COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore Bilancio Economato Contabilità - Ufficio Bilancio

Documenti analoghi
COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore Pubblica Istruzione, Cultura, Sport, Spettacolo, Politiche Giovanili

Spett.le Ditta. - Busta A (Documentazione Amministrativa) - Busta B (Documentazione Tecnica) - Busta C (Offerta economica) PROT: n.

Comune di Foggia Servizi Demografici

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Prot Bergamo,

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

DISCIPLINARE DI GARA

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI CINISI Prov. di Palermo. III Settore LL.PP.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

COMUNE DI SARRE CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI SARRE DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

DIALOGO COMPETITIVO BANDO - DISCIPLINARE FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI UN EDIFICIO PREFABBRICATO AD USO LABORATORIO ANALISI.

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari

Bando di gara - Settori Ordinari

Università degli Studi di Torino

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Istituto Superiore di Sanità

DETERMINA N. 16 DEL 15/03/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

Comune di Muravera. Provincia di Cagliari. - Servizio Tecnico -

AVVISO PUBBLICO. Direzione Generale Servizio Tecnico

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Città Metropolitana di TORINO

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMUNE DI TOMBOLO Provincia di Padova

COMUNE DI SAN PIETRO IN GUARANO (Provincia di COSENZA) SETTORE TECNICO

DISCIPLINARE DI GARA

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 RENDE NOTO

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011

( Pr o v i n c i a d i Pavia ) U F F I C I O S E R V I Z I O S O C I A L I

Liceo Statale Ettore Majorana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

Spett.le Ditta. CUP n J46G CIG n F8

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI LEGNANO

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

BANDO DI GARA LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE DEI LOCALI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

AREZZO MULTISERVIZI SRL Servizio di trasporto Salme Inconsunte ed espletamento pratiche amministrative LETTERA DI INVITO

DIALOGO COMPETITIVO. Il Comune di Cabras, vista la particolare complessità dell appalto dovuta al fatto di non

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

Servizio di spazzamento strade, piazze, marciapiedi e aree verdi comunali del Comune di Levanto dal 01/01/2016 al 31/12/2016.

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

SCHEMA DI BANDO DI GARA

Comune di Roggiano Gravina

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

L importo complessivo, per il servizio a base di gara è di ,00 oltre I.V.A. così composto:

Transcript:

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore Bilancio Economato Contabilità - Ufficio Bilancio Prot. n. 35422 Quartu Sant Elena, 13/06/2011 FAX: SPETT.LE Oggetto: FORNITURA DI ARREDI SCOLASTICI. INVITO A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO. CIG N. 11029918F5. Spett.le impresa, codesta Amministrazione, in esecuzione alla determinazione del Dirigente del Settore Bilancio Economato Contabilità n. 4293/2010 intende procedere, tramite procedura di cottimo fiduciario, all affidamento della fornitura in oggetto. Qualora la S.V. fosse interessata, è invitata a presentare l offerta secondo le modalità stabilite nella presente lettera d invito nonché nello schema di domanda allegato alla presente. A tal fine si precisa che: Ente Appaltante: Comune di Quartu Sant Elena Servizio Bilancio- Economato. Beni da fornire: arredi, come meglio specificati nel Capitolato Tecnico, destinati ad edifici scolastici adibiti a scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Quartu Sant Elena, per lo svolgimento di attività individuali e di gruppo e alla refezione. Le quantità hanno valore indicativo e non tassativo, pertanto, il fornitore sarà tenuto a fornire quanto richiesto sia per le maggiori che per le minori quantità rispetto a quelle indicate nel Capitolato Tecnico, senza diritto a reclamare per tale motivo, indennità o compensi di sorta. Termini e modalità di partecipazione: L offerta e la documentazione, pena l esclusione, contenute in un plico debitamente chiuso e sigillato - dovranno pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Quartu Sant Elena, a mezzo raccomandata, a mano o tramite corriere al seguente indirizzo: Comune di Quartu Sant Elena Ufficio Economato Via Eligio Porcu s.n.c. 09045 Quartu Sant Elena entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22/06/2011. Il recapito del plico, nel quale dovrà essere specificato, in modo completo e leggibile, il nome e l indirizzo dell impresa, rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, non giungesse a destinazione in tempo utile. Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari Via Eligio Porcu 141 09045 Quartu Sant Elena (CA) Tel.: 070 86012269 Fax: 070 825637 Mail: ufficio.bilancio@comune.quartusantelena.ca.it Sito: www.comune.quartusantelena.ca.it

