COMUNE DI CINISELLO BALSAMO. ALLEGATO n. 2

Documenti analoghi
ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO. circa euro IVA 22% esclusa B) DURATA DELL AFFIDAMENTO. 24 mesi C) ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO AUSILIARIO PRESSO GLI ASILI NIDO COMUNALI RELAZIONE TECNICA

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

1.1 Elenco delle prestazioni e frequenza per ogni tipologia di struttura NIDI. - svuotatura cestini - GIORNALIERA

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

MANSIONARIO E FREQUENZA PULIZIE ASILO NIDO

Azienda Multiservizi & Farmacie Cinisello Balsamo (MI)

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali dell'a.s.p. Civica Assistenza Tolentino e precisamente dei seguenti Servizi:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO ANNO 2012

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

Capitolato speciale d oneri per il servizio di pulizia civile e facchinaggio degli uffici Sogesid di Roma- via Calabria 35/37

CITTÀ DI AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO (ALLEGATO 2)

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2016

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA

Agli Atti Al Sito Web

U.O. Pubblica istruzione e Asili Nido COMPOSIZIONE DEL PREZZO OFFERTO - MODELLO D'OFFERTA ALLEGATO N. 10

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti:

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE POLLICINO PROGETTO (ART.279 DEL DPR 207/2010)

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

COMUNE DI LATERINA. L anno duemila, il giorno ( ) del mese di presso la sede dell Amministrazione

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP Via Torino n Tel FAX

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Comune di Prato Servizio Sociale

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ASILO NIDO ANNO 2016

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INFORMAIMMIGRATI ANNO 2011

CAPITOLATO PRESTAZIONALE

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO

COMUNE DI CAPRIE Provincia di Torino REGOLAMENTO SULL USO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE

CAPITOLATO d APPALTO

APPALTO DEL SERVIZIO DI MENSA DELLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIA DEL COMUNE DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO E SERVIZI ACCESSORI.

DOCUMENTO RICOGNITIVO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

COMUNI DI GAVORRANO E SCARLINO UFFICIO ASSOCIATO PUBBLICA ISTRUZIONE E ASILI NIDO

Politica unbundling funzionale

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate,

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

MUNICIPALITÀ 9 APPALTO SERVIZIO DI GESTIONE DI NIDO MICRO NIDO

a) servizi extrascolastici di pre- post orario presso la Scuola primaria I servizi, i luoghi e gli orari sono identificati come segue:

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL

NIDO D INFANZIA IL GIRASOLE REGOLAMENTO

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI

PIANO PER IL MONITORAGGIO NIDI D INFANZIA IN CONCESSIONE ANNO EDUCATIVO RISPETTO CAPITOLATO Agg. 27/06/2013

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

BOZZA DI CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. Tra

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L UTILIZZO SALTUARIO DEL LOCALE CUCINA UBICATO PRESSO IL CENTRO SOCIO CULTURALE LE ROSMINIANE DI CANDELO

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4

ASSESSORATO SERVIZI SOCIALI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE PASTI A DOMICILIO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Comune di Barberino di Mugello

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

MUNICIPALITÀ 8. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.)

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA ED ATTIVITA SPORTIVE

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

Linee guida Ristorazione

ASILO NIDO RAGGIO DI SOLE

COMUNE DI PRATO CODICE IDENTIFICATIVO GARA CIG E8. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DOTT.SSA Perla Giagnoni

LINEE OPERATIVE PER L AUTORIZZAZIONE E L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. Zona Educativa FIRENZE

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Regolamento di accesso al servizio

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511

COMUNE DI GENZANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA

Spett.le. Richiesta di offerta, finalizzata all affidamento diretto in economia.

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

Il Cliente (anche Committente nel corpo del Contratto/Accordo quadro, di cui il presente addendum

Transcript:

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Ufficio Ristorazione Scolastica Vicolo del Gallo, 10-20092 - Cinisello Balsamo (MI) SPECIFICA TECNICA RELATIVA ALLA GESTIONE DEI SERVIZI AUSILIARI INTEGRATIVI (CUSTODIA E PULIZIE) AL PROGETTO EDUCATIVO E DI CURA PRESSO L ASILO NIDO LA NAVE DI VIA LEONARDO DA VINCI, 85 ALLEGATO n. 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D ONERI 1

