VERBALE del CdA n 20/ 2011 del 16/ 7/ 2011

Documenti analoghi
VERBALE del CdA n 17/2011 del 28/03/2011

VERBALE del CdA n 10/2010 del 25/09/2010

Verbale del CdA n. 52 del 28 ottobre Annalisa Motzo (Presidente) sì. Marcella Chirra (consigliere) sì. Maurizio Cossu (consigliere) sì

VERBALE del CdA n 24/2011 del 30/9/2011

Verbale del CdA n 26/2011 del 12 novembre 2011

VERBALE dell Assemblea di Indirizzo Ordinaria n. 6 del 28/03/2011

DETERMINA DEL DIRETTORE N. 12 DEL 17 DICEMBRE 2014

Determinazione n.39/312 del 17 aprile Oggetto: PSR 2007/ Asse III, 2 Bando per la Misura 312 Sostegno alla creazione e allo sviluppo

Verbale dell Assemblea di Indirizzo Ordinaria n. 8 del

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

GAL Kalat Verbale Consiglio di Amministrazione del 22 marzo 2012, n. 2

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

Organigramma funzionale

GRUPPO DI AZIONE LOCALE PATAVINO. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 31 del 29 luglio 2019

GRUPPO DI AZIONE LOCALE PATAVINO. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 38 del 15 ottobre 2019

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 29/03/2017

Il consiglio, dopo ampia discussione, all unanimità approva le graduatorie sopra riportate....omissis...

DELIBERA N.3 DEL 26 SETTEMBRE 2013

VERBALE C.D.A. del 24/06/2013 C.D.A. N 06/2013

GRUPPO DI AZIONE LOCALE PATAVINO. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 37 del 15 ottobre 2019

GAL ETNA Società Consortile a Responsabilità Limitata Sedute Consiglio di Amministrazione

Fondazione di Partecipazione GAL Distretto Rurale Barbagia Mandrolisai Gennargentu Supramonte

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

VERBALE C.D.A. N. 01/2010 DEL 29 MARZO 2010

GAL Kalat Verbale del Consiglio di Amministrazione del giorno 27 agosto 2013, n. 6

DELIBERA N. 4 DEL 26 SETTEMBRE 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Sotacarbo S.p.A. Sede in ex Miniera Serbariu Carbonia (CA) - P.IVA Capitale sociale Euro ,00 interamente versato

Regolamento Comitato per il Controllo Interno di UBI Banca s.c.p.a.

G.A.L. SGT FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE (SOLE, GRANO, TERRA) SARRABUS, GERREI, TREXENTA, CAMPIDANO DI CAGLIARI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L.

GAL QUATTRO PARCHI LECCO BRIANZA SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 23/05/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Copia N. 10 del 28 maggio 2015

All unanimità. Omissis DELIBERA

VERBALE DEL CdA n 18/2011 DEL 5 MAGGIO 2011

GAL PATAVINO. Deliberazione n. 28/12 In data 25 luglio 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

Deliberazione Originale del Consiglio di Amministrazione

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

DETERMINAZIONE dell 08/08/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Copia N. 51 del 27/10/2017

GAL PATAVINO. Deliberazione n. 29/12 In data 25 luglio 2012

Seduta n. 6/2013 del Consiglio di Amministrazione Verbale n. 86 del 15/04/2013

Verbale del CdA n 27/2011 del 14 dicembre 2011

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 31 marzo 2005, n. 573

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL GIORNO 27 DICEMBRE 2017

COMUNE DI MARACALAGONIS

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Documenti ed Informazioni su Atti Ottici - 22/02/ :29:49

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 02/08/2017

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato in via definitiva con Delibera della Giunta Regionale n.

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * *

2. Relazione attività realizzate 2017 e nuova progettazione Approvazione Bilancio preventivo 2018 e relazione economica

FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Verbale n. 220 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 03 GENNAIO 2013

86 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 13 marzo

La comunicazione per il partenariato del GAL e la popolazione locale

PREMESSE METODOLOGICHE LUNAMATRONA PROCEDIMENTI E ATTIVAZIONE PROGRAMMAZIONE QUANTO RITARDO!!!

