Programma Sviluppo Rurale Nazionale Incontro con i beneficiari della sottomisura Biodiversità animale

Documenti analoghi
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

PSR Sardegna Sottomisura 3.1 Compilazione della domanda di sostegno Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

Prima Rendicontazione

PSR Sardegna Sottomisura Bando 2015 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

PSR Sardegna Sottomisura 16.2 Compilazione della domanda di sostegno Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SARDEGNA PIANO DI AZIONE LOCALE DEL GAL SULCIS IGLESIENTE CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 6.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

ALLEGATO B DGR nr del 30 dicembre 2016

PSR Sardegna Bando Sottomisura 3.1 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 6.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

TITOLO DEL PROGRAMMA O PROGETTO:

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

DIRETTIVE PER L ATTUAZIONE DELLA MISURA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI

PSR Sardegna Bando Sottomisura 5.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

MODELLO RENDICONTAZIONE Annualità 2006

PSR Sardegna Bando 2018 Sottomisura Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

Edizione Pubblicato Motivo della revisione Cap./Par. Modificati /2017 Inserimento ramo Domanda di Pagamento e modifica IBAN Pag.

Sottomisura 4.1. Metodologia per l individuazione delle unità di costo standard (UCS) per i trattori e le mietitrebbie Aggiornamento dei valori UCS

SIN. Controllo delle modifiche

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 16.1 PRIMA FASE Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

CE 2014/ / /2008. DM

REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Ente: COMUNE DI PORTICI

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO (ACCONTO)

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

Giunta Regionale della Campania /08/

AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PERIODO

Bando ESPRESSIONI di INTERESSE

Come presentare la domanda di pagamento?

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR).

PSR Sardegna Sottomisura Bando 2016 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Livello di disaggregazione impegno. Misura/Sotto misura. Tipo di intervento (Tipologia di Operazione) X d Articolo 30, regolamento (UE) 1306/2013

Bando "AIUTI A SOSTEGNO DEI CLUSTER TECNOLOGICI REGIONALI"

BANDO DISTRETTI DELL ATTRATTIVITA TERRITORIALE INTEGRATA TURISTICA E COMMERCIALE DI AREA VASTA

Controlli amministrativi Istruttoria Domanda di Pagamento. Orazio Montano Ufficio Erogazioni comunitarie in Agricoltura

Seconda fase. Dott. Pierangelo Tessieri

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 28 dicembre

IMPATTI - NO 1 Comitato di Pilotaggio

DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

PSR Sardegna Bando Sottomisura 16.8 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI ##numero_data##

PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO COMUNITARIO AI BENEFICIARI DELLA SOTTOMISURA 17.1 DEL PSRN

DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA AREA DECENTRATA AGRICOLTURA DI RIETI

Giunta Regionale della Campania /10/

Com. n. 76 Molinella, 25/10/2016. Ai docenti dell Istituto di ogni ordine e grado

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Asse 1 POR FESR ATTIVITA I.1.1 Creazione di Tecnopoli. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI RENDICONTAZIONE vers.

Direzione Agricoltura Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

MODELLO - ESEMPIO DI COMPILAZIONE

BUSINESS PLAN [NOME IMPRESA] NOME PROPONENTE

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 14 maggio 2015

IL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI a.s. 2017/18

DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE, SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE CACCIA E PESCA SERVIZIO INTERVENTI STRUTTURALI

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA CASSA DELLE AMMENDE TITOLO DEL PROGETTO SOSTEGNO AL REDDITO

Sintesi dati della raccolta

Città di Carbonia. P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione Anno SERVIZIO: IV Settore Appalti e Contratti. DIRIGENTE RESPONSABILE: Dott.

TITOLO DEL PROGETTO LUOGO DI ESECUZIONE DELL AZIONE PROGETTUALE

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA FINANZIAMENTO DI PROGETTO

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI ANNO 2013

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

Sintesi dati della raccolta

PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO COMUNITARIO AI BENEFICIARI DELLA SOTTOMISURA 17.1 DEL PSRN

Infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura. Bando Misura 125 Azioni 1B-4

Decreto Dirigenziale n. 72 del 03/05/2018

RELAZIONI E RENDICONTAZIONE - LINEE GUIDA

PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO COMUNITARIO AI BENEFICIARI DELLA SOTTOMISURA 17.1 DEL PSRN

Programma nazionale di sostegno nel settore del vino Misura Investimenti

ALL A. Programmazione dei bandi a valere sul fondo comunitario FEASR - Aggiornamento novembre Mese chiusura avviso. Mese pubblicazione avviso

DICHIARAZIONE DEL CEDENTE. Il sottoscritto nato a il e residente in Provincia via n. CAP codice fiscale, in qualità di:

PSR della Regione Piemonte.Operazione Trasformazione

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Servizio cooperazione sociale

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO stagione sportiva 2016/2017 CALENDARIO Girone A

