Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

Documenti analoghi
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E MARKETING DIGITALE PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

CHIEDE. accreditamento sul CONTO CORRENTE BANCARIO N intestato a codice ABI CAB CIN aperto presso l Istituto di Credito dipendenza.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PORDENONE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE - ANNO

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER DIGITALI I4.0 PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

BANDO APERTO DAL AL Il/La sottoscritto/a in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell impresa/cooperativa/consorzio

Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa con sede legale in... prov... via.. n... codice fiscale e partita IVA.

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI ALLE IMPRESE TURISTICHE PER L INCREMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE

Il/La sottoscritto/a nato/a a in data

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DETTAGLIATA DELL INIZIATIVA

sede operativa (via, n. civico, cap., comune, provincia)

Impresa: con sede legale in:

dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà (artt. 46 e 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) dichiara

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI PROGETTI PER L IMPRENDITORIA FEMMINILE

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n TARCENTO

Impresa: con sede legale in:

Il sottoscritto nato a il e residente in nella sua qualità di legale rappresentante dell impresa (denominazione e sede)

di rientrare, alla data di presentazione della domanda nella dimensione d impresa: micro piccola media grande

BREVE PRESENTAZIONE DELL IMPRESA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DETTAGLIATA DELL INIZIATIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

SCHEDA C Rilevamento dei danni subiti dalle attività economiche e produttive

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI Voucher a favore delle imprese della provincia di Varese per la partecipazione a AF - L Artigiano in Fiera

SCHEDA C Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

SCHEDA C Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Dichiarazione della dimensione aziendale

MODULISTICA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL INIZIATIVA/E

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

SCHEDA C Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive

Modello di domanda di contributo

dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà (artt. 46 e 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000)

Allegato 3 Dichiarazione della dimensione aziendale DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO RELATIVA AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PMI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI ALLE IMPRESE TURISTICHE PER L INCREMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE

ALLEGATI. Per la dichiarazione di dimensione dell impresa

RICHIESTA DI VOUCHER

SCHEDA C Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive

DOMANDA PER LA CREAZIONE DI START-UP NEL CAMPO DELLE BIOTECNOLOGIE E DELLE SCIENZE PER LA VITA IN PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014

MODULO DC/AP Domanda contributo Per attività economiche-produttive

art. 1 Oggetto art. 2 Soggetti beneficiari art. 3 Struttura competente art. 4 Iniziative finanziabili art. 5 Modalità di presentazione della domanda

3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

ALLEGATO G Dgr n del 19/11/2013 pag. 1/12

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI DALLE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE

DOMANDA BANDO PER L ACCESSO AI SERVIZI PER NUOVI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a il a prov.

INFORMAZIONI RELATIVE AL CALCOLO DELLA DIMENSIONE DI IMPRESA

SCHEDA C Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive

Scheda danni subi dalle avità economiche e produve NON AGRICOLE

Allegato C AZIONI DI SOSTEGNO AL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICO-PRODUTTIVE MODULO DI RICHIESTA

(nella procedura telematica inserire alla voce ALTRO DOCUMENTO ) MODULO DI DOMANDA


Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018

DICHIARAZIONE Sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 relativa al requisito di PMI

DICHIARAZIONE Sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 relativa al requisito di PMI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ PER LA CONCESSIONE DI AIUTI IN DE MINIMIS

DOMANDA BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICATO/ATTO NOTORIO ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n 445 del DICHIARA QUANTO SEGUE

Il sottoscritto nato a il e residente in nella sua qualità di legale rappresentante dell impresa (denominazione e sede)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA CONCESSIONE DI AIUTI IN DE MINIMIS

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

MODULO DI RICHIESTA NOME COGNOME NATO A IL CODICE FISCALE. TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA (denominazione/ragione sociale)

Modulo C. numero domanda

REGIONE EMILIA ROMAGNA COMUNE DI PROVINCIA DI n. progressivo: Mod. C

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

Modello di perizia asseverata

Dichiarazione relativa alla Dimensione Aziendale

Scheda ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' Data emissione marca da bollo:

