PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

Documenti analoghi
Allegato 6 PIANO DI MANUTENZIONE C O M U N E D I A N D O R A P R O V I N C I A D I S A V O N A

CAMPI DA CALCIO IN ERBA SINTETICA INTASATI CON MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale Programma quadriennale

MANUALE DI MANUTENZIONE PER CAMPI IN ERBA SINTETICA

REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO E CALCETTO IN ERBA SINTETICA PRESSO LA STRUTTURA DI VIA CADELLO Maggio 2018

DOCUMENTO SPECIFICO DI MANUTENZIONE DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE

COMUNE DI RIESI (CL)

MANUALE PER LA MANUTENZIONE DI MANTI IN ERBA ARTIFICIALE

DOCUMENTO SPECIFICO SULLA MANUTENZIONE DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE

!"##$%&##%!'())*+*), +( ) )) ) -, ) )-( -, ( ) )- 3.) )

MANUALE DI MANUTENZIONE DEI MANTI IN ERBA ARTIFICIALE

PREMESSA MANUTENZIONE ORDINARIA MANUTENZIONE STRORDINARIA. Buona lettura e buon uso e buona manutenzione! s y n t h e t i c t u r f g ro w s h e re

Documento specifico. di manutenzione del manto in erba artificiale. del campo sportivo Mario Vecchio

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale

PIANO DI MANUTENZIONE

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

3. MANUTENZIONE ORDINARIA (da eseguirsi con scadenza settimanale)

Preparazione del sottofondo

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ARONA (NO)

COMUNE DI CASTEL MELLA

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale

synthetic turf grows here MANUALE DI USO E MANUNTENZIONE SUPERFICI SPORTIVE IN ERBA SINTETICA

C O M U N E D I C O S TA D I M E Z Z AT E

COMUNE DI BOTTICINO. Progetto Esecutivo

Soluzioni innovative per il verde

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI SPORTIVI POLIFUNZIONALI ALL'APERTO "CAMPO VIVIANI"

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PIANO DI MANUTENZIONE

Condominio RESIDENZA LA RINASCENTE Bracciano REGOLAMENTO PROVVISORIO PER L USO DEL CAMPO DA TENNIS

synthetic turf grows here MANUALE DI CORRETTA INSTALLAZIONE SISTEMI IN ERBA SINTETICA ITALGREEN S.P.A.

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

MAPESOIL 100 MAPESOIL 50 PRODOTTI PER SOTTOFONDI DI PAVIMENTAZIONI SPORTIVE

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

Riqualificazione dell impianto sportivo I.Maniforti COMUNE DI MEDESANO PROGETTO PRELIMINARE. Piano delle manutenzioni

REGIONE BASILICATA. Comune di Abriola. Provincia di Potenza

S.R.L. Libretto istruzioni. c a m i n i. Serie Montello. 30mm - 50mm.

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino

Ritrattamento igienico

Di seguito si elencano una serie di norme di comportamento ispirate ai principi di collaborazione ed alla civile convivenza.

Ing. FEDERICA TURINI

Manuale di istruzioni TT250 Torre Trade

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE

T F

ANALISI PREZZI TERRENO DI GIOCO (CAMPO DA CALCIO)

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

Presentazione del progetto

COMUNE DI CORTE BRUGNATELLA Piazza Severino Balletti, Marsaglia PC

Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a.

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PANNELLI GF

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

Di seguito si elencano una serie di norme di comportamento ispirate ai principi di collaborazione ed alla civile convivenza.

Spazzolatura del terreno di giuoco, con apposita attrezzatura prevista al fine di mantenere sempre la superficie di giuoco omogenea su tutto il campo;

SERIE AU Manuale d uso

Piastra di cottura elettrica

Descrizione Stricktex

Serie Scheda Tecnica Canna fumaria flessibile e rigida in Polipropilene

Soluzioni innovative per il verde

PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO

synthetic turf grows here MANUALE DI CORRETTA INSTALLAZIONE SISTEMI IN ERBA SINTETICA ITALGREEN S.P.A.