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE C.D.A. del 30/12/2015 C.D.A. N 10/2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

GAL TERRE DEL PO SCARL. Codice fiscale Partita iva PIAZZA ITALIA COMMESSAGGIO MN. Numero R.E.A.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013

DELIBERA N. 6 DEL 26 SETTEMBRE 2013

Programma di Sviluppo Rurale del Lazio

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

PROCEDURE TECNICO - AMMINISTRATIVE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

MANSIONARIO. Approvato dal Consiglio Direttivo del 19 Settembre 2017

Delibera della Giunta Regionale n. 347 del 19/07/2011

CONSIGLIO PROVINCIALE

GAL GÖLEM Valle Trompia e Colline Prealpi Bresciane

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO n. 2422/DecA/ 49 del

Delibera della Giunta Regionale n. 334 del 08/08/2013

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 27/03/2018

DETERMINAZIONE PROT. N REP. 648 DEL

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2014

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

GAL GÖLEM Valle Trompia e Colline Prealpi Bresciane

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate)

A.MA.L.E. Alta MArca Landscape Emotions (emozioni di paesaggio)

DETERMINAZIONE del 13/11/2014

Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Verbale del Consiglio di Amministrazione del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DELIBERAZIONI ASSUNTE

FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

Consorzio di Bonifica d'ogliastra

FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

VERBALE del CdA n 20/ 2011 del 16/ 7/ 2011 Addì 16 luglio 2011 alle ore 10.30 presso la Xiloteca in località Badde 'e Salighes agro del Comune di Bolotana si è riunito il Consiglio di Amministrazione per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: Proposte di bilancio consuntivo per gli esercizi 2009 e 2010; Proposta di bilancio preventivo per l'esercizio 2011; Adeguamento Bando Mis. 311 a seguito della Determinazione n. 16294/444 del 5 luglio 2011 del Direttore Servizio Sviluppo Locale relativo alla modifica del 'Manuale dei controlli e delle attività istruttorie delle Misure a bando GAL ; Comunicazioni del Presidente. Sono presenti: presente assente Annalisa Motzo (Presidentessa) Chiara Piras Stefania Pisanu Francesco Sanna Francesca Marras Francesco Manconi Marcella Chirra Partecipano, inoltre dott. Angelo Pinna, Dott. Commercialista e Revisore dei Conti, consulente del GAL Marghine, Anna Pireddu (Direttore) e Angelo Salvatore Razzu (Agente di sviluppo). La Presidente constatata la validità della seduta chiama a svolgere le funzioni di Segretario Stefania Pisanu che accetta, e si passa alla trattazione dell OdG. 1- Proposte di bilancio consuntivo per gli esercizi 2009 e 2010 La Presidente presenta la documentazione relativa alle proposte di bilancio consuntivo per gli esercizi 2009 e 2010. I Bilanci sono stati redatti secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice Civile. In particolare, sono state rispettate le clausole generali di costruzione del bilancio (art. 2423 del Codice Civile),

