HOW TO GET THE TITLE UP TO THE XXVIII CYCLE

Documenti analoghi
DOTTORATI DI RICERCA NUOVE PROCEDURE PER L ESAME FINALE DEI DOTTORANDI ISCRITTI AL 29 CICLO LINEE GUIDA - Istanza di proroga della consegna della tesi

LINEE GUIDA PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA. Ciclo XXIX

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

IL RETTORE DECRETA. Articolo 2

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI UNA COTUTELA DI TESI DI DOTTORATO TRA L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA E PREMESSO CHE:

1. Valutazione annuale dell attività dei dottorandi del 29 ciclo e superamento anno

LINEE GUIDA ESAME FINALE DOTTORATI DI RICERCA XXX CICLO Candidatura all esame finale

Corso di Studio in Medicina Veterinaria LM42. Regolamento delle attività per la preparazione e lo svolgimento della prova finale

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA

1. Esame finale: candidati iscritti al XXVII ciclo e provenienti dai cicli precedenti

Procedura per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca (XXIX ciclo) Implementazione del Decreto Ministeriale n 45 dell 8 febbraio 2013

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LINEE GUIDA ESAME FINALE DOTTORATI DI RICERCA XXXI CICLO Candidatura all esame finale

Programmazione dell attività didattica e di ricerca dei cicli del Dottorato di Ricerca in Economics della LUISS Guido Carli Ciclo XXXII

LINEE GUIDA PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA Ciclo XXXI. Introduzione

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia - INdAM. XXIX Ciclo

REGOLAMENTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA

Decreto Rettorale n. 1581/2016

Alla fine della sessione d esame, il verbale andrà consegnato entro 5 giorni in originale e copia fotostatica alla medesima Segreteria dei Dottorati.

Accreditamento e Valutazione

CORSO DI DOTTORATO IN INGEGNERIA INDUSTRIALE E CIVILE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

LINEE GUIDA PER LA STIPULA DELLE CONVENZIONI DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

REGOLAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA DELL UNIVERSITA DI PISA Approvato dal Consiglio di Dipartimento con delib. n.

IL DIRETTORE. lo Statuto dell'università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro (D.R. Rep. n. 300/2014);

Norme Attuative della Scuola di Dottorato di Ricerca in Studi Storici

Oggetto: Dottorato di ricerca 32 ciclo conseguimento del titolo: adempimenti.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

IL RETTORE. Sigle: Il Responsabile Dottor Alberto Sbrana Il Coordinatore Dottoressa Roberta Filidei Il Dirigente Dottor Riccardo Grasso

Aggiornato al 22 ottobre 2015

Dipartimento Accademico Area delle Didattica e della Ricerca

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Regolamento del dottorato di ricerca in Diritto amministrativo. Approvato il 1 dicembre 2009

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME FINALE DI DOTTORATO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA R~p. n - Prot. n del Anno Tit. Oli CI. A Fase. 49.S

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

DIPARTIMENTO DI AGRARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE

PROCEDIMENTO FONTE NORMATIVA TERMINE RESPONSABILE PROCEDIMENTO RECLUTAMENTO PERSONALE DISABILE EX. L.68/99 art. 3 L.68/99 art. 11

REGOLAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA TERRA Bozza del 15 luglio 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2012/748 del 13/03/2012 Firmatari: MANFREDI GAETANO U.S.R.

Il Rettore. Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Facoltà di scienze della comunicazione Regolamento degli studi di dottorato

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n. 871 del 12 marzo 2019 composta da:

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN. INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ex D.M.

Regolamento organizzativo e didattico del corso di dottorato di ricerca: Storia, territorio, patrimonio culturale Dipartimento di Studi Umanistici

Il Curriculum in Computer Engineering and Science include le tematiche di ricerca dell Ingegneria Informatica e dell Informatica.

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE. Scuola di specializzazione in..

Regolamento organizzativo e didattico del corso di dottorato di ricerca: Matematica Dipartimento di Matematica e Fisica

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali)

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

POLITECNICO DI BARI VERBALE N. 1

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR n.1243/2018 del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE MULTIMEDIALI

DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE

Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche Riassunto degli adempimenti e delle scadenze per i dottorandi

REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA E DELLA LAUREA MAGISTRALE

Art. 1 (Programmazione annuale)

(1) e Domanda di Laurea (2)

Art. 1 Principi e definizioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

I L R E T T O R E. lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento didattico di Ateneo;

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13 agosto 2019

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

DECRETO RETTORALE n.593/2011 del Regolamento per l erogazione di incentivi alla mobilità per la ricerca Programma Marco Polo.