ELENCO PREZZI UNITARI

CE-5700A Manuale d uso

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 38 D.P.R. 207/2010)

PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI SARDARA (PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA) CAMPI SPORTIVI PUBBLICI

MANUALE POMPE A MEMBRANA

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Come pulire il tuo caffè

COMUNE DI BRUSAPORTO PROVINCIA DI BERGAMO

Consigli per la sua piscina: La manutenzione

Quando possiamo considerare una superficie sanificata? CROCE ROSSA ITALIANA. sanificazione) dei locali e delle attrezzature è

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Allegato alla determinazione del responsabile del Servizio Tecnico n 074 del 05/04/2017. Provincia Ogliastra

Campo Boario 2 Computo boario 2 Capitolo: IVA 10% N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni UM Quantità Prezzo Importo

PIANO DI MANUTENZIONE (Redatto ai sensi del D.P.R. 207/2010)

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5)

Comune di BOSISIO PARINI

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI STADIO COMUNALE P. GASCO CENTRO SPORTIVO MONREGALE CAMPO SPORTIVO F

Emergenza-neve nel Fasanese. Partita la macchina dei soccorsi già dalla scorsa notte, ma «i cittadini devono aiutarci: uscire di casa solo se

LA QUALITÀ IVECO VISTA DA VICINO N 8 I LI IV E : PE RF E BI OR SPAZZOLE TERGICRISTALLO IVECO. SE SONO ORIGINALI, SI VEDE!

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU


Sifone Duoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6934 da 01/1998. it_it

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

Transcript:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Comune di San Giorgio di Nogaro COMMITTENTE: COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Piazza del Municipio n. 1 33058 San Giorgio di Nogaro OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE CON RIFACIMENTO DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE DEL CAMPO COMUNALE PER ATTIVITA' GIOVANILI IN VIA CARNIA NEL CAPOLUOGO LIVELLO PROG: PROGETTO ESECUTIVO DATA: Febbraio 2019 DOCUMENTO: PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA PROFESSIONISTA: arch. Lorena Petris Studio Tecnico Associato Cargnelutti ing. Claudio - Petris arch. Lorena via Giovanni da Udine 17-33058 San Giorgio di Nogaro (UD) Tel./Fax: 0431-621500 e-mail: cp.associati@libero.it

1. PREMESSA Obiettivo della manutenzione è di consentire la corretta conservazione del campo in erba artificiale; la manutenzione ordinaria e straordinaria è inoltre necessaria per il mantenimento dell!omologazione rilasciata dalla LND e per i successivi rinnovi previsti dopo il rilascio. Il programma di manutenzione, cosi come stabilito nel Manuale di manutenzione LND, dovrà essere effettuato direttamente dalle aziende produttrici dei sistemi ovvero da aziende di comprovata esperienza nel settore in grado di mantenere gli standard qualitativi dei prodotti installati. In fase di ultimazione del campo la Proprietà o il Gestore dovranno sottoscrivere un contratto obbligatorio quadriennale da inviare alla LND regolarmente firmato e timbrato dalle parti. La corretta manutenzione viene considerata dalla LND di fondamentale importanza al fine di: - ottenere dal fornitore la garanzia della superficie sportiva fornita; - garantire una durata nel tempo del campo; - mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche prestazionali della superficie; - garantire la sicurezza per gli atleti; - mantenere l!omologazione del campo. La Proprietà, ovvero il Gestore, dovrà redigere e conservare apposita documentazione attestante la corretta e costante esecuzione dei piani di manutenzione ordinaria e straordinaria cosi come prevista nel regolamento della LND. 2. INTRODUZIONE La manutenzione di una superficie in erba sintetica è di fondamentale importanza se si vuole che il campo da gioco mantenga elevate prestazioni nel tempo e duri a lungo, inoltre la garanzia spesso è condizionata da specifiche raccomandazioni che devono essere adottate con ragionevole diligenza. Uno dei vantaggi di un campo in erba artificiale è il ridotto costo di manutenzione necessario ad assicurare un!ottima conservazione della superficie. Un campo da calcio in erba artificiale di ultima generazione intasato con granuli di materiale organico generalmente richiede un periodo di due o tre settimane per il corretto costipamento degli intasi ed il giusto assestamento per dare la corretta stabilità alle fibre. In questo periodo di tempo la superficie deve essere utilizzata per le regolari attività sportive. Una manutenzione regolare della superficie garantisce un campo da calcio pulito e correttamente drenante che conserva nel tempo tutte quelle caratteristiche prestazionali necessarie al gioco del calcio. 3. MANUTENZIONE DEL CAMPO IN ERBA SINTETICA 3.1 MANUTENZIONE ORDINARIA (settimanale) La manutenzione ordinaria garantisce che il materiale di intaso prestazionale si mantenga uniformemente distribuito ed aerato nel campo da gioco. La manutenzione ordinaria, da eseguirsi settimanalmente da personale adeguatamente istruito, prevede i seguenti interventi: controllo e rimozione dello sporco;