i suoi principi di redazione (art. 2423 bis) e i criteri di valutazione stabiliti per le singole voci (art. 2426). Si è altresì tenuto conto delle raccomandazioni emanate dal CNDC in ordine allo schema ed ai contenuti del bilancio degli enti non profit, al fine di adattarli alla realtà della fondazione GAL, per meglio rappresentarne la tipicità della gestione caratteristica data, dietro una attenta analisi del territorio su cui insiste, da un azione tesa ad utilizzare opportune risorse finanziarie in un disegno complessivo di sviluppo economico, sociale e culturale, valorizzando specificità locali ed in particolare delle zone rurali con un Piano Sviluppo Locale condiviso. La Presidente evidenzia che le proposte di bilancio sono state predisposte con ritardo rispetto alla tempistica prevista dallo Statuto del Gal Marghine in quanto la procedura è stata attivata una volta conclusa l'assunzione del Responsabile amministrativo finanziario cui compete la gestione delle attività amministrative, di rendicontazione, degli adempimenti contabili, fiscali e finanziari. Il Consiglio visiona le risultanze contabili al 31 dicembre 2009 e al 31 dicembre 2010 e i relativi documenti di supporto e la Presidente invita tutti quanti ad effettuare proposte ed osservazioni. Dopo ampia discussione, viste le risultanze contabili al 31 dicembre 2009 e al 31 dicembre 2010, il CdA Unanime Delibera di approvare le proposte di bilancio consuntivo per gli esercizi 2009 e 2010; di dare mandato al Presidente per la trasmissione delle proposte di bilancio consuntivo per gli esercizi 2009 e 2010 al Collegio dei Sindaci Revisori e per la convocazione dell assemblea ordinaria dei soci per l approvazione delle proposte di bilancio consuntivo per gli anni 2009 e 2010. 2- Proposta di Bilancio previsionale per l'esercizio 2011 La Presidente invita il Direttore a presentare la documentazione elaborata al fine di predisporre il bilancio previsionale per l'esercizio 2011. Il bilancio previsionale è costruito sul programma di attività dell'esercizio in corso, che potrà subire modifiche in itinere. In dettaglio: la voce Spese per il personale è stimato sulla base del contratto di lavoro dei dipendenti e sull'ipotesi della presenza completa, non sono considerate quindi le eventualità di permessi non retribuiti e/o straordinari; la voce Dotazione strumentale si riferisce sia ad acquisti già effettuati (acquisto di 3 PC) sia alle altre attrezzature da acquistare (videoproiettore, stampante, scanner e pc portatili); la voce Consulenze è da riferirsi a tre sottovoci: Commissioni di valutazione, riferibili sia ad attività già effettuate (Selezione del Personale del GAL) sia ad attività da realizzare entro il 2011, in particolare si prevede di implementare una commissione di valutazione per la definizione della short list dei fornitori di beni e servizi; Istruttorie e collaudi, relativi alla valutazione dei progetti dei beneficiari dei Bandi del GAL. Dal cronoprogramma dei Bandi, non si prevede di attivare tale voce nel 2011; Consulenza fiscale, contabile, gestione del personale, nella quale sono state indicati i costi relativi alle consulenze del Dott. Pinna e del Dott. Cosseddu. la voce Informazione / Comunicazione è da riferirsi ai costi sostenuti per l'elaborazione e comunicazione dei Bandi, alle spese per il sito web e a tutte le attività informative del Gal Marghine. Sono stati inseriti le seguenti voci di costo: costi relativi al canone per i domini del sito web, al canone del dominio certificato (necessario per l'attivazione dell'account di posta certificata) e alla posta certificata; costi per la pubblicazione dei bandi Gal nel Bollettino ufficiale della Regione (Buras) e negli albi pretori, stimando, oltre al costo sostenuto per il bando della Misura 311 anche quelli per le Misure 312, 321, 313 su cui sta lavorando la struttura tecnica;