SECONDO BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 ANNO

Regione Friuli - Venezia Giulia Decreto 18 febbraio 2008, n. 90/LAVFOR Bollettino Ufficiale Regionale 12 marzo 2008, n. 11

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

ALLEGATO 4. DICHIARAZIONE SULLA DIMENSIONE DI IMPRESA

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

DICHIARAZIONE DE MINIMIS

MODULO DI RICHIESTA NOME COGNOME NATO A IL CODICE FISCALE. TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA (denominazione/ragione sociale)

Transcript:

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Apporre su documento cartaceo marca da bollo, annullarla, scansionare documento e inviarlo a mezzo PEC all indirizzo: Per le imprese della ex provincia di Udine: contributi.ud@pec.pnud.camcom.it Per le imprese della ex provincia di Pordenone cciaa@pn.legalmail.camcom.it BANDO DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE PMI NEL SETTORE AGRICOLO DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE COLPITE DAGLI EVENTI METEOROLOGICI AVVERSI OCCORSI A DECORRERE DAL 28 OTTOBRE 2018. (Approvato dalla Giunta della Camera di Commercio di Pordenone - Udine con Deliberazione n. 23 del 04/02/2019) Il/La sottoscritto/a in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa con sede legale in cap prov. via, piazza, frazione n. tel. fax e-mail posta elettronica certificata (PEC) codice fiscale partita I.V.A con sede operativa destinataria dell investimento (via, n.civ., cap., comune, prov.) CHIEDE un contributo in c/capitale pari ad euro,, corrispondente al 80% della spesa totale preventivata ammontante ad euro, IVA esclusa. per le seguenti iniziative conformi a quanto previsto all'articolo 6 del Bando (barrare le iniziative che interessano): ripristino strutturale e funzionale dell'immobile danneggiato a seguito dall'evento calamitoso, nel quale ha sede l'attività Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 1

agricola d'impresa; ripristino dei macchinari e delle attrezzature d'impresa, comprensiva degli arredi funzionali alle attività d'impresa, danneggiati a seguito dell'evento calamitoso, riferiti all attività agricola dell impresa; acquisto di scorte di prodotti agricoli, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili a seguito dell'evento calamitoso; ripristino coltivazioni arboree con relativi impianti sostegno, antigrandine e irrigazione; ripristino vie di accesso e piste necessarie allo svolgimento dell attività agricola. DICHIARA di essere a conoscenza delle norme contenute nel Bando di contributi per il sostegno alle pmi nel settore agricolo delle ex province di Pordenone e Udine colpite dagli eventi meteorologici avversi occorsi a decorrere dal 28 ottobre 2018 ; che l impresa: è in regola con il pagamento del diritto camerale; oppure si impegna a essere in regola al momento della concessione del contributo; di esonerare la Camera di Commercio da ogni responsabilità per errori in cui le medesime possano incorrere in conseguenza di inesatte indicazioni contenute nella presente richiesta e si impegna sin d ora a comunicare tempestivamente eventuali variazioni da apportare alla modalità di pagamento prescelta; di impegnarsi ad osservare la normativa finalizzata a garantire l integrità fisica e la salute dei dipendenti nonché ad osservare le condizioni normative e retributive previste dalla legge, dai contratti di lavori e dagli eventuali accordi integrativi. Al fine della concessione del contributo, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ai sensi dell art.76 del D.P.R. 445/2000, il/la sottoscritto/a DICHIARA (dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000) che l impresa è in attività; che l impresa non è in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non è sottoposta a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria e che nei suoi confronti non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; che l impresa è in regola con il regime de minimis reg. 1408/2013 ed appartiene ai settori di attività economica ammissibili ai sensi del bando. I settori di attività esclusi dal contributo sono indicati nell allegato A del bando, che l impresa non è destinataria di sanzioni interdittive ai sensi dell articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231; ha ottenuto i seguenti aiuti pubblici sulle stesse spese oggetto del presente progetto di investimento; Spesa Ente concedente Norma di riferimento e forma tecnica dell incentivo Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 2