spazzolatura del terreno di gioco con apposita attrezzatura prevista al fine di mantenere sempre la superficie di gioco omogenea su tutto il campo; controllo delle zone di massimo scolo delle acque piovane; eventuale ricarico con materiale d!intaso nelle zone mancanti, anche utilizzando intaso recuperato nelle canalette, nei pozzetti e nel residuo della spalatura della neve; irrigazione del campo per mantenere l!umidità del materiale di intaso come da specifiche del fornitore; le attrezzature utilizzate devono essere ben mantenute e devono essere utilizzate diligentemente, evitando brusche sterzate e/o frenate ed utilizzando trattorini dotati di ruote garden. A questo fine la Proprietà o il Gestore dovranno dotarsi dei necessari attrezzi, apparecchiature e mezzi e far partecipare il personale addetto alla manutenzione al corso di formazione condotto da tecnici specializzati del fornitore delle attrezzature. Il costo annuo della Manutenzione Ordinaria è stimato in! 1.500,00. 3.2 MANUTENZIONE STRAORDINARIA (due volte l!anno) La manutenzione straordinaria, della durata approssimativa di un giorno, dovrà essere realizzata almeno due volte l'anno da personale specializzato dell!azienda produttrice del sistema ovvero da aziende di comprovata esperienza nel settore in grado di mantenere gli standard qualitativi dei prodotti installati. Durante le operazioni di manutenzione straordinaria il campo non può essere utilizzato per l!intera giornata. La manutenzione straordinaria prevede i seguenti interventi: dissodamento dell'intaso prestazionale e profonda spazzolatura del manto da effettuarsi con idonee attrezzature; controllo accurato di tutte le giunzioni dei teli ed eventuale ripristino; controllo accurato dei sistemi di drenaggio e d!irrigazione per assicurarne la perfetta efficienza; controllo accurato delle eventuali anomalie di planarità (dossi e avvallamenti) per ripristinare e regolarizzare la superficie di gioco; eventuale operazione di integrazione del materiale di intaso, specialmente se composto da fibre vegetali, al fine di regolarizzare la planarità della superficie di gioco e garantire le prestazioni del terreno di gioco. Il costo annuo della Manutenzione Straordinaria è stimato in! 4.000,00. 4. PULIZIA Pulizia La pioggia è il miglior sistema di pulizia; essa pulisce le fibre da polvere, fuliggine e contaminanti atmosferici in una maniera difficilmente eguagliabile da altri sistemi. Comunque, la necessità di pulizia più ovvia è la rimozione della sporcizia depositata dai giocatori che utilizzano l'installazione giornalmente. Una buona pratica preventiva contribuisce a ridurre enormemente questi problemi: mantenere pulite le attrezzature, i sistemi di drenaggio, le tubazioni e i canali di scolo per evitare ostruzioni e facilitare così il transito dell!acqua; imporre il divieto categorico di fumare nel recinto;

macchie: pulire immediatamente utilizzando acqua e sapone. Rimuovere eventuali residui solidi con un attrezzo tipo spatola ed utilizzare carta assorbente per asciugare i liquidi; residui di vario genere: spazzolare con macchina spazzolatrice a fibre dure, lavare con acqua e sapone, sciacquare la zona con abbondante acqua per eliminare completamente il sapone. Potrebbe essere necessaria la disinfezione con prodotti specifici per superfici sintetiche; chewing-gum e caramelle: non usare ghiaccio secco e contattare l'ufficio tecnico della ditta produttrice dell'erba sintetica; muschio, alghe ed erbacce: prevenirne la formazione con la spazzolatura ed eventualmente eliminare alla radice anche manualmente. Rimozione della sporcizia Le cartacce, i semi, le lattine di bibite, i mozziconi di sigarette, ecc. possono essere rimossi facilmente a mano o con l!utilizzo di un tubo soffiatore. Utilizzo della macchina spazzatrice La macchina spazzatrice, di norma, è sufficiente per rimuovere cartacce, resti di cibo e rifiuti depositati sopra la superficie. La spazzola deve avere setole di fibra sintetica, ad es. in nylon o polietilene. La lunghezza minima delle setole deve essere di 65 mm. La spazzola NON deve avere setole metalliche rigide (le setole di metallo possono provocare danni alla fibra e, se rimangono abbandonate sulla superficie, possono provocare lesioni ai giocatori). Per evitare la rimozione dell'intasamento di granulati di gomma, impiegare la macchina spazzatrice in modo corretto. Controllare la posizione delle spazzole; essa dipende dal tipo o dal modello di macchina spazzatrice. In ogni caso, le condizioni ottimali sono quelle in cui le spazzole sono collocate in modo da toccare leggermente con le punte le fibre dell'erba. Non posizionare le spazzole troppo in basso: esse non devono finire sotto il livello della fibra, posizionandole troppo in basso si rischia di danneggiare la fibra e di spostare gli intasamenti di granulati di gomma. Nell!ambito del possibile, non utilizzare mai una macchina spazzatrice meccanica durante le ore calde della giornata, quando la temperatura ambientale supera i 35 ºC. Qualsiasi veicolo che transita sul campo da gioco e il cui peso è superiore ai 150 kg, deve essere dotato di pneumatici dalla pressione massima di 35 psi. Evitare il transito di veicoli pesanti sopra l!erba, specialmente nelle ore calde della giornata. Non far sostare i veicoli per periodi prolungati sopra l!erba umida. La rimozione della sporcizia deve avvenire sempre, quando è necessaria; di norma, due o tre volte al mese nei periodi di utilizzo frequente. 5. RIMOZIONE DELLA NEVE E DEL GHIACCIO In caso di neve o ghiaccio è opportuno attendere che si sciolgano da soli, ma nel caso non fosse possibile per motivi agonistici seguire le seguenti regole: rimuovere la neve poco prima dell!utilizzo del campo, evitando che si formino accumuli di neve e gelo;