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

Decreto n Anno 2018 Prot. n

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n

CONSULTA DEI COORDINATORI DEI CORSI DI DOTTORATO

Dipartimento di Ingegneria Industriale DIN BANDO 2013 UNICA TORNATA SCADENZA DOMANDA

Transcript:

HOW TO GET THE TITLE UP TO THE XXVIII CYCLE Come da Regolamento di Ateneo per il Funzionamento delle Scuole di Dottorato e dei Dottorati di Ricerca dell Università di Torino (D.R. n. 5609 del 24/09/2013- in vigore fino al XXVIII Ciclo) http://www.unito.it/sites/default/files/reg_integr_23_2013.pdf 1

INFORMAZIONI PER I DOTTORANDI ADEMPIMENTI PRECEDENTI AMMISSIONE ESAME FINALE...3 TESI DI DOTTORATO...4 AMMISSIONE ESAME FINALE..5 PROROGA AMMISSIONE ESAME FINALE. 6 ANTICIPO AMMISSIONE ESAME FINALE....7 ADEMPIMENTI SUCCESSIVI AL SUPERAMENTO ESAME FINALE. 8 RICHIESTE RILASCIO PERGAMENA E/O CERTIFICATI..9 INFORMAZIONI PER IL COORDINATORE IL COLLEGIO DOCENTI INDICE COMMISSIONE ESAME FINALE: SCADENZE..10 COMMISSIONE ESAME FINALE: COMPOSIZIONE..11 COMMISSIONE ESAME FINALE: VERBALI. 12 COMMISSIONE ESAME FINALE: RIMORSO MISSIONE MEMBRI ESTERNI....12 CONTATTI......13

ADEMPIMENTI PRECEDENTI ALL AMMISSIONE ALL ESAME FINALE - Rapporto annuale sull attività svolta: indicazioni e tempistiche fornite dal Collegio Docenti del proprio Corso di Dottorato - Invio Tesi: invio a Collegio Docenti, eventuali Referee esterni, Commissari: modalità e tempistiche fornite dal Collegio Docenti del proprio Corso di Dottorato - Redazione Tesi: lingua di redazione, Formato (carattere, formato B5 o altri, margini, copertina..): indicazioni fornite dal Collegio Docenti del proprio Corso di Dottorato 3

TESI Frontespizio: come da istruzioni di Ufficio Dottorati (All.1) Formato: n.ro pagine, carattere, formato pagina (B5 o altro), margini, loghi, 1^pagina dopo la copertina, formato cartaceo o elettronico: come da istruzioni Collegio Docenti del proprio Corso di Dottorato Tipo supporto: (cartaceo o informatico) Per invio a Collegio Docenti, Referee, Commissari: indicazioni del Collegio Docenti Deposito Ufficio Dottorati (entro 15 gg da discussione): 2 copie in pdf (con frontespizio come da All. 1) su supporto informatico (CD o DVD) con copertina come da All. 2 Dichiarazione atto notorietà (conformità all originale) come da All. 3 4

AMMISSIONE ESAME FINALE (artt. 26 e 27) Entro il 5/12 il Collegio Docenti ammette con propria delibera i Dottorandi all esame finale Entro il 15/12 il Collegio Docenti comunica all Ufficio Dottorati con propria delibera la composizione della Commissione giudicatrice Entro il 15/01 il Rettore nomina la Commissione giudicatrice La Commissione è tenuta a concludere i lavorientro90gg. dal Decreto Rettorale di nomina (entro il 15/04 indicativamente) I candidati verranno convocati con e-mail dell Ufficio Dottorati (data, luogo, adempimenti) 5

PROROGA AMMISSIONE ESAME FINALE (art. 27) Ottenibile 1 sola volta per max 12 mesi Richiesta al Collegio Docenti secondo indicazioni e tempistiche indicate dal medesimo o dal Coordinatore (eventuale modulo: http://www.unito.it/unitowar/page/istituzionale/ricerca2/m odulistica_dottorati1 ) Entro il 5/12 il Collegio Docenti comunica all Ufficio Dottorati i nominativi dei Dottorandi a cui è concessa la proroga Trattasi di proroga all ammissione all esame finale (tempistiche di consegna Tesi al Collegio Docenti/Referee/Commissari e data di discussione «prorogata» come da istruzioni del Collegio Docenti) 6