di essere in possesso dei parametri dimensionali previsti dalla vigente normativa comunitaria in materia di definizione delle microimprese, piccole e medie imprese, come da dichiarazione allegata; di rispettare, ai sensi dell art. 73 della L.R. 5/12/2003, n. 18 la normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro; in relazione all investimento progettato (indicare solo l ipotesi che interessa): che non sussiste alcun rapporto di coniugio o parentela o affinità fino al secondo grado tra uno o più soci/amministratori/legale rappresentante/titolare dell impresa medesima e uno o più soci/amministratori/legale rappresentante/titolare dell impresa fornitrice dei beni e/o servizi oggetto del contributo; che sussiste il seguente tipo di rapporto (descrivere dettagliatamente il tipo di rapporto sussistente): di aver apposto sulla domanda stampata in originale e detenuta dall impresa apposita marca da bollo debitamente annullata, come da documento scansionato, firmato dal legale rappresentante e inviato da casella di posta elettronica certificata dell ente camerale; SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente a codesta C.C.I.A.A. ogni variazione e modifica rilevante dell iniziativa, dei requisiti soggettivi e/o dei dati esposti nel presente modulo di domanda e negli allegati, intervenuta successivamente alla presente dichiarazione e a non superare il limite dei contributi de minimis assegnabili ad una stessa impresa, nell arco di tre esercizi finanziari. Il/La sottoscritto/a infine AUTORIZZA l ente camerale, ai sensi e per gli effetti del GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento (UE) 2016/679 - e del D.Lgs. n. 196/2003 aggiornato al D. lgs. n. 101/2018, a trattare i dati personali raccolti, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. ALLEGATI: Al presente modulo di domanda si allegano i seguenti documenti: Relazione illustrativa dell iniziativa (Allegato 1) Preventivi di spesa dei fornitori di beni e servizi Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante i requisiti per la classificazione di microimpresa, piccola o media impresa (Allegato 2); Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il rispetto del Regolamento de minimis (Allegato 3); Scheda accertamento danni (Allegato 4) Documentazione fotografica dei danni subiti Documento di identità del legale rappresentante (solo nel caso in cui la domanda non sia stata sottoscritta digitalmente). Prima di firmare prendere visione dell Allegato Informativa concessione e liquidazione contributi ai sensi degli Articoli 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento (UE) 2016/679 - (la firma avvalora anche la presa visione dell allegato stesso). Luogo, data (Timbro dell impresa e Firma del legale rappresentante) Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 3

Allegato 1 Impresa richiedente Referente del progetto presso l impresa: Tel. Localizzazione dell investimento: Descrizione dell attività svolta dall impresa e del progetto per cui richiede il contributo: Presentazione dell impresa e attività svolta dall impresa (descrivere sinteticamente l attività svolta dall impresa e le tipologie dei prodotti o dei servizi offerti dalla stessa): Tipologia e caratteristiche dell intervento da realizzarsi: Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 4

PREVENTIVO ANALITICO DI SPESA FORNITORE TIPOLOGIA DI SPESA VOCI DI SPESA SPESA IMPONIBILE PREVISTA (al netto di IVA) TOTALE DI SPESA PREVISTO (al netto di IVA), Luogo e data (Timbro dell impresa e Firma del legale rappresentante) Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 5

Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell impresa, con sede in, codice fiscale, consapevole delle responsabilità penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del citato D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA quanto segue ai fini della classificazione della predetta impresa in relazione alla definizione di PMI di cui all Allegato 1 (Definizione di PMI) al Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea serie L n. 187/1 di data 26 giugno 2014: 1. - che alla data dell ultimo esercizio contabile(*) chiuso il, gli e le soglie finanziarie, di cui all art. 2 dell Allegato 1 al Regolamento (UE) n. 651/2014, erano i seguenti: -Richiedente Impresa -Associate (riportare i dati totali dell allegato A) -Collegate o consolidato (riportare i dati totali dell allegato B) Totale n. effettivi in U.L.A. Fatturato in MEuro Totale di in MEuro (*)Se, alla data di chiusura dei conti, l impresa constata di aver superato su base annua le soglie degli effettivi o le soglie finanziarie di cui all art. 2 dell Allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014, o di essere scesa al di sotto di tali soglie, essa perde o acquisisce la qualifica di micro, piccola o media impresa solo se questo scostamento avviene per due esercizi consecutivi. 2. - che, alla data odierna la composizione sociale era la seguente: COMPOSIZIONE SOCIALE Per le imprese presenti indicare Quota % (*) Nominativo soci sede n. registro imprese o codice fiscale Diritto voto Partecipazione (*) indicare A per associate, C per collegate, I per investitori istituzionali, IC per investitori istituzionali collegati, P per persone fisiche collegate ad altre imprese. Nel caso in cui non ricorra alcuna delle ipotesi previste, lasciare il campo in bianco. 3. - che è un impresa AUTONOMA, così come definita dal citato Allegato 1 al Regolamento (UE) n. 651/2014 (per impresa autonoma si intende ad esempio quella che rientra nelle seguenti ipotesi: - non è identificabile come impresa associata o collegata; - non possiede partecipazioni del 25% o più in un altra impresa; - non è detenuta direttamente o indirettamente per il 25% o più da un impresa o da un organismo pubblico, oppure congiuntamente da più imprese collegate o organismi pubblici, fatto salvo quanto previsto dall articolo 3 del citato Allegato 1 al Regolamento (UE) n. 651/2014; - non elabora conti consolidati e non è ripresa nei conti di un impresa che elabora conti consolidati; - gli investitori istituzionali, qualora presenti, non intervengono direttamente o indirettamente nella gestione dell impresa; - il capitale è disperso in modo tale che risulta impossibile determinare da chi è posseduto e ritiene, in buona fede, l inesistenza di imprese associate e/o collegate.) 4. - che è un impresa ASSOCIATA, così come definita dall Allegato 1 al Regolamento (UE) n. 651/2014, in quanto non è identificabile come impresa collegata ma si trova in relazione con le imprese indicate nell allegato A Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 6

5. - che è un impresa COLLEGATA, così come definita dall Allegato 1 al Regolamento (UE) n. 651/2014, in quanto redige conti consolidati o si trova in relazione con le imprese o le persone fisiche o il gruppo di persone fisiche di cui all allegato B Allegati: (indicare allegato A, B o entrambi) Luogo e data Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante Unire alla dichiarazione fotocopia del documento di identità di chi sottoscrive l atto nel caso in cui il documento non sia sottoscritto digitalmente. Imprese ASSOCIATE all impresa richiedente Allegato A IMPRESE ASSOCIATE IMMEDIATAMENTE A MONTE DELL IMPRESA RICHIEDENTE: elencare le imprese associate immediatamente a monte dell impresa richiedente alla data di sottoscrizione della domanda di agevolazione, riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. A tali dati vanno sommati per intero i dati delle imprese COLLEGATE all associata. Il totale dei dati così ottenuti va riportato nel quadro riepilogativo in calce che sarà sommato ai dati dell impresa richiedente in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o alla percentuale di diritti di voto detenuti (in caso di difformità si prende in considerazione la più elevata tra le due). n. (e codice fiscale) SEDE LEGALE anno di riferimento 1A 20 2A 20 quota % di partecip. e diritti voto 20 Indicare eventuali imprese COLLEGATE immediatamente a monte o a valle delle suddette imprese ASSOCIATE con esclusione dell impresa richiedente (non indicare le collegate i cui dati sono già ripresi tramite consolidamento): riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. Tali dati vanno sommati interamente ai dati delle suddette imprese associate. n. (e codice fiscale) SEDE LEGALE Coll. a n. anno di riferimento 1A 20 20 20 quota % di partecip. e diritti voto IMPRESE ASSOCIATE IMMEDIATAMENTE A VALLE DELL IMPRESA RICHIEDENTE: elencare le imprese associate immediatamente a valle dell impresa richiedente alla data di sottoscrizione della domanda di agevolazione, riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. A tali dati vanno sommati per intero i dati delle imprese COLLEGATE all associata. Il totale dei dati così ottenuti va riportato nel quadro riepilogativo in calce che sarà sommato ai dati dell impresa richiedente in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o alla percentuale di diritti di voto detenuti (in caso di difformità si prende in considerazione la più elevata tra le due). (e codice fiscale) SEDE LEGALE anno di riferimento 1B 20 2B 20 20 quota % di partecip. e diritti voto Indicare eventuali imprese COLLEGATE immediatamente a monte o a valle delle suddette imprese ASSOCIATE con esclusione dell impresa richiedente (non indicare le collegate i cui dati sono già ripresi tramite consolidamento): riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. Tali dati vanno sommati interamente ai dati delle suddette imprese associate. (e codice fiscale) SEDE LEGALE Coll. a n. anno di riferimento 1B 20 20 20 quota % di partecip. e diritti voto n. 1A Quadro riepilogativo dei dati relativi alle imprese associate all impresa richiedente Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva quota % di partecip. e diritti voto ULA In % in % in % Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 7

