IV Concorso Internazionale di Canto "Marcello Giordani" Edizione Europea 06-10 settembre 2014 Teatro Greco di TAORMINA



Documenti analoghi
Art. 2 Il programma comprende 5 arie d opera di cui almeno due in lingua italiana, da eseguirsi in lingua originale.

Associazione culturale VoceAllOpera

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta

AUDIZIONI PER RUOLI dell opera Carmen nell ambito del progetto Magia dell Opera

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Venaria Reale (Torino) DANIELE GIORGI Direttore d orchestra, violinista, compositore e didatta.

Bando di Concorso. . REPERTORIO ANTICO E BAROCCO - dal 1600 a Mozart. OPERA - da Mozart a tutto il 900

10 Concorso Internazionale Porana Lirica

BANDO DI SELEZIONE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI OPERA STUDIO 2016: LA CENERENTOLA DI G. ROSSINI Associazione Musicale Tito Gobbi Roma

III Concorso Internazionale di Canto Marcello Giordani

Con il Patrocinio di : In collaborazione con:

1 Concorso Internazionale per giovani voci liriche "GIANGIACOMO GUELFI"

4 CONCORSO INTERNAZIONALE SIMONE ALAIMO "Il Bel Canto" Linguaglossa (CT)

CONCORSO PER LA SELEZIONE DELLE VOCI PER LA MESSA IN SCENA DELL OPERA RIGOLETTO DI GIUSEPPE VERDI AL TEATRO G. PACINI DI PESCIA (PT).

Bando di Concorso. Soggiorno

I Concorso Internazionale ARTURO TOSCANINI PER CANTANTI LIRICI. MANFREDONIA febbraio 2010

GALA LIRICO PER I 25 ANNI DI ASBIN ONLUS

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA Aprile 2014

Concorso nazionale Giovani talenti della musica - Alda Rossi da Rios

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante

LISTA D OBBLIGO SOPRANO

REGOLAMENTO CANTA JUNIOR 2015

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani. Presentano

APRILE 2015 TEATRO BERSAGLIERI

CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI

ALTAMURA. II Rassegna "Musicale per le Scuole" Premio Teatro Mercadante Anno scolastico PREMESSA

Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi Alghero. Primo concorso pianistico Vittorio Nannarelli

BANDO DI SELEZIONE ORCHESTRA GIOVANILE DEL TEATRO DELL OPERA DI ROMA

Normativa in deposito S.I.A.E. Format: Terme Boario Liric contest La Voce del - Concorso di canto lirico per cantanti lirici

XXVIII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

14 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO. L Associazione Culturale Il Villaggio Della Musica Bandisce

L Associazione Amici per la Musica di Venaria Reale presenta il CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE LUIGI NONO

Borse di studio Maura Giorgetti per giovani violinisti e violoncellisti italiani

XXVII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014

VIA DEI PRIORI, VIA DEI COLORI

Udine 10 febbraio 2015 BANDO DI CONCORSO: THE SHOW IS NOW

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

MUSICANTIERE TOSCANA PRESENTA WEB CONTEST 1 EDIZIONE

BANDO E REGOLAMENTO BANDISCE

XII Concorso Internazionale per giovani voci liriche FLAVIANO LABO

Associazione Musicale Culturale Vittorio Guardo. Bandisce. III Concorso Europeo di Esecuzione Musicale. Città di Siracusa

Regolamento del concorso

Prot. N. 292 Lecce, lì 17/10/2013 AUDIZIONI

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO DI PORTOFINO. Bando di Concorso Sponsor principale

Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

INIZIATIVA ideata e realizzata dall Associazione Culturale CiRCe - Roma IV edizione BANDO E REGOLAMENTO

Concorso di pittura e di fotografia ARTE IN LUCE 2016

REGOLAMENTO XXIX EDIZIONE

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 31- MARZO, 1-2- APRILE 2016 TEATRO BERSAGLIERI

PREMIO CANORO GERMANO VARESI 2009

Oggetto: Candidature per i ruoli di Duca di Mantova, Gilda, Maddalena, Sparafucile.