Sul predetto plico, contenente l offerta e la documentazione, dovrà indicarsi l esatto indirizzo dell impresa mittente, e dovrà apporsi la seguente dicitura: CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ARREDI SCOLASTICI. NON APRIRE. Il plico deve contenere al suo interno tre buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente e la dicitura rispettivamente A Documentazione, B Offerta tecnica e C Offerta economica. Nella busta A deve essere contenuta, a pena di esclusione, l istanza di partecipazione e dichiarazione unica ai sensi dell art. 46 del D.P.R 445 del 28.12.2000, redatta in conformità del modello allegato A alla presente lettera d invito, accompagnata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore. L'istanza può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante e in tal caso deve essere allegata la relativa procura notarile. N.B. Nel rendere le dichiarazioni contenute nell istanza di partecipazione e dichiarazione unica (modello allegato A alla presente Lettera d invito) e nella dichiarazione di insussistenza di cause di esclusione (modello allegato B dell istanza di partecipazione), in tutti i casi in cui sia prevista un opzione, occorrerà che il dichiarante (concorrente o ausiliario, ecc.), apponga un apposito segno grafico (es. crocetta) all ipotesi di dichiarazione di specifico interesse. In caso contrario, la dichiarazione stessa non potrà considerarsi resa e ciò determinerà l esclusione del concorrente. Nella busta B deve essere contenuta, a pena di esclusione, la seguente documentazione: I. la Scheda Tecnica. Tale scheda, redatta in conformità del modello allegato B alla presente lettera d invito, accompagnata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, dovrà contenere gli elementi oggetto di valutazione ai fini dell attribuzione del punteggio; completezza di linea (numero di colori dei piani di lavoro); livelli di servizio (tempi di consegna; assistenza post vendita; tempi di intervento in garanzia; durata della garanzia); qualità nell installazione (eventuale possesso della certificazione EN ISO 9001:2000 comprendente l attività di installazione e montaggio); profilo ambientale dell impresa produttrice e/o del fornitore (eventuale possesso: della certificazione di gestione ambientale EMAS; della certificazione del sistema di gestione ambientale ISO 14001; della certificazione CESI o equivalente); sostenibilità ambientale dei prodotti offerti (Dichiarazione sulla provenienza e la tipologia del legno utilizzato, compreso l eventuale possesso di certificazione FSC o PEFC o equivalente); II. i cataloghi relativi a tutti i prodotti oggetti dell appalto, nei quali siano riportate le caratteristiche tecniche dei beni offerti corredati da fotografie. La scheda tecnica dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa concorrente, a pena di esclusione. I cataloghi dovranno essere siglati dal legale rappresentante dell impresa concorrente. In caso di raggruppamento di imprese o consorzio ordinario di concorrenti non ancora costituiti, le sigle e le firme dovranno essere apposte, sia sulla documentazione di cui al precedente punto I. che su quella di cui al precedente punto II. dai legali rappresentanti di ciascuna impresa raggruppata o consorziata. 2

L offerta tecnica dovrà essere contenuta, a pena di esclusione, in apposita busta debitamente chiusa e sigillata, con ceralacca o nastro adesivo sigillante trasparente, e controfirmata sui lembi di chiusura dallo stesso soggetto che ha espresso l offerta medesima in modo che ne sia garantita la non manomissibilità; nel caso di costituendi raggruppamenti o consorzi detta busta dovrà essere controfirmata dagli stessi soggetti che hanno assunto impegno in tal senso e che hanno espresso l offerta medesima. Su tale busta dovrà essere scritto il nominativo del/dei concorrenti e la dicitura BUSTA "B" OFFERTA TECNICA. In detta busta non devono essere inseriti altri documenti oltre quelli indicati nei punti I. e II. Nella busta C deve essere contenuta, a pena di esclusione, il seguente documento: Offerta Economica, in bollo, redatta in conformità del modello allegato C alla presente lettera d invito, accompagnata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, contenente l indicazione dei prezzi unitari, in cifre e in lettere, per ciascuna voce contenuta nel Capitolato Tecnico e, in calce, il prezzo complessivo offerto. L'offerta dovrà essere sottoscritta dal concorrente e non potrà presentare correzioni se non espressamente confermate e sottoscritte. Nel caso in cui l offerta sia sottoscritta da un procuratore del legale rappresentante, va trasmessa, a pena di esclusione, la relativa procura. Nel caso di partecipazione alla procedura in forma di raggruppamento o consorzio, l'offerta economica verrà presentata dalla ditta capogruppo in nome e per conto di tutti i concorrenti, sottoscritta con firma leggibile e per esteso sia dalla capogruppo che dai legali rappresentanti di tutte le ditte costituenti il raggruppamento o il consorzio. MODALITÀ DI GARA E PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione sarà effettuata in favore della Ditta concorrente che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D. Lgs.vo n. 163/06 e dell art. 18 comma 1 lett. c) della L.R. n. 5 del 2007, con le modalità di seguito dettagliate. La valutazione delle offerte sarà effettuata da una Commissione giudicatrice nominata con Determinazione Dirigenziale ai sensi dell art. 49 della L.R. n. 5 del 2007. OFFERTA ECONOMICA: Il punteggio massimo, previsto in complessivi 60 punti, verrà attribuito all offerta che presenterà il prezzo della fornitura più basso, quale risultante dall offerta economica. Alle altre offerte il relativo punteggio sarà attribuito in base alla seguente formula: P (min) 60 P P (min) = prezzo più basso tra quelli offerti dai concorrenti; P = prezzo offerto dal concorrente. Ai fini del controllo dell esattezza del prezzo offerto e quindi dell attribuzione del punteggio, la Commissione effettuerà il controllo delle offerte economiche presentate da ciascun concorrente, ricalcolando il Prezzo Complessivo Offerto, tenendo fermi i prezzi unitari espressi in euro e con due cifre decimali, senza procedere ad alcun arrotondamento nel caso siano state inserite più cifre decimali. 3