Transcript:

Programma Sviluppo Rurale Nazionale 2014 2020 Incontro con i beneficiari della sottomisura 10.2.1 Biodiversità animale MIPAAFT - Sala Cavour mercoledì 30 gennaio 2019 FEASR «Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali» - Assistenza Tecnica - misura 20 -

Sommario 1. Gestione delle varianti sostanziali e non sostanziali 2. Aggiornamenti su procedure antimafia 3. Fidejussioni - svincolo e raggiungimento obiettivi 4. Aggiornamento sui criteri di ammissibilità delle spese 5. Nuovi modelli di rendicontazione per le domande di pagamento 6. Analisi errori accertati nella rendicontazione delle domande di pagamento del 2018 7. Pianificazione rilascio domande di pagamento anno 2019 8. Varie ed eventuali 2

Gestione delle varianti sostanziali e non sostanziali (1) Nel caso un beneficiario necessiti di apportare al progetto approvato una variante, questo è consentito senza aumento della spesa ammessa ed a condizione che non sia compromesso il raggiungimento degli obiettivi del progetto stesso. Se l importo della variante è superiore al 10%, quest ultima dovrà essere sottoposta preventivamente all esame dell Autorità di Gestione che provvederà alla valutazione della stessa, condizionandone l approvazione alla coerenza con gli obiettivi del progetto approvato, al mantenimento dei requisiti di ammissibilità e del punteggio di merito che consenta la permanenza dell iniziativa nella medesima posizione in graduatoria Tutte le modifiche che determino una variazione degli importi ammessi in domanda di sostegno per azione e per voce di spesa rendono necessaria la presentazione di una variante su SIAN prima della presentazione della domanda di pagamento (rif. Circolare 39 AGEA e Avviso pubblico) 3

Gestione delle varianti sostanziali e non sostanziali (2) ll beneficiario deve presentare domanda all Autorità di Gestione secondo una delle seguenti modalità: direttamente sul sito www.agea.gov.it, sottoscrivendo l atto tramite firma elettronica mediante codice OTP in modalità assistita sul Portale SIAN www.sian.it, per coloro che hanno conferito mandato a un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola (CAA) accreditato dall OP AGEA, sottoscrivendo l atto tramite firma elettronica mediante codice OTP. Tale domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione: Relazione tecnico-amministrativa dalla quale si evinca la motivazione della richiesta; Piano finanziario (con indicazione importi ex-ante ed ex post); Allegato 1C di cui all Avviso pubblico aggiornato con le variazioni. È consentita al massimo, la presentazione di una richiesta di variante per anno solare. (rif. Circolare 39 AGEA e Avviso pubblico) 4

Aggiornamenti su procedure antimafia dal 1 gennaio 2019 viene - disattivata la procedura d urgenza art. 92, comma 3 del D.lgs. n. 159/2011 (pagamento effettuato con procedura di urgenza sotto condizione risolutiva con richiesta di certificato antimafia «richiesta minore ai 30 giorni» - ripristinato il controllo antimafia ordinario per le domande con valore superiore a 25.000 euro Per i beneficiari che hanno costituito il fascicolo presso l OP AGEA sono disponibili sul SIAN i servizi necessari alla compilazione ed archiviazione delle dichiarazioni necessarie alla richiesta in BDNA per la richiesta alla BDNA 5

Fidejussioni - svincolo e raggiungimento obiettivi Qualora il beneficiario non intenda presentare la relazione sullo stato di avanzamento delle attività e gli obiettivi raggiunti, deve presentare, a corredo della domanda di pagamento, la fidejussione a favore di AGEA, a garanzia della buona esecuzione delle attività finanziate. Tale fidejussione viene svincolata da AGEA, su richiesta del beneficiario, mediante invio della relazione sullo stato di avanzamento delle attività e gli obiettivi raggiunti, a seguito dell avvenuto accertamento, da parte di AGEA stessa, del raggiungimento degli obiettivi previsti nel progetto per ciascuno step. Si precisa a tal proposito che non si fa riferimento all anno solare bensì ai 3 step programmati in domanda di sostegno per il raggiungimento degli obiettivi. Lo svincolo riguarda solo le domande nelle quali sono state rendicontate spese totalmente riconducibili agli obiettivi raggiunti 6

Aggiornamento sui criteri di ammissibilità delle spese (1) Si evidenzia che le spese di manutenzione devono essere dichiarate nell'ambito della categoria "B Acquisto di beni e servizi non durevoli" e devono essere inerenti gli ambienti controllati (es.: centro genetico altri ambienti confinati e controllati) dove sono allevati gli animali. In particolare le spese ammissibili per manutenzione possono riguardare: le spese di manutenzione straordinaria degli edifici facenti parte o collegati con gli ambienti confinati e controllati. Nell'ambito degli ambienti confinati e controllati, il "centro genetico" è equiparato al Centro di produzione dello sperma i cui requisiti sono stabiliti nel DECRETO 19 luglio 2000, n. 403; le attrezzature fisse e mobili; gli impianti (elettrici; idrici; fognari; di condizionamento); gli automezzi adibiti all'attività prevalente del centro genetico. Tali spese posso essere riferite sia alla manutenzione ordinaria che a quella straordinaria di macchine ed attrezzature già in dotazione al centro e di quelle acquistate con fondi previsti dal progetto finanziato nell'ambito della misura 10.2. 7