GESTIONE DEI SERVIZI AUSILIARI INTEGRATIVI (CUSTODIA E PULIZIE) AL PROGETTO EDUCATIVO E DI CURA PRESSO L ASILO NIDO LA NAVE DI VIA LEONARDO DA VINCI, 85 Art. 1- Oggetto e destinatari del servizio Presso l Asilo Nido La Nave ubicato in Cinisello Balsamo (MI), Via Leonardo da Vinci, 85, in aggiunta al servizio di preparazione e somministrazione pasti, devono essere garantiti anche i seguenti servizi ausiliari integrativi al progetto educativo e di cura dei bambini dai 3 ai 36 mesi: Apertura della struttura e chiusura (di norma il nido è aperto all'utenza tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì - dalle ore 7,30 alle ore 18.00 secondo il calendario scolastico annuale) Apertura/chiusura cancelli e gestione delle telefonate in arrivo; Servizio di uscierato in generale, segnalazione (alla coordinatrice del servizio e in sua assenza agli uffici comunali) delle necessità di manutenzioni ordinarie (es. lampadine da sostituire, porta da sistemare ecc.), vigilanza sul personale esterno che a qualsiasi titolo entra nel servizio (per consegna merci, sopralluoghi, manutenzioni ecc.); Firma e controllo bolle di accompagnamento del materiale vario consegnato al nido; Sistemazione scorte pannolini, salviettine, veline, carta igienica ecc. Pulizia dei locali mediante impiego di adeguati prodotti e attrezzature da fornire a cura dell OEA; Pulizia cortile da foglie e rami (e dalla neve durante il periodo invernale); Preparazione carrelli per spuntino, pranzo e merenda, distribuzione e assistenza al pasto; Presenza nella fascia oraria 16,00/18,00 per sorveglianza temporanea dei bambini in caso di allontanamento temporaneo dell'educatrice (perchè ad es. impegnata nel cambio di un bambino); Pulizie stanze sonno (materassini, spolvero generale, aspirazione, lavaggio pavimenti e riordino); Pulizie bagni sezioni; Pulizie bagni adulti e spogliatoi personale; Pulizie spazi attività (pulizie giochi, spolvero generale, aspirazione, lavaggio pavimenti e riordino dopo le attività); Pulizia spazi-pranzo e merenda (spolvero generale, aspirazione, lavaggio pavimenti, riordino dopo l utilizzo) e compilazione schede HACCP; Ritiro asciugamani e bavette sporchi e pannolini da buttare; Aspirazione e lavaggio pavimenti; Lavaggio biancheria sporca (tovaglie, bavaglie, asciugamani ecc.) e sistemazione biancheria pulita; Lavaggio trapuntine, federine, peluches; Pulizia termosifoni e copritermosifoni; Pulizia giochi, arredi e suppellettili; 2

Pulizia giochi esterni Pulizia vetri Pulizia lampadari Le operazioni sopra descritte e quant altro qui non compreso ma che si rendesse necessario per garantire il mantenimento della pulizia, dell igiene e della funzionalità degli ambienti, vanno modulate in scansione giornaliera, settimanale, mensile. Con cadenza regolare durante l anno vanno previsti interventi di pulizia straordinaria. Le caratteristiche indicate devono essere intese come descrittori orientativi delle tipologie di servizio richiesto, e possono essere oggetto di modifica concertata nel corso di validità del contratto, in particolare in caso di definizione di differenti standard minimi di servizio da parte delle competenti amministrazioni regionali o nazionali. I servizi oggetto del contratto dovranno essere erogati nel rispetto degli standard gestionali prescritti dalle norme emanate dalla Regione Lombardia per gli asili nido, che si intendono integralmente richiamate nel presente capitolato con riferimento alle attività effettuate dal personale ausiliario. I servizi dovranno essere svolti dal lunedì al venerdì di ogni settimana, escluse le festività settimanali. Il servizio è aperto dalle ore 7.30 alle ore 18.00 di ogni giorno feriale (sabato escluso). Dovrà essere inoltre garantita l apertura di 1 sabato all anno dalle 9.00 alle 13.00 in occasione della giornata aperta dei nidi, la cui data sarà comunicata con congruo anticipo e dovrà essere garantita la presenza di almeno 1 operatore. Oltre alle attività sopra descritte è esigenza del servizio strutturare momenti di confronto tra il personale ausiliario e quello educativo operante nel servizio. Tali momenti sono quantificati in ca. 2 ore mensili. Il coordinamento generale di tutte le attività di cui al presente capitolato è in capo al Servizio Asili Nido, che ha sede presso il Comune di Cinisello Balsamo. Art. 2 Personale e figure professionali previste Tutti i servizi elencati dovranno essere erogati attraverso la selezione e l impiego di personale adeguatamente formato, in possesso di comprovate competenze ed esperienze di durata almeno biennale (attestate dal curriculum allegato all offerta tecnica) in mansioni analoghe a quelle richieste. Trattandosi di servizi con utenza delicata si richiede a tutto il personale di tenere atteggiamenti collaborativi con tutte le altre figure professionali presenti nella struttura e con eventuali operatori esterni. 3

