Giuria Il progetto proposto parte dell'idea dello sviluppo e delle tradizioni del territorio, infatti il Food Point è pensato come luogo e mezzo di di

Documenti analoghi
Build the box DMQ17_0022. scala 1:20. scala 1:20 0 0,5 1 m. 10m 2 a temporary and sustainable Food Point Pannello di legno trattato

Giuria. Rete. Menù. *pane scelto per le bruschette: Pane nero di Castelvetrano


PARTICOLARI COSTRUTTIVI

Menù. DESSERT Mostarda di fichidindia Torta di couscous al limone, menta e miele scuro siculo

Giuria Re.Re.Re. (Recicle Recovered Reinvented) Rete Re.Re.Re (Recicle Recovered Reinvented)

- IL PANINO cunzato con salsiccia di Palazzolo acreide, provola delle Madonie, insalata, cipolla di Giarratana stufata con miele e aceto.

PIANTA_SCALA 1:25 COPERTURA_SCALA 1:25 SEZIONE A-A _SCALA 1:25 SEZIONE B-B _SCALA 1:25

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point


IltourdelaSiciliainun ora

Pallet? Wood for Food DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point. Costruzione

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2016 a temporary shelter for widespread hospitality

Honey Point DMQ17_0305 SCHEMI FUNZIONALI CONCEPT

Giuria. Rete. #SlowCube99

Giuria. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Giuria Primo esprime e racchiude una molteplicità di significati e di rimandi, interpretando nel modo più ampio il concetto di unicità. In senso archi



H 3.10 m. Somministrazione. Consumo. versione XL m l bianche, 150 l nere INVENTARIO. Attaco a terra. mobile.

La Fisarmonica DMQ17_0248 Giuria Rete Menù

Giuria. Rete. Menù. 1/4 -melanzana -ricotta salata -origano -pomodoro siccagno della Valle dei Bilìci

Giuria. Rete. Menù. dieci metri quadri 2016 a temporary shelter for widespread hospitality. *Presidi Slow Food

Struturabase. Eatinswing DMQ17_ m2 atemporaryandsustainablefoodpoint

Sea by streat DMQ17_0516 CONFIGURAZIONI

Giuria Nel delineare le caratteristiche principali del nostro progetto, dalla definizione degli spazi e la loro caratterizzazione fino all offerta cul

ECO Economic-Comfortable-Observatory P_PRF0284. Giuria

TETRIS DMQ17_0437. Giuria. Rete

Giuria La "Cava di tufo", il segno del lontano adattamento dell uomo nel territorio è l esempio di una alterazione positiva che ha creato oggi luoghi

P_PRF0256. HoboUnit. Giuria. Rete

La proposta culinaria è costituita da abbinamenti di frutta e formaggio, serviti su vassoi.

IL CARRETTO. 1 pavimento in listelli di legno 10x15cm. 2 pareti verticali tavole 100x5cm. 3 pareti inclinate tavole 100x5cm

UnDecimo. UnDecimo DMQ17_0445. Protezione dal sole. Modulo aperto 10 mq. Lanterna notturna. Modulo replicabile infiniti mq

Giuria. Rete. Menù. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Ipotesi di scenario ADATTABILITÀ: TRASFORMAZIONE DEGLI ARREDI Modulo cava 214x260

P_PRF0466. Cave Cube. Giuria. Rete

SILCIGRANO DMQ17_0379 I PRODOTTI IL MENU. 10m2 a temporary and sustainable Food Point

cisterna riserva idrica storage cottura al forno conservazione Bacaro Siciliano DMQ17_ m 2 a temporary and sustainable Food Point

DMQ17_0444 Pasta Lover

Play_Kitchen DMQ17_ m 2 a temporary and sustainable Food Point SEZIONE A-A LEGENDA 1:50 PROSPETTI 1:50 PIANTA 1:20 222, cm 9.

BOBOBOX a riposo. 3,1 m. 3,1 m SOMMINISTRAZIONE. sezione 1 SOMMINISTRAZIONE. 3,1 m PREPARAZIONE PREPARAZIONE. sezione 2. 10m2 GRIGLIA GRIGLIA

ThePackedGarden DMQ17_0115

Pianta prospettica Sezione prospettica. Collocazione griglia in travetti per il supporto di piante aromatiche parzialmente smontata

NicuFood DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point. Progettazione del. Piattino NicuFood. Pianta1:100

2Vm2-SHELTER S_PRF0381

Giuria. Rete. Menù. 10m a temporary and sustainable Food Point

10m 2 aperto. 6m 2 chiuso AA' BB' scala1:50. GreenSuitcase. 10m 2 atemporaryshelterforwidespreadhospitality P_PRF0273

DMQ17_0414. Legarsi alla Cava. Giuria LEGARSI ALLA CAVA

MADE IN ITALY....tradizioni e sapori di un tempo passato.