è possibile utilizzare una macchina con pale di gomma per rimuovere la neve umida e pastosa; le pale non devono essere di materiali rigidi e possono essere montate su di un piccolo trattore leggero, con basso peso specifico e pneumatici non chiodati; regolare l!altezza della pala gommata in modo da non toccare la superficie; formare mucchi di neve a bordo campo per recuperare l!intaso prestazionale una volta sciolta la neve; rompere il ghiaccio con un rullo di gomma da giardinaggio e procedere come sopra; è possibile posizionare teloni sul campo da gioco prima di una nevicata; prestare attenzione durante la rimozione perché la formazione della condensa può far attaccare i teloni all!erba in caso di gelo; rimuovere il ghiaccio rompendolo con un rullo di gomma da giardinaggio. in casi estremi, distribuire sale antigelo (solo cloruro di sodio) in piccole quantità, 0,25 kg/m2, ed attendere lo scioglimento del ghiaccio. 6. IRRIGAZIONE A seconda delle condizioni climatiche, temperature molto elevate e/o assenza di precipitazioni, il campo va bagnato per consentire all!intaso di mantenere l!umidità idonea a garantire le caratteristiche fisiche e meccaniche e le prestazioni di gioco. Il campo deve essere bagnato in modo omogeneo su tutta la superficie per una durata totale compresa tra i 15 e i 20 minuti almeno. 7. MANUTENZIONE IMPIANTO DI DRENAGGIO Canale di drenaggio superficiale: pulizia manuale dell'incavo; verifica corretto posizionamento della griglia antitacchetto. Pozzetto di ispezione per drenaggio superficiale: pulizia manuale dell'incavo; manutenzione dei dispositivi di apertura/chiusura dei chiusini di ispezione. Pozzetto di raccolta sifonato e diaframmato: pulizia manuale dell'incavo; manutenzione dei dispositivi di apertura/chiusura dei chiusini di ispezione. 8. CORRETTO USO DEL CAMPO DA GIOCO Di seguito alcune misure essenziali per un uso ed una manutenzione corretta del campo: proibire l!uso di scarpe da calcio con tacchetti non regolamentari; tenere la superficie di gioco e le canalette laterali pulite; non guidare veicoli o macchinari pesanti sulla superficie; non lasciare a lungo materiale pesante sull!erba; proibire l!uso di prodotti infiammabili e fuochi d!artificio ed imporre il divieto assoluto di fumo entro l!area recintata del campo, evitando il contatto di prodotti infiammabili con il manto erboso; non usare prodotti per la rigatura del campo se non specifici e raccomandati dal fornitore;

chiedere consulenza al fornitore prima di autorizzare eventi che non siano strettamente legati a discipline sportive o se il campo sintetico non è usato per l!impiego originale; riparazione immediata di eventuali danni al manto erboso (contattare il fornitore); sulla superficie di gioco sono ammessi solamente veicoli con ruote gommate per superfici erbose, lenti e con un carico di max 2,5 kg/cm2; per evitare danni al materiale da intaso i veicoli non sono ammessi quando la superficie è bagnata. San Giorgio di Nogaro, febbraio 2019.! arch. Lorena Petris