7 Concorso Internazionale per Pianisti Giovani Talenti

Regolamento del concorso

Segreteria: Filmstudio 90 Info: Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese

VOCIFERANDO TERZA EDIZIONE

"Rassegna di Danza" Sora 21 Giugno 2015

COMUNE DI GALZIGNANO TERME

#IOLEGGOPERCHE VIDEO CONTEST ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Prima di compilare il presente documento, leggi il Regolamento del Contest.

4 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO

5ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

28 settembre 20 ottobre 2014 MOVICENTRO. Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO

TENOR. 2. Mozart - DIE ZAUBERFLÖTE - Dies Bildniss ist bezaubernd schön

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

50 CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE CITTÀ DI BUSSETO con l adesione del Presidente della Repubblica

Prot. 842 C/24 Cropalati 09/04/2015 REGOLAMENTO 4 CONCORSO MUSICALE E CANORO MUSICABILANDIA IO SUONO... NOI SIAMO CITTA DI CROPALATI

REGOLAMENTO CONCORSO GREEN SELFIE

CONCORSO MUSICALE SCHOLAE IN SCOLACIUM. III Edizione. Art. 4 Il giudizio della Commissione è insindacabile, inappellabile e definitivo.

TeramoDANZA III Concorso Nazionale Città di Teramo

BANDO DI CONCORSO PER LA RISTILIZZAZIONE GRAFICA DEL LOGO GIPEA

DOVE E QUANDO AMMISSIONI AL CONCORSO COME ISCRIVERSI

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO Bando di selezione per n 2 volontari di servizio civile

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

9 Concorso Internazionale Giovani Talenti

PRIMO MAGGIO Piazza San Giovanni Roma. il Contest per Artisti Emergenti. presenta

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

!!! CONCORSO CORTOMETRAGGIO COSA PENSO DI DIO

Aldo Manuzio

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEGLI ALLEGATI 2 E 3

Associazione culturale VoceAllOpera

Gli scenari preposti a questo scopo sono diversi.

IveliseCine Festival

2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO

Bando di concorso Rumori Barocchi 2015 Color artist

* AREA 51 BAND CONTEST *

MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE

GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE

GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA)

CONSERVATORIO DI MUSICA VINCENZO BELLINI PALERMO MAGGIO 2012

Società Italiana di Medicina Narrativa

ESPRESSIONI DI DONNA

Regolamento del concorso

Regione Campania Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

3 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO

Regolamento e modalità di partecipazione Doc. REPRO- SM15 Rev.0

Transcript:

IV Concorso Internazionale di Canto "Marcello Giordani" Edizione Europea 06-10 settembre 2014 Teatro Greco di TAORMINA - REGOLAMENTO - La Marcello Giordani Foundation in collaborazione con la Fondazione Festival Euro Mediterraneo, Taormina Festival e il Festival Belliniano, organizza il IV Concorso Internazionale di Canto "Marcello Giordani". Il Concorso giunto alla sua quarta edizione ha l'intento di avviare giovani talenti alla carriera del cantante lirico. In tal senso la MGF ha pensato di organizzare due selezioni, una negli Stati Uniti, che ha avuto luogo presso Vero Beach in Florida dal 17 al 21 marzo 2014, e una in Europa, che si svolgerà dal 6 al 10 settembre 2014 presso il Teatro Greco di Taormina La prova finale del Concorso (mercoledì 10 settembre 2014) sarà un concerto nel quale si esibiranno i finalisti accompagnati dall'orchestra Sinfonica Belliniana. - CONDIZIONI GENERALI - Art.1 Il Concorso è aperto a cantanti lirici di qualsiasi nazionalità di età compresa tra i 18 e i 38 anni. La selezione e l'ammissione al concorso avverrà in seguito alla valutazione, da parte di una Commissione, del format d'iscrizione e del materiale audio e video inviato (file mp3 o link youtube). Al concorso verranno ammessi al massimo 130 candidati. Per partecipare al concorso non è prevista alcuna quota di iscrizione. Art.2 Il programma da presentare comprende cinque arie d'opera, da eseguirsi in lingua originale, complete di recitativo e di cabaletta, di cui almeno tre in lingua italiana. Art.2/b Almeno due arie tra quelle presentate devono essere scelte nell'elenco pubblicato all'art. 14 del presente bando. Il programma presentato non può essere modificato per alcun motivo. Art.3 Tutte le prove del concorso (eliminatorie, semifinale e finale) si svolgeranno a TAORMINA. La Finale del Concorso si terrà nel prestigioso teatro greco di Taormina I finalisti saranno accompagnati dall'orchestra Sinfonica Belliniana - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E PRESELEZIONE - 1