10m2 a temporary and sustainable Food Point. Food Joint DMQ17_0340

Sabir. Sabir DMQ17_ m2 atemporaryandsustainablefoodpoint. linguafrancaparlataintutiiportidelmediteraneotral XIe XIXsecolo.

Project Layout_. Concept_. Indoor_night_. Indoor_day_. Piante_. Sezioni_. Schema di montaggio_. Prospetti_ P_PRF0487

U Carrettu ca potta Sapuri

prospetti 1:50 lucernario attrezzato arredo flessibile guide alle pareti per organizzare gli elementi mobili


Square. Dimensioni A B C H Kg Seduta forata Seduta piena Finiture disponibili

Housekeeping per cameriere ai piani

Il tuo miglior supporto in cucina.

Contatti

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

Ceci n est pas un cube 0337

conrimorchio disposizione afiore : 4moduli;convivialitàpiùristretta rispetoaconfigurazione 3.

VAT

TheRoundShelter. 10m 2 atemporaryshelterforwidespreadhospitality P_PRF0454 CONCEPT DIAGRAMS FLOORPLAN 1:50 RENDER SECTIONS 1:50 ELEVATIONS 1:50

pianta scala 1:20 sezione A-A f costruttive O B I L I T À _valori del progetto 10m2 a temporary shelter for widespread hospitality

2 velcro di fissaggio del telo impermeabile. 4 Il profilo urbano del quartiere Macello. sedute separabili

Progettiamo ed installiamo moderne coperture per esterni dal design di grande impatto, adatte ai tuoi bisogni.

VOI CONCEDETECI LA LOCATION NOI METTEREMO LA MANIFESTAZIONE

TetrisCave DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point CONCEPT COSTRUZIONE FORMA MODULARITA' FLESSIBILITA' MOBILITA' RIFERIMENTI MATERIALI

PROGETTO DEHORS. Catalogo C.1.1

i piaceri del satiro danzante

Giuria. Rete. Menù. dieci metri quadri 2016 a temporary shelter for widespread hospitality

Giuria. Rete. [testo della relazione - max 3000 battute - testo definitivo in nero]

IL GIARDINO DISEGNATO di

ASSAGGERIA APERITIVO CON BOLLICINE DI PROSECCO E CUBETTINI DI GRANA TAGLIERE DI SALUMI, FORMAGGI E VERDURE SALTATE PICCOLA PASTICCERIA DI GIORNATA

10m2 a temporary and sustainable Food Point MONOLITE KITCHEN DMQ17_0365

SICILIA TOUR DEL CIBO BIOLOGICO 6 giorni

Catalogo Prodotti 2017

Gusto ed eleganza NEL CUORE DI ROMA

Sezione B-B 1:100. Trasformabilità

10m 2 a temporary shelter for widespread hospitality. 0 porary S_PRF0402. Pianta, 1:50 Dettagli sezione, 1:20. Prospetti e sezioni, 1:50

S C.F.

L arredo bagno in stile industriale firmato Arcom si chiama Escape

Progettiamo ed installiamo moderne coperture per esterni dal design di grande impatto, adatte ai tuoi bisogni.

S_PRF0318. Interlude. Giuria. Rete

Indice. Azienda. pag 2. pag 4. Torroni. Peccatucci. pag 12. pag 17. Pasticcini e scorze di arancia. PanPistacchio. pag 21. pag 23. Marzapane.

P_PRF0105. Casitta. Giuria. Rete

Pianta. scala 1:20. Sezione longitudinale. Prospetti e sezione longitudinale scala 1:100. superficie netta 8,7 mq superficie lorda 10 mq h media 2,7 m

A C C A D E M I A D E L G U S T O V i a D e i C a p p u c c i n i, 3. Tel FAX

0/24 spazi da vivere any time modulare naturale riciclabile rinnovabile

SERIE45 rivestimento in acciaio verniciato

Antipasti. Arancino della tradizione siciliana con fonduta di formaggi (ragù di vitello, suino e piselli)

get your FOOD, from WOOD, it will be GOOD, be in MOOD

Gourmet Italian Selection

MARZO 2019 Domenica dalle ore 09:30 alle ore 19:30 Lunedì e Martedì dalle ore 9:00 alle ore 19:00 ENTE AUTONOMO FIERE DI FOGGIA

LA TECNICA BIO LAM ANCHE SU MISURA PARTICOLARE RIVESTIMENTO INTERNO DELLE PARETI

Relazione completa. Relazione sintetica

Wabi Sabi Shelter PIANTA, PROSPETTI E SEZIONI SEZ. AA SEZ. BB A 350 PROSPETTO FRONTALE PROSPETTO LATERALE SEZ. CC PIANTA. Wabi Sabi Shelter S_PRF0288