Il personale è altresì tenuto al rispetto della riservatezza su ogni aspetto del servizio e della normativa relativa alla privacy. Art. 3- Attività di controllo e ispezione La Stazione appaltante, allo scopo di accertarsi del diligente e puntuale svolgimento del servizio, si riserva il diritto di compiere ogni ispezione e controllo che ritenga, a suo insindacabile giudizio, opportuno per il monitoraggio complessivo del livello qualitativo dei servizi affidati e del rispetto di quanto analiticamente definito agli articoli precedenti. L OEA è tenuto a consentire, in qualunque momento, l accesso ai dipendenti e agli amministratori comunali incaricati per lo svolgimento di controlli e verifiche. Art. 4 Corrispettivo 1. Il corrispettivo dovuto all aggiudicatario, a fronte dei servizi ausiliari di cui trattasi, corrisponde all offerta economica presentata in sede di gara. 2. I pagamenti avverranno con cadenza bimestrale di norma entro 60 giorni dal ricevimento della fattura. 3. La fattura dovrà riguardare i servizi effettivamente svolti nei mesi precedenti, così come risultanti da idonea documentazione 4. Il corrispettivo economico è soggetto a revisione con cadenza annuale, a partire dalla seconda annualità del contratto, sulla base dell indice ISTAT dei prezzi e di eventuali revisioni espressamente previste dalla normativa. 5. In ogni caso, la Stazione appaltante si riserva la facoltà, a tutela dell interesse pubblico, di procedere alla revoca o riduzione, anche parziale, dell affidamento. In tale ipotesi, il corrispettivo economico sarà rideterminato in funzione dell equilibrio economico finanziario che dovrà essere assicurato per la gestione dei servizi. 6. La Stazione appaltante potrà trattenere sul prezzo da corrispondere le somme necessarie al pagamento delle eventuali penalità irrogate. Art. 5 - INADEMPIENZE 1. Ove la Stazione appaltante appaltante riscontrasse inadempienze degli obblighi assunti ovvero violazioni delle disposizioni contenute nel presente capitolato, provvederà ad inviare formale contestazione a mezzo p.e.c. indirizzata al legale rappresentante del soggetto gestore, invitandolo ad ovviare agli inadempimenti contestati e ad adottare le misure più idonee affinché il servizio sia svolto con i criteri e con il livello qualitativo previsto dal presente capitolato e dalla proposta tecnica presentata in sede di gara. 2. Il gestore potrà far pervenire le proprie controdeduzioni entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della contestazione. Ove, all esito del procedimento di cui sopra, siano accertate da parte della 4

Stazione appaltante casi di inadempimento contrattuale, salvo che non si tratti di casi di forza maggiore, la Stazione appaltante si riserva di irrogare una penale rapportata alla gravità dell inadempimento sotto il profilo del pregiudizio arrecato al regolare funzionamento del servizio e del danno di immagine provocato alla Stazione appaltante stessa oltre che al valore delle prestazioni non eseguite o non esattamente eseguite, salvo il risarcimento del danno ulteriore. 3. Per ciascuno dei seguenti casi di inadempimento le penali sono così determinate: Mancata o inadeguata riparazione di eventuali beni o attrezzature danneggiate da 500,00 in relazione alla gravità del danno Mancato rispetto delle disposizioni impartite dalla Stazione appaltante nell espletamento delle attività appaltate fino a 4.000,00 in relazione alla gravità dell inadempimento Mancata comunicazione dell organizzazione e della variazione dell orario di servizio fino a 500,00 in relazione alla gravità dell inadempimento Mancato rispetto di quanto previsto della L. 146/90 fino a 2.000,00 in relazione alla gravità dell inadempimento Atteggiamento degli operatori non corretto nei confronti dell utenza (interna ed esterna) o non conforme agli standard di erogazione di un servizio pubblico (per ogni infrazione) 500,00 Mancato rispetto degli orari di apertura (per ogni infrazione) 500,00 Qualora da ogni indagine o sopralluogo effettuati emerga uno standard qualitativo non soddisfacente del servizio erogato 2.000,00 Sostituzione del personale senza giustificato motivo 4.000,00 Mancata sostituzione tempestiva del personale 100,00 al giorno ( la sostituzione deve avvenire entro le 24 ore successive all assenza) Sostituzione o variazione del personale indicato in sede di gara senza preventiva approvazione dell A.C. 2.000,00 Mancato rispetto della riservatezza su ogni aspetto del servizio e delle norme sulla privacy 500,00 Mancata comunicazione dei nominativi degli operatori impiegati 1.000,00 Per ogni altra inadempienza 500,00 4. Nel caso in cui nell arco di 30 giorni la stessa tipologia di inadempienza dovesse verificarsi più di una volta, a partire dalla seconda sanzione gli importi previsti nella precedente tabella saranno raddoppiati. 5. Le penali indicate nel presente articolo saranno riscosse mediante trattenuta sul corrispettivo dovuto al Gestore per le prestazioni inerenti ai servizi ovvero mediante trattenuta sulla cauzione definitiva. 5