Art. 4 Il format per l iscrizione dovrà essere compilato direttamente nel sito della Fondazione Marcello Giordani www.marcellogiordani- foundation.org, entro e non oltre mercoledì 20 agosto 2014, Alla domanda devono essere inoltre allegati: - copia della carta di identità o del passaporto; - curriculum max 1 pagina; - n.2 fotografie; - l'audio o il video di due arie d'opera in lingua originale (o un link youtube). Art. 5 In seguito alla valutazione da parte della Commissione del Concorso del format d'iscrizione e degli allegati richiesti, i candidati risultati idonei, fino a un massimo di 130, riceveranno notifica della loro ammissione al concorso via e- mail. Art.6 Il Concorso si articola in tre prove: - LE FASI DEL CONCORSO - - ELIMINATORIE 6, 7 e 8 settembre 2014 dalle ore 10.30 Esecuzione di un brano a scelta del concorrente tra quelli presentati. Potrà essere richiesta dalla Giuria l'esecuzione di un eventuale secondo brano. La Giuria può interrompere l'esecuzione del brano qualora lo ritenga opportuno in qualunque momento. - SEMIFINALE 9 settembre 2014 dalle ore 10.30 Esecuzione di un brano scelto dalla Giuria tra quelli presentati dal concorrente. Potrà comunque essere richiesta dalla Giuria l'esecuzione di un eventuale secondo brano. La Giuria può interrompere l'esecuzione del brano qualora lo ritenga opportuno in qualunque momento. - PROVA CON ORCHESTRA 9 settembre 2014 (orario da definire) I candidati ammessi alla Finale proveranno con l'orchestra i brani scelti dalla Giuria tra quelli presentati dal concorrente (art. 2, art. 2/b, art. 14). - FINALE IN FORMA DI CONCERTO 10 settembre 2014 alle ore 21.00 Esecuzione di uno o più brani a insindacabile scelta da parte della Giuria tra quelli presentati dal concorrente (art. 2/b e art. 14). - I PREMI - Art. 7 A giudizio insindacabile della Giuria verranno assegnati i seguenti premi: - Primo Premio: euro 5.000 alla memoria di Michele Guagliardo, paere del tenore Marcello Giordani. - Secondo Premio: euro 3.000 offerti dalla Vero Beach Opera e dalla Deborah Voigt Foundation. - Terzo Premio: euro 2.000 offerti dalla MGF Marcello Giordani Foundation. Tra i cantanti che parteciperanno alla Finale verranno scelti i protagonisti della prossima stagione Lirica 2015 organizzata dal Festival Euro Mediterraneo. Altri eventuali premi (scritture, concerti, etc.) verranno comunicati direttamente sul sito web della Fondazione Marcello Giordani www.marcellogiordani- foundation.org 2

