale n in data del Notaio,

DOMANDA PER L APERTURA DEI CORSI DI ATTIVITA FISICA ADATTATA (A.F.A) Soggetto presentatore della domanda

SPORTELLO LAVORO CARCERE

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Transcript:

1) *TITOLO PROGETTO : Allegato C Proposte progettuali presentate da privati non onerose per l Amministrazione Comunale e per l'utenza Scheda per la presentazione della proposta progettuale i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori 2) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE: *Soggetto proponente *Ragione sociale *Sede legale *Telefono Web *e-mail *Pec *Legale Rappresentante *Referente Progetto *e-mail del Referente *Tel./Cell. del Referente

*Codice Fiscale Partita Iva Iscrizione ad eventuale albo c/o CCIAA e/o altre Istituzioni : SI (specificare) : NO Il legale rappresentante in nome e per conto del soggetto proponente di cui sopra, e in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, articoli 46 e 47 in particolare, e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 dello stesso Decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate. DICHIARA : di non trovarsi in una delle situazioni di cui all'art.80 del D.lgs. 50 del 18/04/2016 e ss.mm.ii; di non trovarsi in una delle condizioni di cui all art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165; di rispettare quanto previsto dall art.2 del D.Lgs 4 marzo 2014, n. 39; di essere in possesso dello Statuto/Atto Costitutivo registrato. SI IMPEGNA: in caso di approvazione della proposta progettuale a : realizzare il progetto conformemente alla proposta presentata o a modifiche concordate con gli uffici comunali competenti; provvedere ad aggiornare le pagine web del proprio sito di riferimento (ove esistente) e/o il materiale divulgativo inserendo gli opportuni riferimenti ai percorsi realizzati nell ambito de Le Chiavi della Città ; provvedere a comunicare al personale referente de Le Chiavi della Città il calendario dei laboratori/visite per le classi concordato con i docenti prima dello svolgimento; provvedere a trasmettere tempestivamente ogni variazione;

dare esplicita menzione dell inserimento del progetto ne Le Chiavi della Città in occasione di eventi e/o manifestazioni pubbliche; utilizzare il logo Le Chiavi della Città nella realizzazione di prodotti e materiali documentali del progetto preventivamente validato dall'amministrazione Comunale; a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dell anagrafica indicata nel presente allegato; non svolgere attività commerciale nella realizzazione del progetto proposto; a possedere una polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi dedicata ai rischi derivanti dalla gestione del presente servizio, compresa, dove richiesta, la conduzione dei locali ove si svolge l attività, con scadenza non inferiore alla durata del progetto, o ad attivarla, prima dell inizio del servizio; ove già posseduta indicare la compagnia assicurativa e il numero di polizza: a concordare con l'amministrazione Comunale le misure idonee a dare visibilità al progetto educativo proposto e al suo proponente. 3) *AREA TEMATICA/AREA DI INTERVENTO : indicare l area prevalente per la singola proposta progettuale FORMAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALL'IMPEGNO CIVILE: Educazione alla legalità e al rispetto delle regole Approfondimento delle vicende storiche contemporanee Promozione della cittadinanza attiva e dei valori della democrazia Percorsi su integrazione e multiculturalismo EVENTI CELEBRATIVI E RICORRENZE TRADIZIONI POPOLARI FIORENTINE LE NUOVE TECNOLOGIE, I SOCIAL NETWORK E NUOVI LINGUAGGI PROMOZIONE DEL BENESSERE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE : Educazione alimentare Corretti stili di vita Sport e movimento EDUCAZIONE EMOTIVA E RELAZIONALE MUSEI E BENI CULTURALI I LUOGHI E I MODI DELLA SCIENZA

MUSICA, TEATRO E DANZA : Avviamento alla musica Linguaggi del corpo Tecniche teatrali Laboratori di scrittura Linguaggi visivi Media e nuovi linguaggi LEGGERE IL MONDO EDUCAZIONE AMBIENTALE L'ARTIGIANO E I MESTIERI D'ARTE IMPRENDITORIALITA' GIORNATE DI STUDIO E PERCORSI FORMATIVI PER DOCENTI : Inclusione e disagio Scienza e musei Storia Media education 4) *DESTINATARI DEL PROGETTO: nidi d'infanzia e spazi gioco classi scuola dell infanzia classi scuola primaria specificare le classi classi scuola secondaria di primo grado specificare le classi classi scuola secondaria di secondo grado specificare le classi insegnanti/educatori famiglie (se coinvolte in una o più fasi/momenti/eventi dei progetti rivolti alle classi

5) *DESCRIZIONE DEL PROGETTO (max 1500 caratteri) Obiettivo atteso: *Metodologia adottata con specifico riferimento al target prescelto:(max 1000 caratteri) (Dettagliare per tutti i destinatari del progetto) *Descrizione svolgimento delle attività in classe (max 1000 caratteri) (es: Dettaglio attività di ogni incontro, numero di incontri, numero di ore e sedi)

Descrizione svolgimento attività preparatoria con gli insegnanti (facoltativo). Numero incontri con relativa articolazione, sede e orario (max 1000 caratteri) Descrizione dello svolgimento delle attività per le famiglie (facoltativo) (max 1000 caratteri) *Realizzazione di prodotti e materiali documentali:(max 1000 caratteri) (Inserire anche eventuale evento finale) (Nel caso in cui il proponente richieda all Amministrazione Comunale la realizzazione di prodotti e materiale documentale, questa si riserva di valutarne la realizzazione. Le eventuali richieste dovranno essere esplicitamente evidenziate) *Modalità di promozione/disseminazione:

*Luogo di realizzazione:(max 1000 caratteri) (Le strutture individuate dal proponente dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza e garantire l'accesso alle persone con disabilità) Eventuali partner : 6). ALLEGATI Statuto e Atto Costitutivo o indicazione del link solo se non ancora consegnato : Curriculum del proponente (aggiornato) Copia del documento di identità del legale rappresentante Il proponente dichiara di accettare tutte le clausole del presente avviso; di aver preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. (UE) n.679/16 e del D.Lgs. n.196/03 come modificato dal D,Lgs. n.101/18; che per la realizzazione del progetto presentato non sarà richiesto nessun finanziamento diretto all'amministrazione Comunale. Nel caso di richiesta di realizzazione di prodotti e materiale documentale, per lo svolgimento del progetto, all'amministrazione Comunale, questa si riserva di valutarne la realizzazione. Firmato digitalmente dal Legale rappresentante