_MOBILE/PARETE/CONTENITORE _ESPLOSO STRUTTURALE _SEZIONE AA _SCHEMA VARIAZIONE SPAZIO ABITABILE INTERNO. elle P_PRF0324

ArchitettaMi. Living & dining. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

Transcript:

Giuria Il progetto proposto parte dell'idea dello sviluppo e delle tradizioni del territorio, infatti il Food Point è pensato come luogo e mezzo di divulgazione delle tradizioni culinarie siciliane, ma allo stesso tempo fonte di valorizzazione di un luogo dismesso come quello di progetto. Dal punto di vista dei materiali la scelta è ricaduta su elementi sostenibili e a basso costo come il legno di abete, utilizzato per la struttura portante e per le chiusure verticali, infatti, l'abete rientra nell'elenco di quei materiali ad alta sostenibilità, poichè dopo essere stato tagliato cresce in fretta evitando cosi il disboscamento delle foreste. Le chiusure verticali ed i suoi rivestimenti sono pensati per creare all'interno, della struttura, un gioco di luci ed ombre che variano durante il giorno e che rendono il Food Point un luogo originale. I prospetti, inoltre, sono trattati in modo da leggere, direttamente dall'esterno, le sue diverse funzioni interne, preparazione e somministrazione; in particolare, nell'area di somministrazione la parete verticale è all'insegna della trasparenza grazie al vetro ed oscurata leggermente dall'alternarsi di listelli in abete ancorati alla struttura portante; per l'area dedicata alla preparazione si è pensato, invece, ad una chiusura più compatta costituita da vari pannelli verdi facilmente realizzabili ed a bassissimo costo che costituiscono una vera e propria parete verde verticale, in questo caso, le piante grasse, grazie alle loro peculiari caratteristiche, si prestano molto bene a tale realizzazione. La pavimentazione, interna ed esterna, è costituita da listoni di legno di abete antiscivolo, è il tipo di pavimentazione meno invasiva e stridente con il contesto naturale. La copertura è pensata in legno rivestito con guaina ardesiata che permette di garantire una buona impermeabilizzazione ed un buon isolamento termico, è una guaina molto durevole nel tempo ed è capace di ottimizzare la resa estetica della struttura, cosa che, con le guaine di altro tipo, non è possibile. Inoltre, la proposta progettuale prevede un sistema di ruote e rimorchio che consentono al Food Point di essere trasportato senza essere smontato grazie anche alle sue dimensioni 4x2,45 mt, nella versione XL la pedana, di uguale grandezza, dedicata ad eventuali eventi o utilizzata come semplice area di relax per i clienti, può essere facilmente smontabile o richiudile sulla facciata della struttura stessa. La cucina ed il suo allestimento sono stati progettati nel rispetto della normativa vigente in materia di igiene, sono previsti elementi di arredo quali lavabo, lavastoviglie, forno, piastre, friggitrice, piani di preparazione etc., in più, l'area di preparazione presenta un accesso separato da quello della somministrazione in modo tale che, in fase di esercizio, il fronte preparazione/somministrazione sia dedicato solo all'uscita delle pietanze da servire mentre l'accesso all'area preparazione solo all'entrata dei piatti "sporchi". Rete "Tradizione in movimento" vuole esprimere l'unione tra l'idea di tradizione gastronomica nostrana e la volontà di volerla esportare come elemento culturale mediante il flusso turistico. Il progetto nasce dalla volontà di voler evidenziare l'importanza e la qualità della tradizione culinaria considerandola come uno dei capi saldi della cultura italiana senza tralasciare la tendenza verso ciò che è esteticamente e visivamente bello. La combinazione di tali elementi è stata resa possibile grazie anche alla location; essa sarà infatti situata all'interno di una cava di tufo, ciò ha permesso di sfruttare la bellezza paesaggistica per l'inserimento di elementi naturali ad impatto eco-sostenibile, i quali inseriti nel contesto creano effetti suggestivi. Le piante utilizzate come elemento decorativo riprendendo il clima caldo e i colori dell'isola adattandosi perfettamente all'ambiente circostante, le forme invece evidenziano una scelta sobria ed elegante che lascia spazio alla modernità.

Menù da strada: secondi: vini: - arancini - falso magro - malvasia di lipari - sfiincione - involtini di melanzane - nero d avola - stigghiole - delia nivolelli panini: frutta: - pane nero di Castelvetranoe panelle - macedonia di melograno, melone e fichi - pane e frittedda con carciofi e fave - susine bianche di Monreale antipasti: dolci: - mauru - cassata - matarocco - cannoli - caponata - cuccia - couscous pasta: granite: - pasta alla norma - gelsi - pasta ncasciata - limone - pasta al pesto di pistacchio verde di Bronte