-LA GIURIA- Art. 8 La Giuria, presieduta dal tenore Marcello Giordani, è formata da personalità del mondo lirico internazionale (direttori artistici, direttori d'orchestra di fama internazionale, etc.). Qualora i componenti della Giuria avessero rapporti di parentela o di lavoro con qualcuno dei concorrenti, il giurato non potrà prendere parte alla votazione e lo dichiarerà prima dell'inizio del Concorso. Una lista dei membri della giuria si trova cliccando sull apposito link alla pagina Competition del sito web della MGF. Art. 9 Il giudizio della Giuria è insindacabile. Le votazioni, come da regolamento interno, saranno a scrutinio segreto. La Giuria potrà decidere di non assegnare parte dei premi qualora non ritenesse meritevole alcun candidato/a. Art. 10 I giurati che avessero intrattenuto rapporti didattici con qualcuno dei concorrenti negli ultimi due anni, sono tenuti a dichiararlo prima dell'inizio delle prove e ad astenersi dalla votazione relativa a tali concorrenti: di ciò verrà fatta esplicita menzione nei verbali del Concorso. L'elenco della Giuria sarà pubblicato in un secondo tempo sul sito web della MGF. - DISPOSIZIONI GENERALI - Art. 11 Tutti i concorrenti devono essere provvisti di tutti gli spartiti per canto e pianoforte dei brani scelti. L'ordine di esecuzione dei concorrenti sarà stabilito mediante sorteggio di una lettera dell'alfabeto alla presenza dei concorrenti prima dello svolgimento della prova eliminatoria. I concorrenti assenti alla fase eliminatoria verranno automaticamente esclusi, a meno che non siano giustificati tramite accordi precedentemente presi con la Segreteria organizzativa del Concorso. I nomi dei concorrenti ammessi alla semifinale saranno resi noti, tramite affissione, al termine delle tre fasi eliminatorie. Tutte le fasi del Concorso (eliminatorie, semifinale e finale) saranno aperte al pubblico. Saranno messi a disposizione dei concorrenti pianisti accompagnatori, ma sarà comunque consentito a ciascun concorrente di farsi accompagnare, a proprie spese, da un pianista di fiducia. Art. 12 Eventuali riprese e/o trasmissioni video e/o audio delle diverse fasi del Concorso, incluso il Concerto finale, non comporteranno alcun diritto a compenso per i partecipanti. Ai partecipanti verrà fatta firmare una liberatoria che li esonererà da qualsiasi diritto sulla registrazione effettuata nel caso tale materiale venga utilizzato a scopo promozionale. Art. 13 L'organizzazione si riserva di apportare al presente regolamento tutte le variazioni che dovessero rendersi necessarie. I concorrenti, con la firma apposta sulla domanda di iscrizione, accetteranno implicitamente la normativa concorsuale e tale firma varrà, ai sensi della legge 675/03, come autorizzazione al trattamento dei dati personali per esigenze di comunicazione e selezione. - ARIE OBBLIGATORIE - Art. 14 Soprano 1) W.A. Mozart, Così fan tutte, "Temerari! sortite fuori di questo loco! Come scoglio" 2) W.A. Mozart, Le nozze di Figaro, "E Susanna non vien Dove sono i bei momenti" 3