Nel caso in cui il Prezzo Complessivo Offerto così ricalcolato non corrisponda all importo indicato dal concorrente, il punteggio verrà attribuito in base al Prezzo Complessivo ricalcolato. OFFERTA TECNICA: Il punteggio massimo, previsto in complessivi 40 punti, verrà attribuito come di seguito descritto: ELEMENTI DI VALUTAZIONE I. Completezza di Linea Numero di colori dei piani di lavoro (tavoli per allievi cattedre per insegnanti) II. Livelli di servizio Riduzione dei tempi di consegna PUNTI Max 2 punti (attribuiti come segue) da 0 a 2 punti Verranno valutati il maggior numero di colori offerti rispetto al numero minimo di 2 previsti dal Capitolato Tecnico, come segue: 1 colore in più 1 punto 2 colori in più 2 punti Max 20 punti (attribuiti come segue) da 0 a 6 punti Verrà valutata la riduzione dei tempi di consegna rispetto al periodo massimo di 30 (trenta) giorni naturali consecutivi dalla data dell ordinativo di fornitura previsti dal Capitolato Tecnico, come segue: riduzione di 5 giorni 1 punto riduzione di 7 giorni riduzione di 10 giorni 6 punti Assistenza post vendita da 0 a Verrà valutata la disponibilità a garantire un centro di assistenza post vendita. Tempi di interventi in garanzia atti a garantire la funzionalità del prodotto Durata della garanzia da 0 a 5 punti Verrà valutata la riduzione dei tempi di intervento in garanzia rispetto al periodo massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi successivi alla richiesta d intervento previsti dal Capitolato Tecnico, come segue: riduzione di 1 giorno 1 punto riduzione di 2 giorni 2 punti riduzione di 3 giorni da 0 a 6 punti Verrà valutata la maggiore durata della garanzia rispetto al periodo minimo di 24 mesi richiesto dal Capitolato Tecnico fino ad un massimo di 60 mesi, come segue: garanzia 36 mesi garanzia 48 mesi 4 punti garanzia 60 mesi 6 punti 4

III. Qualità nell installazione (eventuale certificazione 4 punti EN ISO 9001:2000 Il punteggio verrà attribuito in caso di possesso della comprendente l attività di certificazione. installazione e montaggio) IV. Profilo ambientale dell impresa produttrice e/o Max 9 punti del fornitore possesso della certificazione di gestione Il punteggio verrà attribuito in caso di possesso della ambientale EMAS certificazione. possesso della certificazione del sistema di gestione ambientale ISO Il punteggio verrà attribuito in caso di possesso della 14001 certificazione. impiego di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (possesso della Il punteggio verrà attribuito in caso di possesso della certificazione CESI o certificazione. equivalente) 5 punti V. sostenibilità ambientale dei prodotti offerti (risultante da apposita dichiarazione sulla provenienza e la tipologia del legno utilizzato, compreso l eventuale possesso di certificazione FSC o PEFC o equivalente) Verrà attribuito se garantita una delle seguenti alternative: a) l utilizzo per il 100% di legno proveniente da boschi dove è attuata una gestione sostenibile delle foreste; b) l utilizzo per il 100% di legno riciclato post consumo; c) una combinazione dei punti a) e b); d) possesso di una certificazione FSC o PEFC o equivalente. Resta inteso infine che gli atti di gara non vincolano la stazione appaltante, la quale, per ragioni di pubblico interesse o legate al mutamento degli obiettivi della stessa Amministrazione, si riserva di annullare i medesimi atti, dar corso o meno alle operazioni di gara, aggiudicare o meno le forniture senza che gli offerenti abbiano niente a pretendere ad alcun titolo per il fatto di aver rimesso offerta. Comunicazioni: l Amministrazione Comunale intende avvalersi della facoltà di inviare a mezzo fax tutte le comunicazioni dirette ai concorrenti inerenti la presente procedura. I concorrenti sono quindi obbligati ad autorizzare l uso di tale mezzo di comunicazione e ad indicare il numero di fax da utilizzare nell istanza di ammissione alla procedura In caso di partecipazione di raggruppamenti o consorzi ordinari di concorrenti, anche se non ancora costituiti, le comunicazioni verranno inviate al numero indicato dall impresa capogruppo. Informazioni: per delucidazioni su termini e modalità di partecipazione alla procedura si potranno contattare i nn. 070/8601 2613 2618 o inviare una e-mail ai seguenti indirizzi: d.spiga@comune.quartusantelena.ca.it s.carta@comune.quartusantelena.ca.it. Quartu Sant Elena, Il Dirigente del Settore Bilancio Economato Contabilità (Rag. Patrizia Contini) 5