1B Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante Imprese COLLEGATE all impresa richiedente Allegato B IMPRESE COLLEGATE DIRETTAMENTE ALL IMPRESA RICHIEDENTE: Ai dati delle imprese direttamente collegate vanno sommati per intero i dati della catena di collegate e, in proporzione alla percentuale di partecipazione (o di diritti di voto, se più elevata), i dati delle eventuali associate. Il totale ottenuto va riportato nel quadro riepilogativo, e sarà sommato per intero ai dati dell impresa richiedente. n. (e codice fiscale) SEDE LEGALE anno di riferimento quota % di partecip. e diritti voto 1A 20 2A 20. IMPRESE COLLEGATE DELLE SUDDETTE IMPRESE COLLEGATE DI CUI AL PUNTO PRECEDENTE, PER TUTTA LA CATENA DI COLLEGAMENTI (CON ESCLUSIONE DELL IMPRESA RICHIEDENTE): (e codice fiscale) SEDE LEGALE Coll. a n. anno di riferimento quota % di partecip. e diritti voto 1A 20 20 Indicare le imprese collegate tramite una persona fisica o un gruppo di persone fisiche di cui al punto 2 della dichiarazione sostitutiva n. (e codice fiscale) SEDE LEGALE anno di riferimento 1C 20 Indicare eventuali imprese ASSOCIATE immediatamente a monte o a valle delle suddette imprese COLLEGATE con esclusione dell impresa richiedente: (e codice fiscale) SEDE LEGALE Coll. a n. anno di riferimento quota % di partecip. e diritti voto 1B 20 20 Quadro riepilogativo dei dati relativi alle imprese collegate all impresa richiedente Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva n. 1A 1B (indicare i dati totali relativi all impresa COLLEGATA sommati, in proporzione alle percentuali sopra indicate, ai Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 8

1C Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva dati delle eventuali imprese ASSOCIATE alla collegata) Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 9

Allegato 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 445/2000) attestante i dati per la verifica del rispetto della soglia di aiuti de minimis Il sottoscritto nome e cognome nato/a a il codice fiscale in qualità di: titolare (nel caso di impresa individuale) oppure (in alternativa) legale rappresentante (nel caso di società) dell impresa, codice fiscale (nel prosieguo denominata impresa richiedente ) ai sensi dell articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e di formazione o uso di atti falsi DICHIARA ai fini della verifica del rispetto del massimale di aiuti de minimis concedibili ai sensi del regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 sezione 1 1a. che all impresa richiedente non sono stati concessi incentivi in forma di aiuti de minimis nell esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti; oppure (in alternativa) 1b. che all impresa richiedente sono stati concessi i seguenti incentivi in forma di aiuti de minimis nell esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti: Ente concedente Norma di riferimento e forma tecnica dell incentivo (1) Data di concessione Importo dell aiuto concesso 1 esempio: prestito, garanzia, contributo a fondo perduto, ecc. sezione 2 2. che, ai sensi dell articolo 2, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1408/2013, l impresa richiedente: 2a. è parte di una impresa unica oppure (in alternativa) 2b. non è parte di una impresa unica sezione 3 (da compilare solo nel caso in cui sia stata barrata la precedente casella 2a) 3a. che alle altre imprese facenti parte della impresa unica di cui è parte anche l impresa richiedente non sono stati concessi incentivi in forma di aiuti de minimis nell esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 10