3) W.A. Mozart, Don Giovanni, "Don Ottavio, son morta!... Or sai chi l'onore" 4) W.A. Mozart, Die Zauberflöte, "Der Hölle Rache" 5) G. Rossini, Semiramide, "Bel raggio lusinghier Dolce pensiero" 6) V. Bellini, I Puritani, "Ah, rendetemi la speme Qui la voce sua soave Vien diletto" 7) V. Bellini, La sonnambula, "Ah, se una volta sola Ah, non credea mirarti Ah, non giunge" 8) G. Donizetti, Lucia di Lammermoor, "Regnava nel silenzio Quando rapito in estasi" 9) G. Donizetti, L'elisir d'amore, "Prendi per me sei libero Il mio rigor dimentica" 10) G. Donizetti, Don Pasquale, "Quel guardo il cavaliere So anch'io la virtù magica" 11) G. Verdi, Il trovatore, "Tacea la notte placida Di tale amor" 12) G. Verdi, Un ballo in maschera, "Morrò ma prima in grazia" 13) G. Verdi, La forza del destino, "Pace, pace mio Dio" 14) G. Verdi, Ernani, "Surta è la notte Ernani!... Ernani involami Tutto sprezzo" 15) G. Verdi, Rigoletto, "Gualtier Maldé Caro nome" 16) G. Verdi, La traviata, "E' strano, è strano Ah, forse è lui Sempre libera" 17) G. Verdi, Macbeth, "Nel dì della vittora Vieni! t'affretta! Or tutti sorgete" 18) G. Verdi, La traviata, "Attento, attendo Addio del passato" 19) G. Verdi, Aida, "Ritorna vincitor" 20) G. Bizet, Carmen "Je dis que rien ne m'épouvante" 21) G. Puccini, Madama Butterfly, "Un bel dì vedremo" 22) G. Puccini, La Bohème, "Si, mi chiamano Mimì" 23) G. Puccini, La Bohème, "Quando me'n vo" 24) G. Puccini, Tosca, "Vissi d'arte" 25) F. Cilea, Adriana Lecouvreur, "Ecco respiro appena Io son l'umile ancella" 26) P. Mascagni, Cavalleria rusticana, "Voi lo sapete o mamma" Mezzosoprano 1) W.A. Mozart, La clemenza di Tito, "Parto, ma tu, ben mio" 2) W.A. Mozart, Le nozze di Figaro, "Voi che sapete" 3) G. Rossini, Il barbiere di Siviglia, "Una voce poco fa" (in mi maggiore) 4) G. Rossini, L'italiana in Algeri, "Cruda sorte Già so per pratica" 5) G. Rossini, Tancredi, "Oh patria! Tu che accendi Di tanti palpiti" 6) G. Rossini, Semiramide, "Eccomi alfine in Babilonia Ah, quel giorno Oh! come da quel dì " 7) G. Rossini, La Cenerentola, "Ah Prence Nacqui all'affanno e al pianto Non più mesta" 8) G. Donizetti, La favorite, "Qui, lui, Fernand O mon Fernand Venez, cruels!" 9) G. Verdi, Il trovatore, "Stride la vampa" 10) G. Verdi, Don Carlo, "Nel giardin del bello saracin ostello" 11) G. Verdi, Don Carlo, "O don fatale" 12) G. Bizet, Carmen, "L'amour est un oiseau rebelle" 13) G. Bizet, Carmen, "Près des remparts de Séville" 14) G. Bizet, Carmen, "Les tringles des sistres tintaient" 15) F. Cilea, Adriana Lecouvreur, "Acerba voluttà" 16) ) P. Mascagni, Cavalleria rusticana, "Voi lo sapete o mamma" Tenore 1) W.A. Mozart, Don Giovanni, "Amici miei, dopo eccessi sì enormi Il mio tesoro intanto" 2) W.A. Mozart, Così fan tutte, "Un'aura amorosa" 3) G. Rossini, L'italiana in Algeri, "Languir per una bella Contenta quest'alma" 4) G. Rossini, Il barbiere di Siviglia, "Ecco ridente in cielo Oh sorte, già veggo" 5) G. Rossini, Il barbiere di Siviglia, "Cessa di più resistere Ah il più lieto" 6) G. Donizetti, Don Pasquale, "Povero Ernesto! Cercherò lontana terra E se fia che ad altro oggetto" 7) G. Donizetti, L'elisir d'amore, "Una furtiva lagrima" 8) G. Verdi, Il trovatore, "Amor, sublime amore Ah! sì, ben mio Di quella pira" 4