ANTICIPO AMMISSIONE ESAME FINALE (art. 21) La riduzione del Corso di Dottorato non può essere maggiore di 6 mesi Occorre: Fare richiesta al Collegio Docenti e ottenerne il parere favorevole Aver completato proprio iter formativo Rispettare i requisiti sanciti dai Regolamenti del proprio Corso di Dottorato 7

ADEMPIMENTI SUCCESSIVI AL SUPERAMENTO DELL ESAME FINALE (art. 28) Deposito presso Ufficio Dottorati (entro 15 gg dalla discussione) Deposito a propria cura presso l Archivio istituzionale ad accesso aperto (conservazione e pubblica consultabilità) 8

RILASCIO PERGAMENA Richiesta rilascio pergamena (previo pagamento tassa) o certificato presso Ufficio Dottorati. Modulo richiesta: http://www.unito.it/unitowar/page/istituzionale/ricerca2/modu listica_dottorati1 9

COMMISSIONE ESAME FINALE (1) artt. 26-27 SCADENZE Entro il 5/12 il Collegio Docenti ammette con propria delibera (inviata all Ufficio Dottorati) i Dottorandi all esame finale Entro il 15/12 il Collegio Docenti comunica all Ufficio Dottorati con propria delibera la composizione della Commissione giudicatrice (e ove decisa la data della discussione comunicabile anche successivamente) Entro il 15/01 il Rettore nomina la Commissione giudicatrice La Commissione è tenuta a concludere i lavorientro90gg. dal Decreto Rettorale di nomina (entro il 15/04 indicativamente, ma sono possibili slittamenti in caso il Decreto Rettorale sia successivo al 15/01), ove la data non sia già stata deliberata Il Decreto di nomina è inviato via e-mail dall Ufficio Dottorati con indicazione di data e luogo dell esame finale (se deliberati) o con indicazione del termine massimo di 90 gg. per concludere i lavori 10

COMMISSIONE ESAME FINALE (2) art. 26 COMPOSIZIONE 3 MEMBRI EFFETTIVI (più 3 relativi supplenti) scelti tra professori e ricercatori UNIVERSITARI (non possono appartenere a Enti di Ricerca) DI RUOLO (i ricercatori a tempo determinato non sono di ruolo e non sono ammissibili) Almeno 2 : devono appartenere ad Università anche (ma non necessariamente) straniere non partecipanti al Dottorato non devono essere componenti del Collegio Docenti Può essere integrata da 2 ESPERTI appartenenti a Strutture di Ricerca pubbliche o private anche straniere se italiani NON possono provenire da Atenei (che non sono considerati Enti di Ricerca) se stranieri possono provenire da Atenei (considerati Enti di Ricerca) In caso di accordi dico-tutela o consorzi con altri Atenei la composizione può variare ed è costituita secondo quanto previsto negli accordi stessi 11

COMMISSIONE ESAME FINALE (3) VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE Schema fornito dall Ufficio Dottorati, da restituire via e-mail (PDF e duplice originale) unitamente a tutti gli altri atti redatti dalla Commissione esaminatrice il giorno dell'esame finale RIMBORSO SPESE MISSIONE COMMISSARI ESTERNI Modulistica inviata dall Ufficio Dottorati da inoltrare a: Sig.raElenaCarbone (U.O. Compensi Vari e Missioni - tel. 011.6702204 - Via Po, 17 TO). Sono ammissibili al rimborso le spese sostenute nel giorno dell'esame finale e i giorni precedente e successivo. Eventuali arrivi anticipati e/o partenze successive saranno a carico dell'interessato o della struttura ospitante. Nel caso di accordi di cotutela: il rimborso delle spese missione dei membri della Commissione saranno ripartite tra gli Atenei in base a quanto stabilito nell accordo 12

Ufficio Dottorati di Ateneo: arearicerca-dottorati@unito.it CONTATTI Ufficio Internazionalizzazione Dottorato Phd Programmes: phdprogrammes@unito.it Segreteria Scuola SNTI: Dr.ssa Roberta Scarzella roberta.scarzella@unito.it - Tel. 011.670.7843 web site: http://dott-snti.campusnet.unito.it e-mail: scuoladottorato.snti@unito.it 13