oppure (in alternativa) 3b. che alle altre imprese facenti parte della impresa unica di cui è parte anche l impresa richiedente sono stati concessi i seguenti incentivi in forma di aiuti de minimis nell esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti: Denominazione impresa C.F. impresa Ente concedente Norma di riferimento e forma tecnica dell incentivo 1 Data di concessione Importo dell aiuto concesso 1 esempio: prestito, garanzia, contributo a fondo perduto, ecc. sezione 4 4. di obbligarsi a comunicare tempestivamente le eventuali modifiche delle informazioni e dei dati esposti, intervenute successivamente alla presentazione della presente dichiarazione. Luogo e data Firma del dichiarante (Titolare/Legale rappresentante) Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 11

Allegato 4 SCHEDA ACCERTAMENTO DANNI EVENTI METEOROLOGICI DAL 28/30 OTTOBRE 2018 Il/La sottoscritto/a in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa con sede legale in cap prov. via,piazza, frazione n. con sede operativa destinataria dell investimento (via, n.civ., cap., comune, prov.) DICHIARA (dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000) 1. che la sede dell'attività agricola ubicata nell immobile: del Comune di cap prov. via,piazza, frazione n. è: di proprietà dell impresa in locazione (allegare copia del contratto di affitto) utilizzata ad altro titolo (specificare e allegare documentazione) è stata: distrutta dichiarata inagibile danneggiata Descrizione sommaria dell immobile tipologia strutturale: cemento armato muratura altro (specificare): Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 12

n. piani dell edificio in cui è ubicata l attività: n. piani dall attività: superficie coperta: mq superficie esterna: mq note: che i danni riscontrati sono: DESCRIZIONE GENERALE DEI DANNI (con adeguata documentazione fotografica, se disponibile) Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 13

3) che il danno subito ammonta a: AMBITI DI INTERVENTO (specificare es. strutture, impianti, finiture, serramenti) IMMOBILI TIPOLOGIA DI RIPRISTINO (esempio: Ripristino o riacquisto) IMPORTO DEL DANNO SUBITO (valore del bene danneggiato) TOTALE MACCHINARI, ATTREZZATURE, ARREDI AMBITI DI INTERVENTO (specificare tipologia) TIPOLOGIA DI RIPRISTINO (esempio: Ripristino o riacquisto) IMPORTO DEL DANNO SUBITO (valore del bene danneggiato) TOTALE Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 14

AMBITI DI INTERVENTO (specificare tipologia. Esempio: prodotti agricoli, semilavorati o prodotti finiti) SCORTE TIPOLOGIA DI RIPRISTINO (esempio: Ripristino o riacquisto) IMPORTO DEL DANNO SUBITO (valore del bene danneggiato) TOTALE AMBITI DI INTERVENTO (specificare tipologia. Esempio: tipo di coltivazione e impianto) COLTIVAZIONI ARBOREE CON RELATIVI IMPIANTI TIPOLOGIA DI RIPRISTINO (esempio: Ripristino o riacquisto) IMPORTO DEL DANNO SUBITO (valore del bene danneggiato) TOTALE Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 15

VIE DI ACCESSO E PISTE NECESSARIE AMBITI DI INTERVENTO (specificare tipologia. Esempio: vie, piste) TIPOLOGIA DI RIPRISTINO (esempio: Ripristino o nuova realizzazione) IMPORTO DEL DANNO SUBITO (valore del bene danneggiato) TOTALE Il sottoscritto dichiara, inoltre: TOTALE COMPLESSIVO Di non aver titolo a risarcimenti da compagnie assicurative Di aver titolo di rimborso da compagnie assicurative per l importo complessivo di Euro importo in corso di quantificazione Luogo e data Firma del dichiarante (Titolare/Legale rappresentante) ALLEGATI: documentazione fotografica Mod. domanda e allegati: Bando calamità 2019 settore agricoltura 16