Aggiornamento sui criteri di ammissibilità delle spese (2) In particolare le spese ammissibili per manutenzione possono riguardare ad esempio: - Lavori di manutenzione ordinaria per integrare o mantenere in efficienza l'impianto elettrico presso i capannoni del Centro Genetico manutenzione impianto elettrico (se riferito al Centro Genetico) manutenzione impianto idraulico (se riferito al Centro Genetico) Manutenzione impianto alimentazione Manutenzione ordinaria macchinari Manutenzione impianto di pesatura Manutenzione ordinaria trattore (tagliando); riparazione tagliarotoballe) Manutenzione servizi igienici (docce stalla) Manutenzione su microscopio Manutenzione impianti di somministrazoine alimentari idraulici Manutenzione impianti idrici stalle e uffici (miscelatori cucina, lavandini, sifoni) Manutenzione attrezzature (estrattore tubolare, indicatore di livello a pressione fine corsa, ecc) Manutenzione macchine agricole (sollevatori) Riparazione attrezzature centro genetico N.B. : per quanto riguarda le spese generali, sarà fornito un elenco distinto per macro voci 8

Nuovi modelli di rendicontazione (1) - Allegato 1 - riepilogo giustificativi di spesa: inserite le colonne: totale fattura, azione, voce di spesa - Allegato 2 - prospetto rendicontazione: la rendicontazione di ogni SAL è stata suddivisa in due fogli di lavoro: - costi del personale, voci di spesa A1, A2 e G - tutte le altre voci di spesa; B, C, D1, D2, E, F, H, I costi del personale, voci di spesa A1, A2 e G, le modifiche permettono di: - indicare l importo già rendicontato ed ancora da rendicontare per anno - inserire le ore totali lavorate nel periodo e le ore lavorate per il progetto suddivise per azione tutte le altre voci di spesa B, C, D1, D2, E, F, H, Ie modifiche permettono di: - dettagliare le quantità ed il costo unitario ammesso e rendicontato - indicare il costo imponibile e l IVA rendicontata per singola azione 9

Nuovi modelli di rendicontazione (2) - Allegato 3 - time sheet è stato inserito un nuovo foglio di lavoro (da fornire in excel) con il riepilogo annuale delle ore lavorate da ogni dipendente 10

Analisi errori accertati nella rendicontazione delle domande di pagamento 2018 11

Pianificazione rilascio domande di pagamento anno 2019 DENOMINAZIONE ago-18 set-18 ott-18 nov-18 dic-18 gen-19 feb-19 mar-19 apr-19 mag-19 giu-19 lug-19 ago-19 set-19 ott-19 nov-19 dic-19 ASSOC. NAZ. ALLEV. BOVINI RAZZA FRISONA ITALIANA (CAPOFILA) ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI BOVINI DELLA RAZZA BRUNA ASS.NAZ.ALLEV.BOVINI DI RAZZA PIEMONTESE (CAPOFILA) ASSOC.NAZ.ALLEV.RAZZE CHAROLAISE-LIMOUSINE ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI BOVINI ITALIANI DA CARNE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONIGLICOLTORI ITALIANI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI SUINI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI CAVALLI RAZZA HAFLIGER (CAPOFILA) ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI CAVALLO RAZZA MAREMMANA ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI DEL CAVALLO AGRICOLO ITALIANO DA TPR ASS.NAZ.ALL.PEZZATA ROSSA (CAPOFILA) ASSOC. NAZIONALE ALLEVATORI BOVINI RAZZA GRIGIO ALPINA 1 SAL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI BOVINI DI RAZZA REGGIANA ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI BOVINI DI RAZZA RENDENA ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI BOVINI RAZZA VALDOSTANA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO (CAPOFILA) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITA' DI PISA 12

Varie ed eventuali Procedure verifica del rispetto norme in materia di appalti (beneficiari pubblici) Aggiornamento Prezzi Analisi 13

Grazie per l attenzione Ufficio Istruttore Domande di Pagamento Programma Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN) e Rete Rurale Nazionale (RRN) 2014-2020 SIN S.p.A. - Sistema Informativo Nazionale per lo sviluppo dell'agricoltura Via Curtatone, 4/d - 00185 Roma - Tel. +390644490.244 email: controlli.psrn@sin.it pec: protocollo.sin@pec.it FEASR «Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali» - Assistenza Tecnica - misura 20 -