costi per la realizzazione di eventi informativi, in cui sono inseriti i costi per gli incontri informativi specifici sui bandi GAL (in ogni comune del territorio GAL) e incontri informativi legati alle azioni di sistema del PSL del Gal e alla continuazione delle attività dei Tavoli tematici. Nel 2011 si prevedono la realizzazione di due incontri (settembre e novembre). la voce Spese Generali comprende i costi per la gestione degli uffici del Gal, le spese di missione dei componenti del CDA ed eventuali spese di missione dei sindaci revisori. In tale voce sono state stimate le spese relative alla cancelleria (comprendente una parte di acquisti già effettuata ad aprile 2011), alla rete mobile aziendale, le spese postali e di missione; la voce Acquisizione competenze e animazione si riferisce ai costi per la formazione del personale che viene realizzata dalla Regione Sardegna, dall'agenzia Laore e dalla Rete rurale nazionale. In particolare il personale del GAL è impegnato in incontri formativi sulle procedure del SIAN, in incontri formativi legati alle Misure a Bando GAL, e parteciperà alla formazione organizzata dalla rete rurale sul tema della comunicazione e animazione; la voce Informazione e comunicazione comprende i costi sostenuti per eventi promozionali e i costi relativi all'animatore inserito nel programma di rientro Master & Back. Per quanto riguarda gli eventi, si prevede la partecipazione del GAL ad eventi organizzati sul territorio del Marghine (es. Fiera regionale del Libro a Macomer) e ad altri eventi rilevanti in area non GAL (es. Scuola estiva di sviluppo Locale Sebastiano Brusco di Seneghe). In particolare si propone di stabilire una cifra di base per ciascun comune GAL, pari a 1.200,00, che potrà essere incrementata su decisione del CdA in base alla rilevanza dell'iniziativa. Per quanto riguarda l'animatore Master & Back, è stato inserito il compenso, che viene rimborsato dietro presentazione della rendicontazione semestrale all'agenzia regionale del Lavoro, e gli oneri sociali, che rientrano nel Budget del PSL. 3- Adeguamento Bando Misura 311 a seguito della Determinazione n. 16294/ 444 del 5 luglio 2011 del Direttore Servizio Sviluppo Locale relativo alla modifica del Manuale dei controlli e delle attività istruttorie delle Misure a bando GAL ; Premesso Vista che con verbale CdA del 28 marzo 2011 il GAL Marghine ha approvato il Bando della Misura 311 diversificazione verso attività non agricole, Azioni 1, 2, 3, 4, 5, 6 dando mandato al Presidente per la richiesta del Parere di Conformità all Autorità di Gestione; che l AdG Servizio Sviluppo Locale con nota prot. n. 10647 del 24 maggio 2011 esprimeva parere di conformità a condizione ; che con verbale CdA del 4 giugno 2011 il GAL prendeva atto delle modifiche proposte dal Servizio Sviluppo Locale con la citata nota prot. n. 10673 del 24 maggio 2011; che l Avviso di approvazione del Bando e di apertura e chiusura dei termini per la presentazione delle domande è stato pubblicato sul BURAS parte III del 25 giugno 2011; che il bando è stato pubblicato integralmente sul sito Ufficiale della Regione Sardegna, sul sito del GAL Marghine, ed è stata chiesta la pubblicazione sugli albi pretori dei comuni dell area Leader e della Provincia di Nuoro. la determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo Locale n. 16294/444 del 5 luglio 2011 con la quale è stato approvato il Manuale dei controlli e delle attività istruttorie delle misure 311, 312, 313, 321 esclusa l azione 5, 322, 323 esclusa l azione 1, da attuare con l approccio Leader di cui alla

Tenuto conto misura 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale Qualità della vita/diversificazione, che modifica il Manuale approvato con determinazione n. 1208/18 del 27 gennaio 2011. che il nuovo manuale, in seguito alla decisione dell Organismo Pagatore AGEA di non delegare ai GAL l istruttoria delle domande di pagamento, attribuisce alla società Agecontrol S.p.A. Agenzia pubblica per i controlli in agricoltura, in qualità di società in house di AGEA, le attività di ricezione, presa in carico, protocollazione, controllo amministrativo ed istruttoria delle domande di pagamento e l invio, ad AGEA, degli elenchi delle domande istruite e liquidabili da autorizzare al pagamento; che il bando sulla misura 311, all art. 23 disposizioni finali, prevede che eventuali integrazioni e/o modifiche al bando che dovessero intervenire a seguito di nuove disposizioni del GAL, e/o dell Autorità di Gestione, e/o dell Organismo Pagatore AGEA, e/o dell Unione Europea saranno apportate mediante atti del GAL, previo parere dell AdG, e debitamente pubblicizzati; che il Direttore del Servizio Sviluppo Locale, consultato per le vie brevi, non ritiene necessario acquisire un nuovo parere da parte dell AdG, in quanto le modifiche apportato sono conseguenti a disposizioni impartite dalla stessa AdG. Permane l obbligo a garantire la pubblicizzazione delle modifiche apportate. Unanime Delibera di riapprovare il bando della misura 311 diversificazione verso attività non agricole azioni 1, 2, 3, 4, 5, 6 conformandolo alle disposizioni contenute nel Manuale dei controlli e delle attività istruttorie delle misure 311, 312, 313, 321 esclusa l azione 5, 322, 323 esclusa l azione 1, da attuare con l approccio Leader di cui alla misura 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale Qualità della vita/diversificazione, approvato con determinazione n. 16294/444 del 5 luglio 2011 del Direttore del Servizio Sviluppo Locale che modifica il Manuale approvato con determinazione n. 1208/18 del 27 gennaio 2011. di dare mandato al Direttore del GAL di ritrasmettere il bando sulla misura 311 verso attività non agricole azioni 1, 2, 3, 4, 5, 6 al Servizio Sviluppo Locale RAS; diversificazione di dare mandato al Direttore del GAL per gli adempimenti necessari a garantire la massima pubblicizzazione del Bando. 4 Comunicazioni del Presidente La Presidente comunica al CdA quanto segue: Seminario informativo settembre 2011 La Presidente ricorda che nel 2010 era stato programmato il seminario informativo relativo al Marketing territoriale (Servizi, prodotti e territorio: strumenti e strategie per lo sviluppo integrato del Marghine) a Badde Salighes poi rimandato per l'impossibilità a partecipare del prof. Dall'Ara, a causa di un grave lutto familiare. Coerentemente con quanto stabilito nel PSL del GAL Marghine, in cui si prevede la realizzazione di 5 eventi promozionali territoriali (1 per anno a partire dal 2011) dedicati al Marketing territoriale e con quanto deciso nelle riunioni di CdA (verbali 7/20110 del 5/6/20120; 8/2010 del 2/7/2010), il seminario dovrà seguire le linee strategiche previste dalla Statuto del Gal sui tavoli tematici e dallo spirito della Fondazione di partecipazione di mantenere alto il coinvolgimento dei soci anche in fase di implementazione