9) G. Verdi, La forza del destino, "La vita è inferno all'infelice O tu che in seno agli angeli" 10) G. Verdi, Macbeth, "O figli, o figli miei! Ah, la paterna mano" 11) G. Verdi, Rigoletto, "Ella mi fu rapita Parmi veder le lagrime Possente amor mi chiama" 12) G. Verdi, Aida, "Se quel guerrier io fossi Celeste Aida" 13) G. Verdi, La traviata, "Lunge da lei De' miei bollenti spiriti O mio rimorso!" 14) G. Bizet, Les pêcheurs de perles, "Je crois entendre encore" 15) G. Bizet, Carmen, "La fleur que tu m'avais jetée" 16) J. Massenet, Werther, "Traduire!... Pourquoi me réveiller?" 17) G. Puccini, Gianni Schicchi, "Avete torto!... Firenze è come un albero fiorito" 18) G. Puccini, La Bohème, "Che gelida manina" 19) G. Puccini, Tosca, "E lucean le stelle" 20) R. Leoncavallo, Pagliacci, "Recitar! mentre preso da delirio Vesti la giubba" 21) P. Mascagni, Cavalleria rusticana, "Mamma, quel vino è generoso" Baritono 1) W.A. Mozart, Le nozze di Figaro, "Tutto è disposto Aprite un po' quegli occhi" 2) W.A. Mozart, Don Giovanni, "Deh vieni alla finestra" 3) W.A. Mozart, Don Giovanni, "Eh consolatevi Madamina, il catalogo è questo" 4) W.A. Mozart, Le nozze di Figaro, "Hai già vinta la causa! Vedrò, mentr'io sospiro" 5) G. Rossini, La Cenerentola, "Come un'ape ne' giorni d'aprile Ma al finir della nostra commedia" 6) G. Rossini, Il barbiere di Siviglia, "Largo al factotum" 7) G. Rossini, Il barbiere di Siviglia, "A un dottor della mia sorte" 8) G. Donizetti, L'elisir d'amore, "Udite, udite, o rustici" 9) G. Donizetti, Lucia di Lammermoor, "Cruda, funesta smania La pietade in suo favore" 10) G. Verdi, Il trovatore, "Tutto è deserto Il balen del suo sorriso Per me, ora fatale" 11) G. Verdi, Un ballo in maschera, "Eri tu che macchiavi" 12) G. Verdi, Rigoletto, "Cortigiani, vil razza dannata" 13) G. Verdi, La traviata, "Mio figlio!... Di Provenza il mar, il suol No, non udrai rimproveri" 14) C. Gounod, Faust, "O sainte médaille Avant de quitter ces lieux" 15) G. Bizet, Carmen, "Votre toast, je peux vous le rendre " 16) G. Puccini, Gianni Schicchi, "Ah! che zucconi!" 17) G. Puccini, Edgar, "Questo amor, vergogna mia" 18) R. Leoncavallo, Pagliacci, "Si può?" Basso 1) W.A. Mozart, Don Giovanni, "Eh consolatevi Madamina, il catalogo è questo" 2) W.A. Mozart, Le nozze di Figaro, "Tutto è disposto. Aprite un po' quegli occhi" 3) G. Rossini, Il barbiere di Siviglia, "La calunnia è un venticello" (in re maggiore o in do maggiore) 4) G. Rossini, Il viaggio a Reims, "Bravo il signor Ganimede!... Medaglie incomparabili" 5) G. Verdi, Simon Boccanegra, "A te l'estremo addio Il lacerato spirito" 6) G. Verdi, Don Carlo, "Ella giammai m'amò" 7) G. Verdi, Nabucco, "Vieni, o Levita!... Tu sul labbro dei veggenti" 8) G. Verdi, Ernani, "Che mai vegg'io!... Infelice! e tuo credevi Infin che un brando vindice" 9) G. Verdi, Macbeth, "Studia il passo, o figlio mio Come dal ciel precipita" 10) G. Bizet, Carmen, "Votre toast, je peux vous le rendre " 11) G. Puccini, La Bohème, "Vecchia zimarra" Art. 15 L'iscrizione al Concorso implica l'accettazione del presente bando. Per ogni controversia si farà riferimento al testo in lingua italiana. 5

Per ulteriori informazioni competition@marcellogiordani- foundation.org 6