del programma di sviluppo locale, di informare e coinvolgere le comunità locali e gli operatori nelle attività del Gal (Bandi e Azioni di sistema del Gal Marghine), è opportuno riprogrammare il seminario informativo per settembre 2011 al fine di: (i) presentare i risultati delle attività dei Tavoli tematici; (ii) sostenere e consolidare il coinvolgimento dei soci nella fase di implementazione del PSL; (iii) sensibilizzare i soci e gli operatori del territorio GAL sulle opportunità derivanti dai Bandi e dalle Azioni di sistema del Gal Marghine. Coerentemente con il programma di attività elaborato per il 2011 che prevede la realizzazione di giornate informative GAL, preferibilmente in concomitanza con eventi locali in grado di richiamare target di interesse per le attività del GAL, si propone di organizzare il seminario per la data del 4 settembre a Bolotana, in concomitanza con la Sagra della Seada. Il CdA approva la proposta e concorda sui temi da affrontare nel seminario, che dovranno riguardare la Costituzione ed ottimizzazione delle reti di impresa; la Promozione e valorizzazione del territorio attraverso la storia; il Rapporto tra territorio e cibo. Una parte del Seminario sarà dedicata alla presentazione dei risultati dei lavori dei Tavoli tematici. Il CdA delega la Presidente ed il Direttore a predisporre il programma del seminario informativo e a contattare i relatori da coinvolgere nell'iniziativa. Avviso short list per esperti esterni Coerentemente con quanto stabilito nel PSL del Gal Marghine, che rispetto agli Organi incaricati della valutazione e dell approvazione degli interventi prevede che Per quanto riguarda gli aspetti relativi alla valutazione ed all approvazione degli interventi il GAL Marghine, così come previsto dal Bando intende dotarsi di una struttura capace di gestire con efficacia ed efficienza le risorse disponibili avvalendosi di personale dipendente e o ricorrendo ad apposite collaborazioni o prestazioni professionali individuali nei casi di necessità è opportuno predisporre un avviso pubblico per la costituzione della short list dei fornitori di beni e servizi necessari all'attuazione del PSL del GAL Marghine, tra i quali individuare anche gli esperti esterni da affiancare al personale interno per la costituzione delle Commissioni di valutazione dei progetti ammissibili a finanziamento, al fine di garantire, in sede di istruttoria e di collaudo, la presenza delle competenze specifiche necessarie alla corretta valutazione dei progetti ammissibili al finanziamento e di quelli realizzati. L'avviso pubblico dovrà specificare, per ciascuna Misura del PSL, le competenze specifiche richieste agli esperti esterni, i criteri di valutazione dei curriculum, le modalità di scelta tra gli esperti inseriti nella short list. Il CdA approva la proposta e delega la Presidente ed il Direttore a predisporre la proposta di Avviso pubblico per la costituzione della short list dei fornitori di beni e servizi necessari all'attuazione del PSL del GAL Marghine. Alle ore 14.00 null altro essendovi da deliberare il CdA si conclude. Il Segretario Stefania Pisanu La Presidente Annalisa Motzo